PDA

View Full Version : Consiglio acquisto nuovo notebook


slack81
14-10-2012, 01:10
Salve,

Da un pò di tempo pensavo di acquistare un nuovo notebook, ma solo in questi giorni ho deciso di mettermi alla ricerca. Il mio budget è massimo 1500euro l'uso?un pò di tutto, utilizzo di diversi programmi e perchè no?anche con uno sguardo ai giochi di ultima generazione. Dimensione dello schermo preferirei un 15 pollici, ma anche un 17 potrebbe andare bene, memoria video dedicata e processore intel di ultima generazione(quindi un i7)... insomma deve essere potente e veloce e di ottima qualità nei materiali e nell'estetica. I portatili che mi hanno colpito sono:
HP DV7-7099EL

N56VZ-S4033X

Che ne pensate?quale dei due è il migliore?accetto anche consigli su altri modelli ovviamente.

Saluti.

slack81
14-10-2012, 09:59
upppppp

freesailor
14-10-2012, 10:13
Non considerando la differenza dimensionale e di peso (l'HP è un 17", l'Asus è un 15.6"):
- la scheda grafica dedicata nVidia dell'Asus va quasi il doppio del modello inferiore nell'HP
- il disco dell'Asus è più veloce (7200 rpm contro 5400 rpm)
- la batteria sembra migliore nell'HP (ho letto sulle 5 ore, nell'unica recensione che ho trovato, contro 3h30m-4h dell'Asus; però una recensione del modello DV7-7099ef parla solo di "oltre tre ore")
- 4 porte USB 3.0 nell'Asus, 3xUSB 3.0 + 1xUSB 2.0 nell'HP (qui non cambia molto, secondo me)
- Windows 7 Home Premium per l'HP, W7 Professional per l'Asus (differenza importante solo se uno si deve collegare a reti aziendali Microsoft)

Per il resto, display opaco per entrambi, credo migliore sull'Asus (pare che quello dell'HP abbia poco contrasto).

A meno che un'ora e mezzo di batteria in più (forse ...) non sia davvero importante (ma un computer meno trasportabile suppongo che sarà quasi sempre attaccato alla rete elettrica), l'Asus è superiore.

Solo che l'Asus in quella versione S4033X si fa fatica a trovarlo in questo momento, perchè stanno per uscire (fra poche settimane) i nuovi N56VZ con Windows 8 e CPU i7-3630QM.

Atre alternative valide entro un budget di 1500 euro:
- Dell Inspiron 15R SE
- Dell Inspiron 17R SE

mentre gli interessanti
- Lenovo IdeaPad Y580
- Gigabyte P2542G
purtroppo finora non sono distribuiti in Italia.

slack81
14-10-2012, 10:21
Non considerando la differenza dimensionale e di peso (l'HP è un 17", l'Asus è un 15.6"):
- la scheda grafica dedicata nVidia dell'Asus va quasi il doppio del modello inferiore nell'HP
- il disco dell'Asus è più veloce (7200 rpm contro 5400 rpm)
- la batteria sembra migliore nell'HP (ho letto sulle 5 ore, nell'unica recensione che ho trovato, contro 3h30m-4h dell'Asus; però una recensione del modello DV7-7099ef parla solo di "oltre tre ore")
- 4 porte USB 3.0 nell'Asus, 3xUSB 3.0 + 1xUSB 2.0 nell'HP (qui non cambia molto, secondo me)
- Windows 7 Home Premium per l'HP, W7 Professional per l'Asus (differenza importante solo se uno si deve collegare a reti aziendali Microsoft)

Per il resto, display opaco per entrambi, credo migliore sull'Asus (pare che quello dell'HP abbia poco contrasto).

A meno che un'ora e mezzo di batteria in più (forse ...) non sia davvero importante (ma un computer meno trasportabile suppongo che sarà quasi sempre attaccato alla rete elettrica), l'Asus è superiore.

Solo che l'Asus in quella versione S4033X si fa fatica a trovarlo in questo momento, perchè stanno per uscire (fra poche settimane) i nuovi N56VZ con Windows 8 e CPU i7-3630QM.

Atre alternative valide entro un budget di 1500 euro:
- Dell Inspiron 15R SE
- Dell Inspiron 17R SE

mentre gli interessanti
- Lenovo IdeaPad Y580
- Gigabyte P2542G
purtroppo finora non sono distribuiti in Italia.

Ecco l'avevo immaginato che a breve usciranno nuovi modelli perchè in giro non si trova quasi nulla. A questo punto mi conviene aspettare i nuovi modelli. Di preciso sai quando usciranno?

freesailor
14-10-2012, 10:31
Ecco l'avevo immaginato che a breve usciranno nuovi modelli perchè in giro non si trova quasi nulla. A questo punto mi conviene aspettare i nuovi modelli. Di preciso sai quando usciranno?

Di preciso no, ma considerando che il 25 ottobre c'è la presentazione ufficiale di Windows 8 credo che al massimo subito ad inizio novembre tutti i costruttori avranno a listino i nuovi modelli con W8, penso anche in Italia.
Asus poi ha in programma una sua presentazione di nuovi ultrabook e tablet con W8 già per il 23 ottobre, bisogna vedere se diranno qualcosa anche per le serie attuali rinnovate.

Per le consegne effettive non credo che bisognerà poi aspettare molto, soprattutto per quei modelli come l'N56VZ dove cambierà solo il sistema operativo e la CPU.
Per inciso, ho visto che stanno per uscire anche versioni rinnovate degli HP DV7 con Windows 8 e la stessa CPU 3630QM (che sta ormai sostituendo la 3610QM, è solo il 4-5% più veloce comunque).

slack81
14-10-2012, 10:37
Di preciso no, ma considerando che il 25 ottobre c'è la presentazione ufficiale di Windows 8 credo che al massimo subito ad inizio novembre tutti i costruttori avranno a listino i nuovi modelli con W8, penso anche in Italia.
Asus poi ha in programma una sua presentazione di nuovi ultrabook e tablet con W8 già per il 23 ottobre, bisogna vedere se diranno qualcosa anche per le serie attuali rinnovate.

Per le consegne effettive non credo che bisognerà poi aspettare molto, soprattutto per quei modelli come l'N56VZ dove cambierà solo il sistema operativo e la CPU.
Per inciso, ho visto che stanno per uscire anche versioni rinnovate degli HP DV7 con Windows 8 e la stessa CPU 3630QM (che sta ormai sostituendo la 3610QM, è solo il 4-5% più veloce comunque).

E' vero la differenza di velocità è poca, ma così avrò un prodotto di ultima uscita che mi può "durare" un pò di più :) a questo punto considerando anche che online si trova poco e niente mi conviene aspettare :) grazie mille per le info.

freesailor
14-10-2012, 10:47
E' vero la differenza di velocità è poca, ma così avrò un prodotto di ultima uscita che mi può "durare" un pò di più :) a questo punto considerando anche che online si trova poco e niente mi conviene aspettare :) grazie mille per le info.

Anche secondo me conviene aspettare (almeno se uno non ha problemi pregiudiziali a trovarsi Windows 8 installato).

slack81
14-10-2012, 10:52
Anche secondo me conviene aspettare (almeno se uno non ha problemi pregiudiziali a trovarsi Windows 8 installato).

Mah... non so non credo... magari faranno uscire i modelli anche con seven chissà, per me l'importante è che sia un hw di ultima generazione per il resto sarà solo una questione di abitudine :)