PDA

View Full Version : Pc Office/Grafica e fotoritocco [450 euro]


Bassking
14-10-2012, 00:37
Salve a tutti, siccome non compro un pc da anni ho bisogno di rifarmi una cultura e quindi invoco l'aiuto degli esperti del forum. Il pc in questione serve per svolgere normali attività come navigare su internet, leggere le email, guardare video (anche in hd), usare software da ufficio come la suite Office e applicazioni per la grafica e il fotoritocco come Illustrator e Photoshop. No gaming, no overclocking. Mi serve solo il pc, ho già monitor, tastiera, mouse e una licenza di windows. Voglio tirare fuori il meglio che posso. Il budget che mi ero prefissato è sui 450 euro. Posso sforare, ma non di molto. I miei più grandi dubbi sono:

- considerato che spesso userò programmi di grafica, sarà sufficiente una GPU integrata col processore o è meglio una dedicata?
- ho visto che sul forum molti consigliano le asrock come mobo; ma a parità di configurazione, non sono migliori le gigabyte o le asus?
-ci tengo molto ad avere un ottimo case e un ottimo alimentatore, componenti spesso sottovalutati; quali prendere?

Grazie mille a chiunque mi risponderà.

E_Pyvel
14-10-2012, 08:00
ciao,
innanzitutto dicci che risoluzione, dimensione... insomma che modello di monitor hai,
versione dei software Illustrator e Photoshop(suite o altro)
già che ci sei passa anche info su che tipo di hardware (PC) hai usato fin ora, e il tuo giudizio di utilizzo,
del tipo: ne ero soddisfatto, vorrei migliorare un poco, vorrei nettamente più prestante etc..
Bassking
...Il budget che mi ero prefissato è sui 450 euro.
- considerato che spesso userò programmi di grafica, sarà sufficiente una GPU integrata col processore o è meglio una dedicata?
- ho visto che sul forum molti consigliano le asrock come mobo; ma a parità di configurazione, non sono migliori le gigabyte o le asus?
-ci tengo molto ad avere un ottimo case e un ottimo alimentatore, componenti spesso sottovalutati; quali prendere?
Finalmente qualcuno che dà la giusta importanza a case e alimentat.,
Comunque rispondendo ai quesiti direi:

visto, per ora grossomodo, che utilizzi soft. x grafica inserirei sicuramente una VGA discreta, diciamo che con una CPU di fascia alta con grafica integrata risusciresti a lavorare comunque, ma con una discreta avresti maggiore definizione e molta fluidità in più x tutto il sistema.
Le Asrock, già il fatto che vengono qui proposte così spesso potrebbe essere una garanzia, comunque i dubbi che tu hai erano comprensibili qualche anno fà, negli ultimi2/3 anni Asrock ha fatto il salto di qualità e tutt'ora procuce S.M. che stanno tranquillamente alla pari e in alcuni casi anche superiori (con stesse caratteristiche) rispetto alle blasonate Asus Gigabyte Msi etc!
Per case e ali posta alcune info in più, come chiesto a inizio post, in seguito andremo con i consigli!

Bye!

Bassking
14-10-2012, 09:50
Inanzitutto grazie per la risposta. Cerco di darti qualche informazione in più. Finora ho lavorato su un pc piuttosto datato, con queste caratteristiche:

- Monitor 5:4 Philips, 1280x1024
- CPU Intel Pentium 4 3.00 Ghz single core, x86
- 2 Gb ram DDR
- Scheda video Sapphire ATI Radeon X1650 Pro

...insomma, un ferrovecchio. Ora ho comprato un Samsung S22A350H, 22'' e ha una risoluzione nativa di 1920x1080. Voglio un computer MOLTO più prestante del precedente, vorrei tirar fuori il meglio possibile con i soldi che ho. Ah, posseggo una partita IVA. I programmi che gireranno sul nuovo computer sono principalmente quelli della suite Office 2010, e poi Illustrator e Photoshop CS6.

Ovviamente mi piacerebbe che il computer si comporti bene anche in ambito di navigazione internet e di riproduzione di contenuti multimediali. Insomma, ogni tanto vorrei vederci un video in HD senza che esploda :D

Un componente sul quale posso risparmiare sicuramente è l' hard disk; su questo computer non accumulerò grandi molti di dati, già 250 Gb vanno più che bene.

E_Pyvel
14-10-2012, 10:16
l'HDD che hai sono tutti ide/pata o hai anche dei sata?

Bassking
14-10-2012, 10:20
Purtroppo ne ho solo uno, ed è PATA. Preferirei cambiarlo a prescindere, anche perché ha già 5 anni sulle spalle, non so quanto durerà ancora.

E_Pyvel
14-10-2012, 10:27
Scusa mi sono dimenticato di chiederlo prima,
usi la suiteCS6 completa o solo Photoshop cs6?
Se non usi la suite completa, eventualmente usi altri prog. adobe cs6? ... quali?
Tutto questo per stabilire di preciso quale/i vga considerare!
bye

sentimento21
14-10-2012, 10:28
MB Gigabyte F2A75M-D3H Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 69,00
CPU AMD A8 5500 FM2 4-Core 3.2GHz 4MB HD7650D 99€
Case Aerocool VS-9 [PGSVS-9] 38.54€
Alimentatore Corsair CX430 V2 - 430 W [CMPSU-430CXV2EU] 43.37€
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 47.80€
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5 86.20€
DVW LiteOn SATA black iHAS122 22x22x/DL8x8x/RAM 21.89€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 34.20€
Assemblaggio pc 38.91

Totale 479€ c.a. ivato....

un domani puoi sempre aggiungere in crossfire una GPU dedicata da 80€
Sistema Operativo non incluso se hai già una licenza

Bassking
14-10-2012, 10:31
Scusa mi sono dimenticato di chiederlo prima,
usi la suiteCS6 completa o solo Photoshop cs6?


Solo Photoshop e Illustrator.

Bassking
14-10-2012, 10:33
MB Gigabyte F2A75M-D3H Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 69,00
CPU AMD A8 5500 FM2 4-Core 3.2GHz 4MB HD7650D 99€
Case Aerocool VS-9 [PGSVS-9] 38.54€
Alimentatore Corsair CX430 V2 - 430 W [CMPSU-430CXV2EU] 43.37€
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 47.80€
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5 86.20€
DVW LiteOn SATA black iHAS122 22x22x/DL8x8x/RAM 21.89€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 34.20€
Assemblaggio pc 38.91

Totale 479€ c.a. ivato....

un domani puoi sempre aggiungere in crossfire una GPU dedicata da 80€
Sistema Operativo non incluso se hai già una licenza

Ti ringrazio molto, ma in passato ho avuto delle brutte esperienze coi processori AMD, preferirei rimanere fedele a Intel. Poi la gpu vorrei comprarla subito.

sentimento21
14-10-2012, 10:35
cambiamo allora :D ma dubito che riusciremo a stare nel budget...proviamo

sentimento21
14-10-2012, 10:43
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,40
Case Midi Tower Aerocool VS-9 Nero ATX € 37,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,80
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 86,20
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7261S Lightscribe 24x DVD/CD SATA Nero € 29,70
RAM DDR3 Corsair XMS3 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 € 32,30
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 118,00
Scheda Madre AsRock B75M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 52,10
Assemblaggio e Test PC € 35,00

TOTALE IVA COMPRESA : 481,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 397,93 €

a questa configurazione dobbiamo aggliungere però la GPU dedicata...

il problema che sorge è che con il solo i3 non giochi a nulla....però con
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 82€
le cose cambiano decisamente in meglio...

Bassking
14-10-2012, 10:56
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,40
Case Midi Tower Aerocool VS-9 Nero ATX € 37,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,80
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 86,20
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7261S Lightscribe 24x DVD/CD SATA Nero € 29,70
RAM DDR3 Corsair XMS3 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 € 32,30
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 118,00
Scheda Madre AsRock B75M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 52,10
Assemblaggio e Test PC € 35,00

TOTALE IVA COMPRESA : 481,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 397,93 €

a questa configurazione dobbiamo aggliungere però la GPU dedicata...

il problema che sorge è che con il solo i3 non giochi a nulla....però con
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 82€
le cose cambiano decisamente in meglio...

Il case è ATX e la mobo Micro-ATX, non fa niente?
Comunque questa configurazione mi piace di più. Possiamo anche togliere l'HDD normale e lasciare solo quello a stato solido, perché come ho detto non ho bisogno di molto spazio. Posso comprarlo in futuro un hdd normale da aggiungere. Possiamo togliere anche l'assemblaggio e il test, dato che avrei intenzione di assemblarlo io. In questo modo, forse otteniamo qualche spicciolo in più per un processore decente.

EDIT: ah dimenticavo, come ho già scritto nel primo post io non gioco col pc, quindi non preoccuparti dei giochi.

sentimento21
14-10-2012, 11:04
per la MB non cambia nulla, tranne gli slot a disposizione
attenzione con SSD, questi sono essenzialmente da usare per installare programmi e sistema operativo e NON per archiviare dati, quindi o tieni un HD interno o usi uno esterno USB 3.0, magari lo hai già.....
per il processore andare su un I5 siamo a 160€ ma ne vale la pena ?

Bassking
14-10-2012, 11:11
attenzione con SSD, questi sono essenzialmente da usare per installare programmi e sistema operativo e NON per archiviare dati, quindi o tieni un HD interno o usi uno esterno USB 3.0, magari lo hai già.....

non devo archiviare grandi moli di dati, per i primi tempi andrà benissimo solo l'ssd. Poi appena ccumulo altri 50 euro aggiungo un hdd.

per il processore andare su un I5 siamo a 160€ ma ne vale la pena ?

credi che sia sovra-dimensionato rispetto al resto dell'hardware? a me piacerebbe avere un pc che non sia da rottamare tra due anni, magari in futuro potrei aggiungere altra ram e tenerlo in vita ancora qualche anno.

sentimento21
14-10-2012, 13:33
io sto facendo un pc con questa cpu e certo la differenza si vede se utilizzi programmi tipo rendering e fotoritocco...con internet non cambia una cippa te lo assicuro :)
CPU Intel Core i5-3450 €180

Gli SSD hanno un numero predefinito di cicli di scrittura, le celle possono essere scritte solo un determinato numero di volte, al termine delle quali possono essere solo lette e non più scritte.
Questo numero di cicli possibili di riscrittura è comunque molto elevato.
Un altro svantaggio è la perdita di prestazioni con il riempimento dell'unità: proprio per la caratteristica degli SSD, c'è una perdita di prestazioni quando l'unità si riempie e si cominciano a cancellare i dati. E' una cosa che però si può risolvere con l'utilizzo della funzionalità TRIM.
ergo utilizzare un SSD per memorizzare file, spostarli e cancellarli in continuo non è l'ideale....ovviamente non è che può esplodere tutto :D
penso che per i prossimi 2/3 anni 8Gb di Ram siano anche troppi.

E_Pyvel
15-10-2012, 11:49
Ciao,
Allora premetto subito che per stilare una config. di ottimo livello basata su intel stando nei 450€ siamo un poco tirati.
Bando alle ciance, qui sotto ti riporto la prima delle due config che ho steso x te, questa è la più economica,
ma comunque sufficientemente affidabile per le tue esigenze:

Case: Antec ONE (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/antec-one-qualita-e-prezzo-in-un-case-mini-tower_40699.html) black €49,00 (leggermente più piccolo dei classici midi ma completo)
Alimentatore: XFX 450W Proseries (http://xfxforce.com/en-us/Products/Power-Supply/XFX/Pro-Series/ProSeries-450W-PSU/450W-Core-Edition-V2-Full-Wired-Bronze.aspx) (80+)bronze €48,50 (stesso modello del corsairTX450)
MB: Asrock B75 Pro3-M (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=B75%20Pro3-M) €53,00 (microAtx)
CPU: Intel i3-3220 (http://ark.intel.com/it/products/65693/Intel-Core-i3-3220-Processor-3M-Cache-3_30-GHz) 3,30Ghz 2Core 4Threads IvyBridge €133,00 (dualCore comunque buone performance per office e photoshop)
RAM: Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G (http://www.kingston.com/us/memory/search/Default.aspx?PartId=KHX1600C9AD3K2/4G) 1600MHZ 4GB(2x2GB) CL9 € 22,80 (ho inserito solo 4gb eventuale upgrade in futuro)
SSD: Intel SSD120gb 330series (http://www.intel.it/content/www/it/it/solid-state-drives/ssd-330-brief.html) €84,50 (rapporto qualità/prezzo buono)
S.Video: Gigabyte HD6670 (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r667d3-1gi/) (GV-R667D3-1GI) €56,00 (per l'utilizzo che hai specificato si posiziona ad un livello medio, comunque performante)
Tot. 446,8€

Poi vedrò di postare anche l'altra, sicuramente più performante ma anche più costosa.
Bye!

sentimento21
15-10-2012, 13:34
A mio parere senza hd meccanico non è una buona idea

E_Pyvel
15-10-2012, 14:54
Questa è la seconda configurazione, quì siamo più alti del budget,
in compenso hai prodotti di fascia leggermente più alta ma soprattutto più performanti!

Case: Enermax Hoplite ST USB3 (http://www.enermax.it/hoplite-st.html) Nero €66 (rapporto qualità/prezzo uno dei migliori nuovi prodotti)
PSU: XFX 550W Proseries (http://xfxforce.com/en-us/Products/Power-Supply/XFX/Pro-Series/ProSeries-550W-PSU.aspx) (80+)bronze €58 (stesso tipo della config.precedente ma con 550w per sfruttare meglio l'efficienza)
S.Madre: ASROCK 1155 H77 Pro4/MVP (http://www.asrock.com/mb/Intel/H77%20Pro4MVP/) €69,5 (form.ATX un pelino più solida e con più feature rispetto la precedente)
CPU: INTEL i5-3450 (http://ark.intel.com/it/products/65511) 3,1GHz CacheL3-6MB (BX80637I53450) €163,5 (quadricores, sicuramente muove tutto il tuo lavoro con scioltezza)
RAM: G.Skill RipjawsX 4GBXL (http://www.gskill.com/products.php?index=349) DDR3 4GB PC1600 CL9 KIT(2x2GB) €21,5
SSD: Intel SSD120gb 330series (http://ark.intel.com/it/products/67287/Intel-SSD-330-Series-120GB-SATA-6Gbs-25nm-MLC) €84,50 (rapporto qualità/prezzo buono)
S.Video: MSI 7750 OC (http://it.msi.com/product/vga/R7750-PMD1GD5-OC.html#?div=Overview) -1GbGDDR5 -PCI-Express 3 (R7750-PMD1GD5/OC) €87,0 (decisamente più performante della precedente)
Tot. €550,0

Ovviamente si può scendere qualcosa cambiando eventuali componenti,
certo a mio parere così com'è risulta una configurazione potente e bilanciata che di sicuro tira avanti x alcuni anni!!!

Ora con calma vedi i vari link che ti ho messo, per esempio guarda se esteticamente ti piacciono i case
(sono uno diverso dall'altro ma entrambi tecnicamente buoni prodotti, messi anche per capire i tuoi gusti estetici).
Si potrebbe fare un discorso in particolare per:

VGA: "per esempio volevo inserirti una Firepro, ma alla fine nel tuo caso penso sia più svantaggiosa che utile".
S.Madre: "nella prima config. c'è un prodotto medio (che io ritengo sia il punto di partenza), nella seconda, sempre per il tuo caso, direi che sia il massimo da inserire".
Processore: "stesso identico discorso delle Motherboards".


Controlla/visiona bene il tutto.... poi eventualmente risolviamo.
Bye!

E_Pyvel
15-10-2012, 14:56
sentimento21
A mio parere senza hd meccanico non è una buona idea

Ciao Sentim.....21
Concordo...
piano piano vediamo di risolvere anche questo problemino!

Bassking
15-10-2012, 16:55
Ciao ragazzi,
grazie ad entrambi per le configurazioni, mi sembrano molto buone. Adesso mi prendo qualche giorno di tempo, studio un po' i componenti che mi avete suggerito, e poi decido. Ne approfitto per un piccolo off-topic:

sto assemblando un pc ad un amico, e sulla scheda madre, vicino al connettore PS/2 della tastiera, c'è questa linguetta metallica

http://imageshack.us/a/img547/693/linguetta.jpg

è la prima volta che la vedo, che diavolo è? Ovviamente mi ostacola l'inserimento dei connettori posteriori della mobo dentro la placchetta metallica, perché fa spessore. Devo tirarla via, o metterla in qualche posizione particolare? Sul manuale non c'è scritto nulla. Help me!

Ikozzo
15-10-2012, 23:18
Sono molto interessato alla seconda configurazione di E_Pyvel e prenderò anche io diversi di quei pezzi. Volevo chiedergli qual è lo store di riferimento che ha utilizzato.

Questa è la mia config provvisoria:
-Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Nero
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
-SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail
-CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
-Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
-Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
-Assemblaggio e Test PC
-Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail
-Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero
-Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
-VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 880MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI
-Schede di rete PCI Wireless Edimax EW-7728In

Dubbi:
CPU - con 5 euro in più prendo l'i5 3470, li vale?
VGA - Sono in dubbio tra la 7750 e la 7770, quest'ultima costa 15 euro in più

Per il resto sono abbastanza convinto di tutto. Le mie esigenze sono spiegate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38283736&postcount=1). Grazie a chi mi aiuterà :)

E_Pyvel
16-10-2012, 10:32
Ikozzo
Per il resto sono abbastanza convinto di tutto. Le mie esigenze sono spiegate qui. Grazie a chi mi aiuterà
Ho risposto nel tuo 3d... bye!

Deus-Ex
16-10-2012, 17:35
Ciao,
Allora premetto subito che per stilare una config. di ottimo livello basata su intel stando nei 450€ siamo un poco tirati.
Bando alle ciance, qui sotto ti riporto la prima delle due config che ho steso x te, questa è la più economica,
ma comunque sufficientemente affidabile per le tue esigenze:

Case: Antec ONE (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/antec-one-qualita-e-prezzo-in-un-case-mini-tower_40699.html) black €49,00 (leggermente più piccolo dei classici midi ma completo)
Alimentatore: XFX 450W Proseries (http://xfxforce.com/en-us/Products/Power-Supply/XFX/Pro-Series/ProSeries-450W-PSU/450W-Core-Edition-V2-Full-Wired-Bronze.aspx) (80+)bronze €48,50 (stesso modello del corsairTX450)
MB: Asrock B75 Pro3-M (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=B75%20Pro3-M) €53,00 (microAtx)
CPU: Intel i3-3220 (http://ark.intel.com/it/products/65693/Intel-Core-i3-3220-Processor-3M-Cache-3_30-GHz) 3,30Ghz 2Core 4Threads IvyBridge €133,00 (dualCore comunque buone performance per office e photoshop)
RAM: Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G (http://www.kingston.com/us/memory/search/Default.aspx?PartId=KHX1600C9AD3K2/4G) 1600MHZ 4GB(2x2GB) CL9 € 22,80 (ho inserito solo 4gb eventuale upgrade in futuro)
SSD: Intel SSD120gb 330series (http://www.intel.it/content/www/it/it/solid-state-drives/ssd-330-brief.html) €84,50 (rapporto qualità/prezzo buono)
S.Video: Gigabyte HD6670 (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r667d3-1gi/) (GV-R667D3-1GI) €56,00 (per l'utilizzo che hai specificato si posiziona ad un livello medio, comunque performante)
Tot. 446,8€

Poi vedrò di postare anche l'altra, sicuramente più performante ma anche più costosa.
Bye!
se usi una vga dedicata melgio prendere un FX8120 con una asrock 970 extreme3, con un case più economico (vedi aerocool VS-9) rientrano 8gb di ram corsair 1600mhz

E_Pyvel
16-10-2012, 17:56
Deus-Ex
se usi una vga dedicata melgio prendere un FX8120 con una asrock 970 extreme3, con un case più economico (vedi aerocool VS-9) rientrano 8gb di ram corsair 1600mhz
Si infatti anch'io visto il budget mi ero fatto un'idea con AMD, ma Bassking che ha aperto il3d ha esplicitamente dichiarato che vuole intel...!?!
Bassking
Ti ringrazio molto, ma in passato ho avuto delle brutte esperienze coi processori AMD, preferirei rimanere fedele a Intel. Poi la gpu vorrei comprarla subito.
Per cui... ho proposto basato su intel!
bye!

sentimento21
16-10-2012, 19:31
allora ripartiamo da qui....se adesso la soglia di spesa è sui 750€ potresti considerare questa configurazione.
Cosa NON mi piace della stessa:
il case, ma è personale, non è tra quelli considerati silenziosi tuttavia dipende molto da cosa ci si monta (il dissipatore ad esempio costa poco ed è silenzioso....
l'alimentatore...pur concordando con quanto detto prima sulla qualità costruttiva non amo i Corsair, preferirei un Enermax 525 pro, ovviamente costa un po' di più :D
la scheda video è una entry level, ma completamente passiva...zero rumore e quindi scalda un po', la scelta di un case come il Silencio 550 non è tra le migliori...cmq ti consente di giocare a 1680*1050 in modo dignitoso, nulla di più.
Ovvio che una 7750/7770 va meglio ma costa sui 100€, così ora sai a cosa vai incontro....e non saresti sicuramente al top :p
Il processore...ho messo il 3450, probabilmente non lo userai a fondo, un I3 costa 50€ meno, ma spesso non si compra con la testa ma con...il cuore:D

Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 70,20
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,10
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7261S Lightscribe 24x DVD/CD SATA Nero € 31,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,00
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 86,20 € 86,20 0,00%
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,20
VGA HIS Radeon HD6670 iSilence 5 Core 800MHz Memory DDR3 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 87,00 € 87,00 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,90
EK00029163 CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00

TOTALE IVA COMPRESA : 758,70 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 627,02 €

Deus-Ex
16-10-2012, 19:31
infatti nn era per te ma per l'utente :)