PDA

View Full Version : chivetta usb non riconosciuta


quindi
13-10-2012, 19:33
ho installato provvisoraimente vindows 7 starter e non ho con me il cd.
funziona tutto perfettamente ma non riesco a fare leggere le chiavette usb. ho provato a disinstallare i driver usb e a farli reinstallare automaticamente ma non ha funzionato. cosa mi suggerite di fare sono in stallo!
grazie per l'aiuto prezioso

Blue_screen_of_death
13-10-2012, 20:18
1. Il problema si verifica con tutte le chiavette?
2. Il problema si verifica con tutte le periferiche usb?
3. Il problema si verifica su tutte le porte usb?
4. Se colleghi una pen drive usb che succede?

quindi
13-10-2012, 21:37
capita con tutte le porte usb
e se inserisco la chiavetta non succede prorpio nulla

Blue_screen_of_death
13-10-2012, 21:46
Innanzitutto vai in Gestione periferiche e guarda se la pen drive compare o se compare qualche dispositivo sconosciuto.

Con altre periferiche usb che non siano pen drive il problema si presenta?

quindi
13-10-2012, 22:03
ho un netbook hp e ho solo perifieriche usb.
in gestione periferiche appaiono le periferiche ma non vede le chiavette....

quindi
13-10-2012, 22:21
ho provato anche a caricare un sistema live tramite chiavetta modificando l'ordine di lettura del bios e facendolo partire da usb ma è come se non esistesse e parte l'hard disk... non ho altre idee sono scoraggiata

quindi
13-10-2012, 22:35
eh perbacco nessun baldo giovane in grado di aiutare una donzella in difficoltà!?

Eress
14-10-2012, 07:57
Quello che non ho ben capito è se le usb non vedono solo le chiavetet o qualsiasi altro dispositivo usb, tipo HD esterni ecc. Oppure sono proprio morte del tutto. In gestione dispositivi le usb appaiono normali o con qualche avviso sopra?
Prima di 7 cosa c'era su quel netbook?

Il Bruco
14-10-2012, 08:02
ho provato anche a caricare un sistema live tramite chiavetta modificando l'ordine di lettura del bios e facendolo partire da usb ma è come se non esistesse e parte l'hard disk... non ho altre idee sono scoraggiata

Se le periferiche USB non vengono viste all'avvio del sistema, controlla se il controller USB è abilitato nel BIOS.

quindi
14-10-2012, 08:35
1 in gestione dispositivi appare il punto esclamativo giallo sulla memoria di massa e su un altro dispositivo dice non riconosciuto con il solito punto escalamtivo giallo - ipotizzo si tratti del mouse usb che ho attaccato ma che non funziona.

2 nel bios- phoenix trusted core non trovo nulla relativo a usb provate a dirmi in quale parte devo cercare ma mi sembra che non ci sia nulla. Nella sezione boot trovo la possibilita' di attivare usb key ma anche facendolo non legge nulla.

con live cd digitando lsusb non mi trova ne, mouse ne chiavetta

quindi
14-10-2012, 08:39
scusate non ho risposto a tutto.
prima di win7 c'era winxp poi varie distro linux e poi ho sostituito tutto con win 7

quindi
14-10-2012, 08:46
sempre in gestione dispositivi oltre a quanto indicato sopra, trova i controller usb e hub radice usb, per la precisione 7 di ciascuno... ma non so se la cosa c'entri.. :muro:

quindi
14-10-2012, 09:41
ho trovato uno screen shoot del mio stesso bios su google ed in quello in advanced c,e' la possibilita' di gestire il controller usb ma nel mio bios in advanced c,e' solo la gestione dell, infrared.... :muro: dite che il problema e' questo? l 'unica cosa che ho fato e' stato cambiare l' hd ma non oenso si modifichino le impostazioni bios.... si puo' aggiornare??

Blue_screen_of_death
14-10-2012, 10:20
Se in gestione periferiche le periferiche usb compaiono vuol dire che il controller USB è abilitato.

Entra in modalità provvisoria e osserva se le periferiche USB vengono riconosciute.

Se fai doppio click sulla periferica archiviazione di massa in gestione dispositivi qual è l'errore che ti dà?

quindi
14-10-2012, 13:14
l'errore dato e' codice 28 -driver non installati...

quindi
14-10-2012, 13:17
in modalita' provvisoria da lo stesso errore e non riconosce le chiavette ne le ltre periferiche usb
,

Blue_screen_of_death
14-10-2012, 15:37
Prova a reinstallare i driver del chipset...

Hai provato a vedere se le periferiche vengono riconosciute da linux? Se te lo fa con tutte le periferiche usb (non solo pen drive) e se neanche linux riconosce le periferiche usb probabilmente si è danneggiato il controller USB.

quindi
14-10-2012, 17:32
Prova a reinstallare i driver del chipset...
non so cosa siano i driver del chipset: puoi essere piu' preciso?

Hai provato a vedere se le periferiche vengono riconosciute da linux? Se te lo fa con tutte le periferiche usb (non solo pen drive) e se neanche linux riconosce le periferiche usb probabilmente si è danneggiato il controller USB.
ho provato sia con pen drive sia con mouse usb e linux non riconosce nulla.

sottolineo anche che non ho trovato nessun controller nel bios....

Blue_screen_of_death
14-10-2012, 19:19
Allora si è danneggiato il controller USB. L'unica alternativa è quella di comprare una scheda con porte USB.

Il Bruco
14-10-2012, 19:25
Allora prima di ritirarsi sconfitti, Windows 7 gestisce in maniera diversa l'ACPI da WXP per cui, specialmente per prodotti HP, alcune volte per il riconoscmento dell'Hardware in W7 c'è da fare l'aggiornamento del BIOS, che puoi scaricare dal sito del produttore per il modello del tuo NetBook.

quindi
14-10-2012, 22:36
se capisco bene prima provo ad aggiornare il bios scaricado l'ultima versione dal sito della acer (e come modello di pc devo usare il mio extensa5220?): c'e' una guida? non ho mai fatto questa operazione.

secondo compro scheda con porte usb... ma si puo' fare anche sul mio portatile ? non e' un po' complicato smanettare nel portatile?

se avete altri consigli li seguiro' prima di fare il test del bios
grazie

Il Bruco
14-10-2012, 22:43
ho un netbook hp e ho solo perifieriche usb.
in gestione periferiche appaiono le periferiche ma non vede le chiavette....

Ma perchè dici Acer Extensa 5220 se prima avevi scritto NetBook HP?

quindi
15-10-2012, 19:05
alora ho bevuto. si tratta di un acer extensa 5220. cambia qualche cosa? mi spiace per l,errore.

Il Bruco
15-10-2012, 20:09
Scarica dal sito dell'Acer per il tuo modello il file BIOS_v1.35.zip ed esegui il programma che trovi scompattandolo


P.S. Attenzione ad non interrompere la procedura quando avviata