PDA

View Full Version : Consiglio su sistema audio cool per pc


paola_campa
13-10-2012, 16:13
Ciao a tutti, non sono un'esperta di audio ma so che mi piace la musica, di ogni genere e tipo, dal classico al metal passando per il rag.;)
Mi sono registrata su questo forum per chiedere aiuto sul prossimo acquisto... :help: vorrei passare da un impianto per COMPUTER 2+1 della Trust a qualcosa di più interessante...

come ho scritto ascolto ogni giorno musica dal pc (poi vabhè mi capita di guardare la tv), e mi trovo ora nella condizione di voler migliorare il mio comparto audio del PC... ma dove vado?:confused:

Stavo guardando i modelli della EMPIRE, e mi stavano incuriosendo le ks4000 o 3000 (in assenza delle 2120d, consigliatemi ma ormai introvabili)... che rimangono entrambe sul centinaio d'euro...

Altrimente l'impianto BOSE companion 20, che però costa 250€.... e alla fine non so se può valerne la pena... ha effettivamente una qualità superiore al doppio delle Empire?

Come cifra vorrei rimanere su questo livello insomma al max qualche centinaia di € .... voi cosa mi consigliate tra quei due modelli empire, o chiaramente rimango disponibile per altre soluzioni e proposte....:)

Grazie a tutti!;)

mentalrey
13-10-2012, 20:44
Se ascolti molta musica ti consiglio un 2.0 piuttosto che un 2.1 gia' fatto e finito.
Quando e se uno ha i soldi, puo' decidere in futuro di aggiungere un sub alle casse, per estenderne le frequenze basse,
rimane una soluzione migliore per quel tipo di ascolto.

Sui 100 euro ci sono le Empire S-600
sui 179 le S-5500 che sono diciamo il top di gamma Empire
entrambe fanno un lavoro decisamente migliore di un compatto della trust.

In generale e sempre se te la senti
ti consiglio pero' di aggiungere a quel tipo di casse un DAC, per evitare
di far convertire l'audio alla scheda integrata del PC, che e' notoriamente scarsa.
(se non sei esperta di squartamenti di PC, e' una soluzione piu' pratica
che inserire una nuova scheda audio e i driver)
cerca su trovaprezzi o altri negozi il Fiio D03K (http://www.fiio.com.cn/product/index.aspx?ID=43&MenuID=020302)
si trova sui 30 euro o anche meno, lo colleghi all'ottica dell'integrata
e da li alle casse con un cavo RCA come quelli dei lettori CD da tavolo.

vaio-man
13-10-2012, 21:25
Ciao a tutti, non sono un'esperta di audio ma so che mi piace la musica, di ogni genere e tipo, dal classico al metal passando per il rag.;)
Mi sono registrata su questo forum per chiedere aiuto sul prossimo acquisto... :help: vorrei passare da un impianto per COMPUTER 2+1 della Trust a qualcosa di più interessante...

come ho scritto ascolto ogni giorno musica dal pc (poi vabhè mi capita di guardare la tv), e mi trovo ora nella condizione di voler migliorare il mio comparto audio del PC... ma dove vado?:confused:

Stavo guardando i modelli della EMPIRE, e mi stavano incuriosendo le ks4000 o 3000 (in assenza delle 2120d, consigliatemi ma ormai introvabili)... che rimangono entrambe sul centinaio d'euro...

Altrimente l'impianto BOSE companion 20, che però costa 250€.... e alla fine non so se può valerne la pena... ha effettivamente una qualità superiore al doppio delle Empire?

Come cifra vorrei rimanere su questo livello insomma al max qualche centinaia di € .... voi cosa mi consigliate tra quei due modelli empire, o chiaramente rimango disponibile per altre soluzioni e proposte....:)

Grazie a tutti!;)

Partendo dal presupposto che nel mondo audio il doppio del prezzo non sempre corrisponde al doppio della qualità, anzi, spesso siamo intorno al 10-20% ti consiglio casse monitor come quelle empire che hai nominato oppure dai anche un occhiata alle behringer MS20 :)

paola_campa
14-10-2012, 13:51
Grazie ad entrambi per le risposte :)

@mentalrey: mi hai creato un po' di confusione...
dunque il top di gamma per un sistema audio per pc sono le empire S-5500, che dalle foto viste su internet sono "due casse"... poi acquisto l'adattatore e le collego al mio computer (che effettivamente non ha una scheda madre dedicata)

Senza l'adattatore le casse non funzionano, della serie compro e monto direttamente? E' una roba semplice o il pc richiede caratteristiche particolari?

Grazie:)

mentalrey
14-10-2012, 17:33
emm non confondiamoci, sono il top di gamma "di Empire",
il top di gamma di Bang&Olufsen tanto per citarne uno, costera' qualche centinaia di migliaia di euro ^_^

le casse hanno una comunissima entrata RCA e basta un cavo con 2 RCA da un lato e un minijack dall'altro,
per far funzionare tutto, il cavo in questione e' gia' incluso nella scatola delle casse e
non serve nessun altro adattatore.
http://img840.imageshack.us/img840/6306/minijackcable.jpg

L'unica cosa su cui ponevo qualche dubbio era il fatto che notoriamente le schede audio integrate, non brillano
per la qualita' sonora, quindi si puo' ottenere qualcosa in piu' mettendo un apparecchio, come il DAC che ti avevo segnalato,
tra l'eventuale uscita ottica del tuo PC (se esiste) e le casse.
Ma quella e' una cosa che puoi fare anche in futuro e se ne hai voglia.

paola_campa
15-10-2012, 11:41
Grazie metal per le tue risposte precise e puntuali!

tra l'eventuale uscita ottica del tuo PC (se esiste) e le casse.
Quindi bene a sapersi che comunque l'impianto funziona anche senza cavo ottico... ma per caso la presa ottica è questa? :confused:
http://imageshack.us/photo/my-images/204/dsc01404h.jpg/
Perchè in tal caso avrei la possibilità di sfruttare anche questa possibilità...

che mi dici migliora (in termini %) di quanto l'audio, rispetto ad una installazione con cavi normali?

emm non confondiamoci, sono il top di gamma "di Empire",
il top di gamma di Bang&Olufsen tanto per citarne uno, costera' qualche centinaia di migliaia di euro ^_^
Capisco, un po' come per le auto... io non voglio ovviamente spenderci migliaia di € ma sono disposta a spenderci qualche centinaio se ne vale la pena... io comunque ho detto EMPIRE perchè quelle mi erano state consigliate, te avresi altri suggerimenti validi rimanendo sempre su quell'ordine di cifre (>300€)?

Grazie :)

mentalrey
17-10-2012, 23:55
-- La porta segnalata nella foto e' corretta.
So' che il sistema di casse funziona senza, ma quella serve per evitare che
la scheda integrata Smanetti sul suono, sarebbe il dac esterno a farlo
e lo fa' in modo migliore. (le soluzioni sono tante, ma i dac non presentano
particolari accorgimenti come installazione... infili il cavo e va')
-- Empire per ora insieme ad Edifier rimane un buon marchio, propongono prodotti validi
a prezzi onesti, e posso assicurarti che in ambito audio e' una rarita'.

Con la cifra che hai segnalato pero', io proverei queste 2 soluzioni
(ci sono piu' oggetti ma puo' valere la pena)
Semplicissima Tutto in uno/Voglio vincere facile -- 2 casse della Alesis, incorporano gia' un DAC e anche l'amplificazione,
le agganci al PC con un semplice cavo USB, e niente driver da caricare nel sistema, salti a pie' pari la scheda audio integrata
e trovi solo una periferica audio in piu' nel pc.
http://www.alesis.com/m1active520usb su strumenti musicali le trovi a 219 euro.

Piu' complessa, ma piu' elastica, in pratica e' gia' un piccolo sistema Hi-Fi,
se con il tempo un pezzo non ti soddisfa, cambi solo quello non tutto per forza.
Scheda audio - Prodigy Cube, esterna, agganci solo un cavetto USB,
qualita' audio decisamente superiore alle integrate.
http://www.audiotrack.net/products/PDCUBE/ 47 euro sulla baia

Casse, Passive (senza amplificatore) - i bassi sono piu' estesi come frequenza
rispetto alle casse monitor di Empire, (il loro unico neo).
http://www.alesis.com/monitoronemkii 170 euro su strumentimusicali .net

Amplificatore digitale Kama bay Amp 1100, oppure T-Amp2
si trovano a 50/60 euro circa sulla baia o anche in molti negozi online,
la pressione sonora non e' altissima, ma il livello di dettaglio e pulizia del suono
e' assurdo se paragonato al costo dell'amplificatore stesso.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.playstereo.com/popup_image.php?pID=642

paola_campa
18-10-2012, 19:48
Intanto ti voglio ancora ringraziare infinitamente per l'aiuto che mi stai dando mentalrey :vicini: :)

Dunque se non ho capito male, dovrei acquistarmi:

- una scheda audio esterna per migliorare le prestazioni musicali (ho cercato sulla baia quella che mi hai suggerito ma non c'è, o perlomeno ce ne sono solo 2 dall'Honk Kong a 80 :confused: ... trovo solo s.a. della Trust...alternative valide? link anche per MP se contrari alle regole del forum...)

- sistema empire + dac oppure
- casse alesis con dac incorporato oppure
- 2 casse passive + amplificatore kama

La scheda audio esterna è comunque una cosa consigliata, in quanto migliorerebbe la scheda audio integrata, e poi una delle 3 soluzioni indicate (la prima per rimanere sulle empire, la seconda una soluzione allinone, la terza + flessibile ma costosa), ho capito bene?

Grazie millissime :)

mentalrey
19-10-2012, 08:17
:) la Scheda nel caso di sistemini come quelli di cui parliamo comincia
effettivamente ad essere consigliata,
per le alesis All in One non è necessaria, è direttamente dentro le casse.
Ricontrollo per vedere dove prenderla.
Il prezzo della terza soluzione dipende solo dalle casse che ci abbini,
le krokraft costano 50 euro. ma il target che ho cercato era diciamo un. pò superiore.

paola_campa
22-10-2012, 11:23
Grazie Mental... uppo questa discussione per evitare di pasticciarne un'altra, con la speranza di fare cosa giusta...

mi domandavo se poi volessi utilizzare delle cuffie col solito jack, oppure wireless, la qualità audio deriva da quella della s.a. della s.madre oppure dalle nuove casse?

Inoltre mi consigli un prodotto semi-professionale per questo tipo di utilizzo?:)

Di nuovo, grazie :)

paola_campa
26-10-2012, 17:12
Mi sono appena arrivate le casse Alesis 520USB ma.... il pc (windows 7) non mi riconosce il dispositivo USB... ho provato in tutti i modi ma niente, anche se poi c'è poco da fare, nel senso che ho acquistato queste P&P apposta...:cry:

sbaglio io, in qualcosa di banale che ora mi sfugge, o possono essere difettose le casse?

mentalrey
26-10-2012, 22:32
mandami un PM con degli orari in cui sarai online e vediamo
di risolvere l'arcano.


[ OK solved con un cavo USB che funziona ]

paola_campa
28-10-2012, 17:42
appena sistemi una cosa già non ne funziona un'altra :cry:

Oggi stavo lavorando con cubase (sono una neofita ma non ho mai avuto problemi con le operazioni di base)... ma riscontro che, dopo l'installazione di queste casse, non riesco + ad esportare il file in formato MIDI o Mp, perchè quell'opzione è sempre grigia e non cliccabile...

inoltre dal pannello controllo/Audio/registrazione vedo che non riesco nemmeno ad impostare la registrazione come missaggio stereo... così sono di fatto impossibilitata a registrare/esportare un file di lavoro:cry:

dipende dal fatto che collego con un cavo USB e non con quello verde tradizionale? uff non ci capisco + nulla.... :(

mentalrey
28-10-2012, 23:12
Sfortunatamente non so' come si comportano i driver standard di Windows in questi casi,
se mi dicevi prima che usavi Cubase per registrare, ti dicevo di andare direttamente
su una scheda audio ESI o Focusrite, che sono fatte apposta per lavorare con quei programmi,
Il Mixaggio stereo e' infatti quasi sicuramente un opzione dei driver in entrata,
comunque su Cubase se metti l'integrata come sorgente di registrazione
dovrebbe tornare attivabile.
Mentre per il Midi non dovrebbe centrare nulla, in quanto non si tratta di un segnale audio vero e proprio.

paola_campa
09-11-2012, 22:15
Dopo un paio di settimane di utilizzo posso esprimere il mio giudizio (non sono un'esperta ma lavorando nel campo informatico posso dire che almeno qualcosa capisco :) ):

le casse sono sicuramente potenti e dal suono pulito: sono casse che fanno più che dignitosamente il loro mestiere, nel senso che riescono a riprodurre ogni tipo di musica e suono audio con maturità... ho come la sensazione che non siano casse specialistiche ma che si adattano bene a tutto...
tanto per dare un'idea sempliciotta: se ritenete che sia meglio avere 8 su tutto piuttosto che un 10 e un 6 allora sono una scelta adatta :)

un punto di penalizzazione per il fatto che non puoi modulare alti e bassi come preferisci; il bass boost (dietro) poi, a me pare abbastanza poco determinante; presa per cuffie da 1/4pollice (basta comperare un adattatore da 3€ però per risolvere questo)

Come voto complessivo darei un buon 8 :)

Voglio ringraziare mentalrey per il prezioso supporto tecnico...

prossimamente però potrei scocciarti nuovamente :muro: dato che vorrei capire come avere la possibilità di modulare alti e bassi... infatti io amerei avere la possibilità di modulare/preferire alti più che i bassi... suggerisci un amplificatore? oppure un sw equilizzatore?

mentalrey
10-11-2012, 19:41
Ormai ogni software ha un eualizzatorino incluso, da iTunes a Foobar
fino a quelli come mediaPlayer per il video,
quindi si puo' tranquillamente agire su quello del programma, utilizzando
i preset del programma, o facendosi delle curve sonore ad Hoc,
magari suddivise appunto tra quelle per i film e quelle per l'ascolto musicale.
Comincia comunque a tenere le opzioni delle casse il piu' flat possibile e non tenerle appiccicate
al muro se riesci.

Grazie per la minirecensione :)

paola_campa
12-11-2012, 09:34
Della serie "i problemi non finiscono mai": stamane vado per accendere le casse (ed effettivamente il led anteriore si accende) ma appena faccio partire un file audio non si sente niente, ad es. winamp clicco play ma rimane sempre su 00.00 e l'indicatore della riproduzione non si muove nemmeno...:cry: da cosa può essere dipeso? Fino a ieri sera funzionava tutto alla perfezione e stamane non ho toccato nulla, è normale? è un problema di casse o pc?:mbe:
grazie:)

>EDIT: Ho cambiato porta USB, ha reinstallato i driver ed ora funziona nuovamente tutto..... :o