View Full Version : Dubbi scelta scheda madre....
Enrylion
13-10-2012, 12:24
Buongiorno.....
inizialmente ero orientato verso una Asus P8P67-M PRO LGA 1155, successivamente ho trovato un prezzo interessante in "pack" con processore e ram della ASUS P8Z77-V PRO.
Rimanendo sempre in casa Asus, per la serie squadra che vince non si cambia...., però...dando un occhio al sito Asus sono andato in palla ed in confusione.......
:rolleyes: :confused:
Non riesco a comprendere quale mo.bo delle varie serie H61/H67/P67/Z77/Z68 possa esser meglio/peggio rispetto a quanto mi serve......
Il mio pc viene utilizzato per websurf, applicazioni office, creazione pagine web e MOLTO utilizzo di applicativi di fotografia quali Lightroom & Photoshop......
Mi potreste aiutare, al di là di quelli che possono essere i numeri delle varie porte usb 2.0/3.0 presenti e/o varie sata......??
Leggo le specifiche ma.....per non sbagliare andrei su...chi più ne ha più ne metta, ma....non sempre chi ha un numero maggiore di porte magari si può adattare alle mie esigenze......e mi pare inutile spender cifre folli per qualcosa adatto ad extreme gamer, quando del game....me ne può frega' de meno.....
HEEEEEEEELLLLLLLLLLLLLLPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP.........
Sta semplicemente nella differenza di chipset della scheda madre, quello più recente e aggiornato è lo Z77, infatti è "pronto" a supportare i nuovi processori ivy bridge!
Sta semplicemente nella differenza di chipset della scheda madre, quello più recente e aggiornato è lo Z77, infatti è "pronto" a supportare i nuovi processori ivy bridge!
P.S.
La P8Z77 V-PRO che hai trovato è una scheda madre recente e molto prestazionale!
Enrylion
13-10-2012, 12:53
Grazie per la risposta MOLTO celere....:)
Pertanto...ne "approfitto" :D
A me resta comodo avere molteplici usb davanti, dato non cambio case, alle 2 usb laterali aggiungerei due pannelli frontali con altre 2 usb 2.0 + 2x3.0
Come processore ti dirò.....avevo visto l'I7 37730K nella offerta della amazzoni con la Z77, ma di mio avevo visto l'I7 2700K
Come prezzi...diciamo che sommando il "pack" ed i componenti singoli....siamo a differenze di 30-40E.....quindi già che sono ad investire....(e considerato l'altro pc è del 2005.......l'investimento è duraturo.....)
Che mi consigli per dipanare i dubbi??
Meglio serie Z per performance nel mio utilizzo??
Thks
Beh, per quello che devi fare la differenza è quasi irrilevante, anche per quanto riguarda i processori.... sono entrambi molto prestazionali e le differenze non le noteresti più di tanto!
Calcola che i nuovi processori ivy bridge (quindi il 3770k che hai intenzione di prendere) hanno dei problemi di surriscaldamento in OC...
Quindi se vuoi overcloccare la CPU ti consiglierei di prendere un 2700k ;)
Enrylion
13-10-2012, 13:41
Beh, per quello che devi fare la differenza è quasi irrilevante, anche per quanto riguarda i processori.... sono entrambi molto prestazionali e le differenze non le noteresti più di tanto!
Calcola che i nuovi processori ivy bridge (quindi il 3770k che hai intenzione di prendere) hanno dei problemi di surriscaldamento in OC...
Quindi se vuoi overcloccare la CPU ti consiglierei di prendere un 2700k ;)
La vecchia mo.bo P5KR avrei voluto overclockare, ma....data la particolarità dell'intervento etc etc....dubbi, perplessità, guide varie discordanti, discussioni di +700pp.......la ho SEMPRE tenuta come è......e pure la nuova componentistica......la lascerò come è.....
E tra i vari modelli di Z77, SABERTOOTH - V PRO/THUNDERBOLT - VPRO - V Deluxe & V GENE
Su quale mi posso orientare come rapporti qualità prezzo??
Come HDD andrò sicuramento con un SSD di avvio & dati di tutti i giorni, hdd caviar green & hdd esterni WD, oltre che (sono alla ricerca....) di storage multi disk in raid (se via lan o e-sata o firewire.....non ho ancora guardato le varie soluzioni......darò un occhio alla apposita sezione e sul web.....)
Per quello concerne controllare pannelli usb aggiuntivi mi pare che più o meno tutte supportino almeno 4 usb 2.0 + 2x3.0
Thks
Per quello che devi fare una P8Z77 V Deluxe sarebbe perfetta!
La SABERTOOTH non ti servirebbe a nulla perchè è una motherboard destinata principalmente a chi vuole fare un'impianto a liquido, perchè è interamente protetta da una copertura in plastica...
La Maximus V Gene ce l'ho anche io ma fa parte delle serie "ROG" (republic of gamers) quindi destinata in ambito videoludico!
Enrylion
14-10-2012, 09:04
Sul video ludico......bah....di "caxxate" di ludico che girano ne ho a bizzeffe, mi avanzano, considerato anche non ho tempo.....:D
Vedevo una cosa che mi desta interrogativo paragonando tutta la serie in questione che mi consgliavi:
RAM
4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 2600(O.C.)/2400(O.C.)/2200(O.C.)/2133(O.C.)/2000(O.C.)/1866(O.C.)/1800(O.C.)/1600/1333 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory
(unica con le specifiche è la P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT)
Se non è specificato il clock della ram cosa indica, che supporta solo fino ad uno di questi valori...??
Inoltre sezione Storage:
Versione PRO:
ASMedia® PCIe SATA controller : *6
2 x SATA 6Gb/s port(s), navy blue
Versione Deluxe:
Marvell® PCIe 9128 controller :
2 x SATA 6Gb/s port(s), navy blue
Support Raid 0, 1
ASMedia® PCIe SATA controller : *6
2 x eSATA 6Gb/s port(s), red
Sezione LAN:
Versione pro
Intel® 82579V, 1 x Gigabit LAN Controller(s)
Intel® LAN- Dual interconnect between the Integrated LAN controller and Physical Layer (PHY)
Versione deluxe
Intel® 82579V, 1 x Gigabit LAN Controller(s)
Realtek® 8111F, 1 x Gigabit LAN Controller(s)
Dual Gigabit LAN controllers- 802.3az Energy Efficient Ethernet (EEE) appliance
Intel® LAN- Dual interconnect between the Integrated LAN controller and Physical Layer (PHY)
Ultimissima questione.....
Wi Fi Ring Moving antenna......cosa cambia ed a cosa serve averne 2??!!
Grazie.......
Moltissime grazie e buona giornata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.