View Full Version : Nuovi ingenti tagli del personale per AMD: dal 10% al 30%
Redazione di Hardware Upg
13-10-2012, 09:49
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuovi-ingenti-tagli-del-personale-per-amd-dal-10-al-30_44206.html
Questa operazione di riduzione nel numero di dipendenti a livello globale dovrebbe essere annunciata nel corso delle prossime settimane, presumibilmente il 25 Ottobre; segue di circa 1 anno l'ultima consistente riduzione che aveva inciso sul 10% della forza lavoro dell'azienda
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
13-10-2012, 10:25
Se per AMD le cose si dovessero mettere male, prevedo brutti momenti per tutto il settore IT.
Un eventuale monopolio di Intel sarebbe una sciagura, prezzi in inevitabile ascesa, senza concorrenza potrebbe fare ciò che vuole, politiche di distribuzione monopoliste, forme di ricatto agli OEM che non si "adeguano"...
Fortunatamente nel settore mobile ancora non è riuscita ad entrare, se dovesse prendere il sopravvento anche li, son .azzi amari per tutti.
La santa alleanza con Nvidia poi, che di santo non ha niente, sta portando molti OEM a cambiare soluzioni per le video discrete, apple, Samsung ecc..
Se l'obbiettivo era schiacciare il concorrente ci stanno quasi riuscendo..
Sarebbe ora che l'antitrust cominciasse ad indagare a fondo prima che sia troppo tardi.
maxmax80
13-10-2012, 10:48
mi dispice molto per AMD...io nelle mie piattaforme ho solo intel, ma finalmente ero pronto a passare su AMD, con la prossima generazione di cpu dove i TDP verranno ulteriormente abbassati...
non mi stupirei a scoprire che nell' ultimo periodo il settore processori è tornato a crescere, e quello delle schede grafiche sta pesando sul bilancio dell' azienda..
ed in questo senso penso che anche nVidia non se la passi affatto bene..
le GPU "HD Series" integrate di intel nei sistemi desktop "normali", quelli di chi non è un video giocatore incallito -ovvero la stragrande maggioranza degli utenti mondiali- stanno influenzando pesantemente l' andamento delle vendite secondo me..
secondo me AMD dovrebbe attuare una campagna di informazione dove mette in luce in maniera NETTA le prestazioni delle sue GPU integrate, ben migliori di quelle Intel, correndo comunque il rischio di perdere ulteriori quote sulle VGA discrete, ma penso che in ogni caso il Trend sarà quello nel prossimo periodo, ed allora tanto vale giocare l' Asso di briscola quando intel gioca il Tre di briscola, no?
Vedendo dove sta andando il mercato mi preoccuperei più del monopolio Arm che di quello Intel...
Steven1987
13-10-2012, 11:33
Credo che per riprendersi amd dovrebbe buttarsi nel settore che in questo periodo domina ovvero quello mobile di tablet e smartphone. Infatti spero molto nelle cpu brazos 2.0 destinate ai tablet w8.
secondo me AMD dovrebbe attuare una campagna di informazione dove mette in luce in maniera NETTA le prestazioni delle sue GPU integrate, ben migliori di quelle Intel, correndo comunque il rischio di perdere ulteriori quote sulle VGA discrete, ma penso che in ogni caso il Trend sarà quello nel prossimo periodo, ed allora tanto vale giocare l' Asso di briscola quando intel gioca il Tre di briscola, no?
Secondo me non cambierebbe niente, anche se fai una campagna dove dimostri che le tue gpu integrate sono migliori resta cmq il problema delle cpu che nel complesso sono meno performanti, il che rende teoricamente il pc meno longevo...il tutto senza andare a considerare i consumi, che nel caso di amd sono anche più alti.
devilred
13-10-2012, 11:44
se continuano cosi per l'anno prossimo non ci sara' proprio niente da tagliare.
Phenomenale
13-10-2012, 12:00
In AMD andava tutto bene con i K10... poi sono passati all' architettura bulldozer ed è stato l'inizio della fine. :cry:
System Shock
13-10-2012, 12:05
Credo che se il comparto cpu amd chiudesse , negli usa intel avrebbe grossissimi problemi con l'antitrust ,forse a livello di dover dividere in due l'azienda , infatti se non l'avete notato intel nella fascia sotto i 150/120 € non si impegna più di tanto per far concorrenza ad amd ;)
Ad esempio propone dei dual core i3 (tra l'altro blindati contro l'Overclock) a praticamente lo stesso prezzo dei quad amd Phenom II ben overclockabili .
Si direte sono cpu piu evolute mentre i phenom 2 sono un po datati ,ma alla fine sono le prestazioni che contano ;)
Di questo passo AMD fallità a breve... se un'azienda che produce cpu e vga taglia il reparto ricerca e sviluppo ha chiuso.
A questo punto spero che intervenga qualche altro big che possa rilevare l'azienda ed effettuare gli investimenti necessari per renderla di nuovo competitiva.
Faster_Fox
13-10-2012, 12:18
a sto punto apsettiamo i cinesi o arabi....che tristezza :(
In AMD andava tutto bene con i K10... poi sono passati all' architettura bulldozer ed è stato l'inizio della fine. :cry:
:mbe:
I problemi di AMD dovuti alle prestazioni rispetto ad Intel risalgono a ben prima dell'ultima generazione. Certo, possiamo dire che Bulldozer non ha migliorato la situazione, anzi.
Ad esempio propone dei dual core i3 (tra l'altro blindati contro l'Overclock) a praticamente lo stesso prezzo dei quad amd Phenom II ben overclockabili .
Si direte sono cpu piu evolute mentre i phenom 2 sono un po datati ,ma alla fine sono le prestazioni che contano ;)
Se per phenom 2 intendi i vecchi deneb direi che è un pessimo investimento per un nuovo pc, molto buono invece se vuoi aggiornare un vecchio pc che monta un athlon 2.
Se poi intendi le apu FM1 allora se ne può discutere, cmq vista l'esigua differenza di prezzo con le nuove della famiglia trinity a questo punto credo convengano di più queste ultime.
devilred
13-10-2012, 13:31
a sto punto apsettiamo i cinesi o arabi....che tristezza :(
nutro molti dubbi sui tuoi pensieri. un paese come l'america non permettera' mai che estranei si possano impadronire di tale tecnologia, al massimo si puo' tollerare un entrata in minoranza che porti finanziamenti.
System Shock
13-10-2012, 13:33
Se per phenom 2 intendi i vecchi deneb direi che è un pessimo investimento per un nuovo pc, molto buono invece se vuoi aggiornare un vecchio pc che monta un athlon 2.
Se poi intendi le apu FM1 allora se ne può discutere, cmq vista l'esigua differenza di prezzo con le nuove della famiglia trinity a questo punto credo convengano di più queste ultime.
Si amd offre parecchie alternative , che mi sembrano tutte preferibili rispetto ad un dual core anche se più avanzato .
Peccato... sono davvero lontani i giorni dei Core Winchester, Venice, San Diego...
nutro molti dubbi sui tuoi pensieri. un paese come l'america non permettera' mai che estranei si possano impadronire di tale tecnologia, al massimo si puo' tollerare un entrata in minoranza che porti finanziamenti.
AMD è quotata in borsa, non è di proprietà del Governo, e non stiamo in Corea del Nord.
Ma poi di che tecnologia stiamo parlando, stai certo che tempo pochi anni ed anche i cinesi lanceranno i loro processori sul mercato mainstream... avessi detto IBM. :)
System Shock
13-10-2012, 14:02
Peccato... sono davvero lontani i giorni dei Core Winchester, Venice, San Diego...
AMD è quotata in borsa, non è di proprietà del Governo, e non stiamo in Corea del Nord.
Ma poi di che tecnologia stiamo parlando, stai certo che tempo pochi anni ed anche i cinesi lanceranno i loro processori sul mercato mainstream... avessi detto IBM. :)
Tutto è possibile ma non penso sia tanto facile creare una cpu x86 competitiva , così dal nulla , dato che quelle che usiamo noi sono state sviluppate nel corso di almeno 30 anni , ad esempio anche le cpu arm non nascono certo dal nulla ma hanno la loro storia .
Dovendo rifare il pc non ho potuto che puntare su Intel, c'è un divario immenso tra le due case, parlo lato CPU e piattaforma in toto.
Lato GPU AMD tutta la vita, ma non basta avere un settore evoluto se poi l'altro è una palla al piede :rolleyes:
Ok le APU ma solo di queste non si campa!
Tutto è possibile ma non penso sia tanto facile creare una cpu x86 competitiva , così dal nulla , dato che quelle che usiamo noi sono state sviluppate nel corso di almeno 30 anni , ad esempio anche le cpu arm non nascono certo dal nulla ma hanno la loro storia .
Reverse Engineering, una marea di ingegneri sfornati ogni anno, tenacia, tanti tanti soldi investiti in sviluppo.
30 anni di sviluppo occidentale, nel terzo millennio, in Cina, non sono un gap irrecuperabile. Credo manchi davvero poco finchè vedremo inondato il mercato di nuove cpu x86 (mi pare ci stiano lavorando da meno di un decennio), supercomputer che stracciano quelli occidentali e giapponesi e, sì, anche l'acquisto di una AMD da parte dei cinesi.
Sta a noi non farci travolgere.
System Shock
13-10-2012, 16:10
Reverse Engineering, una marea di ingegneri sfornati ogni anno, tenacia, tanti tanti soldi investiti in sviluppo.
Si può usare fino ad un certo punto , ma una cpu in buona parte copiata sarebbe vendibile solo in cina e non penso con grandi profitti.
Pier2204
13-10-2012, 16:18
Vedendo dove sta andando il mercato mi preoccuperei più del monopolio Arm che di quello Intel...
La differenza è che le piattaforme ARM non sono un monopolio, ci sono diversi attori che sviluppano il progetto... Samsung, Qualcomm, STM, Apple, Nvidia.. tutte in concorrenza tra loro in un modo o nell'altro, senza contare le console Nintendo Game Boy Advance e Nintendo DS, Gamepark GP32, e Gamepark Holdings GP2X; anche molti dispositivi come i ricevitori GPS, macchine fotografiche digitali, televisioni digitali, Network computer e hard disk di rete.
La differenza che esiste ai produttori di processori e ARM, è che quest'ultima non produce direttamente i propri processori ma vende licenze riguardanti la sua tecnologia, liberamente modificabile....
Intel produce la sua minestra, o mangi quella o salti dalla finestra...
Piccola differenza...
Per questo una ventuale dipartita di AMD riguardanti le licenze x86 sarebbe dannoso per il consumatore.
maxmax80
13-10-2012, 17:20
su ragazzi non potete cantare il De profundis di AMD!...non è così!
non so chi è che critica Buldozzer, ma in realtà non è affatto male...dipende quali sono le vostre esigenze...
voi hentusiast che sbavate dietro agli i7 o agli i5 con il molti sboccato siete la minoranza dei consumatori..
in realtà sia intel che amd non si rivolgono ne a voi e a quelli come me, per i quali buldozzer era fin troppo esagerato, ma io non faccio testo, ho piattaforme pentium & i3 1155 per gli htpc, ed il mio pc principale è però ancora un quad 775...
se AMD avesse realizzato già il Brazos 350 con hdmi 1.4 (già presente sulle radeon HD5xxx serie di 3-4 anni fa!) allora sì che avrei evitato volentieri di prendere gli intel, per i miei htpc e sarei andato su un bel all-in-one targato AMD...
Athlon 64 3000+
13-10-2012, 19:00
Certamente AMD in questi tempi non se la passa bene,ma ad arrivare a pensare che possa rischiare di fallire lo ritengo piuttosto improbabile.
Vi siete dimenticati i bilanci trimestrali del periodo 2006-2008? Erano decisamente molto più disastrosi di quelli attuali e in quel periodo ha rischiato di più il fallimento.
Phantom II
13-10-2012, 20:11
Al solito, il mio dispiacere va a tutti quelli che rimarranno senza lavoro. Mi auguro che almeno una parte riesca a riallocarsi alla svelta.
non so chi è che critica Buldozzer, ma in realtà non è affatto male...dipende quali sono le vostre esigenze...
voi hentusiast che sbavate dietro agli i7 o agli i5 con il molti sboccato siete la minoranza dei consumatori..
Le vendite si fanno anche con i "numeri" della fascia alta, più questa fa notizia più traina le vendite anche delle altre fasce di prezzo; vuoi per gli articoli di riviste e siti internet, vuoi per il passaparola...
Se la fascia alta non ti traina le vendite ne risentono anche quelle più basse, poi non tutti si interessano alla materia, ma comprano semplicemente quello che gli viene consigliato da amici, parenti, commessi di negozi e chi più ne ha più ne metta...ed ora come ora è più facile consigliare una cpu intel che una amd.
Se dovessero scegliere di chiudere la baracca per la sezione x86 sarebbe una martellata nelle 0-0 per intel visto che sarebbe di sicuro scorporata e una cosa del genere in un periodo di crisi indefinita con un competitors come arm che può contare su giganti come ad esempio samsung sarebbe un brutto colpo anche per gli ammerigani... io dico che va a finire che se le cose vanno male cercheranno di "aiutarla", per non perdere pure intel e il "c'è l'ho solo io" sugli x86...
devilred
13-10-2012, 23:39
Tutto è possibile ma non penso sia tanto facile creare una cpu x86 competitiva , così dal nulla , dato che quelle che usiamo noi sono state sviluppate nel corso di almeno 30 anni , ad esempio anche le cpu arm non nascono certo dal nulla ma hanno la loro storia .
infatti e' cosi. amd non finira' mai nelle mani di altre nazioni che possono usare e acquisire tutto il travaso tecnologico. che le cpu amd siano dietro non c'e' dubbio, ma se per caso ci mettono mani gli arabi con tutti i loro soldi dopo 10 anni sono padroni di un mercato che definire importante e' poco.
maxmax80
14-10-2012, 02:07
Le vendite si fanno anche con i "numeri" della fascia alta, più questa fa notizia più traina le vendite anche delle altre fasce di prezzo; vuoi per gli articoli di riviste e siti internet, vuoi per il passaparola....
questo è anche vero,
però per contro AMD ha dalla sua parte il prezzo, quando meno nei preassemblati della grande distribuzione..
conosco tante persone che si sono dovute "accontentare" di un PC nuovo con processore AMD (senza per altro conoscerne pregi e difetti, come del resto vale anche per chi compra intel da mediawozz o su saturno) solo perchè costava parecchio di meno della controparte..
devilred
14-10-2012, 10:29
questo è anche vero,
però per contro AMD ha dalla sua parte il prezzo, quando meno nei preassemblati della grande distribuzione..
conosco tante persone che si sono dovute "accontentare" di un PC nuovo con processore AMD (senza per altro conoscerne pregi e difetti, come del resto vale anche per chi compra intel da mediawozz o su saturno) solo perchè costava parecchio di meno della controparte..
ma il tuo discorso non fa testo. chi acquista un pc in salumeria e' una persona con zero esperienza, quindi o gli dai amd o intel o un quad core o un pentium 4 non gli fa nessuna differenza, ma chi ha esperienza sa benissimo che il fantomatico rapporto qualita',prezzo, prestazioni volge a favore di intel e non di amd. sfatiamo questi tabu' che sono la base di ogni buon fanboy.
ma il tuo discorso non fa testo. chi acquista un pc in salumeria e' una persona con zero esperienza, quindi o gli dai amd o intel o un quad core o un pentium 4 non gli fa nessuna differenza, ma chi ha esperienza sa benissimo che il fantomatico rapporto qualita',prezzo, prestazioni volge a favore di intel e non di amd. sfatiamo questi tabu' che sono la base di ogni buon fanboy.
Non so ora con bulldozer e le nuove cpu intel, cmq un paio di anni fa quando cambiai computer e presi un phenom 2 x6, amd aveva un buon rapporto prezzo/prestazioni...per la qualità non saprei, ho sia intel che amd e di problemi non ne ho mai avuti con nessuno dei due...cmq a parità di budget con intel al massimo potevo prendere un i3 top di gamma o un i5 entry level, che non avevano le stesse prestazioni della cpu amd.
maxmax80
14-10-2012, 13:08
...sfatiamo questi tabu' che sono la base di ogni buon fanboy.
e a me lo dici, che ho solo processori intel? :p
ma la maggior parte dei consumatori "da centro commerciale" preferiscono risparmiare sul pc, guardando il prezzo senza nemmeno leggere le -insufficenti- caratteristiche di ciò che gli vendono..
..magari per potersi permettere uno smartphone di fascia alta (senza fare nomi che sennò poi vengono a lapidarmi i fanboy eh :p )
devilred
14-10-2012, 13:45
Non so ora con bulldozer e le nuove cpu intel, cmq un paio di anni fa quando cambiai computer e presi un phenom 2 x6, amd aveva un buon rapporto prezzo/prestazioni...per la qualità non saprei, ho sia intel che amd e di problemi non ne ho mai avuti con nessuno dei due...cmq a parità di budget con intel al massimo potevo prendere un i3 top di gamma o un i5 entry level, che non avevano le stesse prestazioni della cpu amd.
caso piu unico che raro quello degli x6 di amd. ottime cpu con ottime prestazioni e prezzo, ma tutto il resto e' noia. se li avessero affinati invece di partorire quella schifezza di BD oggi non erano in questa situazione.
Benjamin Reilly
14-10-2012, 13:50
possono anche continuare a licenziare, riducendo i costi del personale... però poi i prodotti realizzati dovranno comprarli da sè.
A livello globale stanno ripetendo gli stessi errori del 1929 in america, dove la concentrazione di risorse monetarie di pochi individui ha generato l'impoverimento generale e il fallimento del paese.
Le persone concettualmente non conoscono nemmeno il significato dello strumento moneta... eppure ne fanno uso.
Tasslehoff
14-10-2012, 18:39
Ahimè i nodi stanno pian piano venendo al pettine...
Tra alti e bassi tecnologici una cosa è certa riguardo alle CPU, AMD non è mai stata in grado di venderle, e lo dico con grande dispiacere :rolleyes:
Il brand Phenom non è mai riuscito a sfondare come fece a suo tempo Athlon, ok prezzi inferiori ma quanto può contare questo in un mercato dove la vita media dei pc si è allungata all'infinito negli ultimi anni?
E quando dopo anni e anni si arriva al fatidico upgrade ci si rende conto che un setup intel based costa poco di più o comunque molto meno di quanto ci si aspettava, ne più ne meno quanto un bello smartphone che la gente in media cambia molto più frequentemente del pc :rolleyes:
Ok le APU ma quanto realmente questo genere di prodotto interessa al pubblico?
Per un sistema domestico always-on assorbono troppo, rispetto ad un pc performante hanno prestazioni largamente inferiori, alla fine costano quanto un notebook da grande distribuzione, e ci stupiamo del fatto che non vendano?
L'unico ambito in cui sono ottime potrà essere quello degli HTPC, ma perchè mai l'uomo della strada dovrebbe imbarcarsi in un sistema simile con tutte le sue infinite complicazioni quando ormai da anni il mercato è saturo di network media tank che costano molto meno e funzionano divinamente?
Se poi ci spostiamo sul versante server lo scenario è ancora più desolante (ed è così fin dal lancio dei primi Opteron), AMD non solo non è mai riuscita a sfondare, ma nemmeno ci ha provato.
Prezzi leggermente inferiori a Intel, suicidio assicurato in un mercato estremamente conservativo come quello server :rolleyes:
Di questo passo AMD fallità a breve... se un'azienda che produce cpu e vga taglia il reparto ricerca e sviluppo ha chiuso.
A questo punto spero che intervenga qualche altro big che possa rilevare l'azienda ed effettuare gli investimenti necessari per renderla di nuovo competitiva.
E' anche il mio pensiero, ma dipende anche da altri fattori, hanno già pronto SR se fosse un flop anch'esso, la vedo dura.
Ok le APU ma quanto realmente questo genere di prodotto interessa al pubblico?
Per un sistema domestico always-on assorbono troppo, rispetto ad un pc performante hanno prestazioni largamente inferiori, alla fine costano quanto un notebook da grande distribuzione, e ci stupiamo del fatto che non vendano
In realtà, per un sistema "Always on" vanno più che bene, dati i consumi della piattaforma in idle estremamente bassi (dalle comparative risultano inferiori a quelli delle piattaforme basata su intel). In Full Load consumano significativamente di più, ma quanto tempo un pc del genere sta in full load?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.