N3V3r_M1ND
13-10-2012, 05:50
Salve a tutti,
Ho un modem/router D-Link dsl-2740R e da un bel po' di tempo riscontro un problema di linea riguardante il ping e sporadiche cadute di connessione.
Ho provato a disabilitare bitswap e sra con modulazione G.DMT e MTU a 1492, ma ci metteva molto tempo a collegarsi e la linea cadeva lo stesso.
Al momento è configurato con modulazione Auto Sync_up di tipo ANNEX A - connessione PPoe LLC - MTU 1492 - IGMP disabilitato e NAT abilitato.
Molto spesso mi capita che quando gioco online il ping si alza improvvisamente (es: in cmd ping -t www.google.it i primi 50 pacchetti tutti con ping sui 60ms, all'improvviso un pacchetto con ping di 879ms), e ciò mi rende impossibile l'utilizzo di internet per svago (giochi che richiedono ping basso o per lo meno stabile).
Ho un contratto alice 7 mega (ho verificato la copertura, oltre i 7 non c'è, o per lo meno la 20 mega arriva ad un massimo di 15-16M). La distanza dalla centrale è di circa 1 km.
I margini di rumore sono i seguenti:
Rate(kbps): 8128 Down - 476 Up
SNR Margin Downstream: 19.4 - SNR Margin Upstream: 16.9
Attenuation (dB) Downstream: 26.0 - Attenuation (dB) Uptream: 14.4
Il DSLAM è Broadcom, produttore Trend Chip.
I dispositivi collegati in Wi-Fi sono: 3 smartphone + 1 tablet + 1 wi-fi range extender + 2 pc portatili (uno collegato all'extender e l'altro direttamente al router). Il PC fisso è l'unico collegato via cavo ethernet, ed è dove riscontro il problema (almeno è dove non vorrei accadesse, non ho provato sugli altri dispositivi collegati in Wi-Fi perchè il fisso lo utilizzo più degli altri devices collegati in Wi-Fi).
In casa utilizzo un cordless e un telefono fisso, tutti e due collegati con filtro adsl.
Ho provato a configurare il QoS ma con scarsi risultati, pur seguendo delle guide non sono stato in grado di configurarlo.
Se magari mi riusciste a dare qualche dritta su una configurazione ottimale del modem/router ve ne sarei grato.
Per qualsiasi altra informazione non esitate a chiedere, anche su argomenti al di fuori del "normale" (argomenti inerenti al networking, tecnicismi del mestiere :D ), mi documenterò al riguardo e tenterò di rispondervi esaurientemente.
Vi ringrazio in anticipo.
Ho un modem/router D-Link dsl-2740R e da un bel po' di tempo riscontro un problema di linea riguardante il ping e sporadiche cadute di connessione.
Ho provato a disabilitare bitswap e sra con modulazione G.DMT e MTU a 1492, ma ci metteva molto tempo a collegarsi e la linea cadeva lo stesso.
Al momento è configurato con modulazione Auto Sync_up di tipo ANNEX A - connessione PPoe LLC - MTU 1492 - IGMP disabilitato e NAT abilitato.
Molto spesso mi capita che quando gioco online il ping si alza improvvisamente (es: in cmd ping -t www.google.it i primi 50 pacchetti tutti con ping sui 60ms, all'improvviso un pacchetto con ping di 879ms), e ciò mi rende impossibile l'utilizzo di internet per svago (giochi che richiedono ping basso o per lo meno stabile).
Ho un contratto alice 7 mega (ho verificato la copertura, oltre i 7 non c'è, o per lo meno la 20 mega arriva ad un massimo di 15-16M). La distanza dalla centrale è di circa 1 km.
I margini di rumore sono i seguenti:
Rate(kbps): 8128 Down - 476 Up
SNR Margin Downstream: 19.4 - SNR Margin Upstream: 16.9
Attenuation (dB) Downstream: 26.0 - Attenuation (dB) Uptream: 14.4
Il DSLAM è Broadcom, produttore Trend Chip.
I dispositivi collegati in Wi-Fi sono: 3 smartphone + 1 tablet + 1 wi-fi range extender + 2 pc portatili (uno collegato all'extender e l'altro direttamente al router). Il PC fisso è l'unico collegato via cavo ethernet, ed è dove riscontro il problema (almeno è dove non vorrei accadesse, non ho provato sugli altri dispositivi collegati in Wi-Fi perchè il fisso lo utilizzo più degli altri devices collegati in Wi-Fi).
In casa utilizzo un cordless e un telefono fisso, tutti e due collegati con filtro adsl.
Ho provato a configurare il QoS ma con scarsi risultati, pur seguendo delle guide non sono stato in grado di configurarlo.
Se magari mi riusciste a dare qualche dritta su una configurazione ottimale del modem/router ve ne sarei grato.
Per qualsiasi altra informazione non esitate a chiedere, anche su argomenti al di fuori del "normale" (argomenti inerenti al networking, tecnicismi del mestiere :D ), mi documenterò al riguardo e tenterò di rispondervi esaurientemente.
Vi ringrazio in anticipo.