View Full Version : Problemi raffreddamento a liquido
Salve ragazzi, sono passato a liquido da qualche giorno e sin da quando ho montato l'impianto sono iniziati i problemi. Spinto dalla curiosità ho acceso il pc con l'impianto collegato. Non appena arrivo a windows le temp della cpu sono molto alte e nei tubi si forma la condensa. Cosa posso fare? Il kit è un EK EK-KIT H3O 120 LTX e il case è un HAF 932 Advanced
Prima di accenderla dovevi scollegare il connettore a 24pin dell'alimentazione della motherboard e far girare la pompa per un pò di tempo, cosi da far arrivare il liquido a tutti i componenti!
Raffyone
13-10-2012, 10:44
;) Prima di accenderla dovevi scollegare il connettore a 24pin dell'alimentazione della motherboard e far girare la pompa per un pò di tempo, cosi da far arrivare il liquido a tutti i componenti!
Il problema è che non passa acqua nei tubi... Che sia stato fatto un collegamento errato?
http://imageshack.us/a/img189/5830/wp000217i.jpg
Non saprei, di solito non ci si può sbagliare a collegare quei tubi....
Comunque toglimi una curiosità.... Perchè hai deciso di passare a liquido?
Fai overclock estremo?
Non saprei, di solito non ci si può sbagliare a collegare quei tubi....
Comunque toglimi una curiosità.... Perchè hai deciso di passare a liquido?
Fai overclock estremo?
sono un neofita del liquid cooling, ecco perché ho sbagliato a collegare i tubi. Provengo da hr-02 macho ma volevo spingermi oltre ;) dato che utilizzare l'acqua come metodo di raffreddamento mi ha sempre affascinato sin da quando ero piccolo
Straniero
13-10-2012, 21:35
ciao. per il poco della mia esperienza ti posso dire di riempire bene il waterblock e il radiatore.
per il waterblock dovrebbe essere sufficiente sdraiare il case sul lato, tenendo la vaschetta più in alto (mi sembra che hai lasciato i tubi lunghi per cui non dovresti avere problemi).
per il radiatore dovresti smontarlo metterlo in orizzontale e muoverlo un po' in tutte le direzioni e inclinazioni (avendo cura anche in questo caso di avere la vaschetta più in alto).
hai collegato la pompa all'alimentazione? oltre al cavo per il sensore giri anche ad un molex
ciao. per il poco della mia esperienza ti posso dire di riempire bene il waterblock e il radiatore.
per il waterblock dovrebbe essere sufficiente sdraiare il case sul lato, tenendo la vaschetta più in alto (mi sembra che hai lasciato i tubi lunghi per cui non dovresti avere problemi).
per il radiatore dovresti smontarlo metterlo in orizzontale e muoverlo un po' in tutte le direzioni e inclinazioni (avendo cura anche in questo caso di avere la vaschetta più in alto).
hai collegato la pompa all'alimentazione? oltre al cavo per il sensore giri anche ad un molex
Si ho collegato la pompa al molex... Già che ci siamo mi faresti una foto all'integrazione dell'impianto nel tuo case? Ho visto che è un kit completo dell'ek come il mio :)
Straniero
14-10-2012, 09:52
Si ho collegato la pompa al molex... Già che ci siamo mi faresti una foto all'integrazione dell'impianto nel tuo case? Ho visto che è un kit completo dell'ek come il mio :)
Quello riportato in firma (intanto cambio anche quella) non corrisponde più alla realtà perché ho aggiunto vari radiatori e cambiato la vaschetta... Allora riempi bene il circuito
Comunque qualche foto posso postarla comunque... Adesso provvedo...
So di aver lasciato i tubi troppo lunghi, ma ne avevo bisogno per delle prove...
http://imageshack.us/photo/my-images/507/20121014095320.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/405/20121014095327.jpg/
System Shock
14-10-2012, 11:36
Il problema è che non passa acqua nei tubi... Che sia stato fatto un collegamento errato?
http://imageshack.us/a/img189/5830/wp000217i.jpg
A pc spento e pompa alimentata ,devi fare in modo che la veschetta contenga sempre acqua se necessario riboccandola di continuo ,se la pompa si riempe d'aria non sempre è in grado di espellerla da sola .
Purtroppo hai una vaschetta di qualità ma uo po piccola che non aiuta .
I tubi un po lunghi non danno problemi anzi .
Importante: dalla foto non si capisce hai messo le fascette in tutti i raccordi ?
A pc spento e pompa alimentata ,devi fare in modo che la veschetta contenga sempre acqua se necessario riboccandola di continuo ,se la pompa si riempe d'aria non sempre è in grado di espellerla da sola .
Purtroppo hai una vaschetta di qualità ma uo po piccola che non aiuta .
I tubi un po lunghi non danno problemi anzi .
Importante: dalla foto non si capisce hai messo le fascette in tutti i raccordi ?
Hai colto nel segno! Infatti ho rabboccato di continuo la vaschetta e il loop ora funziona :) ora l'acqua distillata è finita e non ho tubi decenti quindi l'integrazione verrà fatta la settimana prossima e non vedo l'ora :D
P.S non ho messo nessuna fascetta ai raccordi
System Shock
14-10-2012, 21:01
Molto bene @amdfx , ti consiglio di mettere almeno delle fascette da elettricista o meglio metalliche perché senza basta muovere inavvertitamente i tubi per farli gocciolare dai raccordi .
I raccordi sono a compressione.. Potrei avere problemi di perdite?
System Shock
14-10-2012, 23:34
OK nella foto non si vedeva bene ,nessun problema.
La cpu raggiunge i 35 gradi in idle e 48 in full, come sono queste temperature?
Raffyone
19-10-2012, 10:07
La cpu raggiunge i 35 gradi in idle e 48 in full, come sono queste temperature?
quale la tua configurazione?
Si il mio processore portato a 4 ghz
System Shock
19-10-2012, 11:39
Come hai testato la stabilità a 4 Ghz ?
Nessun test di stabilità xD solo gaming e nessun problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.