PDA

View Full Version : AIUTO Crasch dopo cambio pasta termica


samlian
12-10-2012, 15:55
Ciao a tutti, ho cambiato pasta termica e pad alla mia scheda hd5870 toxic, risultato, crascha appena avvio il pc e le ventole girano all'impazzata!! credo al massimo, infatti avvicinando la mano sento che la scheda è bollente.

ho proceduto smontando il dissipatore, ho rimosso la vecchia pasta termica ormai secca sostituendola con quella nuova mettendone una goccia, ho sostituito i pad termici con nuovi tagliati su misura sp, 1,5mm, ho posizionato il dissipatore ho avvitato, aspetto piu' giorni rimonto tutto e crasch come sopra descritto.

dove ho sbagliato?? grazie a tutti

directx 10
05-11-2012, 07:37
Ciao a tutti, ho cambiato pasta termica e pad alla mia scheda hd5870 toxic, risultato, crascha appena avvio il pc e le ventole girano all'impazzata!! credo al massimo, infatti avvicinando la mano sento che la scheda è bollente.

ho proceduto smontando il dissipatore, ho rimosso la vecchia pasta termica ormai secca sostituendola con quella nuova mettendone una goccia, ho sostituito i pad termici con nuovi tagliati su misura sp, 1,5mm, ho posizionato il dissipatore ho avvitato, aspetto piu' giorni rimonto tutto e crasch come sopra descritto.

dove ho sbagliato?? grazie a tutti

evidentemente metti qualcosa male, quanta pasta termica metti? facci una foto

dopodichè ti sei assicurato di stringere BENE le viti che fissano il dissi alla gpu? è fondamentale.... chiaramente è un problema di temp

gd350turbo
05-11-2012, 07:47
dove ho sbagliato?? grazie a tutti


Quasi sicuramente nel rimontare il dissipatore...

Non capisco questa smania di cambiare la pasta termica ogni tanto...
Non è come l'olio della macchina che va cambiato ogni tot km...
Non è che se diventa secca non funzioni più, nel mio pc esiste da anni e le temperature sono le solite !

BlueKnight
05-11-2012, 18:42
Bhe, non è una questione di cambiare pasta termica perchè quella "fresca va meglio" (che poi in realtà è effettivamente così, basta guardare i test in rete), ma più che altro è che quella montata di default dal produttore fa schifo!

Io qualsiasi cosa acquisto, sia CPU che GPU, la prima cosa che faccio prima di installare la scheda è smontare il dissipatore e cambiare pasta termica con una buona Artic Silver 5 o la Zalman STG1.

BlueKnight
05-11-2012, 18:47
Ciao a tutti, ho cambiato pasta termica e pad alla mia scheda hd5870 toxic, risultato, crascha appena avvio il pc e le ventole girano all'impazzata!! credo al massimo, infatti avvicinando la mano sento che la scheda è bollente.

ho proceduto smontando il dissipatore, ho rimosso la vecchia pasta termica ormai secca sostituendola con quella nuova mettendone una goccia, ho sostituito i pad termici con nuovi tagliati su misura sp, 1,5mm, ho posizionato il dissipatore ho avvitato, aspetto piu' giorni rimonto tutto e crasch come sopra descritto.

dove ho sbagliato?? grazie a tutti

Ho paura, ma spero tanto di no, che tu abbia mandato in corto qualcosa dicendo che la scheda diventa subito bollente...

Il tuo dissipatore è un corpo "unico" sia per la parte del core che per le memorie? Se sono separabili i componenti, prova a installare solo la parte che dissipa la GPU.

Se pensi che sia morta definitivamente, armati di alcool e scottex.. e passa per bene tutta la scheda... magari qualche residuo di pasta microscopico si è infilato fra qualche condensatore o resistenza, andando così a modificare i voltaggi e non facendo partire la scheda..

directx 10
06-11-2012, 13:13
Bhe, non è una questione di cambiare pasta termica perchè quella "fresca va meglio" (che poi in realtà è effettivamente così, basta guardare i test in rete), ma più che altro è che quella montata di default dal produttore fa schifo!

Io qualsiasi cosa acquisto, sia CPU che GPU, la prima cosa che faccio prima di installare la scheda è smontare il dissipatore e cambiare pasta termica con una buona Artic Silver 5 o la Zalman STG1.

hai proprio ragione, fra l'altro se è di bassa qualità rishcia di seccarsi... c'è poco da fare, certo non va fatto spesso e sopratutto va fatto cambiando quella che c'è con paste di qualità

addirittura in alcune vga mettono quella bianca al silicio