View Full Version : Samsung Galaxy S III mini, quando i grandi tornano piccoli
Redazione di Hardware Upg
12-10-2012, 14:16
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3397/samsung-galaxy-s-iii-mini-quando-i-grandi-tornano-piccoli_index.html
Nel corso della serata di ieri, il colosso coreano Samsung ha annunciato una nuova versione del proprio top di gamma Galaxy S III, caratterizzata da un display di dimensioni minori rispetto al fratello maggiore e che si inserirà nella fascia media del mercato
Click sul link per visualizzare l'articolo.
rispetto ad iphone 5 ha prezzo dimezzato ma anche la qualità dell'hardware è dimezzata.
emanuele83
12-10-2012, 14:29
per la redazione: errore nella tabella a pagina due l's3 mini credo abbia tagli da 8 e 16 giga non 16 e 32.. Erro? o considerate le massime espandibilità? no anche in quel caso sarebbe sbagliato. se le sd arrivano fino a 32 giga allora si hanno 8+32 oppure 16+ 32...
emanuele83
12-10-2012, 14:31
a parte ciò il prezzo è esagerato. con 330 euro si trova ancora il galaxy s2...
In questo articolo però, non si dice la cosa più importante e che rende faziosa in maniera irreversibile l'intera operazione commerciale di samsung.
Ovvero che un samsung s3 mini con le stesse IDENTICHE caratteristiche c'è già in commercio da maggio 2012 e si chiama samsung galaxy S advance.
Confrontando le caratteristiche salta subito all'occhio che estetica e nome a parte, sono esattamente lo stesso smartphone, peccato che l'S advance è stato venduto al day one ad un prezzo di 379 euro e ora si trova in commercio tra le 250 e le 300 euro, ovvero quasi 150 euro in meno di questo prodotto che non fa altro che sfruttare la risonanza del nome galaxy S3 per vendere un prodotto ad una cifra nettamente sopra al suo prezzo reale.
Naturalmente l'S advance uscirà immediatamente di produzione e per di più qualcosa mi dice che questo nuovo galaxy s3 mini con jelly bean, diventerà la scusa portante di SAMSUNG per non aggiornare mai l'S Advance da android 2.3.6 alla 4.1.
Evitatelo e se avete bisogno di un cellulare con le stesse identiche caratteristiche rivolgetevi altrove (sony, motorola ecc...), oppure correte a comprarvi le ultime rimanenze dell'advance a pochi spiccioli prima che venga tolto dal mercato.
ma vaff... samsung che hai nel cranio segatura?? potevano rimpicciolire un po e migliorare l's3 per renderlo maggiormente appetibile e invece l'han castrato! basta, mi dsa che aspetto il 26 per la presentazione del padfone 2, samsung sta scartavetrando i totani con ste uscite.
rispetto ad iphone 5 ha prezzo dimezzato ma anche la qualità dell'hardware è dimezzata.
Il galaxy s2 rimane ancora oggi la scelta più interessante e probabilmente il miglior smatphone realizzato da samsung, anche per tenuta del prezzo nel tempo.
matsnake86
12-10-2012, 14:36
In questo articolo però, non si dice la cosa più importante e che rende faziosa in maniera irreversibile l'intera operazione commerciale di samsung.
Ovvero che un samsung s3 mini con le stesse IDENTICHE caratteristiche c'è già in commercio da maggio 2012 e si chiama samsung galaxy S advance.
Confrontando le caratteristiche salta subito all'occhio che estetica e nome a parte, sono esattamente lo stesso smartphone, peccato che l'S advance è stato venduto al day one ad un prezzo di 379 euro e ora si trova in commercio tra le 250 e le 300 euro, ovvero quasi 150 euro in meno di questo prodotto che non fa altro che sfruttare la risonanza del nome galaxy S3 per vendere un prodotto ad una cifra nettamente sopra al suo prezzo reale.
Naturalmente l'S advance uscirà immediatamente di produzione e per di più qualcosa mi dice che questo nuovo galaxy s3 mini con jelly bean, diventerà la scusa portante di SAMSUNG per non aggiornare mai l'S Advance da android 2.3.6 alla 4.1.
Evitatelo e se avete bisogno di un cellulare con le stesse identiche caratteristiche rivolgetevi altrove (sony, motorola ecc...), oppure correte a comprarvi le ultime rimanenze dell'advance a pochi spiccioli prima che venga tolto dal mercato.
questo purtroppo è vero.
Samsung non rilascia i sistemi aggiornati per i modelli vecchi.
Se vuoi il sistema piu nuovo, ti compri il modello nuovo. Ragionano così.
Comunque questo mini non è malaccio.
Quando si abbasserà un pò di prezzo venderà parecchio probabilmente
Ternminale carino.
PREZZO DA PAZZI.
Allora uno si fa il GS2 e risparmia una sacco di soldi.
Spero per loro che lo "streeet price" sia ben diverso.
ma vaff... samsung che hai nel cranio segatura?? potevano rimpicciolire un po e migliorare l's3 per renderlo maggiormente appetibile e invece l'han castrato! basta, mi dsa che aspetto il 26 per la presentazione del padfone 2, samsung sta scartavetrando i totani con ste uscite.
Se hai bisogno di un os flessibile considera pure che il 29 ottobre verrà presentato il nuovo google nexus 4 che andrà a sostituire il samsung galaxy nexus e che sarà commercializzato anche da altre aziende; estetica differente ma OS android puro e crudo.
lo trovo interessante, aver saputo che usciva avrei aspettato a prendere l's+ alla mia compagna. sarebbe stato molto più appetibile però se avessero adottato un display da 960x574 come sony e se avessero pompato leggermente di più la batteria, tra 1 1700 e i 1800. così è un passo indietro rispetto all's+
una cosa non è specificata chiedo se qualcuno la sà: ha il led di stato che segnala messaggi/chiamate come il nexus e l's3?
AceGranger
12-10-2012, 14:39
a parte ciò il prezzo è esagerato. con 330 euro si trova ancora il galaxy s2...
e ti sembra normale confrontare un prezzo ufficiale con uno street price ?
si sa benissimo che sin dal primo giorno in cui sara in vendita non avra mai quel prezzo
ufficialmente l'S3 costa 699 euro e lo si porta a casa facilmente a 490...
devil_mcry
12-10-2012, 14:39
questo purtroppo è vero.
Samsung non rilascia i sistemi aggiornati per i modelli vecchi.
Se vuoi il sistema piu nuovo, ti compri il modello nuovo. Ragionano così.
Comunque questo mini non è malaccio.
Quando si abbasserà un pò di prezzo venderà parecchio probabilmente
questo mini è IDENTICO al advance come ha già detto l'utente sopra
http://www.gsmarena.com/samsung_i9070_galaxy_s_advance-4469.php
stesso display super amoled
stessa fotocamera
stesso soc (dualcore + mali 400)
stesso tutto
cambia solo la forma
@matsnake86: non credere, l's3 brilla per la sua potenza, non certo per la qualità costruttiva alquanto scricchiolante e con materiali "comuni", non certo quello che ci si aspetterebbe da un top gamma del 2012... però ci si sorvola in quanto miglior android in commercio (attualmente, come dicevo prima a breve uscirà il padfone2 che se segue le linee costruttive del primo sarà spettacolare e ha una dotazione hardware superiore a quella dell's3.
quindi oltre che castrato questo si è portato dietro i problemi dell's3 (e si leggono quintali di commenti in giro su vari problemi alle plastiche).
questo purtroppo è vero.
Samsung non rilascia i sistemi aggiornati per i modelli vecchi.
Se vuoi il sistema piu nuovo, ti compri il modello nuovo. Ragionano così.
Comunque questo mini non è malaccio.
Quando si abbasserà un pò di prezzo venderà parecchio probabilmente
Uno smartphone del genere dovrebbe essere venduto ad un prezzo compreso tra le 200 e le 250 euro.
Vorrei ricordare che le caratteristiche prevedono scrittura e soprattutto LETTURA di video soltanto fino a 720p e che la videocamera non comprende AUTOFOCUS, ma focale fissa (mentre la fotocamera ha autofocus).
Occhio alle caratteristiche, perchè non tutto viene detto ufficialmente e questo smartphone è logicamente una operazione commerciale per sfruttare il nome S3 su uno smartphone (l'S advance), che di per sè non aveva avuto grossi quantitativi di vendita.
emanuele83
12-10-2012, 14:47
e ti sembra normale confrontare un prezzo ufficiale con uno street price ?
si sa benissimo che sin dal primo giorno in cui sara in vendita non avra mai quel prezzo
ufficialmente l'S3 costa 699 euro e lo si porta a casa facilmente a 490...
Quando trovi lo street price che al massimo sarà di 100 euro inferiore ne riparliamo. ammesso che sia anche 330 euro come l's2, quest'ultimo si pone di nuovo come best buy nei confronti dell#s3 mini.
Dragon2002
12-10-2012, 14:56
Ma quale S3 mini è una sola,S3 mini,vuol dire S3 mini,quindi più piccolo,questo non ha nulla dell'S3.
Una roba brutta da parte di Samsung,non doveva far uscire sto cellulare.
Fregherà in parecchi con un nome che nulla avrà a che fare con il cellulare in se ai limiti della truffa per me.
Dai non diciamo fesserie, il GS II è nettamente superiore.
L'exynos del GSII, oltre ad avere una frequenza maggiore, monta una GPU mali 400 MP4 contro la misera mali 400 (single core) presente nell'STE... in più come si fa in un terminale da più di 400 euro a non mettere nemmeno il sensore di luminosità...
Questo SIII mini è semplicemente l'ennesimo terminale scadente venduto a prezzo gonfiato e che sicuramente non riceverà alcun supporto o aggiornamento. Speravo veramente in un cambio di direzione da parte di Samsung, pertroppo non è così...
In questo articolo però, non si dice la cosa più importante e che rende faziosa in maniera irreversibile l'intera operazione commerciale di samsung.
Ovvero che un samsung s3 mini con le stesse IDENTICHE caratteristiche c'è già in commercio da maggio 2012 e si chiama samsung galaxy S advance.
Confrontando le caratteristiche salta subito all'occhio che estetica e nome a parte, sono esattamente lo stesso smartphone, peccato che l'S advance è stato venduto al day one ad un prezzo di 379 euro e ora si trova in commercio tra le 250 e le 300 euro, ovvero quasi 150 euro in meno di questo prodotto che non fa altro che sfruttare la risonanza del nome galaxy S3 per vendere un prodotto ad una cifra nettamente sopra al suo prezzo reale.
Naturalmente l'S advance uscirà immediatamente di produzione e per di più qualcosa mi dice che questo nuovo galaxy s3 mini con jelly bean, diventerà la scusa portante di SAMSUNG per non aggiornare mai l'S Advance da android 2.3.6 alla 4.1.
Evitatelo e se avete bisogno di un cellulare con le stesse identiche caratteristiche rivolgetevi altrove (sony, motorola ecc...), oppure correte a comprarvi le ultime rimanenze dell'advance a pochi spiccioli prima che venga tolto dal mercato.
non credo ci sia bisogno di aggiungere altro...epic fail di samsung, sto telefono non ha alcun senso d'esistere (sopratuttto a sto prezzo)
non mettere nemmeno il sensore di luminosità...
Whatthe... :eek:
Mi sembra assurdo.
Dragon2002
12-10-2012, 15:09
Dai non diciamo fesserie, il GS II è nettamente superiore.
L'exynos del GSII, oltre ad avere una frequenza maggiore, monta una GPU mali 400 MP4 contro la misera mali 400 (single core) presente nell'STE... in più come si fa in un terminale da più di 400 euro a non mettere nemmeno il sensore di luminosità...
Questo SIII mini è semplicemente l'ennesimo terminale scadente venduto a prezzo gonfiato e che sicuramente non riceverà alcun supporto o aggiornamento. Speravo veramente in un cambio di direzione da parte di Samsung, pertroppo non è così...
Il peggior prodotto di Samsung del 2012,ma come si giustificherà con la gente che lo comprerà e scoprirà di avere tra le mani un cellulare più lento e con caratteristiche di gran lunga inferiori all'S2.
Se fossi un negoziante mi rifiuterei di venderlo,che giustificazione potresti dare ad un cliente che torna giustamente incaxxato nel tuo negozio e con quale coraggio riusciresti ad appiopparglielo ad un prezzo superiore all'S2.
Insomma, sto coso è praticamente un Galaxy S Advance, ma costa di più :fagiano:
Come immaginavo, ieri appunto avevo detto che l'idea era carina e mi riservavo di valutare le caratteristiche, ora posso dire che è una sola.
E pensare che ci avevo anche creduto.
Naturalmente Samsung ne venderà a pacchi perchè molta gente chissà cosa penserà di portare a casa.
Comunque non penso che molti si lamenteranno, chi capisce la differenza con il vero S3 saprà già che non deve assolutamente prenderlo
Come immaginavo, ieri appunto avevo detto che l'idea era carina e mi riservavo di valutare le caratteristiche, ora posso dire che è una sola.
E pensare che ci avevo anche creduto.
Naturalmente Samsung ne venderà a pacchi perchè molta gente chissà cosa penserà di portare a casa.
Comunque non penso che molti si lamenteranno, chi capisce la differenza con il vero S3 saprà già che non deve assolutamente prenderlo
il telefono in se non è una sola, sarebbe un ottimo terminale entry level, la sola sta nel prezzo, dovrebbe costare 250 euro, vediamo come si assesta lo street price perché ad un prezzo onesto per molti può essere una buona scelta
Peccato. Ero molto interessato, ma a quel prezzo si trovano offerte interessanti sull'usato.
Peccato. Ero molto interessato, ma a quel prezzo si trovano offerte interessanti sull'usato.
A 100 euro in meno trovi prodotti molto più interessanti e completi pure nuovi senza ricorrere ad un usato da 450 euro.
Bah.
E poi dicono che apple campa di solo marketing ... :asd:
Galaxy S2, Galaxy S Advanced, Galaxy S3 Mini ... Scopri le differenze e vinci un galaxy Note :asd:
Insomma, sto coso è praticamente un Galaxy S Advance, ma costa di più :fagiano:
Ba magari su questo pero' il display è un po' meglio e non si vede la griglia dei pixel come sul galaxy advanced :asd:
Ma.. è un Galaxy S Advance!!!!!! :doh: :doh: :doh: :doh:
Prezzo folle. Ma samsung non può fare un terminale di fascia High-end 4 pollici? Bho.
E poi dicono che apple campa di solo marketing ... :asd:
Galaxy S2, Galaxy S Advanced, Galaxy S3 Mini ... Scopri le differenze e vinci un galaxy Note :asd:
ok per S Advance ed S3 mini, però il GSII è su tutto un altro livello sia come HW che come supporto... non capisco perchè si continua a fare questi paragoni con il GSII, mica tutti i dual core sono uguali. tra l'exynos e il novathor c'è una bella differenza... per parlare solo del SOC
delusissimo da questo cellulare... quando è stato annunciato speravo in un terminale di fascia altissima (come l's3) identico in tutto per tutto all's3, ma con display più piccolo... però almeno un qHD...
sarebbe stato perfetto: s3 mini, s3, note 2: scegli le dimensioni, il resto è uguale...
invece niente, è un banalissimo cellulare come tanti altri, tipo il desire x o vari lg etc.
resteremo al concetto "eh va beh l's3 sarà anche migliore, ma è troppo grande quindi prendo l'iPhone"
Si chiama Samsung Galaxy S3 Mini...
Non è mini.
Non è un Galaxy S3.
Le due cose messe assieme però indicano chiaramente che è un Samsung.
Lasciatelo dove merita... Sullo scaffale!
Sarà l'ennesimo modello variazione che non avrà aggiornamenti SW.
Samsung ancora non ha imparato che queste cose alla lunga sono controproducenti...
Non può fare un terminale che con l'S3 ha in comune solo il nome...
secondo me ne venderanno molti a quel tipo di utenza che fino a ieri pagava 400 euro per un 3gs e oggi ne paga 429 per un iphone 4.
il terminale in se non è malccio certo a 250 euro di listino , max 275
ok per S Advance ed S3 mini, però il GSII è su tutto un altro livello sia come HW che come supporto... non capisco perchè si continua a fare questi paragoni con il GSII, mica tutti i dual core sono uguali. tra l'exynos e il novathor c'è una bella differenza... per parlare solo del SOC
Questa bella differenza la sai quantificare in base al reale utilizzo giornaliero o ti basi solo su la fuffa dei benchmark o delle schede tecniche? Io ho visto all'opera sia un Sony che un GS2 e sta "bella differenza" faccio proprio fatica a vederla.
solosamp357
12-10-2012, 16:58
Carino sembra il telefonino della chicco di mio figlio, almeno i materiali sono gli stessi......
Chiaramente scherzo comunque il telefono è già in commercio con caratteristiche simili (galaxy S advance), la samsung sfrutta il nome gaslaxy s3 in maniera solo commerciale, se questa mossa l'avesse fatta la Apple sarebbe scoppiato un putiferio nel forum.......
Peccato la samsung si è fatta sfuggire un occasione ,sono in tanti a pensare che il Galaxy s3 è troppo ingombrante(io per primo) e un terminale da 4 pollici con lo stesso hardware dell GS3 sarebbe stato davvero interessante.
Chiaramente è una mia opinione.
@matsnake86: non credere, l's3 brilla per la sua potenza, non certo per la qualità costruttiva alquanto scricchiolante e con materiali "comuni", non certo quello che ci si aspetterebbe da un top gamma del 2012...
Ma che dici? Ma ce l'hai un S3? Non credo, l'S3 e' perfettamente assemblato e ti assicuro non scricchiola ne ha problemi alle plastiche.
Che poi sia plastica e non altri materiali nobili e' un altro discorso, ma purtroppo se si vuole usare alluminio/vetro o altro per fare corpi unibody si dice addio alla batteria rimovibile... e a vedere le vendite per ora Samsung ha ragione rispetto agli altri produttori android.
Per l'articolista: paragonare sta ciofeca all'SII e' un delitto, la differenza fra gli schermi e' mostruosa, inoltre per dicembre SII dovrebbe (!) essere aggiornato a jelly bean.
Per il prezzo aspettiamo lo street price, io credo si siedera intorno ao 330e, a meta' fra i 360 di SII ed i 300 di advance.
Ciao!
diomorgan
12-10-2012, 17:15
e proprio a due giorni dell'arrivo del mio Tinji i9300 clone dell'S3 da 149 euro con le stesse caratteristiche di questo, mi chiedo chi faccia i prezzi...
Premesso che ho avuto anche l'S3, questi prodotti hanno materiali da cinafonino, non veniamocene fuori con sotrie: il mio galaxy tab 7.0 è stato 4gg in assistenza (portato a mano in Qlo al mondo...grrr...altro che apple store...) perchè ho messo una microsim con l'adattatore.
E al centro riparazioni mi hanno pure caziato dicendo di non farlo più! Ma stiamo scherzando???
Ma che dici? Ma ce l'hai un S3? Non credo, l'S3 e' perfettamente assemblato e ti assicuro non scricchiola ne ha problemi alle plastiche.
Che poi sia plastica e non altri materiali nobili e' un altro discorso, ma purtroppo se si vuole usare alluminio/vetro o altro per fare corpi unibody si dice addio alla batteria rimovibile... e a vedere le vendite per ora Samsung ha ragione rispetto agli altri produttori android.
Per l'articolista: paragonare sta ciofeca all'SII e' un delitto, la differenza fra gli schermi e' mostruosa, inoltre per dicembre SII dovrebbe (!) essere aggiornato a jelly bean.
Per il prezzo aspettiamo lo street price, io credo si siedera intorno ao 330e, a meta' fra i 360 di SII ed i 300 di advance.
Ciao!
Samsung ha ragione rispetto agli altri produttori Android perché sfrutta pesantemente la sua posizione di fornitore anche di parecchi concorrenti, basta vedere cosa ha combinato ad HTC precludendogli l'accesso ai display AMOLED...
Per il prezzo aspettiamo lo street price, io credo si siedera intorno ao 330e, a meta' fra i 360 di SII ed i 300 di advance.
Ciao!
A 300 Euro ho preso un RAZR nuovo e con la promozione Motorola mi ha rimborsato pure 50€ dopo l'acquisto. In pratica con 250 euro ho preso uno smartphone costruito meglio, fotocamera da 8Mp invece che da 5, display da 4.3 invece che 4 e SOC TI OMAP dual core da 1.2GHZ.
Samsung ha ragione rispetto agli altri produttori Android perché sfrutta pesantemente la sua posizione di fornitore anche di parecchi concorrenti, basta vedere cosa ha combinato ad HTC precludendogli l'accesso ai display AMOLED...
Mah, non so, sta storia no non la so... sara' che non sono esattamente un fan degli amoled:D
Imho samsung al momento spesso ha un ottimo rapporto prezzo / prestazioni, almeno nei top di gamma.
Ciao!
Ma che dici? Ma ce l'hai un S3? Non credo, l'S3 e' perfettamente assemblato e ti assicuro non scricchiola ne ha problemi alle plastiche.
Che poi sia plastica e non altri materiali nobili e' un altro discorso, ma purtroppo se si vuole usare alluminio/vetro o altro per fare corpi unibody si dice addio alla batteria rimovibile... e a vedere le vendite per ora Samsung ha ragione rispetto agli altri produttori android.
Anche io concordo sui materiali pessimi e assemblaggio non fantastico: il mio è andato in garanzia per due crepe comparse misteriosamente sulla cornice argentata (poi ho visto che era successo ad altri) - non sulla cover bianca - ed è tornato con il tasto power sfasciato dal centro assistenza Italia (complimentoni).
Ho aspettato altri 15gg ed è tornato perfetto: sostituita cornice con schermo..... peccato che ora lo schermo abbia una tinta gialla imbarazzante (anche questa molto diffusa, ma non presente nel mio esemplare precedente).
Aggiungo che la back cover bianca si riga a guardarla. Io sono maniaco e odio le custodie, quindi non lo appoggio nemmeno sul tavolo.... :stordita:
Nonostante questo lo ricomprerei, ma potevano curarlo un po' di più anche da questo punto di vista.
certo, si fa quasi tutto in casa, fa pratiche scorrette quando fornisce concorrenti... ci credo che ha un buon rapporto qualità prezzo.
Aggiungo che la back cover bianca si riga a guardarla. Io sono maniaco e odio le custodie, quindi non lo appoggio nemmeno sul tavolo.... :stordita:
Io per ora ho deciso di usarlo nudo e crudo (a parte Spigen curved sul display), quando si riga il dietro lo cambio.
Spero di non pentirmi :)
Io per ora ho deciso di usarlo nudo e crudo (a parte Spigen curved sul display), quando si riga il dietro lo cambio.
Spero di non pentirmi :)
Idem.. ho visto che si trova il retro a circa 10 euro.
:)
Questo prodotto non merita le 3 pagine che gli avete dedicato.
il telefono in se non è una sola, sarebbe un ottimo terminale entry level, la sola sta nel prezzo, dovrebbe costare 250 euro, vediamo come si assesta lo street price perché ad un prezzo onesto per molti può essere una buona scelta
E' una sòla il fatto che non vale quei soldi e che tutti si aspettavano un altro tipo di telefono, nella fascia media di terminali ce ne sono a pacchi e questo s3 mini non sposta niente.
E molta gente lo comprerà pensando di prendere chissà che
Questa bella differenza la sai quantificare in base al reale utilizzo giornaliero o ti basi solo su la fuffa dei benchmark o delle schede tecniche? Io ho visto all'opera sia un Sony che un GS2 e sta "bella differenza" faccio proprio fatica a vederla.
che sony hai usato? Poi scusa dipende tutto dall'utilizzo che uno ne fa. però se devo spendere più di 400 euro vorrei uno smartphone che mi permette di fare tutto. prova a far partire un gioco anche solo mediamente pesante su un GS2 e poi fai lo stesso su un terminale con il novathor, ti accorgerai subito della differenza... prova a fare uno swipe veloce tra le home mettendo dei widget pesanti, ti accorgerai della differenza. prova a navigare in siti pesanti e non ottimizzati per i telefoni, ti accorgerai della differenza... devo continuare? Ti ricordo che da ICS in poi è presente l'acellerazione hardware anche per l'interfaccia per cui una GPU migliore la fa eccome la differenza, non solo nei benchmark. Non dico che sia essenziale, però per questo motivo non si può fare il paragone col GSII, quest'ultimo ti permette di utilizzare senza problemi tutto ciò che si può far partire su un terminale android, il GSIII mini no
che sony hai usato? Poi scusa dipende tutto dall'utilizzo che uno ne fa. però se devo spendere più di 400 euro vorrei uno smartphone che mi permette di fare tutto. prova a far partire un gioco anche solo mediamente pesante su un GS2 e poi fai lo stesso su un terminale con il novathor, ti accorgerai subito della differenza... prova a fare uno swipe veloce tra le home mettendo dei widget pesanti, ti accorgerai della differenza. prova a navigare in siti pesanti e non ottimizzati per i telefoni, ti accorgerai della differenza... devo continuare? Ti ricordo che da ICS in poi è presente l'acellerazione hardware anche per l'interfaccia per cui una GPU migliore la fa eccome la differenza, non solo nei benchmark. Non dico che sia essenziale, però per questo motivo non si può fare il paragone col GSII, quest'ultimo ti permette di utilizzare senza problemi tutto ciò che si può far partire su un terminale android, il GSIII mini no
Ma infatti non stiamo parlando di terminali da oltre 400 euro, ma dai 300 ai 350. La differenza all'atto pratico la noti piu' che altro sui giochi, sempre che sia un'esigenza diffusa quella di giocare sullo smartphone ...
p.s.
Che da ICS avevano introdotto l'accelerazione GPU lo sapevo, ma il mio terminale non se n'è accorto minimamente, evidente non c'è tutta sta ottimizzazione ancora. Da GB a ICS non noto praticamente alcuna differenza visibile nella fluidità dell'interfaccia.
Comunque ultima considerazione e la chiudo qui sull'osservazione ridicola che viene fatta nell'articolo riguardao al design. Ma come fate a dire una roba del genere? GS2 e iphone4 sarebbero design vecchi rispetto a sto coso e al GS3? Forse dovreste riguardare i cataloghi di Nokia di 4-5 anni fà o di HTC, ne trovereste a pacchi di terminali con questa forma.
Ma infatti non stiamo parlando di terminali da oltre 400 euro, ma dai 300 ai 350. La differenza all'atto pratico la noti piu' che altro sui giochi, sempre che sia un'esigenza diffusa quella di giocare sullo smartphone ...
Appunto il problema è che sto coso te lo vogliono vendere a 400 e passa euro, on line si troverà anche da subito a meno ma sono sicuro che nei negozi delle varie catene (dove compra la maggior parte della gente) cercheranno di rifilartelo al prezzo di listino...
@ellerix: eccome se ne ho avuti tra le mani, è oggettivamente fatto di plastiche pessime, che resistono alla flessione per un po e poi iniziano a creparsi e facendo una ricerca in rete ci son semrpe più persone che han problemi (come tra l'altro detto prima) a display (che sinceramente tendo a non considerare reputandolo un problema software) dovrei vederne uno con questo problema, plastiche crepate o addirittura backcovers spezzate, dopo un po scricchiolii osceni (quello della mia ragazza è pieno, tanto che le ho preso una cover in alluminio monoblocco e una otterbox defender per ovviare al problema).
e che non mi dire che è un problema della plastica multiblocco, perchè non ho mai visto cose del genere eppure uso anche telefoni da 30€ e possiedo telefoni cellulari da ormai 20 anni.
in effetti io stesso mi son trattenuto dal prenderlo nonostante fossi sinceramente indeciso tra One X e S3, ma alla fine alla notizia che stava per uscire il PadFone2 di Asus ho deciso di aspettare visto che ha le medesime caratteristiche dell'S3 (tranne per il fatto che monta snapdragon e il fatto che monta 2gb di ram) in quanto il primo della serie era costruito da dio, preferendolo ai primi due in quanto: One X non ha batteria intercambiabile e slod per la memoria esterna, S3 ha questi osceni problemi di materiali, totalmente intollerabili su un terminale che vuole passare per TOP gamma e posizionarsi in una fascia di prezzo di €600.
Quel Mini e' un terminale che molto velocemente finirà a 200-250 euro, non merita un'euro di più.
marchigiano
12-10-2012, 21:16
Questo SIII mini è semplicemente l'ennesimo terminale scadente venduto a prezzo gonfiato
Fregherà in parecchi con un nome che nulla avrà a che fare con il cellulare in se
beh ma non a caso è definito concorrente del iphone... :asd:
Alex_Trask
13-10-2012, 00:14
E io che pensavo di pensionare il mio Galaxy S a favore di questo 4" chiamato pure S III.....
Per me l'S III è troppo grande, cioè, sicuramente è meglio un display piu' grande possibile per navigazione, messaggi (anche se ne scrivo uno al anno), multimedia etc etc... ma per portarlo dietro per me è molto ingombrante. Bocciato!
Ho saltato l'S II per prendere un eventuale S III ma appena rese note le specifiche ho abbandonato l'idea, poi mi è tornata sentendo parlare del S III Mini ma che si è rivelato non essere un S III... ( e neanche un mini a dirla tutta)
Non potevano chiamarlo Galaxy Semi III?
cabernet
13-10-2012, 09:51
mi sembra giusto che inizi la campagna di commercilizzazione dei terminali di fascia media e bassa, come avvenne con i vari galaxy s, s plus,s advance,scl,ace,ace2..ora ne sforneranno uno al mese..
cmq il terminale che si inserisce tra questo e l's3 sarà il GT-i9260 Galaxy Premier.
E io che pensavo di pensionare il mio Galaxy S a favore di questo 4" chiamato pure S III.....
Per me l'S III è troppo grande, cioè, sicuramente è meglio un display piu' grande possibile per navigazione, messaggi (anche se ne scrivo uno al anno), multimedia etc etc... ma per portarlo dietro per me è molto ingombrante. Bocciato!
Ho saltato l'S II per prendere un eventuale S III ma appena rese note le specifiche ho abbandonato l'idea, poi mi è tornata sentendo parlare del S III Mini ma che si è rivelato non essere un S III... ( e neanche un mini a dirla tutta)
Non potevano chiamarlo Galaxy Semi III?
Se proprio vuoi restare in gamma samsung il galaxy s2 rimane ancora la scelta migliore. Trovo per di più che i 4.23 pollici dell's2 siano la misura perfetta un pò per tutte le mani e quel quarto di pollice in più aiuta drasticamente la visibilità senza far pesare le dimensioni del cellulare.
Non sarebbe malaccio, se venduto ad un prezzo competitivo. Peccato che il comparto camera abbia fatto un salto indietro di 10 anni...con 5mpixel :mad:
Gia un po' pensavo di saltare alla Sony con l'Xperia che sta per sfondare la barriera dei 13 megapixel...nonche' fornisce dei firmware..magari non uno al mese come smsng..ma quando escono sul bridge, si e' sicuri che sono ferrei e ben collaudati.
Per quello che riguarda il comparto camera..a parte il discorso dei megapixel crudi...nelle foto (e video) dei Sony ce una brillantezza e colori che sul mio s3 mi sogno...l'omnia hd era un altro discorso..ma parliamo di storia.
Idem per i materiali costruttivi..le plastiche di smsng si riducono... e intanto la Sony tira fuori modelli waterproof e dustproof...
Non capisco che gli abbia preso alla redazione di hwupgrade.
Dalle conclusioni si può fare il seguente riassunto: il motivo principale per cui comprare questo telefono sembra essere la nuova versione di Android, non parlando minimamente della scorrettezza dei produttori che non rilasciano aggiornamenti per alcuni telefoni esclusivamente per spingerti a comprare il nuovo (non c'è altro motivo).
Secondo punto: il design che è simile a quello di un prodotto più nuovo quindi, come dire, vi farà sentire più al passo con i tempi. Mentre galaxy s2 e soprattutto iphone 4s sono "vecchi" e hanno un design vecchio. Non importa se belli o brutti ma sono vecchi.
Terzo punto: "costa un sacco? non vi preoccupate, secondo noi presto si troverà a meno, aspettate fiduciosi."
Infine: "pensavate di comprare un iphone 5?? ma vi serve davvero tutta quella potenza?? A chi serve?? Perché non acquistare questo bel telefono con un hw di 3 anni fa ricarrozzato e sovrapprezzato??"
Insomma vi sforzate di non sembrare di parte ma direi che non ci riuscite.
robertogl
13-10-2012, 14:28
Non capisco che gli abbia preso alla redazione di hwupgrade.
Dalle conclusioni si può fare il seguente riassunto: il motivo principale per cui comprare questo telefono sembra essere la nuova versione di Android, non parlando minimamente della scorrettezza dei produttori che non rilasciano aggiornamenti per alcuni telefoni esclusivamente per spingerti a comprare il nuovo (non c'è altro motivo).
Android 4.1 arriverà ufficialmente su S2, ma questo la redazione mi sembra non l'abbia specificato (o mi è sfuggito) :)
devil_mcry
13-10-2012, 14:30
Android 4.1 arriverà ufficialmente su S2, ma questo la redazione mi sembra non l'abbia specificato (o mi è sfuggito) :)
si beh ma non centra una fava
l's2 non centra nulla, il problema è che quel device è uguale ad un galaxy s advance in tutto e per tutto praticamente, che ovviamente non ha ICS e ovviamente costa nella versione da 8gb la metà praticamente
tra l'altro ora come ora si trova ogni TOT in offerta il galaxy nexus a 270€, che comunque costa nettamente meno di questo... detto tutto.
robertogl
13-10-2012, 14:51
si beh ma non centra una fava
l's2 non centra nulla, il problema è che quel device è uguale ad un galaxy s advance in tutto e per tutto praticamente, che ovviamente non ha ICS e ovviamente costa nella versione da 8gb la metà praticamente
tra l'altro ora come ora si trova ogni TOT in offerta il galaxy nexus a 270€, che comunque costa nettamente meno di questo... detto tutto.
mi riferivo al fatto che nelle conclusioni viene detto che questo device migliora la fluidità rispetto all's2 grazie all'ultima versione di Android, ma appena l's2 riceverà jelly bean questo non sarà più vero :)
e comunque ora si trova l's2 a molto meno di 400 euro, quindi i confronti non mi sembrano da evitare ;)
Prezzo troppo alto per un terminale che di SIII ha solo il nome.
Quando ho letto la news, giorni fa, ho pensato: "ecco il mio nuovo telefonino, schermo di grandezza giusta ma con la dotazione hardware del fratello maggiore"...
purtroppo credo che la massa, appassionati come noi a parte, non leggano queste cose e non si informeranno su cosa veramente andranno a comprare prendendo questo telefono.
IMHO siamo al limite della truffa, pessima figura per Samsung.
Pier2204
13-10-2012, 17:30
Anche io concordo sui materiali pessimi e assemblaggio non fantastico: il mio è andato in garanzia per due crepe comparse misteriosamente sulla cornice argentata (poi ho visto che era successo ad altri) - non sulla cover bianca - ed è tornato con il tasto power sfasciato dal centro assistenza Italia (complimentoni).
Ho aspettato altri 15gg ed è tornato perfetto: sostituita cornice con schermo..... peccato che ora lo schermo abbia una tinta gialla imbarazzante (anche questa molto diffusa, ma non presente nel mio esemplare precedente).
Aggiungo che la back cover bianca si riga a guardarla. Io sono maniaco e odio le custodie, quindi non lo appoggio nemmeno sul tavolo.... :stordita:
Nonostante questo lo ricomprerei, ma potevano curarlo un po' di più anche da questo punto di vista.
Caro Okia, ne avevamo già discusso di questo problema tempo fa, pensavo che ci fosse una particolare "sfiga".. passami il termine.. di chi lo ha comprato, in particolare per il modello blu, ma vedo che il problema è generico.
La cornice dopo un pò diventa una schifezza, visti di persona, il materiale plastico di questo componente, (ricordiamo che c'è plastica e plastica) è veramente di basso livello.
Questi componenti, del tutto legittimi su smartphone da 200 - 250 euro, NON SONO AMMISSIBILI in un terminale da 699 euro, NO!
Rimango sempre dell'ipotesi, come giustamente qualcuno ha osservato qui, che il miglior telefono prodotto da Samsung rimane ancora il SGII, sia per materiali che feddback di utilizzo.
Questo SGIII mini, che di SGIII ha solo il nome e spero gli abbiano risolto il problemino, somiglia molto al fratello maggiore, ma visto il form factor dubito che hanno cambiato cornice.
@Alex_Trask: ti consiglio di dare un occhiata al RAZR motorola, è spettacolare e costruito con un ottimo criterio, inoltre è alquanto leggero e sottile nonostante sia molto resistente.
Il motivo per cui Apple esce con un nuovo modello ogni anno è che cerca di ingenierizzare, migliorare e pianificare le innovazioni a differenza di Samsung che per uscire un mese dopo con uno smarphone da 4", senza nulla investire , ha semplicemente cambiato la carrozzeria a ciò che già aveva in casa.
Per fare un VERO S3 mini avrebbero dovuto riprogettare tutto ex novo e questo non si può fare in un mese.
Alex_Trask
13-10-2012, 20:46
Se proprio vuoi restare in gamma samsung il galaxy s2 rimane ancora la scelta migliore. Trovo per di più che i 4.23 pollici dell's2 siano la misura perfetta un pò per tutte le mani e quel quarto di pollice in più aiuta drasticamente la visibilità senza far pesare le dimensioni del cellulare.
Ai tempi del SII non ne sentivo il bisogno di cambiare e quindi lo volevo saltare, e a dire il vero neanche adesso sento il bisogno di cambiare ma sai, la scimia. Da quando l'ho preso non è cambiato di niete, neanche la batteria ne ha sentito tanto. Per quello che lo uso e per quanto lo uso io mi va benissimo anche l'S.
@Alex_Trask: ti consiglio di dare un occhiata al RAZR motorola, è spettacolare e costruito con un ottimo criterio, inoltre è alquanto leggero e sottile nonostante sia molto resistente.
L'ho considerato e l'ho avuto per un giorno ma non mi ha entusiasmato, anche se lo ritengo un ottimo smartphone. E' solo il design, quei angoli non mi piaciono per niente, gusti personali.
Comunque mi tengo l'S che mi va bene lo stesso, era solo che non mi aspettavo un Samsung Galaxy Semi III tutto qua (mi sembra il nome piu' adatto). Se era "Full" un pensierino me lo facevo.
e' un xperia Sola in pratica... E il sony esteticamente e' anni luce avanti
ivanisevic82
14-10-2012, 15:17
Ciao a tutti, vorrei due pareri distinti:
1) Quando si confronta il Samsung S3 mini all'iphone 5 si dice che quest'ultimo è senz'altro decisamente superiore.
Ma se io, possessore da più di due anni di iphone 4 e stanco dal solito IOS, volessi passare ad altro (di MASSIMO 4 pollici), come mi troverei?
Questo terminale può reggere il confronto con l'iphone 4?
2) Collegandomi a quanto detto sopra: se avessi voglio di cambiare e di orientarmi verso un SO più versatile e personalizzabile...che terminale mi consigliereste per non farmi rimpiangere un iphone 4?
Grazie!
marco_1984
14-10-2012, 17:07
l's2 è più potente, oltre ad avere la fotocamera migliore, uno schermo più grande e ha anche un minor spessore...se preso online costa anche meno..perchè prendere questo s3 mini? e soprattutto questa recensione da informazioni false... ma quale passo in avanti? entro novembre l's2 sarà aggiornato a jelly bean e sarà quindi alla pari come sistema operativo, semmai è un passo indietro l's3 mini dato che l'hw è meno potente
Non capisco che gli abbia preso alla redazione di hwupgrade.
Dalle conclusioni si può fare il seguente riassunto: il motivo principale per cui comprare questo telefono sembra essere la nuova versione di Android, non parlando minimamente della scorrettezza dei produttori che non rilasciano aggiornamenti per alcuni telefoni esclusivamente per spingerti a comprare il nuovo (non c'è altro motivo).
Secondo punto: il design che è simile a quello di un prodotto più nuovo quindi, come dire, vi farà sentire più al passo con i tempi. Mentre galaxy s2 e soprattutto iphone 4s sono "vecchi" e hanno un design vecchio. Non importa se belli o brutti ma sono vecchi.
Terzo punto: "costa un sacco? non vi preoccupate, secondo noi presto si troverà a meno, aspettate fiduciosi."
Infine: "pensavate di comprare un iphone 5?? ma vi serve davvero tutta quella potenza?? A chi serve?? Perché non acquistare questo bel telefono con un hw di 3 anni fa ricarrozzato e sovrapprezzato??"
Insomma vi sforzate di non sembrare di parte ma direi che non ci riuscite.
miii voi applefan siete, a volte, esasperanti, le conclusioni paiono abbastanza critiche verso il mini, in sostanza che hai letto?
robertogl
14-10-2012, 18:46
l's2 è più potente, oltre ad avere la fotocamera migliore, uno schermo più grande e ha anche un minor spessore...se preso online costa anche meno..perchè prendere questo s3 mini? e soprattutto questa recensione da informazioni false... ma quale passo in avanti? entro novembre l's2 sarà aggiornato a jelly bean e sarà quindi alla pari come sistema operativo, semmai è un passo indietro l's3 mini dato che l'hw è meno potente
senza contare la community molto estesa su S2, con tantissime rom, e dove ogni dubbio può essere risolto con una semplice ricerca su google...:read:
Ciao a tutti, vorrei due pareri distinti:
1) Quando si confronta il Samsung S3 mini all'iphone 5 si dice che quest'ultimo è senz'altro decisamente superiore.
Ma se io, possessore da più di due anni di iphone 4 e stanco dal solito IOS, volessi passare ad altro (di MASSIMO 4 pollici), come mi troverei?
Questo terminale può reggere il confronto con l'iphone 4?
2) Collegandomi a quanto detto sopra: se avessi voglio di cambiare e di orientarmi verso un SO più versatile e personalizzabile...che terminale mi consigliereste per non farmi rimpiangere un iphone 4?
Grazie!
Punto 1: Chi passa da Iphone 4s a samsung s3 mini si ritrova un telefono con una sezione foto/video mediocre, un display peggiore, qualità materiali e assemblaggio scadenti e performance ridotte, oltre al fatto di non avere uscite mini hdmi (che a qualcuno può anche interessare). In sostanza è più castrante prendere un samsung s3 mini piuttosto che tenersi l'iphone 4s.
punto 2: se si vuole un telefono che sta sulla fascia di prezzo di 400 euro con software android e performance simili e in alcuni casi superiori alliphone 4s, le alternative sono probabilmente solo 2: samsung galaxy s2 (aggiornandolo a ics e poi a ginger bread quando disponibile), oppure ed è quello che ti consiglio io, il sony XPERIA S, che attualmente è forse il miglior smartphone disponibile sul mercato per rapporto qualità prezzo. Entrambi hanno ottime caratteristiche, ma l'xperia S ha una fotocamera nettamente superiore, un display più luminoso e dettagliato (1280x720), una qualità di montaggio e dei materiali molto vicina a quella di iphone 4s (è un monolite con parte frontale rigida che ricorda l'alluminio e materiali plastici ultra leggeri), e soprattutto un design molto personale ed elegante.
Altre alternative al momento potrebbero essere il samsung galaxy nexus, ma ha materiali mediocri, una durata di batteria non eccezionale e un display nettamente poco luminoso. Ha dalla sua soltanto l'estrema flessibilità del software.
Si insomma, se vuoi passare ad android l'unica scelta è il sony xperia S secondo me.
il sony XPERIA S, che attualmente è forse il miglior smartphone disponibile sul mercato per rapporto qualità prezzo. Entrambi hanno ottime caratteristiche, ma l'xperia S ha una fotocamera nettamente superiore, un display più luminoso e dettagliato (1280x720), una qualità di montaggio e dei materiali molto vicina a quella di iphone 4s (è un monolite in alluminio e materiali plastici ultra leggeri), e soprattutto un design molto personale ed elegante.
mi chiedo se tu lo abbia mai visto dal vivo l'xperia s.
non è in alluminio, ti confondi col p.
mi chiedo se tu lo abbia mai visto dal vivo l'xperia s.
non è in alluminio, ti confondi col p.
Si scusa ho riletto ora cosa ho scritto. Volevo scrivere che frontalmente è un materiale rigido che ricorda l'alluminio ma non son stato chiaro.
Correggo.
sembra simile al galaxy advanced
sembra simile al galaxy advanced
No!
Ha la scocca diversa e costa di più... Non vedi quanto è differente?
(IH)Patriota
15-10-2012, 12:47
Alla fine probabilmente avrà successo.
I non addetti ai lavori non sanno certo che questo sia un telefono vecchio in un guscio nuovo, con OS aggiornato ma partiranno tutti dal presupposto che sarà un S3 per chi ha le mani piccole e non vuole spendere per un iPhone 5.
Farà bene a Samsung questa politica ? Secondo me no.
"Sputtanare" il nome del top di gamma per dar fastidio ad Apple è una pratica forse con le gambe un po' troppo corte, al futuro Galaxy S4 in molti si informeranno per sapere se davvero stanno acquistando il top di gamma o una "baracca" riattata oppure addirittura non si fideranno più ed ignoreranno il prodotto a brand Samsung...
Presto o tardi poi a qualcuno verrà anche il dubbio che senza uno schermo di dimensioni generose Samsung non riesca a far stare un HW decente per far girare a dovere Android con relativa batteria per tirare la giornata...
Tra l'altro in samsung non sono nemmeno furbi.
Se di rebrand volevano campare per spendere poco e mettere una pezza alla concorrenza apple, potevano benissimo cambiare la scocca al galaxy s2 e venderlo a 400 euro.
Avrebbero ottenuto più dignità e contemporaneamente avrebbero tolto dal mercato uno dei principali smartphone incriminati da apple per plagio del design.
Mah, davvero poco rispetto per l'utente finale.
NighTGhosT
15-10-2012, 13:31
Caro Okia, ne avevamo già discusso di questo problema tempo fa, pensavo che ci fosse una particolare "sfiga".. passami il termine.. di chi lo ha comprato, in particolare per il modello blu, ma vedo che il problema è generico.
La cornice dopo un pò diventa una schifezza, visti di persona, il materiale plastico di questo componente, (ricordiamo che c'è plastica e plastica) è veramente di basso livello.
Questi componenti, del tutto legittimi su smartphone da 200 - 250 euro, NON SONO AMMISSIBILI in un terminale da 699 euro, NO!
Rimango sempre dell'ipotesi, come giustamente qualcuno ha osservato qui, che il miglior telefono prodotto da Samsung rimane ancora il SGII, sia per materiali che feddback di utilizzo.
Questo SGIII mini, che di SGIII ha solo il nome e spero gli abbiano risolto il problemino, somiglia molto al fratello maggiore, ma visto il form factor dubito che hanno cambiato cornice.
Ti prego di quantificare approssimativamente il tuo "dopo un po". ;)
Dcromato
15-10-2012, 17:03
a parte ciò il prezzo è esagerato. con 330 euro si trova ancora il galaxy s2...
Con 340 ci si prende l'ascend p1, TI-OMAP 4460 dualcore 1,5 GHz dual channel ram PowerVR SGX540, risoluzione Qhd e display amoled.
avvelenato
16-10-2012, 09:53
La pecca più grave IMHO è il display pentile.
E' una schifezza che speravo mandassero in pensione, almeno per le risoluzioni più basse (in confronto col display retina di iphone 4/s sfigura parecchio).
Il display del galaxy S2, superamoled con matrice rgb, può piacere o meno in relazione a quello dell'iphone 4/s (personalmente preferisco il secondo), ma è confrontabile ad esso!
Posso capire che per i display (super)amoled ci possano essere problemi di produzione sui grandi numeri, e che quindi non siano applicabili per i telefonini di fascia media e bassa. Ok, allora metteteci un discreto display LCD!
Per il resto quoto TUTTI i commenti che piazzano questo telefonino sulla fascia dei 200-250 euro, e trovo che la recensione di hwupgrade non sia all'altezza della fama di questo quotidiano.
Interessante che dopo anni a sfornare display scomodi per la maggior parte delle persone "comuni" ed esageratamente grandi per un cellulare che di fatto deve in primis servire a telefonare e mandare sms... Samsung tiri fuori questo modello da soli 4". Che abbia scoperto che avercelo piccolo “è questione di buon senso” ?
NighTGhosT
16-10-2012, 11:07
Interessante che dopo anni a sfornare display scomodi per la maggior parte delle persone "comuni" ed esageratamente grandi per un cellulare che di fatto deve in primis servire a telefonare e mandare sms... Samsung tiri fuori questo modello da soli 4". Che abbia scoperto che avercelo piccolo “è questione di buon senso” ?
Gia'.......e le vendite dei Note confermano al 100% la tua teoria..... :asd:
L'allungamento di iPhone anche......:asd:
Direi proprio ci sia una costante tendenza nella ricerca del piu' piccolo da parte di tutti....:asd:
Il boom di vendite è questione legata alla "moda" del momento. Non credo minimamente che tutti quelli che hanno preso S3 avessero esigenza di avere un cellulare con display così grande. In molti hanno seguito solo una moda per poi affermare che forse il display così grande era scomodo.
Ricordi la moda, anni fa di avere un cellulare miniaturizzato ? talmente piccoli da infilarli ovunque.... moda durata pochi anni perché il cellulare di fatto era inusabile.
Non sono un applefan, e non mi sono mai piaciuti i display grandi in un cell. Se serve un display grande ci sono i tablet. Dai tempo al tempo, quando i tablet si diffonderanno a macchia d'olio i cellulari torneranno ad avere dimensioni più umane. Ne riparleremo tra qualche anno ;-)
miii voi applefan siete, a volte, esasperanti, le conclusioni paiono abbastanza critiche verso il mini, in sostanza che hai letto?
non mi sono sembrate critiche. E ora a quanto pare sono un applefan senza possedere alcun prodotto apple, questa è nuovissima :D
ah no, ho comprato un ipod nano 6 anni fa e dopo un annetto l'ho rivenduto. Accidenti sono applefan fino al midollo e non me ne ero accorto!
StepTheBest3
01-11-2012, 17:56
Che sia un prodotto che può rivelarsi interessante non c'è dubbio.. bisogna vedere quanto è stato "rimpicciolito" nel senso non solo fisico, ma anche a livello hardware e prestazionale.
(IH)Patriota
01-11-2012, 22:26
Che sia un prodotto che può rivelarsi interessante non c'è dubbio.. bisogna vedere quanto è stato "rimpicciolito" nel senso non solo fisico, ma anche a livello hardware e prestazionale.
Se ti leggi giusto 2 commenti scoprirai che sotto al cofano di questo S3 mini c'è un telefono di fascia medio/bassa che è stato travestito da gioiellino nuovo.
In parole povere è un pacco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.