View Full Version : server USB di rete
cruel2012
12-10-2012, 11:57
salve, stavo cercando un server USB di rete.
Ne conoscete qualcuno? È vero che permettono di condividere periferiche USB come se fossero collegate fisicamente al computer tramite cavo USB con la differenza che sono collegate invece a questo server USB di rete?
Se si per me è una grande invenzione.
Vi prego di leggere questo messaggio di non trascurarmi come spesso succede con altri messaggi di questo forum che mi è capitato di leggere.
Grazie mille a tutti quelli che vorranno partecipare.
Dumah Brazorf
12-10-2012, 12:28
Alt. Si parla di chiavette usb o dischi fissi esterni non di qualsiasi periferica usb.
cruel2012
12-10-2012, 12:32
Alt. Si parla di chiavette usb o dischi fissi esterni non di qualsiasi periferica usb.
veramente in rete si parla di ogni periferica USB.oltre a dischi fissi e chiavetta USB nomina in generale tutte quante le periferiche USB
sei sicuro di questo? Né mai provati per affermarlo?
Alt. Si parla di chiavette usb o dischi fissi esterni non di qualsiasi periferica usb.
anche stampanti
Dumah Brazorf
12-10-2012, 13:49
Ci linki qualcosa?
cruel2012
12-10-2012, 14:04
Ci linki qualcosa?
http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITDepPdfIDX/UsbServer/$file/UsbServer.pdf
Dumah Brazorf
12-10-2012, 16:28
Interessante, ero rimasto ai nas e print server. Buono a sapersi, ti ringrazio.
A quanto leggo questi apparati permettono di condividere tra più pc via rete le periferiche usb ad esso collegate. Il programma da installare sul pc crea una porta usb virtuale che viene collegata alla periferica scelta. Dovrebbe teoricamente funzionare con tutte le periferiche usb anche se per alcune applicazioni (schede audio, piastre di mixaggio) c'è da vedere se possono esserci problemi di latenza.
L'unica limitazione di rilievo sembra essere l'uso di una periferica alla volta da andarsi a selezionare a manina ogni volta, il che è relativo.
Invece del modello da te proposto acquisterei quello che ha già 4 porte usb integrate, un alimentatore in meno e più ordine.
cruel2012
12-10-2012, 22:23
Secondo te invece da boot non prende le periferiche usb condivise tipo pendrive?
Dumah Brazorf
12-10-2012, 22:58
E' da escludere. Il sistema funziona perchè c'è il driver/programma specifico del patacchino ethernet che gira su windows e virtualizza la porta usb.
cruel2012
13-10-2012, 11:43
ma come funziona la lettura di un dispositivo da boot?
cioè se lo attacco fisicamente alla porta USB la scheda madrelegge i dispositivi, mentre via rete locale no?
Perché quando si usano programmi di salvataggio dati la rete locale viene vista
Dumah Brazorf
13-10-2012, 12:09
Perchè quando usi quei cd di boot per salvare i dati viene caricato un ambiente operativo che permette l'uso della scheda di rete.
cruel2012
17-10-2012, 00:41
quindi l'unica soluzione per non usare una periferica USB nella stessa stanza dall'avvio del computer sarebbe via prolunga USB soltanto? Pensavo si potesse fare di più.
Dumah Brazorf
17-10-2012, 09:07
Potresti fare boot da ethernet ma deve esserci un server dall'altra parte ed anche la scheda di rete del tuo pc deve supportarlo. PXE
http://it.wikipedia.org/wiki/Preboot_Execution_Environment
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.