PDA

View Full Version : Nuova workstation


esse09
12-10-2012, 10:31
Ciao,
e' parecchio che stiamo valutando in ufficio di cambiare la mia workstation.
Al momento uso una HP xw6200 del 2004, vi allego le caratteristiche.

Sistema Operativo
Microsoft Windows XP Professional 32-bit SP3

Intel Xeon CPU 3.20GHz
Velocità Bus Valutata 800.7 MHz
Velocità Stock Core 3200 MHz

RAM 3,00 GB Canale Doppio DDR2 @ 200 MHz (3-3-3-?)

Grafica NVIDIA Quadro FX 1300
Clock GPU 350 MHz
Clock Memoria 550 MHz
Tipo Memoria DDR
Memoria 128 MB
SyncMaster (3840x1200@60Hz)

Dischi Drive
75 GB Seagate ST380013AS (SATA) 35 °C

Scheda Madre
Produttore Hewlett-Packard
Modello 08B8h (XU1 PROCESSOR)
Modello Chipset E7525
Modello Southbridge 82801EB (ICH5)

La trovo molto stretta, soprattutto riguardo la parte grafica, dato che ho preso l'abitudine di usare il doppio monitor (e non vorrei perderla, visto che e' molto comodo)

Il mio primo istinto, ovviamente, e' di assemblarmela. :D
Pero' ho ancora un paio di dubbi, che mi farebbe piacere mi aiutaste a risolvere.

Intanto: utilizzo attuale.
60%: Inventor (70% modellazione di parti, 30% analisi FEM). Lavoro principalmente in 3D, con assiemi che variano da poche parti ad alcune migliaia. Con inventor mi trovo limitato perche' il multimonitor non ce la fa a gestirlo e mi disattiva l'accelerazione hardware quando lo apro. Inoltre sulla FEM, sul rendering di alcune cose e sulla creazione di tavole sento anche il peso della cpu, che non e' il massimo.
30%: Autocad, spesso in doppia istanza, una per monitor. Non mi posso lamentare delle prestazioni in 2D, ma non sono nemmeno soddisfatto.
Il restante 10% al momento si suddivide in scrittura e modifica di pagine web e navigazione internet... quindi poco intensivo.

Utilizzo in prospettiva:
dato che abbiamo aggiornato Inventor Professional, siamo stati vincolati dalla politica Autodesk a prendere una Suite Ultimate. Questo per le tasche del mio capo corrisponde a molte lacrime, ma per me corrisponde a un sacco di nuovi "giochi" :sofico: In particolare 3D Studio
In questa ottica, stimo che nel giro di un anno il mio lavoro sara' composto cosi':
70% inventor, dato che stiamo cercando di diminuire l'uso di Autocad in favore di un flusso di lavoro 3D. Dato che con l'aggiornamento hanno introdotto l'analisi frame oltre alla fem faro' anche questa.
15%: Autocad, rimane comunque importante e certe cose in 3D sono una perdita di tempo.
5%: Dolmen, sto iniziando a formarmi su questo programma... rimane comunque un dinosauro scritto venti anni fa e non richiede particolari risorse. Purtroppo e' diffuso perche' e' uno dei pochi che fornisce relazioni di calcolo a norma di legge.
5%: 3ds Max, rendering di parti importate da inventor e cose simili. Sicuramente approfondiro' la conoscenza di questo programma.
Il resto, navigazione e html.

Al momento sono indeciso tra
Z77 + Ivy Bridge (costo inferiore, prestazioni in linea con le altre soluzioni)
X79 + Sandy Bridge E (costo superiore ma memoria quad channel e 6 core)
Certo, i sei core possono aiutare nel rendering... ma non credo valgano i 300 euro di differenza fra il 3930k e il 3770k. Quello che mi lascia piu' nel buio invece e' l'utilita' del quad channel per il mio tipo di utilizzo.

Inoltre, la cosa principale che mi puo' ancora convincere a suggerire una workstation con uno Xeon e' la memoria con controllo errori... non so se durante un'analisi FEM (che nel mio caso puo' durare 30-60 minuti in media) una memoria non ECC possa causare delle significative differenze di risultato :help:

Budget... diciamo che una HP Z400 costa 2000 euro, con Xeon w3680, senza grafica dedicata e senza ssd. :rolleyes: piuttosto mi sparo nei piedi...
Nello stesso budget con prodotti consumer ci posso far stare molto molto meglio.
Unico vincolo sarebbe una FirePro W5000 come vga... che dovrebbe costare sui 600 euro ( :cry: maledetti driver )

Prima di abbozzare configurazioni, vorrei qualche chiarimento su cosa ho scritto e in generale sull'eterno dibattito workstation vs assemblato.
Eventualmente postatemi anche qualche articolo che posso aver mancato nelle mie ricerche.

Grazie :)

Deus-Ex
12-10-2012, 12:38
ciao,
al momento quale modello di xeon avete in uso? singolo presumo?

esse09
12-10-2012, 13:47
Mh, il modello non lo trovo... ma penso di poterci risalire.
Xeon codename Nocona 3,2 ghz. Dovrebbe essere questo.
http://ark.intel.com/products/28016/64-bit-Intel-Xeon-Processor-3_20-GHz-1M-Cache-800-MHz-FSB
Ne ho uno montato ma ho due socket.

Deus-Ex
12-10-2012, 16:02
i nocona in pratica sono dei pentium 4 netburst, qualuqnue cambio farai andrà 5/10 volte meglio :D comunque potresti impiegare una configurazione simile alla tua di casa (senza componenti da gioco e da overclock eh :D )

esse09
12-10-2012, 20:48
Pensavo una cosa simile... con un i7, possibilmente con un case mATX. Magari il fractal design arc mini.
Non sono ancora convinto della memoria non ECC e del quad o dual channel :stordita:

esse09
14-10-2012, 09:20
uppp, dai che e' lungo da leggere ma fatemi un piacere :D

Deus-Ex
16-10-2012, 15:07
come cpu un i5 o un FX8xx0, l'i7 nn porta nulla di più per una cifra più elevata;
il dual channel và benissimo, il quad porta vantaggi risicati; l'arc mini è un bel case

esse09
30-10-2012, 15:47
Deus, la FirePro W500 non la riesco a trovare da nessuna parte.

A questo punto andro' su una Quadro...
sul mio solito shop, hanno la Quadro 600 LP e la Quadro 2000D che potrei considerare.
Per gestire due monitor 1920x1200 con applicazioni su entrambi, e su uno dei due gestire la visualizzazione di assiemi 3D complessi (anche 5-10000 parti) ed eventualmente il rendering in tempo reale / ray tracing io credo che la 600 mi resterebbe un po' stretta. Pero' vorrei una seconda opinione. (visto anche il costo di 170 vs 400 euro)

Deus-Ex
30-10-2012, 23:31
perchè la W600 è un pò troppo nuova (e in italia schede professionali fire sono rare da trovare) cè sempre una via di mezzo la V 4900, poco più di 200-230 euro

esse09
15-11-2012, 13:50
Mia (spero) ultima proposta al mio datore di lavoro.

Fractal Design Core 1000
Antec EarthWatts 450 Platinum
Asus P8H77-M Pro
Intel Core i5 3470
Amd FirePro V4900
Corsair XMS3 4x4gb 1600mhz CL9
Samsung 830 128gb
Masterizzatore+lettore memory card
Windows 7 Pro

920 euro

a questo punto sto aspettando un preventivo da un rivenditore HP per una Z220 configurata identica nei componenti chiave e poi si vedra' :)

Deus-Ex
15-11-2012, 23:19
si può andare, ma valuta anche un kit di ram 2x8gb, come cpu il modello 3330 oppure dall'altra parte l'FX8320/8150

esse09
19-11-2012, 11:27
HP Z220
Xeon e3-1240v2
16 gb ram 1600 ddr3 (non specificato se ECC ma credo di no)
SSD da 128 gb
FirePro V3900

preventivatomi euro 1710 + iva :confused:
ma e' possibile tutto questo sovrapprezzo?

esse09
06-12-2012, 11:38
Torno alla carica... lacrime e sangue ma sono riuscito a spuntarla nel dibattito hp vs diy :D
Pero' mi ha fatto riflettere questo discorso e ho approfondito un po' spostandomi su un approccio piu' "professional"

Case: Corsair Carbide 300R
Alimentatore: Corsair AX750 (molto sovradimensionato... ma tagli minori non sono disponibili)
Scheda madre: Asus P8C WS
Processore: Intel Xeon E3-1240v2
Memorie: penso prendero' delle vengeance per ora, 2x8 gb 1600 cl9 ddr3
Scheda grafica: indeciso tra FirePro V4900 oppure la FirePro W5000
Disco: Samsung 840 Pro 256gb oppure OCZ Vector 256 gb
Dissipatore: CM Hyper 212 evo

Che ne dite?

esse09
17-12-2012, 11:44
Dopo tanto soffrire ho finalmente convinto chi di dovere per l'acquisto.

Configurazione finale
- Corsair Carbide 300R
- Corsar AXi 760w
- Asus P8C WS
- Intel Xeon E3-1240v2
- Kingston 4x4gb 1600 mhz CL11 unbuffered ECC
- AMD FirePro V5900
- CoolerMaster Hyper 212 EVO
- W7 Pro 64bit
- OCZ Vector 256gb

Grazie per l'aiuto, seguiranno foto :D

esse09
29-12-2012, 11:06
Ciao, arrivato e montato :D

http://japanlove.biz/ws/tb/1.jpg (http://japanlove.biz/ws/1.JPG)____http://japanlove.biz/ws/tb/2.jpg (http://japanlove.biz/ws/2.JPG)

http://japanlove.biz/ws/tb/3.jpg (http://japanlove.biz/ws/3.JPG)____http://japanlove.biz/ws/tb/4.jpg (http://japanlove.biz/ws/4.JPG)

http://japanlove.biz/ws/tb/5.jpg (http://japanlove.biz/ws/5.JPG)____http://japanlove.biz/ws/tb/6.jpg (http://japanlove.biz/ws/6.JPG)

http://japanlove.biz/ws/tb/7.jpg (http://japanlove.biz/ws/7.JPG)

http://japanlove.biz/ws/tb/8.jpg (http://japanlove.biz/ws/8.JPG)____http://japanlove.biz/ws/tb/9.jpg (http://japanlove.biz/ws/9.JPG)

Frisco99
29-12-2012, 11:33
I miei complimenti, ottimo anche il cable managment, non sono proprio un esperto, ma lo trovo molto ben fatto.