View Full Version : Analista IDC: troppo alti i prezzi dei tablet Windows 8
Redazione di Hardware Upg
12-10-2012, 11:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/analista-idc-troppo-alti-i-prezzi-dei-tablet-windows-8_44181.html
Secondo Bob O'Donnell i recenti annunci di Acer e Lenovo rappresentano una chiara indicazione della strategia di prezzo che i vari produttori adotteranno per i tablet/ibridi/convertibili con Windows 8
Click sul link per visualizzare la notizia.
AceGranger
12-10-2012, 11:30
almeno monta un vero SO :stordita: ...
Rubberick
12-10-2012, 11:39
l'unico fatto è che con un atom :\
vabbè io credo che l'anno giusto per comprare sti devices sia il prossimo...
molta + scelta di prodotti, prezzi + bassi, win8 sp1 etc..
se spendo 739€ per un melacagnato ...beh posso anche investire 800€ per un tablet........
mah.....
Voglio fare anch'io l'analista, pagatemi e vi dirò cose ovvie e stupide!
se spendo 739€ per un melacagnato ...beh posso anche investire 800€ per un tablet........
mah.....Effettivamente se c'è chi è disposto a spendere troppi soldi per un prodotto della mela non vedo perché non possa farlo per uno di M$.
Io a prescindere evito! :asd:
Effettivamente se c'è chi è disposto a spendere troppi soldi per un prodotto della mela non vedo perché non possa farlo per uno di M$.
Perchè il brand Apple identifica roba costosa e figa, il brand Microsoft identifica roba economica da sfigati :stordita:
Quando ti sei fatto un certo nome è dura recuperare punti, il pubblico continua ad associare Windows alle schermate blu e l' Acer come quella marca che fa roba supereconomica tenuta attaccata con lo sputo indipendentemente dai desideri del management, per far cambiare opinione al pubblico servono decenni.
Ecco perchè a parità di prezzo la gente comprerà l' iPad e snobberà i tablet Windows
se spendo 739€ per un melacagnato ...beh posso anche investire 800€ per un tablet........
mah.....
Posizione rispettabilissima ma credo la gente comune di fronte ad un Acer/Windows da 600 euro preferira' prendere un Apple da 750. Per via del marchio, appeal, status simble ma non solo: obbiettivamente il sistema e' piu' testato e ottimizzato per tablet e ci sono piu' app.
Perchè il brand Apple identifica roba costosa e figa, il brand Microsoft identifica roba economica da sfigati :stordita:
Quando ti sei fatto un certo nome è dura recuperare punti, il pubblico continua ad associare Windows alle schermate blu e l' Acer come quella marca che fa roba supereconomica tenuta attaccata con lo sputo indipendentemente dai desideri del management, per far cambiare opinione al pubblico servono decenni.
Ecco perchè a parità di prezzo la gente comprerà l' iPad e snobberà i tablet WindowsSolo un certo pubblico fa questo tipo di classificazione, in generale direi che il pubblico vede la mela come la roba costosa e bella, e M$ la roba normale e più economica, non direi da sfigati visto che il 90% compra quella.
Di conseguenza se sono abituato a vedere che fa roba economica farò fatica a spenderci molto dopo.
Quindi come dici tu è questione di abitudine, la gente invece di ragionare segue le solite routine, i sentito dire.
PS: le schermate della morte (http://en.wikipedia.org/wiki/Screen_of_death) ci sono sempre state anche in OSX solo che sono grigrie e più "eleganti" (meno traumatiche), con Win8 M$ a adottato una strategia simile ma più simpatica.
Posizione rispettabilissima ma credo la gente comune di fronte ad un Acer/Windows da 600 euro preferira' prendere un Apple da 750. Per via del marchio, appeal, status simble ma non solo: obbiettivamente il sistema e' piu' testato e ottimizzato per tablet e ci sono piu' app.Io preferisco risparmiare 150€ e anche più e prendermi un Android! :asd:
Per il discorso applicazioni WinRT credo erediterà parecchie app da WP, cmq secondo me bisogna aspettare i tablet x86, lì ci sarà Win8 quindi il più grande parco applicativi disponibile.
se spendo 739€ per un melacagnato ...beh posso anche investire 800€ per un tablet........
mah.....
Perchè il brand Apple identifica roba costosa e figa, il brand Microsoft identifica roba economica da sfigati :stordita:
Quando ti sei fatto un certo nome è dura recuperare punti, il pubblico continua ad associare Windows alle schermate blu e l' Acer come quella marca che fa roba supereconomica tenuta attaccata con lo sputo indipendentemente dai desideri del management, per far cambiare opinione al pubblico servono decenni.
Ecco perchè a parità di prezzo la gente comprerà l' iPad e snobberà i tablet Windows
Apple a parte...
Ma 749$ per un tablet Acer con tastiera dock basato su Atom ce li spendereste? Sul serio vi pare un prezzo appropriato?
Avere un SO completo su una piattaforma HW inadatta porterà solo lacrime e sangue.
Vista ci si è rovinato completamente la reputazione ad essere venduto su Celeron M con 512MB di ram (e già ci metteva del suo ad essere un mattone).
Windows 8 sarà pure ottimizzato alla grande, ma questo non significa poter sperare di vendere Atom a quelle cifre.
Apple a parte...
Ma 749$ per un tablet Acer con tastiera dock basato su Atom ce li spendereste? Sul serio vi pare un prezzo appropriato?
Avere un SO completo su una piattaforma HW inadatta porterà solo lacrime e sangue.
Vista ci si è rovinato completamente la reputazione ad essere venduto su Celeron M con 512MB di ram (e già ci metteva del suo ad essere un mattone).
Windows 8 sarà pure ottimizzato alla grande, ma questo non significa poter sperare di vendere Atom a quelle cifre.Un prezzo appropriato credo sia 599€ al lancio.
Per quanto riguarda l'OS lo sto già usando su un netbook e va benone.
pabloski
12-10-2012, 12:54
Solo un certo pubblico fa questo tipo di classificazione, in generale direi che il pubblico vede la mela come la roba costosa e bella, e M$ la roba normale e più economica, non direi da sfigati visto che il 90% compra quella.
Purtroppo no. E' di ieri la news che tra i giovani è più diffuso iOS che Android. La verità è che i gadget elettronici sono diventati status symbol e non più necessità.
La gente che compra pc al 90% con windows è costretta a farlo, visto che non esistono alternative. Potresti replicare che esiste linux, ma vallo a trovare preinstallato oppure prova a farti rimborsare la licenza windows. Buona fortuna!!
MS è associata a schifo, bloatware, malware, bsod e quant'altro c'è di peggio nel mondo IT. Purtroppo se la sono cercata, vendendo in 30 anni prodotti di dubbia qualità ingegneristica e giocando sporco su vari fronti.
Adesso pensano di diventare automagicamente la nuova Apple?
Spectrum7glr
12-10-2012, 13:04
Un prezzo appropriato credo sia 599€ al lancio.
Per quanto riguarda l'OS lo sto già usando su un netbook e va benone.
io lo sto usando su desktop con Atom (scheda madre con CPU integrata D525MW) e SSD agility 2 da 64gb...si avvia in 20 secondi (meno di quanto ci metta un iphone5) e le applicazioni si aprono praticamente istantaneamente. C'è da dire che l'atom in oggetto è dual core + hyperthreading e che il sistema ha 4gb di ram ma direi che non è per nulla un paracarro: se trovano il modo di dare un'autonima di 6-8 ore vere ad una cosa simile (su cui posso installare i programmi che voglio e fare vero multitasking) e mi danno il touch non vedo proprio perchè dovrei preferire un Ipad...anche a parità di prezzo
Bah... sempre più contento di essermi appena accaparrato uno degli ultimi hp tm2 a 499€... i3, gpu radeon discreta, 4gb, 320gb, batteria da 6 ore, touch+penna Wacom... già provato con win8, gira una meraviglia con 120 processi attivi... lo aggiornerò con 15€ il 26 ottobre... i "touchnetbook" ultraprezzati li lascio agli intenditori :asd:
Ciao
Secondo me si sta facendo confusione. I paragoni vanno fatti con Windows 8 RT vs Samsung Tab /iPad. il Windows x86 è una categoria a parte che non ha concorenti. Nel primo caso un Samsung galaxy tab viene intorno ai 459 euro, mentre un ipad 3G a 599 (le verioni base con 3G, da rivenditori ufficiali), proporre windows RT ad un prezzo superiore a Samsung e uguale a iPad, con un parco SW inferiore, è una scelta azzardata. Mentre per i tablet x86 è tutta una scommessa in quanto il suo punto di forza è anche il tallone di achille, si che può far girare app x86 (con un parco SW immenso), ma queste app non sono orientate all'uso con il touch e richiedono tastiera e mouse, percui si scontreranno con i netbook da una parte (tablet basati su atom) e ultrabook dall'altra.
ma occorre essere un analista per capire che se i prezzi saranno quelli, l'Ipad e il mondo Android possono dormire sogni tranquilli?
mi fanno quasi compassione Microsoft e i suoi partners
Purtroppo no. E' di ieri la news che tra i giovani è più diffuso iOS che Android. La verità è che i gadget elettronici sono diventati status symbol e non più necessità.
La gente che compra pc al 90% con windows è costretta a farlo, visto che non esistono alternative. Potresti replicare che esiste linux, ma vallo a trovare preinstallato oppure prova a farti rimborsare la licenza windows. Buona fortuna!!
MS è associata a schifo, bloatware, malware, bsod e quant'altro c'è di peggio nel mondo IT. Purtroppo se la sono cercata, vendendo in 30 anni prodotti di dubbia qualità ingegneristica e giocando sporco su vari fronti.
Adesso pensano di diventare automagicamente la nuova Apple?Appunto, è solo un certo tipo di clientela che fa quei ragionamenti, quella disinformata, che segue più la moda e i sentito dire che la realtà e i buoni ragionamenti.
Che non esistono alternative non è vero, ti puoi comprare un PC senza OS e poi installarci quello che preferisci, nessuno è costretto a usare Windows a meno che non debba usare un'applicazione che gira solo su quell'OS e non ha alternative sugli altri.
Poi "M$ è brutta e cattiva" è ancora disinformazione derivata da articoli di quart'ordine, pubblicità negativa fatta dalla concorrenza e cavolate dette dai fanboy; M$ è una delle aziende più grosse nel settore IT e non per niente.
Schifo, bloatware, malware, bsod esistono anche nell'OS della mela (che non è una santa a sua volta).
Di certo non diventerà all'istante il main OS ma credo che nel giro di 1-2 anni possa attestarsi come tale anche nel mondo tablet.
Pier2204
12-10-2012, 13:54
Bah... sempre più contento di essermi appena accaparrato uno degli ultimi hp tm2 a 499€... i3, gpu radeon discreta, 4gb, 320gb, batteria da 6 ore, touch+penna Wacom... già provato con win8, gira una meraviglia con 120 processi attivi... lo aggiornerò con 15€ il 26 ottobre... i "touchnetbook" ultraprezzati li lascio agli intenditori :asd:
Ciao
Ottima scelta, prodotto di qualità e prezzo interessante..
lo dico perché l'ho visto funzionare con windows 8, velocità e fluidità spettacolare, se mi confermi anche l'autonomia ci faccio un seri pensiero.
Appunto, è solo un certo tipo di clientela che fa quei ragionamenti, quella disinformata, che segue più la moda e i sentito dire che la realtà e i buoni ragionamenti.
Io girando per uffici e laboratori ti posso confermare la percezione degli utenti verso windows: lo percepiscono come costrizione e motivo di costante incazzature (virus, inchiodamenti vari, problemi hardware e software che non necessariamente sono imputabili a MS) e al di fuori dell'ufficio ovviamente puntano a qualcosa di diverso.
Del resto MS e' stato per 15 anni il sistema operativo retro compatibile che gira su qualunque pc possibile iimaginabile: l'esatto contrario dei nuovi device fortemente ottimizzati e dedicati.
Che non esistono alternative non è vero, ti puoi comprare un PC senza OS e poi installarci quello che preferisci, nessuno è costretto a usare Windows a meno che non debba usare un'applicazione che gira solo su quell'OS e non ha alternative sugli altri.
Sai benissimo che questa non e' una opzione per l'utente medio, per non parlare del supporto software e hardware che risulta inferiore proprio per la minore diffusione dovuta a questo fenomeno. Guarda i mercati dove non c'e' questo monopolio come server, cellulari, tablet, ebook, embedded e valuta come viene supportato linux.
Poi "M$ è brutta e cattiva" è ancora disinformazione derivata da articoli di quart'ordine, pubblicità negativa fatta dalla concorrenza e cavolate dette dai fanboy; M$ è una delle aziende più grosse nel settore IT e non per niente.
MS e' stata condannata in tribunale per abuso di posizione dominante
- http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_v._Microsoft
e ha una lunga storia di comportamente anti competitivi
- http://www.groklaw.net/article.php?story=20090421111327711
Poi visto che parli di utenti 'educati' ti faccio notare tutta la strategia di lock-in basati su formati proprietari, exchange, il comportamento che ha avuto negli anni con le varie tecnologie web da HTML a Java al fine di boicottare standard aperti e tecnologie alternative.
Uno dei momenti piu' cupi e' stato quando cercarono di far passare la legge sui brevetti software in europa con un colpo di mano il giorno di natale in una commissione di agricultura:
- http://en.wikipedia.org/wiki/Proposed_directive_on_the_patentability_of_computer-implemented_inventions
Ma non andiamo off-topic con i dettagli della storia di MS, restiamo sul fatto che ci sono motivi storici per cui utenti base e avanzati possono faticare a percepire MS = prodotto premium e interoperativo.
Appunto, è solo un certo tipo di clientela che fa quei ragionamenti, quella disinformata, che segue più la moda e i sentito dire che la realtà e i buoni ragionamenti.
E' solo un certo tipo di clientela, ma costituisce la stragrande maggioranza di quelli che comprano pc/tablet/smartphone.
Quelli che sanno usare un pc sono statisticamente irrilevanti.
Poi "M$ è brutta e cattiva" è ancora disinformazione derivata da articoli di quart'ordine, pubblicità negativa fatta dalla concorrenza e cavolate dette dai fanboy;
E anche da prodotti tipo Windows 98, Me o Vista ...
Io girando per uffici e laboratori ti posso confermare la percezione degli utenti verso windows: lo percepiscono come costrizione e motivo di costante incazzature (virus, inchiodamenti vari, problemi hardware e software che non necessariamente sono imputabili a MS) e al di fuori dell'ufficio ovviamente puntano a qualcosa di diverso.
Del resto MS e' stato per 15 anni il sistema operativo retro compatibile che gira su qualunque pc possibile iimaginabile: l'esatto contrario dei nuovi device fortemente ottimizzati e dedicati.
Sai benissimo che questa non e' una opzione per l'utente medio, per non parlare del supporto software e hardware che risulta inferiore proprio per la minore diffusione dovuta a questo fenomeno. Guarda i mercati dove non c'e' questo monopolio come server, cellulari, tablet, ebook, embedded e valuta come viene supportato linux.
MS e' stata condannata in tribunale per abuso di posizione dominante
- http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_v._Microsoft
e ha una lunga storia di comportamente anti competitivi
- http://www.groklaw.net/article.php?story=20090421111327711
Poi visto che parli di utenti 'educati' ti faccio notare tutta la strategia di lock-in basati su formati proprietari, exchange, il comportamento che ha avuto negli anni con le varie tecnologie web da HTML a Java al fine di boicottare standard aperti e tecnologie alternative.
Uno dei momenti piu' cupi e' stato quando cercarono di far passare la legge sui brevetti software in europa con un colpo di mano il giorno di natale in una commissione di agricultura:
- http://en.wikipedia.org/wiki/Proposed_directive_on_the_patentability_of_computer-implemented_inventions
Ma non andiamo off-topic con i dettagli della storia di MS, restiamo sul fatto che ci sono motivi storici per cui utenti base e avanzati possono faticare a percepire MS = prodotto premium e interoperativo.Ognuno sparla di quello che ha, lavora con Linux o OSX e vedrai che maledirai anche quelli.
Se un utente medio non usare internet per ordinare un PC senza OS e non sa poi installarselo da solo può chiedere ad un amico o a un tecnico di farlo per lui.
Negli altri mercati piace più linux perché costa meno e ci lavorano degli esperti che possono (e sanno) smanettarci.
Poi non ho detto che M$ è buona ma qualsiasi grossa azienda fa magagne, pure la mela è sempre sotto causa e usa sempre i suoi standard.
Tra l'altro concordo che M$ non ha una gran storia, infatti ha avuto una brutta pubblicità nel tempo, ma oggi come oggi molti dei difetti che gli si imputano o non esistono più o esistono allo stesso modo che nella concorrenza quindi se devo scegliere tra l'OS più diffuso al mondo, col maggiore supporto dalle varie case o quello di un concorrente non vedo perché dovrei negarmi a priori quello M$.
E' solo un certo tipo di clientela, ma costituisce la stragrande maggioranza di quelli che comprano pc/tablet/smartphone.
Quelli che sanno usare un pc sono statisticamente irrilevanti.
E anche da prodotti tipo Windows 98, Me o Vista ...OSX ha una diffusione ridicola e iOS è superato da Android.
Windows 98 SE andava benissimo, Windows ME concordo che era un'aborto, Windows Vista coi SP e un computer decente andava meglio di XP (anche se non altrettanto leggero).
imho siamo ancora alla preistoria dei tablet
per avere prodotti decenti imho bisognera' aspettare almeno 2anni
pabloski
12-10-2012, 15:37
Appunto, è solo un certo tipo di clientela che fa quei ragionamenti, quella disinformata, che segue più la moda e i sentito dire che la realtà e i buoni ragionamenti.
Il problema è quel tipo di clientela fa numeri importanti. Parliamo di centinaia di milioni di individui che comprano prodotti apple. Se li metti in fila e gli dai un mitra a testa, posso combattere e vincere una guerra.
Inoltre ho notato che pure a livello professionale si preferisce sempre più usare prodotti apple, soprattutto i notebook. In fondo hai un computer su cui possono girare tutti gli OS che vuoi e macos è uno unix e pure bello da vedere.
Che non esistono alternative non è vero, ti puoi comprare un PC senza OS e poi installarci quello che preferisci, nessuno è costretto a usare Windows a meno che non debba usare un'applicazione che gira solo su quell'OS e non ha alternative sugli altri.
In teoria si, ma quanti modelli di pc sono venduti senza OS? Giusto stamattina leggevo un volantino in cui si propagandava un notebook con linux. Peccato che fosse un notebook da 280 euro estremamente scarso sotto il profilo hardware.
Praticamente prendono i fondi di magazzino, ci ficcano linux e te li vendono a prezzi stracciati. In pratica non c'è possibilità di scegliere un vero e serio computer con linux preinstallato.
Poi "M$ è brutta e cattiva" è ancora disinformazione derivata da articoli di quart'ordine, pubblicità negativa fatta dalla concorrenza e cavolate dette dai fanboy; M$ è una delle aziende più grosse nel settore IT e non per niente.
Non ci piove che sia una grossa azienda, è solo che è troppo priva di scrupoli. Inoltre non è socievole e va sempre per la sua strada, cercando di reinventare pure la ruota se necessario.
Ad oggi molti colossi IT collaborano a linux, tranne ms!! Nel 21° secolo, non riuscire a socializzare all'interno della propria comunità è un bello svantaggio.
Schifo, bloatware, malware, bsod esistono anche nell'OS della mela (che non è una santa a sua volta).
Non ci piove, ma MacOS ha una storia molto migliore. Non sto confrontando windows 7 e macos x leopard, ma guardo la storia dei due prodotti.
Ho avuto windows nt 4 che era un bug con un os attorno!! Era tempi orribili, in cui ms mostrava il peggio di sè.
Di certo non diventerà all'istante il main OS ma credo che nel giro di 1-2 anni possa attestarsi come tale anche nel mondo tablet.
Tutto è possibile, ma sicuramente per loro la strada è tutta in salita.
Ognuno sparla di quello che ha, lavora con Linux o OSX e vedrai che maledirai anche quelli.
Hehe e' vero che la popolarita' porta svantaggi, ma come gia' detto non infiliamoci in un flame tra OS.
Pero' teniamo in considerazione che per l'utente base Apple ha piu' appeal, e magari per un utente smaettone o uno che sente il peso della crisi (particolarmente in azienda) per via di questi prezzi e se proprio bisogna accettare cambiamenti radicali puo' farsi piu' interessante linux.
<pubblicita'>...guarda che di sistemisti che ti vengono ad installare linux in azienda e ti fanno assistenza ce ne sono anche in Italia!<pubblicita'>, vai a fare un salto al prossimo linux day e vedrai!
devilred
12-10-2012, 17:23
l'unico fatto è che con un atom :\
vabbè io credo che l'anno giusto per comprare sti devices sia il prossimo...
molta + scelta di prodotti, prezzi + bassi, win8 sp1 etc..
nessun service pack, microsoft ha detto che con windows 8 non ci saranno piu'. aggiornamenti di continuo, questa e' la nuova strada.
nessun service pack, microsoft ha detto che con windows 8 non ci saranno piu'. aggiornamenti di continuo, questa e' la nuova strada.
Lol... mi tocca farmi un server WSUS in casa?
Altrimenti ogni installazione da zero porterà via eoni in aggiornamenti!
1) Inoltre ho notato che pure a livello professionale si preferisce sempre più usare prodotti apple, soprattutto i notebook. In fondo hai un computer su cui possono girare tutti gli OS che vuoi e macos è uno unix e pure bello da vedere.
2) In teoria si, ma quanti modelli di pc sono venduti senza OS? Giusto stamattina leggevo un volantino in cui si propagandava un notebook con linux. Peccato che fosse un notebook da 280 euro estremamente scarso sotto il profilo hardware.
3) Non ci piove che sia una grossa azienda, è solo che è troppo priva di scrupoli. Inoltre non è socievole e va sempre per la sua strada, cercando di reinventare pure la ruota se necessario.
4) Non ci piove, ma MacOS ha una storia molto migliore. Non sto confrontando windows 7 e macos x leopard, ma guardo la storia dei due prodotti.1) Nel 90% delle aziende c'è Windows, giusto qualche libero professionista usa OSX ma perché ha i soldi per comprarsi un mac, ma se poi ci deve installare Windows, che senso ha?
2) Evidentemente tu ti riferisci a quello che si trova nelle catene ma se vai in un buon negozio o cerchi online trovi tranquillamente anche notebook e fissi di buon livello senza OS.
3) Da come l'hai descritta sembra la mela più che M$
4) Nel suo complesso forse ma se guardi la storia recente lo scenario si ribalta.
pabloski
12-10-2012, 22:07
1) Nel 90% delle aziende c'è Windows, giusto qualche libero professionista usa OSX ma perché ha i soldi per comprarsi un mac, ma se poi ci deve installare Windows, che senso ha?
sbagli, i mac si stanno diffondendo velocemente soprattutto in aziende ed università e in particolare tra i professionisti IT
2) Evidentemente tu ti riferisci a quello che si trova nelle catene ma se vai in un buon negozio o cerchi online trovi tranquillamente anche notebook e fissi di buon livello senza OS.
vabbè ma devi cercare e cercare tanto
qui si parla di proporre l'offerta linux all'utonto che si trova casualmente nel megastore e gli cade l'occhio sull'ultimo modello di pc
3) Da come l'hai descritta sembra la mela più che M$
considera che la mela si fece rubare la gui di macos classic con cui fu costruito windows
4) Nel suo complesso forse ma se guardi la storia recente lo scenario si ribalta.
sarà, ma lo scenario recente mostra un patent troll in preda ad una crisi di mezz'età
sceglierei mille volte un tablet windows dato che il mio ecosistema è windows...già un androide mi manda in bestia a ogni volta che lo prendo in mano, funzioni ovvie quasi assenti o giro del mondo per farle...
Tuttavia non punterei minimamente su un tablet Atom ma direttamente su uno con I5...gli asus EP121 costavano il mese scorso 600 e rotti euro; quindi questi analisti è meglio che cambino lavoro!
1) sbagli, i mac si stanno diffondendo velocemente soprattutto in aziende ed università e in particolare tra i professionisti IT
2) vabbè ma devi cercare e cercare tanto
qui si parla di proporre l'offerta linux all'utonto che si trova casualmente nel megastore e gli cade l'occhio sull'ultimo modello di pc
3) considera che la mela si fece rubare la gui di macos classic con cui fu costruito windows
4) sarà, ma lo scenario recente mostra un patent troll in preda ad una crisi di mezz'età1) Con sta crisi le aziende non scelgono assolutamente i mac, idem per le università coi loro tagli, io che li vendo vedo principalmente ragazzi che li comprano e principalmente per moda.
2)Non bisogna cercare per niente tanto (http://bit.ly/RECQJJ)
E qualunque negozio di assemblati è in grado di fartene uno su misura.
3) trentordicimila anni fa, ora come ora le descrizioni "priva di scrupoli" , "non socievole" e "va sempre per la sua strada, cercando di reinventare pure la ruota" si addicono molto di più alla mela.
4) Direi che vince ancora la Mela! (http://regmedia.co.uk/2012/08/21/smartphone_patent_wars.png) :asd:
sceglierei mille volte un tablet windows dato che il mio ecosistema è windows...già un androide mi manda in bestia a ogni volta che lo prendo in mano, funzioni ovvie quasi assenti o giro del mondo per farle...
Tuttavia non punterei minimamente su un tablet Atom ma direttamente su uno con I5...gli asus EP121 costavano il mese scorso 600 e rotti euro; quindi questi analisti è meglio che cambino lavoro!Cosa intendi per funzioni ovvie assenti?
Cmq anch'io punto a un tablet x86 (+ tastiera) per sostituire il mio netbook ma non prima che abbiano prezzi decenti; a me andrebbe bene anche un Atom based se le caratteristiche fossero superiori al mio attuale computerino (APU AMD E450, 4GB RAM, 128GB SSD), attendo benchmarks.
Pier2204
13-10-2012, 10:53
Purtroppo no. E' di ieri la news che tra i giovani è più diffuso iOS che Android. La verità è che i gadget elettronici sono diventati status symbol e non più necessità.
La gente che compra pc al 90% con windows è costretta a farlo, visto che non esistono alternative. Potresti replicare che esiste linux, ma vallo a trovare preinstallato oppure prova a farti rimborsare la licenza windows. Buona fortuna!!
MS è associata a schifo, bloatware, malware, bsod e quant'altro c'è di peggio nel mondo IT. Purtroppo se la sono cercata, vendendo in 30 anni prodotti di dubbia qualità ingegneristica e giocando sporco su vari fronti.
Adesso pensano di diventare automagicamente la nuova Apple?
Affermazione completamente errata...
Nessuno costringe nessuno e PC con preinstallato Linux esistono anche oggi, il problema è che senza un adeguato ecosistema la gente preferisce ciò che gli serve, aggiungi che ormai windows ha una familiarità globale, è installato su diversi OEM in concorrenza tra loro, i prezzi spaziano da economico a lusso, è chiaro che alla fine la gente prende ciò che gli conviene e ciò che è familiare.
L'unico serio concorrente di Windows è Apple, perchè dico apple e non OSX, perche sono 2 concetti completamente diversi di businnes, per Apple l'interessante è vendere hardware, il software è un accessorio delle loro macchine, non separabile.
Ora quasi tutti gli OEM hanno in cantiere un Tablet Windows 8 o un convertibile (modello surface) da proporre sul mercato, questo porterà inevitabilmente a una concorrenza sui prezzi e sulle funzioni, e questo avverrà in poco tempo.
Perché Bob O'Donnell salta fuori quando Microsoft fa uscire tablet da 500-1000 euro, e non ho mai sentito Bob parlare di Apple quando fece uscire gli iPad a € 700?
Forse Bob sarà pure un analista di mercato, ma di sicuro non un analista di hardware e software. Altrimenti coglierebbe la differenza...
Alla fine sono netbook su steroidi, un tipo di computer che costa in media 250€, imho pure troppi.
Considerato che:
- il nuovo atom pare che non abbia più la reattività di un mulo paralitico
- ci mettono gli schermi IPS
- ci mettono le SSD
- volendo sforzarsi, è anche un buon prodotto per la convergenza, quando torni a casa lo metti con uno schermo da 27" e fa da desktop, anche se per questo già sarebbe meglio un core i5
io per un prodotto del genere, se fatto BENE (schermo buono, costruito bene quindi non acer, SSD da 64 + 4 GB di RAM, dock incluso con batteria longeva, eccetera) ci potrei spendere 499€, e già ci penserei due volte.
Di più, no.
A dirla tutta, preferirei aggiungerne altri 200 e avere una soluzione da 11.6", 8GB di RAM, Core i5 e 128 di SSD, stesso form factor. Una specie di ultrabook ma con più convergenza.
Come line-up, a livello di prezzo, vedrei bene 299-499-699 per ARM - Atom - Core i5. Non sarebbe malvagia come proposta.
diomorgan
13-10-2012, 17:46
Purtroppo chi non ha provato windows 8 non si rende conto di come cambino le cose da XP-Vista-7 ...
Quello che mi chiedo è perchè spendere 499 euro quando un W500 scenderà a 350 e già fa girare Win 8 alla PERFEZIONE!
E non fate paragoni poco sensati: i tablet da atom in su con Win 8 sono dei portatili a tutti gli effetti, le applicazioni installabili sono tutte quelle del desktop, avrete la copia esatta del vostro Firefox e Thunderbird sul tablet, niente compromessi, niente cambiamenti nel passaggio da PC a Tablet!
Se poi volete un gingillo di design molto bello, molto costoso, non espandibile, usabile solo con le dita e con applicazioni come Safari e Phosotshop touch (?) con un multitask risibile...bhè, ovvio.
Piuttosto, s'ha da capire invece il senso di windows RT...
I tablet win8 sono ottime proposte al prezzo sbagliato. 600/700/800€ sono un buon prezzo imho per un tablet così:
http://www.kupaworld.com/ultranote.htm
ma sicuramente non per un giocattolo con atom.
Ciao
pabloski
14-10-2012, 16:26
E non fate paragoni poco sensati: i tablet da atom in su con Win 8 sono dei portatili a tutti gli effetti, le applicazioni installabili sono tutte quelle del desktop, avrete la copia esatta del vostro Firefox e Thunderbird sul tablet, niente compromessi, niente cambiamenti nel passaggio da PC a Tablet!
praticamente un netbook
quindi perchè spende 800 euro quando ne posso spendere 200?
l_antico
14-10-2012, 23:15
...perchè io ho provato a segare lo schermo del mio netbook per potermelo portare agiro ma incredibilmente è diventato tutto buio !!!
sceglierei mille volte un tablet windows dato che il mio ecosistema è windows...
Il problema è che in "modalità tablet" il grosso dell'ecosistema windows per ora e' inutilizzabile, bisognerà attendere che WinRT prenda piede prima che sia davvero competitivo.
già un androide mi manda in bestia a ogni volta che lo prendo in mano, funzioni ovvie quasi assenti o giro del mondo per farle...
Scusa ma che pretendi, che sia come Windows ? :rolleyes:
Android (nato per gli smartphone) è ancora in fase di transizione verso i tablet, l'unico vero vantaggio che ha è che roba sviluppata per gli smartphone gira decentemente su uno schermo più grande e quindi i tablet Android hanno "ereditato" tutto il parco di app già in circolazione sugli smartphone Android.
Cosa che invece per WinRT (relativamente alle applicazioni in "modalità desktop") non è così scontata.
Tuttavia non punterei minimamente su un tablet Atom ma direttamente su uno con I5...gli asus EP121 costavano il mese scorso 600 e rotti euro; quindi questi analisti è meglio che cambino lavoro!
Ma se lo usi come tablet, da un lato hai l'iPad con display di gran lunga migliore e che pesa la metà e dall'altro hai i modelli "cinesi" basati su Android che con meno di 200 euro ti danno già il grosso di quel che serve per un uso "da tablet".
E' li il vero problema, se usati come tablet "puri" adesso come adesso il software è quello che è e ci sono alternative migliori per lo stesso prezzo o meno.
Analista IDC: troppo alti i prezzi dei tablet Windows 8
http://images.wikia.com/brutallegend/images/8/8c/You_Don%27t_Say.jpg
Questa notizia di un'altra scoperta dell'acqua calda, insieme all'altra delle fotocamere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2511298), mi fa sentire sempre piu' caldo... Tra un po' dovro' togliermi la felpa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.