PDA

View Full Version : iPad mini e MacBook Pro 13 Retina in ritardo, colpa dei display


Redazione di Hardware Upg
12-10-2012, 09:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-mini-e-macbook-pro-13-retina-in-ritardo-colpa-dei-display_44183.html

Tassi di resa produttiva poco soddisfacenti avrebbero spinto Apple a ritardare il lancio dei nuovi prodotti sul mercato, che dovrebbero comunque arrivare sugli scaffali in tempo per la stagione delle vendite natalizie

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rhemus86
12-10-2012, 10:11
Google avrà tirato un respiro di sollievo. Cercheranno di vendere il più possibile, prima dell'uscita dell'iPad Mini. Se sono veri i rumors, spazzolerà del tutto la concorrenza.
Vediamo che prezzo raggiungerà il nuovo Macbook Pro 13 Retina, sicuramente il migliore laptop esistente sul mercato, ma il prezzo sarà certamente molto alto, vicino ai 2000€.

Raghnar-The coWolf-
12-10-2012, 10:24
Vediamo che prezzo raggiungerà il nuovo Macbook Pro 13 Retina, sicuramente il migliore laptop esistente sul mercato, ma il prezzo sarà certamente molto alto, vicino ai 2000€.

Così... sulla fiducia... :sofico:

Comunque hanno un po' rotto le scatole con queste pretese ridicole, mettere un FullHD su un 13" è troppo mainstream? Accumulare ritardi per sfoggiare una caratteristica inutile mi sembra un'ottima scelta... Così la stessa gente che fino a ieri sosteneva che "1200x800 va benissimo", l'importante è che sia 16:10, potrà dire che sarà "sicuramente il migliore laptop sul mercato", perchè il display sfoggia un inutile megapixel in più. :asd:
Di solito quelli a esagerare con le caratteristiche inutili erano Acer e HP... i tempi cambiano...

mihos
12-10-2012, 10:38
Comunque hanno un po' rotto le scatole con queste pretese ridicole, mettere un FullHD su un 13" è troppo mainstream? Accumulare ritardi per sfoggiare una caratteristica inutile mi sembra un'ottima scelta... Così la stessa gente che fino a ieri sosteneva che "1200x800 va benissimo", l'importante è che sia 16:10, potrà dire che sarà "sicuramente il migliore laptop sul mercato", perchè il display sfoggia un inutile megapixel in più. :asd:
Di solito quelli a esagerare con le caratteristiche inutili erano Acer e HP... i tempi cambiano...

Per quanto ne sappiamo, questo prodotto non esiste neanche, come fà ad essere in ritardo?
Dal mio punto di vista poi, una risoluzione molto alta (vedi iPad 3) miglior di molto la leggibilità e stanca di meno gli occhi.
MacOS X oltretutto gestisce le varie risoluzioni molto meglio di windows.

JackZR
12-10-2012, 10:39
Google avrà tirato un respiro di sollievo. Cercheranno di vendere il più possibile, prima dell'uscita dell'iPad Mini. Se sono veri i rumors, spazzolerà del tutto la concorrenza.
Vediamo che prezzo raggiungerà il nuovo Macbook Pro 13 Retina, sicuramente il migliore laptop esistente sul mercato, ma il prezzo sarà certamente molto alto, vicino ai 2000€.
Scusa ma sembra che lavori per la mela.
Google non mi sembra troppo impensierita, vende già molti più terminali e il suo OS è più diffuso.
"spazzolerà del tutto la concorrenza" mi sembra difficile visto il rapporto qualità/prezzo dei dispositivi.
"sicuramente il migliore laptop esistente sul mercato" sembra uno spot pubblicitario, a parte che non sono ancora usciti ma io personalmente non comprerei mai un loro prodotto, gli OS non mi piacciono e i dispositivi costano decisamente troppo, Google e M$ offrono di meglio a prezzi migliori, magari non saranno prodotti di design fatti con materiali ultra costosi, ma io non sono un fighetto e non mi si è mai rotto un terminale.

Per quanto ne sappiamo, questo prodotto non esiste neanche, come fà ad essere in ritardo?
Dal mio punto di vista poi, una risoluzione molto alta (vedi iPad 3) miglior di molto la leggibilità e stanca di meno gli occhi.
MacOS X oltretutto gestisce le varie risoluzioni molto meglio di windows.Nessuno dei due prodotti è stato ufficialmente annunciato ma sono dati ormai per imminenti (così dice l'articolo), quindi sono in ritardo perché ce li si aspettava arrivare in un periodo e invece arriveranno in uno successivo.
Secondo me avere una risoluzione superiore al FullHD ora come ora è abbastanza inutile, soprattutto su schermi così piccoli, perché:
- non si ha alcun problema a leggere (non che sia lo strumento più adatto per farlo, gli eBook Reader sono nati apposta e sono la soluzione migliore)
- si può stare tranquillamente delle ore davanti al PC senza aver problemi alla vista (al massimo ci si stanca)
- le applicazioni non sono pensate per risoluzioni oltre il FullHD quindi non le sfruttano
- quei pochi programmi che potrebbero sfruttare tali risoluzioni come giochi o programmi di grafica (non che OSX sia il sistema migliore a tale scopo) fanno solo più fatica a girare
- gli schermi costano di più

Raghnar-The coWolf-
12-10-2012, 10:55
Per quanto ne sappiamo, questo prodotto non esiste neanche, come fà ad essere in ritardo?

O_O

dedalo89
12-10-2012, 11:35
io aspetto l'iPad mini, solo per vedere un nuovo video-parodia sugli spot Apple :D

no davvero...basta con queste inutilità per attirare gli AppleFan. A me piacevano molto i prodotti Apple, ma dall'iPhone 4 hanno solamente riciclato all'inverosimile i prodotti già in commercio. Ora, capisco la genialità sotto il punto di vista marketing (io davvero non mi spiego come l'iPhone 5 abbia venduto così tanto), però adesso vorrei vedere un prodotto nuovo

Rhemus86
12-10-2012, 12:00
Il full hd, come viene gestito da Windows, dà problemi anche in un 15", per essere usato serve quanto meno un 17". La risoluzione retina del Macbook pro è un'altra cosa: il prodotto ha sempre la risoluzione di 1280x800 (o 1440x900 nel caso del 15"), ma l'immagine è molto più definita, essendo un pixel costituito in realtà dal quadruplo dei pixel. Per questo motivo, puoi usare il pc tranquillamente come se avesse la risoluzione di sempre (senza zoom forzati, caratteri piccoli, come succederebbe in un full hd nel 13"), ma la definizione è tale da vedere perfettamente tutte le scritte, le immagini, i video, e affaticare meno gli occhi. Chi ha scritto commenti relativi alla risoluzione alta inutile, sicuramente non ha mai visto un iPhone 3GS vicino all'iPhone 4 od un iPad 2 vicino all'iPad 3 e, men che meno, il 15" retina dal vivo (basta provarlo in un Apple Store).
Google sicuramente è preoccupata relativamente al campo tablet, dove non ha mai sfondato. L'unico tablet non Apple che ha venduto significativamente, è il Kindle fire, ma trattasi di una versione customizzata di Android da parte di Amazon, dove non si può accedere nemmeno al Play Store.
Per entrare nel mercato dei tablet, sono stati introdotti modelli economici, che sono appunto i più venduti (Galaxy Tab 7, kindle fire hd e il galaxy tab 2 ora che lo regalano in Italia con il Galaxy S3), mentre sulla stessa fascia di iPad, le vendite sono nettamente inferiori. Questo perché a parità di prezzo, il prodotto Apple ha sicuramente dei netti vantaggi, in particolare nella qualità delle applicazioni adattate appositamente per Tablet (App Store), sulla navigazione (Safari) e la fluidità generale del sistema. Se Apple entrerà nel mercato con un tablet di fascia economica (come dicono i rumors), a parità di prezzo chi comprerà un tablet Android? Le stesse percentuali che ci sono nella fascia alta (irrisorie). Questo è un dato di fatto, naturalmente si può avere un "odio" verso Apple, ma il mercato è così attualmente, e Google (che sta tentando di entrare in un mercato) trema di fronte al gigante Apple (nel campo tablet).
Le vendite del nexus 7, almeno qui in Italia, non mi sembrano andare così a gonfie vele, il prezzo è abbastanza alto (249€) per quello che offre e si trova tranquillamente online in tutti gli store principali con disponibilità immediata, nessun tutto esaurito, code, prenotazioni come da tradizione dei prodotti Apple (ad esempio iPhone 5 praticamente introvabile, 3-4 settimane di attesa online).

User406
12-10-2012, 12:13
Siamo quasi nel 2013 ed ancora i fanboy Apple non hanno capito che sull'aspetto Hardware dei loro "Macbook" o "iMac" prendono le bucce. Quello che li rende così comodi e veloci da usare è tutto merito del Sistema Operativo, svillupato ad "HOC". Fanno pagare il Marchio, il sistema operativo, Design ed i materiali, ma alla fine avere un Retina display o un FullHD non cambia assolutamente niente. Chiunque potrebbe montare un Retina display visto che è prodotto da Samsung, Sharp ed altri produttori, ma non ve ne è la necessità. Non ho mai avuto problemi a leggere scritto o quant'altro su monitor HD, e per quanto plasticosi, i portatili di oggi sono ben assemblati e rifiniti, piu potenti di qualsiasi MacBook pro.

guido89_
12-10-2012, 12:15
Il full hd, come viene gestito da Windows, dà problemi anche in un 15", per essere usato serve quanto meno un 17". La risoluzione retina del Macbook pro è un'altra cosa: il prodotto ha sempre la risoluzione di 1280x800 (o 1440x900 nel caso del 15"), ma l'immagine è molto più definita, essendo un pixel costituito in realtà dal quadruplo dei pixel. Per questo motivo, puoi usare il pc tranquillamente come se avesse la risoluzione di sempre (senza zoom forzati, caratteri piccoli, come succederebbe in un full hd nel 13"), ma la definizione è tale da vedere perfettamente tutte le scritte, le immagini, i video, e affaticare meno gli occhi. Chi ha scritto commenti relativi alla risoluzione alta inutile, sicuramente non ha mai visto un iPhone 3GS vicino all'iPhone 4 od un iPad 2 vicino all'iPad 3 e, men che meno, il 15" retina dal vivo (basta provarlo in un Apple Store).
Google sicuramente è preoccupata relativamente al campo tablet, dove non ha mai sfondato. L'unico tablet non Apple che ha venduto significativamente, è il Kindle fire, ma trattasi di una versione customizzata di Android da parte di Amazon, dove non si può accedere nemmeno al Play Store.
Per entrare nel mercato dei tablet, sono stati introdotti modelli economici, che sono appunto i più venduti (Galaxy Tab 7, kindle fire hd e il galaxy tab 2 ora che lo regalano in Italia con il Galaxy S3), mentre sulla stessa fascia di iPad, le vendite sono nettamente inferiori. Questo perché a parità di prezzo, il prodotto Apple ha sicuramente dei netti vantaggi, in particolare nella qualità delle applicazioni adattate appositamente per Tablet (App Store), sulla navigazione (Safari) e la fluidità generale del sistema. Se Apple entrerà nel mercato con un tablet di fascia economica (come dicono i rumors), a parità di prezzo chi comprerà un tablet Android? Le stesse percentuali che ci sono nella fascia alta (irrisorie). Questo è un dato di fatto, naturalmente si può avere un "odio" verso Apple, ma il mercato è così attualmente, e Google (che sta tentando di entrare in un mercato) trema di fronte al gigante Apple (nel campo tablet).
Le vendite del nexus 7, almeno qui in Italia, non mi sembrano andare così a gonfie vele, il prezzo è abbastanza alto (249€) per quello che offre e si trova tranquillamente online in tutti gli store principali con disponibilità immediata, nessun tutto esaurito, code, prenotazioni come da tradizione dei prodotti Apple (ad esempio iPhone 5 praticamente introvabile, 3-4 settimane di attesa online).

il fatto che non ci siano code per i prodotti google non vuol dire necessariamente che non venga comprato, io piuttosto mi farei 2 domande su chi si mette in coda per giorni (per qualsiasi prodotto acquistabile senza code e allo stesso prezzo 3 settimane dopo). i tablet più venduti non mi risultano siano i galaxy dopo il kindle ma i vari asus e xoom. se apple farà un tablet economico rispecchierà i suoi criteri di prezzo, come sempre, quindi sarà economico solo per lei: se oggi ipad normale parte da 479 € quello da 7 pollici ne costerà se va bene un centinaio in meno (per il modello niente inclusive)...sbaraglierà forse la concorrenza android dei 15", ma non quella dei 7"...IMHO

biffuz
12-10-2012, 12:34
Ma è solo una mia impressione o quelli che scrivono "già in full hd il testo è troppo piccolo" non si degnano poi di leggere le risposte su come funziona OS X a quelle risoluzioni?

Anche i commenti "se servisse lo monterebbero anche gli altri produttori". Ma loro stessi poi ammettono di sapere benissimo che: 1) costano di più e la maggior parte della gente guarda solo il prezzo 2) Windows a quelle risoluzioni fa pena.

Per quanto mi riguarda, avendo provato un Retina 15", sono davvero curioso di vedere il 13". Se monta un i7 o anche un i5 quad core e una GPU discreta andrà automaticamente al primo posto nella mia classifica personale.

checo
12-10-2012, 13:16
La risoluzione retina del Macbook pro è un'altra cosa: il prodotto ha sempre la risoluzione di 1280x800 (o 1440x900 nel caso del 15"), ma l'immagine è molto più definita, essendo un pixel costituito in realtà dal quadruplo dei pixel..
grazie per le sonore risate che mi sono fatto leggendo sta cosa.

per la cornaca se un pixel fosse solamente suddiviso in 4 non avresti alcun miglioramento, tu fai confusione con lo scalare risoluzione dell' os , dove se ho un icona di un cm q su un display con 4 volte la risuluzione rmiane delle stesse dimensioni, quadruplicando però i pixel e rendendola più definita.

Raghnar-The coWolf-
12-10-2012, 13:45
Il full hd, come viene gestito da Windows, dà problemi anche in un 15", per essere usato serve quanto meno un 17".

Certo... un altro che confronta WinXP a Mountain Lion... E dice che Mountain Lion è molto meglio, infatti ha bisogno di scalare la risoluzione quadraticamente se no non funziona bene...

Chi ha scritto commenti relativi alla risoluzione alta inutile, sicuramente non ha mai visto un iPhone 3GS vicino all'iPhone 4 od un iPad 2 vicino all'iPad 3 e, men che meno, il 15" retina dal vivo (basta provarlo in un Apple Store).

Chi ha scritto i commenti relativi all'inutile eccessiva risoluzione ha un dottorato in Fisica e studi di ottica alle spalle che glie lo fanno dire. Per quanto riguarda l'esperienza personale invece purtroppo ha ancora i dubbi se sia lui ad essere cieco a non distinguere le cose e dover pensare di cambiare ottico, o gli altri ad essere attanagliati dall'effetto placebo.
Gli iPad li ho tutti (dall'1 al New) e quando mio papà è arrivato col New nella custodia rigida pensavo fosse l'iPad 1.
Il MacRetina ce l'ha adesso un collega in ufficio, e l'ho anche usato per mezza giornata, bellissimo per l'amor di dio un'ottimo portatile,imho il migliore sui generis, ma continuo a non vedere differenze con un FullHD (ovviamente la differenza è palpabile dall'antidiluviano 1440x900, che ho anch'esso in ufficio, così come lo è dalla sub-VGA dell'iPhone3 alla subHD dell'iPhone4, ma procedere a step quadrupli rimane inutile)

devil_mcry
12-10-2012, 13:56
Certo... un altro che confronta WinXP a Mountain Lion... E dice che Mountain Lion è molto meglio, infatti ha bisogno di scalare la risoluzione quadraticamente se no non funziona bene...



Chi ha scritto i commenti relativi all'inutile eccessiva risoluzione ha un dottorato in Fisica e studi di ottica alle spalle che glie lo fanno dire. Per quanto riguarda l'esperienza personale invece purtroppo ha ancora i dubbi se sia lui ad essere cieco a non distinguere le cose e dover pensare di cambiare ottico, o gli altri ad essere attanagliati dall'effetto placebo.
Gli iPad li ho tutti (dall'1 al New) e quando mio papà è arrivato col New nella custodia rigida pensavo fosse l'iPad 1.
Il MacRetina ce l'ha adesso un collega in ufficio, e l'ho anche usato per mezza giornata, bellissimo per l'amor di dio un'ottimo portatile,imho il migliore sui generis, ma continuo a non vedere differenze con un FullHD (ovviamente la differenza è palpabile dall'antidiluviano 1440x900, che ho anch'esso in ufficio, così come lo è dalla sub-VGA dell'iPhone3 alla subHD dell'iPhone4, ma procedere a step quadrupli rimane inutile)

dipende da quanto hai buoni gli occhi più che altro
se sul pc è marginale l'utilizzo di un display ad alta risoluzione, su tablet e telefoni si vede lontano un miglio

poi chiaro che dipende sempre da quanto uno ci vede bene

Raghnar-The coWolf-
12-10-2012, 14:04
dipende da quanto hai buoni gli occhi più che altro
se sul pc è marginale l'utilizzo di un display ad alta risoluzione, su tablet e telefoni si vede lontano un miglio

Su iPhone4 vs 3 l'ho vista lontano un miglio, ma confrontando l'iPhone 4 con il mio DesireHD (250 ppi circa) o sei fianco a fianco, o niente... Comunque ha senso perchè il tel è vicino agli occhi "a piacere".
Su iPad vs New l'ho vista quando me l'hanno detta, prima pensavo fosse l'uno e ho anche detto esplicitamente "dovrebbe vedersi meglio con il New" (era la prova del formato elettronico di una rivista e io non sapevo che mio Padre avesse comprato il New e quello nella custodia non era il suo vecchio iPad 1), facendo una figuraccia. Poi quando me l'han detto me ne sono reso conto, ma usandolo in mezzo al lavoro e pensando a 1000 cose e non esplicitamente per "vediamo quanto è più figo questo diplay" non me ne sono accorto neanche.
Su MBR vs altro 15" fullHD non vedo differenze apprezzabili. Anche vs il MBP High-Res le differenze sono abbastanza impalpabili se non fianco-fianco.

Sarò io che non ho gli occhi buoni? Probabile... Preso dal dubbio sono anche andato dall'oculista (soffro di emicrania, e non vederci bene è un fattore importante, e se non hai termini di paragone difficile rendersene conto) ma mi ha detto che i miei occhi e occhiali sono a postissimo...

330xd
12-10-2012, 14:09
Come fanno ad esserci problemi di produzione sul monitor e ancora di più sul case dell'ipad mini? Penso che prima di entrare in produzione avranno fatto dei prototipi e una volta raggiunto il prodotto desiderato avranno iniziato a produrlo.
Sinceramente queste notizie secondo me sono poco veritiere, anche perché se il problema è costruttivo dubito che si possa risolvere il una settimana.

guido89_
12-10-2012, 15:07
Come fanno ad esserci problemi di produzione sul monitor e ancora di più sul case dell'ipad mini? Penso che prima di entrare in produzione avranno fatto dei prototipi e una volta raggiunto il prodotto desiderato avranno iniziato a produrlo.
Sinceramente queste notizie secondo me sono poco veritiere, anche perché se il problema è costruttivo dubito che si possa risolvere il una settimana.

certo che avranno fatto un prototipo, bisogna vedere poi se il produttore ha rispettato le specifiche, o problemi contingenti. può anche essere un problema limitato ad alcune partite e allora si che si risolve facilmente in una settimana ai ritmi produttivi di una multinazionale come samsung/sharp & co. poco veritiere?è la norma in questi settori...

Crystal1988
12-10-2012, 15:36
Con tutto il dovuto rispetto delle varie opinioni ma...

- un 13" in FHD è già "retina" a normali distanze di utilizzo.. per osservare i pixel bisogna rimanere a distanze per niente salutari per questioni di posizione e intensità d'illuminazione verso l'occhio (oltre che essere posizione scomode quando troppo vicine)

- per come ho potuto constatare in più di un anno, non mi pare che Windows 7 gestisca male la risoluzioni FHD su 13". Con DPI maggiorati e applicazioni scritte in maniera corretta, funziona tutto perfettamente e proporzionalmente. Il difetto sta nel fatto che se passi ad un monitor esterno sempre in FHD da 15" o 17" ci si ritrova a dover cambiare manualmente i DPI per aver il medesimo proporzionamento. Questo è l'unico difetto che ha.

striderboots
12-10-2012, 16:30
Ma come si fa a dire migliori laptop sul mercato quando in giro ci sono i RoG che gli danno le piste mille volte sia in tecnologia, prezzo e potenza? http://rog.asus.com/notebook/

mihos
12-10-2012, 16:39
Ma come si fa a dire migliori laptop sul mercato quando in giro ci sono i RoG che gli danno le piste mille volte sia in tecnologia, prezzo e potenza? http://rog.asus.com/notebook/

è facile, ne hai mai posseduto uno?

recoil
12-10-2012, 16:51
Ma come si fa a dire migliori laptop sul mercato quando in giro ci sono i RoG che gli danno le piste mille volte sia in tecnologia, prezzo e potenza? http://rog.asus.com/notebook/

migliori come prestazioni ma se ho capito di quali modelli parli non sono portatili, ma "trasportabili" visto che se ricordo bene sono quasi 4KG di peso!!

biffuz
12-10-2012, 16:55
Ma come si fa a dire migliori laptop sul mercato quando in giro ci sono i RoG che gli danno le piste mille volte sia in tecnologia, prezzo e potenza? http://rog.asus.com/notebook/
Cioé, vuoi veramente confrontare un IPOTETICO notebook da 13" spesso (ipotizzo) 1,5 cm e pesante 1,7 kg con un 15" spesso il triplo da 3,8 kg? :doh:

Edit: ah scusa, ho notato solo adesso che ti sei iscritto solo per scrivere 'sta cavolata, errore mio.

striderboots
12-10-2012, 17:06
Sì, ho posseduto tre Macbook, uno white classico e due 13'' 15'' pro: e a parte installarci windows dopo tre mesi perchè la suite adobe scritta in carbon crashava a volontà (after effect soprattutto) e l'impossibilità di giocare a qualsiasi gioco decente non MMORPG, non vedo pregi. Il primo white bollentissimo (anche se adorabile, ma dopo i primi mesi l'hype per il design scende a causa dell'abitudine), gli altri due venduti dopo un pò (e si ammaccavano solo a guardarli, causa alluminio anodizzato, come il mio iPhone 5 nero che ho dovuto cambiare dopo tre giorni...).
Idem il sistema operativo, tutto bello per chattare, navigare, ma se devi giocare (e già è un controsenso su portatile, ma va beh) o lavorare inizi a bestemmiare.

striderboots
12-10-2012, 17:13
Ma che me ne fotte dello spessore e del peso quando è bollente come magma e manco sulle gambe puoi tenerlo, ridicolo... XD

Rhemus86
12-10-2012, 22:04
Il peso, l'ingombro e l'autonomia dovrebbero essere le caratteristiche PRIMORDIALI di un pc portatile, se si vuole usare come tale, altrimenti si parla di pc trasportabili all'occorrenza. Lo stesso vale per gli smartphone che stanno diventato mini tablet, fortunatamente sembra che anche Samsung se ne sia accorta (introducendo un s3 mini).

tossy
13-10-2012, 05:20
Giusto per la cronaca: venerdì mattina sono stati sdoganati a Malpensa i primi bancali di iPad mini.
La distribuzione è già iniziata.

Ciao

Vaiuba
13-10-2012, 07:21
Sì, ho posseduto tre Macbook, uno white classico e due 13'' 15'' pro: e a parte installarci windows dopo tre mesi perchè la suite adobe scritta in carbon crashava a volontà (after effect soprattutto) e l'impossibilità di giocare a qualsiasi gioco decente non MMORPG, non vedo pregi. Il primo white bollentissimo (anche se adorabile, ma dopo i primi mesi l'hype per il design scende a causa dell'abitudine), gli altri due venduti dopo un pò (e si ammaccavano solo a guardarli, causa alluminio anodizzato, come il mio iPhone 5 nero che ho dovuto cambiare dopo tre giorni...).
Idem il sistema operativo, tutto bello per chattare, navigare, ma se devi giocare (e già è un controsenso su portatile, ma va beh) o lavorare inizi a bestemmiare.

Pazzesco, penso tu abbia battuto ogni record di castronerie in 2 post.
Come puoi paragonare i RoG con i Mac Book Pro???

songohan
13-10-2012, 08:23
Scusate, intervengo in questo thread solo per spezzare una lancia in favore del display HDPI dei nuovi MacBook e del nuovo Ipad (che prendo Lunedi).
Mi è capitato di vedere vari display Full HD sotto Windows, così come il Retina Display dell'Iphone 4. Beh, scusate, ma chi dice di non notare differenze è veramente o cieco o in mala fede. Tra il display di un Iphone 3 e quello di un Iphone 4 c'è la stessa differenza che esiste tra le mie competenze in fisica e quelle di Albert Einstein. E quando guardo il display di un Ipad 2 mi rendo conto subito di quanto questi appartenga ad un era geologica fa. La differenza è molto meno visibile tra un Full HD e un HDPI della Apple, ma anche in questo caso la differenza c'è, e chi non la vede, ripeto, o è cieco o è in mala fede.

Giulio.

Raghnar-The coWolf-
13-10-2012, 09:43
Scusate, intervengo in questo thread solo per spezzare una lancia in favore del display HDPI dei nuovi MacBook e del nuovo Ipad (che prendo Lunedi).
Mi è capitato di vedere vari display Full HD sotto Windows, così come il Retina Display dell'Iphone 4. Beh, scusate, ma chi dice di non notare differenze è veramente o cieco o in mala fede. Tra il display di un Iphone 3 e quello di un Iphone 4 c'è la stessa differenza che esiste tra le mie competenze in fisica e quelle di Albert Einstein.

Questo l'ho sostenuto anch'io

E quando guardo il display di un Ipad 2 mi rendo conto subito di quanto questi appartenga ad un era geologica fa. La differenza è molto meno visibile tra un Full HD e un HDPI della Apple, ma anche in questo caso la differenza c'è, e chi non la vede, ripeto, o è cieco o è in mala fede.

Giulio.

Beato te che hai gli occhi buoni...
Ma forse semplicemente io uso le cose per fare e lavorare, non per il gusto di usarle. Non ho l'emozione dell'acquisto, di entrare nell'Apple store e vederle disposte sugli scaffali manco fossimo da Tiffany, di mettermelo a 2cm dagli occhi come uno sciroccato.

Le cose mi capitano sottomano MENTRE lavoro, MENTRE penso e MENTRE faccio altro, e in queste condizioni la differenza fra iPad 2 e New IO non l'ho vista, e menochemeno la differenza fra Full HD e MBR. Che poi quest'ultima sia la Fisica che dice che, con un occhio nella media di un adulto umano e una postura corretta, non la puoi vedere, non è una opinione.

Poi se avete 17 anni e gli occhi freschi ancora 12/10, il papino vi compra l'iPad new dopo un anno che lo chiedete, e poi lo mettete cover a cover con il vecchio modello, ovvio che la differenza risalta...

... ma se permettete questo va un po' al di là dell' USO dei modelli.

adapting
13-10-2012, 10:19
Questo l'ho sostenuto anch'io



Beato te che hai gli occhi buoni...
Ma forse semplicemente io uso le cose per fare e lavorare, non per il gusto di usarle. Non ho l'emozione dell'acquisto, di entrare nell'Apple store e vederle disposte sugli scaffali manco fossimo da Tiffany, di mettermelo a 2cm dagli occhi come uno sciroccato.

Le cose mi capitano sottomano MENTRE lavoro, MENTRE penso e MENTRE faccio altro, e in queste condizioni la differenza fra iPad 2 e New IO non l'ho vista, e menochemeno la differenza fra Full HD e MBR. Che poi quest'ultima sia la Fisica che dice che, con un occhio nella media di un adulto umano e una postura corretta, non la puoi vedere, non è una opinione.

Poi se avete 17 anni e gli occhi freschi ancora 12/10, il papino vi compra l'iPad new dopo un anno che lo chiedete, e poi lo mettete cover a cover con il vecchio modello, ovvio che la differenza risalta...

... ma se permettete questo va un po' al di là dell' USO dei modelli.

Tutti i prodotti Retina di Apple hanno una caratteristica in comune: visto che l'occhio ha una sua necessità di abituarsi, si nota la differenza rispetto a tutti gli altri solo dopo qualche ora di utilizzo.
E poi è dannatamente difficile tornare indietro, ve lo dico da possessore di ipad2 e mba dopo aver lavorato una giornata con ipad.new e MBPR (btw, spero proprio che esca un MBA retina nel 2013).

songohan
13-10-2012, 10:49
Questo l'ho sostenuto anch'io



Beato te che hai gli occhi buoni...
Ma forse semplicemente io uso le cose per fare e lavorare, non per il gusto di usarle. Non ho l'emozione dell'acquisto, di entrare nell'Apple store e vederle disposte sugli scaffali manco fossimo da Tiffany, di mettermelo a 2cm dagli occhi come uno sciroccato.

Le cose mi capitano sottomano MENTRE lavoro, MENTRE penso e MENTRE faccio altro, e in queste condizioni la differenza fra iPad 2 e New IO non l'ho vista, e menochemeno la differenza fra Full HD e MBR. Che poi quest'ultima sia la Fisica che dice che, con un occhio nella media di un adulto umano e una postura corretta, non la puoi vedere, non è una opinione.

Poi se avete 17 anni e gli occhi freschi ancora 12/10, il papino vi compra l'iPad new dopo un anno che lo chiedete, e poi lo mettete cover a cover con il vecchio modello, ovvio che la differenza risalta...

... ma se permettete questo va un po' al di là dell' USO dei modelli.

Scusa, ma io non ho 17 anni e le cose non me le compra papino. Non sono nemmeno un utente Apple, l'Ipad lo prenderò per mia moglie, ma cerco di essere obiettivo il più possibile. I nuovi schermi Hdpi, checchè ne vogliate dire, rendono gli schermi non-Hdpi di un'era geologica fa. Sono un salto generazionale, che almeno io aspettavo da anni. E ora che ci sono, la differenza si vede. Non me ne volere, ma se davvero non noti una differenza tra l'Ipad 2 e il 3, vai a farti vedere. Sono serio. Non ti sto prendendo in giro.

Raghnar-The coWolf-
13-10-2012, 11:09
Sono serio. Non ti sto prendendo in giro.

Come ho detto sopra il dubbio è venuto anche a me... Sono andato, e mi han detto che sono sanissimo.

Sarà come dice adapting, io qualche ora il MBR l'ho usato e non mi è sembrato di tornare alla preistoria quando son tornato al mio desktop 1900x1200 e idem usando qualche giorno l'iPad New quando son tornato a usare il 2... la differenza si vede, se ci fai attenzione, ma se lo usi per i contenuti no...

Avere un ultra HD su un 13" comunque è un overkilling ridicolo.

Random81
13-10-2012, 11:14
Questo l'ho sostenuto anch'io



Beato te che hai gli occhi buoni...
Ma forse semplicemente io uso le cose per fare e lavorare, non per il gusto di usarle. Non ho l'emozione dell'acquisto, di entrare nell'Apple store e vederle disposte sugli scaffali manco fossimo da Tiffany, di mettermelo a 2cm dagli occhi come uno sciroccato.

Le cose mi capitano sottomano MENTRE lavoro, MENTRE penso e MENTRE faccio altro, e in queste condizioni la differenza fra iPad 2 e New IO non l'ho vista, e menochemeno la differenza fra Full HD e MBR. Che poi quest'ultima sia la Fisica che dice che, con un occhio nella media di un adulto umano e una postura corretta, non la puoi vedere, non è una opinione.

Poi se avete 17 anni e gli occhi freschi ancora 12/10, il papino vi compra l'iPad new dopo un anno che lo chiedete, e poi lo mettete cover a cover con il vecchio modello, ovvio che la differenza risalta...

... ma se permettete questo va un po' al di là dell' USO dei modelli.
Scusa, ma dovrebbero fare i display per chi ci vede poco?
Un display a quella risoluzione aumenta enormemente la leggibilità. Forse pensi che lo abbiano fatto perchè le foto o i video si vedano meglio (ed in effetti si vedono molto meglio) ma in realtà il display retina su iPad è stato pensato per rendere più facile la lettura. Io ho avuto un iPad 2, e a risoluzione 1024x768 la lettura non era affatto piacevole. I caratteri sono troppo sgranati, poco dettagliati, l'esperienza d'uso non era al massimo livello. Apple ha pensato iPad per sostituire la carta stampata, ed è facile intuirlo da varie mosse: l'introduzione dell'app Edicola, dove vengono raccolti gli abbonamenti a tutte le riviste, la mossa di pubblicare iTunes U, rivolta principalmente agli studenti, etc. In molte scuole iPad sta diventando un serio sostituto dei libri, visto il prezzo molto minore (fai il conto di tutti i libri scolastici che sono necessari nei vari anni di scuole medie, superiori ed università, e guarda se il conto supera o meno i 480 euro).
Se Apple vuole rendere iPad sostituto della carta stampata, deve renderne la piacevolezza di lettura il più simile possibile. E su iPad 2 l'esperienza non era di gran livello. Io sto apprezzando su iPad 3 principalmente il display, perchè nelle operazioni di lettura è enormemente piu rilassante e piacevole da usare (e io lo uso al 90% per operazioni di lettura: libri, mail e navigazione internet).

Poi è chiaro, la sensibilità di chi guarda dipende da persona a persona, ma se uno non distingue una foto fatta con un telefonino a 640x480 con una fatta da una reflex a 20 megapixel, Apple non ci può far molto

Raghnar-The coWolf-
13-10-2012, 12:01
Piccolo particolare: non sono di certo io quello che non distingue la qualità delle foto...
Altro piccolo particolare: un conto è su iPhone dove c'è stato un salto enorme dato un display decisamente sottorisoluto precedemente. Un altro è su iPad, dove in condizioni di utilizzo la differenza c'è, ma continuo a sostenere che se non ci stai attento non la noti, perchè questa è la mia esperienza da adulto, non certo occhiodifalco ma comunque sano (e che riesce a focheggiare manualmente con la reflex).

Su MBR e ancora di più su questo futuro MBR13 se volessero adottare la stessa filosofia di quadruplicazione della risoluzione, tutto ciò che va oltre al FullHD è Fisicamente praticamente indistinguibile per l'occhio, anche quello buono non "quello che ci vede poco", dato che il pixel pitch sarebbe ben al di sotto della risoluzione in secondi d'arco dell'occhio (ed è già al di sotto con il fullHD sul 13").

Rhemus86
13-10-2012, 15:31
Io sapevo che l'occhio non riesce a distinguere bene ppi superiori ai 300, ma devo indagare (nel caso quindi di un 13" si è moooolto sopra il full hd). A parte ciò, ripeto che il vantaggio del retina di Apple è quello di usare il pc come se avesse una risoluzione normale (1280x800), MA con definizione superiore. Usare un 13" con risoluzione impostata a 1920x1080 (che tra l'altro è 16:9) comporta sempre dei compromessi. Puoi aumentare la dimensione dei caratteri, ma ciò vale solo per le applicazioni compatibili, spesso ti capiterà di dover ricorrere a zoom per vedere bene le scritte troppo piccole. La risoluzione full hd va bene in un display di almeno 17", al di sotto da problemi. Con i prodotto retina di Apple è diverso.
Se l'occhio è abituato a vedere bene il display di iPad 2 senza notare pixel (con quel ppi bassissimo), allora è ovvio che non noti differenze, scommetto che guarda anche DVD e bluray senza notare particolari differenze. Io che sono abituato a vedere tutti i giorni (ripeto tutti i giorni, non solo pochi minuti in un centro commerciale o da un amico), non sono riuscito a comprare l'ipad 2 quando l'ho visto dal vivo, nonostante i miei buoni intenti. La lettura così ravvicinata su un display con un ppi così basso era scandalosa. Con iPad 3 un nuovo mondo.
E cmq si può dire che macbook pro retina sia un prodotto che non interessa o ha una caratteristica di cui puoi farne a meno, ma resta oggettivo che si parla di un prodotto sui generis, imparagonabile con nessun concorrente attualmente. L'unico difetto è il prezzo, ma ben giustificato dalla qualità del prodotto inarrivabile (display, peso, dimensione, qualità, prestazioni).

Raghnar-The coWolf-
13-10-2012, 15:55
Io sapevo che l'occhio non riesce a distinguere bene ppi superiori ai 300, ma devo indagare (nel caso quindi di un 13" si è moooolto sopra il full hd).

Questo in assoluto, cioè per ogni distanza di utilizzo, cioè se ti porti il portatile 15" a 10cm dall'occhio come uno sciroccato hai ancora margini di miglioramento, ma non è proprio l'ambito di utilizzo medio...

A parte ciò, ripeto che il vantaggio del retina di Apple è quello di usare il pc come se avesse una risoluzione normale (1280x800), MA con definizione superiore. Usare un 13" con risoluzione impostata a 1920x1080 (che tra l'altro è 16:9) comporta sempre dei compromessi.

Quindi per superare un limite del sistema operativo abbondiamo con l'hardware... ma non era il discorso che faceva microsoft un tempo e che ha portato alla ribalta Apple?

Puoi aumentare la dimensione dei caratteri, ma ciò vale solo per le applicazioni compatibili

Con WinXP certamente, mai capitato con Windows 7.

E cmq si può dire che macbook pro retina sia un prodotto che non interessa o ha una caratteristica di cui puoi farne a meno, ma resta oggettivo che si parla di un prodotto sui generis, imparagonabile con nessun concorrente attualmente. L'unico difetto è il prezzo, ma ben giustificato dalla qualità del prodotto inarrivabile (display, peso, dimensione, qualità, prestazioni).

Questo, al momento, abbastanza... Anche se sono convinto che quasi nessuno necessiti o anche solo sfrutti i vantaggi di quelle caratteristiche (praticamente nessuno a parte i fisici in giro per conferenze e i fotografi in giro per il mondo), indubbiamente è un portatile unico.

mihos
14-10-2012, 01:18
Con WinXP certamente, mai capitato con Windows 7.



Questo, al momento, abbastanza... Anche se sono convinto che quasi nessuno necessiti o anche solo sfrutti i vantaggi di quelle caratteristiche (praticamente nessuno a parte i fisici in giro per conferenze e i fotografi in giro per il mondo), indubbiamente è un portatile unico.

Con windows ottieni dei risultati a dir poco fatiscenti se comparati alla gestione di OS X.

Oltretutto la differenza non è solo in ciò che vedi, ma anche quanto stanchi l'occhio (poi c'è chi è pro, chi è contro, e chi dice che sono tutte balle).

biffuz
14-10-2012, 09:16
È una cosa che ho notato anch'io: c'è gente che vede la differenza tra un ipad 3 e quelli vecchi con un'occhiata svogliata specie se c'è del testo, altri invece neanche mettendoselo a 3 cm dal naso. Io rientro nella prima categoria.
Forse la spiegazione è più cognitiva che fisica - se nei corsi di laurea in informatica più recenti hanno inserito "psicologia cognitiva" e hanno tolto "fisica ottica" un motivo ci sarà.
Hey redazione, fateci un po' di ricerca in merito :)