kniver
12-10-2012, 01:27
Salve, vorrei qualche informazione sui sull'argomento non essendo un cultore del RAID.
Conosco il RAID0 e RAID1 e cosa comportano, ma non capisco bene la gestione dei dischi.
Arrivo al sodo:
Ho due hardisk da 1 TB, e ho tentato (invano) di eseguire questa operazione:
1) Creare un RAID0 da 200 GB (prendendo quindi 100GB e 100GB)
2) Creare con lo spazio rimanente due unità rispettivamente da 900GB.
Il problema è che una volta definito il RAID0, windows non vede i due "spezzoni" da 900 GB.
Come mai? cosa potrei fare per eseguire un raid "hardware" e non software?
Inoltre: la scheda madre nativamente mi permette di fare solo 2 RAID sugli stessi dischi (ad esempio un RAID0 e un RAID1). Ma non di più. Al secondo raid assegna PER FORZA tutto lo spazio disponibile.
E' la qualità scarsa del controller che lo fa?
Vi ringrazio e mi scuso per le domande un po' contorte.
Conosco il RAID0 e RAID1 e cosa comportano, ma non capisco bene la gestione dei dischi.
Arrivo al sodo:
Ho due hardisk da 1 TB, e ho tentato (invano) di eseguire questa operazione:
1) Creare un RAID0 da 200 GB (prendendo quindi 100GB e 100GB)
2) Creare con lo spazio rimanente due unità rispettivamente da 900GB.
Il problema è che una volta definito il RAID0, windows non vede i due "spezzoni" da 900 GB.
Come mai? cosa potrei fare per eseguire un raid "hardware" e non software?
Inoltre: la scheda madre nativamente mi permette di fare solo 2 RAID sugli stessi dischi (ad esempio un RAID0 e un RAID1). Ma non di più. Al secondo raid assegna PER FORZA tutto lo spazio disponibile.
E' la qualità scarsa del controller che lo fa?
Vi ringrazio e mi scuso per le domande un po' contorte.