PDA

View Full Version : Temperature troppo alte i5 2500k?


benny0689
12-10-2012, 00:20
Salve a tutti!
allora ho acquistato da un po di tempo un pc assemblato, usato, con un processore i5 2500k e scheda madre gigabyte ga-z68xp-ud3.

Stasera per curiosità ho controllato un pò le temperature della cpu con core temp e in uso normale (browser internet, 5-15%), anche se dopo una giornata sempre acceso, stanno a 51-52-53-54 °c di min e 65-66-67-68 di max.

I valori mi sembravano più o meno nella norma, fino a che non ho usato intelburntest, che subito, dopo qualche secondo ha portato le temperature oltre i 90 °c, ed ho subito stoppato!
Non vorrei fosse il dissipatore, intel, con speedfan la ventola fan1 sta a 1570rpm.

Come case ho un coolermaster cm 690 II advanced, con ventole sul fronte, retro e superiore.

Oppure che magari il precendente proprietario abbia lasciato la cpu occata, in questo caso come faccio a controllare?

ecco cosa mi esce con cpu-z
http://valid.canardpc.com/cache/banner/2539719.png (http://valid.canardpc.com/2539719)

grazie anticipatamente per le eventuali risposte!

floyd2
12-10-2012, 10:51
Salve a tutti!
allora ho acquistato da un po di tempo un pc assemblato, usato, con un processore i5 2500k e scheda madre gigabyte ga-z68xp-ud3.

Stasera per curiosità ho controllato un pò le temperature della cpu con core temp e in uso normale (browser internet, 5-15%), anche se dopo una giornata sempre acceso, stanno a 51-52-53-54 °c di min e 65-66-67-68 di max.

I valori mi sembravano più o meno nella norma, fino a che non ho usato intelburntest, che subito, dopo qualche secondo ha portato le temperature oltre i 90 °c, ed ho subito stoppato!
Non vorrei fosse il dissipatore, intel, con speedfan la ventola fan1 sta a 1570rpm.

Come case ho un coolermaster cm 690 II advanced, con ventole sul fronte, retro e superiore.

Oppure che magari il precendente proprietario abbia lasciato la cpu occata, in questo caso come faccio a controllare?

ecco cosa mi esce con cpu-z
http://valid.canardpc.com/cache/banner/2539719.png (http://valid.canardpc.com/2539719)

grazie anticipatamente per le eventuali risposte!

Beh lo screen di Cpuz mi dice che sei a 1600 MHz in condizioni di risparmio energetico. Se in queste condizioni continui a stare su quelle temp allora il problema non è l'oc. In quelle condizioni dovresti stare sui 30-35 gradi circa (magari un core di più uno di meno).

Così a naso direi che il problema possa essere legato al dissipatore montato non bene o magari alla pasta termica. Proverei a smontare il dissy, dare una ripulita generale alle ventole (polvere) e alla cpu, sostituisci la pasta termica e rimonta il dissy (dopo aver accuratamente ripulito anche questo) e vediamo come va.

Per sicurezza entra nel bios e carica i valori ottimizzati per la tua cpu o quelli di default.

Vediamo se così risolvi...

benny0689
12-10-2012, 10:57
Grazie 1000! Seguiró i tuoi consigli, e vediamo come va, per curiosità dove trovo i valori ottimizzati x la mia cpu?

floyd2
12-10-2012, 13:31
Grazie 1000! Seguiró i tuoi consigli, e vediamo come va, per curiosità dove trovo i valori ottimizzati x la mia cpu?

Quando entri nel bios c'è la funzione per farti caricare valori ottimizzati o predefiniti. Credo sua una delle modalità di uscita...

benny0689
12-10-2012, 13:33
Quando entri nel bios c'è la funzione per farti caricare valori ottimizzati o predefiniti. Credo sua una delle modalità di uscita...

ehm volevo sapere quali sono i valori da caricare, o dove posso trovarli :)

floyd2
12-10-2012, 14:04
ehm volevo sapere quali sono i valori da caricare, o dove posso trovarli :)

No, fa tutto lui, li ha già precaricati...

gianni1879
12-10-2012, 18:50
usiamo il thread in rilievo o quello ufficiale.

>Grazie