Mookas
11-10-2012, 21:16
Ciao ragazzi vi spiego la mia situazione e vediamo se ne posso uscire, è semplice a dirsi, quasi impossibile a farsi (forse per limiti del prodotto...).
Ho un Linksys E1000 e una rete completa in classe 192.168.1.x (tipica).
Voglio che questo Linksys mi generi una sottorete in 192.168.2.x, quindi lo metto al 192.168.2.1, lo imposto con il suo dhcp, metto l'IP statico della WAN ad un indirizzo libero nella mia rete 192.168.1.x... collego il mio cavo LAN alla porta WAN e nella nuova classe generata dal E1000 (192.168.2.x) tutto funziona meravigliosamente.
Ora arriva il bello... l'inaspettato..
Se da un pc della nuova classe provo a pingare un pc della mia (tipo pingo 192.168.1.15) lo posso pingare ahimè e anche accederci senza problema!!
Se da un pc della mia rete provo a fare l'inverso (tipo pingo 192.168.2.46) non risponde al ping e non mi fa logicamente nemmeno entrare.
Ora, dove trovo le impostazioni per far sì che le due classi non si vedano, ne interagiscano ma che abbiano in comune soltanto l'accesso ad internet?
Ho un Linksys E1000 e una rete completa in classe 192.168.1.x (tipica).
Voglio che questo Linksys mi generi una sottorete in 192.168.2.x, quindi lo metto al 192.168.2.1, lo imposto con il suo dhcp, metto l'IP statico della WAN ad un indirizzo libero nella mia rete 192.168.1.x... collego il mio cavo LAN alla porta WAN e nella nuova classe generata dal E1000 (192.168.2.x) tutto funziona meravigliosamente.
Ora arriva il bello... l'inaspettato..
Se da un pc della nuova classe provo a pingare un pc della mia (tipo pingo 192.168.1.15) lo posso pingare ahimè e anche accederci senza problema!!
Se da un pc della mia rete provo a fare l'inverso (tipo pingo 192.168.2.46) non risponde al ping e non mi fa logicamente nemmeno entrare.
Ora, dove trovo le impostazioni per far sì che le due classi non si vedano, ne interagiscano ma che abbiano in comune soltanto l'accesso ad internet?