PDA

View Full Version : Raffreddare Ivy Bridge i5 con Noctua NH-U12F


enzy
11-10-2012, 19:54
Salve,
dovendo rifare il mio PC e avendo la necessita' di fare elaborazione fotografica (livello amatoriale), vorrei montare un i5 Ivy bridge (penso il 3570).
Sul mio PC attuale ho l'ottimo ed inudibile dissipatore "Noctua NH-U12F". Sara' in grado di raffreddarmi l'i5 o sono costretto a cambiarlo?
Grazie
Enzy

Phenomenale
12-10-2012, 08:00
Dovrai cambiarlo perchè è molto vecchio e non è compatibile con quegli I5.
Ho fatto una googlata veloce, come compatibilità dice:
Socket compatibility....Intel Socket LGA 775, AMD K8 (754, 939, 940) & AM2

Quegli I5 sono i nuovi 1155, non ne vedo indicato il supporto.

michiweb
12-10-2012, 08:14
Salve,
dovendo rifare il mio PC e avendo la necessita' di fare elaborazione fotografica (livello amatoriale), vorrei montare un i5 Ivy bridge (penso il 3570).
Sul mio PC attuale ho l'ottimo ed inudibile dissipatore "Noctua NH-U12F". Sara' in grado di raffreddarmi l'i5 o sono costretto a cambiarlo?
Grazie
Enzy

Io ho il tuo stesso dissi e la tua stessa necessità, però con i7 2600k su cui farò il giusto oc. In un altro post mi hanno consigliato di passare al nh-d14 (che era la mia alternativa).

michiweb
12-10-2012, 08:26
Dovrai cambiarlo perchè è molto vecchio e non è compatibile con quegli I5.
Ho fatto una googlata veloce, come compatibilità dice:
Socket compatibility....Intel Socket LGA 775, AMD K8 (754, 939, 940) & AM2

Quegli I5 sono i nuovi 1155, non ne vedo indicato il supporto.

In realtà esistono dei kit di montaggio della noctua per i socket 1155, proprio per utilizzare i "vecchi" dissi ;) . Invece bisognerebbe capire se l'efficacia sui procio i5-i7 è buona (cmq meglio, credo, del dissi stock).

enzy
12-10-2012, 08:34
Dovrai cambiarlo perchè è molto vecchio e non è compatibile con quegli I5.
Ho fatto una googlata veloce, come compatibilità dice:
Socket compatibility....Intel Socket LGA 775, AMD K8 (754, 939, 940) & AM2

Quegli I5 sono i nuovi 1155, non ne vedo indicato il supporto.

Per renderlo compatibile con il socket 1155 e' necessario chiedere alla Noctua l'invio di un apposito kit. Tra l'altro l'invio e' gratuito se si dispone della ricevuta di acquisto del dissipatore nonche' di quella della sk. madre socket 1155. Questa cosa l'ho letta sul sito della Noctua dove spiega appunto la compatibilita' tra il mio dissipatore e le sk. madri 1155 (se il regolamento lo consente, posso allegare anche il link al sito noctua)

Il mio problema e' capire se queste cpu (es. i5-3570k) scaldano tanto e tale dissipatore riuscira' a tenerle fredde.

enzy
12-10-2012, 08:41
Io ho il tuo stesso dissi e la tua stessa necessità, però con i7 2600k su cui farò il giusto oc. In un altro post mi hanno consigliato di passare al nh-d14 (che era la mia alternativa).

E' proprio quello che vorrei evitare.
L'NH-U12F ha una ventola da 12 che gira tra gli 800 e 1200 RPM. Se proprio non riesce a raffreddarlo bene io proverei prima a mettere una ventola piu' veloce. Anche perche' le dimensioni dell'heatsink sono notevoli (sembra un piccolo termosifone !!!) e quindi come superficie dissipante non penso ci siano problemi.... Servirebbe solo qualcuno che abbia gia' questa configurazione e ci confermasse la cosa...

michiweb
12-10-2012, 09:02
E' proprio quello che vorrei evitare.
L'NH-U12F ha una ventola da 12 che gira tra gli 800 e 1200 RPM. Se proprio non riesce a raffreddarlo bene io proverei prima a mettere una ventola piu' veloce. Anche perche' le dimensioni dell'heatsink sono notevoli (sembra un piccolo termosifone !!!) e quindi come superficie dissipante non penso ci siano problemi.... Servirebbe solo qualcuno che abbia gia' questa configurazione e ci confermasse la cosa...

Si, è proprio questo il nostro dubbio. :confused:

Phenomenale
12-10-2012, 09:06
Quegli I5 hanno un TDP di 77W non scaldano nulla... li raffreddi anche con il dissipatore standard. Non ha senso preoccuparsi.

Io ho messo un Thermaltake con ventola da 12cm. su un I7-3770: posso tenere la ventola fissa ad 800 giri che ho sui 30°/32° in idle e sui 52°/55° sotto carico con Prime95. Nei giochi raggiungo a malapena i 45°/50°.

Discorso differente quando overcloccando li spremi a 4,8GHz con 1,4v: lì occorre scoperchiare se non vuoi tostarti il pezzettino di silicio!!!!

Potete anche rivolgervi nel topic ufficiale così fate prima ad avere più risposte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2372264

michiweb
12-10-2012, 10:18
Salve,
dovendo rifare il mio PC e avendo la necessita' di fare elaborazione fotografica (livello amatoriale), vorrei montare un i5 Ivy bridge (penso il 3570).
Sul mio PC attuale ho l'ottimo ed inudibile dissipatore "Noctua NH-U12F". Sara' in grado di raffreddarmi l'i5 o sono costretto a cambiarlo?
Grazie
Enzy

Io ho il tuo stesso dissi e la tua stessa necessità, però con i7 2600k su cui farò il giusto oc. In un altro post mi hanno consigliato di passare al nh-d14 (che era la mia alternativa).

DraftmanCorp
25-10-2012, 15:30
ma a questo punto non fai prima a comprarne uno nuovo compatibile?? con 10 euro lo pinzi su e stai tranquillo.