View Full Version : Canonical raccoglie le preferenze degli utenti attraverso le donazioni
Redazione di Hardware Upg
11-10-2012, 14:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/canonical-raccoglie-le-preferenze-degli-utenti-attraverso-le-donazioni_44175.html
Ubuntu chiede donazioni facoltative durante i processo di download e raccoglie le preferenze degli utenti per come distribuire tali fondi tra i vari team di sviluppo
Click sul link per visualizzare la notizia.
matsnake86
11-10-2012, 14:22
Manca l'opzione "Remove Unity"
Non credo sia una dimenticanza :D
kernelex
11-10-2012, 14:30
canonical al semaforo? :eek:
tempi davvero duri per tutti :muro:
polkaris
11-10-2012, 16:16
Mi sembra un'ottima cosa...d'altra parte mac OS X lo pagate a peso d'oro, potete anche dare qualcosa per vedere un Ubuntu migliore ;) ...Open source non significa gratis, i grossi progetti costano.
polkaris, magari possiamo usare Debian e lasciare Canonical, Ubuntu ed Unity al loro triste destino.
matsnake86
11-10-2012, 20:12
io sono passato alla versione con xfce e vivo felice.
Mi sà che debian non è così bella completa come ubuntu già fresca di installazione
Perseverance
11-10-2012, 21:34
Dopo questa si meritano la disfatta! Canonical ha fatto solo danni creando un'interfaccia per gli inutili Netbook che non compra più nessuno. Io non gli dò un centesimo.
Salvatopo
12-10-2012, 07:27
Un tempo, cioè fino a 30/9/10, l'avrei fatto volentierissimo, ma ora mi chiedo perché dovrei pagare un team che ha rovinato Ubuntu...
Io non sono uno che usa linux, se non per motivi di "emergenza" (sfruttando la versione live), ma conosco ubuntu come la distro piu' famosa tra gli utenti "nabbi".
Leggendo le news e i commenti in giro di questi ultimi mesi, Ubuntu e' stato devastato con Unity. A questo punto pure io mi chiedo perche' la gente dovrebbe fare una donazione...
E' come dare soldi ad Elop per continuare ad affossare Nokia...
Meno male che il vantaggio di linux e' che esistono un'infinita' di distro e uno puo' anche decidere di alzare il dito medio e cambiare versione...
Sono basito dai commenti insulsi che la gente può partorire... Se non volete offrire, non fatelo! Ma non anadte in giro a dire che non si meritano niente perchè hanno rovinato un OS !!
Perseverance
12-10-2012, 17:53
Sono basito dai commenti insulsi che la gente può partorire... Se non volete offrire, non fatelo! Ma non anadte in giro a dire che non si meritano niente perchè hanno rovinato un OS !!
Prima si, ma ora NON si meritano niente xkè hanno rovinato Ubuntu e invece di pensare a offrire qualcosa alla comunità in termini di sviluppo si preoccupano di fare cassa con sponsor e affiliazioni per sostenere i loro progetti fallimentari.
Poi non è che lo dico io che nn sono nessuno, lo dice anche Linus Torvalds :rolleyes: , sarà nessuno anche lui ma intanto siamo già in 2 a dirlo :fagiano:
Salvatopo
12-10-2012, 18:06
Prima si, ma ora NON si meritano niente xkè hanno rovinato Ubuntu e invece di pensare a offrire qualcosa alla comunità in termini di sviluppo si preoccupano di fare cassa con sponsor e affiliazioni per sostenere i loro progetti fallimentari.
Poi non è che lo dico io che nn sono nessuno, lo dice anche Linus Torvalds :rolleyes: , sarà nessuno anche lui ma intanto siamo già in 2 a dirlo :fagiano:
3... ci sono anche io.
Faster_Fox
12-10-2012, 18:15
non ho provato molte distro, ma comunque ubuntu mi sembra ben fatta (la usai 5-6 anni fa per poi riprenderla. Sono passato per varie distribuzioni per poi stabilirmi definitivamente su ubuntu che uso tutt'ora da circa un annetto)...cos'è che non vi garba? è semplice e intuitiva e non è la distro per i nabbi ma semplicemente la distro per chi non vuole imprecare appresso a installazioni/terminale e incompatibilità varie. Non è che se usi archlinux sei figo. E' vero, è cambiata molto e non è un fulmine...ma è gratis! E presumo sarà comunque sempre la più supportata (se steam si trasferisce su linux e prende come riferimento ubuntu è fatta...)
killercode
12-10-2012, 18:59
Manca l'opzione "Remove Unity"
Tu linux non so sai usare molto bene, vero? :asd:
Prima si, ma ora NON si meritano niente xkè hanno rovinato Ubuntu e invece di pensare a offrire qualcosa alla comunità in termini di sviluppo si preoccupano di fare cassa con sponsor e affiliazioni per sostenere i loro progetti fallimentari.
Poi non è che lo dico io che nn sono nessuno, lo dice anche Linus Torvalds :rolleyes: , sarà nessuno anche lui ma intanto siamo già in 2 a dirlo :fagiano:
Non sono d'accordo. Ognuno è libero di pensarla come vuole, così come ogni azienda è libera di fare la sua politica. Se non ti piace è una tua opinione, dire che non se lo meritano non è corretto.
Da quando si è appurato che Linus Tovalds ha sempre ragione? Lui ha ideato Linux con un'ideologia, Canonical ne è un ramo con un'altra politica. Può benissimo dire che non è d'accordo, ma ciò non significa che abbia ragione.
Se poi Canonical ha solo progetti fallimentari, con il tempo sarà snobbata, ma non mi sembra che in questo momento sia così, anzi...
Perseverance
14-10-2012, 14:50
Non sono d'accordo....Se non ti piace è una tua opinione, dire che non se lo meritano non è corretto.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, così come ogni azienda è libera di fare la sua politica.
Io la penso così e lo dico, per me è corretto per varie ragioni, ma hey, è una mia opinione ;)
Io la penso così e lo dico, per me è corretto per varie ragioni, ma hey, è una mia opinione ;)
Esprimere un'opinione è un conto, sentenziare su un argomento un'altro.
Per me, scrivere:
Prima si, ma ora NON si meritano niente xkè hanno rovinato Ubuntu e invece di pensare a offrire qualcosa alla comunità in termini di sviluppo si preoccupano di fare cassa con sponsor e affiliazioni per sostenere i loro progetti fallimentari.
è esprimere un dato di fatto, non un opinione. Se avessi scritto "per me", "Secondo me", "IMHO" "non si meritano niente" era un'altro paio di maniche.
Evidentemente ho frainteso la tua "opinione". ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.