View Full Version : Core i7-3970X: nuovo top di gamma Intel prossimo al debutto
Redazione di Hardware Upg
11-10-2012, 13:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i7-3970x-nuovo-top-di-gamma-intel-prossimo-al-debutto_44170.html
Prossima al debutto una nuova CPU Intel con architettura quad core, appartenente alla famiglia Sandy Bridge-E pertanto compatibile con schede madri socket 2011 LGA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi chiedo quali possano essere i potenziali acquirenti di questo processore da (forse) 1000 dollari.
Quelli che vogliono il top per principio.
coschizza
11-10-2012, 14:05
Mi chiedo quali possano essere i potenziali acquirenti di questo processore da (forse) 1000 dollari.
chiunque abbia necessita di potenza e quindi una workstation ti ricordo che le cpu xeon di quel livello le trovi anche a 1000-2000-3000€ quindi 1000 per il top di gamma su lga 2011 per workstation e un prezzo in linea con il mercato.
basta che cali il prezzo del 3820...
nardustyle
11-10-2012, 14:14
io ho la versione xeon a 3.2ghz ottimo procio, ovviamente questo è solo per far vedere quanto ce l'hanno lungo, con 200mhz in meno si paga la metà...
AceGranger
11-10-2012, 14:18
chiunque abbia necessita di potenza e quindi una workstation ti ricordo che le cpu xeon di quel livello le trovi anche a 1000-2000-3000€ quindi 1000 per il top di gamma su lga 2011 per workstation e un prezzo in linea con il mercato.
con il 3930K le EE non hanno senso di esistere nemmeno in quegli ambiti.
sono solo CPU da overckokers.
chiunque abbia necessita di potenza e quindi una workstation ti ricordo che le cpu xeon di quel livello le trovi anche a 1000-2000-3000€ quindi 1000 per il top di gamma su lga 2011 per workstation e un prezzo in linea con il mercato.
Se a lavoro dico di volere un soket 2011 con su sto 3970 sulla mia WS mi ridono in faccia....
Attualmente ho un ES-1650 che costa circa la metà di questo...
Gli EE sono stati sempre per gli smanettoni, mai visto WS con cpu che non fossero Opteron/Xenon nel mio campo di lavoro....
AceGranger
11-10-2012, 14:38
Se a lavoro dico di volere un soket 2011 con su sto 3970 sulla mia WS mi ridono in faccia....
Attualmente ho un ES-1650 che costa circa la metà di questo...
Gli EE sono stati sempre per gli smanettoni, mai visto WS con cpu che non fossero Opteron/Xenon nel mio campo di lavoro....
qualsiasi lavoro tu faccia, non esiste solo il tuo lavoro. DELL e HP vendono Workstation certificate con i3, i5 e i7.
qualsiasi lavoro tu faccia, non esiste solo il tuo lavoro. DELL e HP vendono Workstation certificate con i3, i5 e i7.
Infatti noi non ci riforniamo ne da dell ne da hp...
Abbiamo un "assemblatore statale"
E non usiamo neanche gli switch cinesi e le stampanti hp ;)
Mi chiedo quali possano essere i potenziali acquirenti di questo processore da (forse) 1000 dollari.
Sono 10 anni che assisto alle presentazioni delle CPU Intel Extreme edition (mi ricordo ancora i Pentium IV e sono 10 anni che leggo sempre lo stesso identico commento:stordita:
ronthalas
11-10-2012, 14:50
non capisco come a fronte di +20W di TDP possa funzionare a 4 GHz con un solo core, quando il 3770K è capace di viaggiare tranquillamente a poco meno con 4 core e con un TDP che è la metà!
AceGranger
11-10-2012, 14:53
non capisco come a fronte di +20W di TDP possa funzionare a 4 GHz con un solo core, quando il 3770K è capace di viaggiare tranquillamente a poco meno con 4 core e con un TDP che è la metà!
sara mica che il 3770K è sul 22nm e i Sandy Bridge sono sul 32nm :fagiano: ?
Red Baron 80
11-10-2012, 15:08
Chissà se si usciranno le CPU 3980X/K e 3990X/K?
Se non fosse il prezzo, sarebbe davvero una bestia. Cmq basta un OC semplice del 3930K per arrivare tranquillamente a 4.5/4.6GHZ..
Però è chiaro che sono CPU super selezionate e quindi la possibilità di salire è più facile..:) :)
ronthalas
11-10-2012, 15:54
sara mica che il 3770K è sul 22nm e i Sandy Bridge sono sul 32nm :fagiano: ?
ehm... OPS!
avevo saltato quel dettaglio... resta comunque che 4 GHz con un core solo su 6... mi sembra una nota negativa più che positiva... il 3960K quanto fa in turbo con tutti i core insieme?
AceGranger
11-10-2012, 15:59
ehm... OPS!
avevo saltato quel dettaglio... resta comunque che 4 GHz con un core solo su 6... mi sembra una nota negativa più che positiva... il 3960K quanto fa in turbo con tutti i core insieme?
il turbo dovrebbe essere a coppie
5-6 core + 300
1-2 core + 600
http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2011/11/Intel-SNB-E-LLPT-FINAL-22.jpg
probabilmente è proprio il sorpassare i 4 GHz che provoca un innalzamento esponenziale del TDP;
Mr Resetti
11-10-2012, 16:15
il turbo dovrebbe essere a coppie
5-6 core + 300
1-2 core + 600
http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2011/11/Intel-SNB-E-LLPT-FINAL-22.jpg
probabilmente è proprio il sorpassare i 4 GHz che provoca un innalzamento esponenziale del TDP;
Confermo. Il 3930K (3,2GHz di base) che ho installato in una WS, sale a 3,5GHz con tutti e 6 i core attivi e a 3,8 con solo 1-2 core.
coschizza
11-10-2012, 18:16
Se a lavoro dico di volere un soket 2011 con su sto 3970 sulla mia WS mi ridono in faccia....
Attualmente ho un ES-1650 che costa circa la metà di questo...
Gli EE sono stati sempre per gli smanettoni, mai visto WS con cpu che non fossero Opteron/Xenon nel mio campo di lavoro....
le workstation nascono per esisgenze specifiche se ti servirebbe una con 3970 perche dovrebbe essere un problema?, con quella puoi soddisfare cosa che per certi utilizzi non soddisfi in altre quindi è una delle tante opzione disponibili, chi ti riderebbe in faccia farebbe meglio a cambiare lavoro allora.
Ti faccio un esempio se ti serve un computer con un quantitativo elevato di ram con una potenza nel single thread massima ma comunque con molta potenza anche in multi thread cosa compri? devi prendere una piattaforma 2011 perche non esiste altro per sopperire l'esigenza di banchi di ram devi prendere una cpu overcloccabile perche cosi puoi sfruttare la cpu singola e spingerla al massimo e comunque hai 6 core per il resto, insomma io ora non ho una esisgenza simile ma se l'avessi non vedo minimamente quale sia il problema anzi farei proprio cosi perche l'unica alternativa sarebbe avere 2 worsktation distinte per comprire entrambe i campi ben distinti ma sarebbe una soluzione scomoda e quindi la scarterei.
Devi pensare che certe persone non hanno problemi di budget ma solo uno scopo da raggiungere, se quello scopo costa allora si paga.
@ronthalas
Non è solo questione di processo produttivo.
La piattaforma 2011 è molto più corposa della 1155, perchè è una piattaforma con molti meno compromessi. Tutto questo ha un costo in efficienza, ma un vantaggio nello svolgere i compiti per cui è progettata.
le workstation nascono per esisgenze specifiche se ti servirebbe una con 3970 perche dovrebbe essere un problema?, con quella puoi soddisfare cosa che per certi utilizzi non soddisfi in altre quindi è una delle tante opzione disponibili, chi ti riderebbe in faccia farebbe meglio a cambiare lavoro allora.
Ti faccio un esempio se ti serve un computer con un quantitativo elevato di ram con una potenza nel single thread massima ma comunque con molta potenza anche in multi thread cosa compri? devi prendere una piattaforma 2011 perche non esiste altro per sopperire l'esigenza di banchi di ram devi prendere una cpu overcloccabile perche cosi puoi sfruttare la cpu singola e spingerla al massimo e comunque hai 6 core per il resto, insomma io ora non ho una esisgenza simile ma se l'avessi non vedo minimamente quale sia il problema anzi farei proprio cosi perche l'unica alternativa sarebbe avere 2 worsktation distinte per comprire entrambe i campi ben distinti ma sarebbe una soluzione scomoda e quindi la scarterei.
Devi pensare che certe persone non hanno problemi di budget ma solo uno scopo da raggiungere, se quello scopo costa allora si paga.
Avevo scritto un bel wot ma ho preferito non inviarlo.
Però ti posso assicurare che problemi di budget non ce ne sono, o almeno gli stessi sono molto alti, però una cpu EE sula WS non me la mettono, per simulazioni FEM particolarmente massicce hanno una server farm dedicata a Ginevra
vampirodolce1
11-10-2012, 19:39
le workstation nascono per esisgenze specifiche se ti servirebbe una con 3970 perche dovrebbe essere un problema?, con quella puoi soddisfare cosa che per certi utilizzi non soddisfi in altre quindi è una delle tante opzione disponibili, chi ti riderebbe in faccia farebbe meglio a cambiare lavoro allora.
Ti faccio un esempio se ti serve un computer con un quantitativo elevato di ram con una potenza nel single thread massima ma comunque con molta potenza anche in multi thread cosa compri? devi prendere una piattaforma 2011 perche non esiste altro per sopperire l'esigenza di banchi di ram devi prendere una cpu overcloccabile perche cosi puoi sfruttare la cpu singola e spingerla al massimo e comunque hai 6 core per il resto, insomma io ora non ho una esisgenza simile ma se l'avessi non vedo minimamente quale sia il problema anzi farei proprio cosi perche l'unica alternativa sarebbe avere 2 worsktation distinte per comprire entrambe i campi ben distinti ma sarebbe una soluzione scomoda e quindi la scarterei.
Devi pensare che certe persone non hanno problemi di budget ma solo uno scopo da raggiungere, se quello scopo costa allora si paga.Quoto tutto quello che hai detto, se uno ha bisogno di potenza si puo' solo rivolgere al SB-E o allo Xeon ma non di certo all'Ivy, fra le cui mancanze non passano ad esempio inosservati i banchi di RAM, solo 4 invece che 6, oppure i core, anche qui max 4 invece che 6.
Ivy ha portato miglioramenti sul lato dei consumi e poi ha aggiunto la scheda grafica integrata di basso profilo, ma quanto a prestazioni la piattaforma Sandy o anche il mio vecchio i950 (bloomfield) non hanno nulla da invidiare, pur essendo usciti parecchio tempo prima.
Infatti da piu' parti si legge che Intel non ha ottenuto i risultati sperati con Ivy, e ci credo, l'evoluzione dove sta? Con i core e la RAM siamo tornati indietro invece che andare avanti.
vampirodolce1
11-10-2012, 19:52
Che poi su un desktop i consumi contano fino a un certo punto, se uno ha un portatile e' ovvio che considera anche questo aspetto, ma su un fisso e' naturale cercare la potenza.
Speriamo che cali il prezzo del 3930k. Dato che su Sandy Bridge-E si sale anche con il bclk potrebbero fare un 3930 non k: un esacore entry level a 400-420 € avrebbe un successone.
Non vedo differenze di prestazioni tali da giustificare la differenza di prezzo tra il top di gamma socket 2011 e il top di gamma socket 1155 che oltretutto adotta anche una tecnologia a 22nm di migliore efficienza. Se si necessità di potenza di calcolo e si vuole il top, per me si deve andare sullo xeon.
coschizza
12-10-2012, 08:20
Non vedo differenze di prestazioni tali da giustificare la differenza di prezzo tra il top di gamma socket 2011 e il top di gamma socket 1155 che oltretutto adotta anche una tecnologia a 22nm di migliore efficienza. Se si necessità di potenza di calcolo e si vuole il top, per me si deve andare sullo xeon.
le cpu per lga2011 sono già degli xeon rimarchiati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.