Entra

View Full Version : Continui blocchi di IE 9: comctl32.dll


art69
11-10-2012, 12:18
Buongiorno. Ieri mattina, a seguito di una mancanza di corrente, mi si è spento il notebook (la batteria non regge più). Dopo averlo fatto ripartire, ha iniziato a dare un errore tutte le volte che si apre Internet Explorer (vers.9 su Vista).

Il messaggio di errore è il seguente:

Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: iexplore.exe
Versione applicazione: 9.0.8112.16450
Timestamp applicazione: 503723f6
Nome modulo con errori: Comctl32.dll
Versione modulo con errori: 5.82.6002.18305
Timestamp modulo con errori: 4c7d2337
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 00022474
Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: fd00
Ulteriori informazioni 2: ea6f5fe8924aaa756324d57f87834160
Ulteriori informazioni 3: fd00
Ulteriori informazioni 4: ea6f5fe8924aaa756324d57f87834160

Spulciando a giro, ho pensato che fosse andato a donnine allegre COMCTL32.DLL. Volevo quindi provare a ricopiarlo ex novo. Dovrei avere da qualche parte, nell'hard disk, un file CAB che lo contiene, copiatovi da Microsoft o all'atto dell'installazione a suo tempo di Vista o con qualche aggiornamento, ma dove lo trovo?

Ho spulciato anche su internet per vedere se ne trovavo una copia, ma non mi fido di quel che ho trovato in giro perchè trovo tutte versioni grandi un centinaio di KB, mentre quel che ho sul mio HD ha dimensione di 519 KB (531.968 byte).

Peraltro, provando a far ripartire il PC in modalità provvisoria con F8, quella DLL non mi consente nemmeno di rinominarla o sovrascriverla.

Qualcuno mi sa dire dove trovarne una copia a modo, in quale file CAB o su quale fonte sicura, o come posso provare a sistemare in qualche modo quel file? IE mi serve, anche se il grosso delle cose le faccio con Firefox, e non ho voglia assolutamente di reinstallare tutto il sistema operativo.

Help! :muro:

Eress
11-10-2012, 12:29
Prova prima questo tool eseguendo tutte le operazioni richieste

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

Se non risolvessi così allora non ti resterebbe che quest'altra procedura, ma ti servirebbe un disco di Vista aggiornato SP2

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=

art69
16-10-2012, 14:25
Rispondo solo ora perchè non ho potuto tenere il PC fermo per mezza giornata. Tra l'altro il problema si è esteso anche ad altri programmi, quali l'utility Western Digital Drive Manager e l'anteprima di stampa della mia MFP Epson.

Premetto che ho Avast ed uso con una certa frequenza sia CCleaner che Eusing Free Registry Cleaner.

Ieri mattina ho comunquue lanciato quel programma. Non mi ha voluto fare il backup del registro, perchè andava in conflitto... guarda caso con la stessa DLL...
Allora ho fermato, ho fatto una copia del registro con CCleaner, ed ho rilanciato il tutto da capo.

Ovviamente il problema NON si è risolto, come temevo.

Non dispongo di un CD di Vista SP2, possiedo solo un CD di Vista come era uscito originariamente.. tra l'altro una versione aggiornamento che ho usato per aggiornare un'altro PC, non è SP2, e non ho il DVD di questo PC perchè come sempre HP non li fornisce.

Ma, all'atto dell'installazione di SP2, da me fatta ovviamente tramite Windows Update, non dovrebbermi stati copiati sull'HD dei files CAB, di cui uno di essi dovrebbe contenere, se fa parte dell'aggiornamento, quel COMCTL32.DLL?

Siccome non riesco a scaricare in maniera legale un DVD di Vista SP2, se scaricassi il solo aggiornamento SP2 dal sito di Microsoft (come qua: http://support.microsoft.com/kb/935791) e lo reinstallassi in toto?

Khronos
16-10-2012, 16:42
start -> cmd.exe -> clic col destro, esegui come amministratore.

sfc /scannow


e butta via quel registry cleaner.

Eress
16-10-2012, 16:58
L'indiziato numero uno è quel pulitore di registro, un genere di programmi che purtroppo rendono il sistema inutilizzabile. Tra l'altro quello è uno dei più dannosi :asd:
A sto punto ti conviene seguire questa procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=

ma devi procurarti un dvd con Vista aggiornato SP2

art69
18-10-2012, 17:21
CCleaner in questo caso non può aver fatto nessun "danno".. visto che il problema è nato DOPO un'interruzione di corrente e PRIMA dell'uso di CCleaner.

Ad ogni modo, visto che il comando SFC /SCANNOW l'ho fatto, quali errori eventualmente dovrei trovare nel file di LOG che possano essermi utili per tentare di risolvere quel problema?

Io ho trovato questo:

CSI 000001c9 Hashes for file member \SystemRoot\WinSxS\x86_microsoft.windows.common-controls_6595b64144ccf1df_5.82.6002.18305_none_88f3a38569c2c436\comctl32.dll do not match actual file [l:24{12}]"comctl32.dll" :
Found: {l:20 b:M2JxgIUIf5yNe4FanHhX9im6UjQ=} Expected: {l:20 b:Ugw7M7jJZz32iOC7M5x0SOxBWLM=}



E comunque, ripeto, non dispongo di un DVD di Vista con SP2 ma SOLO di Vista liscio, Microsoft non fa scaricare liberamente DVD di Vista con SP2 (se si, ditemi dove, per favore...), non mi azzardo a scaricarlo dal Mulo, quindi non posso fare come mi suggerite.

Ho solo le seguenti alternative:

A) Trovo nei files CAB che forse Windows Update mi ha scaricato sul PC all'installazione di SP2 la singola DLL in un CAB. La posso trovare? In quale file?

B) Trovo una fonte sicura da cui riscaricare quella DLL corrotta. Ma dove?

C) Reinstallo il solo SP2, sperando che sia sufficiente.

D) Spiano tutto e reinstallo prima Vista liscio e poi tutti gli update.

Ripeto, non ho e non posso avere DVD di Vista SP2 originali, se non comprandolo in un negozio, cosa che mi guardo bene dal fare. E se spiano tutto e reinstallo, faccio il matto e compro un DVD di Seven versione update...

Blue_screen_of_death
18-10-2012, 17:46
Lo spegnimento forzato del notebook potrebbe aver creato degli errori nel File System e nei settori del disco fisso.

Quindi fai un Check Disk con il comando:

chkdsk /f /r

Eress
18-10-2012, 18:21
CCleaner in questo caso non può aver fatto nessun "danno".. visto che il problema è nato DOPO un'interruzione di corrente e PRIMA dell'uso di CCleaner.
Comunque non mi riderivo a CCleaner ma all'altro programma, per quanto anche CCleaner non va mai usato sul registro come nessun altro programma.
Come detto prima fai uno o anche due cicli di scandisk e vedi se la situazione migliora

art69
30-10-2012, 18:05
Fatti due cicli di scandisk, poi uno di chkdsk, poi di nuovo scandisk.

Disinstallato l'SP2 e reinstallato, come mi hanno suggerito anche su MSN.

Ma... risiamo ancora alle solite.

:mc: :muro:

Eress
30-10-2012, 19:21
Come ripeto a te servirebbe la procedua di aggiornamento

art69
31-10-2012, 21:04
Grazie, ma questo link che mi avete postato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405 riguarda Seven.

Non esiste la possibilità, a meno di essere abbonati MSDN / Technet, di avere le ISO di Vista con SP2.

E poi, ammesso e non concesso che riesca a procurarmente una copia di un disco con Vista con SP2 come la lancio la procedura di "aggiornamento" di cui si parla nel suddetto link?

Eress
01-11-2012, 08:27
Il link era di spiegazione chiaro che a te serve vista sp2. La procedura va lanciata da windows avviato

art69
30-12-2012, 11:50
Piccolo aggiornamento... poi se qualcuno vuole chiudere o togliere questa discussione faccia pure.

Nemmeno la procedura di aggiornamento come indicato aveva risolto nulla, e le indicazioni del servizio tecnico Microsoft non hanno funzionato.

Complice il fatto che avevo comprato comunque un SSD dieci giorni fa, ho risolto nell'unico modo possibile: salvataggio di tutti i dati che mi interessavano ed installazione da zero (con la quale, peraltro, mi sono tolto anche una serie di zavorre che mi aveva lasciato mamma HP)