View Full Version : eBook reader, ecco il modello Txtr Beagle da 10 Euro
Redazione di Hardware Upg
11-10-2012, 10:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ebook-reader-ecco-il-modello-txtr-beagle-da-10-euro_44173.html
Il mercato degli eBook reader continua la sua marcia silente verso il successo. Lo testimonia la grande diffusione di apparecchi e i prezzi sempre più bassi dei dispositivi, come nel caso dei 10 Euro necessari per il nuovo Txtr Beagle
Click sul link per visualizzare la notizia.
avvelenato
11-10-2012, 10:19
Se non è una bufala o una schifezza completa lo compro anche se presenta difetti o bug, queste cose vanno incoraggiate!
mi sembra ottimo. Mi suona strano però che al posto di una porticina usb abbiano messo il blutooth :mbe: Strano anche il discorso dei 5 libri anche se si parla di cache e non di storage.
mortimer86
11-10-2012, 10:30
Avrei preferito se avessero risparmiato anche sul bluetooth e memoria interna e avessero messo una microSD+microUSB per il caricamento tramite drag'n drop.
Interessante comunque, se sara compatibile anche con il BT del PC, potrei farci un pensierino
roccia1234
11-10-2012, 10:33
Se estenderanno la compatibilità anche ai pc, lo prendo senza battere ciglio.
Anche io baratterei felicemente memoria integrata e modulo bluetooth con uno slot micro sd.
IMHO al 99% c'è sotto la fregatura, del tipo che poi sei costretto a comprare i libri da loro a prezzo maggiorato
emanuele83
11-10-2012, 10:38
Seocndo me i costi di produzione di questo coso si aggirano intorno ai 5 euro per grandi volumi. niente batteria al litio niente antenne inutili wifi o 3g niente touch solo 3 tasti, un asic del cavolo con implementati gli standard necessari. insomma un accessorio per leggere e non per giocare. leggero e utile.
il nome è corretto: txt, non ci potete mettere l''intera enciclopedia galattica ma io gia ai tempi della psp i libri li leggevo come txt format. anche ora sul mio 3gs jb. ma 4 gb per file txt significa una cosa come 4 miliardi di libri da 300 pagine.
se lo faranno io lo comprerò, anche se ne costasse 25 di euro.
Oramaodnom
11-10-2012, 10:38
IMHO al 99% c'è sotto la fregatura, del tipo che poi sei costretto a comprare i libri da loro a prezzo maggiorato
Da qualche parte dovranno pur guadagnarci :D
Ed ecco perchè si sincronizza solo tramite device Android e iOs ;) e non ha Usb o lettore MicroSD.
Comunque, se per 13 dollari dovesse funzionare egregiamente, uno me lo accaparro!
-EagleEye-
11-10-2012, 10:45
Dal Sito ufficiale:
Included in the Box: txtr beagle, 2 AAA batteries and Quick Start Guide
:read:
comunque mi sembra un'ottima iniziativa :)
IMHO al 99% c'è sotto la fregatura, del tipo che poi sei costretto a comprare i libri da loro a prezzo maggiorato
tutto sta al software, se può importare files non c'è nessun problema :stordita:
e c'è scritto che legge PDF ed epub
blackforce
11-10-2012, 10:50
Seocndo me i costi di produzione di questo coso si aggirano intorno ai 5 euro per grandi volumi. niente batteria al litio niente antenne inutili wifi o 3g niente touch solo 3 tasti, un asic del cavolo con implementati gli standard necessari. insomma un accessorio per leggere e non per giocare. leggero e utile.
il nome è corretto: txt, non ci potete mettere l''intera enciclopedia galattica ma io gia ai tempi della psp i libri li leggevo come txt format. anche ora sul mio 3gs jb. ma 4 gb per file txt significa una cosa come 4 miliardi di libri da 300 pagine.
se lo faranno io lo comprerò, anche se ne costasse 25 di euro.
Non credo: come è scritto qui: http://www.the-digital-reader.com/2012/10/10/the-txtr-beagle-takes-a-great-idea-and-turns-it-into-crappy-hardware/
"While that might seem like a lot, given that the Beagle sells for under 10 euros, it’s really not. That 10 euro price is going to be subsidized by carriers, and the actual parts cost for the Beagle is somewhere above $50"
"Amazon reportedly paid $30 for each E-ink screen"
roccia1234
11-10-2012, 10:52
IMHO al 99% c'è sotto la fregatura, del tipo che poi sei costretto a comprare i libri da loro a prezzo maggiorato
Se è così, se lo possono tenere (alla stregua delle stampanti da 20€ il cui cambio di cartucce costa 30€).
L'unico dubbio è se è compatibile anche col pc (anche solo vederlo come periferica di massa andrebbe benissimo). Non avendo un cell android né un iphone, al momento non lo potrei proprio usare :stordita: .
TigerTank
11-10-2012, 10:55
Mah....ok costa poco ma vale anche poco per non parlare dell'orribile bombatura per poterci infilare le pile AAA. Io ho preso da qualche mese il Kindle touch e mi trovo benissimo. Certo costa 130€ ma essendo dedicato alla lettura è un dispositivo dalla vita media ben superiore rispetto ad altri, per cui tanto vale fare un'unica spesa buona e godere a lungo di tutti i vantaggi (touchscreen, sistema Pearl, wi-fi, dizionari e note, comparto audio, ecc...).
emanuele83
11-10-2012, 10:58
ho provato la app per iphone (il reader) e si possono vedere file pdf anche senza drm. i txt no -.-'' certo sul loro sito puoi ocmprare i libri ma credo che la filosofia sia quella di lasciare la possibilità di leggere quelloc he si vuole...
-EagleEye-
11-10-2012, 11:00
Mah....ok costa poco ma vale anche poco per non parlare dell'orribile bombatura per poterci infilare le pile AAA. Io ho preso da qualche mese il Kindle touch e mi trovo benissimo. Certo costa 130€ ma essendo dedicato alla lettura è un dispositivo dalla vita media ben superiore rispetto ad altri, per cui tanto vale fare un'unica spesa buona e godere a lungo di tutti i vantaggi (touchscreen, sistema Pearl, wi-fi, dizionari e note, comparto audio, ecc...).
si il kindle è perfetto :)
e già con 79€ si può prendere la versione base link (http://www.amazon.it/gp/product/B007HCCOD0/ref=amb_link_171468787_5/278-5149807-9447756?ie=UTF8&nav_sdd=aps&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=12ABNHKCRJAG84Q7871P&pf_rd_t=101&pf_rd_p=325659967&pf_rd_i=426865031)
emanuele83
11-10-2012, 11:02
però ho letto : memory size: 4 Gb book cached, up to 5... boh cosa è la gestione dei segnalibri?
emanuele83
11-10-2012, 11:02
si il kindle è perfetto :)
alla mia ragazza volevo regalare per natale quello eink retroilluminato (finalmente) spero sia un buon acquisto...
ma pork.. in europa non c'è? (http://www.amazon.com/gp/product/B007OZNZG0/ref=s9_simh_gw_p349_d0_i1?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1V4RNTRQNEBEEWG2B2YD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1389517282&pf_rd_i=507846)
-EagleEye-
11-10-2012, 11:06
alla mia ragazza volevo regalare per natale quello eink retroilluminato (finalmente) spero sia un buon acquisto...
da ciò che ho letto è ottimo e vale il prezzo, io non l'ho ancora preso perchè punto al Kindle Fire e per ora non leggo molto.
emanuele83
11-10-2012, 11:08
da ciò che ho letto è ottimo e vale il prezzo, io non l'ho ancora preso perchè punto al Kindle Fire e per ora non leggo molto.
si ma non si sa quando mai arriverà in europa -.-''
http://www.amazon.com/gp/product/B007OZNZG0/ref=s9_simh_gw_p349_d0_i1?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1V4RNTRQNEBEEWG2B2YD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1389517282&pf_rd_i=507846
cronos1990
11-10-2012, 11:11
E da quando, per un dispositivo E-Ink dedicato alla lettura, la mancanza di retroilluminazione è un compromesso? :asd: Anzi, è un bene ed è uno dei pregi dei lettori dedicati ai libri elettronici. La stessa connettività Wi-Fi/3G non è certo cosa essenziale o di chissà quale importanza per un eBook-reader.
Più che mai trovo un compromesso l'uso di batterie stilo (anche se poi questi dispositivi hanno autonomie di mesi). Poi ha 4GB di spazio e supporta (ci mancherebbe) i .ePub. Come lettore non ha nulla da invidiare, almento a caratteristiche hardware, a nessun prodotto dedicato. Forse il touchscreen, che ha la sua utilità e permette l'utilizzo di alcune funzione utili (tipo la sottolineatura/evidenziazione, la scrittura di note e così via).
Più che mai è da vedere il software di supporto come si comporta e cosa permetterà di fare, oltre alla presenza di eventuali "vincoli" nell'acquisto dei libri e se è possibile inserirne nel dispositivo di propri senza passare dallo store.
TigerTank
11-10-2012, 11:15
alla mia ragazza volevo regalare per natale quello eink retroilluminato (finalmente) spero sia un buon acquisto...
ma pork.. in europa non c'è? (http://www.amazon.com/gp/product/B007OZNZG0/ref=s9_simh_gw_p349_d0_i1?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1V4RNTRQNEBEEWG2B2YD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1389517282&pf_rd_i=507846)
Bello! Ovviamente qui noi siamo sempre gli ultimi e probabilmente verrà venduto a prezzi più alti.
Comunque non è retroilluminato ma solo illuminato ;)
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/kindle/dp/2012/KC/feature-lighttech._V387885943_.jpg
da ciò che ho letto è ottimo e vale il prezzo, io non l'ho ancora preso perchè punto al Kindle Fire e per ora non leggo molto.
Mmh attento però che i Kindle Fire non sono dispositivi di lettura ma più che altro dei tablet visto che gli schermi sono lcd e non e-ink.
emanuele83
11-10-2012, 11:18
E da quando, per un dispositivo E-Ink dedicato alla lettura, la mancanza di retroilluminazione è un compromesso? :asd: Anzi, è un bene ed è uno dei pregi dei lettori dedicati ai libri elettronici. La stessa connettività Wi-Fi/3G non è certo cosa essenziale o di chissà quale importanza per un eBook-reader.
Più che mai trovo un compromesso l'uso di batterie stilo (anche se poi questi dispositivi hanno autonomie di mesi). Poi ha 4GB di spazio e supporta (ci mancherebbe) i .ePub. Come lettore non ha nulla da invidiare, almento a caratteristiche hardware, a nessun prodotto dedicato. Forse il touchscreen, che ha la sua utilità e permette l'utilizzo di alcune funzione utili (tipo la sottolineatura/evidenziazione, la scrittura di note e così via).
Più che mai è da vedere il software di supporto come si comporta e cosa permetterà di fare, oltre alla presenza di eventuali "vincoli" nell'acquisto dei libri e se è possibile inserirne nel dispositivo di propri senza passare dallo store.
direi che questo è un reader. punto. non modifichi e non evidenzi nulla (a quel prezzo non credo si poss apretendere nulla di più)
per quanto riguarda la retroilluminazione , mi spiace ma io non lascio accesa una lampada da 40 watt (quando va bene) per 2 ore di lettura quando posso consumare 50 milliwatt ora di retroilluminazione al minimo....
per lo stesso motivo non mi spiego perché non si facciano processori desktop con processo ulv. per quanto dovremo andare avanti ad avere tdp da 20 watt sull'ultrabook e da 100 watt per un desktop quando l'incremento prestazionale non è del 400%?
Il motivo del 5 books chaced è solo uno:
questo non è un lettore di ebook ma solo un visualizzatore. come indicato correttamente in un link prima riportato questo visualizzatore riesce soltanto a leggere delle immagini. quindi lo scopo dell'app sul cellulare è di convertire i pdf/epub in immagini che saranno poi visualizzate.
emanuele83
11-10-2012, 11:19
Bello! Ovviamente qui noi siamo sempre gli ultimi e probabilmente verrà venduto a prezzi più alti.
Comunque non è retroilluminato ma solo illuminato ;)
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/kindle/dp/2012/KC/feature-lighttech._V387885943_.jpg
fighissimo :Q__
edit: ovviamente non è chaced ma cached
emanuele83
11-10-2012, 11:21
Il motivo del 5 books chaced è solo uno:
questo non è un lettore di ebook ma solo un visualizzatore. come indicato correttamente in un link prima riportato questo visualizzatore riesce soltanto a leggere delle immagini. quindi lo scopo dell'app sul cellulare è di convertire i pdf/epub in immagini che saranno poi visualizzate.
grazie non avevo visto. ma quindi ammettiamo che ho 100 ebook in memoria.. non capisco quei 5 cached dove me li metto...
@emanuele83
suppongo,ma siamo nel campo delle ipotesi, che tu debba tenere gli ebook nella memoria dello smartphone, i libri convertiti e memorizzabili su questo lettore contemporaneamente sono al massimo 5.
quindi compro i libri (sarà fatto per legare ad una sola libreria?), li salvo sullo smartphone e quelli che voglio leggere li invio al lettore, in numero massimo di 5.
Inutile a mio parere, il bello di un lettore di ebook è : ridimensionamento del testo, possibilità di avere tutta la libreria con se...una bella occasione persa
emanuele83
11-10-2012, 11:32
@emanuele83
suppongo,ma siamo nel campo delle ipotesi, che tu debba tenere gli ebook nella memoria dello smartphone, i libri convertiti e memorizzabili su questo lettore contemporaneamente sono al massimo 5.
quindi compro i libri (sarà fatto per legare ad una sola libreria?), li salvo sullo smartphone e quelli che voglio leggere li invio al lettore, in numero massimo di 5.
Inutile a mio parere, il bello di un lettore di ebook è : ridimensionamento del testo, possibilità di avere tutta la libreria con se...una bella occasione persa
Capisco, hai ragione. le possibilità di ingrandimento sono un plus a cui non si può rinunciare. si rientra allora nella categoria delle inutility. mah boh fare una decodifica anche solo txt mi pare alla portata di un hw del genere....
Robaccia da due soldi. Mi immagino già le persone che compreranno questa ciofeca convinti di aver fatto un'affarone per poi lamentarsi di come gli eReader siano una schifezza, come successe con i vari netbook.
Ad ogni modo, occhio che nel comunicato ufficiale si parla di subscribers, non costumers, quindi mi sa che questo oggetto sarà vincolato ad un abbonamento.
direi che questo è un reader. punto. non modifichi e non evidenzi nulla (a quel prezzo non credo si poss apretendere nulla di più)
per quanto riguarda la retroilluminazione , mi spiace ma io non lascio accesa una lampada da 40 watt (quando va bene) per 2 ore di lettura quando posso consumare 50 milliwatt ora di retroilluminazione al minimo....
per lo stesso motivo non mi spiego perché non si facciano processori desktop con processo ulv. per quanto dovremo andare avanti ad avere tdp da 20 watt sull'ultrabook e da 100 watt per un desktop quando l'incremento prestazionale non è del 400%?
2 ore a 40 watt ti costano 1,5 centesimi di euro, più che dimezzabili con una lampada a basso consumo energetico.... cerchiamo di ridare alle cose la giusta prospettiva :)
Per come la vedo io nessun lcd con retroilluminazione può sostituire un buon e-ink.
Al limite se l'illuminazione dovesse diventare importante opterei per il whitepaper di amazon che pur essendo un e-ink ha la luce incorporata (ma illumina lo schermo dal davanti).
Ma perchè secondo voi il valore effettivo del kindle di amazon supera i 10 euro?
Ma perchè secondo voi il valore effettivo del kindle di amazon supera i 10 euro?
Solo lo schermo ne vale circa 30. ;)
alla mia ragazza volevo regalare per natale quello eink retroilluminato (finalmente) spero sia un buon acquisto...
ma pork.. in europa non c'è? (http://www.amazon.com/gp/product/B007OZNZG0/ref=s9_simh_gw_p349_d0_i1?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1V4RNTRQNEBEEWG2B2YD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1389517282&pf_rd_i=507846)
Se amazon fa come l'anno scorso, dovremmo averlo qui per fine novembre-meta' dicembre, appena in tempo per natale (al massimo l'epifania).
Le strategie ormai mi sembrano globali, c'e' solo da vedere se riescono a produrne in quantita' tali da essere presenti dappertutto.
TheMac
emanuele83
11-10-2012, 12:04
2 ore a 40 watt ti costano 1,5 centesimi di euro, più che dimezzabili con una lampada a basso consumo energetico.... cerchiamo di ridare alle cose la giusta prospettiva :)
Per come la vedo io nessun lcd con retroilluminazione può sostituire un buon e-ink.
Al limite se l'illuminazione dovesse diventare importante opterei per il whitepaper di amazon che pur essendo un e-ink ha la luce incorporata (ma illumina lo schermo dal davanti).
la giusta prospettiva non è il denaro. è il consumo. 10 watt di una lampadina a basso ocnsumo (che ha costi in termini ambientali di smaltimento e produzione enormi) contro 50 milliwatt. già produrre un ebook reader inquina tanto, almeno non inquiniamo mentre lo usiamo, anzi inquiniamo meno. Questo è il mio ragionamento. poi ovvio se uno vuole usare la luce da 150 watt per simulare quella del sole perché in termini economici se lo puo permettere e pensa solo al lato economico, lo critico, ma buon per lui.
roccia1234
11-10-2012, 12:08
direi che questo è un reader. punto. non modifichi e non evidenzi nulla (a quel prezzo non credo si poss apretendere nulla di più)
per quanto riguarda la retroilluminazione , mi spiace ma io non lascio accesa una lampada da 40 watt (quando va bene) per 2 ore di lettura quando posso consumare 50 milliwatt ora di retroilluminazione al minimo....
per lo stesso motivo non mi spiego perché non si facciano processori desktop con processo ulv. per quanto dovremo andare avanti ad avere tdp da 20 watt sull'ultrabook e da 100 watt per un desktop quando l'incremento prestazionale non è del 400%?
Non è che i processori ulv hanno un processo diverso eh :asd: . Il silicio è sempre quello.
Sono semplicemente dei processori desktop selezionati (ed eventualmente castrati nella cache o in altre funzionalità) che riescono ad essere perfettamente stabili anche con bassi voltaggi a frequenze solo leggermente ridotte, riducendo drasticamente il consumo.
Le cpu desktop hanno voltaggi "alti" per sicurezza, ma il 99% di loro può tranquillamente lavorare anche a voltaggi notevolmente ridotti, ad esempio il mio phenom II x3 di default ha questi voltaggi:
http://imgur.com/IEwBk,hAQJK#1
Ma lavora perfettamente da un paio d'anni ai seguenti voltaggi:
http://imgur.com/IEwBk,hAQJK#0
E non è uno dei più fortunati, ed è pure rev. c2
Se rinunciassi all'overclock, potrei tenerlo stabilmente a 0,2 volt in meno rispetto ai settaggi di default, con i quali viene calcolato il TDP, e avrei senza ombra di dubbio un tdp reale nettamente inferiore al dichiarato.
Anche se non hai mai fatto overclock, sicuramente ti renderai conto che 0,2 volt su 1 - 1,3 volt sono tantissimi.
Altro esempio:
Mobile: http://ark.intel.com/it/products/70846/Intel-Core-i7-3840QM-Processor-8M-Cache-up-to-3_80-GHz
Desktop: http://ark.intel.com/it/products/65719/Intel-Core-i7-3770-Processor-8M-Cache-up-to-3_90-GHz
Il tdp è nettamente a favore del mobile... però ha una frequenza parecchio inferiore rispetto al desktop, quindi può permettersi di lavorare a voltaggi inferiori.
Stessa storia per gli ULV: hanno meno core (al massimo sono dei dual) e frequenze ancora inferiori.
la giusta prospettiva non è il denaro. è il consumo. 10 watt di una lampadina a basso ocnsumo (che ha costi in termini ambientali di smaltimento e produzione enormi) contro 50 milliwatt. già produrre un ebook reader inquina tanto, almeno non inquiniamo mentre lo usiamo, anzi inquiniamo meno. Questo è il mio ragionamento. poi ovvio se uno vuole usare la luce da 150 watt per simulare quella del sole perché in termini economici se lo puo permettere e pensa solo al lato economico, lo critico, ma buon per lui.
Si, come quelli che provano a risparmiare sulla ricarica dei cellulari :D
Leggevo l'altro giorno un articolo in merito dove si evidenziava come cercare di risparmiare energia su simili fattori è come provare a svuotare l'oceano con un cucchiaino.
Ah... eccolo:
http://www.inference.phy.cam.ac.uk/withouthotair/c11/page_68.shtml
Faster_Fox
11-10-2012, 12:22
Si, come quelli che provano a risparmiare sulla ricarica dei cellulari :D
Leggevo l'altro giorno un articolo in merito dove si evidenziava come cercare di risparmiare energia su simili fattori è come provare a svuotare l'oceano con un cucchiaino.
Ah... eccolo:
http://www.inference.phy.cam.ac.uk/withouthotair/c11/page_68.shtml
scusa l'ot ma hanno fatto una ricerca ed hanno dimostrato che lucette di standby, caricatori, campanelli etc non incidono certo sul consumo procapite, ma se consideri un paese intero serve una centrale elettrica solo per quelli
emanuele83
11-10-2012, 12:23
Si, come quelli che provano a risparmiare sulla ricarica dei cellulari :D
Leggevo l'altro giorno un articolo in merito dove si evidenziava come cercare di risparmiare energia su simili fattori è come provare a svuotare l'oceano con un cucchiaino.
Ah... eccolo:
http://www.inference.phy.cam.ac.uk/withouthotair/c11/page_68.shtml
The energy saved in switching off the charger for one year is
equal to the energy in a single hot bath.
per questo motivo non vale nemmeno la pena di risparmiare quel bagno caldo. e nemeno il secondo di viaggio in macchina. nemmeno se lo facessero 100 milioni di persone. Boh io per convinzione faccio di tutto per provare a inquinare meno, anche nelle piccole cose. Certo che se mi chiedi di fare una doccia fredda per salvare il pianeta ti mando a quel paese, ma se mi chiedi doccia calda o bagno caldo, io scelgo la prima sebben il bagno mi piaccia molto di più...
scusa l'ot ma hanno fatto una ricerca ed hanno dimostrato che lucette di standby, caricatori, campanelli etc non incidono certo sul consumo procapite, ma se consideri un paese intero serve una centrale elettrica solo per quelli
Che rapportato al numero di centrali elettriche presenti in un paese ti confermerebbe quello che ti dico io, visto che solo in italia le centrali elettriche sono nell'ordine delle centinaia
The energy saved in switching off the charger for one year is
equal to the energy in a single hot bath.
per questo motivo non vale nemmeno la pena di risparmiare quel bagno caldo. e nemeno il secondo di viaggio in macchina. nemmeno se lo facessero 100 milioni di persone. Boh io per convinzione faccio di tutto per provare a inquinare meno, anche nelle piccole cose. Certo che se mi chiedi di fare una doccia fredda per salvare il pianeta ti mando a quel paese, ma se mi chiedi doccia calda o bagno caldo, io scelgo la prima sebben il bagno mi piaccia molto di più...
Ma infatti anche in questo caso puoi fare tranquillo il bagno, perché (da un articolo a caso, ma ho letto altre volte dati analoghi):
"Uno dossier presentato dalla LAV evidenzia come quanto sia inquinante il ciclo di produzione della carne: per produrne 1 kg sono necessari 15.000 litri d'acqua"
e da un altro articolo:
"Una vacca da latte beve 200 litri di acqua al giorno, 50 litri un bovino o un cavallo, 20 litri un maiale e circa 10 una pecora.
L'acqua richiesta per produrre vari tipi di cibo vegetale e foraggio varia dai 500 ai 2000 litri per chilo di raccolto prodotto"
Ripeto, ridiamo alle cose la giusta prospettiva ;)
Fuori mi chiamo, siamo in clamoroso OT.
PS: mi rendo conto che parlavi di energie e non di acqua, ma mi sembrava, nel complesso, pertinente.
wolololo
11-10-2012, 12:40
beh no,ho letto che solo per tenere accesi i dispositivi in STANDBY in europa serve una centrale ELETTRONUCLEARE quindi si,diamo la prospettiva,un piccolo spreco da parte di tutti è TANTA energia
Ma perchè secondo voi il valore effettivo del kindle di amazon supera i 10 euro?
Tralasciando il fatto che solo il display li supera come ti hanno già detto, stai tralasciando aspetti "secondari" come l'approvigionamento, l'assemblaggio, il magazzino, il trasporto, il packaging e l'assistenza post vendita.
Ovviamente spese di sviluppo, progetto, tooling e setup a parte.
La prossima volta che mangi una pizza, prova a lamentarti col pizzaiolo che ti sta vendendo a 6 euro una cosa i cui componenti ne valgono meno di 1 :D
emanuele83
11-10-2012, 12:48
Tralasciando il fatto che solo il display li supera come ti hanno già detto, stai tralasciando aspetti "secondari" come l'approvigionamento, l'assemblaggio, il magazzino, il trasporto, il packaging e l'assistenza post vendita.
Ovviamente spese di sviluppo, progetto, tooling e setup a parte.
La prossima volta che mangi una pizza, prova a lamentarti col pizzaiolo che ti sta vendendo a 6 euro una cosa i cui componenti ne valgono meno di 1 :D
beh la buona regola per vendere un prodotto è guadagnarci almeno 3 volte il costo dlla materia prima (fuori il resto, progetto, trasporto e costi una tantum)
beh no,ho letto che solo per tenere accesi i dispositivi in STANDBY in europa serve una centrale ELETTRONUCLEARE quindi si,diamo la prospettiva,un piccolo spreco da parte di tutti è TANTA energia
Questa è un'argomentazione "da popolo" ma dallo scarso valore effettivo, ovvio che moltiplicando poco per tantissimo ti esca un numero che fa sobbalzare per l'apparente sproporzione, ma la vera domanda che bisogna porsi è: si può evitare questa cosa? E come?
Introdurre ciabatte "intelligenti" che tolgono l'alimentazione ai dispositivi collegati tramite comando a infrarossi? Ok, ma quanto costa energeticamente produrle e venderle? E quanto consumano moltiplicandole per tutta europa?
Vietare lo standby rendendo obbligatorio l'interruttore sul dispositivo? La gente per pigrizia eviterebbe di spegnere il dispositivo in quei frangenti in cui l'avrebbe fatto premendo il telecomando, aumentando l'uptime e quindi il consumo.
In altre parole, dire che "ci vuole una centrale nucleare" per alimentare i dispositivi in standby è, a parte una frase abbastanza stupida (che unità di misura è? Perchè nucleare, idrica non va bene? Ah no, poi non fa abbastanza paura) anche poco giustificabile come provocazione.
mah se costava 5 euro ed era di 2 pollici era meglio....
:asd:
-EagleEye-
11-10-2012, 13:00
Mmh attento però che i Kindle Fire non sono dispositivi di lettura ma più che altro dei tablet visto che gli schermi sono lcd e non e-ink.
si lo so :) infatti mi farebbe più comodo un tablet in quanto non ho ebook (per ora)
dave4mame
11-10-2012, 13:12
Introdurre ciabatte "intelligenti" che tolgono l'alimentazione ai dispositivi collegati tramite comando a infrarossi? Ok, ma quanto costa energeticamente produrle e venderle? E quanto consumano moltiplicandole per tutta europa?
psssstt....
non dirlo a nessuno... ma io a casa ho un dispositivo RI-VO-LU-ZIO-NA-RIO
http://www.nonsololed.com/images/prodotti/CIABATTA%204%20POSTI%20SCHUKO%20POLIPLAST.jpg
la parte dove c'è scritto "I/O" (Incredibile Overfigata) consente un risparmio dello standby pari al 100%. :D
lo svantaggio sono i costi; circa 75 centesimi in più rispetto a una ciabatta ordinaria... :(
psssstt....
non dirlo a nessuno... ma io a casa ho un dispositivo RI-VO-LU-ZIO-NA-RIO
Hmmmm si, di quello ne parlo nel secondo punto.
ziozetti
11-10-2012, 14:46
per quanto riguarda la retroilluminazione , mi spiace ma io non lascio accesa una lampada da 40 watt (quando va bene) per 2 ore di lettura quando posso consumare 50 milliwatt ora di retroilluminazione al minimo....
Non è una questione di consumo, ma di confort.
Io non mi trovo bene a leggere su uno schermo retroilluminato, i miei occhi valgono ben più di del consumo di una lampada da 7 W (a risparmio energetico) che già uso per leggere i libri.
PS: e non sono certamente l'unico a pensarla così sulla lettura su tablet/ereader.
wolololo
11-10-2012, 14:47
Non è una questione di consumo, ma di confort.
Io non mi trovo bene a leggere su uno schermo retroilluminato, i miei occhi valgono ben più di del consumo di una lampada da 7 W (a risparmio energetico) che già uso per leggere i libri.
PS: e non sono certamente l'unico a pensarla così sulla lettura su tablet/ereader.
l'ultimo kindle di amazon non è retroilluminato
theJanitor
11-10-2012, 15:02
psssstt....
non dirlo a nessuno... ma io a casa ho un dispositivo RI-VO-LU-ZIO-NA-RIO
http://www.nonsololed.com/images/prodotti/CIABATTA%204%20POSTI%20SCHUKO%20POLIPLAST.jpg
la parte dove c'è scritto "I/O" (Incredibile Overfigata) consente un risparmio dello standby pari al 100%. :D
lo svantaggio sono i costi; circa 75 centesimi in più rispetto a una ciabatta ordinaria... :(
tanto per dirne una, piuttosto che alzarmi dal letto per spegnere tv e lettore multimediale tramite ciabatta, prima di dormire, lascio tutto acceso se mi tolgono lo standby :asd: :asd:
wolololo
11-10-2012, 15:03
tanto per dirne una, piuttosto che alzarmi dal letto per spegnere tv e lettore multimediale tramite ciabatta, prima di dormire, lascio tutto acceso se mi tolgono lo standby :asd: :asd:
vantiamoci anche...
imho eccezionale, potrebbe essere il device per portare gli e-readers a tutti! se poi esce per android e porta interesse, anche se fosse bloccato dalla sua app, sicuramente ne uscirebbe un altra free per caricarci qualunque libro.
blackforce
11-10-2012, 16:13
Per tutti quelli che stanno parlando di retroilluminazione:
l'illuminazione dei dispositivi eink (nook, kobo e kindle paperwhite) è completamente diversa dagli lcd (non è retroilluminazione)... l'eink viene illuminato da sopra e la luce viene riflessa dallo schermo. Il risultato è di migliorare drasticamente la qualità dello schermo, che risulta più bianco anche di giorno con il sole. (e non disturba gli occhi)
Per quanto riguarda i consumi, consumano pochissimo comunque rispetto all'lcd,
tant'è che l'illuminazione non si può disabilitare sui nuovi kindle paperhite, ma solo ridurre al minimo e l'autonomia non ne risente anche a luminosità massima (sempre di 2 mesi).. amazon stessa consiglia di lasciarla sempre accesa..
altro che 40 watt :P
ritornando al dispositivo in questione, il fatto che converta gli epub in immagine è una grossa limitazione, di fatto si perdono tutti i settings sui font, non si può ingrandire il font ecc. Con il kindle a 79 dollari, non so quanto successo possa avere.
Rainy nights
11-10-2012, 16:40
mi sembra ottimo. Mi suona strano però che al posto di una porticina usb abbiano messo il blutooth :mbe: Strano anche il discorso dei 5 libri anche se si parla di cache e non di storage.
però ho letto : memory size: 4 Gb book cached, up to 5... boh cosa è la gestione dei segnalibri?
Ho googlato le informazioni:
Here’s a rather large catch: the Beagle is listed as having 4GB of internal storage — twice as much as the Kindle and Nook — but it also says “Number of books cached: Up to five”. Yes, you can only have five books on the device at any one time. The reason appears to be that the pages are pre-rendered by the app before transfer, and that storage quickly fills up. The Kindle and Nook may have less storage capacity, but both hold at least a thousand books.
Useless.
TigerTank
11-10-2012, 16:50
l'ultimo kindle di amazon non è retroilluminato
Gli ebook reader basati su e-ink non saranno mai retroilluminati ma al massimo solo illuminati(cosa diversa) così come il nuovo paperwrite ;)
mirkonorroz
11-10-2012, 17:27
Ma non si diceva che non legge piu' nessuno?
Io tra forum e altro trovo il tempo di leggere solo alla mattina al bagno.
Comunque a me questo prodotto in particolare non ispira molto anche se economico, poi magari risultera' ottimo, boh (?)
ziozetti
11-10-2012, 17:30
l'ultimo kindle di amazon non è retroilluminato
Rispondevo ad emanuele il quale -se non ho frainteso- legge su uno schermo lcd classico.
Dispositivi eink "frontilluminati" non ne ho mai visti, quindi non saprei proprio cosa dire.
ziozetti
11-10-2012, 17:33
Ma non si diceva che non legge piu' nessuno?
Io tra forum e altro trovo il tempo di leggere solo alla mattina al bagno.
Comunque a me questo prodotto in particolare non ispira molto anche se economico, poi magari risultera' ottimo, boh (?)
Sembra decisamente troppo limitato, penso che con una trentina di euro sui trovino ebook economici decisamente migliori.
Poi c'è sempre il kindle, ma il fatto che non legga ebook mi infastidisce (anche se chi vuole un istante per convertirli).
amigafever
11-10-2012, 17:49
basta parlare del kindle chè ha pregi ma moltissimi difetti.
se proprio volete il migliore ereader in vendita prendetevi il kobo glo a 139 euro o il + economico da 5 a 79 euro su tutte le catene mondadori
ziozetti
11-10-2012, 17:53
basta parlare del kindle chè ha pregi ma moltissimi difetti.
se proprio volete il migliore ereader in vendita prendetevi il kobo glo a 139 euro o il + economico da 5 a 79 euro su tutte le catene mondadori
Io leggo libri di carta... :old:
Edit: il kobo sarà anche bello ma costa circa 120 €, una volta e mezzo il kindle.
blackforce
11-10-2012, 19:10
basta parlare del kindle chè ha pregi ma moltissimi difetti.
se proprio volete il migliore ereader in vendita prendetevi il kobo glo a 139 euro o il + economico da 5 a 79 euro su tutte le catene mondadori
il kobo miglior ereader in commercio? parliamone... :P
Ma non si diceva che non legge piu' nessuno?
Io tra forum e altro trovo il tempo di leggere solo alla mattina al bagno.
Comunque a me questo prodotto in particolare non ispira molto anche se economico, poi magari risultera' ottimo, boh (?)
eh, io tra un libro e l'altro riesco a leggere i forum solo alla mattina al bagno :P
apparte gli scherzi, avere un ebook reader invoglia a leggere
Fosse stato da 7" e 25€ era mio sicuro
C,òsòs,ò,ò,àòs,òàs
dave4mame
12-10-2012, 12:56
Ho googlato le informazioni:
Useless.
ma.... è assurdo!
in pratica crea delle gif (o jpeg o quel che è) del libro e poi fa da semplice slideshow.
in pratica risparmiano sul processore...
psssstt....
non dirlo a nessuno... ma io a casa ho un dispositivo RI-VO-LU-ZIO-NA-RIO
http://www.nonsololed.com/images/prodotti/CIABATTA%204%20POSTI%20SCHUKO%20POLIPLAST.jpg
la parte dove c'è scritto "I/O" (Incredibile Overfigata) consente un risparmio dello standby pari al 100%. :D
lo svantaggio sono i costi; circa 75 centesimi in più rispetto a una ciabatta ordinaria... :(
Non vorrei dire cavolate, non mi sto schierando ne dalla tua parte ne da quella di rb1205, è semplicemente una constatazione.
Ma, di solito, questi dispositivi rivoluzionari, non hanno per loro natura un led rosso perennemente acceso se passa corrente ?
Ecco, se io uso le apparecchiature per necessità, 18 ore accese e 6 ore in standby, quella lucina accesa per tutto quel tempo, non potrebbe consumare lo stesso che tenere i dispositivi quelle sei ore in standby ?
Per non parlare poi del fatto che per produrre queste ciabatte in serie si consuma centomilavolte quello che si consuma a lasciare i dispositivi in stanby e si inquina anche magari con i fumi di scarico e lo smaltimento delle parti superflue ?
Sarebbe interessante capire se il fatto che le immagini vengano renderizzate precedentemente e poi inserite nel dispositivo sia un limite hardware o software.
Nel secondo caso, non escluderei che possa uscire qualche firmware "moddato" che possa dare a questo dispositivo nuova vita.
DevilTyphoon
13-10-2012, 10:30
L'esperienza mi insegna che prezzi eccessivamente bassi = inculata assicurata. Io continuo a desiderare il nuovo Paperwhite di Amazon.
roccia1234
13-10-2012, 10:41
Ho googlato le informazioni:
Here’s a rather large catch: the Beagle is listed as having 4GB of internal storage — twice as much as the Kindle and Nook — but it also says “Number of books cached: Up to five”. Yes, you can only have five books on the device at any one time. The reason appears to be that the pages are pre-rendered by the app before transfer, and that storage quickly fills up. The Kindle and Nook may have less storage capacity, but both hold at least a thousand books.
Useless.
Dopo questo, il mio interesse per questo oggetto è andato sottozero.
Possono tranquillamente tenerselo.
giagio1919
13-10-2012, 12:19
si ma non si sa quando mai arriverà in europa -.-''
http://www.amazon.com/gp/product/B007OZNZG0/ref=s9_simh_gw_p349_d0_i1?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1V4RNTRQNEBEEWG2B2YD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1389517282&pf_rd_i=507846
Guardare Amazon.it , spesso è utile!
http://www.amazon.it/dp/B007OZO03M/ref=swm_kndl_grphc_celeste?pf_rd_p=330291207&pf_rd_s=nav-sitewide-msg&pf_rd_t=4201&pf_rd_i=navbar-4201&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1B876F1DM9PR5KVGV9PD
Iniziano a spedire il 2 dicembre!!!
blackforce
13-10-2012, 12:23
Non vorrei dire cavolate, non mi sto schierando ne dalla tua parte ne da quella di rb1205, è semplicemente una constatazione.
Ma, di solito, questi dispositivi rivoluzionari, non hanno per loro natura un led rosso perennemente acceso se passa corrente ?
Ecco, se io uso le apparecchiature per necessità, 18 ore accese e 6 ore in standby, quella lucina accesa per tutto quel tempo, non potrebbe consumare lo stesso che tenere i dispositivi quelle sei ore in standby ?
No. Il consumo dei dispositivi in standby non è nel led (un comunissimo led consuma nell'ordine dei milliwatt) ma nel circuito di standby.
La mia tv in standby consuma sui 10W (ordini di grandezza in più rispetto al led)..
il mio vecchio vhs (ora l'ho tolto) arrivava a 15W in standby
se proprio sei paranoico puoi prenderti una ciabatta senza led...
Stargazer
13-10-2012, 17:38
psssstt....
non dirlo a nessuno... ma io a casa ho un dispositivo RI-VO-LU-ZIO-NA-RIO
http://www.nonsololed.com/images/prodotti/CIABATTA%204%20POSTI%20SCHUKO%20POLIPLAST.jpg
Tsk tsk dilettante
guarda e impara
http://www.marcucci.it/prodotti/immagini/33500120.jpg
Alla faccia di quelli che vendono i dispositivi con telecomando per eliminare il standbye tra l'altro :stordita:
-EagleEye-
16-10-2012, 08:25
per chi lo cercava: il kindle paperwhite è disponibile in italia da pochissimo
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/29/kindle/merch/gw/jeff-letter/Kindle_family-GW-D-4d-it-479x296._V386199662_.jpg
http://www.amazon.it/gp/product/B007OZO03M/ref=jl_kc_img/279-9342440-8471913?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=gateway-center-column&pf_rd_r=1BBPX8S00FN2RVFN1CQF&pf_rd_t=101&pf_rd_p=330220467&pf_rd_i=426865031
ziozetti
16-10-2012, 13:27
per chi lo cercava: il kindle paperwhite è disponibile in italia da pochissimo
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/29/kindle/merch/gw/jeff-letter/Kindle_family-GW-D-4d-it-479x296._V386199662_.jpg
http://www.amazon.it/gp/product/B007OZO03M/ref=jl_kc_img/279-9342440-8471913?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=gateway-center-column&pf_rd_r=1BBPX8S00FN2RVFN1CQF&pf_rd_t=101&pf_rd_p=330220467&pf_rd_i=426865031
In realtà FRA pochissimo... :D
EDIT: mica pochissimo: disponibile il 10 dicembre causa grande richiesta! :eek:
-EagleEye-
16-10-2012, 14:30
In realtà FRA pochissimo... :D
EDIT: mica pochissimo: disponibile il 10 dicembre causa grande richiesta! :eek:
ehm si, è disponibile il Preordine :D
dave4mame
18-10-2012, 10:26
Tsk tsk dilettante
guarda e impara
http://www.marcucci.it/prodotti/immagini/33500120.jpg
Alla faccia di quelli che vendono i dispositivi con telecomando per eliminare il standbye tra l'altro :stordita:
oh... la conosco... 15 euro marchiata GBC, la metà dal cinese :)
la fregatura è che la fanno solo bianca!
(a dire il vero l'ho vista anche con la scocca NERA e gli interruttori singoli BIANCHI: fa letteralmente vomitare)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.