Entra

View Full Version : Giochi Originali vs Piratati


Benjo
03-05-2002, 18:10
Ma è vero che noi italiani siamo un popolo di pirati?
Secondo le ultime indiscrezioni(2001) SI!!
In America e nel resto d'Europa il tasso di giochi e (perchè no) dei programmi piratati è meno elevato e l'unica nazione con un alto taso di pirateria è appunto l'Italia! Come mai?
Alcuni giochi non vengono commercializzati nel nostro paese prorpio perchè c'è troppa pirateria...secondo voi siamo un popolo di piratoni? e questo perchè? a causa dei prezzi dei cd, oppure perchè ce gusta o x altri motivi?

Ciao

Benjo
:cool: :D

StepsOTM
03-05-2002, 18:43
Caro Benjo,
ti vorrei ricordare che acquistare giochi pirata è (ne è la prova il messaggio in rilievo "NO CRACK! NO WARE!").
Quindi le persone a cui proponi il sondaggio, a meno che non siano proprio... distratte, non si metteranno MAI allo scoperto, solo per dire che anche loro comprano programmi masterizzati.

Detto ciò...
Byeee!

NiKo87
03-05-2002, 19:25
Steps ce ne sono stati a decine di sondaggi cosi :)
Io ho tutto piratato, tranne alcuni gioki ke meritavano, Max Payne, The Sims e altri :)

damiano.pat
03-05-2002, 19:36
Stepsotm il sito è contrario alla divulgazione di siti warez ,di indirizzi "poco chiari" di crack o qualsiasi cosa richiami la pirateria ma adesso che ci sia qualcuno che si scandalizza pure a parlarne mi sembra veramente troppo!!!
Eddai non facciamo il solito giochino che sembra che siamo tutti santarelli ,a mio giudizio il topic qui aperto è perfettamente a norma con il regolamento del sito e non vedo perche' qualcuno debba avere particolari problemi a "scoprirsi" come dici tu a dire che qualcosina di poco originale si ha nel propio HD.....come se la finanza utilizasse un forum come questo per perseguire la pirateria! Lo fanno tramite la polizia postale o altri canali ben piu' "imoportanti".
Grazie, Damiano.

Dylan71
03-05-2002, 19:58
Sono d'accordo con Benyo

Magari tutti fossero cosi

Ciao
:D :D :D :D ;)

Benjo
03-05-2002, 20:12
x StepsOTM

mio caro se è da diversi mesi che stai navigando nel forum avresti dovuto capire meglio quello che intendevo dire.......purtroppo non hai capito il senso!:rolleyes:
Cmq il mio intento era capire il perchè di ciò....non ho fatto nessun riferimento illegale non ho parlato di crack o warez!!!

Ciriciao

Benjo;)

damiano.pat
03-05-2002, 20:18
MI sembra chiaro Benjo, chi ineggia a spada tratta contro la pirateria mi sembra avere un tantino la coda di paglia.......mah l'assurdo è che il tpic è nel rispetto ASSOLUTO del regolamento!!
OK, ogniuno ha le propie idee voglio rispettarle,
Grazie, Damiano.

Napalm
03-05-2002, 22:02
A me sembra chiaro lo scopo del thread qual'è: sapere come mai in Italia la pirateria è così sviluppata a differenza di altri paesi...mi sembra un thread lecito.

NapalM

Daemonarch
03-05-2002, 22:19
Ho sempre avuto giochi piratati, tranne uno che me l'hanno regalato.
Non regalerò mai 60euro per un gioco che una volta finita lascerò ad impolverarsi in eterno!

PIRATES !

Harvester
03-05-2002, 22:56
scusa Benjo, ma sei sicuro che nel resto d'europa la pirateria sia meno diffusa?

devis
04-05-2002, 00:18
Originariamente inviato da Harvester
[B]scusa Benjo, ma sei sicuro che nel resto d'europa la pirateria sia meno diffusa?

Lo dicono le statistiche... Cmq il livello di pirateria di Napoli non raggiugerà nessuno:D

Linux&Xunil
04-05-2002, 01:34
Magari in versione economica , ma originali , tutti.

Minax79
04-05-2002, 07:58
Non regalerò mai 60euro per un gioco che una volta finita lascerò ad impolverarsi in eterno!

Capisco il tuo discorso, però c'è anche da dire che per quel tempo in cui ci giocherai lo farai senza pagare nulla. Allora io potrei dire che non pago per andare al cinema perchè dopo due ore finisce tutto.
Non voglio fare il moralista, però secondo me ci sono giochi per i quali vale la pena comprare l'originale (e naturalmente giochi per i quali una spesa di 10€ è già esagerata).

Io per esempio ai tempi spesi 100k per comprare Half-life ... e non me ne sono mai pentito (come anche per comprare GPL, Falcon 4, e tanti altri che ora non mi vengono in mente).

Vash_85
04-05-2002, 09:14
Finché i giochi costeranno un OKKIO della testa ben pochi menritano di essere comprati originali!!!;) ;) :p

Sturmenstrudel
04-05-2002, 09:29
Perché le case non provano a mettere per 1 mese i videogiochi originali in vendita tutti a 10€ ? Credo che in questo modo la pirateria sarebbe bella che sconfitta, e il guadagno delle software house più o meno lo stesso, vista la maggior quantità di venduto. Potrebbero farla una prova per un mesetto, poi eventualmente tornare indietro all'attuale sistema (di cacca). Io a 10€ li comprerei tutti originali (a parte le schifezze conclamate).

Minax79
04-05-2002, 10:35
Siamo realisti però ... a 10€ il margine di guadagno per le software house è nullo. Certo 50-60€ sono sicuramente esagerati, però 10€ sono esagerati nel senso opposto. Secondo me un prezzo onesto sarebbe 30€ (tenendo conto che ormai i cd musicali sono a 20€ ... e anche questo è un certo furto!) ... certo che sono discorsi triti e ritriti. Ognuno alla fine fa quello che vuole, però nel discorso del "lo prendo piratato perchè costa troppo" c'è secondo me un bel po' di ipocrisia (soprattutto se poi la stessa persona spende centinaia di euro ogni due mesi in hardware).
Questo è quello che penso io ... liberi di pensarla diversamente naturalmente.

Sturmenstrudel
04-05-2002, 11:45
Il discorso "lo prendo pirata perché costa troppo", almeno per me, è vero. Io upgrado in genere una volta all'anno, spendendo con accortezza (mai avrei preso una GF3, se non ci fosse stata quella famosa occasione) e devo dire che l'upgrade è necessario per godersi gli ultimi giochi. Visto che l'hardware non si può copiare, è spontaneo che se devo risparmiare vado a risparmiare sul software.
Io non lavoro ma studio, e i soldi sono sempre contati. Da qualche parte bisogna pur risparmiare...;)

NiKo87
04-05-2002, 11:59
Ringraziamo la CidiVerte ke ci propone OTTIMI GIOKI (Max Payne, Mafia, GTA3) a 59.900 e premiamola comprandoli originali :)

Benjo
04-05-2002, 12:10
Niko87 ha ragione..bisognerebbe ringraziare Cdverte perchè ci ha venduto quel gioiello di max payne a una miseria!!!;)
x tutti gli altri vorrei far presente, soprattutto a chi ha sottolineato il fatto che le case produttrici dovrebbero vendere i giochi ad un prezzo inferirore, che le case produttrici(scusate la replica) hanno dichiarato che se vendesero i giochi a prezzi inferiori non riuscirebbero a campare:rolleyes:

Sarà vero poi?????:confused:

Benjo

Minax79
04-05-2002, 12:52
Io non lavoro ma studio, e i soldi sono sempre contati. Da qualche parte bisogna pur risparmiare...

Anche io studio (e anche troppo) e i soldi non sono mai abbastanza ... ma se non posso permettermelo non lo prendo (anche perchè non ho molti amici pciisti con cui posso scambiare giochi), per cui faccio una selezione prima di procedere all'acquisto. Cmq non voglio accusare nessuno, se ne avessi la possibilità anche io probabilmente mi farei attrarre dal "lato oscuro" dell'intrattenimento videoludico ;)

Mauro73
04-05-2002, 13:02
E' ovvio che non è possibile, a meno di avere molti soldi..., comprare tutto originale (giochi, cd audio, dvd, programmi, etc.)(tralasciando motivazioni culturali)

Io da un pò compro quasi tutti giochi originali.
In fondo, penso, per la musica ed i film in dvd, il guadagno è distribuito su diverse fonti (es. cinema e tv per i film, concerti, radio per la musica), mentre per i videogiochi il guadagno viene esclusivamente dalla vendita. Ed a parte questo tra queste cose preferisco avere un gioco originale piuttosto che un film.

Tra l'altro il fatto di prendere giochi originali impone una scelta, andando a selezionare solo i titoli che riteniamo meritevoli di acquisto e secondo me in questo modo si apprezza di più il gioco stesso.

Ciao

yamaz
04-05-2002, 13:02
Originariamente inviato da Benjo
[B]Niko87 ha ragione..bisognerebbe ringraziare Cdverte perchè ci ha venduto quel gioiello di max payne a una miseria!!!;)


Ci ha venduto Max Payne al prezzo che + o - dovrebbero costare TUTTI i giochi. L'unico motivo della pirateria è l'elevatissimo costo dei giochi. Dimezzi il prezzo, decimi la pirateria, il discorso è semplicissimo :)

damiano.pat
04-05-2002, 13:08
La questione è poi sempre la solita....da una parte comprare un cd originale costa dei bei soldini ,dall'altro l'industria informatica ci offre tutti e dico tutti i prodotti hardware e software per poter sdoppiare qualsiasi cosa dai cd audio hai programmi piu' costosi e nuovi....non voglio scusare la pirateria anche perche' alla fine mi sembra superfluo che non è morale piratare programmi ,che è un po' come rubare in quanto c'e' gente che ci campa costruendo programmi e giochi. Alla fine potrebbe pure diventare un grosso cane che si mangia la coda ,pochi comprano software originale quindi non conviene piu' nemmeno tanto buttarsi a farli sti programmi a meno che farli pagare tanto....ma se costano tanto ancora piu' gente li copiera'.....mah.........
La cosa certa è che se i giochi su pc stanno accusando un rallentamento sara' pure un po' anche per questo motivo.........un altra cosiderazione sui prezzi ,60 euro per un gioco sono tanti è vero ma voglio farvi una damanda sincera se costassero 20 eruro cambierebbe qualcosa????Di fatto 20 euro sono sempre piu' di 4 o 5 no?

Bozen
04-05-2002, 13:11
Originariamente inviato da Daemonarch
[B]Ho sempre avuto giochi piratati, tranne uno che me l'hanno regalato.
Non regalerò mai 60euro per un gioco che una volta finita lascerò ad impolverarsi in eterno!

PIRATES !

Sono d'accordo con Daemonarch, i prezzi da noi qui in Italia, sono molto differenti rispetto agli altri paesi.
Per esempio, sono andato a Ginevra con un mio amico e in un negozio di computer, i giochi venivano 30.000/40.000 £ non di più!
Non vi parlo di giochi usciti da 3 o 4 anni ma di veri colossi, come il famoso Black & White che era uscito da poco!!!
Noi italiani, paghiamo molto di più i giochi, per pagare quelle persone che traducono il gioco dalla lingua inglese a quella italiana.

Ciaux by Bozen.

agy87
04-05-2002, 13:33
se si iniziasse a speculare di meno.....

wewewe
04-05-2002, 13:43
Ormai è passato un anno ed io ancora rimpiango quelle 89.900 lire spese per comprare EVIL DEAD originale. SOLDI BUTTATI!!!
Non ripeterò mai più uno sbaglio simile........chi vuol capire capisca....
Ciao

neogen
04-05-2002, 13:45
Originariamente inviato da Benjo
[B]Niko87 ha ragione..bisognerebbe ringraziare Cdverte perchè ci ha venduto quel gioiello di max payne a una miseria!!!;)
x tutti gli altri vorrei far presente, soprattutto a chi ha sottolineato il fatto che le case produttrici dovrebbero vendere i giochi ad un prezzo inferirore, che le case produttrici(scusate la replica) hanno dichiarato che se vendesero i giochi a prezzi inferiori non riuscirebbero a campare:rolleyes:

Sarà vero poi?????:confused:

Benjo
E' una stronzata perchè se costassero di meno molta più gente li comprerebbe.
Pensate se costassero 5€, i giochi nei negozi andrebbero a ruba e nessuno ci penserebbe due volte prima di acquistare un gioco a tal prezzo.

Sirio
04-05-2002, 13:48
Originariamente inviato da neogen
[B]
E' una stronzata perchè se costassero di meno molta più gente li comprerebbe.
Pensate se costassero 5€, i giochi nei negozi andrebbero a ruba e nessuno ci penserebbe due volte prima di acquistare un gioco a tal prezzo. accidenti, e com'è ke nn lo fanno? :confused: :eek:

Demonmik
04-05-2002, 13:51
il discorso è semplicissimo.
Il prezzo dei VG è troppo alto,troppo!

E ve lo dice uno che ha speso MILIONI appresso ai VG dal Mega Drive all'N64.
E anzi + il tempo passa,uno diventa grande,e inizia a capire cosa vuol dire sudarsi i soldi,si rende conto che nn può permettersi di spendere così tanto per i VG come si rende conto che è sbagliato spendere così tanto per i VG.

Io sono un appassionato dei VG,nn posso farne a meno,so altrettanto quanto la pirateria sia dannosa all'intero mercato (studio Economia all'università e ste cose le so benissimo) ma so anche che si POTREBBE benissimo avere uno stravolgimento nel mercato dei VG con un abbassamento dei prezzi a livelli realmente concorrenziali con la pirateria.
Di questo ne sono convinto!
Succederà! Ci vorrà parecchio tempo (considerate anche che il mercato dei vg è relativamente molto giovane,ovvero il NUOVO mercato dei Vg,quello di massa nato col fenomeno PSX,ha solo 6 anni) ma se la pirateria continuerà ad essere così forte,potrà realemtne mettere in ginocchio le SH che però NN SMETTERANNO l'attività (per una domanda altissima,il mercato nn può morire) ma vedrete che abbasseranno i prezzi.
Di politiche di abbassamento di prezzo ne esistono a centinaia,il problema è che a quasi tutte le sh e distributori conviene NN rischiare,restare con una politica di prezzo che per quanto dannosa per loro,è una politica SICURA nel senso che conoscono come il mercato reagirà a quei prezzi.Preferiscono insomma lasciare prezzi alti,sapendo che venderanno poco,ma così speculeranno su quelle poche unità vendute e ancor di +,sarà una politica di prezzo sicura (l'abbassamento è sempre un rischio).

Tornando al videogiocatore in sè,io dico che ora come ora soprattutto per il vero appassionato di VG,la pirateria è ESSENZIALE!!!
Il vero appassionato di VG (colui che cerca di provare il numero massimo di esperienze coi VG) deve giocare,provare il numero più alto possibile di VG.Provare tutti i generi,tutti i giochi che anche solamente lo incuriosiscono,ecc.
E la cosa che nn farà mai è LIMITARSI in questa sua passione per colpa di prezzi proibitivi,anzi nn lo farà mai SOPRATTUTTO perchè la pirateria ha dalla sua elementi importantissimi al suo successo (l'incredibile facilità di reperire roba pirata o crearla da sè;i prezzi 10 volte + bassi;la sicurezza che nonostante le leggi ecc,il pirata nn potrà quasi sicuramente essere beccato,soprattutto se parliamo di pirateria casalinga).

Allora io prendo TUTTO pirata,spendendo le 100k (ooops,sorry,i 51 euro:D) SOLO per i kapolavori,per quei giochi che valgono la spesa (o per quei giochi come BG che sono su moltissimi cd).

E la cosa nn cambierà finchè i prezzi nn scenderanno sui 30 euro massimo.........
ciaooo

Daemonarch
04-05-2002, 13:57
Originariamente inviato da wewewe
[B]Ormai è passato un anno ed io ancora rimpiango quelle 89.900 lire spese per comprare EVIL DEAD originale. SOLDI BUTTATI!!!
Non ripeterò mai più uno sbaglio simile........chi vuol capire capisca....
Ciao

Io no ho mai fatto uno sbaglio simile e mai proverò a farlo?
A meno che non guadagnassi almeno 7-8 milioni al mese.

Sirio
04-05-2002, 13:59
Demonmik, praticamente concordo su tutto, la politica di abbassamento prezzi è riskiosa...
L'unica cosa su cui nn mi trovo d'accordo è l'ultima riga, 30 euro sono ancora troppi, l'aumento del numero di vendite secondo me sarebbe irrilevante....

wewewe
04-05-2002, 14:11
Dato che si parla di prezzi, vi faccio una domanda:

chi di voi sa esattamente quanto viene a costare un gioco alle software houses, comprendendo spese di produzione, tasse varie, ecc?

HexDEF6
04-05-2002, 14:22
Io ho ne ho un po di originali e un po di piratati...
Mi spiego meglio:
Sono uno studente e vivo in un appartamento con altri sudenti (appassionati di giochi) e abbiamo una bella LAN....
Io ho comprato Tribes 2, e dal mio punto di vista sono state 90.000 ben spese (insieme a unreal tournament e freespace 2)...
ma per giocare in rete dovrei averne una copia per ogni pc?!?!?!?!?!
ma siamo pazzi??
e quindi ci arrangiamo cosi, i giochi ce li abbiamo praticamente tutti originali, ma non una copia a testa!

Ciao

Demonmik
04-05-2002, 14:23
X Sirio:
guarda che bisogna scendere a compromessi.
+ piccola è la riduzione di prezzo,+ basso è il rischio dell'operazione,+ le imprese possono sopportarlo anche in vista di politiche puramente sperimentali.
Inoltre guarda che le vendite salirebbero eccome!
NN serve farli costare 15 euro per ottenere quello che vogliamo noi!
è una questione di prezzi di riserva dei consumatori,e stai pur certo che per MOLTISSIMI videogiocatori un abbassamento a 30 euro porterebbe all'acquisto dell'originale (anche perchè a prezzi come quello,il consumatore INIZIA a prendere in considerazione quelle che poi sono le caratteristiche migliori dell'avere originale-gioco perfetto al 100%,supporto,aggiornamento,gioco on-line,ecc-tutte cose che prima per un prezzo ECCESSIVAMENTE il di fuori del proprio prezzo di riserva ,nn venivano manco calcolate.!)
Inoltre considera che sarebbe una cosa UTILISSIMA PER IL MERCATO!
perchè anche se l'abbassamento sarà piccolo ma sarà accompagnato da un aumento delle vendite almeno che porti in pareggio,farà CAPIRE alle imprese che è una strda che POSSONO intraprendere!

X wewewe:venne pubblicata ultimamanete su un settimanale un articolo che faceva chiaramente vedere che i costi ci sono eccome ma sono assolutamente minori rispetto ai prezzi attuali.
Inoltre QUI NN SI PARLA DI RIDURRE I PREZZI E QUINDI I GUADAGNI (ricavi) DELLE IMPRESE!
qua si parla di politiche di prezzo che garantiscano alla fine un guadagno almeno pari (ma sarebbe senz'altro superiore) a quello con le attuali politiche di prezzo.

Sirio
04-05-2002, 14:38
Ma...io mi kiedo una cosa...com'è ke nonostante il software per console, come xbox e cube, non possa (al momento) essere piratato, i prezzi continuano ad essere ancora + alti dei prodotti per pc?!?
Allora sta faccenda della pirateria è una presa per il culo, allora gli piace speculare sul fatto ke non si possano piratare. Non sarebbe saggio approfittare di queste occasioni in cui la pirateria è per forza di cose nulla, per iniziare una differente politica dei prezzi?
Non sarebbe un successone per la console stessa il fatto ke l'utente possa disporre di software a basso prezzo?
Mah......a me sta cosa non convince....

Sturmenstrudel
04-05-2002, 15:05
Originariamente inviato da Sirio
[B]Ma...io mi kiedo una cosa...com'è ke nonostante il software per console, come xbox e cube, non possa (al momento) essere piratato, i prezzi continuano ad essere ancora + alti dei prodotti per pc?!?
Allora sta faccenda della pirateria è una presa per il culo, allora gli piace speculare sul fatto ke non si possano piratare. Non sarebbe saggio approfittare di queste occasioni in cui la pirateria è per forza di cose nulla, per iniziare una differente politica dei prezzi?
Non sarebbe un successone per la console stessa il fatto ke l'utente possa disporre di software a basso prezzo?
Mah......a me sta cosa non convince....

Condivido pienamente e sottoscrivo.

wewewe
04-05-2002, 15:06
Originariamente inviato da Sirio
[B]Ma...io mi kiedo una cosa...com'è ke nonostante il software per console, come xbox e cube, non possa (al momento) essere piratato, i prezzi continuano ad essere ancora + alti dei prodotti per pc?!?
Allora sta faccenda della pirateria è una presa per il culo, allora gli piace speculare sul fatto ke non si possano piratare. Non sarebbe saggio approfittare di queste occasioni in cui la pirateria è per forza di cose nulla, per iniziare una differente politica dei prezzi?
Non sarebbe un successone per la console stessa il fatto ke l'utente possa disporre di software a basso prezzo?
Mah......a me sta cosa non convince....

:eek:

StepsOTM
04-05-2002, 15:32
Dopo aver letto tutte le risposte che si sono nel frattempo susseguite mi sono reso conto delle idee sbagliate che mi ero fatto, e concordo in pieno sul fatto che per debellare la pirateria bisognerebbe abbassare i prezzi dei prodotti originali, nn solo videogames, ma pure CD, DVD (questi ultimi altissimi... dopo una decina di film ti sei già ripagato un lettore decente) o pure videogames per console: chissà quanto ne costerà uno per X-Box!!!:eek:



Byeee

StepsOTM
04-05-2002, 15:38
Dopo aver letto tutte le risposte che si sono nel frattempo susseguite mi sono reso conto delle idee sbagliate che mi ero fatto, e concordo in pieno sul fatto che per debellare la pirateria bisognerebbe abbassare i prezzi dei prodotti originali, nn solo videogames, ma pure CD, DVD (questi ultimi altissimi... dopo una decina di film ti sei già ripagato un lettore decente) o pure videogames per console: chissà quanto ne costerà uno per X-Box!!!:eek:



Byeee

StepsOTM
04-05-2002, 15:40
Explorer del piffero!



Byeee

GOKUSSJ77
04-05-2002, 15:58
Giochi originali quando sono in offerta.....altrimenti.....!

Minax79
04-05-2002, 16:21
Il costo di sviluppo di un videogioco non credo sia così basso da poter permettere una vendita dello stesso a 5 o 10€. Ovvero ... magari 5 o 10 € basterebbero per far tornare in "pari" la software house con i costi sostenuti, ma a quella somma dovete aggiungere le spese di:

distribuzione
pubblicità
tasse (iva e SIAE in primis)

... ora fate un po' di conti e calcolate che non devono andare in pari ma devono guadagnarci (anche perchè per ogni gioco prodotto che vende ce ne sono 9 che fanno fiasco ... ma fanno fiasco dopo che la software house ha pagato cmq lo sviluppo)

StepsOTM
04-05-2002, 16:30
Tieni conto che ci guadagnerebbero per la quantità di giochi venduti in più.
Sai quanti sono i milioni di utenti che nn pagano nulla per i programmi (generalizzo) in tutto il mondo? Moltiplicali per 10/15€, e ne vengono cifre da capogiro.
Il fatto è che molte persone, non con tutti i torti, pensano che già per soddisfare il loro hobby devono spendere molti soldi in hardware, e quindi risparmiano volentieri sul software, rovinando però gli affari ai produttori/sviluppatori/eccetera che si vedono costretti ad aumentare i prezzi per recuperare.

L'aumento dei costi che avranno i prodotti a venire sarà direttamente proporzionale a quello delle persone che si procureranno software pirata, quindi se questi diminuiscono, scenderanno pure quelli.


Byeee

TheMusk
04-05-2002, 18:34
Originariamente inviato da Minax79
[B]Il costo di sviluppo di un videogioco non credo sia così basso da poter permettere una vendita dello stesso a 5 o 10€. Ovvero ... magari 5 o 10 € basterebbero per far tornare in "pari" la software house con i costi sostenuti, ma a quella somma dovete aggiungere le spese di:

distribuzione
pubblicità
tasse (iva e SIAE in primis)

... ora fate un po' di conti e calcolate che non devono andare in pari ma devono guadagnarci (anche perchè per ogni gioco prodotto che vende ce ne sono 9 che fanno fiasco ... ma fanno fiasco dopo che la software house ha pagato cmq lo sviluppo)

Ho letto velocemente tutti i commenti. Finalmente qualcuno che parla di SIAE!!!!
Tanto per fare un esempio, in Italia, il 38% circa (in media) del guadagno su un cd musicale va agli amici della SIAE. Fate due conti e vedete quanto rimane. Un artista guadagna 2500-3500 £. Ed il resto dove va? E non credo che per i giochi sia molto diversa la questione. Se qualcuno ha qualche informazione + precisa vorrei che mi illuminasse :)

ciccio er meglio
04-05-2002, 21:22
complimenti per l'overclok, considerando ke è un p!!! come ci sei riuscito? attraverso il bios o attraverso setaggi dei jumper? Illustrami!:D

Io arrivo a 900 (con ram di merda però)

IronMan
04-05-2002, 22:29
A proposito di SIAE... sembra che ci sia una proposta in parlamento (non dico di che partito per non fomentare polemiche, e poi non mi stupirebbe trovare lacché della siae sparsi un po' per tutti i partiti) per creare una tassa sui cd registrabili e le videocassette vuote, in pratica una tassa sui supporti vergini, che andrebbe a rimpinguare le povere casse della SIAE.
Questo dimostra quanto questa società sia potente e losca, e secondo me ha "appoggi" in parlamento dato che l'idea di una tassa simile è talmente idiota che a nessuno verrebbe in mente di proporla se non ne avesse vantaggi personali.
Pensate se si scoprisse che il mercato dell'auto va male perché la gente gira in treno: cosa facciamo, una tassa sul biglietto del treno per sostenere la fiat?
O se si scoprisse che le televisioni via etere fanno meno ascolto perché si usano i canali satellitari: che facciamo, una tassa sulle parabole e sui decoder per sostenere mediaset?!
Sono società e aziende private, se la sbrighino da sole le loro faccende, c@**o!!!

Per quanto riguarda la pirateria, posso capire che prosperi. I giochi costano parecchio (e i programmi molto di più), ma non viene assicurato il giusto supporto agli utenti italiani. Le patch dei giochi in versione ita non arrivano mai, o se siamo fortunati, con diversi mesi di ritardo!!! (Mohaa vi dice qualcosa?). Anche le patch per programmi da diverse migliaia di euro, tipo 3DS Max non vengono prodotte per la versione italiana. Sai che felicità per chi prende questa roba originale...

Demonmik
04-05-2002, 23:34
X TUTTI:
il discorso che qui si fa del prezzo alto,è sempre dal punto di vista del consumatore (e di quanto egli è disposto a spendere per i VG).Quindi ANCHE SE (e sottolineo ANCHE SE,perchè nn è così) il prezzo dei VG fosse giustificatamente alto,la situazione nn dovrebbe essere guardata diversamente.

X minax:ti sbagli perchè indipendentemente dal livello di costi,il prezzo si fa in base a un piano delle vendite ben preciso e SOLO e ripeto SOLO in funzione del numero diunità che si prevede di vendere (chi conosce le break-even charts e la pianificazione aziendale,lo sa).
Quindi un numero + alto di vendite può benissimo far abbassare i prezzi,a costi elevati.
ciaooo

Benjo
05-05-2002, 00:35
io seguo questa filosofia: "il consumatore ha sempre ragione".
Lo dico da consumatore ora, ma in passato sono stato dalla parte del venditore ma tuttavia il mio principio era sempre il solito!
La SIAE non serve veramente a un tubo o meglio servirebbe se la facessero funzionare!

Benjo:cool:

Minax79
05-05-2002, 09:45
A proposito di SIAE... sembra che ci sia una proposta in parlamento (non dico di che partito per non fomentare polemiche, e poi non mi stupirebbe trovare lacché della siae sparsi un po' per tutti i partiti) per creare una tassa sui cd registrabili e le videocassette vuote, in pratica una tassa sui supporti vergini, che andrebbe a rimpinguare le povere casse della SIAE.

Già sui supporti vergini c'è a quanto so applicata una tassa i cui proventi vanno alle major musicali ... per cui non mi sorprenderei + di tanto se anche la SIAE andasse a metterci le mani.

Quindi un numero + alto di vendite può benissimo far abbassare i prezzi,a costi elevati.

Dal punto di vista teorico il ragionamento funziona, ma quale distributore di videogiochi (al di là della Cidiverte che rimane un caso più unico che raro) farà la prima mossa? Ovvero il distributore dice "aspetto che cali la pirateria per abbassare i prezzi" e l'acquirente dice "aspetto che calino i prezzi per comprare l'originale".

damiano.pat
05-05-2002, 11:27
Da una parte il ragionamento è sicuramente giusto , i cd e vg costamo meno quindi si alzano le vendite ,ma dall'altra parte se vogliamo credere che questo accada dobbiamo chiedarci di quanto i prezzi devono scendere per scoraggiare la duplicazione??
A mio avviso bisognerebbe abbassare talmante il prezzo che mi sembra quasi impossibile abbatere la pirateria in questo modo.
Il caso CiDiverte è un buon esempio ma sicuramente non basta!
Dai un cd copiato 5 euro ,cidiverte 30...............................se arrivassero a 10/15 euro forse la pirateria diminuira'.
Grazie, Damiano.

NiKo87
05-05-2002, 13:54
Originariamente inviato da damiano.pat
[B]Da una parte il ragionamento è sicuramente giusto , i cd e vg costamo meno quindi si alzano le vendite ,ma dall'altra parte se vogliamo credere che questo accada dobbiamo chiedarci di quanto i prezzi devono scendere per scoraggiare la duplicazione??
A mio avviso bisognerebbe abbassare talmante il prezzo che mi sembra quasi impossibile abbatere la pirateria in questo modo.
Il caso CiDiverte è un buon esempio ma sicuramente non basta!
Dai un cd copiato 5 euro ,cidiverte 30...............................se arrivassero a 10/15 euro forse la pirateria diminuira'.
Grazie, Damiano.

30€ secondo me è il prezzo giusto, anke loro ci devono guadagnare :)

Sirio
05-05-2002, 15:16
Ovviamente se si fa il confronto con il software pirata, ogni prezzo appare troppo elevato; ma bisogna anche pensare che dietro ci sono ore di lavoro che vanno ripagate...è pur sempre un prodotto che piace, si usa e tiene impegnati per un certo periodo di tempo...il fatto è che pensandoci questo tempo è spesso davvero irrisorio, soprattutto perkè il mercato del software è in contiua evoluzione, ed è così ampio che obbligare l'acquirente con quel prezzo a limitarsi solo ad alcuni prodotti è impossibile.
E allora, quale dovrebbe essere il prezzo giusto per un gioko? Sinceramente non ne ho idea, ma ribadisco il mio concetto, secondo me il prezzo che ci viene proposto è così :eek:"basso":eek: grazie alla pirateria, altrimenti non si spiegherebbe perkè il software per quelle console ke attualmente NON può essere piratato costi PIU' di quello per pc.
E questa non è una novità, secondo voi quando sono usciti i primi gioki su cdrom costavano meno? Macchè!!! Eppure un masterizzatore ti costava 5 milioni e un cd vergine 60 mila lire....in quanti avevano la possibilità di avere un cd pirata...?
Mettiamoci l'anima in pace...il prezzo è quello, al limite aumenta...

leagle
05-05-2002, 15:45
anch'io studio e sinceramente non credo sia un crimine decidere di avere "gratis o quasi" UNA SOLA COSA in un mondo dove tra un po' ci faranno pagare anche l'aria respirata.... mi spiace ma tra le sigarette :( :( (ma quando mi laureo smetto!!) e le uscite al sabato sera mi rimane ben poco da spendere in altri divertimenti( o vizi :( )...
Spero di diventare economicamente indipendente il prima possibile ma fino ad allora la maggior parte dei miei giochi saranno copie pirata.Il prezzo a cui acquisterei copie originali (solo se il gioco merita)dovrebbe essere 15euro e non di piu'.

NiKo87
05-05-2002, 21:02
Io ribadisco ke 30€ per un gioco appena uscito è il prezzo giusto :)
15€ sono troppi poki...

NiKo87
05-05-2002, 21:02
Io ribadisco ke 30€ per un gioco appena uscito è il prezzo giusto :)
15€ sono troppi poki...

Korn
05-05-2002, 21:30
Originariamente inviato da leagle
[B]anch'io studio e sinceramente non credo sia un crimine decidere di avere "gratis o quasi" UNA SOLA COSA in un mondo dove tra un po' ci faranno pagare anche l'aria respirata.... mi spiace ma tra le sigarette :( :( (ma quando mi laureo smetto!!) e le uscite al sabato sera mi rimane ben poco da spendere in altri divertimenti( o vizi :( )...
Spero di diventare economicamente indipendente il prima possibile ma fino ad allora la maggior parte dei miei giochi saranno copie pirata.Il prezzo a cui acquisterei copie originali (solo se il gioco merita)dovrebbe essere 15euro e non di piu'. beh non fumare (spendi per farti male non mi sembra una cosa così intelligente) 15 euro un gioco? ma neanche i cd musicali costavano così 10 anni fa! son troppo pochi

zeruel
05-05-2002, 21:41
Niko... sono assolutamente daccordo con te !

E poi, tralasciando la gente che compra pirata, secondo me al prezzo di 30€ anche la gente che è abituata come me a comprare solo pochi giochi originali... bhe... ne comprerebbe almeno 1/3 in + visto che ogni tanto si vorrebbe comprare + di un singolo gioco e non se ne ha la possibilità; quindi quasi dimezzando il prezzo gli utenti che comprano originale comprerebbero di +, o almeno così la vedo io ;)

Nevermind
06-05-2002, 08:41
Originariamente inviato da Benjo
[B]Ma è vero che noi italiani siamo un popolo di pirati?
Secondo le ultime indiscrezioni(2001) SI!!
In America e nel resto d'Europa il tasso di giochi e (perchè no) dei programmi piratati è meno elevato e l'unica nazione con un alto taso di pirateria è appunto l'Italia! Come mai?
Alcuni giochi non vengono commercializzati nel nostro paese prorpio perchè c'è troppa pirateria...secondo voi siamo un popolo di piratoni? e questo perchè? a causa dei prezzi dei cd, oppure perchè ce gusta o x altri motivi?

Ciao

Benjo
:cool: :D

Ovvaimente io ho sia giochi pirata che originali.
Voglio solo dire una cosa:
da quando sono uscite le versioni budget e sono calati i prezzi anche delle novità, ho comperato molti + giochi originali.
Es. l'ultimo è stato Serious Sam 2 pagato 60k.
Però se fosse costato di + non lo avrei comperato perchè è un gioco per me rilassante ma 100k non le vale certo.

Comunque ci sono giochi che valgono anche la spesa di 100k (anche se il prezzo è da ladri!) un esempio per me è diablo2.

L'unico modo x combattere la pirateria è abbassare i prezzi (lo stesso discorso vale x i cd di musica), creare protezioni anti copia non serve a nulla tanto 2 giorni prima del rilascio ufficiale del gioco c'è già la crack su internet.:p

Saluti a tutti.

robertinho
06-05-2002, 12:09
posso dire una fesseria ?
chi ha interesse a combattere la pirateria ?

se una software house guadagna 100 vendendo i giochi ad alto prezzo, perchè dovrebbe guadagnare sempre 100 abbassando i prezzi ed aumentando il numero dei pezzi venduti ? che vantaggio ne avrebbe ? per un dovere morale ? :rolleyes:
in questo modo si dà lavoro alla guardia di finanza alla polizia postale e a tanti disocupati che vivono di pirateria

le cose non cambieranno mai :(

lnessuno
06-05-2002, 14:03
beh tenete conto che comunque aumentando le vendite aumenterebbero anche i costi totali di produzione... quindi non è così semplice. cmq sul fatto che i prezzi di ora siano un furto c'è poco d discutere: è così e basta.

cmq su tutto di qualche anno fa avevo letto un articolo in cui veniva descritta la configurazione del prezzo finale dei cd (che allora era di 36k)... ebbene più o meno veniva fuori una roba così:

3000 all'artista
6000 alla casa discografica (che però sostiene delle spese x la produzione)
tutto il resto se la dividevano tasse varie tipo
7200 Iva
circa 10000 Siae
circa 10000 negozio di musica

ora... non prendetelo x oro colato, sono ricordi di un paio di anni fa :p

roman
06-05-2002, 15:22
Ciao a tutti,

io credo che la pirateria sia cmq un fenomeno che non può essere risolto se non con l'abbassamento dei costi del prodotto
e questo "problema"riguarda i videogiochi, la musica il cinema ecc.

Non credo che sia giusto che un utente compri ai prezzi di oggi senza avere nessuna garanzia sulla qualità .Quante volte vi sarà capitato di comprare un cd musicale per poi accorgersi che di bello c'era solo la traccia publicizzata che uno sente una settimana e che poi va nel dimenticatoio. Per me è una cosa condannabile come la pirateria.

Credo che per "difesa" il consumatore sia costretto a ricorrere a vie non lecite per poter vedere/sentire un prodotto , per valutarlo. E' chiaro che se ne vale la pena, e solo in quel caso, sia soddisfazione di tutti comprare l'originale.

E lo stesso vale per i videogiochi.

Altro discorso sarebbe quello di rendere accessibili i costi al pubblico che vanificherebbe il discorso di prima.

LA PIRATERIA è UN PROBLEMA DI CHI VENDE ,, E A LORO SPETTA IL PRIMO PASSO.

cià cià

zeruel
06-05-2002, 15:44
roman... è per questo che esistono i demo no ?
per permettere all'utente di testare un prodotto prima di accollarsi la spesa per quello definitivo.

Saturos
06-05-2002, 15:52
Originariamente inviato da Benjo
[B]Ma è vero che noi italiani siamo un popolo di pirati?
Secondo le ultime indiscrezioni(2001) SI!!
In America e nel resto d'Europa il tasso di giochi e (perchè no) dei programmi piratati è meno elevato e l'unica nazione con un alto taso di pirateria è appunto l'Italia! Come mai?
Alcuni giochi non vengono commercializzati nel nostro paese prorpio perchè c'è troppa pirateria...secondo voi siamo un popolo di piratoni? e questo perchè? a causa dei prezzi dei cd, oppure perchè ce gusta o x altri motivi?

Ciao

Benjo
:cool: :D


tra l'altro verona seconda dopo hong konh(si scrive così?:confused: )


ho i soldi... perchè masterizzare?

lo faccio anche per premiare la fatica dei programmatori che se lo meritano...

Saturos
06-05-2002, 16:00
e non dite che non è una cosa molto bella aprire un gioco, vederne l'aspetto esteriore e leggere il manuale di carta liscia e profumata.... (era solo per rendere l'idea... non sono un maniaco:D )

the guitar player
06-05-2002, 16:50
Io acquisto videogioghi 2-3 volte all'anno e quando capita o sono delle offerte mooolto speciali e particolari, o sono giochi IMPERDIBILI da possedere e tenere come "ricordo". Capita che quando vedi una scatola o la custodia di un gioco originale che hai finito da mesi ti viene la voglia di rigiocarci, perchè in un certo senso ti ci affezzioni morbosamente.
Io non ho finora mai pagato per un gioco illegalmente masterizzato, piuttosto lo copiavo o me lo facevo prestare da qlc, o ultimamente se ho occasione lo scarico, come è capitato con NHL 2002, o Sega Bass Fishing. Ma costituisco se così si può dire non una ROUTINE, bensì una scelta alternativa al DEMO, che mi deprime!!
Io sono dell'avviso che i Demo Sono l'anima del mercato, ma anche il clamore fatto da riviste per giochi non sempre all'altezza delude il giocatore.

No?

Io comprerei tutti i giochi interessanti se costassero 30€, ma immagino questa sia un'utopia, però penso di non essere l'unico a pensarla così. E i giochi con un costo di produzione + elevato a 40€.

La pirateria si combatte con buon rapportio qualità prezzo!! Solo con quello!! :D :D :D :D

the Guitar Player :)

iuserneim
06-05-2002, 17:23
So che vi sembrerò un "pazzo"ma piglio solo giochi originali.Dietro a sta scelta non ci sta tanto la volontà acritica di rispettare un legge che a mio parere è ridicola...è più una questione di pelle.Ok,pago un fottio per un gioco...però me lo scarto...leggiucchio il manuale...lo provo...poi rido una letturina al manuale...poi guardo gli screenshots dietro...ecc
Cioè,cerco di "gustarmelo",dato che non navigo nell'oro e che me ne prendo uno ogni tantissimo.D'accordo ,costano troppo,questo è sicuramente vero ,però in fondo il videogioco non è un bisogno essenziale...se uno si compra un videogame secondo me significa che innanzitutto ha un computer,e se ce l'ha non credo non possa assolutamente permettersi un gioco ogni tantissimo...e se alla fine uno non può permettersi un gioco,vive benissimo anche senza ;)

leagle
06-05-2002, 18:30
Originariamente inviato da Korn
[B]beh non fumare (spendi per farti male non mi sembra una cosa così intelligente) 15 euro un gioco? ma neanche i cd musicali costavano così 10 anni fa! son troppo pochi

non ho mai detto che sia una cosa intelligente anzi.....cmqe per il prezzo potrei arrivare a 25(25 per la copia con scatola manuale ecc.... e 15 per quella economica con manuale su cd,tanto io prenderei la seconda).I CD musicali infatti è da quando esistono che costano uno sproposito

Saturos
06-05-2002, 19:02
originali forever...:D

Benjo
08-05-2002, 20:09
non è che a furia di copiare i giochi ci rimettiamo perchè le case produttrici se ne andranno per passare alle console?

Benjo
:confused: :eek:

damiano.pat
08-05-2002, 20:23
Certo la strada imboccata è quella, lo si vede anche nel crescente interesse verso le consolle delle software house e alla fine mi sembra come un cane che si mangia la coda, piu' aumenta la pirateria piu' gli investimenti sul gioco da pc diminuiscono (ogni edizione dell' ects di londra registra sempre meno prodotti per pc e sempre di piu' per consolle,certo non solo a causa della pirateria)............
Grazie, Damiano.

Saturos
08-05-2002, 20:27
non vi chiedete perchè ora i console games costano sui 67€ mentre quelli del pc non più di 45?