PDA

View Full Version : Che notebook mi consigliate per il mio utilizzo?


xmauro87x
11-10-2012, 09:41
Ciao a tutti,

devo acquistare un notebook per uso casalingo con il quale devo usare programmi editing foto e video, usare i programmi classici di office, navigare su internet e giocare ai più moderni videogame che richiedono prestazioni medio-alte.

Il mio budget è di max 800 € (anche qualcosina di più non importa).

Come caratteristiche vorrei un processore i7, scheda video Nvidia con almeno 2gb dedicati, hard disk almeno 500GB.

Cosa mi potreste consigliare?

Ditemi il modello oppure con questo budget che schede video e processore posso avere massimo ed infine su quale marca orientarmi (se hp, Asus o altro).

Con questo budget girando su internet mi posso permettere max una Nvidia Geforce GT630 2GB però ho visto che non è molto consigliata per i videogame, è così?

Vi ringrazio in anticipo. :help:

NuT
11-10-2012, 10:07
IMHO la scelta migliore sarebbe un ASUS N56 o N76, ma sono introvabili ed in ogni caso costano troppo.

Puoi provare con un Dell Inspiron 15R SE (recensito di recente anche da hwupgrade) o 17R SE

Se no ci sarebbe un economico Acer Aspire V3-571G, ma non so qualitativamente, nel complesso, come sia

freesailor
11-10-2012, 12:00
Gli Asus N56 ed N76, che anche secondo me sono la soluzione migliore, probabilmente sono introvabili perchè si aspettano le nuove versioni con i7-3630QM e Windows 8.
Non so per N76, ma per l'N56VZ si trovano già delle indicazioni in rete.
Quindi bisognerà aspettare al massimo un paio di settimane, fino alla presentazione ufficiale di Windows 8, per sapere qualcosa di preciso.
Per i giochi, l'unica controindicazione di queste macchine è se uno vuole giocare a batteria, perchè qui c'è un throttling specifico accertato. Nessun problema invece se uno gioca usando l'alimentatore.
Il throttling termico su queste macchine non è invece mai stato rilevato da nessuno se non sul N56VZ (e non sul N56VM) con lo stress test da Notebookcheck, nessun segno in condizioni normali (compresi giochi pesanti).
L'altro aspetto delle nuove versioni, ovviamente, è Windows 8, che potrebbe non piacere (anche se sappiamo che è possibile skippare l'interfaccia Metro).
Temo però che in 800 € non ci si possa proprio stare, perchè già adesso con le versioni esistenti è difficile andare sotto i 900 € acquistando on-line.

Il Dell Inspiron 15R SE è una buona macchina ma secondo me inferiore quasi in tutto al N56VZ (CPU, GPU, batteria, disco più lento, tastiera non retroilluminata) e non più che pari in altri settori (es. display).
Forse però con questo si riesce a stare sugli 800 euro o poco più (869 oggi da sito Dell per la versione meno costosa).

Da Dell si ha nel prezzo ha una migliore assistenza (intervento entro 24h) ma solo per 1 anno (di più si paga) e nessuna Kasko già compresa (si paga, mentre se Asus mantiene la stessa politica dovrebbe dare la Kasko compresa per un anno).