PDA

View Full Version : Gigabyte 7950 - pc appena assemblato - artefatti


alleni
11-10-2012, 09:18
Ciao a tutti,

ho appena assemblato un pc cosi composto:

- 2 X RAM DD3 Corsair 4GB 1600Mhz
- Asrock Z77 Extreme 4
- Case Corsair Carbide 400R
- CPU Intel Core i5-3570k
- Alimentatore PC Corsair GS800 800w
- Crucial M4 128GB
- Seagate Barracuda 1TB
- SCHEDA VIDEO HD7950 Gigabyte R795WF-3GD (WindforceX3)
- Monitor Achieva Shimian 27" IPS 2560X1440 (solo ingresso DVI dual link)

Già durante l'installazione e la configurazione di Windows e dei drivers dei componenti ho notato alcuni piccoli artefatti (pixel colorati lampeggianti visibili solo su sfondi scuri/neri). Questa anomalia è scomparsa con l'aggiornamento dei drivers alla versione 12.8, salvo poi riprensentarsi dopo un'ora ci rca di utilizzo del pc. Premetto che non ho ancora avuto modo di testare nessun gioco e questo problema si verifica con la gpu in scarico (34 gradi di temperatura media). Riavviando il pc l'anomalia scompare e si ripresenta in maniera del tutto casuale dopo qualche decina di minuti di utilizzo del sistema operativo. Ieri sera tardi ho aggiornato alla versione 12.9 dei catalyst e ho lasciato il pc tutta la notte a scaricare dal momento che dopo circa un'ora e mezza non si era ancora presentato il problema. Questa mattina trovo lo schermo quasi completamente freezato con artefatti a blocchi enormi presenti su schermo. Riavvio e torna tutto normale.
Che ulteriori verifiche posso fare?
E' un problema attribuibile esclusivamente alla scheda video?
Provo ad aggiornare il bios di quest'ultima?

Frangy
11-10-2012, 12:56
l' i5-3570k a che temperatura lavora in Full??

Non aggiornare il bios della skedagrafica.

Prova un'altro cavo. anche Dvi o Vga

Oppure se puoi. togli la skedagrafica e prova quella integrata nella Cpu.
schedamadre permettendo.

fai sapere ;)


EDIT:
quoto sotto. aggiorna il bios della schedamadre

55AMG
11-10-2012, 13:04
Prova anche a cambiare slot PCI-exp se puoi.
Se devi aggiornare il BIOS, aggiorna quello della scheda madre.
A me sembra un problema di conflitto drivers da qualche parte più che la scheda video.
Prova coi giochi.

alleni
11-10-2012, 13:38
l' i5-3570k a che temperatura lavora in Full??

Non aggiornare il bios della skedagrafica.

Prova un'altro cavo. anche Dvi o Vga

Oppure se puoi. togli la skedagrafica e prova quella integrata nella Cpu.
schedamadre permettendo.

fai sapere ;)


EDIT:
quoto sotto. aggiorna il bios della schedamadre

Prima di tutto grazie ad entrambi per la risposta e il supporto :)

Le temperature sono abbastanza basse.... 40 circa la cpu e 35 la gpu.
Ho già aggiornato il bios della asrock ma il problema è rimasto.
Purtroppo non posso cambiare uscita video perchè il monitor supporta solo la dual-dvi.
Dite che potrei provare con un altro cavo(magari quello che mi hanno inviato dalla Korea è un pò scarsino)?
Sicuramente non appena torno a casa provo a cambiare slot alla scheda video per vedere se il problema si presenta.
inoltre vorrei provare qualche benchmark per vedere come si comporta la scheda video sotto sforzo (tipo occt).
Per quanto riguarda il bios della gpu aspetto allora.

edit: non posso provare la scheda video integrata della cpu perchè non è supportata dal monitor. In alternativa potrei provare entrambe le gpu (sia gigabyte che integrata) sulla tb fullhd. Come consigliate di procedere?

Grazie ancora

Frangy
11-10-2012, 14:33
se hai il dissipatore Stock della intel, 40 gradi in full non e' possibile

non puoi collegare il Monitor alla uscita della sckedamadre??
dentro la confezione della schedagrafica sicuramente c'e un adattatore Dvi-hdmi

poi se hai 2 banchi di memoria, perova a toglierne prima uno e poi l'altro.

alleni
11-10-2012, 14:37
se hai il dissipatore Stock della intel, 40 gradi in full non e' possibile

No ho un Evo212 assemblato con pasta termica M4....
Le temperature della cpu rimangono molto basse.
C'è da dire che non ho ancora provato benchmark oppure giochi, quindi domani sicuramente vi farò avere un quadro + dettagliato della situazione.

alleni
11-10-2012, 15:06
se hai il dissipatore Stock della intel, 40 gradi in full non e' possibile

non puoi collegare il Monitor alla uscita della sckedamadre??
dentro la confezione della schedagrafica sicuramente c'e un adattatore Dvi-hdmi

poi se hai 2 banchi di memoria, perova a toglierne prima uno e poi l'altro.

Adesso che ci penso non ho instalatto i driver della parte grafica dell'ivy bridge.
Lo faccio stasera e provo a collegarlo al monitor anche se dubito che funzioni visto che l'Achieva Shimian accetto solo DVI dual link. provo cmq.

Domanda: ma se provo a cambiare slot pci-e della gpu questa mi andrà a 8X invece di 16X giusto?

Domanda2: può essere un test utile cambiare slot alle ram?

Grazie ancora...

55AMG
11-10-2012, 19:50
Vai per passi, più prove per un componente alla volta o non ne vieni più a capo.
Non sottovalutare la prova con un altro cavo, è probabile che il problema per quanto possa sembrare stupido possa essere anche lì.

alleni
13-10-2012, 16:33
Pare che il problema fosse effettivamente dovuto al cavo dualLINK...
Rimuovendolo e reinserendolo gli artefatto scompaiono.
Provando con un nuovo cavo il problema non si è più presentato.
Inoltre tutti i test e benchmark hanno avutot est positivo su tutti i componenti del pc, anche in overclock.
Ringrazio tutti per i consigli :)

hardstyler
28-10-2012, 20:53
ma come può essere che sorgano artefatti a causa di un cavo? la mia è una domanda seria! comunque ho più o meno lo stesso problema solo che mi capita mentre gioco e anche qui molto raramente!!!!

ciò che capita inoltre è che se lascio il pc li acceso e ho solo settato lo screensaver, molto spesso mi è capitato di ritornare al pc e vedere lo schermo spento quando gli ho detto di non spegnersi e l'ultima volta mi è capitato pure che la mobo bippasse!!!! 3 reset sul pulsante del case ma niente da fare. ho spento tutto e riacceso e il problema al momento non si è presentato però appaiono artefatti come ombre nere improvvise mentre gioco: il bello è che se gioco a battlefield 3 per 1 ora con oggi è la seconda volta che son comparsi, dopo un ora, un altro giorno pc sempre acceso e giocato per 8 ore (non me lo son fatte tutte io) sempre a BF3 e mai un artefatto!!!

vale la pena comprarsi un cavo dvi nuovo??? tento con uno hdmi e nel caso servono drivers particolari per l'hdmi??

se uno scheda video sta per morire non ti fa un giorno dopo 1 ora artefatti in gioco e il giorno dopo 8 o anche 10 ore filate e fila tutto liscio, è impossibile!!!