serita
11-10-2012, 10:15
Buongiorno,
gradirei capire una cosa che all'apparenza mi sembra molto semplice ma in pratica mi è molto confusa:
In mano ho due Dimm2 marca Kingston della serie KVR
Sigla: KVR667D2N5/1G per entrambe,
però una ha i chip disposti da entrambi i lati (16 CHIP) e l'altra da li ha disposti da un solo lato (8 chip).
Pertanto,correggetemi se sbaglio, una è DS e l'altra SS.
Bene come faccio a distinguerle nella sigla se questa è sempre la stessa ? in una ordinazione come mi devo comportare? Sui vari siti Internet nessuno fa riferimento a DS /SS! Anche sul sito Kingston non ho trovato riferimenti in merito. Inoltre ci sono schede madri che non sopportano completamente le memorie a 16 chip.
La stessa cosa la trovo anche su altre DIMM (faccio riferimento a kingston) come le KVR400X64C3A. Inoltre sui manuali ASUS e solo su detti manuali, è riportata detta distinzione tra le DIMM consigliate.
Grazie in anticipo
gradirei capire una cosa che all'apparenza mi sembra molto semplice ma in pratica mi è molto confusa:
In mano ho due Dimm2 marca Kingston della serie KVR
Sigla: KVR667D2N5/1G per entrambe,
però una ha i chip disposti da entrambi i lati (16 CHIP) e l'altra da li ha disposti da un solo lato (8 chip).
Pertanto,correggetemi se sbaglio, una è DS e l'altra SS.
Bene come faccio a distinguerle nella sigla se questa è sempre la stessa ? in una ordinazione come mi devo comportare? Sui vari siti Internet nessuno fa riferimento a DS /SS! Anche sul sito Kingston non ho trovato riferimenti in merito. Inoltre ci sono schede madri che non sopportano completamente le memorie a 16 chip.
La stessa cosa la trovo anche su altre DIMM (faccio riferimento a kingston) come le KVR400X64C3A. Inoltre sui manuali ASUS e solo su detti manuali, è riportata detta distinzione tra le DIMM consigliate.
Grazie in anticipo