Redazione di Hardware Upg
11-10-2012, 07:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/driver-nvidia-geforce-30697-per-sistemi-windows-8_44161.html
NVIDIA rende disponibile un nuovo set di driver certificati compatibili con sistemi operativo Windows 7, Windows Vista e soprattutto Windows 8 prossimo al debutto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gabro_82
11-10-2012, 11:52
Chissa perchè non confrontano le prestazioni con la serie 306.23 ma con la 301.42. Specchietto per le allodole??!? :mc:
No, semplicemente perchè i confronti sono sempre stati fatti con la precedente versione WHQL, non con le beta intermedie.
Gabro_82
11-10-2012, 13:20
No, semplicemente perchè i confronti sono sempre stati fatti con la precedente versione WHQL, non con le beta intermedie.
Semplicemente non sai di che parli: http://www.nvidia.it/object/win8-win7-winvista-64bit-306.23-whql-driver-it.html :read:
Chissa perchè non confrontano le prestazioni con la serie 306.23 ma con la 301.42. Specchietto per le allodole??!? :mc:
Perché i 306.23 appartengono alla stessa famiglia di drivers dei 306.97 (R304) mentre i 301.42 alla precedente (R300) :fagiano:
Gabro_82
11-10-2012, 15:17
Perché i 306.23 appartengono alla stessa famiglia di drivers dei 306.97 (R304) mentre i 301.42 alla precedente (R300) :fagiano:
Allora attacchiamoci sugli specchi, prima non si fanno confronto sui beta,
adesso sulla famiglia. :doh: E cmq uno specchietto per le allodole. sembra che ogni rilascio
la scheda video avanzi di prestazioni di 2 cifre percentuali. Cosa serve rimettere le stesse note
di rilascio del drivers precedente se sono uguali (o quasi)??? Mah...
Bisognerà valutare il differenziale tra il whql precedente e quello successivo.
Scusami Gabro_82, io non sono andato a vedere quale fosse l'ultima release WHQL dei driver, ma tu per avvalorare la tua teoria avresti dovuto indicarmi un link che mostra che i 306.23, ossia i driver indicati da te, sono WHQL, e non mi pare tu l'abbia fatto.
Che il confronto sia fatto solo rispetto all'ultima versione WHQL può non piacere ma è sempre stato fatto.
In questo caso pare siano tornati ancora più indietro, non ho ben capito perchè ma comunque i driver di confronto sono chiaramente indicati.
walter.caorle
12-10-2012, 13:33
Personalmente i 306.23 li ho eliminati a priori visto che, almeno sulla mia 580, il voltaggio in idle era pari a quello in full, con una temperatura a riposo di 53°\55° C, mentre con i 306.97 è tornato tutto normale a 35°C.
Personalmente i 306.23 li ho eliminati a priori visto che, almeno sulla mia 580, il voltaggio in idle era pari a quello in full, con una temperatura a riposo di 53°\55° C, mentre con i 306.97 è tornato tutto normale a 35°C.
io ho installati i 306.23 sulla 550ti
in idle siamo sui 35° +/- con 41% fan speed
in load/full varia a seconda il carico sulla gpu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.