View Full Version : z77: msi g43, asrock pro4, gygabyte ds3h
Salve a tutti,
secondo voi, tra le schede madri citate nel titolo qual è la migliore? Vorrei fare un po' di OC con un i5-3450. Anche se so che oltre i 3.9-4.0 Ghz non si va, vorrei sapere quale di queste tre schede sia meglio, dato che sono vendute più o meno allo stesso prezzo. Grazie in anticipo.
Salve a tutti,
secondo voi, tra le schede madri citate nel titolo qual è la migliore? Vorrei fare un po' di OC con un i5-3450. Anche se so che oltre i 3.9-4.0 Ghz non si va, vorrei sapere quale di queste tre schede sia meglio, dato che sono vendute più o meno allo stesso prezzo. Grazie in anticipo.
Fermo restando che sono veramente ottime tutte e tre, secondo me la migliore è la ASRock, per diversi motivi: ha 2 porte SATA 3 in più delle altre, ha il C.C.O. tramite il quale puoi montare altri dissipatori, ha l'uscita ottica ed ha anche la tecnologia Virtu che le altre due non hanno. La Gigabyte di buono ha il dual bios ma non ha i dissipatori sulla sezione di alimentazione, la MSI mi sembra migliore della Gigabyte.
Fermo restando che sono veramente ottime tutte e tre, secondo me la migliore è la ASRock, per diversi motivi: ha 2 porte SATA 3 in più delle altre, ha il C.C.O. tramite il quale puoi montare altri dissipatori, ha l'uscita ottica ed ha anche la tecnologia Virtu che le altre due non hanno. La Gigabyte di buono ha il dual bios ma non ha i dissipatori sulla sezione di alimentazione, la MSI mi sembra migliore della Gigabyte.
Riuscirei a collegare le quattro ventole del case (zalman z9 plus)?
Riuscirei a collegare le quattro ventole del case (zalman z9 plus)?
Oltre il connettore per la ventola della CPU, la MSI ne ha 4, le altre due ne hanno 3 connettori. Al limite, se scegli Gigabyte o ASRock e non ti bastano, metti un adattatore che costa una miseria.
Oltre il connettore per la ventola della CPU, la MSI ne ha 4, le altre due ne hanno 3 connettori. Al limite, se scegli Gigabyte o ASRock e non ti bastano, metti un adattatore che costa una miseria.
Devi sapere che inizialmente volevo prendere la g43, poi però ho letto che non si può modificare l'offset in OC, perciò stavo valutando altre soluzioni. Mi potresti linkare un adattatore?
Devi sapere che inizialmente volevo prendere la g43, poi però ho letto che non si può modificare l'offset in OC, perciò stavo valutando altre soluzioni. Mi potresti linkare un adattatore?
Tipo questo (http://www.ybris-cooling.it/adattatore-molex-4pin-3pin-p-1533.html) adattatore. Come potrai intuire, se hai qualche vecchio dissi o ventola puoi tagliare il connettore e autocostruirtelo tu stesso, è di una semplicità disarmante.
Tipo questo (http://www.ybris-cooling.it/adattatore-molex-4pin-3pin-p-1533.html) adattatore. Come potrai intuire, se hai qualche vecchio dissi o ventola puoi tagliare il connettore e autocostruirtelo tu stesso, è di una semplicità disarmante.
Ma poi non ho capito (non sono molto pratico) l'adattatore dove lo collego?
Uno di questi due andrebbe bene?
CAVO DA MOLEX FEMMINA 4pin A P4 XEON
CAVO SDOPPIATORE DI ALIMENTAZIONE MOLEX SATA
Non si può collegare all'alimentatore la quarta ventola?
Non si può collegare all'alimentatore la quarta ventola?
Il cavo lo colleghi al molex dell'alimentatore. Il molex è il classico connettore a 4 pin (contatti) che vedi su ogni alimentatore, quello che serve a te è un connettore a 3 pin, quindi devi comprare un cavo da molex a 3 pin. Cerca su google "molex 3 pin" che ti escono un sacco di risultati.
Hola!
Anche io sono interessato a questa discussione, perché alla fine mi sono deciso di puntare ad un i5-3450, per fare quel poco di overclock ci vuole per forza una MB z77 quindi? Con una h77 non si riesce proprio a salire 4 step di molti(turbo escluso)?
L'h77 permette di alzare il moltiplicatore ma di non fare overvolt, dico bene o sbaglio...?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.