View Full Version : Asus eeePC: consiglio distro.
Draven94
10-10-2012, 15:59
Una mia amica mi ha "consegnato" il suddetto netbook con l'obiettivo di renderlo funzionante. Con la distro linux che attualmente monta il sistema si impalla sempre (è il sistema originale di 4-5 anni fa, periodo in cui acquistò l'eeepc). Inoltre, cosa più importante, il sistema dovrebbe interlacciarsi al web tramite tethering con un nokia n900, cosa che ovviamente allo stato attuale non è possibile. Una distro leggera che soddisfi queste due prerogative? (stabilità e connessione).
Infine: l'eventuale nuova distro dovrebbe essere installata da pendrive usb e sotto questo aspetto le mie conoscenze sono un pò limitate. Qualche guida per questo tipo di installazione/operazione?
Se parti da una macchina windows usa questo:
http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/
Te lo scarichi, infili la chiavetta usb (4GB o sup) selezioni una distribuzione, ti da il link per scaricare l'iso, la metti su USB e poi ci fai partire il netbook.
La versione che ti mette sul pendrive è identica a quella che installeresti quindi puoi provare il tethering e una volta scelta la installi (ormai quasi tutte le distribuzioni che girano live da pendrive permettono l'installazione una volta avviate da USB).
Non ho mai provato il tethering con quel telefono, se fosse complicato ti consiglio una distribuzione diffusa, così trovi supporto + facilmente.
Se il netbook è lento meglio che vai su roba leggera (c'è un topic apposito nel forum).
Ciao
CielitoLindux
11-10-2012, 08:24
Quoto ssirio per optare per una distro diffusa. Qualsiasi "diavoleria" sarà di più facile risoluzione, sempre che non sia già implementata e risolta da subito. Per l'eeepc ovviamente dipende dalle caratteristiche, soprattutto RAM. Se ne ha 1 GB o meno scegli DE leggeri (LXDE o XFCE). Per la distro penso che vadano bene un po' tutte. Su un eeepc ho utilizzato fedora e va alla grande. Se poi la tua amica ha già una certa dimestichezza con Linux potresti metterci addirittura arch e gli farai un gran regalo (all'eeepc).
wildwolfnsf
21-10-2012, 12:35
Io su un 1015pem ho usato per lungo tempo ubuntu netbook 10.04 lts e mi sono trovato bene
Inviato con Tapatalk
Ciao, su eeepc 901 stò usando Lubuntu, gira molto bene.
kernelex
23-10-2012, 12:28
per preparare il pennino usb mi affiderei al collaudatissimo lili usb creator.
come distro, una lubuntu configurata con i fiocchi!
instlla lubuntu
togli i programmi inutili e purga gli orfani e i residui.
installa il software che userà.
un bel giro di modding con docky e conky, e la collaudi per bene.
le rendi un pc perfetto.
tethering: su lubuntu mi avevano funzionato subito i vari pennini 3 e vodafone.
direi che a connessione sta messa bene.
per preparare il pennino usb mi affiderei al collaudatissimo lili usb creator.
come distro, una lubuntu configurata con i fiocchi!
instlla lubuntu
togli i programmi inutili e purga gli orfani e i residui.
installa il software che userà.
un bel giro di modding con docky e conky, e la collaudi per bene.
le rendi un pc perfetto.
tethering: su lubuntu mi avevano funzionato subito i vari pennini 3 e vodafone.
direi che a connessione sta messa bene.
ce anche un altra distribuzione che va come una scheggia su eeepc e va con chiavette varie di internet
puppy linux.. però è in inglese e un po piu limitato..
kernelex
23-10-2012, 19:33
ce anche un altra distribuzione che va come una scheggia su eeepc e va con chiavette varie di internet
puppy linux.. però è in inglese e un po piu limitato..
puppy è molto scarna. credo vada bene per pc a 1 GHz e 256 di ram.
su eeepc si puo avere qualcosa in più.
skyline90
26-10-2012, 21:04
Windows XP "LITE" + skin windows classico
(cerca in rete è un windows xp che pesa 200mb)
Draven94
26-10-2012, 23:52
Dunque, aggiorno la situazione:
come da molti suggerito, le ho installato lubuntu ho configurato per bene il tutto secondo le sue esigenze e tutto sommato è una bella distro per questi netbook. Alcune precisazioni: per poter installare lubuntu ho dovuto modificare uno script in quanto al momento dell'installazione veniva richiesto 4,4 gb liberi, quando in realtà il disco del netbook è di soli 4 gb. Per poter "creare" la chiavetta ho usato unetbootin (ottimo software). Avevo preso in considerazione anche W XP Lite ma la mia amica voleva una distro linux :stordita:
Quanto alle reti nessun problema, il gestore di reti (Network Manager) ha funzionato a dovere.
Grazie a tutti per i consigli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.