View Full Version : iPhone e iPad? Negli USA sono i teenager i migliori clienti
Redazione di Hardware Upg
10-10-2012, 09:05
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/iphone-e-ipad-negli-usa-sono-i-teenager-i-migliori-clienti_44147.html
In base a una recente indagine di mercato, in un anno è raddoppiato il numero di teenager USA possessori di un dispositivo Apple, un risultato che fa riflettere
Click sul link per visualizzare la notizia.
i teenager i migliori clienti (possessori)
i genitori i migliori acquirenti (coloro che pagano)
ahi ahi gioventù viziata :D
i teenager i migliori clienti (possessori)
i genitori i migliori acquirenti (coloro che pagano)
ahi ahi gioventù viziata :D
Riassumendo il tuo concetto...
http://www.ideachampions.com/weblogs/i%20paid.jpg
Beh, penso sia normale, si sa che i teenager hanno sempre il vizio di seguire la moda :)
hermanss
10-10-2012, 09:46
Esatto...:D
Poiché non penso che i teenager scelgano secondo chissà quali criteri tecnologici, questo dimostra quello che tanti dicono da sempre: Apple = moda :D
La cosa preoccupante non è il teenager che chiede.
Ma la totale incapacità dei genitori di dire di NO!
Io che adesso ho 30 anni se a 17 avessi chiesto a mio padre qualcosa che costava quanto anche solo metà del suo stipendio non solo si sarebbe messo a ridere ma me le avrebbe date di santa ragione e avrebbe FATTO BENE!
gd350turbo
10-10-2012, 10:48
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/iphone-e-ipad-negli-usa-sono-i-teenager-i-migliori-clienti_44147.html
In base a una recente indagine di mercato, in un anno è raddoppiato il numero di teenager USA possessori di un dispositivo Apple, un risultato che fa riflettere
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche qui abbiamo scoperto che riscaldando l'acqua, la medesima diventa calda !
Andate in una scuola media, e chiedete agli alunni che telefonino vogliono...
Il 90% vi risponderà iphone !
Perchè lo usano per farci videoediting e fotoritocco ?
No...
Semplice condizionamento mediatico !
Questo è il dato che deve fare riflettere !!!
Quindi vanno dai genitori e gli cominciano a dire iphone iphone iphone, alla fine il genitore stremato glielo prende !
Io che adesso ho 30 anni se a 17 avessi chiesto a mio padre qualcosa che costava quanto anche solo metà del suo stipendio non solo si sarebbe messo a ridere ma me le avrebbe date di santa ragione e avrebbe FATTO BENE!
Idem al 100%
Anche qui abbiamo scoperto che riscaldando l'acqua, la medesima diventa calda !
Andate in una scuola media, e chiedete agli alunni che telefonino vogliono...
Il 90% vi risponderà iphone !
Perchè lo usano per farci videoediting e fotoritocco ?
No...
Semplice condizionamento mediatico !
Questo è il dato che deve fare riflettere !!!
Quindi vanno dai genitori e gli cominciano a dire iphone iphone iphone, alla fine il genitore stremato glielo prende !
Idem al 100%
No, non stremato. Il genitore INCAPACE!
Prima di tutto perché a un figlio non gli permetti di fare le bizze... che se penso a tutte le volte che vedo genitori così gli toglierei la patria potestà dei figli.
Secondariamente perché in casa non comandano i figli ma comanda il genitore.
Smettiamola con le giustificazioni ai genitori che poverini son stremati... io son cresciuto in una famiglia di impiegati "qualsiasi" con i miei che si alzavano alle 06.00 e tornavano alle 15.30 bene che andava e nonostante questo han sempre tenuto la disciplina in casa e né io né mia sorella ci saremmo mai sognati di far scene.
Se si è incapaci di fare da genitori forse è il caso di pensarci prima di figliare come se non ci fosse un domani.
Quando si è teenager "chiedere" è la cosa più facile del mondo :)
Sta' ai genitori tenerli a freno, specie quando sono economicamente rilevanti (ed i recenti studi sulle spese telefoniche sui bilanci delle famiglie negli Usa lo dimostrano).
Ma non ho nulla da eccepire se il teenager di turno ha messo da parte dei risparmi per comprarsi un prodotto Apple o altro, lavorando d'estate o nel doposcuola, in tanti lo fanno.
Piuttosto se mio figlio si presentasse con questo taglio di capelli:
http://www.macrumors.com/2011/10/14/steve-jobs-tribute-haircut-at-fifth-avenue-iphone-launch/
allora si che volano le "mazzate" :D
Phoenix Fire
10-10-2012, 11:20
quoto con chi da la colpa ai genitori, che "stremati" pagano, un bravo genitore dovrebbe mettere come prima cosa sopravvivenza dei figli e un figlio che non sente un minimo i sacrifici che fa il genitore, sicuramente non avrà vita facile in futuro
IMHO se con i lavoretti e il doposcuola (che cmq è legale solo dopo i 16 anni) mette insieme anche solo 729€ più che comprare l'apple-item io gli chiedo ma come cazz* hai fatto!
Oggi come oggi anche solo trovare un posto da cameriere o dare 2 ripetizioni bisogna avere la raccomandazione o poco ci manca.... e comunque SE ti pagano alla fine ci vuole un'eternità a mettere insieme 729€.
Ecco se ci riuscisse così realmente sarei fiero... soprattutto pensando in proporzione che se riesce a far miracoli del genere fra 10 anni mi regala un attico...
IMHO se con i lavoretti e il doposcuola (che cmq è legale solo dopo i 16 anni) mette insieme anche solo 729€ più che comprare l'apple-item io gli chiedo ma come cazz* hai fatto!
Oggi come oggi anche solo trovare un posto da cameriere o dare 2 ripetizioni bisogna avere la raccomandazione o poco ci manca.... e comunque SE ti pagano alla fine ci vuole un'eternità a mettere insieme 729€.
Ecco se ci riuscisse così realmente sarei fiero... soprattutto pensando in proporzione che se riesce a far miracoli del genere fra 10 anni mi regala un attico...
Se lo comprasse cash penserei subito che si sia messo a spacciare!
Ma tirar fuori 30€/34€ mese per un contratto con un operatore dovrebbe essere più fattibile.
trovo la cosa del tutto normale, molte aziende nel corso degli anni han preso lezioni dalla grande M e han iniziato a far leva sui bamboccioni.
han messo il terminale in mao ai loro idoli (sicuramente regalato dalla apple stessa) e in moltissimi film/telefilm, han creato un giro mediatico assurdo di disinformazione sul terminale in questione e sbang, tutti lo vogliono, anche coloro che non lo useranno altro che per fare ciò che ci facevo io a inizi anni 90 con il cell (uno di quei motorola in cui infilavi la sim integra nel suo formato A7 dalla parte inferiore, quelli che ogni tanto ti smazzavano con "errore sim"): chiamare e mandare qualche sms.
la cosa divertente è che il 90% di questi non possono nemmeno permetterselo e si sbatteranno a prenderlo a rate con le varie offerte operatore, per finire di pagarlo (tra l'altro almeno il 20/30% in più del dovuto) tra un paio d'anni, giusti giusti per l'uscita della settima versione...il tutto chiamando con l'addebito perchè "ho solo 50cent e non hai wind/vodafone/3/battelapesca, verso i quali ho le chiamate gratuite".
qualche giorno fa, stavo al bar a sorseggiarmi un caffè e avevo appoggiato i telefoni sul tavolino, un motorola aura (che mi fù regalato) che uso come telefono personale e un BB Porsche design che utilizzo per lavoro. ad un tratto passa un ragazzetto che avrà avuto ad occhio 18/20anni e si mette a fissare i terminali e dopo qualche minuto prende coraggio e si avvicina (io ero nel classico "giacca e cravatta" da lavoro) chiedendomi info sui cellulari in questione...ad un tratto se ne esce con un "eh, ma lei lavora ed è ricco, io non posso permettermi quei cellulari..ho solo un iphone 4s" io mi stavo mettendo a ridere perchè il BB mi è costato un migliaio di € e il valore attuale dell'aura vaga sui 600€, in ogni caso nessuno dei due arrivava minimamente a superare il costo dell'iphone 4s da 64gb.
credo che questo fatto dimostri palesemente la disinformazione e l'ignoranza in materia che si può avere, spinta poi dai vari negozianti che ti spingono a prendere iphone per via del guadagno che ci fan su.
Dirioshiba
10-10-2012, 11:52
Se con lavori occasionali riesci a mettere via 729€ e alla fine di tutto vai a comprarti comunque l'Iphone 5 (o qualsiasi altro smartphone), beh, forse non hai proprio bene in testa cosa sia importante o non hai ancora capito il valore del denaro. Con lavori occasionali sottolineato, perché se prendi anche 700€ mensili in apprendistato almeno hai un contratto di 1/2/5 anni quindi i conti in tasca sono diversi. Neanche io che lavoro dipendente e vivo in casa con i miei (ho 22 anni) mi sognerei mai di andare a spendere 729€ per uno smartphone.
@ripe
La tua idea di cosa sia una "dimostrazione" è risibile.
A malapena hai fatto una congettura e per di più errata perchè il teenager "medio" ne capisce di tecnologia molto più dell'adulto medio.
Portocala
10-10-2012, 12:13
trovo la cosa del tutto normale, molte aziende nel corso degli anni han preso lezioni dalla grande M e han iniziato a far leva sui bamboccioni.
han messo il terminale in mao ai loro idoli (sicuramente regalato dalla apple stessa) e in moltissimi film/telefilm, han creato un giro mediatico assurdo di disinformazione sul terminale in questione e sbang, tutti lo vogliono, anche coloro che non lo useranno altro che per fare ciò che ci facevo io a inizi anni 90 con il cell
La penso come te.
In USA YT è molto seguito, e di quelle 130 iscrizioni che ho, la maggior parte ha avuto l'iphone 5 al dayone. Siccome alcuni di loro hanno anche 1M di iscritti al proprio canale, capite che regalare un iphone a quei pochi eletti per fare marketing GRATIS, ad Apple conviene. Anch'io come azienda lo farei: product placement!
http://i.imgur.com/kYZnL.png
Quando si è teenager "chiedere" è la cosa più facile del mondo :)
Sta' ai genitori tenerli a freno, specie quando sono economicamente rilevanti (ed i recenti studi sulle spese telefoniche sui bilanci delle famiglie negli Usa lo dimostrano).
Ma non ho nulla da eccepire se il teenager di turno ha messo da parte dei risparmi per comprarsi un prodotto Apple o altro, lavorando d'estate o nel doposcuola, in tanti lo fanno.
Piuttosto se mio figlio si presentasse con questo taglio di capelli:
http://www.macrumors.com/2011/10/14/steve-jobs-tribute-haircut-at-fifth-avenue-iphone-launch/
allora si che volano le "mazzate" :D
Bello :)
Se lo prendi a scappellotti ti sembra di picchiarne 2 in un solo colpo. :D:D
@ripe
La tua idea di cosa sia una "dimostrazione" è risibile.
A malapena hai fatto una congettura e per di più errata perchè il teenager "medio" ne capisce di tecnologia molto più dell'adulto medio.
Hai ragione, immagino che i tamarri alla Jersey Shore l'abbiano scelto per il Retina Display! :sofico:
piererentolo
10-10-2012, 14:54
IMHO se con i lavoretti e il doposcuola (che cmq è legale solo dopo i 16 anni) mette insieme anche solo 729€ più che comprare l'apple-item io gli chiedo ma come cazz* hai fatto!
Oggi come oggi anche solo trovare un posto da cameriere o dare 2 ripetizioni bisogna avere la raccomandazione o poco ci manca.... e comunque SE ti pagano alla fine ci vuole un'eternità a mettere insieme 729€.
Ecco se ci riuscisse così realmente sarei fiero... soprattutto pensando in proporzione che se riesce a far miracoli del genere fra 10 anni mi regala un attico...
Ricordo ancora le estati da studente passate nell'officina del fabbro attaccato 4 ore al trapano a colonna e 4 ore alla smerigliatrice con una temperatura allucinante (abitavo in prov. di Modena).
Al tempo lo facevo per comperarmi il Gilera Bullit o finanziarmi le vacanze ad agosto, ma non son proprio convinto lo avrei fatto per un telefono.
La cosa preoccupante non è il teenager che chiede.
Ma la totale incapacità dei genitori di dire di NO!
Io che adesso ho 30 anni se a 17 avessi chiesto a mio padre qualcosa che costava quanto anche solo metà del suo stipendio non solo si sarebbe messo a ridere ma me le avrebbe date di santa ragione e avrebbe FATTO BENE!
Io invece no...Famiglie benestanti ce ne sono sempre state...E figli di tali famiglie pure...
Io a 14/15 anni avevo "gadgets" tecnologici che oggi non basterebbero 5 o 6 iPhone, fatte le debite proporzioni..
Allora? E come me ne conoscevo molti...Oggi c'è iPhone, bene...
:rolleyes:
trovo la cosa del tutto normale, molte aziende nel corso degli anni han preso lezioni dalla grande M e han iniziato a far leva sui bamboccioni.
han messo il terminale in mao ai loro idoli (sicuramente regalato dalla apple stessa) e in moltissimi film/telefilm, han creato un giro mediatico assurdo di disinformazione sul terminale in questione e sbang, tutti lo vogliono, anche coloro che non lo useranno altro che per fare ciò che ci facevo io a inizi anni 90 con il cell (uno di quei motorola in cui infilavi la sim integra nel suo formato A7 dalla parte inferiore, quelli che ogni tanto ti smazzavano con "errore sim"): chiamare e mandare qualche sms.
la cosa divertente è che il 90% di questi non possono nemmeno permetterselo e si sbatteranno a prenderlo a rate con le varie offerte operatore, per finire di pagarlo (tra l'altro almeno il 20/30% in più del dovuto) tra un paio d'anni, giusti giusti per l'uscita della settima versione...il tutto chiamando con l'addebito perchè "ho solo 50cent e non hai wind/vodafone/3/battelapesca, verso i quali ho le chiamate gratuite".
qualche giorno fa, stavo al bar a sorseggiarmi un caffè e avevo appoggiato i telefoni sul tavolino, un motorola aura (che mi fù regalato) che uso come telefono personale e un BB Porsche design che utilizzo per lavoro. ad un tratto passa un ragazzetto che avrà avuto ad occhio 18/20anni e si mette a fissare i terminali e dopo qualche minuto prende coraggio e si avvicina (io ero nel classico "giacca e cravatta" da lavoro) chiedendomi info sui cellulari in questione...ad un tratto se ne esce con un "eh, ma lei lavora ed è ricco, io non posso permettermi quei cellulari..ho solo un iphone 4s" io mi stavo mettendo a ridere perchè il BB mi è costato un migliaio di € e il valore attuale dell'aura vaga sui 600€, in ogni caso nessuno dei due arrivava minimamente a superare il costo dell'iphone 4s da 64gb.
credo che questo fatto dimostri palesemente la disinformazione e l'ignoranza in materia che si può avere, spinta poi dai vari negozianti che ti spingono a prendere iphone per via del guadagno che ci fan su.
1) Non so più come dirlo...All'estero comprare un cellulare a contratto è una pratica che si usa da tempo IMMEMORE....Ed ecco perché quando Apple presentò il primo iPhone alla voce prezzi il buon Jobs disse: 199 dollari...PErché in america, così come in Inghilterra NESSUNO (sano di mente) compra un cellulare "free" al negozio...Io ho parenti inglesi e ricordo anni fa che dovetti sudare "sette camicie" per far comprendere loro il concetto di "ricaricabile"... E non fanno proprio i barboni in Hyde Park...
Ed ecco perché chiunque o quasi in america può permettersi un iPhone, un S3 o vattelpesca...E' semplicemente una mentalità, una cultura diversa...
Come con i vestiti...ci sono ancora TANTI inglesi che lo shopping lo fanno ai grandi magazzini...Quelli che entrano in boutique sono una nicchia risibile della popolazione...Le scarpe le puoi trovare pure al supermercato...
2) Vero, in molti film e telefilm americani si vedono prodotti Apple, ma anche HP, Acer, Ibm, Dell....Allora??
3) Chi lo prende "a rate" come dici tu, in "Bundle" come dico io è semplicemente un utente che vuole un contratto per usufruire di tutti i servizi messi a disposizione dal terminale e dall'operatore...Come si fa da anni e anni all'estero... Nel 2006 quando vedevo gente staccare assegni da 7/800 euro per un Nokia Serie N al Nokia Point già mi rendevo conto che in Italia c'è qualcosa che decisamente non va nella testa della gente...
4) L' utenza di cui parli è senza dubbio l'utenza ADULTA, io direi anche "over 50"..Quella che non sa nemmeno cos'è uno smartphone e cosa può farci...Ti posso garantire che un ragazzino invece lo sa molto bene....Quindi se mai il deficiente è il "padre" ipotetico che (soldi suoi guadagnati onestamente per carità) spende 800 euro per un telefono che utilizzerà al 10% delle sue potenzialità, non il figlio che probabilmente lo utilizzerà al 90%...
Se dici Whatsapp un ragazzino sa cos'è, uno di 52 anni no!
5) Mi sa che di telefonia ne sai poco, malgrado il parco cellulari di cui disponi..Qualsiasi contratto o "bundle" ti dà un TOT di minuti "voce" verso tutti i cellulari ed i fissi del Paese chiamante...
Per concludere: nessuno ti spinge a fare niente e ti ricordo che Samsung in molti Paesi vende il triplo di Apple (cattiva anche lei? Anche lei fa il lavaggio del cervello?)...Se mai sei tu che hai da ciò che scrivi terminali obsoleti, e fondamentalmente inutili nel 2012, se non per appunto telefonare ed inviare SMS...
Non puoi prendertela con chi invece sceglie uno Smartphone, con o senza Bundle, Apple o NON Apple che sia...
Saluti:)
Ricordo ancora le estati da studente passate nell'officina del fabbro attaccato 4 ore al trapano a colonna e 4 ore alla smerigliatrice con una temperatura allucinante (abitavo in prov. di Modena).
Al tempo lo facevo per comperarmi il Gilera Bullit o finanziarmi le vacanze ad agosto, ma non son proprio convinto lo avrei fatto per un telefono.
Sai, la dietrologia è un esercizio speculativo interessante, ma fine a se stesso..
Se avessi avuto 16 anni oggi probabilmente lo avresti fatto per un Cellulare, un Computer, vattelapesca...
E ti ricordo che anche ai tempi c'era gente e tanta che non si attaccava alla smerigliatrice (fossi in te mandarei un CV in Apple...ultimamente ne hanno bisogno di smerigliatori...:asd: ) ma chiedeva a mammà o papà....
Cambiano i desiderata, non le spinte antropologiche...:)
@Simon71:
1- lavoro quotidianamente con clienti USA e nessuno di questi si sognerebbe MAI di prendere un prodotto a contratto. lo fanno le masse non quelli con soldi. (e giusto per la cronaca lavoro solo con grosse aziende con servers di un certo tipo di proprietà)
2- nel 90% dei casi le marche sono oscurate, cosa MAI vista nel caso di prodotti apple. posso concordare con l'hp ma in tal caso sarebbero costretti a segar via una parte della cover posteriore dello schermo per "censurarla", ma vista si e no 2 volte tale marca.
3- rileggi il punto 1, inoltre concordo che vale per questo all'estero MA 1- in italia tali servizi son chiaviche in quanto si spende meno a farsi pacchetti separati su una ricaricabile, 2- sempre in italia il 99% della gente lo fa per il terminale e non per i servizi offerti.
4- mica vero che son tutti così tecnoinformati, altra cosa che testai personalmente tenendo corsi, inoltre allo stato attuale preferiscono farsi vedere che avere prodotti di qualità superiore... se andasse di gran moda il 3310 domani, tutti tornerebbero con quello...fortuna che ne sanno molto ;)
5- ne so molto di più di quanto tu creda (a quanto pare) e nonostante i minuti gratuiti (che puntualmente vengono stroiati per sentir russare la fidanzata/fidanzato) mi son sentito dire quella frase decine di volte.
6- dispongo di un parco telefoni che comprende dai "semplici" Sonim ai ben più costosi Vertu, passando per un thuraya. ma sinceramente per quanto mi riguarda sono solo oggetti di business, fosse per me userei un 3310, trovo assolutamente inutile un quadcore su uno smartphone in mano al 99.9% della gente. non c'è storia è così.
se poi ti piace giocare al "ce l'ho grosso" (il processore N.D.R.) buon divertimento ;)
questo non toglie che la apple attuale applica piani marketing ampliamente discutibili e non datemi dell'applefag visto che ho tutt'ora sulla scrivania il mio vecchio e caro imac g4, ultimo pezzo di una apple che ormai non esiste più da un pezzo.
@ripe
Si possono trovare molti difetti egli adolescenti di oggi, ma anche (e forse di più) negli adulti negli adulti che li hanno cresciuti.
Fatto sta che paragonare l'adolescente di oggi alle comparse di Jersey Shore è STUPIDO, FALSO e OFFENSIVO.
E non sono nemmeno adolescenti, il che rende la tua uscita ancora più stupida.
La prossima volta parla quando avrai qualcosa da dire.
@Simon71:
1- lavoro quotidianamente con clienti USA e nessuno di questi si sognerebbe MAI di prendere un prodotto a contratto. lo fanno le masse non quelli con soldi. (e giusto per la cronaca lavoro solo con grosse aziende con servers di un certo tipo di proprietà)
2- nel 90% dei casi le marche sono oscurate, cosa MAI vista nel caso di prodotti apple. posso concordare con l'hp ma in tal caso sarebbero costretti a segar via una parte della cover posteriore dello schermo per "censurarla", ma vista si e no 2 volte tale marca.
3- rileggi il punto 1, inoltre concordo che vale per questo all'estero MA 1- in italia tali servizi son chiaviche in quanto si spende meno a farsi pacchetti separati su una ricaricabile, 2- sempre in italia il 99% della gente lo fa per il terminale e non per i servizi offerti.
4- mica vero che son tutti così tecnoinformati, altra cosa che testai personalmente tenendo corsi, inoltre allo stato attuale preferiscono farsi vedere che avere prodotti di qualità superiore... se andasse di gran moda il 3310 domani, tutti tornerebbero con quello...fortuna che ne sanno molto ;)
5- ne so molto di più di quanto tu creda (a quanto pare) e nonostante i minuti gratuiti (che puntualmente vengono stroiati per sentir russare la fidanzata/fidanzato) mi son sentito dire quella frase decine di volte.
6- dispongo di un parco telefoni che comprende dai "semplici" Sonim ai ben più costosi Vertu, passando per un thuraya. ma sinceramente per quanto mi riguarda sono solo oggetti di business, fosse per me userei un 3310, trovo assolutamente inutile un quadcore su uno smartphone in mano al 99.9% della gente. non c'è storia è così.
se poi ti piace giocare al "ce l'ho grosso" (il processore N.D.R.) buon divertimento ;)
questo non toglie che la apple attuale applica piani marketing ampliamente discutibili e non datemi dell'applefag visto che ho tutt'ora sulla scrivania il mio vecchio e caro imac g4, ultimo pezzo di una apple che ormai non esiste più da un pezzo.
1) Appunto, le masse e a questo segmento si rivolgono Apple, Microsoft, Google, chi vuoi tu...non stiamo parlando ne di "Patek Philippe", ne di "Mark Levinson" (nota ditta di amplificatori da migliaia di euro)...PArliamo di elettronica di consumo...Ripeto: se Jobs al lancio dell' iPhone ha "bypassato" i costi "Retail" significa che in USA la stragrande maggioranza della popolazione fa così...E lo fa da tempo immemore...E pure in Inghilterra...E non è un'opinione, è un dato di fatto...Chi frequenti tu od io è statisticamente irrilevante... Ho parenti che investono in immobili, automobili, in "golf club" sparsi per l'Europa e spendono di cellulare (o anche in vestiti) poche decine di euro... Grazie al cielo non siamo tutti uguali, e la vita è fata da priorità...
2) Di Film e di telefilm ne vedo parecchi e ti posso assicurare che ogni tanto Dell, HP e dimenticavo SONY oggi fanno l'occhiolino sempre più spesso..
Se è per quello per i motivi che hai citato in molte trasmissioni RAI di qualche tempo fa (Annozero, Report ed altre) dovevano oscurare i terminali altrimenti avresti visto fiere di meline illuminate...Questi sono però limiti legali...Se poi Apple paga in molti film e telefilm per far comparire i suoi prodotti non vedo cosa ci sia di male...Sono un ex pubblicitario quindi non lo trovo eretico... Ripeto: se Sony, HP, Dell non lo fanno con la stessa frequenza è un problema loro, non di Apple...
3) In Italia (come nel punto sopra) i servizi sono nati perché "obbligati" proprio da iPhone e poi da tutti gli altri Smartphone a coda...Quel passaggio lo ricordo molto bene essendo appassionato di telefonia e perché non è accaduto 30 anni fa, ma 5...Gli operatori italiani (ci ho lavorato quindi so di cosa parlo) guadagnavano MOLTO di più con le ricariche...Paradossale, ma è così...Erano impreparati culturalmente e tecnicamente per vagonate di "piani dati" e voce, di milioni di utenti che di lì a poco avrebbero invaso Internet in mobilità...
Con le ricaricabili LORO guadagnano di più...Al limite con i "vecchi" contratti Business...Hanno dovuto da un lato adeguarsi all'era "Smartphone" praticamente dalla sera alla mattina (senza contare l'adeguamento dell'infrastruttura, assolutamente impreparata), dall'altro continuare a spingere la gente a fare "ricaricabili", comprando il terminale "cash", e poi aggiungendo opzioni su opzioni a tariffe già di per sé ignobili, un po' come ai tempi del GSM facevano con "You and me", "Duetto" e compagnia...mobile...
4) Ti ripeto: le mie o tue esperienze sono viziate dall' Humus circostante, dall' entourage che frequentiamo quotidie...Io non sono il nipote di Renato Mannheimer, quindi non mi azzardi a fare statistiche...Ti riporto solo quello che vedo con i miei occhi, vivendo a Milano in centro, uscendo tutti i giorni, di giorno e di notte e frequentando le persone più diverse.. La fascia peggiore di "nabbismo" (perdona il termine che fa very cool, very young:D ) è proprio la mia, diciamo dai 30 ai 45 anni...
Ho un amico caro, mio coetaneo che di tecnologia non sa nulla, nel senso che un computer lo sa giusto accendere e spegnere, ma è una persona molto intelligente. E' passato con disinvoltura da Nokia (Symbian) a Samsung Galaxy (Android) di cui aveva imparato ogni meandro possibile ed immaginabile...E quando mi parlava di "cucinare le Rom" rimanevo di merda conoscendo la sua avversione per la "Nerdite"...Poi, rotto il Galaxy (lui è uno di quelli che i telefoni li compra quando gli va e senza "Bundle") ha comprato (su mia e della sua compagna insistenza) iPhone.
Dopo due giorni spiegava a lei cose che non sapeva dopo due anni, ed a me ha fatto vedere un paio di "tricks" che mi erano sfuggiti e lo uso da dicembre 2011...Questo tanto per...Lui, come dicevo NON fa testo.
5) Qui non so..Se me lo dici non ho motivo di dubitarne...Mi sembrava strano quando hai fatto il discorso sui "bundle" e sulle chiamate...Può darsi che non essendo "tu" frequentatore degli stessi ti sia sfuggito...
6) Per quanto a me non piaccia giocare (da Apple User è nel mio DNA) a chi "ce l'ha più grosso" il tuo discorso è senza senzo...Gli Smartphone sono il futuro, con o senza Quadcore e schede video da 2ghz di clock...Il mercato mi pare che risponda in quel senso, e ti ripeto Samsung vende comunque più di Apple. Apple CAPITALIZZA di più, ma Samsung/Google al momento sono in testa..
A me piacerebbe che la gente andasse a piedi (adoro camminare), ma non posso pretendere che il 90% della popolazione si adegui...Altrimenti entriamo nella logica da "Duca Conte di Fantozzi"... Ho avuto i TACS, ho avuto uno Star Tac, ho avuto un Ericsson, ho avuto un Sony Ericcson, di Nokia ho perso il conto dei modelli...Ora ho un iPhone, domani chissà...Una cosa è certa: per quanto penso con nostalgia a quel periodo (il periodo 3310/T28) sono contento del mio Smartphone e non tornerei certo indietro a quel periodo...
Lo uso come Navigatore, come iPod per ascoltare musica, ho tonnellate di applicazioni pronte all'uso, giochini per rilassarmi nei momenti di pausa, e un fotocamera (ina ina, ma tant'è) sempre a disposizione per scatti al volo, o video "al brucio", come si usava dire ai miei tempi...
Sono un tecnomane e dice sempre: "la tecnologia DEVE andare avanti"...
Apple è cambiata da quando Steve Jobs quel dì del 2001 presentò al mondo (un po' in sordina) un prodotto chiamato iPod. Lì smise di essere "Apple Computers" e diventò Apple Inc.
All'epoca Apple era DAVVERO un'azienda di nicchia, che faceva prodotti di nicchia per gente di nicchia (ogni "zalonata" è puramente casuale:D )...
Oggi è un'azienda di massa che mette molta cura nei suoi prodotti, soprattutto nella realizzazione estetica e nel Software...(più che nell'hardware)...Ma come diceva lo stesso Jobs: "La gente non sa quello che vuole, sei tu che devi creare i loro desideri..."
Diciamo che se nel 1998 (ma direi pure prima) Apple era davvero una Ferrari o una Lamborghini, oggi è una BMW della tecnologia...La qualità c'è ancora, e tanta, l'affidabilità pure (vedere servizi post vendita, ecc...ecc..), si è persa però quell'esclusività....
Saluti:)
dedalo89
12-10-2012, 11:18
Bello :)
Se lo prendi a scappellotti ti sembra di picchiarne 2 in un solo colpo. :D:D
Ok questa mi ha davvero fatto ridere :asd:
Ma tutte queste critiche ai teenager usa che comprano iPhone valgono anche per quelli che comprano Samsung o Nokia o altri smartphones da 5/600 $ ?
thekingofbronx
13-10-2012, 19:56
Quindi gli americani, i tedeschi, gli inglesi sono più intelligenti di noi perchè comprano tutto a contratto??
Infatti alla fine dei conti quali sono le famiglie con meno debiti ? quelle italiane?
vi ricordate nel 2008 quando crollò la borsa la crisi che subirono le famiglie americane perchè avevano tutto a contratto e non riscuivano a pagare le rate?
Forse è proprio grazie al senso di dover comprare le cose e non doverle pagare ogni mese che il nostro paese non è ancora andato a disintegrarsi al suolo
thekingofbronx
14-10-2012, 11:18
Non ti preoccupare, c'e' chi ci sta pensando per noi
La cosa che più mi fa incazzare e che chi ha rovinato la vita ed il futuro a noi ragazzi di 20-25 anni sono proprio le persone tra i 40-60 anni che con le loro speculazioni hanno creato tutto questo. E poi si pretenda che noi veniamo su più scrupolosi ti loro.
Vabbè peccato
Quindi gli americani, i tedeschi, gli inglesi sono più intelligenti di noi perchè comprano tutto a contratto??
Infatti alla fine dei conti quali sono le famiglie con meno debiti ? quelle italiane?
vi ricordate nel 2008 quando crollò la borsa la crisi che subirono le famiglie americane perchè avevano tutto a contratto e non riscuivano a pagare le rate?
Forse è proprio grazie al senso di dover comprare le cose e non doverle pagare ogni mese che il nostro paese non è ancora andato a disintegrarsi al suolo
non capisco questo astio verso gli abbonamenti, spendo la stessa cifra con le ricaricabili ed in piu mi danno il cell, senza la preoccupazione di dover ricaricare il credito
thekingofbronx
14-10-2012, 12:08
non capisco questo astio verso gli abbonamenti, spendo la stessa cifra con le ricaricabili ed in piu mi danno il cell, senza la preoccupazione di dover ricaricare il credito
Io ho l'abbonamento eh.. Però l'ho fatto quando potevo permettermi di farlo.
Quante persone hanno fatto abbonamenti solo per avere il cellulare e poi in momenti di difficoltà si sono trovate con una rata in più da pagare? che andava a sommarsi a macchina, mutuo, rata tv ecc.
Io ho l'abbonamento eh.. Però l'ho fatto quando potevo permettermi di farlo.
Quante persone hanno fatto abbonamenti solo per avere il cellulare e poi in momenti di difficoltà si sono trovate con una rata in più da pagare? che andava a sommarsi a macchina, mutuo, rata tv ecc.
vabbe ma questo fa parte delle decisioni personali, uno si fa i conti in tasca
io il tel lo uso per lavoro è quasi un obbligo tanto è vero che come arrivo a casa lo spengo cio non toglie che per me rimane conveniente,
considerando che lavoro nei cantieri, sistematicamente dopo 1 anno i telefoni
li devo buttare
Pier2204
14-10-2012, 12:35
Scusate ma quando si parla di Teenager e iPhone inteso come sfizio costoso, la questione è molto semplice, almeno per me è stato così.
Mio figlio una sola volta mi ha accennato che voleva un iPhone, semplicemente ho risposto che se lo doveva comprare con i suoi soldi, qualcosa da parte ha ancora grazie al lavoro estivo, ma gli ho fatto capire che 800 euro spesi li poi questo inverno era a corto di soldi per uscire visto che va ancora a scuola, e che non si deve azzardare a chiedermi niente.
Ci ha rinunciato.. :D
Bisogna far capire ai ragazzi da dove viene la pagnotta..
Scusate ma quando si parla di Teenager e iPhone inteso come sfizio costoso, la questione è molto semplice, almeno per me è stato così.
Mio figlio una sola volta mi ha accennato che voleva un iPhone, semplicemente ho risposto che se lo doveva comprare con i suoi soldi, qualcosa da parte ha ancora grazie al lavoro estivo, ma gli ho fatto capire che 800 euro spesi li poi questo inverno era a corto di soldi per uscire visto che va ancora a scuola, e che non si deve azzardare a chiedermi niente.
Ci ha rinunciato.. :D
Bisogna far capire ai ragazzi da dove viene la pagnotta..
giusto....
Phoenix Fire
14-10-2012, 13:17
Scusate ma quando si parla di Teenager e iPhone inteso come sfizio costoso, la questione è molto semplice, almeno per me è stato così.
Mio figlio una sola volta mi ha accennato che voleva un iPhone, semplicemente ho risposto che se lo doveva comprare con i suoi soldi, qualcosa da parte ha ancora grazie al lavoro estivo, ma gli ho fatto capire che 800 euro spesi li poi questo inverno era a corto di soldi per uscire visto che va ancora a scuola, e che non si deve azzardare a chiedermi niente.
Ci ha rinunciato.. :D
Bisogna far capire ai ragazzi da dove viene la pagnotta..
:mano:
meno male che ci sono ancora genitori come te, lavorando con i bambini ne trovo troppi di genitori che, pur di non sentirli, li accontentano in tutto, viziandoli e non responsabilizzandoli
Scusate ma quando si parla di Teenager e iPhone inteso come sfizio costoso, la questione è molto semplice, almeno per me è stato così.
Mio figlio una sola volta mi ha accennato che voleva un iPhone, semplicemente ho risposto che se lo doveva comprare con i suoi soldi, qualcosa da parte ha ancora grazie al lavoro estivo, ma gli ho fatto capire che 800 euro spesi li poi questo inverno era a corto di soldi per uscire visto che va ancora a scuola, e che non si deve azzardare a chiedermi niente.
Ci ha rinunciato.. :D
Bisogna far capire ai ragazzi da dove viene la pagnotta..
Cioè fammi capire, tu mandi tuo figlio minorenne (immagino) a lavorare per avere qualche spicciolo per uscire con gli amici o per comprarsi un cellulare e te ne vanti pure??
Della serie, non esistono mai le mezze misure....Capisco viziare i ragazzi, ma facendo quello che fai tu creeerai solo un infelice, che farà lo stesso con suo figlio, un frustrato, come ce ne sono molti che poi a 30 vanno a sproloquiare su Youtube....
Scusa la franchezza, ma per me certi atteggiamenti sono inaccettabili nel 2012...
Cioè fammi capire, tu mandi tuo figlio minorenne (immagino) a lavorare per avere qualche spicciolo per uscire con gli amici o per comprarsi un cellulare e te ne vanti pure??
Della serie, non esistono mai le mezze misure....Capisco viziare i ragazzi, ma facendo quello che fai tu creeerai solo un infelice, che farà lo stesso con suo figlio, un frustrato, come ce ne sono molti che poi a 30 vanno a sproloquiare su Youtube....
Scusa la franchezza, ma per me certi atteggiamenti sono inaccettabili nel 2012...
Che orrore, mandare il figlio a guadagnarsi i soldi,e fargli capire che dietro un cell da 700€
C'e fatica e sacrificio , e si e proprio un padre cattivo ......
Infatti i soldi crscono sugli alberi
homoinformatico
14-10-2012, 21:43
Cioè fammi capire, tu mandi tuo figlio minorenne (immagino) a lavorare per avere qualche spicciolo per uscire con gli amici o per comprarsi un cellulare e te ne vanti pure??
Della serie, non esistono mai le mezze misure....Capisco viziare i ragazzi, ma facendo quello che fai tu creeerai solo un infelice, che farà lo stesso con suo figlio, un frustrato, come ce ne sono molti che poi a 30 vanno a sproloquiare su Youtube....
Scusa la franchezza, ma per me certi atteggiamenti sono inaccettabili nel 2012...
:doh:
Cioè fammi capire, tu mandi tuo figlio minorenne (immagino) a lavorare per avere qualche spicciolo per uscire con gli amici o per comprarsi un cellulare e te ne vanti pure??
Della serie, non esistono mai le mezze misure....Capisco viziare i ragazzi, ma facendo quello che fai tu creeerai solo un infelice, che farà lo stesso con suo figlio, un frustrato, come ce ne sono molti che poi a 30 vanno a sproloquiare su Youtube....
Scusa la franchezza, ma per me certi atteggiamenti sono inaccettabili nel 2012...
Scusa la franchezza, ma per me certi ragionamenti sono inaccettabili nel 2012...
Pier2204
15-10-2012, 07:52
Cioè fammi capire, tu mandi tuo figlio minorenne (immagino) a lavorare per avere qualche spicciolo per uscire con gli amici o per comprarsi un cellulare e te ne vanti pure??
Della serie, non esistono mai le mezze misure....Capisco viziare i ragazzi, ma facendo quello che fai tu creeerai solo un infelice, che farà lo stesso con suo figlio, un frustrato, come ce ne sono molti che poi a 30 vanno a sproloquiare su Youtube....
Scusa la franchezza, ma per me certi atteggiamenti sono inaccettabili nel 2012...
Tu si che hai capito tutto, a cominciare dal fatto che non è minorenne.
Ti consiglio di rileggere bene cosa ho scritto, magari rifletterci un pò sopra e se ci riesci anche capire il senso del discorso.
Se vuoi ti dò un aiutino: a 19 anni (non è minorenne) è giusto che diventi auto sufficiente, o almeno capisca che se vuole qualcosa non deve chiederlo ai genitori ma basarsi esclusivamente sulle sue capacità e sulla sua volontà, in particolare per uno sfizio da 799 euro. Il lavoro estivo lo ha trovato lui, perchè evidentemente questo concetto, al contrario tuo, lo ha capito.
Questo è il solo modo per maturare, il tuo discorso mi fa rabbrividire.
thekingofbronx
15-10-2012, 09:36
Cioè fammi capire, tu mandi tuo figlio minorenne (immagino) a lavorare per avere qualche spicciolo per uscire con gli amici o per comprarsi un cellulare e te ne vanti pure??
Della serie, non esistono mai le mezze misure....Capisco viziare i ragazzi, ma facendo quello che fai tu creeerai solo un infelice, che farà lo stesso con suo figlio, un frustrato, come ce ne sono molti che poi a 30 vanno a sproloquiare su Youtube....
Scusa la franchezza, ma per me certi atteggiamenti sono inaccettabili nel 2012...
Fiero di essere stato uno di quei figli. Ho voluto la bici da 1500 euro e sono andato a lavorare per comprarla. Ho voluto i vestiti di marca e sono andato a lavorare per comprarli. Ho voluto il nuovo portatile e sono andato a lavorare per comprarlo.
Così facendo a 23 anni ho un lavoro, vivo da solo, macchina mia, un cane, due gatti e non ho debiti.
Se per te questo è essere frustrati mi sa che non abbiamo capito bene il valore dei soldi.
Fratello della mia fidanzata, non ha mai lavorato, gli hanno sempre dato tutto ed infatti è diplomato da 4 mesi e ancora senza lavoro anche perchè non lo cerca con molta voglia.
Ce ne fossere di più di genitori come Pier non saremmo in questo merdaio e non ci sarebbero così tanti ragazzi della mia età che sono dei veri e proprio deficienti per colpa dei genitori che sono ancora più deficienti dei figli.
Fiero di essere stato uno di quei figli. Ho voluto la bici da 1500 euro e sono andato a lavorare per comprarla. Ho voluto i vestiti di marca e sono andato a lavorare per comprarli. Ho voluto il nuovo portatile e sono andato a lavorare per comprarlo.
Così facendo a 23 anni ho un lavoro, vivo da solo, macchina mia, un cane, due gatti e non ho debiti.
Se per te questo è essere frustrati mi sa che non abbiamo capito bene il valore dei soldi.
Fratello della mia fidanzata, non ha mai lavorato, gli hanno sempre dato tutto ed infatti è diplomato da 4 mesi e ancora senza lavoro anche perchè non lo cerca con molta voglia.
Ce ne fossere di più di genitori come Pier non saremmo in questo merdaio e non ci sarebbero così tanti ragazzi della mia età che sono dei veri e proprio deficienti per colpa dei genitori che sono ancora più deficienti dei figli.
Ci sono anche li vie di mezzo eh?
Premesso che sono in accordo al 100% con Pier: dato che di smartphone ce ne stanno a bizzeffe, se vuoi quello da 800€ è giusto che te lo paghi, magari ti rendi conto che puoi fare le stesse cose con meno visto quanto vanno sudate 800€.
Questo non significa che ai figli vada negato tutto (e Pier non ha mai detto questo).
P.S. Io ho avuto la FORTUNA di non dover sudare più di tanto per ottenere (magari avevo anche richieste più modeste), però ho un lavoro, sono sposato, ho un auto di proprietà e stò acquistando casa...
Non facciamo sempre di tutta l'erba un fascio ne estremizziamo tutto... E torniamo IT.
P.P.S. Onestaente trovo ridicolo l'accostamento cotratto con operatore = rate/debiti.
L'offerta di H3G con certi profili di spesa mesinle è buonissima, se ti bastano i minuti/sms/GB e la tua spesa mensile è comunque quella, perchè non sottoscrivere un contratto avendo la possibilità di avere anche un telefono compreso nella spesa? (Mai detto che lo regalino o che non si paghi).
Nel mio caso non era così ed è stato più conveniente prendere un telefono più economico in acquisto e scegliere a parte un piano ricaricabile + servizi, ma non per questo sono più furbo di chi ha fatto un contratto.
Ci sono anche li vie di mezzo eh?
Premesso che sono in accordo al 100% con Pier: dato che di smartphone ce ne stanno a bizzeffe, se vuoi quello da 800€ è giusto che te lo paghi, magari ti rendi conto che puoi fare le stesse cose con meno visto quanto vanno sudate 800€.
Questo non significa che ai figli vada negato tutto (e Pier non ha mai detto questo).
P.S. Io ho avuto la FORTUNA di non dover sudare più di tanto per ottenere (magari avevo anche richieste più modeste), però ho un lavoro, sono sposato, ho un auto di proprietà e stò acquistando casa...
Non facciamo sempre di tutta l'erba un fascio ne estremizziamo tutto... E torniamo IT.
P.P.S. Onestaente trovo ridicolo l'accostamento cotratto con operatore = rate/debiti.
L'offerta di H3G con certi profili di spesa mesinle è buonissima, se ti bastano i minuti/sms/GB e la tua spesa mensile è comunque quella, perchè non sottoscrivere un contratto avendo la possibilità di avere anche un telefono compreso nella spesa? (Mai detto che lo regalino o che non si paghi).
Nel mio caso non era così ed è stato più conveniente prendere un telefono più economico in acquisto e scegliere a parte un piano ricaricabile + servizi, ma non per questo sono più furbo di chi ha fatto un contratto.
La convenienza dell'abbonamento dipende sempre dall'uso che si fa del telefono, per chi chiama poco 30 euro al mese sono soldi buttati.
Poi personalmente non mi piace l'idea di dovermi legare ad un operatore per almeno due anni.
La convenienza dell'abbonamento dipende sempre dall'uso che si fa del telefono, per chi chiama poco 30 euro al mese sono soldi buttati.
Poi personalmente non mi piace l'idea di dovermi legare ad un operatore per almeno due anni.
Infatti, al di la dei numerosi typo che ho inserito nel post, ho detto esattamente questo.
A seconda di quanto spendi a mese, e se il pacchetto basta, il contratto è conveniente.
C'è da farsi 2 conti.
Io stesso ho deciso che non mi conveniva, al contrario per mia moglie ci stò pensando seriamente, vedrò di fare i conti al momento in cui dovrà cambiare telefono.
Scusa la franchezza, ma per me certi ragionamenti sono inaccettabili nel 2012...
E invece no...Sono antropologicamente e sociologicamente MODERNI.
Altrimenti il progresso sociale dell'umanità (perlomeno quella occidentale) a cosa è servito se poi si continua a vivere e ad avere la stessa "Weltanschauung" dei nostri nonni? E per giunta non tutti, dato che i mei non erano certo così...
Tu si che hai capito tutto, a cominciare dal fatto che non è minorenne.
Ti consiglio di rileggere bene cosa ho scritto, magari rifletterci un pò sopra e se ci riesci anche capire il senso del discorso.
Se vuoi ti dò un aiutino: a 19 anni (non è minorenne) è giusto che diventi auto sufficiente, o almeno capisca che se vuole qualcosa non deve chiederlo ai genitori ma basarsi esclusivamente sulle sue capacità e sulla sua volontà, in particolare per uno sfizio da 799 euro. Il lavoro estivo lo ha trovato lui, perchè evidentemente questo concetto, al contrario tuo, lo ha capito.
Questo è il solo modo per maturare, il tuo discorso mi fa rabbrividire.
Infatti lo avevo dedotto dalla tua premessa...Avendo detto genericamente "studente"...La mia non era una certezza...
Rabbrividire? Mi sembra un po' esagerato...Soprattutto in un forum di "tecnologia" dove ogni giorno si parla del "superfluo"...Perché discutiamo di cose che onestamente sono superflue, delle quali facevamo a meno 30 anni fa e vivevamo comunque....
Mi fa piacere che a 19 anni si sia trovato un lavoro estivo e che capisca questi concetti...Non dico di no...
Però non bisogna nemmeno demonizzare chi invece a 19 anni pensava solo a studiare e la famiglia provvedeva alle sue esigenze a anche ai suoi "svaghi"...
Ho 41 anni e nella vita di persone che "lavoravano" a 19 anni ne ho conosciute ben poche....
Io ho iniziato a lavorare a 22 anni per lo stesso motivo, per rendermi indipendente ad esempio...Rinunciando all' Università che sapevo mi avrebbe intrappolato per altri 5 o 6 anni...Ma la mia famiglia mi ha sempre aiutato, e se chiedevo un Computer o un paio di pantaloni me li compravano....
:)
Fiero di essere stato uno di quei figli. Ho voluto la bici da 1500 euro e sono andato a lavorare per comprarla. Ho voluto i vestiti di marca e sono andato a lavorare per comprarli. Ho voluto il nuovo portatile e sono andato a lavorare per comprarlo.
Così facendo a 23 anni ho un lavoro, vivo da solo, macchina mia, un cane, due gatti e non ho debiti.
Se per te questo è essere frustrati mi sa che non abbiamo capito bene il valore dei soldi.
Fratello della mia fidanzata, non ha mai lavorato, gli hanno sempre dato tutto ed infatti è diplomato da 4 mesi e ancora senza lavoro anche perchè non lo cerca con molta voglia.
Ce ne fossere di più di genitori come Pier non saremmo in questo merdaio e non ci sarebbero così tanti ragazzi della mia età che sono dei veri e proprio deficienti per colpa dei genitori che sono ancora più deficienti dei figli.
Non è questione di essere deficienti o non deficienti...
E piantiamola sempre di demonizzare le generazioni di oggi...
I "Figli di Papà" sono sempre esistiti...
Mio nonno nel 1920 era un figlio di Papà, mio padre nel 1960 era un figlio di Papà, io non 1990 ero un figlio di Papà...
Semplicemente c'è chi arriva da famiglie benestanti "assistenziali" che mantengono i figli e danno loro ogni strumento per vivere bene e spensieratamente...
Mia madre ha iniziato (a differenza del ramo paterno della mia famiglia) a lavorare a 16 anni, ed appunto per quello mi ha aiutato finanziariamente e non...Perché io non potessi passare e vivere come fece lei da giovane...
Questo si chiama "progresso"...E la tacnologia, le politiche sociali negli ultimi 100 anni hanno fatto di tutto perché la vita dell'uomo migliorasse...
Altrimenti confrontato con un contadino del 1850 o un minatore oppure un Operaio degli anni '20 anche il ragazzo che fa "il lavoretto" per comprarsi la bici è un Debosciato, figlio di Papà, un fortunato....
Si entra in un loop infinito....:)
Diciamo che se nel 1998 (ma direi pure prima) Apple era davvero una Ferrari o una Lamborghini, oggi è una BMW della tecnologia...La qualità c'è ancora, e tanta, l'affidabilità pure (vedere servizi post vendita, ecc...ecc..), si è persa però quell'esclusività....
Saluti:)
Ma stai parlando di affidabilità del marchio, o dell'oggetto-attrezzo venduto.
Perchè, dalle mie parti, un fermo macchina con casistica così frequente tra rotture e difetti del day one non sono affatto situazioni dal far pensare all'affidabilità.
Oltremodo a giudicare dalle accuse che hai fatto Pier, hai dimenticato di annoverare tra i pregi del doversi sudari i dindi per gli sfizi (e conosco papà che passano anche i soldi per il night ai figli) non solo il valore dei soldi, ma anche e sopratutto il rispetto per quelli che i soldi son costretti a sudarseli, oltre ad un pizzico di umiltà.
Phoenix Fire
15-10-2012, 20:56
@simon71
qui si passa da un eccesso all'altro, io pure da studente vengo mantenuto e viziato dai miei, ma sicuramente loro non si mettono a darmi un cellulare da 700€, ma comunque mi pagano le uscite serali e per i 18 anni papà mi ha regalato la psp come dono e premio per i buoni voti a scuola, mi mantengono la macchina (che appunto è un usato di 10 anni non una ferrari appena presa) eccetera. Ma non assecondano ogni mia lamentela e dicono che per i grandi sfizi, se proprio devo, me li devo pagare da solo e per esempio ho fatto un anno di lavoro tra la triennale e la specialistica e con quei soldi mi sono tolto gli sfizi, ma loro comunque pagavano (e pagano) tutte il mantenimento, mentre io aiutavo in minima parte (per esempio pagandomi l'assicurazione per quest'anno).
@simon71
qui si passa da un eccesso all'altro, io pure da studente vengo mantenuto e viziato dai miei, ma sicuramente loro non si mettono a darmi un cellulare da 700€, ma comunque mi pagano le uscite serali e per i 18 anni papà mi ha regalato la psp come dono e premio per i buoni voti a scuola, mi mantengono la macchina (che appunto è un usato di 10 anni non una ferrari appena presa) eccetera. Ma non assecondano ogni mia lamentela e dicono che per i grandi sfizi, se proprio devo, me li devo pagare da solo e per esempio ho fatto un anno di lavoro tra la triennale e la specialistica e con quei soldi mi sono tolto gli sfizi, ma loro comunque pagavano (e pagano) tutte il mantenimento, mentre io aiutavo in minima parte (per esempio pagandomi l'assicurazione per quest'anno).
Appunto, dici bene...Non ha importanza se i tuoi non ti regalano un iPhone da 700 euro...Però ti aiutano...
Il senso di quello che intendevo lo hai espresso anche tu....
E' solo una questione di priorità barra disponibilità...
Mia madre è una tecnomane come me e se glielo chiedessi (anche ora) per Natale o per il compleanno mi regalarebbe un iPhone...Però ad esempio non mi pagherebbe che so, un weekend da qualche parte con gli amici...
Mio zio se gli chiedessi di regalarmi un iPhone me lo tirerebbe in testa perché per lui queste cose non hanno significato, ma se gli chiedessi una macchina (senza andare su modelli costosi) me la comprerebbe....
Come dico sempre, ognuno ha la propria "Weltanschauung"...Ce l'hanno i giovani e i meno giovani....
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.