View Full Version : Ecco come sviluppare una foto scattata con iPhone con un ingranditore e vere pellicole
Redazione di Hardware Upg
10-10-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ecco-come-sviluppare-una-foto-scattata-con-iphone-con-un-ingranditore-e-vere-pellicole_44139.html
Un fotografo inglese, sostituendo il negativo con il proprio smartphone, sviluppa le foto catturate con il telefono con i classici metodi della camera oscura
Click sul link per visualizzare la notizia.
se cercava battere il recordo del gadged più inutile di tutti direi che ce l'ha fatta
gd350turbo
10-10-2012, 07:33
se cercava battere il recordo del gadged più inutile di tutti direi che ce l'ha fatta
Mi hai battuto sul tempo !
Stavo per scrivere la stessa cosa !!!
L'inutilità dell'inutile materializzata in un oggetto inutile, non è poi cosa facile da fare !
threnino
10-10-2012, 07:53
Non bastava instagram a rovinare le foto, ora abbiamo pure un oggetto inutile che in più consuma pellicole fotografiche :muro: :muro:
NOTEVOLE!
..notevole boiata!!!! :asd:
Cioè.. tante menate e sbattimenti per fare a mano ciò che puoi fare in full auto con il primo instagram di bassa lega che ti passa per le mani?? Ma LOL
inutile perché se ti appassiona l'idea di lavorare in camera oscura non vedo per quale motivo dovresti scattare le foto con un telefono
pigliati una buona reflex a pellicola e divertiti con quella...
pin-head
10-10-2012, 08:42
non avete capito, che c'entra instagram?
L'ingranditore serve, appunto, a fare stampe. Magari su carta baritata, o simili - evitando di comprare una stampante.
se non sapete cosa farci
è perché non ci arrivate.
emanuele83
10-10-2012, 08:45
Fantastico: scatti in digitale, con un sensore merdoso e l'ottica pessima di un telefonino, applichi filtri che falsano l'immagine (instagram?) proietti l'immagine dallo schermo del telefonino perdendo risoluzione, integri tremite vetro e lente per impressionare una carta fotografica nemmeno ben stesa sul piano (guardare la foto) poi la foto stampata la scannerizzi o magari, per risparmiare tempo, la fotografi con una reflex (o con il melafonino di nuovo) per postarla su internet
Cioè, fig4 (come si dice dalle mie parti), va bene che l'entropia dell'universo aumenta sempre, ma qui si scende nel ridicolo.
A questi ca$$o di hipster (non sapete cosa siano? --> definizione di Hisper (http://7ottobre2003.blogspot.de/2012/10/il-vestito.html)) la fantasia gli galopperà veloce, ma è l'idiozia che taglia il traguardo....
pin-head
10-10-2012, 08:50
Fantastico: scatti in digitale, con un sensore merdoso e l'ottica pessima di un telefonino, applichi filtri che falsano l'immagine (instagram?) proietti l'immagine dallo schermo del telefonino perdendo risoluzione, integri tremite vetro e lente per impressionare una carta fotografica nemmeno ben stesa sul piano (guardare la foto) poi la foto stampata la scannerizzi o magari, per risparmiare tempo, la fotografi con una reflex (o con il melafonino di nuovo) per postarla su internet
Cioè, fig4 (come si dice dalle mie parti), va bene che l'entropia dell'universo aumenta sempre, ma qui si scende nel ridicolo.
A questi ca$$o di hipster (non sapete cosa siano? --> definizione di Hisper (http://7ottobre2003.blogspot.de/2012/10/il-vestito.html)) la fantasia gli galopperà veloce, ma è l'idiozia che taglia il traguardo....
certo, perché secondo te la foto dell'articolo e le sue altre stampe su flickr sono scattate con il cellulare?
la fantasia galopperà veloce e la fantasia taglierà il traguardo, ma anche il qualunquismo e il pressapochismo non scherzano affatto.
non avete capito, che c'entra instagram?
L'ingranditore serve, appunto, a fare stampe. Magari su carta baritata, o simili - evitando di comprare una stampante.
se non sapete cosa farci
è perché non ci arrivate.
No ti prego.. NON PUOI DIRE SUL SERIO!!!!! :help:
Ma che cavolata è??? Evitando di comprare una stampante!?!?!
Faccio UNA INTERA CAMERA OSCURA CON INGRANDITORE per fare il pirla col telefonino!?!?!? :doh:
Abbi pazienza.. ma armato di qualsivoglia sistema di ripresa digitale (dal cell alla reflex) posso fare col pc qualsiasi effetto e miglioria o stilizzazione di sorta.. e quando sono soddisfatto lo prendo e per pochi euro posso avere STAMPE SU QUELLO CHE VOGLIO in un buon centro stampe.
Ti giuro che non sono mai stato così felice di "non arrivarci" :read:
emanuele83
10-10-2012, 08:55
certo, perché secondo te la foto dell'articolo e le sue altre stampe su flickr sono scattate con il cellulare?
la fantasia galopperà veloce e la fantasia taglierà il traguardo, ma anche il qualunquismo e il pressapochismo non scherzano affatto.
ma tu lo hai letto l'articolo? hai visto le foto scattate con il telefonino e sviluppate in questo modo su flickr?
la foto dell'articolo è quihttp://www.flickr.com/photos/adamrhoades/8062826254/in/photostream/
The image is created by mounting an iPhone on top of a 35mm enlarger equipped with a 50mm lens, it can be enlarged and focused as with a 35mm negative. When using a grain focuser, instead of grain, the individual reg green and blue pixels of the screen can be seen in detail.
I've kept digital manipulation to a minimum on the phone, only flipping the image and then enabling the 'Invert Colours' option in the accessibility settings to provide what is essentially a 'Digital Negative'
Dramatic vignetting can be seen in the prints, this is partially because of limitations of the rig and the slight darkness of the iPhone screen in the corners. Results vary depending on the size and contrast of the image
emanuele83
10-10-2012, 08:57
No ti prego.. NON PUOI DIRE SUL SERIO!!!!! :help:
Ma che cavolata è??? Evitando di comprare una stampante!?!?!
Faccio UNA INTERA CAMERA OSCURA CON INGRANDITORE per fare il pirla col telefonino!?!?!? :doh:
Abbi pazienza.. ma armato di qualsivoglia sistema di ripresa digitale (dal cell alla reflex) posso fare col pc qualsiasi effetto e miglioria o stilizzazione di sorta.. e quando sono soddisfatto lo prendo e per pochi euro posso avere STAMPE SU QUELLO CHE VOGLIO in un buon centro stampe.
Ti giuro che non sono mai stato così felice di "non arrivarci" :read:
Credo che siamo di fronte ad un Hisper (http://7ottobre2003.blogspot.de/2012/10/il-vestito.html) bello e buono... Secondo me sono le lenti degli occhhiali che sfuocano la loro idea del mondo...
johnnyc_84
10-10-2012, 08:59
una buona reflex a pellicola la paghi 30 e dico 30€...spendere 900€ di telefonino per fare foto merdose e passarle su pellicola... :asd: diciamo che questa notizia è la solita marchetta quotidiana pro-apple
Credo che siamo di fronte ad un Hisper (http://7ottobre2003.blogspot.de/2012/10/il-vestito.html) bello e buono... Secondo me sono le lenti degli occhhiali che sfuocano la loro idea del mondo...
Ma infatti..
che poi a dirla tutta.. niente di male se questo qui vuole fare "l'artista" e si è trovato un modo tutto originale per rendere "speciali" le sue stampe..
Alla fine è crearsi un mercato per guadagnare soldini e far parlare di sè.
Di certo da lpunto di vista tecnico posso dire che sta mangiando una minestra con il cacciavite.. mi viene difficile apprezzarlo insomma.. :stordita:
pin-head
10-10-2012, 09:47
No ti prego.. NON PUOI DIRE SUL SERIO!!!!! :help:
Ma che cavolata è??? Evitando di comprare una stampante!?!?!
Faccio UNA INTERA CAMERA OSCURA CON INGRANDITORE per fare il pirla col telefonino!?!?!? :doh:
Abbi pazienza.. ma armato di qualsivoglia sistema di ripresa digitale (dal cell alla reflex) posso fare col pc qualsiasi effetto e miglioria o stilizzazione di sorta.. e quando sono soddisfatto lo prendo e per pochi euro posso avere STAMPE SU QUELLO CHE VOGLIO in un buon centro stampe.
Ti giuro che non sono mai stato così felice di "non arrivarci" :read:
bene, buon per te :D (o male, a seconda dei punti di vista)
"l'intera camera oscura con ingranditore" me la sono comprata 5 anni fa per 100 euro, uno il bagno dell'appartamento.
L'iphone ce l'ho già (ma vanno bene anche altri smartphone, ovviamente), qualche reflex digitale pure.
E un sistema del genere ti permette di stampare in analogico, male fin che vuoi, ma di farlo tu al volo.
E in analogico, non in digitale. Ti piace? bene, lo puoi fare. non ti piace? pigliati una R3000 e fai fine art, ma è una cosa diversa.
pin-head
10-10-2012, 09:54
ma tu lo hai letto l'articolo? hai visto le foto scattate con il telefonino e sviluppate in questo modo su flickr?
la foto dell'articolo è quihttp://www.flickr.com/photos/adamrhoades/8062826254/in/photostream/
The image is created by mounting an iPhone on top of a 35mm enlarger equipped with a 50mm lens, it can be enlarged and focused as with a 35mm negative. When using a grain focuser, instead of grain, the individual reg green and blue pixels of the screen can be seen in detail.
I've kept digital manipulation to a minimum on the phone, only flipping the image and then enabling the 'Invert Colours' option in the accessibility settings to provide what is essentially a 'Digital Negative'
Dramatic vignetting can be seen in the prints, this is partially because of limitations of the rig and the slight darkness of the iPhone screen in the corners. Results vary depending on the size and contrast of the image
giusto per capire con chi sto parlando.. secondo te le foto STAMPATE con l'iPhone (perché questo dice nella descrizione di flicrk) sono state anche SCATTATE con il telefono?
emanuele83
10-10-2012, 10:02
giusto per capire con chi sto parlando.. secondo te le foto STAMPATE con l'iPhone (perché questo dice nella descrizione di flicrk) sono state anche SCATTATE con il telefono?
E secondo te non lo sono?
bene, buon per te :D (o male, a seconda dei punti di vista)
"l'intera camera oscura con ingranditore" me la sono comprata 5 anni fa per 100 euro, uno il bagno dell'appartamento.
L'iphone ce l'ho già (ma vanno bene anche altri smartphone, ovviamente), qualche reflex digitale pure.
E un sistema del genere ti permette di stampare in analogico, male fin che vuoi, ma di farlo tu al volo.
E in analogico, non in digitale. Ti piace? bene, lo puoi fare. non ti piace? pigliati una R3000 e fai fine art, ma è una cosa diversa.
Va bene. Giustissimo.
Se ad uno piace cimentarsi con le stampe analogiche con ingranditore e reagenti come si faceva una volta niente di male.
E' un hobby.
Però da li a "fare notizia" ce ne passa così tanto che non sbaglia manovra manco Schettino eh?
Questa pratica dell'ingranditore e dell'iphone come fonte luminosa al posto della diapositiva con lampada non è nulla di speciale in primis, e a seguire non produce risultati degni di nota come qualità.
Anche perchè lo schermo dell'iphone sarà pure hi res.. ma non ancora così HI da battere una diapositiva ben fatta. ;)
emanuele83
10-10-2012, 10:08
giusto per capire con chi sto parlando.. secondo te le foto STAMPATE con l'iPhone (perché questo dice nella descrizione di flicrk) sono state anche SCATTATE con il telefono?
E secondo te non lo sono?
no, scusa, hai ragione, lo devo dire, faccio dietrofront.
rettifico:
Fantastico: scatti in digitale, con un sensore merdoso e l'ottica pessima di un telefonino, applichi filtri che falsano l'immagine (instagram?) proietti l'immagine dallo schermo del telefonino perdendo risoluzione, integri tremite vetro e lente per impressionare una carta fotografica nemmeno ben stesa sul piano (guardare la foto) poi la foto stampata la scannerizzi o magari, per risparmiare tempo, la fotografi con una reflex (o con il melafonino di nuovo) per postarla su internet
Cioè, fig4 (come si dice dalle mie parti), va bene che l'entropia dell'universo aumenta sempre, ma qui si scende nel ridicolo.
A questi ca$$o di hipster (non sapete cosa siano? --> definizione di Hisper (http://7ottobre2003.blogspot.de/2012/10/il-vestito.html)) la fantasia gli galopperà veloce, ma è l'idiozia che taglia il traguardo....
emanuele83
10-10-2012, 10:10
Va bene. Giustissimo.
Se ad uno piace cimentarsi con le stampe analogiche con ingranditore e reagenti come si faceva una volta niente di male.
E' un hobby.
Però da li a "fare notizia" ce ne passa così tanto che non sbaglia manovra manco Schettino eh?
Questa pratica dell'ingranditore e dell'iphone come fonte luminosa al posto della diapositiva con lampada non è nulla di speciale in primis, e a seguire non produce risultati degni di nota come qualità.
Anche perchè lo schermo dell'iphone sarà pure hi res.. ma non ancora così HI da battere una diapositiva ben fatta. ;)
Senza contare che quella lente è fatta per un 35 mm, ergo hai voglia a lamentarti del vignetting... sarà il prossimo filtro creativo di instagram
Edward Monte
10-10-2012, 10:27
Scusatemi, tralasciando il valore molto dubbio di una pratica simile (se si vuole stampare con l'ingranditore, senza dubbio conviene partire da un negativo su pellicola, sia in termini di praticità sia in termini di qualità), sembra che non sia ben chiaro cosa è la vignettatura e come si stampa con l'ingranditore.
Quell'alone bianco ai margini della stampa non può mai essere della vignettatura, poiché quest'ultima, essendo la riduzione di luminosità dal centro verso la periferia, è, come dovrebbe essere noto, nera e non bianca sulla stampa finale.
Quegli aloni bianchi sono causati dalla luce del display del telefono che, come si vede dalle foto, non viene perfettamente incanalata all'interno dell'ingranditore, ma filtra all'esterno impressionando la carta che risulta sovraesposta ai margini. La vignettatura è, detto grossolanamente, l'esatto opposto: la mancanza di omogeneità di illuminazione di tutta l'area sensibile, ma con i bordi meno illuminati del centro, dunque sottoesposti.
Inoltre, anche a me, ad occhio, l'obiettivo sembra un 50mm (dunque per il 135) che è inadatto ad un "negativo" di tali dimensioni; bisognerebbe usare un 105mm, quello che si usa per il 6x9.
gd350turbo
10-10-2012, 10:36
Fantastico: scatti in digitale, con un sensore merdoso e l'ottica pessima di un telefonino, applichi filtri che falsano l'immagine (instagram?) proietti l'immagine dallo schermo del telefonino perdendo risoluzione, integri tremite vetro e lente per impressionare una carta fotografica nemmeno ben stesa sul piano (guardare la foto) poi la foto stampata la scannerizzi o magari, per risparmiare tempo, la fotografi con una reflex (o con il melafonino di nuovo) per postarla su internet
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Mai verità è stata e/o sarà più vera di questa !
Slumber86
10-10-2012, 11:12
http://www.flickr.com/photos/adamrhoades/7192339892/in/photostream
Qui c'è l'originale. Scattato con una Nikon D3S con un 50mm f 1.4 almeno aprite gli occhi prima di parlare.
E' un divertimento artistico. niente più. Però è bello che si possa fare.
emanuele83
10-10-2012, 11:32
http://www.flickr.com/photos/adamrhoades/7192339892/in/photostream
Qui c'è l'originale. Scattato con una Nikon D3S con un 50mm f 1.4 almeno aprite gli occhi prima di parlare.
E' un divertimento artistico. niente più. Però è bello che si possa fare.
Anche tu hai ragione, lei è più bella nella foto distorta dall'accrocchio entropico. Pensa che dopo il tuo consiglio ho anche messo gli occhiali. Neri. con la montatura da cinema 3D. Magari vedo la vita come la vedono loro...
gd350turbo
10-10-2012, 11:36
Anche tu hai ragione, lei è più bella nella foto distorta dall'accrocchio entropico. Pensa che dopo il tuo consiglio ho anche messo gli occhiali. Neri. con la montatura da cinema 3D. Magari vedo la vita come la vedono loro...
Il mondo è bello perchè vario... ( o avariato ? )
ArteTetra
10-10-2012, 11:49
Ma è geniale! Parti dalla foto di un anziano mezzo pelato in trance e ti esce una bella morettona prosperosa! Cos'avete da criticare?
Questa "apparecchiatura", su cui non do giudizi, sfrutta il display retina dell'iPhone al fine di fare stampe analogiche.
NON E' OBLIGATORIO USARE SCATTI FATTI CON L'IPHONE MEDESIMO MA QUESTI POSSONO PROVENIRE DA QUALSIASI FONTE.
E' chiara la cosa?
gd350turbo
10-10-2012, 12:04
Questa "apparecchiatura", su cui non do giudizi, sfrutta il display retina dell'iPhone al fine di fare stampe analogiche.
NON E' OBLIGATORIO USARE SCATTI FATTI CON L'IPHONE MEDESIMO MA QUESTI POSSONO PROVENIRE DA QUALSIASI FONTE.
E' chiara la cosa?
Non penso che nessuno abbia dubbi su tale cosa !
Puoi fare una foto con la macchina fotografica usa e getta del supermercato, farla stampare, poi scannerizzarla , inserila nel iphone e da qui tramite questo accrocchio stamparla, poi scannerizzarla e quindi inviarla su facebook !
Per uno che non ha nulla da fare tutto il giorno è perfetto !
Non penso che nessuno abbia dubbi su tale cosa !
Palle, rileggiti i commenti. Tu hai perfino quotato e "osannato" uno che ha capito male e ha dovuto correggersi.
Puoi fare una foto con la macchina fotografica usa e getta del supermercato, farla stampare, poi scannerizzarla , inserila nel iphone e da qui tramite questo accrocchio stamparla, poi scannerizzarla e quindi inviarla su facebook !
Per uno che non ha nulla da fare tutto il giorno è perfetto !
Anche scrivere una stupidaggine come hai appena fatto è perfetto per uno che non ha nulla da fare.
Ho letto e riletto l'articolo, ho perso circa 5 minuti.
Adesso vado a frustarmi così faccio qualcosa di più sensato.
emanuele83
10-10-2012, 12:23
Non penso che nessuno abbia dubbi su tale cosa !
Puoi fare una foto con la macchina fotografica usa e getta del supermercato, farla stampare, poi scannerizzarla , inserila nel iphone e da qui tramite questo accrocchio stamparla, poi scannerizzarla e quindi inviarla su facebook !
Per uno che non ha nulla da fare tutto il giorno è perfetto !
dimenticavo il passaggio importantissimo :ave:
ricapitoliamo
scatti in ANALOGICO con la codac usa e getta con l'ottica fighissima e fississima che alla fine è pure full frame. scannerizzi il negativo, anzi no stampi in formato a3, scannerizzi il formato a3 e salvi in jpeg con compressione al 75%, passi sull'iphone (display retina, sbav!) applichi filtri che falsano l'immagine (instagram?) proietti l'immagine dallo schermo del telefonino perdendo l'altissima risoluzione (almeno 1600dpi) del formato a3 scannerizzato compresso a quadratoni jpeg, integri tremite vetro e lente per impressionare una carta fotografica nemmeno ben stesa sul piano (guardare la foto) poi la foto stampata (in bianco e nero, per cui perdi anche la informazione sul colore) la scannerizzi o magari, per risparmiare tempo, la fotografi con una reflex (o con il melafonino di nuovo) per postarla su internet. Anche qui potresti fotografarla con la codac stam,parla e scannerizzarla di nuovo, ma poi mi pare di esagerare...
emanuele83
10-10-2012, 12:25
Palle, rileggiti i commenti. Tu hai perfino quotato e "osannato" uno che ha capito male e ha dovuto correggersi.
Me bieco, me nefando, ho capito male ed ho dovuto correggermi. Credo che seguirò l'esempio di quelloc e si frusta.
ma restiamo IT
Rimane il fatto che il metodo e la notizia rimangono insensati
Me bieco, me nefando, ho capito male ed ho dovuto correggermi. Credo che seguirò l'esempio di quelloc e si frusta.
ma restiamo IT
Rimane il fatto che il metodo e la notizia rimangono insensati
La schiena è tua e fanne quello che vuoi, non sarò io a chiederti di frustarti.
Quello che ti suggerisco è di capire quello che hai di fronte prima di metterti a criticare per il gusto di farlo.
- - -
Secondo me lo stesso sistema fatto attorno a un iPad3 non sarebbe affatto male. Aldilà di questa prima realizzazione dai risultati mediocri, l'idea non è comunque da buttare e può essere sviluppata.
emanuele83
10-10-2012, 12:38
La schiena è tua e fanne quello che vuoi, non sarò io a chiederti di frustarti.
Quello che ti suggerisco è di capire quello che hai di fronte prima di metterti a criticare per il gusto di farlo.
- - -
Secondo me lo stesso sistema fatto attorno a un iPad3 non sarebbe affatto male. Aldilà di questa prima realizzazione dai risultati mediocri, l'idea non è comunque da buttare e può essere sviluppata.
Prometto che lo farò d'ora in poi. Ma solo se lo farai anche tu, ok?
sono curioso di sentire gli sviluppi di una tecnica tannto rozza quanto inutile quanto dispendiosa e inefficace.
roccia1234
10-10-2012, 12:38
Sarà un limite mio, ma se voglio stampare "alla vecchia maniera" prendo un corpo macchina a pellicola, qualche rullino e scatto con quelli. Per risultati di quella (pessima) qualità, basta anche una qualunque telemetro/reflex russa di n anni fa (le zenit si comprano a 20-25€ con lente inclusa). Anzi, i risultati sarebbero senza dubbio migliori.
Fare una foto (con un qualunque mezzo), passarla su iphone, metterlo sull'ingranditore, stampare "old style", scannerizzare il risultato e metterlo su flickr/facebook/sarcavolo non ha il minimo senso :mbe: .
emanuele83
10-10-2012, 12:40
La schiena è tua e fanne quello che vuoi, non sarò io a chiederti di frustarti.
Quello che ti suggerisco è di capire quello che hai di fronte prima di metterti a criticare per il gusto di farlo.
- - -
Secondo me lo stesso sistema fatto attorno a un iPad3 non sarebbe affatto male. Aldilà di questa prima realizzazione dai risultati mediocri, l'idea non è comunque da buttare e può essere sviluppata.
Forse non hai capito che PER ME scattare con una d3s e poi utilizzare il metodo esposto nell'articolo, è perfino peggio che averla scattata con l'iphone quella foto.
dimenticavo il passaggio importantissimo :ave:
ricapitoliamo
scatti in ANALOGICO con la codac usa e getta con l'ottica fighissima e fississima che alla fine è pure full frame. scannerizzi il negativo, anzi no stampi in formato a3, scannerizzi il formato a3 e salvi in jpeg con compressione al 75%, passi sull'iphone (display retina, sbav!) applichi filtri che falsano l'immagine (instagram?) proietti l'immagine dallo schermo del telefonino perdendo l'altissima risoluzione (almeno 1600dpi) del formato a3 scannerizzato compresso a quadratoni jpeg, integri tremite vetro e lente per impressionare una carta fotografica nemmeno ben stesa sul piano (guardare la foto) poi la foto stampata (in bianco e nero, per cui perdi anche la informazione sul colore) la scannerizzi o magari, per risparmiare tempo, la fotografi con una reflex (o con il melafonino di nuovo) per postarla su internet. Anche qui potresti fotografarla con la codac stam,parla e scannerizzarla di nuovo, ma poi mi pare di esagerare...
http://www.buonpernoi.it/forum/icon_smile_rotfl.gifhttp://www.buonpernoi.it/forum/icon_smile_rotfl.gif
mi ha ucciso
gd350turbo
10-10-2012, 13:23
Palle, rileggiti i commenti. Tu hai perfino quotato e "osannato" uno che ha capito male e ha dovuto correggersi.
Il termine ironia, conosciamo il significato ?
Anche scrivere una stupidaggine come hai appena fatto è perfetto per uno che non ha nulla da fare.
Stiamo parlando di un oggetto inutile destinato a chi tempo da perdere quindi sono perfettamente in tema !
non ho parole! ...la pazzia esiste!
emanuele83
10-10-2012, 13:31
non ho parole! ...la pazzia esiste!
come osi?
Quello che ti suggerisco è di capire quello che hai di fronte prima di metterti a criticare per il gusto di farlo. :V
gd350turbo
10-10-2012, 13:33
Secondo me lo stesso sistema fatto attorno a un iPad3 non sarebbe affatto male. Aldilà di questa prima realizzazione dai risultati mediocri, l'idea non è comunque da buttare e può essere sviluppata.
Si ci mettiamo una lente di fresnel e ci facciamo un I-proiettore :doh:
Si ci mettiamo una lente di fresnel e ci facciamo un I-proiettore :doh:
Wow, che ironia!
emanuele83
10-10-2012, 13:43
Si ci mettiamo una lente di fresnel e ci facciamo un I-proiettore :doh:
A Gggiddì, me fai tajà!!!
Ecco che arriva l'amichetto...
gd350turbo
10-10-2012, 14:27
Wow, che ironia!
Noi dichiariamo apertamente che questa cosa
http://www.francesconicodemo.it/wp-content/uploads/2012/08/Cagata-Pazzesca-Fantozzi.jpg
Tu che la sostieni a spada tratta, fai una cosa, prendila, usala, provala, e poi ci dirai se avevamo ragione oppure no !
Dire quello che ho detto io (=> l'idea è buona merita di essere sviluppata) e "difenderla a spada tratta" sono cose diverse, ma capisco che ti rimane solo l'arma spuntata di mettermi in bocca iperboli semplificatorie che invece non ho scritto.
Però confermo che un ipotetico modello per ipad, a patto che sia ben fatto, probabilmente lo prenderei in seria considerazione.
C'è il potenziale per far venire fuori ottime stampe su Ilford baritata 18*24 e buone in formato 24*30.
gd350turbo
10-10-2012, 15:15
Non sono iperboli semplificatorie ma bensi semplici metafore...
Poi ovviamente ognuno può cercare di rivoltare la cosa a proprio favore usando termini forbiti !
Comunque se non sei un troll, e sei REALMENTE convinto che con questo sistema si possano ottenere da un iphone stampe di buona qualità allora, significa semplicemente che le nostre idee su quello che debba essere una stampa di qualità sono diametralmente opposte !
Quindi tu prosegui su questa strada, sviluppa questa tecnologia, metti le foto sul iphone/ipad e stampale sulla baritata e noi continueremo a stampare le nostre foto mediante stampanti e/o laboratori.
Come già dissi, il mondo è bello perchè vario !
Ripeto: c'è il potenziale per far venire fuori ottime stampe su Ilford baritata 18*24 e buone in formato 24*30. E ho parlato di iPad (retina), non iPhone.
E questa è matematica, non miei convinzioni.
Piuttosto se c'è da trovare un punto critico (e sottolineo che lo sto facendo io perchè tu alla fine non hai portato mezza obiezione di natura TECNICA) questo sta nel vedere se le caratteristiche del display retina, come per esempio il DR, siano adatte allo scopo.
Ma con te che sei solo prevenuto (hai visto l'icona di una mela morsicata di fianco al titolo della news e non hai resistito a intervenire) non parlo di questo perchè sei qui solo per metterti su un piedistallo e dire al mondo quanto la sai lunga e quanto sei "migliore".
Passo e chiudo.
gd350turbo
10-10-2012, 17:40
Ripeto: c'è il potenziale per far venire fuori ottime stampe su Ilford baritata 18*24 e buone in formato 24*30. E ho parlato di iPad (retina), non iPhone.
E questa è matematica, non miei convinzioni.
Piuttosto se c'è da trovare un punto critico (e sottolineo che lo sto facendo io perchè tu alla fine non hai portato mezza obiezione di natura TECNICA) questo sta nel vedere se le caratteristiche del display retina, come per esempio il DR, siano adatte allo scopo.
La news parla di iphone e per di più di foto scattate con lo stesso !
Questo è Italiano !
Ma con te che sei solo prevenuto (hai visto l'icona di una mela morsicata di fianco al titolo della news e non hai resistito a intervenire) non parlo di questo perchè sei qui solo per metterti su un piedistallo e dire al mondo quanto la sai lunga e quanto sei "migliore".
Passo e chiudo.
Ecco che salta fuori il fanboy apple che ha visto minacciato il suo idolo !
pin-head
10-10-2012, 18:01
no, scusa, hai ragione, lo devo dire, faccio dietrofront.
rettifico:
Fantastico: scatti in digitale, con un sensore merdoso e l'ottica pessima di un telefonino, applichi filtri che falsano l'immagine (instagram?) proietti l'immagine dallo schermo del telefonino perdendo risoluzione, integri tremite vetro e lente per impressionare una carta fotografica nemmeno ben stesa sul piano (guardare la foto) poi la foto stampata la scannerizzi o magari, per risparmiare tempo, la fotografi con una reflex (o con il melafonino di nuovo) per postarla su internet
Cioè, fig4 (come si dice dalle mie parti), va bene che l'entropia dell'universo aumenta sempre, ma qui si scende nel ridicolo.
A questi ca$$o di hipster (non sapete cosa siano? --> definizione di Hisper (http://7ottobre2003.blogspot.de/2012/10/il-vestito.html)) la fantasia gli galopperà veloce, ma è l'idiozia che taglia il traguardo....
ecco, appunto.
a volte li invidio quelli come te, dev'essere bellissimo vivere così..
golfinho203
10-10-2012, 21:07
Con questa magnifica trovata risparmierò un sacco di "Guttalax"....per andare in bagno non avrò più bisogno della "purga"....
emanuele83
11-10-2012, 07:42
ecco, appunto.
a volte li invidio quelli come te, dev'essere bellissimo vivere così..
A volte io mi invidio da solo, pensa.
La cosa meravigliosa, nel senso che esprime meraviglia, è che dalle mie parole, e cito di nuovo:
no, scusa, hai ragione, lo devo dire, faccio dietrofront.
rettifico:
Fantastico: scatti in digitale, con un sensore merdoso e l'ottica pessima di un telefonino, applichi filtri che falsano l'immagine (instagram?) proietti l'immagine dallo schermo del telefonino perdendo risoluzione, integri tremite vetro e lente per impressionare una carta fotografica nemmeno ben stesa sul piano (guardare la foto) poi la foto stampata la scannerizzi o magari, per risparmiare tempo, la fotografi con una reflex (o con il melafonino di nuovo) per postarla su internet
Cioè, fig4 (come si dice dalle mie parti), va bene che l'entropia dell'universo aumenta sempre, ma qui si scende nel ridicolo.
A questi ca$$o di hipster (non sapete cosa siano? --> definizione di Hisper (http://7ottobre2003.blogspot.de/2012/10/il-vestito.html)) la fantasia gli galopperà veloce, ma è l'idiozia che taglia il traguardo....
hai capito come io viva. Non per montarti la testa, ma sai che potresti avere un futuro vista la tua veggenza?
Stima.
se cercava battere il recordo del gadged più inutile di tutti direi che ce l'ha fatta
Quoto e aggiungo: ma poi come si fa a non andare addosso agli utenti Apple. Mi vergogno di avere un iPod 2G usato preso perche' il precedente lettore e' saltato (e a sto punto, da schermo in bianco e nero, sono passato a questo) e un MacBook Air preso pure quello usato perche' e' sottile e leggero e si puo' mettere ovunque (gli ultrabook ancora non erano stati nemmeno annunciati)...
Solo loro hanno trovate simili e solo per iPhone ci sono gadget che nemmeno The Mask in preda a follia estrema tirerebbe fuori...
A quando una reflex a "rullino", dove per "rullino" intendo 24-26 iPhone uno in fila all'altro su un nastro, che scattano foto e quando giri la manovella passi all'iPhone successivo? :doh:
gd350turbo
11-10-2012, 08:46
Occhio a dare certe idee a tale popolo...
Trovresti qualcuno che ha il coraggio di realizzarla e magari anche di venderla !
emanuele83
11-10-2012, 08:55
Occhio a dare certe idee a tale popolo...
Trovresti qualcuno che ha il coraggio di realizzarla e magari anche di venderla !
Quello c'è già, se ho letto bene qualche post sopra...
Esiste gia' la mia idea del "rullino"? Non la voglio nemmeno vedere...
emanuele83
11-10-2012, 09:25
Esiste gia' la mia idea del "rullino"? Non la voglio nemmeno vedere...
No, l'idea è originale, ma potrebbero rubartela e farla con degli ipad3 :V portatile, economica. ci aggiungerei una ottica d'eccezione (http://photojojo.com/store/awesomeness/iphone-slr-mount/)
No, l'idea è originale, ma potrebbero rubartela e farla con degli ipad3 :V portatile, economica. ci aggiungerei una ottica d'eccezione (http://photojojo.com/store/awesomeness/iphone-slr-mount/)
http://cdn.photojojo.net/store/awesomeness/productImages/iphone-slr-mount-e14c_600.0000001309999543.jpg
This case-adapter combo lets you mount your Canon EOS or Nikon SLR lenses to your iPhone 4/4S giving your phone powerful depth of field and manual focus.
http://digilander.libero.it/baboo85/I_dont_want_to_live_on_this_planet_anymore.jpg
threnino
11-10-2012, 09:45
No, l'idea è originale, ma potrebbero rubartela e farla con degli ipad3 :V portatile, economica. ci aggiungerei una ottica d'eccezione (http://photojojo.com/store/awesomeness/iphone-slr-mount/)
:doh: :doh: :doh:
Incredibile che questa news sia arrivata a pagina 4...
gd350turbo
11-10-2012, 09:47
http://cdn.photojojo.net/store/awesomeness/productImages/iphone-slr-mount-e14c_600.0000001309999543.jpg
http://digilander.libero.it/baboo85/I_dont_want_to_live_on_this_planet_anymore.jpg
miii, non ci posso credere :
http://www.duomonnezza.com/immagini/1235946527_aldo.jpg
emanuele83
11-10-2012, 09:52
:doh: :doh: :doh:
Incredibile che questa news sia arrivata a pagina 4...
Per forza: NON è una news :)
ArteTetra
11-10-2012, 11:02
Secondo me state travisando la notizia. Questo tizio mica si è creato un laboratorio di sviluppo fotografico e ha comprato il telefono solo per questa cosa.
Semplicemente, avendo già a disposizione entrambe le cose, si è divertito a sperimentare. Nulla di più. :boh:
@ArteTetra
Ovviamente quello che hai detto è la pura, semplice (ed evidente) realtà, ma questa è l'era dei moralizzatori invasati che vedono cose che noi umani non possiamo immaginare. Che ci vuoi fare?
emanuele83
11-10-2012, 11:12
@ArteTetra
Ovviamente quello che hai detto è la pura, semplice (ed evidente) realtà, ma questa è l'era dei moralizzatori invasati che vedono cose che noi umani... Che ci vuoi fare?
c'è solo un bel po di differenza tra questo:
Però confermo che un ipotetico modello per ipad, a patto che sia ben fatto, probabilmente lo prenderei in seria considerazione.
C'è il potenziale per far venire fuori ottime stampe su Ilford baritata 18*24 e buone in formato 24*30.
e questo:
Secondo me state travisando la notizia. Questo tizio mica si è creato un laboratorio di sviluppo fotografico e ha comprato il telefono solo per questa cosa.
Semplicemente, avendo già a disposizione entrambe le cose, si è divertito a sperimentare. Nulla di più. :boh:
gd350turbo
11-10-2012, 11:25
Secondo me state travisando la notizia. Questo tizio mica si è creato un laboratorio di sviluppo fotografico e ha comprato il telefono solo per questa cosa.
Semplicemente, avendo già a disposizione entrambe le cose, si è divertito a sperimentare. Nulla di più. :boh:
E come tale è stato semplicemente detto da tutti tranne due, che è una cosa inutile...
Se vedo una persona che cerca di friggere l'aria, posso dire che sta facendo una cosa inutile ?
L'equazione "esperimento=inutile" è friggere l'aria.
Io non vedo affatto qualcosa di inutile in ciò che ha fatto il fotografo inglese e spero che sviluppi l'idea nei modi che ho già illustrato.
I commenti in stile "predica dal pulpito" sono invece inutili. Parlare a sproposito di "Hipster" o kodak usa e getta (e quotare/osannare tali commenti) è fuori luogo e inutile.
@emanuele83
Non vedo nessuna contraddizione in quello che ho scritto.
franzing
11-10-2012, 13:19
Un po' come prendere un cd audio o peggio un mp3 e inciderci un vinile, geniale
jappilas
11-10-2012, 14:40
E come tale è stato semplicemente detto da tutti tranne due, che è una cosa inutile...primo: anche se "tutti tranne due" dicono che qualcosa è inutile, non vuol dire che lo sia davvero... trattandosi di nient' altro che gusti (sui quali peraltro non est disputandum), il dato ha solo valenza statistica, non oggettiva
secondo: tra il dire "semplicemente" che è una cosa inutile (sott. secondo il proprio gusto) e il rivolgersi con sussiego e sarcasmo a chi non condivide l' insindacabile giudizio della maggioranza che non è detto abbia ragione (trattandosi di gusti personali e di opinioni non informate *) c'è una certa differenza ...
terzo, per me che ho memoria di come si faceva (per qualsivoglia motivo dalle presentazioni, all' avere un hardcopy..) negli anni 80 e 90 a passare dall' output grafico del pc alla pellicola o alla carta fotografica (apparati il più abbordabile dei quali associava una fotocamera 35mm a un crt con risoluzione vga, ad un costo di svariati milioni di lire) potrei anche ritenere che, a fronte di un passaggio al digitale da parte del mercato, per chi sia legato a medzzi analogici (non necessariamente un dinosauro... in certi ambiti si possono porre precise esigenze artistiche) l' utilizzo del display retina dell' iphone (apparecchio consumer di larga diffusione e costo relativamente basso in rapporto a quel che si può fare con una delle innumerevoli app e accessori) possa anche essere una soluzione utile e pratica...
anche se io personalmente la posso trovare inutile perchè io personalmente non ne ho nè necessità nè velleità...
Se vedo una persona che cerca di friggere l'aria, posso dire che sta facendo una cosa inutile ?no, puoi pensarlo... ma c'è modo e modo di esprimerlo - ed essendo affari suoi la scelta migliore e più carina potrebbe essere non intromettersi nemmeno
gd350turbo
11-10-2012, 15:13
primo: anche se "tutti tranne due" dicono che qualcosa è inutile, non vuol dire che lo sia davvero... trattandosi di nient' altro che gusti (sui quali peraltro non est disputandum), il dato ha solo valenza statistica, non oggettiva
secondo: tra il dire "semplicemente" che è una cosa inutile (sott. secondo il proprio gusto) e il rivolgersi con sussiego e sarcasmo a chi non condivide l' insindacabile giudizio della maggioranza che non è detto abbia ragione (trattandosi di gusti personali e di opinioni non informate *) c'è una certa differenza ...
Ti avviso che frasi di spiccato lessico avvocatese, con citazioni in latino, serviranno forse per mostrarti importante, ma ti assicuro che non sortiscono alcun effetto sulla mia persona !
Sono sicuro che molti saranno intimoriti da questo pensando tra se e se " oh ma questo è uno che ne sa ! "
Problemi loro...
Comunque in risposta ti posso citare quella famosa barzelletta:
Attenzione, interrompiamo le trasmissioni radio per informare che vi è un veicolo contromano in autostrada !!
Uno solo ??? Saranno duecento !!!
Anche qui come vedi cè una persona che va in un senso e duecento nell'senso opposto, anche qui non è detto che i duecento abbiano ragione solo perchè sono duecento...
Diciamo che il calcolo delle probabilità è a loro favore ?
terzo, per me che ho memoria di come si faceva (per qualsivoglia motivo dalle presentazioni, all' avere un hardcopy..) negli anni 80 e 90 a passare dall' output grafico del pc alla pellicola o alla carta fotografica (apparati il più abbordabile dei quali associava una fotocamera 35mm a un crt con risoluzione vga, ad un costo di svariati milioni di lire) potrei anche ritenere che, a fronte di un passaggio al digitale da parte del mercato, per chi sia legato a medzzi analogici (non necessariamente un dinosauro... in certi ambiti si possono porre precise esigenze artistiche) l' utilizzo del display retina dell' iphone (apparecchio consumer di larga diffusione e costo relativamente basso in rapporto a quel che si può fare con una delle innumerevoli app e accessori) possa anche essere una soluzione utile e pratica...
anche se io personalmente la posso trovare inutile perchè io personalmente non ne ho nè necessità nè velleità...
no, puoi pensarlo... ma c'è modo e modo di esprimerlo - ed essendo affari suoi la scelta migliore e più carina potrebbe essere non intromettersi nemmeno
Anche il mostrarsi esperti perchè si è da tanti anni nel mondo dell'informatica non sortisce effetti sulla mia persona la quale accende computer dallo ZX81...
(http://it.wikipedia.org/wiki/ZX81)
Quindi nulla di quello che mi illustri è a me sconosciuto !
Tralascio volutamente il discorso del iphone quale oggetto di relativamente basso costo, altrimenti ti darei ulteriore appiglio su cui articolare se tue arringhe, quindi seguendo il tuo consiglio mi limiterò ad ignorarlo/ti...
jappilas
11-10-2012, 16:58
Ti avviso che frasi di spiccato lessico avvocatese, con citazioni in latino, serviranno forse per mostrarti importanteti dirò, stante l' avversione che provo ultimamente per questo forum e per questa sezione in particolare (che pure ho moderato per 4 anni... o forse proprio per quello..) non ci tengo ad apparirlo, per cui non era il mio intendimento
Comunque in risposta ti posso citare quella famosa barzellettati si fa notare una cosa tanto semplice quanto seria...
in questo thread non si è fatto altro che rispondere con sussiego (che no, non è un termine avvocatese) e sarcasmo a chi non condivideva il vostro lapidario giudizio (*soggettivo*) su un certo uso dell' iphone (di cui a me non può fregar di meno beninteso, ma non mi sognerei mai di offendere chi la pensi diversamente e lo trovi utile, perchè sarebbero affari suoi...)
in pratica si è andati sul personale (ma in una discussione andare sul personale difficilmente dà mai ragione anche parlando di fatti oggettivi... se dai un' occhiata qui (http://blog.createdebate.com/2008/04/07/writing-strong-arguments/) puoi vedere a che livello si situa l' approccio personale..) per una mera questione di *gusti* di cui non è mai opportuno discutere (perchè con i gusti e giudizi soggettivi non c'è mai "uno" che abbia ragione, ma i gusti altrui meritano rispetto tanto quanto)
e rispondi a barzellette... la dice lunga sul rispetto che hai per il prossimo e per le basilari regole di discussione civile...
Anche qui come vedi cè una persona che va in un senso e duecento nell'senso opposto, anche qui non è detto che i duecento abbiano ragione solo perchè sono duecento...
Diciamo che il calcolo delle probabilità è a loro favore ?ma chisseneimporta dei duecento, siccome esiste il codice della strada a fissarlo a priori, il senso di marcia non è un' opinione, per cui se si va contromano (per riprendere il tuo esempio) si è in errore sia che si sia da soli sia che si sia in mille, nè più nè meno
ma che quest' utilizzo dell' iphone sia unicamente "giusto" o "ingiusto" chi lo ha stabilito? io no di certo (come dicevo, mi lascia indifferente), quindi tu? in base a cosa? e allora perchè rivolgerti a dei tuoi pari che ne hanno un' impressione diversa dalla tua come se la loro valesse di meno?
Tralascio volutamente il discorso del iphone quale oggetto di relativamente basso costo,mi sembrava fosse chiaro che "relativamente" era inteso rispetto alle soluzioni specialistiche del costo di svariati milioni a cui mi riferivo, evidentemente le conosci ma non sai o non vuoi leggere...
altrimenti ti darei ulteriore appiglio su cui articolare se tue arringhe, quindi seguendo il tuo consiglio mi limiterò ad ignorarlo/ti...fai come vuoi, io però non posso ignorarti...
gd350turbo
11-10-2012, 17:55
...fai come vuoi, io però non posso ignorarti...
Mi dispiace per te allora, ti dovrai sorbire i miei "sproloqui" !
Io riesco ad ignorarti invece con molta facilità passo la giornata lavorativa a leggere lettere scritte come le tue epistole appresso enunciata e quando vengo qui e leggo le stesse cose, mi sale un senso di disgusto che mi impedisce di continuare la lettura, infatti ho letto solo ques'ultima frase !
threnino
11-10-2012, 19:31
Uno col proprio telefono può pure tagliare le zucchine, non mi interessa.
Sarò però liberò di pensare che sia un uso "improprio" per non esagerare coi francesismi?
Chelidon
11-10-2012, 22:34
Direi di fare attenzione a chi ha scritto la notizia perché questa è una testata di fotografia digitale e scrivere di cose inerenti alla fotografia analogica può comportare il :banned:
Fortuna che i commenti finiscono in sezione notizie e non in quelle fotografiche.. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.