View Full Version : Consiglio raffreddamento notebook
Salve ragazzi,
so che probabilmente vi sembrerà una richiesta stupida, ma la mia parte da una base solida e se magari potreste aiutarmi, mi fareste un'immenso favore.
Ho hp pavilion dv6-3012 che monta una ati radeon 5650,il pc l'ho unicamente usato per navigare e poco altro; verso luglio- agosto mi sono messo a giocare a skyrim e a scudetto 01 02; premettendo che il secondo credo sia un pò buggato, ma entrambe portavano il pc a temperature stellari sia con core temp che con speedfan: dai 70 ai 100 gradi se non oltre,tant'è che partiva l'ibernazione.
i tempi di gioco che avevo con skyrim non superavano il quarto d'ora perche poi si ibernava.
siccome si è sempre tenuto su temperature alte lo mandai in precedenza in assistenza(cambio pasta termica e dissipatore); ho cambiato verso agosto da solo la pasta termica,ed adesso mi hanno ricambiato pasta e dissipatore.
purtroppo questo notebook gaming che gaming non è ha terminato la sua garanzia a settembre e per quel poco che so l'unico modo per non incappare in surriscaldamenti sono queste ventole che vedo nei negozi.
adesso vorrei fare una spesa unica e saggia e sapere secondo voi quale potrebbe essere la scelta migliore,microsoft,logitech o non so che altro.
vi ringrazio di cuore per la pazienza e per le eventuali risposte.
dark_edo
10-10-2012, 08:51
mi pare ci siano già diverse discussioni a riguardo ...
il problema delle basi con ventole è che queste difficilmente sono disposte in posizioni utili.
quando usavo il notebook per il gaming, facevo così: avevo rimosso il pannello inferiore che nasconde il sistema di dissipazione, già così respirava mooolto meglio! poi mi ero autocostruito una base in plexiglass nella quale avevo piazzato una ventola da 140 mm in modo che buttasse aria direttamente sul dissipatore.
devo dire che il sistema funzionava a meraviglia! purtroppo non tutti i notebook sono ben predisposti a questo, dipende da dove/come hanno il sistema di dissipazione.
Grazie dark edo,
apprezzo molto il tuo consiglio, ma non credo di essere in grado a smontare ed auto costruirmi un sistema simile!
Tu per la funzionalita che possa avere, mi consiglieresti raffreddatori ad una ventola grande o a due ventoline?
grazie!
dark_edo
10-10-2012, 13:18
premesso che costruirselo è qualcosa di molto semplice e che richiede materiali facilmente reperibile e lavorabili, come il legno ad esempio..
ne devi trovare uno che abbia le ventole disposte in maniera utile al TUO notebook. in particolare dovrebbero essere in corrispondenza delle griglie di aerazione. altrimenti sarà del tutto inutile..
guardando il notebook al contrario ho una griglia con relativa ventolina che aspira aria in un angolo in alto, poi ho altre tre griglie al centro ma mi sembrano statiche,cioè sembra che non aspirino nulla. lateralmente al portatile ho una griglietta che butta aria calda, quindi devo cercare una piastra raffreddante con un ventolone al centro per le tre griglie grandi ed una piccola in alto.
La domanda che mi stavo ponendo era: ma la scheda video non ha una ventola a se stante? come faccio a raffreddare la scheda quindi?
Grazie di nuovo!
La domanda che mi stavo ponendo era: ma la scheda video non ha una ventola a se stante? come faccio a raffreddare la scheda quindi?
Grazie di nuovo!
La scheda video e la cpu sono raffreddati dalla stessa ventola. Praticamente ci sono due "staffe" di rame che collegano cpu e scheda video alla ventola. L'aria della ventola raffredda il rame che raffredda i due componenti. Almeno, questo è quello che mi è capitato di vedere in giro.
Il consiglio che ti hanno dato sopra è ottimo. L'avevo fatto anche io a suo tempo, ma con il legno :D
In alternativa puoi cominciare a tenere il portatile un pò sollevato, in modo che la griglia in aspirazione possa aspirare meglio. Chiaramente per sollevarlo devi usare un qualcosa che non copra la griglia stessa. Io uso una campana per cd messa al posto della batteria.
Le altre griglie che tu definisci "statiche" in effetti lo sono. In quei punti il calore passa solo per scambio di calore con l'"esterno"
dark_edo
11-10-2012, 15:44
intanto vedi se riesci ad aprire il pannello relativo alla griglia della ventola.
se si apre, puoi anche darci una pulita che sicuramente sarà impolverato (a meno che non sia nuovo il PC).
se vuoi trovare una base con ventola, questa dovrà buttare aria sulla griglia relativa alla ventola del notebook ovviamente!
le griglie centrali che dici "statiche" saranno quasi sicuramente in prossimità delle ram... ma lì non ci sono ventole e non serve a niente raffreddare.
comunque ti ho detto, se puoi, apri il pannello che nasconde dissipatore, ventola, cpu e scheda video...
Guarda,il pc torna da poco dall'assistenza hp ed infatti la griglia e tutto il resto non era impolverato, resta soltanto da creare una struttura che raffreddi all'altezza della ventola.
Vedevo sistemi come Thermaltake Massive23 LX che addirittura su una ventola da 23 cm mettono la doppia velocita' e mi chiedevo come faceva un ventolone simile ad essere alimentato solo con usb; se fosse possibile avevo in mente di acquistare nei negozi cinesi a 3-4 euro una di quelle strutture in plastica che tengono inclinate il laptop e poi in qualche modo fissarci una ventola di quelle dimensioni.
Potrebbe essere una cosa fattibile secondo voi?
Grazie in anticipo per le risposte.
dark_edo
16-10-2012, 12:21
mah sì, se la struttura è semplice e si lavora bene..
la maggior parte delle ventole sono progettate per 12 V, ma molte funzionano anche a 5 V (ovviamente a velocità ridotta). Tuttavia, quella che avevo usato io (da 140 mm) anche a 5 V spingeva parecchio e raffreddava a sufficienza!
poi per collegarla all'USB (a meno che non ne trovi una già pronta), ti basterà prendere un cavo USB, tagliarlo e collegare la ventola ai fili rosso e nero.
Dark Edo, Mi hai dato un'informazione preziosissima sul collegamento della ventola, ti ringrazio davvero.
Se non ho capito male pero' queste ventole girano diciamo "sottopotenza" visto il discorso dei 12-5V; Come fanno quei sistemi?
poi stavo vedendo che 5 portatili che ho tra amici e parenti montano la griglia che aspira aria in un angolo in alto,come avevo detto essere il mio caso. Come mai la maggior parte delle ventole anche professionali(come credo che la thermaltake sia) sono centrali? cioè come ci arriva l'aria dentro la griglia?
So di essere rompiscatole, ma la vostra conoscenza si sta rivelando molto importante e vi ringrazio tantissimo a prescindere!
dark_edo
16-10-2012, 15:11
il fatto è che tutti quei prodotti sono puro marketing ..... sono molto dubbioso sulla loro efficacia! purtroppo, come spiegato, i portatili sono tutti molto diversi tra loro (addirittura io ho un HP che aspira aria dalla tastiera!!).
diciamo che anche se la griglia non è in linea con la ventola ... qualcosa può fare lo stesso, ma non è lo stesso.
quei sistemi probabilmente useranno ventole certificate per girare a 5 V
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.