PDA

View Full Version : PC Lento!?


Leonardo El nino 9
09-10-2012, 22:50
Salve a tutti utenti del forum vorrei partire dal presupposto che il mio pc funziona ma non mi convince per velocità. La velocità di accensione è sicuramente dubbia inconfronto ad altri pc meno performanti. Inizialmente avevo notato un problema all'harddisk e me lo feci ridare nuovo, adesso, funziona(ho provato con hdtune e crystal disk info) ma un problema che avevo non se ne era andato. Ovvero la lentezza nell'accensione. Inoltre una volta cambiato hard disk la cpu che prima mi rimaneva fissa sotto uso di alcuni programmi su un massimo del 13% ora sbalza anche sopra e non è affanto regolare rispetto a prima avendo attualmente attivo firefox la cpu utilizzata sta sui 13% e apaprte scrivere qui non sto facendo altro di tanto pesante mentre quando prima stava sui 13 io la utilizzavo e quindi mi semrava anzi fin troppo potente come cpu per le mia esigenze magari! La pulizia la faccio regolarmente. Mi consigliate qualche benchmark da fare per vedere se a livello hardware è tutto ok??..ah con il pc non ci faccio niente overclock anche se tempo fa dopo aver cambiato hard disk attivai quella funzione che permette la lettura della ram a 1866 bhe 2 giorni fa ho scoperto che si era disattivata non so come e che le ram stavano a 1333 quando il mio modello era appunto 1866 O.o

Ricapitolando:
1) Il vero problema quale è?
2) Lentezza nell'accensione
3) La cpu impazzita che prima qualunque cosa facessi superava mai il 13% circa adesso scrivere qui la utilizza del 13%
4) xmp impostato a 1866 l'ho ritrovato a 1333..fantasmi?

Ringrazio chiunque abbia la volontà di aiutarmi

intel core i7 2600k club ati 3d 6970 corsair 1866 vengeance(2x4gb) hd wd caviar black (il sito riporta una velocità massima di 119mb a me va 130 xD) scheda madre gigabyte p67a-ud5-b3 ....700w silent progold

Eress
10-10-2012, 07:42
Sul tuo problema non credo c'entri la ram, piuttosto mi pare molto sospetto il comportamento della cpu. In condizioni di scarso utilizzo come solo browser aperto senza video, dovrebbe stare tra 0 e 5% di utilizzo.
Fai un controllo in monitoraggio risorse per iniziare

Leonardo El nino 9
10-10-2012, 10:19
Sono particolarmente felice dell'aiuto che mi state dando :) allora:
Siccome io non ho mai avuto una cpu così potente non pensavo potesse fare tanto con così poco infatti facendo tanto era solo 13% e quando invece usavo solo internet apeto al massimo 3% e dopo il caricamento si abbassava a 0% era praticamente mostruoso cioè :O ma dopo che il tecnino mi ha cambiato HD (lo volevo fare io ma per evitare altri problemi dato che avevo questo) me lo ha cambiato lui e dopo quella volta la cpu è cambiata..Il problema della lentezza ad avvio rispetto altri pc poteva essere data da hard disk e anche della schermata nera che adesso con il nuovo hard disk non fa quasi mai anzi adesso ci mette solo tempo a caricare..quindi come hai detto potrebbe essere cpu. Dico bene? Sperando che il tecnino non abbia fatto qualcosa alla cpu perchè lui era convinto che l'hard disk mio funzionava ma poi gli dovetti far fare dei test con un programma..mi è parso strano avere 2gb di ram utilizzata solo con firefox... comunque cosa devo vedere di specifico nel monitoraggio? La ram è salita a 2,30 gb e la cpu dai 4 core operativi adesso ne sta usando solo 2 è normale?

Eress
10-10-2012, 13:05
Intanto hai controlalto nella gestione attività quale processo/i impegnano così tanto la cpu?

Leonardo El nino 9
10-10-2012, 16:48
Si certo! questo:IAStorDataMgrSvc.exe ne occupa 11% mentre gli altri processi stanno sullo 0,xx% nel task manager la percentuale alcune volte va anche a 20 mentre sul moniioraggio rimane sempre 11%+o-

Eress
10-10-2012, 17:32
Ti conviene disinstallare Intel rapid storage, evidentemente col nuovo hd hanno installato quella roba che spesso crea problemi

Leonardo El nino 9
10-10-2012, 18:56
Ok adesso ti faccio sapere comunque a che dovrebbe servire intel rapid?
Allora la cpu è tornata alla normalità mentre la lentezza all'accensione c'e sempre e tengo anche i programmi disattivati all'avvio eccetto quelli fondamentali. La schermata nera mentre si carica la fa ancora come se ci mettesse tempo a caricare il desktop e per il fatto della ram come mai è successo?

Leonardo El nino 9
11-10-2012, 21:02
avete qualche idea?

Eress
12-10-2012, 07:12
La mia idea è provare un avvio pulito

Aprire menu start

Digitare:

msconfig

e dare invio nel box di ricerca del menù start.

Andare alla sezione Avvio.

Togliere tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.

Dare ok.

Non riavviare.

Andare alla sezione Servizi.

Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilitare tutti gli altri.

Dare ok.

Non riavviare.

Andare in C:\windows\prefetch

Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini.

riavviare

Leonardo El nino 9
12-10-2012, 16:53
il file layout.ini nn c'era ho fatto come hai detto ma l'avvio non è cambiato :\ anche il pc che si è fatto assemblare un mio amico si avviava lentamente poco meno del mio ed aveva un hardware meno performante.. :|

Blue_screen_of_death
13-10-2012, 21:00
La lentezza in fase di avvio è normale entro certi limiti e dipende da diversi fattori tra cui anche le periferiche collegate e la scheda madre...

che componenti monta il tuo pc?

Misura i tempi di avvio con un cronometro e dimmi quando ci mette per eseguire queste operazioni.

1. Quanto tempo sta sulla schermata della scheda madre?
2. Quanto tempo sta sulla schermata nera di caricamento di Windows?
3. Quanto tempo sta sulla schermata che dice Welcome?
4. Quanto tempo ci mette per caricare le icone del desktop e i programmi in esecuzione automatica?
5. Tempo totale di avvio.

Leonardo El nino 9
14-10-2012, 10:10
Per accendersi complessivamente ci vogliono 01:15 ovvero cronometrando da quando acendo il pc cliccando il tasto di accensione a quando si carica adesso vedo i tempi singoli le caratteristiche del pc le ho scritte sopra qualcuna in particolare?

Leonardo El nino 9
29-11-2012, 11:22
Up

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Blue_screen_of_death
29-11-2012, 15:37
01:15 potrebbe essere anche normale su Windows 7... se vuoi migliorare la velocità di avvio di windows e delle applicazioni devi passare ad un ssd.

Comunque riporta i singoli tempi come ti ho scritto nel post precedente e così vediamo se puoi fare qualcosa.

E fai anche una deframmentazione.

Leonardo El nino 9
29-11-2012, 16:27
Sì provvedo subito! Mi sembrava strano per la differenza tra questi pc e uno vecchio e mi sembrava strano andasse lento nell'accezione..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Leonardo El nino 9
18-12-2012, 23:45
per diversi motivi non ho potuto fare subito il test e quando sembrava tutto andare per il meglio e magari poterlo fare boom.. un problema... copio ciò che ho scritto in un'altra discussione pichè avevo accennato il problema li (dato che mi riferivo all'hard disk in quel caso)

stavo giusto accendendo il mio my book per fare dei benchmark da cariare qui che tutto ad un tratto...non lo riconosce la scheda madre..il my book e acceso ma per la scheda madre non è collegato niente.. inoltre ieri quando mi è arrivato l'ho installato così da poter salvare i miei dati li.. di pc me ne intendo abbastanza e di virus non ne prendo quasi mai (a meno che l'antivirus non fa i cog*ione ) che praticamente per aprie ad installare defraggler ci impega una vita sembra come se fosse un po rallentato...pensato subito di avere virus ed avevo qualcosina ma non li chiamerei nemmeno virus..va be li ho tolti però la situazione non era cambiata intato le copie me le faceva lente come ti avevo detto...sarà problema di qualche virus talmente forte che nemmeno io con la mia conoscenza posso togliere si tratterà dell'hard disk oppure opzione più probabile si tratta di un problema di scheda madre..? nessuna della due 3.0 riconosce l'hard disk non lo vedono proprio inoltre è comparsa una partizione nel mio hard disk dove ho il mio os che era un apartizione nascosta diventata visibile da sola..quando provai tempo fa a mettere il profilo xmp per impostare le ramm alla frequenza originale senza overclocckare non me lo faceva fare cioè lo faceva ma dopo se impostavo le ram mi crashava.. a questo punto cosa può essere? forse l'avvio lento del mio pc (ne parlavo in un'altro tread) è causato dal guasto usb3.0 e quindi rallenta copie (motivo per cui ho scritto tutto questo) e mi sembra di avere virus causa lentezza (so che quando una porta non funziona si rallenta il pc mi era successo anche con il pc precedente e allora era scheda wifi con scehdamadre e hard disk..) ?? Ovviamente non voglio andare OT solo sapere se secondo te ci fosse la possibilità di questo problema ovviamente informerà anche nell'altro tread l'accaduto..