View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 650Ti e GTX 650
Redazione di Hardware Upg
09-10-2012, 14:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3392/nvidia-geforce-gtx-650ti-e-gtx-650_index.html
Al debutto l'ultima proposta NVIDIA per sistemi desktop di fascia media: la nuova scheda GeForce GTX 650Ti utilizza GPU GK106 posizionandosi nel segmento di mercato attorno ai 150€ di costo. Accanto a questa scheda proponiamo l'analisi della GPU GeForce GTX 650, sorella minore della nuova arrivata basata su GPU GK107
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Xam the elder
09-10-2012, 14:33
a me stupisce come la 560 ti sia spesso vicina alla 7850.
Era la concorrente della 6870 e ora è vicina alla 7850.
Belle schede nvidia!
(ho solo amd purtroppo di vga questo periodo, ma sono fanboy nvidia)
La 650Ti non sarebbe neanche male (i consumi sono finalmente alla pari), ma sono i prezzi che non mi convincono, naturalmente parlo dei prezzi di listino. Pagare $150 per una 650Ti quando posso prendere a $170 una HD7850 che va molto più veloce...
Per la 650 liscia, mi sembra discreta come concorrente della 7750, ma non capisco se quest'ultima costa $99 o $109? Mi sa che avete fatto un errore nella tabella in prima pagina.
Alla fine mi pare più interessante la 660, ma comunque direi che se la gioca più o meno alla pari con la HD7870.
Schede inutili con estremo ritardo.............ah forse giusto per il phisX o per HTPC molto piccoli.....149$ di niente :asd:
grey.fox
09-10-2012, 15:21
Ribadisco che qualcosa non va nei risultati del PLA Bench, almeno per quanto riguarda la 560Ti. Infatti è l'unico test dove la 650Ti le sta davanti, ma la mia 560Ti non fa segnare affatto quei risultati, ma almeno 10fps in più.
Malek la 650 liscia dovrebbe essere 109$ a metà fra i 99 e i 119 di AMD delle 7750 e 7770.
Hulk9103
09-10-2012, 15:23
a me stupisce come la 560 ti sia spesso vicina alla 7850.
Era la concorrente della 6870 e ora è vicina alla 7850.
Belle schede nvidia!
(ho solo amd purtroppo di vga questo periodo, ma sono fanboy nvidia)
Un 20% in alcuni casi 30% di differenza, a me non sembrano proprio uguali come schede e nemmeno vicino.
Non capisco perchè nel grafico non abbiamo messo le 6970 e 6950 e magari anche una 6870, mettere li una 560 così non ha molto senso secondo me.
Tutte le schede nvidia sono palesemente rebranding (fatto in fascia alta) montano tutte lo stesso chip depotenziato; e dopo la bufala immensa del gk110 come si può essere ancora fanboy nvidia?
Malek la 650 liscia dovrebbe essere 109$ a metà fra i 99 e i 119 di AMD delle 7750 e 7770.
Sì, quello l'ho letto. L'errore è nel fatto che la tabella segna la HD7750 sia a $99 che a $109. Comunque se dici che costa $99, allora va bene, volevo appunto sapere qual'era quello giusto ;)
Comunque, piuttosto che la 650, forse conviene spendere $10 in più e prendere la 7770... però devo ammettere, mi paice parecchio il form factor ridottissimo della 650.
Ma soltanto una cosa, non c'è modo di trovare schede video di fascia anche bassa, che non occupino due slot? Mi sembra che stiano diventando sempre più rare... :fagiano:
a me stupisce come la 560 ti sia spesso vicina alla 7850.
Era la concorrente della 6870 e ora è vicina alla 7850.
Belle schede nvidia!
(ho solo amd purtroppo di vga questo periodo, ma sono fanboy nvidia)
A me sembra che le gerarchie siano più o meno sempre quelle.
La hd7850 è un'ottima scheda, forse quella col miglior rapporto prestazioni/prezzo, ma non ci passa un'abisso con la 6870.
La 7850 offre circa un 20% frame medi in più rispetto alla 6870. La gtx 560 ti è sempre stata un 5/6% circa più performante della 6870, quindi alla fine i conti più o meno tornano.
Sì, quello l'ho letto. L'errore è nel fatto che la tabella segna la HD7750 sia a $99 che a $109. Comunque se dici che costa $99, allora va bene, volevo appunto sapere qual'era quello giusto ;)
Comunque, piuttosto che la 650, forse conviene spendere $10 in più e prendere la 7770... però devo ammettere, mi paice parecchio il form factor ridottissimo della 650.
Ma soltanto una cosa, non c'è modo di trovare schede video di fascia anche bassa, che non occupino due slot? Mi sembra che stiano diventando sempre più rare... :fagiano:
Non so dove sia possibile reperirla, ma ci sarebbe la hd7850 single slot
http://www.afox-corp.com/en/products_details.asp?proid=208
Domanda forse stupida: com'è che la GT640 ha un TDP di 65W e non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva, mentre la GTX650 ha lo stesso TDP ma ha bisogno di un 6-pin?
Non so dove sia possibile reperirla, ma ci sarebbe la hd7850 single slot
http://www.afox-corp.com/en/products_details.asp?proid=208
Questa è interessante, ma alla fin fine non pretenderei nemmeno una scheda così potente in single slot...
E' solo che le schede di fascia ben più bassa (HD7750, GTX650) mi sembra una rottura che occupino anche uno slot in più... soprattutto perchè probabilmente andranno a finire in computer con schede madri abbastanza piccole, dove ogni slot conta.
io vado a momenti, non sono fan di niente nè come cpu nè come gpu... c'è stato il periodo nvidia, il periodo ati e viceversa...
al momento propendo generalmente per ati, mi sembrano più equilibrate e più mature...
però 1 cosa la sto apprezzando di nVidia: i PCB piccoli! porca miseria si trovano delle GTX670 (mica schedine come queste, schede SERIE!) grandi quanto queste, vedi la gtx670 twincooler di zotac
http://www.techarena.it/wp-content/uploads/2012/06/zotac1-620x327.jpg
ok, forse la 670 è inutile così piccola perchè se hai una 670 almeno un case un pelo decente meglio averlo, ma schede come queste o come la 660 che vanno benissimo per un pc medio magari da mettere in salotto attaccato al tv e giocarci qua e la così piccole sono uno spettacolo!
E' solo che le schede di fascia ben più bassa (HD7750, GTX650) mi sembra una rottura che occupino anche uno slot in più... soprattutto perchè probabilmente andranno a finire in computer con schede madri abbastanza piccole, dove ogni slot conta.
di 7750 single slot se ne trova qualcun'una
http://www.neths.it/product_info.php?cPath=287_288_290&products_id=30956
ci sono anche dei modelli low profile
IL_mante
09-10-2012, 17:27
io invece non mi spiego che senso abbia produrre schede così corte, ma così spesse, sembrano sandwich...
tanto mica esistono schede madri lunghe come lo slot pci-ex..
anzi sì, esistono, ma al 90% sono low profile, non hanno bisogno di questa potenza di calcolo ogni cm3 di spazio conta..
io invece non mi spiego che senso abbia produrre schede così corte, ma così spesse, sembrano sandwich...
tanto mica esistono schede madri lunghe come lo slot pci-ex..
anzi sì, esistono, ma al 90% sono low profile, non hanno bisogno di questa potenza di calcolo ogni cm3 di spazio conta..
ci sono le vie di mezzo... in tanti case schede lunghe come la scheda madre non ci stanno
Domanda forse stupida: com'è che la GT640 ha un TDP di 65W e non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva, mentre la GTX650 ha lo stesso TDP ma ha bisogno di un 6-pin?...Perché la GTX650 richiede più energia:
- 900 MHz (GT640) contro 1.058 MHz (GTX650)
- Clock memoria di 1.800 MHz DDR3 (GT640) contro 5.000 MHz GDDR5 (GTX650)
Il TDP (Thermal Design Power) è un valore indicativo del calore generato dal processore e non direttamente dei consumi.
Credevo che la GTX 650 Ti andasse un bel po' di più... :(
sniperspa
09-10-2012, 18:09
come era da immaginarsi viste le specifiche emerse, vedo la 650 Ti come una scheda scaffale visto che si trova la 7850 a poco più che offre prestazioni di un'altro livello
qualcuno sa dirmi come si comporterebbero ste schede di medio livello comparate con una vecchia 8800gt?
si trovano tantissime review con la generazione precedente ma poi si fa fatica, molta, a capire quanto vanno ste schede paragonate alle vecchie... una gt640 può essere uguale/migliore? o è ancora troppo poco?
qualcuno sa dirmi come si comporterebbero ste schede di medio livello comparate con una vecchia 8800gt?
si trovano tantissime review con la generazione precedente ma poi si fa fatica, molta, a capire quanto vanno ste schede paragonate alle vecchie... una gt640 può essere uguale/migliore? o è ancora troppo poco?
Non ho trovato la 640, ma puoi farti un'idea con questo:
http://www.anandtech.com/bench/Product/521?vs=681
Fascia alta (ghz edition), media e bassa ad AMD, questa volta mi tolgo il cappello.
fbrbartoli
09-10-2012, 20:28
la gtx 650 ti è perfetta in sistemi ultra compatti. evga minitix e evga gtx 650 ti e passa la paura.
La 7850 single slot è introvabile. Solo dal giappone a prezzi folli...
Ma alla Nvidia si sono rincoglioniti? Cosa sono ste schede?? Cioè la 650 Ti ha prestazioni anche inferiori alla GTX 560 di precedente generazione. Qui qualcosa non va. Peccato...io puntavo proprio su questa scheda. Sono un paio d'anni fa le gtx 460 costavano 130-150€ e permettevano di giocare bene a tutti i titoli, senza esagerare. Oggi queste nuove di fascia media, costano e hanno prestazioni poco superiori alle radeon 7770 Ghz che costano 110-120€. Ba
ipertotix
10-10-2012, 01:37
Ma alla Nvidia si sono rincoglioniti? Cosa sono ste schede?? Cioè la 650 Ti ha prestazioni anche inferiori alla GTX 560 di precedente generazione. Qui qualcosa non va. Peccato...io puntavo proprio su questa scheda. Sono un paio d'anni fa le gtx 460 costavano 130-150€ e permettevano di giocare bene a tutti i titoli, senza esagerare. Oggi queste nuove di fascia media, costano e hanno prestazioni poco superiori alle radeon 7770 Ghz che costano 110-120€. Ba
vabbò ora non esageriamo, se dobbiamo dire le cose giuste l'omologa della 560ti è la 660ti ed ha prestazioni di tutto rispetto...semmai, considerato che parliamo di una generazione avanti, la 650ti doveva perlomeno eguagliare la fascia media della generazione precedente, ovvero la 560ti...li ti do ragione e gia sarebbe stato un ottimo risultato...in effetti ora come ora queste vga non è che sono molto allettanti come rapporto prezzo/prestazioni..un paio di mesi fa ad esempio ho dato via la mia 560ti a 150€ (giusto x la cronaca)...a quel prezzo conviene mille volte una 560ti che non una 650ti...per non parlare del fatto che con qlk € in piu prendi una 7850 che è una signora vga.
SuperN1ubbo
10-10-2012, 02:39
La GTX 660 costa 30 euro in più di quanto avrebbe dovuto costare la GTX 670.
Prezzi assolutamente fuori di testa.
Prima compravo una VGA all'anno. Ora me ne guardo bene dallo sperperare soldi inutilmente. La mia prossima VGA sarà per Total War: Rome 2, l'unico gioco che spremerà ogni singolo componente hardware del PC.
SuperN1ubbo
10-10-2012, 02:39
La GTX 660 costa 30 euro in più di quanto avrebbe dovuto costare la GTX 670.
Prezzi assolutamente fuori di testa.
Prima compravo una VGA all'anno. Ora me ne guardo bene dallo sperperare soldi inutilmente. La mia prossima VGA sarà per Total War: Rome 2, l'unico gioco che spremerà ogni singolo componente hardware del PC.
SuperN1ubbo
10-10-2012, 02:39
La GTX 660 costa 30 euro in più di quanto avrebbe dovuto costare la GTX 670.
Prezzi assolutamente fuori di testa.
Prima compravo una VGA all'anno. Ora me ne guardo bene dallo sperperare soldi inutilmente. La mia prossima VGA sarà per Total War: Rome 2, l'unico gioco che spremerà ogni singolo componente hardware del PC.
SingWolf
10-10-2012, 03:56
che la tengo a fare la 580? :stordita:
Le 7850 poi partono da 860 MHz :asd: a 1100 volano.....
@ipertotix: se rileggi quello che ho scritto, io parlavo della gtx 560, non della 560 Ti. Infatti questa nuova 650 Ti fa fatica a stare al passo addirittura con la 560 liscia. Diciamo se hanno prestazioni simili. http://www.anandtech.com/show/6359/the-nvidia-geforce-gtx-650-ti-review/8 http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_650_Ti_Direct_Cu_II/11.html
Non mi sembra di esagerare, manifestando tutto il mio disappunto. Qui stiamo parlando addirittura di prestazioni spesso simili alla radeon 6850 che si trova a 115€! Se avessi saputo di questa pessima evoluzione delle schede video nel rapporto prezzo-prestazioni, avrei evitato di vendere la mia gtx 460 OC che andava ancora molto bene. Ora me ne resto con la HD 4000 perchè ad oggi nessuna vga nella fascia dei 150€ è soddisfacente dal mio punto di vista. Non cambio una vga per ricomprarne una che ha le stesse prestazioni di quella che avevo due anni fa e costa di più.
Alla redazione
Sarebbe possibile vedere, prima o poi, una recensione di schede di fascia medio/bassa (GTS450/GT640/GTX650/GTX560/GTX460/GTX660 per vedere anche la differenze tra le varie vga) dedicate alla gestione delle librerie PhysX con una vga nVidia di fascia alta (GTX670/680) ed in configurazione Hybrid con vga AMD equivalente? I giochi non mancano, specie con l'uscita di Borderlands 2 che pare sia molto spinto nell'uso di effetti PhysX :help::help:
Alla redazione
Sarebbe possibile vedere, prima o poi, una recensione di schede di fascia medio/bassa (GTS450/GT640/GTX650/GTX560/GTX460/GTX660 per vedere anche la differenze tra le varie vga) dedicate alla gestione delle librerie PhysX con una vga nVidia di fascia alta (GTX670/680) ed in configurazione Hybrid con vga AMD equivalente? I giochi non mancano, specie con l'uscita di Borderlands 2 che pare sia molto spinto nell'uso di effetti PhysX :help::help:
Quoto, sarebbe interessante vedere più informazioni riguardanti PhysX :)
Zip87, con la 7850 2Gb in oc hai le prestazioni di una 580.....facci un pensierino......oppure la 660 se vuoi stare sul verde ma costa qualcosa in più ed è uscita da poco...
ipertotix
10-10-2012, 13:39
@ipertotix: se rileggi quello che ho scritto, io parlavo della gtx 560, non della 560 Ti. Infatti questa nuova 650 Ti fa fatica a stare al passo addirittura con la 560 liscia. Diciamo se hanno prestazioni simili. http://www.anandtech.com/show/6359/the-nvidia-geforce-gtx-650-ti-review/8 http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_650_Ti_Direct_Cu_II/11.html
Non mi sembra di esagerare, manifestando tutto il mio disappunto. Qui stiamo parlando addirittura di prestazioni spesso simili alla radeon 6850 che si trova a 115€! Se avessi saputo di questa pessima evoluzione delle schede video nel rapporto prezzo-prestazioni, avrei evitato di vendere la mia gtx 460 OC che andava ancora molto bene. Ora me ne resto con la HD 4000 perchè ad oggi nessuna vga nella fascia dei 150€ è soddisfacente dal mio punto di vista. Non cambio una vga per ricomprarne una che ha le stesse prestazioni di quella che avevo due anni fa e costa di più.
beh certo, che ha prestazioni inferiori nella maggior parte dei casi rispetto alla 560gtx è un fatto abbastanza sconcertante...sembra quasi che stia crescendo sempre piu il divario tra fascia alta e fascia bassa...ovvero o spendi 100€ per una vga di fascia medio-bassa o ne spendi 300 per giocare come si deve...fortuna che con amd non è cosi, almeno uno è libero di scegliere...
beh certo, che ha prestazioni inferiori nella maggior parte dei casi rispetto alla 560gtx è un fatto abbastanza sconcertante...sembra quasi che stia crescendo sempre piu il divario tra fascia alta e fascia bassa...ovvero o spendi 100€ per una vga di fascia medio-bassa o ne spendi 300 per giocare come si deve...fortuna che con amd non è cosi, almeno uno è libero di scegliere...
E' vero, è una cosa che non ha molto senso... :mbe:
CrapaDiLegno
10-10-2012, 14:12
Certo che c'è una differenza enorme tra la 650Ti e la 660 anche se la prima ha qualche SP in meno. E' evidente che la banda di memoria è la parte critica di queste ultime architetture.
Sarebbe interessante una prova con la sola memoria overcloccata per vedere se le prestazioni aumentano di conseguenza.
Visti i numeri che spara la 660 con 128SP in più (o il 20% in più), io scommetti di sì.
Devo comprare una nuova scheda video. Sono un giocatore di Battlefield 3 e non ho altro gioco installato da un anno a questa parte. Vediamo un po' la recensione di questa scheda.. mmmhh vediamo un po'.. batman.. crysis.. alien..metro... ok. Niente Battlefield 3. Il gioco più importante da un anno a questa parte ( almeno per quanto riguarda il test per Gpu) manca come sempre qui su HW. Deluso. Prima o poi dovrete pur metterlo. E sarà sempre troppo tardi dato che come metro di paragone per i prossimi fps si dovrà pur sempre far riferimento a BF3. E come faccio a comprarmi una scheda senza sapere le prestazioni di un fps pesante su motore frosbite2? ora arriva anche moh.. Non è flame. Ma solo critiche costruttive. sia chiaro.
Con la 7850 da 1 giga che parte da 147 euro ma chi le compra queste nVidia ? :asd:
Con la 7850 da 1 giga che parte da 147 euro ma chi le compra queste nVidia ? :asd:
La 650 ha ancora un senso nella fascia bassa, la 650 Ti invece è completamente sballata come rapporto prezzo/prestazioni :fagiano:
Spero che nessuno le acquisti così Nvidia si rende conto della cazzata fatta. Non può essere che non ci sia una scheda valida a 150€...AMD appunto offre la 7850 1gb che è molto meglio.
Spero che nessuno le acquisti così Nvidia si rende conto della cazzata fatta. Non può essere che non ci sia una scheda valida a 150€...AMD appunto offre la 7850 1gb che è molto meglio.
L'hanno castrata troppo sul lato bandwidth ;)
Perchè confrontate la 650ti con la 7850 e non con la 7770? per le vers oc vedo una differenza del 20% a favore di nvidia pagando un 15 euro in +, nn mi pare male, volevo prendere una ati ma ci sto ripensando
Perchè confrontate la 650ti con la 7850 e non con la 7770? per le vers oc vedo una differenza del 20% a favore di nvidia pagando un 15 euro in +, nn mi pare male, volevo prendere una ati ma ci sto ripensando
infatti quella e' proprio la fascia che nvidia prevedeva,peccato pero' che come molti fanno notare al prezzo di una 650ti,a poco piu' ci si prende una 7850 che va molto meglio
magra consolazione se poi va meglio della 7770
in pratica nvidia si e' messa in una fascia ne carne ne pesce,se vuoi risparmiare meglio una 7770 o una 650 liscia,se si pretende di piu' tanto vale fare il salto fino alla 7850;)
si sta' parlando di una quindicina di € di differenza,con un miglioramento del 30% e ben oltre se si clocca pure la 7850:D
a questo giro amd con la 7xxx series ha fatto "en plein":p
in effetti hai ragione, si sono piazzati proprio nel mezzo come prezzo, chi vuole spendere qualcosa in + prende la 7850, chi si vuole mantenere sui 100 euro la 7770, io che ci ho ri-ripensato e che + di 100 per le vga nn le spendo credo rimarrò con ati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.