PDA

View Full Version : 10 milioni di iPad Mini prodotti entro la fine di questo trimestre


Redazione di Hardware Upg
09-10-2012, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/10-milioni-di-ipad-mini-prodotti-entro-la-fine-di-questo-trimestre_44125.html

Secondo le voci diffuse in queste ore i produttori partner di Apple avrebbero iniziato la produzione di massa della nuova soluzione tablet che dovrebbe essere ufficialmente annunciata a breve

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
09-10-2012, 11:32
Se come il Nexus sarà sprovvisto di modulo telefonico sta bene dove stà ...

devil_mcry
09-10-2012, 11:39
display 1024x768 ???

coschizza
09-10-2012, 11:53
display 1024x768 ???
è la stessa risoluzione dell'ipad 1 e 2, è perfetta perche su uno schermo di minor dimensione di fatto avrà una resa migliore di quella data dai modelli precedente visto che aumenta il DPI, inoltre lo scopo dell'ipad mini è quello di entrare in un mercato piu economico quindi un display di quelle dimensioni rende piu economico il soc che lo deve gestire la batteria ecc.

frankie
09-10-2012, 12:08
ma utilizzare una sola connessione 3G nello smartphone e fare tethering è così difficile?

Stoned
09-10-2012, 12:09
Se come il Nexus sarà sprovvisto di modulo telefonico sta bene dove stà ...

Il fatto che a te serva il modulo telefonico non implica che serva a tutti gli altri (e, a guardare le vendite di nexus o kindle fire, non sono poi tantissimi quelli che pensano che il solo wi-fi sia un problema) ;)

Mparlav
09-10-2012, 12:23
Più che il 3G sarebbe più utile il GPS.

Luk3D
09-10-2012, 12:41
bella la foto con le icone rovesce lol

comunque se i miei calcoli non sono errati per mantenere i 330ppi dovrebbe avere una risoluzione di 2153x1435...160ppi a 1024x768 imho sono un pò deludenti al giorno d'oggi, sarebbero comunque sotto alla concorrenza tipo Nexus 7.

Capozz
09-10-2012, 12:43
Potrebbe essere interessante, a patto che abbia il gps ed un'uscita hdmi/mini display port/thunderbolt, altrimenti se lo possono tenere.

frankie
09-10-2012, 13:18
Si certo fanno il mini e mettono più funzioni che sul new, è apple non asus!

Voglio proprio vedere cosa sbaglieranno dopo:
Mappe
Fotocamera
Connettore

adapting
09-10-2012, 13:36
Si certo fanno il mini e mettono più funzioni che sul new, è apple non asus!

Voglio proprio vedere cosa sbaglieranno dopo:
Mappe
Fotocamera
Connettore

Dopo i soliti flame, altri commenti intelligenti?

adapting
09-10-2012, 13:40
Potrebbe essere interessante, a patto che abbia il gps ed un'uscita hdmi/mini display port/thunderbolt, altrimenti se lo possono tenere.

Dubito molto sia carrozzato con il gps, ma per l'uscita video hdmi (con apposito adattatore) c'è già su iphone4s, ipodtouch e ipad quindi non vedo problemi ad implementarla anche su ipad mini.
http://store.apple.com/it/product/MD098ZM/A/adattatore-av-digitale-apple

AlexSwitch
09-10-2012, 13:48
Dai mockup e dalle solite foto dei componenti sciolti, è stata rilevato anche l'alloggiamento per una nano sim... Quindi la connettività 3G dovrebbe essere presente come anche l'A-GPS.

Random81
09-10-2012, 13:49
bella la foto con le icone rovesce lol

comunque se i miei calcoli non sono errati per mantenere i 330ppi dovrebbe avere una risoluzione di 2153x1435...160ppi a 1024x768 imho sono un pò deludenti al giorno d'oggi, sarebbero comunque sotto alla concorrenza tipo Nexus 7.

É un prodotto entry level, non deve avere caratteristiche tecniche di primo piano. Per chi cerca quelle, cé l'ipad standard, con la sua 2048x1536 di risoluzione, a 479 euro. Sull'ipad mini é probabilissima la 1024x768 (risoluzione che era usata fino all'anno scorso anche da iPad e iPad 2, ed erano dei 10 pollici) che troverebbe così la compatibilità piena di tutte le app per iPad standard (sono tutte pensate per la 1024x768 o per il quadruplo, la 2048x1536 del Retina).
Se il prezzo sarà adeguato, sui 300 euro, penso che farà uno sfracello di vendite e la concorrenza verrà atterrita, ancor più di quanto lo é già ora

devil_mcry
09-10-2012, 13:51
Potrebbe essere interessante, a patto che abbia il gps ed un'uscita hdmi/mini display port/thunderbolt, altrimenti se lo possono tenere.

eeeeeeeeeeee poi?
a parte che dubito che possa essere in commercio a 300dollari, non mi pare che l'ipad soffra della concorrenza più di tanto

attualmente si possono collegare in hdmi con l'adattatore (e questo non farà differenza), che poi è una features che al nexus 7 manca quindi se fosse quello il target non me lo aspetterei

e non penso che un modulo gps funzioni in un case di alluminio, l'ipad normale ha il gps solo nella versione cellular

considerando che i navigatori per androdid/ios sono praticamente tutti online, a cosa serve in effetti il gps senza connessione dati?

quel tablet comunque 300 dollari non può costare, vorrebbe dire che un ipod touch 5g costerebbe più caro...

devil_mcry
09-10-2012, 13:52
É un prodotto entry level, non deve avere caratteristiche tecniche di primo piano. Per chi cerca quelle, cé l'ipad standard, con la sua 2048x1536 di risoluzione, a 479 euro. Sull'ipad mini é probabilissima la 1024x768 (risoluzione che era usata fino all'anno scorso anche da iPad e iPad 2, ed erano dei 10 pollici) che troverebbe così la compatibilità piena di tutte le app per iPad standard (sono tutte pensate per la 1024x768 o per il quadruplo, la 2048x1536 del Retina).
Se il prezzo sarà adeguato, sui 300 euro, penso che farà uno sfracello di vendite e la concorrenza verrà atterrita, ancor più di quanto lo é già ora

probabilmente questo rimpiazzerà l'ipad 2 come prezzo, quindi 399 credo, 350 forse ma dubito...

se lo mettono a 300 tutti gli altri possono smettere di far tablet

AlexSwitch
09-10-2012, 13:54
Risoluzione display a parte, bisogna vedere con quale SoC verrà dotato... Dubito che Apple utilizzerà l'A6 e l'A5x visto che dovrà avere un prezzo inferiore ad iPad 3.

recoil
09-10-2012, 13:55
probabilmente questo rimpiazzerà l'ipad 2 come prezzo, quindi 399 credo, 350 forse ma dubito...

se lo mettono a 300 tutti gli altri possono smettere di far tablet

non costerà pochissimo
mini nelle dimensioni, non nel prezzo

se devo tirare a indovinare dico che sostituirà ipad 2

Random81
09-10-2012, 14:26
probabilmente questo rimpiazzerà l'ipad 2 come prezzo, quindi 399 credo, 350 forse ma dubito...

se lo mettono a 300 tutti gli altri possono smettere di far tablet

Ma così non avrebbe senso. Togli un dispositivo da 10 pollici a ne metti un più piccolo, allo stesso prezzo? No, é impossibile. iPad 2 rimarrà a listino e sarà la soluzione a "metà" fra il mini e l'ipad di "lusso" Retina. In questo modo offrirebbero anche per i tablet la stessa scelta che offrono attualmente per iphone, cioè 3 modelli con prezzi a scalare (attualmente sono in vendita iPhone 4, iPhone 4S e 5). Sulla tua ultima affermazione, ho l'impressione che l'intenzione di Apple sia quella. Già adesso ha un dominio netto, frutto della sua partenza in netto vantaggio; ricordo i tempi del primo iPad, con la gente che si chiedeva a cosa servisse e i concorrenti che prendevano per il culo. Ora non esiste produttore che non offra un tablet a listino, e sono passati appena 3 anni. In ambito tablet ho l'impressione che Apple, più che il dominio, voglia il monopolio, cosa che non sarà completamente possibile,perché oltre ad android (che con la versione 4 é almeno decente da usare su tablet) si sta per aggiungere alla contesa Windows 8, e Apple vuole farli partire ad handicap fortissimo, basandosi, oltre che sulla maturità dell'ecosistema software, su un un prezzo molto più contenuto (i tablet con Windows 8 avranno prezzi minimi di 500 euro, non saranno assolutamente economici, e un iPad a prezzo stracciato gli taglia le gambe)

fdl88
09-10-2012, 14:27
ma utilizzare una sola connessione 3G nello smartphone e fare tethering è così difficile?

Siccome le batterie degli smartphone durano tanto :asd:

riporto
09-10-2012, 14:50
Se il prezzo sarà adeguato, sui 300 euro, penso che farà uno sfracello di vendite e la concorrenza verrà atterrita, ancor più di quanto lo é già ora

E perchè mai uno dovrebbe scegliere sto coso se ci sono già decine di modelli sul mercato?

probabilmente questo rimpiazzerà l'ipad 2 come prezzo, quindi 399 credo, 350 forse ma dubito...

se lo mettono a 300 tutti gli altri possono smettere di far tablet

Come sopra...

Queste affermazioni non fanno altro che confermare il fatto che si compra sempre più per sentito dire, per moda, che per reale conoscenza del prodotto.
E' il solito discorso.
Se la gente aprisse un po' gli occhi al posto di continuare a fare il gregge ci sarebbero, e ci resterebbero, 10 milioni di iBad Mini sugli scaffali dei negozi a prender polvere, come sarebbe giusto.

fdl88
09-10-2012, 14:56
E perchè mai uno dovrebbe scegliere sto coso se ci sono già decine di modelli sul mercato?


Hai mai sentito parlare di una cosa chiamata AppStore (ed Installous :asd:)?

DjLode
09-10-2012, 15:00
Risoluzione display a parte, bisogna vedere con quale SoC verrà dotato... Dubito che Apple utilizzerà l'A6 e l'A5x visto che dovrà avere un prezzo inferiore ad iPad 3.

Probabilmente sarà un iPad 2 più piccolo.
Se l'intento è di contenere i prezzi hanno già praticamente tutto in casa.

acerbo
09-10-2012, 15:10
Il fatto che a te serva il modulo telefonico non implica che serva a tutti gli altri (e, a guardare le vendite di nexus o kindle fire, non sono poi tantissimi quelli che pensano che il solo wi-fi sia un problema) ;)

Il fatto che io lo scriva non implica che debba essere per forza una verità assoluta. O forse bisogna scrivere ogni maledetta volta IMHO??? :rolleyes:

acerbo
09-10-2012, 15:14
ma utilizzare una sola connessione 3G nello smartphone e fare tethering è così difficile?

Si certo, comodissimo. Così devi portarti a presso sempre sia lo smartphone che il tablet e in piu' ti tocca portarti dietro pure il caricabatterie del telefono perchè dopo 4 ore di tethering è probabile che la batteria è morta. Inoltre dai per scontato che se uno compra il tablet ha anche lo smarthone :doh:

Capozz
09-10-2012, 15:19
Si certo, comodissimo. Così devi portarti a presso sempre sia lo smartphone che il tablet e in piu' ti tocca portarti dietro pure il caricabatterie del telefono perchè dopo 4 ore di tethering è probabile che la batteria è morta. Inoltre dai per scontato che se uno compra il tablet ha anche lo smarthone :doh:

Perchè se ti porti dietro il tablet lasci a casa lo smartphone ? :)
Poi ovviamente uno dà per scontato che se ha il tablet ha anche lo smartphone, visto che ormai ce l'hanno tutti.

Dragon2002
09-10-2012, 15:23
Mossa obbligata da parte di Apple,il mercato dei mini tablet da 7-8 pollici sta diventando un mercato con introiti importanti.
A me l'unico nuovo prodotto di Apple che è piaciuto è il nuovo ipod touch peccato che doveva costare massimo 150 euro e ne costa il doppio.
Se l'ipad mini fosse cosi ma ovviamente più grande sarebbe un prodotto da tenere in considerazione,sarebbe invece inutile se fosse un semplice ipad con dimensioni più piccole.

monzaparco
09-10-2012, 15:25
bhè oddio a parte il costo della connessione raddoppiato non trovo un grosso problema utilizzare il thetering (anzi lo vedo come un vantaggio) se poi consuma la batteria certo ma non credo che uno sul tablet ci scarica i film ....e se proprio attacca il cavo!

ormai qui tutti comodi ;)

Dragon2002
09-10-2012, 15:27
probabilmente questo rimpiazzerà l'ipad 2 come prezzo, quindi 399 credo, 350 forse ma dubito...

se lo mettono a 300 tutti gli altri possono smettere di far tablet

Il modello più scarso di ipad in vendita,cioè il vecchio 2 da 16gb costa 400 euro,se questo vuole vendere ne deve costare 300 punto.
350 sarebbero 100 euro di differenza con il nexus 7 e tutti gli altri milioni di tablet da 7 pollici,chi compra i mini tablet lo fa per il prezzo e 100 euro di differenza sarebbero troppi almeno per quanto mi riguarda e tra l'altro non può costare solo 50 euro in meno di un tablet da 10 pollici.

acerbo
09-10-2012, 15:29
Perchè se ti porti dietro il tablet lasci a casa lo smartphone ? :)
Poi ovviamente uno dà per scontato che se ha il tablet ha anche lo smartphone, visto che ormai ce l'hanno tutti.

Ci sono un sacco di persone che magari hanno ancora il nokia da 50 euro ma un tablet lo prenderebbero volentieri, inoltre c'è anche gente (tipo me) che utilizzerebbe volentieri un tablet da 7" come dispositivo unico, senza dover andare in giro co 2 affari tra le balle. Tra l'altro l'ipad da 10" ha in opzione anche il modulo 3g, quindi non vedo per quale motivo un eventuale ipad mini non dovrebbe averlo.

devil_mcry
09-10-2012, 15:32
E perchè mai uno dovrebbe scegliere sto coso se ci sono già decine di modelli sul mercato?



Come sopra...

Queste affermazioni non fanno altro che confermare il fatto che si compra sempre più per sentito dire, per moda, che per reale conoscenza del prodotto.
E' il solito discorso.
Se la gente aprisse un po' gli occhi al posto di continuare a fare il gregge ci sarebbero, e ci resterebbero, 10 milioni di iBad Mini sugli scaffali dei negozi a prender polvere, come sarebbe giusto.

veramente ho sia un ipad 3 cell che un tablet acer iconia a501, oltre ad aver avuto il tf101 3g... probabilmente sei tu che non conosci i prodotti

devil_mcry
09-10-2012, 15:32
Il modello più scarso di ipad in vendita,cioè il vecchio 2 da 16gb costa 400 euro,se questo vuole vendere ne deve costare 300 punto.
350 sarebbero 100 euro di differenza con il nexus 7 e tutti gli altri milioni di tablet da 7 pollici,chi compra i mini tablet lo fa per il prezzo e 100 euro di differenza sarebbero troppi almeno per quanto mi riguarda e tra l'altro non può costare solo 50 euro in meno di un tablet da 10 pollici.

io credo che non ci sarà più nessun ipad 2 tra qui a poco, anche l'ipad 1 è rimasto in vendita un po' dopo l'uscita del 2, poi lo hanno tolto

Capozz
09-10-2012, 15:35
Ci sono un sacco di persone che magari hanno ancora il nokia da 50 euro ma un tablet lo prenderebbero volentieri, inoltre c'è anche gente (tipo me) che utilizzerebbe volentieri un tablet da 7" come dispositivo unico, senza dover andare in giro co 2 affari tra le balle. Tra l'altro l'ipad da 10" ha in opzione anche il modulo 3g, quindi non vedo per quale motivo un eventuale ipad mini non dovrebbe averlo.

Sarei curioso di sapere quanti hanno ancora il nokia da 50 euro :D
Comunque sia, anche se volessi usarlo come dispositivo unico, non mi risulta che con un ipad si possa telefonare, quindi due dispositivi devi comunque portarteli dietro, e di certo non è lo smartphone quello scomodo.

devil_mcry
09-10-2012, 15:41
Sarei curioso di sapere quanti hanno ancora il nokia da 50 euro :D
Comunque sia, anche se volessi usarlo come dispositivo unico, non mi risulta che con un ipad si possa telefonare, quindi due dispositivi devi comunque portarteli dietro, e di certo non è lo smartphone quello scomodo.
con nessun tablet telefoni, al massimo mandi i messaggi

solo il primo samsung ti faceva chiamare ma era inutile

quel che cambia è che mentre tariffe unicamente buone come piani dati ci sono, non si può dire altrettanto per le tariffe miste

esempio, quella tre italia che ti da 3gb al mese a 5€, se è una sim per cell non ti permette di fare il tethering gratis

i piani buoni da cellulari hanno pochissimo traffico dati per i tablet, e se 500mb (per dire) possono bastare su un cell, sul tablet con android se non uso opera mini li finirei in poco niente, navigando un paio di orette scarica circa 50mb

sull'ipad non ho mai provato con safari perchè c'è opera mini, ma dipende per lo più dal fatto che le pagine vengono scaricate in formato diverso

all'atto pratico, comprandoti un tablet 3g risparmi nell'anno, perchè puoi avere un piano più economico sul cell, con pochi mb di dati (esempio quello vodafone da 10€ o quello 3 da 6€) e una sim dati da 5€ al mese con 3gb di traffico

è scemo pagare uguale per avere di più? dico pagare uguale pensando alla proposta di vodafone dove ti da a 10e 500mb e 15e 1gb

l'unica compagnia che ha un piano abbastanza bilanciato è tim, ma la tariffazione delle chiamate è assurdamente alta, e comunque c'è l'offerta per il passaggio, senno è più alta

Random81
09-10-2012, 15:42
E perchè mai uno dovrebbe scegliere sto coso se ci sono già decine di modelli sul mercato?



Come sopra...

Queste affermazioni non fanno altro che confermare il fatto che si compra sempre più per sentito dire, per moda, che per reale conoscenza del prodotto.
E' il solito discorso.
Se la gente aprisse un po' gli occhi al posto di continuare a fare il gregge ci sarebbero, e ci resterebbero, 10 milioni di iBad Mini sugli scaffali dei negozi a prender polvere, come sarebbe giusto.

Qui si stanno analizzando fatti, non opinioni. Un iPad mini a 300 euro spazza via i concorrenti, punto. Se poi non sei d'accordo sui motivi é un altro discorso. Personalmente trovo la predominanza di Apple nel mondo tablet giustificata dato che é lei ad aver creato da zero il mercato (e non venitemi a dire che i tablet esistevano già, sarebbe come dire che gli occhiali sono un invenzione inutile perché il vetro esisteva già) ed é lei che ha attualmente l'ecosistema software più stabile e maturo. Android 4 non ha ancora la maturità che é riscontrabile negli smartphone Android, ed é giustificato dato che é il loro primo sistema operativo pensato per adattarsi ai tablet. Inoltre anche il market di android, sezione tablet, é molto più povero rispetto al nutrito App Store di iPad. Nel settore smartphone se ne può parlare, va a questione di gusti, a chi piace smanettare ed avere la personalizzazione certosina del proprio terminale e a chi piace un sistema operativo molto più chiuso e con meno scelte ma anche più intuitivo e semplice. Ma in ambito tablet, attualmente, la superiorità hardware/software di iPad secondo me é indiscutibile. Ha un sistema operativo roccioso e veloce, pieno di app e con enorme supporto da parte delle software house, abbinato ad un teminale di punta che non ha paragoni a livello hardware (a livello di GPU e, sopratutto, definizione del display). E in tutte le motivazioni che ti ho elencato non cé traccia della parola "moda", "bello" o "figo"

Random81
09-10-2012, 15:48
io credo che non ci sarà più nessun ipad 2 tra qui a poco, anche l'ipad 1 è rimasto in vendita un po' dopo l'uscita del 2, poi lo hanno tolto

No, iPad 1 é rimasto in vendita PRIMA dell'uscita di iPad 2. Quando iPad 2 fu annunciato (ma non ancora in vendita), il primo modello calò di prezzo di 100 euro, per poi sparire dal listino al momento dell'effettiva uscita del 2, che ne ricalcava il prezzo (anzi, costava 20 euro di meno).
L'indicazione che sta dando Apple in questi ultimi anni é l'esatto opposto, cioè di mantenere più terminali attivi per coprire più fasce di prezzo. Per farti un esempio, ai tempi di iPhone 4, l'unico altro modello a listino era rimasto il 3GS. Quando uscì il 4s invece i modelli a listino diventarono 3, cioè il telefono più nuovo, quello di generazione precedente, e quello di 2 generazioni precedenti. Anche adesso iPhone 5 é accompagnato sia dal 4s che dal 4. E all'uscita del nuovo iPad, il secondo modello é rimasto in vendita (al contrario di quello che fecero l'anno precedente). É una chiara indicazione che Apple sta cercando di coprire sempre più fasce di prezzo, dal top di gamma al medio di gamma. A mio avviso iPad 2 rimarrà in vendita e avremo un iPad mini a prezzo base, un medio di gamma a 400 euro e un top di gamma a 480 euro (per inciso, secondo me attualmente l'ipad 2, a quel prezzo, non ha senso, visto che con 80 euro in più ci si prende un terminale dalla risoluzione quadrupla e dalla GPU potente il doppio, ma questa é una mia opinione)

devil_mcry
09-10-2012, 15:52
No, iPad 1 é rimasto in vendita PRIMA dell'uscita di iPad 2. Quando iPad 2 fu annunciato (ma non ancora in vendita), il primo modello calò di prezzo di 100 euro, per poi sparire dal listino al momento dell'effettiva uscita del 2, che ne ricalcava il prezzo (anzi, costava 20 euro di meno).
L'indicazione che sta dando Apple in questi ultimi anni é l'esatto opposto, cioè di mantenere più terminali attivi per coprire più fasce di prezzo. Per farti un esempio, ai tempi di iPhone 4, l'unico altro modello a listino era rimasto il 3GS. Quando uscì il 4s invece i modelli a listino diventarono 3, cioè il telefono più nuovo, quello di generazione precedente, e quello di 2 generazioni precedenti. Anche adesso iPhone 5 é accompagnato sia dal 4s che dal 4. E all'uscita del nuovo iPad, il secondo modello é rimasto in vendita (al contrario di quello che fecero l'anno precedente). É una chiara indicazione che Apple sta cercando di coprire sempre più fasce di prezzo, dal top di gamma al medio di gamma. A mio avviso iPad 2 rimarrà in vendita e avermi un iPad mini a prezzo base, un medio di gamma a 400 euro e un top di gamma a 480 euro (per inciso, secondo me attualmente l'ipad 2, a quel prezzo, non ha senso, visto che con 80 euro in più ci si prende un terminale dalla risoluzione quadrupla e dalla GPU potente il doppio, ma questa é una mia opinione)

sei sicuro? io ora non ricordo bene, ma mi pare che si era trovato in giro per molto tempo...

se cosi fosse tra i 399 del ipad2 e il prezzo dell'ipod touch 5 non c'è tanto...

AlexSwitch
09-10-2012, 16:03
Intanto il WSJ, tramite All Things D, si sbilancia:

http://allthingsd.com/20121008/ipad-mini-design-could-outshine-the-new-ipad/

In sostanza questo mini non dovrebbe essere una versione castrata dei precedenti tablet Apple, ma un progetto tutto nuovo creato apposta per competere con il Kindle Fire e il Nexus 7!!

Duncan
09-10-2012, 16:20
E' probabile che ci saranno versioni solo wifi senza GPS e con connettività cellulare (presubilmente LTE) con GPS.

adapting
09-10-2012, 16:29
No, iPad 1 é rimasto in vendita PRIMA dell'uscita di iPad 2. Quando iPad 2 fu annunciato (ma non ancora in vendita), il primo modello calò di prezzo di 100 euro, per poi sparire dal listino al momento dell'effettiva uscita del 2, che ne ricalcava il prezzo (anzi, costava 20 euro di meno).
L'indicazione che sta dando Apple in questi ultimi anni é l'esatto opposto, cioè di mantenere più terminali attivi per coprire più fasce di prezzo. Per farti un esempio, ai tempi di iPhone 4, l'unico altro modello a listino era rimasto il 3GS. Quando uscì il 4s invece i modelli a listino diventarono 3, cioè il telefono più nuovo, quello di generazione precedente, e quello di 2 generazioni precedenti. Anche adesso iPhone 5 é accompagnato sia dal 4s che dal 4. E all'uscita del nuovo iPad, il secondo modello é rimasto in vendita (al contrario di quello che fecero l'anno precedente). É una chiara indicazione che Apple sta cercando di coprire sempre più fasce di prezzo, dal top di gamma al medio di gamma. A mio avviso iPad 2 rimarrà in vendita e avremo un iPad mini a prezzo base, un medio di gamma a 400 euro e un top di gamma a 480 euro (per inciso, secondo me attualmente l'ipad 2, a quel prezzo, non ha senso, visto che con 80 euro in più ci si prende un terminale dalla risoluzione quadrupla e dalla GPU potente il doppio, ma questa é una mia opinione)

Concordo, vedo ipad mini in due versioni (wifi o LTE) a circa $250/$350.
E ipad2 e ipad_new agli stessi prezzi, almeno nel breve.

PS: è vero che ipad2 ha poco senso per un privato, ma ci sono moltissimi istituti educativi (scuole, etc.) dove il prezzo è importantissimo e 80$ fanno davvero la differenza. Almeno così ha raccontato Cook l'exploit dei 17 milioni di ipad venduti nel Q2....

cirano994
09-10-2012, 16:29
Mi era venuta la scimmia per il Nexus 7, ma se piazzano iPad Mini a 300€ IMHO si mangiano il mercato.

Okiya
09-10-2012, 16:37
considerando che i navigatori per androdid/ios sono praticamente tutti online, a cosa serve in effetti il gps senza connessione dati?



:confused:

Sygic? TomTom? Navigon? Ecc...

Syk
09-10-2012, 16:39
Sarei curioso di sapere quanti hanno ancora il nokia da 50 euro :D
Comunque sia, anche se volessi usarlo come dispositivo unico, non mi risulta che con un ipad si possa telefonare, quindi due dispositivi devi comunque portarteli dietro, e di certo non è lo smartphone quello scomodo.

eccomi, fa esattamente quel che mi serve: telefona e manda messaggi, si trova in offerta a 20€, è piccolo e pesa poco, se si rompe o lo perdo non è un problema, non fa difetto nelle tasche dei pantaloni o della giacca ;)

non capisco questo gregge di ragazzi più o meno giovani che si spaccano gli occhi su uno smartphone per guardare una pagina internet, con un coso ingombrante e che costa come un computer, ma di certo non vengo a scriverlo su un 3D dedicato a questi.

un 7 pollici, con 3g+gps è proprio quel che cerco: siamo in pochi a pensarla così? può darsi, ma come sempre, sarà il mercato a decidere.

Sei sicuro sia legale il tethering? sui vari siti di 3,vodafone, tim, ecc. è specificato che il cellulare non può essere usato come modem, quindi di fatto se lo usi stai rompendo le regole del contratto. Non ti interessa? ok, ma c'è chi preferisce rimanere nella legalità.

Random81
09-10-2012, 16:42
:confused:

Sygic? TomTom? Navigon? Ecc...

Si é vero, molti navigatori hanno le mappe locali, senza bisogno di connessione, ma c'è da dire che sui vari iPad il gps lo mettono solo nella versione 3G. La versione solo wifi non ha il ricevitore gps (e ha una sua logica, un dispositivo solo wifi é pensato per un uso in ambienti chiusi mentre uno 3G é pensato anche per ambienti aperti, e ha senso metterci il gps)

Random81
09-10-2012, 16:45
sei sicuro? io ora non ricordo bene, ma mi pare che si era trovato in giro per molto tempo...

se cosi fosse tra i 399 del ipad2 e il prezzo dell'ipod touch 5 non c'è tanto...

Si sono sicuro. iPad 1 si trovo a prezzo ribassato di 100 euro solo dopo la presentazione di iPad 2, e prima che questo venisse commercializzato concretamente (qui in Italia fra presentazione e vendita effettiva passarono 3 settimane se non sbaglio). Poi quando comparve a listino il 2, il primo modello sparì. Almeno dallo store ufficiale, c'era poi possibilità di trovarlo a prezzo ribassato nella sezione dei ricondizionati, ma quella é un altra cosa

!fazz
09-10-2012, 16:47
ma utilizzare una sola connessione 3G nello smartphone e fare tethering è così difficile?

o una chiavetta wifi

recoil
09-10-2012, 17:01
o una chiavetta wifi

ci sono quegli aggeggini come la webpocket di 3 che sono comodissimi
però non è come avere il 3G su smartphone E tablet
io inizialmente pensavo di usare la webpocket poi ho rinunciato, devi sempre ricordarti di portarla con te e comunque sullo smartphone non rinuncio ai dati sarebbe folle, quindi tanto vale avere anche il tablet 3G

rinbaubau
09-10-2012, 18:10
Sarei curioso di sapere quanti hanno ancora il nokia da 50 euro :D
Comunque sia, anche se volessi usarlo come dispositivo unico, non mi risulta che con un ipad si possa telefonare, quindi due dispositivi devi comunque portarteli dietro, e di certo non è lo smartphone quello scomodo.

Io ho ancora il Nokia, ma non da 50 euro, quello da 23 euro, la batteria mi dura 4 giorni (ma anche una settimana quando lo uso poco) e nonostante le innumerevoli cadute non ha un graffio :O

P.S. Il Blackberry che ho in firma, è morto già da un pezzo, poi una volta che mi è caduto si è rotto il vetro, e la batteria non arrivava a mezza giornata.

Stoned
09-10-2012, 18:12
un 7 pollici, con 3g+gps è proprio quel che cerco: siamo in pochi a pensarla così? può darsi, ma come sempre, sarà il mercato a decidere.

Fermo restando che sicuramente faranno anche una versione con 3g...tempo fa avevo letto (non mi ricordo dove) che da analisi fatte (almeno negli stati uniti) il 90% dei tablet erano solo wifi (e, ripeto, le vendite ottime di Nexus 7 e Kindle fire dovrebbero essere conferma indiretta di questa analisi)...direi, quindi, che "il mercato" ha deciso....


Sei sicuro sia legale il tethering? sui vari siti di 3,vodafone, tim, ecc. è specificato che il cellulare non può essere usato come modem, quindi di fatto se lo usi stai rompendo le regole del contratto. Non ti interessa? ok, ma c'è chi preferisce rimanere nella legalità.
Mi dispiace "rovinare" la tua tesi ma, citando la mia attuale tariffa supermegapubblicizzata e low cost di un noto operatore "rosso"
L'offerta prevede 500 MB di traffico internet al mese da Smartphone, Tablet e PC: puoi utilizzare il tuo smartphone come modem in modalità tethering o hotspot WiFi, se il tuo dispositivo offre questa funzionalità.
Quindi direi di si, sono perfettamente nella legalità :read:
E visto che il tablet io lo uso davanti dentro casa (con il wifi) e quelle rare volte che mi porto dietro il "mattone" lo uso con il mio smartphone pagato poco più della differenza tra la versione dell'ipad 3g e non 3g, direi che per me il modulo 3g è inutile su un tablet (figuriamoci il gps ;) )


Ps: per dovere di cronaca, va anche detto che volendo lo stesso operatore permette di avere una seconda sim gratis che condivida lo stesso traffico dati, quindi alla fin fine il problema dello "spendere il doppio" non c'è..

calabar
09-10-2012, 18:59
A mio parere a meno di 350 non lo venderanno (il modello base ovviamente), anzi ho idea che oseranno qualcosa in più (soprattutto qui in Italia dove il prezzo degli ipad è leggermente superiore per i noti motivi).

100 euro in più rispetto ad un nexus 7 sono più che giustificati agli occhi di chi vuole un tablet apple e a chi li considera a prescindere migliori.
Inoltre ricordiamo che il nexus 7 ha comunque alcuni limiti a mio parere assurdi, se l'ipad ne avesse qualcuno in meno, ancor meglio giustificherebbe il prezzo superiore.

con nessun tablet telefoni, al massimo mandi i messaggi
solo il primo samsung ti faceva chiamare ma era inutile
Ci sono invece numerosi tablet con funzionalità telefoniche. Esempio "sotto casa", ho un amico in un Samsung Tab2 che utilizza come telefono... e ha solo quello, nessun altro apparecchio telefonico.
Per un dispositivo con connessione mobile, trovo che sia una funzionalità molto utile.

Dragon2002
09-10-2012, 19:10
A mio parere a meno di 350 non lo venderanno (il modello base ovviamente), anzi ho idea che oseranno qualcosa in più (soprattutto qui in Italia dove il prezzo degli ipad è leggermente superiore per i noti motivi).

100 euro in più rispetto ad un nexus 7 sono più che giustificati agli occhi di chi vuole un tablet apple e a chi li considera a prescindere migliori.
Inoltre ricordiamo che il nexus 7 ha comunque alcuni limiti a mio parere assurdi, se l'ipad ne avesse qualcuno in meno, ancor meglio giustificherebbe il prezzo superiore.


Ci sono invece numerosi tablet con funzionalità telefoniche. Esempio "sotto casa", ho un amico in un Samsung Tab2 che utilizza come telefono... e ha solo quello, nessun altro apparecchio telefonico.
Per un dispositivo con connessione mobile, trovo che sia una funzionalità molto utile.

IL modello da 10 pollici nuovo costa 470 quello nuovo e 400 quello vecchio il 7.8 deve costare molto meno.

LMCH
09-10-2012, 19:41
Uhm! I miei dubbi principali sull' iPad Mini per come viene descritto sono tre:

1) il software progettato per 1024x768 9.7"
potrebbe essere scomodo su 1024x768 7.85"
(icone o pulsanti potrebbero risultare troppo piccoli per chi ha mani medio-grandi);

2) il costo in confronto alla concorrenza Android based;

3) il display è al di sotto della soglia critica
per leggere comodamente la maggior parte dei documenti pdf
(ora ho un 9.7pollici 4:3 1024x768, prima avevo un 8 pollici 4:3 1024x768
e la differenza è notevole).

In compenso, se lo si usa per leggere più gli ebook reflowable (epub, mobi, ecc.) che relativamente poco i pdf più internet, mail, ecc. e se si hanno le mani sufficientemente piccole molti lo potrebbero trovare anche migliore di iPad (più piccolo e maneggevole).

Viene da pensare che il target principale siano donne e bambini (per questioni di ergonomia) e chi ha bisogno di qualcosa di più compatto da portare con se.

dtreert
09-10-2012, 19:42
Ma se vendono l'iPod touch a 300€... Pensate che vendono un tablet a meno di 350€?? Boh...

jined
09-10-2012, 19:44
Mi butto a indovinare:

299 euro - 16gb - wifi
379 euro - 16gb - 3G/LTE - GPS
419 euro - 32gb - wifi
539 euro - 32gb - wifi - 3G/LTE - GPS
659 euro - 64gb - wifi - 3G/LTE - GPS

:cool:

Sono giunto a tale ipotesi, dando un'occhiata all'attuale listino dell'iPad2, che verrà probabilmente sostituito da questo.

Me lo prendo, il secondo in lista :D

acerbo
09-10-2012, 20:12
Sarei curioso di sapere quanti hanno ancora il nokia da 50 euro :D


Sta sicuro che esistono milioni di persone che non hanno lo smartphone per poter fare il tethering e molte altre non sanno nemmeno cosa sia il tethering sebbene oramai è parte integrante di sistemi operativi mobile.


Comunque sia, anche se volessi usarlo come dispositivo unico, non mi risulta che con un ipad si possa telefonare, quindi due dispositivi devi comunque portarteli dietro, e di certo non è lo smartphone quello scomodo.


Non scherziamo dai, siamo su un forum tecnologico non sulla pagina delle FAQ del sito Apple :asd:

Ad ogni modo potremmo anche fare un sondaggio del tipo 3G si o 3G no sull'ipad, basterebbe metterlo come opzionale come viene fatto sul taglio da 10", poi ognuno prende quello che gli sembra piu' opportuno.

acerbo
09-10-2012, 20:17
Mi butto a indovinare:

299 euro - 16gb - wifi
379 euro - 16gb - 3G/LTE - GPS
419 euro - 32gb - wifi
539 euro - 32gb - wifi - 3G/LTE - GPS
659 euro - 64gb - wifi - 3G/LTE - GPS

:cool:

Sono giunto a tale ipotesi, dando un'occhiata all'attuale listino dell'iPad2, che verrà probabilmente sostituito da questo.

Me lo prendo, il secondo in lista :D

E secondo te Apple che vende iphone a quasi 700 euro si taglia le palle da sola vendendo un ipad da 7" con modulo 3G al prezzo di un galaxy S2?

Sono quasi certo che sarà wifi only e probabilmente in unico taglio di memoria.

dtreert
09-10-2012, 20:27
Sta sicuro che esistono milioni di persone che non hanno lo smartphone per poter fare il tethering e molte altre non sanno nemmeno cosa sia il tethering sebbene oramai è parte integrante di sistemi operativi mobile.
...

quelli non hanno bisogno di 3g su un tablet. Se non avevano necessità di internet in mobilità, la maggior parte non avrà bisogno del 3g su un tablet. E anche se ci fossero, sarebbe meglio comprarsi un android entry level e prendersi un tablet solo wifi perchè alla fine se uno non si vuole portare il tablet ha cmq 3g sullo smartphone

acerbo
09-10-2012, 21:18
quelli non hanno bisogno di 3g su un tablet. Se non avevano necessità di internet in mobilità, la maggior parte non avrà bisogno del 3g su un tablet. E anche se ci fossero, sarebbe meglio comprarsi un android entry level e prendersi un tablet solo wifi perchè alla fine se uno non si vuole portare il tablet ha cmq 3g sullo smartphone

Sbagliato anche questo!!! Continuate a voler fare i massmediologi ma come al solito avete una visione molto limitata che avete pure la presunzione di volerla attribuire alla totalità delle persone. C'è gente, tipo mio padre, che non se ne fà nulla di Internet a casa, non vuole pagare un abbonamento mensile, ma magari un tablet per connettersi "a gettone" tramite 3G lo prenderebbe. Io stesso che passo la giornata su internet in ufficio ne posso fare tranquillamente a meno di un abbonamento ADSL a casa che al massimo utilizzo 3 ore al mese.

Ma poi continuo a non capire a voi che accidenti ve ne frega se Google o Apple mettessero a listino una versione 3G di Nexus e ipad mini?

coschizza
09-10-2012, 21:20
Io ho ancora il Nokia, ma non da 50 euro, quello da 23 euro, la batteria mi dura 4 giorni (ma anche una settimana quando lo uso poco) e nonostante le innumerevoli cadute non ha un graffio :O


io Nokia da 19,99 in offerta altro che smartphone se mi si rompe lo ricomprerei subito.

DjLode
09-10-2012, 21:54
Sono quasi certo che sarà wifi only e probabilmente in unico taglio di memoria.

Sono di questa idea anche io. Per me la chiave di tutto sarà iCloud.

jined
09-10-2012, 22:17
E secondo te Apple che vende iphone a quasi 700 euro si taglia le palle da sola vendendo un ipad da 7" con modulo 3G al prezzo di un galaxy S2?

Sono quasi certo che sarà wifi only e probabilmente in unico taglio di memoria.

L'iphone non costa quasi 700 euro, ma parte da 730 fino a 950.

Nelle foto dei prototipi dell'iPad mini è chiaramente visibile lo slot per la nanosim, quindi non sarà solo wifi.

E non sarà nemmeno in un unico taglio di memoria, visto che nessuno dei prodotti Apple lo è... nemmeno l'iPod, quindi non credo che improvvisamente diano un taglio alla loro politica sulla memoria, specie considerando che sono devices non aggiornabili.

Forse i prezzi saranno più alti.. e comunque, l'iPad non è un telefono, quindi non cannibalizza l'iPhone... ne va a competere con telefoni di altre aziende.

Se vuoi fare una comparazione, la puoi fare con altri Tablet... e come prezzo ci siamo.

Ormai che è 7.85 pollici, a 1024x768, che avrà le nanosim e l'allaccio lightning sono praticamente dati attendibili al 99%

Syk
09-10-2012, 22:28
Fermo restando che sicuramente faranno anche una versione con 3g...tempo fa avevo letto (non mi ricordo dove) che da analisi fatte (almeno negli stati uniti) il 90% dei tablet erano solo wifi (e, ripeto, le vendite ottime di Nexus 7 e Kindle fire dovrebbero essere conferma indiretta di questa analisi)...direi, quindi, che "il mercato" ha deciso....

senza fonte è come parlare al bar;
stai paragonando l' Italia con gli USA, ti sembra ragionevole?


Mi dispiace "rovinare" la tua tesi ma, citando la mia attuale tariffa supermegapubblicizzata e low cost di un noto operatore "rosso"
L'offerta prevede 500 MB di traffico internet al mese da Smartphone, Tablet e PC: puoi utilizzare il tuo smartphone come modem in modalità tethering o hotspot WiFi, se il tuo dispositivo offre questa funzionalità.
Quindi direi di si, sono perfettamente nella legalità :read:
E visto che il tablet io lo uso davanti dentro casa (con il wifi) e quelle rare volte che mi porto dietro il "mattone" lo uso con il mio smartphone pagato poco più della differenza tra la versione dell'ipad 3g e non 3g, direi che per me il modulo 3g è inutile su un tablet (figuriamoci il gps ;) )


Ps: per dovere di cronaca, va anche detto che volendo lo stesso operatore permette di avere una seconda sim gratis che condivida lo stesso traffico dati, quindi alla fin fine il problema dello "spendere il doppio" non c'è..
non rovini nulla e ti ringrazio per avermi trovato un piano che non avevo notato; e gli altri?

Posso usare TIMxSmartphone per navigare da PC?
No, l'Opzione non è valida per l'utilizzo del telefonino come modem (con qualsiasi apn).

La soglia giornaliera di 100MB non include la navigazione delle pagine di App&Store.
Tale soglia è valida esclusivamente per il traffico dati effettuato direttamente dal display del videofonino. L'opzione tariffaria non è valida per l’utilizzo del videofonino come modem o tramite terminali dati dotati di modem (es. Chiavette Internet, router 3G, etc.). 3 si riserva la facoltà di disattivare l'opzione in caso di utilizzo non conforme a quanto previsto dalle condizioni dell'offerta.

acerbo
09-10-2012, 22:45
L'iphone non costa quasi 700 euro, ma parte da 730 fino a 950.

Nelle foto dei prototipi dell'iPad mini è chiaramente visibile lo slot per la nanosim, quindi non sarà solo wifi.

E non sarà nemmeno in un unico taglio di memoria, visto che nessuno dei prodotti Apple lo è... nemmeno l'iPod, quindi non credo che improvvisamente diano un taglio alla loro politica sulla memoria, specie considerando che sono devices non aggiornabili.

Forse i prezzi saranno più alti.. e comunque, l'iPad non è un telefono, quindi non cannibalizza l'iPhone... ne va a competere con telefoni di altre aziende.

Se vuoi fare una comparazione, la puoi fare con altri Tablet... e come prezzo ci siamo.

Ormai che è 7.85 pollici, a 1024x768, che avrà le nanosim e l'allaccio lightning sono praticamente dati attendibili al 99%

Veramente l'iphone 5 dove vivo io sull'apple store parte da 679euro, quindi sono quasi 700, ma questo conta poco. Quello che intendo dire è che nella forbice che và dai 300 ai 700 euro ci stanno solo prodotti differenti come l'ipod touch che non ha modulo telefonico e l'ipad da 10" che non è certo uno strumento comodo da portarsi sempre dietro e che comunque vende un casino. Che senso avrebbe mettere in commercio un ipad un po' piu' piccolo con tanto di modulo 3g ad un prezzo inferiore sia ad iphone che ipad e di poco superiore di un ipod? Praticamente Apple si taglierebbe da sola i propri margini di profitto riducendo le vendite dei suoi prodotti di punta per fare la guerra ai tablet "lowcost". Mi pare una follia totale. Conoscendo Apple se è vera sta storia dell'ipad mini lo castrerà parecchio e lo venderà al prezzo dell'ipad2 e senza 3g. Se poi avrai ragione te e ci sarà pure una versione col 3G allora penso che lo comprero' volentieri, cosi' come avrei acquistato un Nexus col 3G.

Rhemus86
09-10-2012, 23:39
Non capisco il confronto con iPod touch, sono due prodotti totalmente diversi. L'iPod touch è soprattutto un prodotto musicale, fratello minore e castrato dell'iPhone. Rispetto all'iphone non ha nulla in più, ma solo in meno. L'ipad mini, invece, potrebbe essere un buon compagno dell'iPhone e non lo intacca minimamente (non è un prodotto tascabile come uno smartphone e soprattutto non telefona). L'unico confronto andrebbe fatto con gli iPad attualmente in commercio.
Da sempre Apple ha attuato una politica di prezzi a salire in base alla dimensione dello schermo. Per esempio il MacBook air 11 costa meno del 13, così come il MacBook pro 13 costa meno del 15 (nonostante tutti gli altri produttori applichino politiche di prezzo molto più basse per i 15" rispetto ai 13").
Se l'ipad mini avrà lo stesso hardware dell'ipad 2, ma con un display minore, necessariamente costerà almeno 100€ meno di quest'ultimo, a meno che non abbia features esclusive come display retina, siri, fotocamera dell'iPhone 4S, che possano giustificare il prezzo allineato al modello più grande).
Il prezzo sarebbe quindi a partire da 299$ 16 GB solo wifi e 120$ in più la versione LTE. A parità di capienza, solo 50$ in più del rivale Nexus 7, sicuramente più che giustificati da materiali, fotocamera posteriore, ma soprattutto sistema operativo e applicazioni. Un tablet del genere ammazzerebbe del tutto la concorrenza, che già non naviga in buone acque

Rhemus86
09-10-2012, 23:40
Non capisco il confronto con iPod touch, sono due prodotti totalmente diversi. L'iPod touch è soprattutto un prodotto musicale, fratello minore e castrato dell'iPhone. Rispetto all'iphone non ha nulla in più, ma solo in meno. L'ipad mini, invece, potrebbe essere un buon compagno dell'iPhone e non lo intacca minimamente (non è un prodotto tascabile come uno smartphone e soprattutto non telefona). L'unico confronto andrebbe fatto con gli iPad attualmente in commercio.
Da sempre Apple ha attuato una politica di prezzi a salire in base alla dimensione dello schermo. Per esempio il MacBook air 11 costa meno del 13, così come il MacBook pro 13 costa meno del 15 (nonostante tutti gli altri produttori applichino politiche di prezzo molto più basse per i 15" rispetto ai 13").
Se l'ipad mini avrà lo stesso hardware dell'ipad 2, ma con un display minore, necessariamente costerà almeno 100€ meno di quest'ultimo, a meno che non abbia features esclusive come display retina, siri, fotocamera dell'iPhone 4S, che possano giustificare il prezzo allineato al modello più grande).
Il prezzo sarebbe quindi a partire da 299$ 16 GB solo wifi e 120$ in più la versione LTE. A parità di capienza, solo 50$ in più del rivale Nexus 7, sicuramente più che giustificati da materiali, fotocamera posteriore, ma soprattutto sistema operativo e applicazioni. Un tablet del genere ammazzerebbe del tutto la concorrenza, che già non naviga in buone acque

Tony.Montana
10-10-2012, 01:05
E i mini bambini figli di grandi papini correranno a comprarselo

Manz
10-10-2012, 01:29
Rimango sempre più scandalizzato... Apple sta proprio puntando/marciando sull'intelletto informatico delle persone....

jined
10-10-2012, 06:49
Ce' bisogno di un tablet Apple meno ingombrante come il pane...faranno piazza pulita perche molti altri tablet hanno dei lag pazzeschi, nella soglia dell'usabilita'.

Gia si dice che i 10 milioni di pezzi in produzione saranno insufficienti a soddisfare la domanda iniziale... e non aggiungo altro.

adapting
10-10-2012, 07:59
Rimango sempre più scandalizzato... Apple sta proprio puntando/marciando sull'intelletto informatico delle persone....

...e hai avuto bisogno di iscriverti per raccontarci questa tua scoperta copernicana?

adapting
10-10-2012, 08:01
Ce' bisogno di un tablet Apple meno ingombrante come il pane...faranno piazza pulita perche molti altri tablet hanno dei lag pazzeschi, nella soglia dell'usabilita'.

Gia si dice che i 10 milioni di pezzi in produzione saranno insufficienti a soddisfare la domanda iniziale... e non aggiungo altro.

Infatti, una volta che si misurerà l'effettiva portatilità del 7", sospetto che finirà per diventare il formato principale in tutto il mercato.

dtreert
10-10-2012, 10:05
Sbagliato anche questo!!! Continuate a voler fare i massmediologi ma come al solito avete una visione molto limitata che avete pure la presunzione di volerla attribuire alla totalità delle persone. C'è gente, tipo mio padre, che non se ne fà nulla di Internet a casa, non vuole pagare un abbonamento mensile, ma magari un tablet per connettersi "a gettone" tramite 3G lo prenderebbe. Io stesso che passo la giornata su internet in ufficio ne posso fare tranquillamente a meno di un abbonamento ADSL a casa che al massimo utilizzo 3 ore al mese.

Ma poi continuo a non capire a voi che accidenti ve ne frega se Google o Apple mettessero a listino una versione 3G di Nexus e ipad mini?

scusa e non puoi avere internet a gettone su uno smartphone?? E' meglio avere 2 contratti telefonici, di cui uno viene usato solo per 3 ore al mese? Calcola che per quello ti tocca ricordare che devi fare una ricarica all'anno... Senza contare che spenderai 30-50 euro per il modulo 3g. Quindi devi ammortizzare anche quelli.

E tra l'altro se leggi bene ho scritto "la maggior parte". E poi non è costruttivo essere aggressivo ed avere la mente chiusa alle opinioni altrui. Bisognerebbe essere aperti al dialogo... Credere chi sia nel giusto e chi sia nel sbagliato non è nello spirito di un forum... Se poi, come dici te, non capisci... Amen... Ma almeno "take it easy" hehehehehe

dtreert
10-10-2012, 10:12
Non capisco il confronto con iPod touch, sono due prodotti totalmente diversi. L'iPod touch è soprattutto un prodotto musicale, fratello minore e castrato dell'iPhone. Rispetto all'iphone non ha nulla in più, ma solo in meno.

non per la maggiorparte degli utenti. Chi prende il touch è perchè vogliono installare app che vanno sugli iphone. Chi vuole un lettore mp3 si piglia il classic/nano/shuffle/altro. Lo comprano per metterci giochini, video e cazzatine xD.

Quindi ha più senso confrontarlo con un touch che con un iphone

acerbo
10-10-2012, 10:32
scusa e non puoi avere internet a gettone su uno smartphone?? E' meglio avere 2 contratti telefonici, di cui uno viene usato solo per 3 ore al mese? Calcola che per quello ti tocca ricordare che devi fare una ricarica all'anno... Senza contare che spenderai 30-50 euro per il modulo 3g. Quindi devi ammortizzare anche quelli.

E tra l'altro se leggi bene ho scritto "la maggior parte". E poi non è costruttivo essere aggressivo ed avere la mente chiusa alle opinioni altrui. Bisognerebbe essere aperti al dialogo... Credere chi sia nel giusto e chi sia nel sbagliato non è nello spirito di un forum... Se poi, come dici te, non capisci... Amen... Ma almeno "take it easy" hehehehehe

Aridaje!!! Ma sei così convinto che lo smartphone ce l'hanno tutti? Non ti viene il dubbio che magari qualcuno preferisce un tablet semplicemente perchè ha una diagonale maggiore e non devi cecarti per navigare su internet in modalità desktop su un display da 4"? Oltretutto state sempre a menarla che i prodotti di Apple sono castrati, che non hanno la usb, la SD, pero' non vi sta bene se uno nel 2013 chiede il modulo 3G/4G.

Tante volte sembra che commentate solo per fare polemica sterile.

acerbo
10-10-2012, 10:42
E i mini bambini figli di grandi papini correranno a comprarselo

Spero' che non c'hai pensato troppo prima de scrive sto post ...:mbe:

dtreert
10-10-2012, 10:42
Aridaje!!! Ma sei così convinto che lo smartphone ce l'hanno tutti? Non ti viene il dubbio che magari qualcuno preferisce un tablet semplicemente perchè ha una diagonale maggiore e non devi cecarti per navigare su internet in modalità desktop su un display da 4"? Oltretutto state sempre a menarla che i prodotti di Apple sono castrati, che non hanno la usb, la SD, pero' non vi sta bene se uno nel 2013 chiede il modulo 3G/4G.

Tante volte sembra che commentate solo per fare polemica sterile.

Boh, sembra inutile, dato che non stai "replicando" al mio messaggio ma stai solamente buttando giù frasi che non c'entrano niente con il mio discorso :D

Se ti rode talmente tanto... Enjoy xD xP

acerbo
10-10-2012, 10:44
Boh, sembra inutile, dato che non stai "replicando" al mio messaggio ma stai solamente buttando giù frasi che non c'entrano niente con il mio discorso :D

Se ti rode talmente tanto... Enjoy xD xP

Se lo dici te ...

biffuz
10-10-2012, 14:36
Se come il Nexus sarà sprovvisto di modulo telefonico sta bene dove stà ...

Spero tu non intenda per telefonarci, perché già fanno ridere quelli che lo usano come fotocamera...

calabar
10-10-2012, 19:51
IL modello da 10 pollici nuovo costa 470 quello nuovo e 400 quello vecchio il 7.8 deve costare molto meno.
E perchè mai?
Il tablet 7" non è certo una versione economica del 10", è una versione con formato differente più adatta ad un certo tipo di utilizzo.

Per quanto mi riguarda, prenderei un 7-8" allo stesso prezzo di un 10" di pari caratteristiche perchè più adatto all'uso che devo farne.

1) il software progettato per 1024x768 9.7"
potrebbe essere scomodo su 1024x768 7.85"
(icone o pulsanti potrebbero risultare troppo piccoli per chi ha mani medio-grandi);
Stesso problema a cui avevo pensato anche io.
Per come è impostato il sistema apple, è in effetti un problema concreto, ma ho comunque idea che si cercherà di non farci caso!

Spero tu non intenda per telefonarci, perché già fanno ridere quelli che lo usano come fotocamera...Io invece trovo le funzioni telefoniche estremamente utili, e non vedo il problema ad usarle.

Rhemus86
11-10-2012, 01:46
L'ipad mini non avrà mai funzioni telefoniche, per non andare a sovrapporrai all'iphone. Lo scopo è avere lo smartphone (iPhone) e il tablet (iPad), con tutte le app sincronizzate tra loro (vedi iCloud). Con le app universal (ormai ce ne sono tante), basta fare l'acquisto per un dispositivo e puoi utilizzare la stessa app sia su tablet che per smartphone, in versione OTTIMIZZATA per le dimensioni di schermo e la risoluzione di questi ultimi.
iPad mini potrà essere un degno compagno di iPhone, per chi ha esigenze di maggiore portabilità, a differenza di iPod touch che non ha alcun senso acquistare per chi è in possesso di iPhone.
La politica di prezzi di Apple è sempre stata a salire in base alle dimensione dello schermo (anche in casi discutibili come il passaggio dal 13" al 15"). Quindi se l'ipad mini avrà le stesse caratteristiche di iPad 2, costerà massimo 299$, che convertito in euro in Italia sarà 319€ (minimo). iPod touch e iPad mini non avranno alcuna rivalità, uno è compagno di uno smartphone (tipicamente iphone), l'altro è uno smartphone che non telefona e funziona solo wifi, un "iPhone dei poveri".
A differenza di quanto leggo in giro, di gente che spara prezzi assurdi, dicendo che essendo Apple costerà caro a prescindere, reputo invece i prezzi Apple in linea con il mercato e ragionati, si parla della sola fascia top di gamma. Il confronto con la concorrenza va fatto con cognizione di causa: iPhone 5 con htc one x e Samsung s3 (699€ entrambi), MacBook air con i migliori ultrabook (a partire da 1200€), iPad con i tablet 10" top di gamma (relax trasformer prime, Samsung galaxy note 10"), MacBook pro con Sony vaio serie S e Z, iMac con i pc all in one, iPod touch con galaxy Player.
Il prezzo dell'ipad mini sarà quindi allineato alla concorrenza, come tutti gli altri prodotti. Se sarà più alto, sarà legato a caratteristiche superiori: materiali, display, fotocamera posteriore, uscita tv.

AlexSwitch
15-10-2012, 07:59
A quanto pare il mini sarà prodotto in 4 tagli di memoria ( 8,16,32 e 64 GB ), sarà disponibile anche con il 3G/LTE, e il suo prezzo di partenza si dovrebbe aggirare sui 250 Euro...


http://mobilegeeks.de/apple-ipad-mini-taucht-mit-preisen-im-system-von-media-markt-auf/

Duncan
15-10-2012, 08:15
Rischiano seriamente di fare il botto con il mini...

AlexSwitch
15-10-2012, 08:27
Botto in " alto " o in " basso "?? ;)
Scherzi a parte, la giustificazione del mini si troverebbe nella volontà di Apple di lanciare definitivamente l'editoria elettronica, pur mantenendo tutte le features degli altri modelli, in modo fare concorrenza agli ebook reader....
Non rimane che aspettare il 23 per saperne di più....

Duncan
15-10-2012, 09:00
Secondo me si colloca più contro altri tablet a 7" che hanno oggettivamente avuto discreto successo, per tenere il mercato tablet in mano deve dare battaglia su quel formato.