PDA

View Full Version : Stop al monopolio SIAE? Ipotesi probabile, secondo indicazioni UE


Redazione di Hardware Upg
09-10-2012, 10:42
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/stop-al-monopolio-siae-ipotesi-probabile-secondo-indicazioni-ue_44127.html

In arrivo una proposta UE per garantire più liberismo nella scelta degli enti a cui affidare i proventi e la gestione, in generale, del diritto d'autore. Una conseguenza potrebbe essere l'addio al monopolio SIAE in Italia


Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
09-10-2012, 10:48
Figuriamoci... si inventeranno un'altra porcata come l'equo compenso e torneranno a inghiottire decine di milioni di euro senza fare nulla in cambio.

JackZR
09-10-2012, 11:14
http://s3.images.drive2.ru/car.journal.photos/x7/0400/000/000/424/9d9/48ceee99b82261c6-large.jpg

kisono
09-10-2012, 11:38
Figuriamoci... si inventeranno un'altra porcata come l'equo compenso e torneranno a inghiottire decine di milioni di euro senza fare nulla in cambio.

Temo anch'io che per i non artisti e non scaricatori sarà un palo ove non batte il sole

TreeWalker
09-10-2012, 11:42
Nella migliore delle ipotesi la UE appiopperà all'Italia una multa che saranno i contribuenti a pagare..

Oppure si formeranno una SIAE A e una SIAE B con il doppio degli sprechi :fagiano:

fulvo
09-10-2012, 11:50
sarebbe anche ora di avere un po' di concorrenza.
la siae è buono solo di intascarsi i soldi, e poi è in debito di qualche milione, e mi chiedo come sia possibile

goldorak
09-10-2012, 11:58
sarebbe anche ora di avere un po' di concorrenza.
la siae è buono solo di intascarsi i soldi, e poi è in debito di qualche milione, e mi chiedo come sia possibile

E in debito di qualche milione ? Ah ah ah non usiamo eufemismi suvvia.
La Societa' Italiana Autorizzata alle Estorsioni e' in debito per poco meno di 1 miliardo di €. Alla faccia di "qualche milione".

rb1205
09-10-2012, 12:14
sarebbe anche ora di avere un po' di concorrenza.
la siae è buono solo di intascarsi i soldi, e poi è in debito di qualche milione, e mi chiedo come sia possibile

Idem. Considerando che il 99.9% degli artisti iscritti alla SIAE è in passivo, ovvero versa più soldi di quanti riceve, più le decine di altri fonti di guadagno tra etichette, equo compenso, tasse ai negozi con radio di sottofondo, concertini pubblici etc. sarebbe interessante sapere che fine faccia quella montagna di soldi.

Xile
09-10-2012, 12:17
Non faranno mai niente, ci mangiano in troppi

D4N!3L3
09-10-2012, 12:17
E in debito di qualche milione ? Ah ah ah non usiamo eufemismi suvvia.
La Societa' Italiana Autorizzata alle Estorsioni e' in debito per poco meno di 1 miliardo di €. Alla faccia di "qualche milione".

In effetti la definizione gli si addice, sono dei ladri legalizzati.

Pier de Notrix
09-10-2012, 12:19
Temo anch'io che per i non artisti e non scaricatori sarà un palo ove non batte il sole

Veramente il palo è per gli artisti che non solo pagano la SIAE percentuali discutibili, ma non ricevono i diritti (leggasi 800 milioni di passivo della SIAE).

Capozz
09-10-2012, 12:28
Idem. Considerando che il 99.9% degli artisti iscritti alla SIAE è in passivo, ovvero versa più soldi di quanti riceve, più le decine di altri fonti di guadagno tra etichette, equo compenso, tasse ai negozi con radio di sottofondo, concertini pubblici etc. sarebbe interessante sapere che fine faccia quella montagna di soldi.

La fine che fanno tutti i soldi che vanno in mano ad un ente pubblico in Italia...

Cmq, speriamo che sia la volta buona che riusciamo a toglierci un carrozzone di mezzo.

marco.sim
09-10-2012, 13:10
Finalmente qualcosa proposta seria da parte dell'europa. Adesso vediamo come cambierà lo slogan unilaterale politico "ce lo chiede l'europa". Sono curioso che si inventeranno, sempre se qualche media si degnerà di pompare la notizia...

gd350turbo
09-10-2012, 13:25
Bhè facile da prevedere l'evolversi della cosa...

La siae n.1 oltre all'equo compenso, chiederà l'equo rimborso, per appunto il fatto di non essere più monopolista, mentre la siae n.2 chiederà l'equo rimborso e l'equo compenso per par condicio !
Quindi...
Alla fine...
Ci ritroveremo a pagare due o più carrozzoni anzichè uno !

Unico modo è che sia deligittimato questo potere di estorcere soldi a tutti, deve essere parificata ad una normale società, basta privilegi e leggi fatte solo per lei, se le entrate sono minori della uscite, la società fallisce come succede nel resto del mondo !

Sevenday
09-10-2012, 13:50
Spero che l'UE si incaxxi e cacci sta classe di parassiti. Ma uno stato decente che ci acquisti e cambi tutto no!?!?!?

LS1987
09-10-2012, 14:42
Figuriamoci... si inventeranno un'altra porcata come l'equo compenso e torneranno a inghiottire decine di milioni di euro senza fare nulla in cambio.

Probabilmente manterranno la tassa e lo stato la incamererà direttamente. Se dovesse esserci concorrenza, di certo lo stato non può dare i soldi agli enti privati, altrimenti sarebbe un aiuto di stato. Da un certo punto di vista sono favorevole ad una tassa sui CD, anche perché prima o poi andranno smaltiti (però la tassa sui DVD deve essere uguale a quella sui CD, perché hanno la stessa superficie, pur avendo struttura diversa hanno lo stesso costo di smaltimento) ed ora ci sono tante alternative, anzi io ne introdurrei una sui floppy nuovi, perché vanno smaltiti quando non funzionano più. Tanto ormai sono in pochi ad usarli. Sono invece contrario alla tassa sugli hard disk. Tutti sanno che chi fa download 24h/24 7 giorni su 7 di certo non usa i torrent, il mulo e i siti di hosting per scaricare solo materiale legale: chi supera per più di 10 ore al giorno i 500 KB/s di file scaricati, gliela dovrebbero ridurre fino alla fine del giorno a 50 KB/s. Chi vuole superarla per tutto il giorno dovrebbe pagare di più.

Perseverance
09-10-2012, 18:00
Megaupload diventerà concorrente della SIAE :p

Pier2204
09-10-2012, 18:11
Ecco un ente dove più che la concorrenza, avrebbe bisogno di essere soppresso seduta stante...

maxmax80
09-10-2012, 20:59
Ecco un ente dove più che la concorrenza, avrebbe bisogno di essere soppresso seduta stante...

mi hai tolto le parole di bocca!

quando il Messia chiuderà la SIAE e riformerà tutta la gestione dei diritti d' autore, il panorama musicale italiano risorgerà!

e se nel frattempo la comissione europea pone dei paletti a questo organo parassita, ben venga!

SpyroTSK
09-10-2012, 22:40
Ecco un ente dove più che la concorrenza, avrebbe bisogno di essere soppresso seduta stante...

http://www.tomshw.it/cont/news/siae-supera-1-miliardo-di-debito-si-attende-l-inchiesta/40063/1.html

lucusta
10-10-2012, 07:17
probabilmente si aprira' il mercato all'europa, quindi gli artisti di un paese potranno affidare i propri diritti a quelli di un'altro, magari migliore.
in altri stati europei le associazioni sono comunque private e non monopoliste, quindi c'e' gia' la concorrenza (e comunque non crediate che siano tanto meglio della siae).

Baboo85
10-10-2012, 10:45
Un missile. Basterebbe un missile sulla sede della SIAE, quando e' vuota.

Poi prendere tutti i dirigenti e tutto il reparto amministrazione, svuotargli il conto in banca e sequestrare le loro proprieta' (tutte, a parte la casa principale, almeno un tetto glielo lascio) per pagare parte dei debiti.

Dopodiche' prendere tutti i dipendenti, prendere meta' del loro conto in banca e meta' delle loro proprieta' (tipo eventuali barche, auto fuori portata per i loro stipendi, ecc) e pagare un'altra parte dei debiti (perche' pure loro saranno infognati in qualche giro di soldi del cavolo).

Infine, obbligare questi ex-dirigenti SIAE e tutto l'ex-reparto amministrazione a pagare, col loro futuro lavoro e pensione minima (e' ovviamente omesso il fatto che dovranno essere obbligati a prendere la pensione minima), il debito rimanente.



Rimarrebbero fuori tutti i soldi prestati in giro senza documentazione, ma d'altronde o si torturano le persone oppure le informazioni di dove sono finiti quei 800-1000 milioni di euro di debito non lo si sapra' mai.


Fine della storia. E niente galera, che le carceri sono piene e questi non hanno il diritto di usufruire di vitto ed alloggio gratis, ma devono pagare.

LS1987
10-10-2012, 13:20
Idem. Considerando che il 99.9% degli artisti iscritti alla SIAE è in passivo, ovvero versa più soldi di quanti riceve, più le decine di altri fonti di guadagno tra etichette, equo compenso, tasse ai negozi con radio di sottofondo, concertini pubblici etc. sarebbe interessante sapere che fine faccia quella montagna di soldi.

Molti artisti che sono iscritti alla SIAE sono in "passivo", perché hanno un contratto con la casa discografica o editrice o il produttore cinematografico che li paga una tantum: in questi casi la SIAE deve pagare il loro "datore di lavoro". Ad esempio avevo sentito dire che un famoso comico aveva ricevuto pochi soldi per l'ultimo film da parte del produttore, perché aveva paura che fosse un buco nell'acqua e si fece pagare una quota fissa, e disse, quando ormai il film non era più nei cinema, che anche se ci fossero andate solo 3 persone avrebbe guadagnato la stessa cifra. A differenza di quanto immaginava, il film ebbe un successo enorme. La SIAE in questo caso avrà pagato il produttore. Questo è quanto ho capito dal suo discorso, ma l'ho sentito in televisione, e quindi potrei aver capito male, dato che non sto attento a quello che dice, anche perché se non ricordo male, lo stava guardando mia mamma e ho sentito queste frasi mentre tornavo dal bagno (mia mamma me lo ha confermato, ma a volte si addormenta alla TV).

Darkon
10-10-2012, 13:43
Il problema grosso è che la SIAE dovrebbe svolgere attività di garante dei diritti degli artisti cosa che tutti si sono dimenticati.

Ad oggi è un pachiderma che per gli artisti soprattutto gli emergenti o quelli che rimarranno sempre di nicchia non fa niente di niente anzi spesso li bastona e anche per i grandi fa azioni spesso controproducenti.

Senza contare l'assurdità del pagamento della tassa sui supporti di memorizzazione perché si da per scontato che tanto tutti piratano qualcosa.


IMHO la SIAE sarebbe da smantellare e mandare a casa in toto e ricostruire un'associazione che sia realmente a sostegno degli artisti e non solo un esattore.

Pier2204
10-10-2012, 14:00
..nonostante i soldi che gli arrivano dopo l'ultima porcata sui supporti magnetici, a proposito, grazie ministro bondi (ministro e bondi volutamente minuscolo) la siae viaggia a un miliardo di euro di debiti.

Quando finirà il magna magna?

Baboo85
10-10-2012, 14:03
..nonostante i soldi che gli arrivano dopo l'ultima porcata sui supporti magnetici, a proposito, grazie ministro bondi (ministro e bondi volutamente minuscolo) la siae viaggia a un miliardo di euro di debiti.

Quando finirà il magna magna?

Mai.

Pier2204
10-10-2012, 17:08
Mai.

Dipende da noi, se votiamo sempre gli stessi non ci lamentiamo, il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Comunque oggi a Radio 24 nel servizio di Sebastiano Barisoni, c'è una trafila di irruzioni della Guardia di Finanza nelle Regioni, alzano i tappeti per vedere quanta M..a c'è sotto, per il momento la puzza sovrasta.

In Lombardia i voti si comprano all'amico dell'andrangheta...

Scusate l'OT

Baboo85
10-10-2012, 18:42
Dipende da noi, se votiamo sempre gli stessi non ci lamentiamo, il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Be', se ci sono sempre i soliti o voti uno o voti l'altro :D non e' che abbiamo molta scelta :)