PDA

View Full Version : Nikon D600: i prezzi di listino di tutti i kit


Redazione di Hardware Upg
09-10-2012, 09:36
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-d600-i-prezzi-di-listino-di-tutti-i-kit_44124.html

Il prezzo di listino di Nikon D600 parte da €2.150,00 per il distributore italiano Nital, anche se in rete alcuni rivenditori scendono sotto il muro dei 2000 euro: nella notizia i prezzi ufficiali di tutti i KIT

Click sul link per visualizzare la notizia.

T3mp
09-10-2012, 10:11
c'e' crisi. almeno per me... mi sa che mi tengo la 50D finche' non crepo.

emanuele83
09-10-2012, 10:11
c'e' crisi. almeno per me... mi sa che mi tengo la 50D finche' non crepo.

Idem con la 40D....

ArteTetra
09-10-2012, 10:37
Qui in Svizzera si trova a 2000 franchi, che al cambio attuale corrispondono a 1650 euro.

raptus
09-10-2012, 11:06
Qui in Svizzera si trova a 2000 franchi.
Dove? Oline, Lucini a Chiasso o altrove (se puoi, MP grazie!)

xcavax
09-10-2012, 14:03
Dove? Oline, Lucini a Chiasso o altrove (se puoi, MP grazie!)

mi agrego!! :D

Ballislife
09-10-2012, 14:14
Qui in Svizzera si trova a 2000 franchi, che al cambio attuale corrispondono a 1650 euro.

Io ho visto il kit con il 24-85vr a 2400 CHF ... che sono 2000 euro giusti (non cambiano mai oltre 1.20 da ormai un anno e mezzo).
Oltretutto la garanzia di Nikon Svizzera è dieci/venti anni avanti a Nital.

ArteTetra
09-10-2012, 16:20
Dove? Oline, Lucini a Chiasso o altrove (se puoi, MP grazie!)

mi agrego!! :D

Io ho visto il kit con il 24-85vr a 2400 CHF ... che sono 2000 euro giusti (non cambiano mai oltre 1.20 da ormai un anno e mezzo).
Oltretutto la garanzia di Nikon Svizzera è dieci/venti anni avanti a Nital.

Online.
Comunque 2400 CHF è un prezzo eccellente, online è attorno ai 2500 CHF. Sei sicuro che non era solo il corpo? :asd:

Zonio
09-10-2012, 18:12
Magari... ma per quel prezzo purtroppo non posso permettermene una nuova. Mi sa che toccherà continuare a sbavare :(

Ballislife
09-10-2012, 18:12
Vista con i miei occhi con il 24-85 a 2399 CHF a Grancia, solo corpo era 1999 CHFe se aspetti il 23 di ottobre partono i tre giorni di sottocosto assurdo.

xmauriz
10-10-2012, 21:35
Obiettivamente le foto 6.400 iso della stanza con la porta mostrano un rumore cromatico ed una grana che non si discosta molto dai modelli APSC.
Se queste sono le prestazioni agli alti iso di una full-frame mi tengo la mia APSC

emanuele83
11-10-2012, 07:46
Obiettivamente le foto 6.400 iso della stanza con la porta mostrano un rumore cromatico ed una grana che non si discosta molto dai modelli APSC.
Se queste sono le prestazioni agli alti iso di una full-frame mi tengo la mia APSC

Beh diciamo che uno che prende un aFF lo fa per la profondità di campo e gli indubbi vantaggi che un sensore grande da sulla geometria della foto. Poi boh io con la mia 40D scatto a iso 3200 (espansa) e non mi lamento troppo... Per me sarebbe un passo avanti la d600. Peccato per le ottiche canon che ho. Si attendono ancora gli studio sample della 6D per verificare se Canon ha fatto un bell'autogoal...

xmauriz
14-10-2012, 19:54
Beh full frame dovrebbe anche voler dire maggior definizione e qualita' negli scatti agli alti iso data la minor densita' di pixel su un un sensore piu' grande dovrebbe essere piu' facile tenere sotto controllo il rumore cromatico e la grana,vedo che cosi' non e' e per me e' una delusione.
Io ho la passione delle foto con luce naturale,non uso mai il flash comprerei una full frame solo per questo,altrimenti ,da amatore una FF,con quello che costa,non mi serve propio.