View Full Version : Comparativa stampanti Ink-Jet
Redazione di Hardware Upg
03-05-2002, 17:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/604/index.html
Confrontate 6 stampanti a getto d'inchiostro entry level e di fascia media: Canon BJC S400 e BJC S600, HP DeskJet 920C e DeskJet 940C, Lexmark Z23 e Z53
Click sul link per visualizzare l'articolo.
perchè non avete confrontato anche le Epson??
Moreno Carullo
03-05-2002, 17:59
Epson purtroppo non invia materiale da testare alle riviste online...
Beh, un grazie a Luca per gli articoli sempre interessanti ed approfonditi.:)
A casa ho una Epson SC 580: pagata un nientino, ma beve inchiostro come un lavandino e prima di cominciare a stampare fa il rumore di un treno che deraglia per due minuti. La S400 che ho in ufficio invece mi sta soddisfando pienamente.
subrahmanyam
03-05-2002, 20:34
LUCAAAAAAAA!!!!!
Dreadnought
03-05-2002, 20:44
Perkè le Epson sono skarse :D
andreaxol
03-05-2002, 21:12
CIAO LUCA :)
Filippo75
03-05-2002, 23:02
Nooo! :(
Luca mi spiace che te ne vai, i tuoi test sui monitor erano veramente ben fatti!
Ciao! :)
E dove va Luca? Ditemelo, questa me la sono persa..
Paolo Corsini
04-05-2002, 08:15
Originariamente inviato da Mattlab
[B]E dove va Luca? Ditemelo, questa me la sono persa..
Credo che presto, diciamo nel giro di qualche mese, vedrete pezzi di Luca scritti su altre pubblicazioni, sempre nel settore informatico e sempre su monitor - stampanti - portatili.
mcHorney
04-05-2002, 14:56
Luca, qualunque cosa tu andrai a fare buone fortuna.
Ciao, Mc
Molto interessanti le comparative sui costi pagina. Grazie anche per "quest'ultimo interessante articolo", con l'augurio di continuare con la stessa professonalità il tuo operato!!!
Ciao Luca.
Cristiano (czame). :)
perchè le epson usano una tecnologia di tampa differente....e graficamente migliore...poi perdono su altri aspetti...ma non ditemi che la tecnologia piezoeletrica è peggio di quella termica..
cicciozell
06-05-2002, 14:54
Un salutone a luca, grazie per ques'ultimo aricolo. E mi raccomando... dicci dove vai! :D
LOL mi si è fottuta giusto ieri la mia hp dopo 7 anni
Grazie luca sicuramente il tuo articolo mi è servito pero ora mi restano i dubbi per la epson :(
Che oltretutto costano meno delle hp (e ci sono le ricariche tarocche)
le epson se non le usi un po' si otturano le testine e le puoi buttare la lexmark z33 e' una stampante usa e getta costa 67.00 euro con due cartucce in dotazione che se comprate a parte costano 68.40 euro quindi finito inchiostro finito amore :D
Luca Ruiu
20-06-2002, 17:06
Per la cronaca....sono approdato a ZDNet Italia (www.zdnet.it)
Ciao a tutti, Luca
vero la lexmark . .appena finite le cartucce ne compri un altra e via ... quella vecchia la regali .. si fa prima
Un difetto fastidioso della mia Epson 670 è che una stampa su carta comune (80g/cmq) è visile anche nell' altra facciata. Come si comportano in questo senso le stampanti recensite?
ericson.val
26-10-2002, 11:05
Avreste dovuto provare anke le epson!io ne ho due e sinceramente non ho mai avuto problemi ti testine ke si otturano o di inchiostro ke attraversa il foglio neanke con grammatura ben al di sotto della media come una marca orribile della quale non faccio nome ke costa 1/4 della Fabriano e pesa 40 g/cmq!qualke tempo fa ho avuto problemi con la canon bjc6000 ke avevo a casa xke si sono bruciate le testine!probabilmente xke e stata molto ferma!Cmq ripeto ke con le epson non ho ho mai avuto problemi a prescindere dalla carta o dalle cartuccie sia compatibili che originali!devo pero ammettere con molto piacere ke anke se ti danno qualke problema in piu in fatto di cartuccie compatibili, la qualita di stampa della canon e la migliore in assoluto e si avvicina con gli ultimi modelli a quella delle piublasonate e soprattutto piu costose stampanti a sublimazione che reputo inutili xke costose e lentissime come un cancro
salve a tutti,
io uso ormai da quattro anni e mezzo una EPSON STYLUS PHOTO EX per la cronaca formato max A3 risulozione massima 1440x720 dpi.
dunque premetto che uso questa stampante quasi esclusivamente per stampare fotografie, devo dire che la qualità su questo genere di applicazione è davvero incredibile e le altre marche Canon ed HP sono davvero molto lontane nel ottenere stampe fotografiche di questo livello. altro discorso merita l' uso comune su testo e carta comune, qui il vantaggio è per HP molto silenziosa ed ottimizzata per questi supporti ed utilizzo di phored III. canon si comporta molto bene in entrambi i settori ed ha un rapporto qualità prezzo davvero imbattibile. ma se dovete cercare risultati estremi su testo e foto allora da una parte testo - carta comune HP è imbattibile, ma se cercate il massimo nella stampa fotografica allora il massimo è Epson, ormai su questo ha ottenuto incredibili risultati, gocce di soli 2pl risoluzione max 2880x1440dpi molto silenziosa e cromatismi e sfumature incredibili, senza contare che l' utilizzo di testine piezo elettriche consente di usare colori freddi, il che significa colori più brillanti... provare per credere.
io posso dire questo ho usato stampanti hp canon epson ed ogniuna di loro ha un punto a suo favore, a voi decidere quale usare per le vostre esigenze ma dire che una è assolutamente migliore di un' altra questo è sbagliato.
cdimauro
08-11-2002, 22:09
Dovresti provare anche le ultime HP col nuovo PhotoRet IV che arrivano alla bellezza di 4800x1200 punti per pollice. Ho visto delle foto stampante su carta fotografica assolutamente indistinguibili da una vera fotografia... :eek:
... e la cosa che più mi ha dato soddisfazione dopo un paio di anni di utilizzo è stato piantarci un cacciavite sopra. Adesso ho una Canon S820 (esacromia a cartucce separate) e 1) Più silenziosa 2) Più belle le foto 3) Le cartucce separate non mi fanno fare la solita domanda: "Ma lo stampo 'sto mare che è tutto blu e mi fumo un colore"?
Fra poco online sul mio sito il video della partita di calcio:
Fabit vs Epson
Dove prendo a calci la mia Epson 680 lungo tutto un campo da calcioaotto!
:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.