PDA

View Full Version : Microsoft Points non più obbligatori in Windows 8


Redazione di Hardware Upg
09-10-2012, 07:35
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-points-non-piu-obbligatori-in-windows-8_44114.html

Il cambiamento potrebbe preannunciare una modifica della strategia di fatturazione anche su Xbox 360.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Goofy Goober
09-10-2012, 08:22
già che ci sono potrebbero rinunciare ai quadratoni di Metro e saremo tutti più felici :D

0rph3n
09-10-2012, 08:43
parla per te, a me i quadratoni piacciono

Holy87
09-10-2012, 08:46
Idem, se non ti piacciono puoi benissimo rimuovere tutti i tile e riempire lo Start di collegamenti.

Goofy Goober
09-10-2012, 09:21
parla per te, a me i quadratoni piacciono

Idem, se non ti piacciono puoi benissimo rimuovere tutti i tile e riempire lo Start di collegamenti.

parlate per voi, a me i quadratoni non piacciono :O

e il menù start, che per inciso non è un menù start, pieno di collegamenti resta comunque pieno di quadrati :rolleyes:

Darkon
09-10-2012, 09:30
Metro è la peggior interfaccia immaginabile...

Windows phone e anche windows 8 senza metro sarebbero best buy istantanei ma quella grafica a quadratoni è inguardabile.

Sembra di rivedere soluzioni di 30 anni fa quando la grafica era limitata dall'hardware.

Prevedo mod grafiche a mani basse e/o guide per disattivare metro a livelli virali nella rete.

------------------

Tornando IT han fatto una mossa sensata... fuori dal mondo console i microsoft points erano solo un passaggio in più noioso e inutile.

coschizza
09-10-2012, 09:47
Metro è la peggior interfaccia immaginabile...

Windows phone e anche windows 8 senza metro sarebbero best buy istantanei ma quella grafica a quadratoni è inguardabile.

Sembra di rivedere soluzioni di 30 anni fa quando la grafica era limitata dall'hardware.

Prevedo mod grafiche a mani basse e/o guide per disattivare metro a livelli virali nella rete.

------------------

Tornando IT han fatto una mossa sensata... fuori dal mondo console i microsoft points erano solo un passaggio in più noioso e inutile.

Windows phone senza metro non potresti nemmeno acenderlo e windos 8 su tablet senza metro pure quindi ?
Se non lo vuoi non lo compri oppure lo compri (nel caso di windos 8) ma non usi applicativi metro nessuno ti obbliga a farlo. Io uso 8 e ho eliminato tutti gli applicativi metro perche mi interesano solo quelli desktop quindi vivo felice e sereno e la nuova interfaccia start stile metro mi rende persino piu veloce nelle operazioni quotidiane quindi il classico start mi poteva piacere piu graficamente ma di fatto ero piu lento di ora.

coschizza
09-10-2012, 09:49
parlate per voi, a me i quadratoni non piacciono :O

e il menù start, che per inciso non è un menù start, pieno di collegamenti resta comunque pieno di quadrati :rolleyes:

quindi il tuo problema e che odi il quadrato come forma giometrica? non sto scherzando ma non capisco come un quadrato possa mettere tante paranoie agli utenti quando rende l'interfaccai semplicemente piu ordinata. Non potevano mica farla a triangoli o trapezzi.

!fazz
09-10-2012, 09:57
Metro è la peggior interfaccia immaginabile...

Windows phone e anche windows 8 senza metro sarebbero best buy istantanei ma quella grafica a quadratoni è inguardabile.

Sembra di rivedere soluzioni di 30 anni fa quando la grafica era limitata dall'hardware.

Prevedo mod grafiche a mani basse e/o guide per disattivare metro a livelli virali nella rete.

------------------

Tornando IT han fatto una mossa sensata... fuori dal mondo console i microsoft points erano solo un passaggio in più noioso e inutile.

dai, proprio la peggior interfaccia immaginabile non è, premetto che non ho ancora provato 8 (di solito non provo s.o. beta e neanche in rtm, io aggiorno sempre molto tardi) ma c'è da dire che un interfaccia come metro è indispensabile su un sistema dotato di touch (essendo un utilizzatore da svariati anni di mattonelle tablet per necessità l'uso di tali strumenti nei precedenti windows era talmente penoso che per cose appena più complicate di premere un paio di button si doveva comunque tornare alla configurazione notebook pure in posizioni scomode) ma per un uso desktop tradizionale mi sembra meno usabile della classica interfaccia di seven

Darkon
09-10-2012, 10:00
Windows phone senza metro non potresti nemmeno acenderlo e windos 8 su tablet senza metro pure quindi ?

ovviamente intendevo dire che avrei voluto la stabilità e le altre feature di windows che non son poche metro a parte con una gui migliore di semplici quadrati molto formali e tremendamente poco accattivanti. Quindi sì... avrei preferito che almeno su windows phone avessero mantenuto una grafica a icone stile iOS/Android con dietro però le capacità di windows.


Se non lo vuoi non lo compri oppure lo compri (nel caso di windos 8) ma non usi applicativi metro nessuno ti obbliga a farlo. Io uso 8 e ho eliminato tutti gli applicativi metro perche mi interesano solo quelli desktop quindi vivo felice e sereno e la nuova interfaccia start stile metro mi rende persino piu veloce nelle operazioni quotidiane quindi il classico start mi poteva piacere piu graficamente ma di fatto ero piu lento di ora.

O_O quindi in poche parole mi stai dicendo che per risparmiare quando 2 secondi? Esageriamo... diciamo che risparmi 5 secondi cosa che IMHO è irrealistica hai sacrificato la piacevolezza di avere un sistema anche esteticamente piacevole.

Scusa ma per quanto io lavori ben 8 ore al giorno al pc preferisco di gran lunga perdere qualche secondo ma avere un ambiente friendly e piacevole alla vista piuttosto che una grafica formale a quadrati che mi velocizza di un niente e che mi deprime di brutto.

Feldmaresciallo
09-10-2012, 10:16
Metro ( oops.. non si dice più ) inguardabile?
Minchia complimenti ai geni del design che vorrebbero il merdoso skeumorfismo di eppol, per non parlare della confusione di cartavetroid su windows phone. Mi immagino da quali pulpiti venga la predica...

AlanBoo
09-10-2012, 10:17
ovviamente intendevo dire che avrei voluto la stabilità e le altre feature di windows che non son poche metro a parte con una gui migliore di semplici quadrati molto formali e tremendamente poco accattivanti. Quindi sì... avrei preferito che almeno su windows phone avessero mantenuto una grafica a icone stile iOS/Android con dietro però le capacità di windows.




O_O quindi in poche parole mi stai dicendo che per risparmiare quando 2 secondi? Esageriamo... diciamo che risparmi 5 secondi cosa che IMHO è irrealistica hai sacrificato la piacevolezza di avere un sistema anche esteticamente piacevole.

Scusa ma per quanto io lavori ben 8 ore al giorno al pc preferisco di gran lunga perdere qualche secondo ma avere un ambiente friendly e piacevole alla vista piuttosto che una grafica formale a quadrati che mi velocizza di un niente e che mi deprime di brutto.

tralasciando i tuoi problemi con le forme quadrate...

il menu avvio classico era una PENA, ogni volta che dovevo sfogliare "tutti i programmi" era una bestemmia (e non bestemmio). Non so quante volte mi si sarà chiuso da solo quando non ci prendevo nel cliccare quelle minuscole icone una sotto l'altra... e programmo da 10 anni e gioco a quake da altrettanti con un razer ma in quel cacchio di menù non ci ho mai preso!

Ora hai un organizzazione bidimensionale che ti permettere di organizzare le cose come meglio credi, e se vuoi/se serve puoi anche ricevere piu info dall'app invece che utilizzare solo l'icona.

Inoltre anche nella ricerca con tastiera si è molto piu veloci.

sXe
09-10-2012, 10:17
Metro è l'interfaccia migliore che abbia mai provato. Sicuramente per il mobile è la più funzionale ed elegante. Non riesco neanche più a prendere in mano un altro terminale senza sclerare e volerlo scagliare contro il muro.
Sono dell'idea che chi si ostina a bollare Metro come "quadrettoni inguardabili" non l'abbia mai provato se non pistolettato in qualche centro commerciale.
Oppure non capisce una mazza di UI. Non ci sono altre ipotesi.

Darkon
09-10-2012, 10:18
@Fazz:

ovviamente esageravo volutamente con peggiore di sempre. Di certo non è il peggiore di sempre.

Secondo me funzionalmente è ben fatto e funziona la pecca però è che forse è proprio troppo funzionale.

L'aspetto che mi ha colpito da un uso iniziale è che sia molto touch oriented e che sia estremamente "formale".

Per quanto io lavorando in ambiti finanziari non posso certo usare terminali "giocosi" la grafica di metro mi risulta estremamente formale e alla lunga mi da l'impressione proprio di annoiarmi (potrebbe benissimo essere un impressione personale eh... non pretendo di dire che abbia lo stesso effetto su tutti).

Nell'ambito desktop poi con le chiamate degli eseguibili indicizzati e le icone IMHO francamente non percepisco proprio la necessità di metro. Ormai son anni che non cerco gli applicativi da start ma semplicemente ne scrivo il nome.

IMHO metro mi lascia quel retrogusto amaro di una novità imposta più per ragioni di mercato che altro nel tentativo di unificare le piattaforme e da una posizione dominante in ambito desktop promuovere metro mobile.

Alla fine dei giochi una mossa che non sembra, almeno per ora, funzionare molto in quanto non mi sembra che l'accoglienza media in ambito desktop sia così calorosa rischiando a mio modo di vedere un nuovo effetto "vista" in cui un OS tutto sommato buono per ragioni di impatto viene bistrattato dalla massa.

Goofy Goober
09-10-2012, 10:31
quindi il tuo problema e che odi il quadrato come forma giometrica? non sto scherzando ma non capisco come un quadrato possa mettere tante paranoie agli utenti quando rende l'interfaccai semplicemente piu ordinata. Non potevano mica farla a triangoli o trapezzi.

non ho niente contro i quadrati, ma sono contrario al 100% all'uso che se ne fa in windows 8.

Metro doveva essere un'OPZIONE non un'IMPOSIZIONE

Lasciare il Menù Start e la possibilità di eliminare Metro dalle versioni DESKTOP di windows 8 da usare con Mouse + Tastiera senza la minima presenza di Touchscreen era una cosa DOVEROSA da fare.
La scelta doveva esser a discrezione dell'utente.

Su Smartphone win e tablet ARM possono starci benissimo i quadrati, niente da dire, così come gli sviluppatori possono concentrarsi su sviluppare programmi integrati in Metro per questi dispositivi.

Ma su pc desktop NO, proprio NO.

thecatman
09-10-2012, 10:33
leggo versione definitiva, ma allora quelle che distribuiscono su msdn non sono le versioni ufficiali? o basterà semplicemente fare degli update?

Do85
09-10-2012, 10:33
Non sei il primo che sento... ma veramente non riesco a capire cosa ci sia davvero di così orribile e di diverso fra le Tile di WP e le icone di Android/iOS! Le Tile sono delle icone più grandi, che all'occorrenza possono mostrare informazioni direttamente dall'applicazione o nel caso si può anche disabilitare la Live Tile e diventa un'icona anche quella: un pò più garnde se vuoi e senza il contenuto dell'app visibile!
Cos'ha di così orribile tutto questo?! E Metro (Modern) non è solo quello. E' anche il modello grafico che c'è nelle app (anzichè avere icone per cambiare sezione basta scorrere a dx o sinistra avendo il titolo della sezione in alto).

Non so, per me è solo rifiuto al cambiamento. Quando ne parlavo con un amico si giustificava dicendo che alla gente non piace perchè diverso dal classico modo di avere un OS. Io direi MENO MALE!

!fazz
09-10-2012, 10:37
Non sei il primo che sento... ma veramente non riesco a capire cosa ci sia davvero di così orribile e di diverso fra le Tile di WP e le icone di Android/iOS! Le Tile sono delle icone più grandi, che all'occorrenza possono mostrare informazioni direttamente dall'applicazione o nel caso si può anche disabilitare la Live Tile e diventa un'icona anche quella: un pò più garnde se vuoi e senza il contenuto dell'app visibile!
Cos'ha di così orribile tutto questo?! E Metro (Modern) non è solo quello. E' anche il modello grafico che c'è nelle app (anzichè avere icone per cambiare sezione basta scorrere a dx o sinistra avendo il titolo della sezione in alto).

Non so, per me è solo rifiuto al cambiamento. Quando ne parlavo con un amico si giustificava dicendo che alla gente non piace perchè diverso dal classico modo di avere un OS. Io direi MENO MALE!

beh, ti sei accorto che hai citato solo s.o. per telefoni / tablet ? :D :D

Do85
09-10-2012, 10:39
non ho niente contro i quadrati, ma sono contrario al 100% all'uso che se ne fa in windows 8.

Metro doveva essere un'OPZIONE non un'IMPOSIZIONE

Lasciare il Menù Start e la possibilità di eliminare Metro dalle versioni DESKTOP di windows 8 da usare con Mouse + Tastiera senza la minima presenza di Touchscreen era una cosa DOVEROSA da fare.
La scelta doveva esser a discrezione dell'utente.

Su Smartphone win e tablet ARM possono starci benissimo i quadrati, niente da dire, così come gli sviluppatori possono concentrarsi su sviluppare programmi integrati in Metro per questi dispositivi.

Ma su pc desktop NO, proprio NO.

Beh non ci va molto a capire che è stata una scelta dettata da questioni di mercato, non fosse stato per questo magari l'avrebbero anche lasciata la scelta. Ne andava della sopravvivenza di tutta Metro in generale.
In ogni caso volersi accanire in questo modo lo trovo inutile. Metro c'è e funziona e basta solo farci l'abitudine. Anzi io trovo che la propagazione di app e giochi anche per desktop sia invece una gran cosa. Vuoi venire a dirlo a mio padre che adesso gioca e si scarica giochi e app con una semplicità che prima non aveva? E doveva arravattarsi su siti per poterli trovare?

Do85
09-10-2012, 10:40
beh, ti sei accorto che hai citato solo s.o. per telefoni / tablet ? :D :D

Beh, perchè stavo parlando di WP :D e in ogni caso sul tuo vecchio desktop non c'erano forse delle statiche icone? :)

Do85
09-10-2012, 10:44
Comunque tornando IT, che era la prima cosa che volevo scrivere e poi mi sono perso, non mi piace sta cosa dei Microsoft Point! Magari sarò l'unico che li difende ma voglio vedere che prezzi metteranno in valuta reale. I Microsoft Point si trovano anche a meno su internet quindi si risparmia rispetto all'utilizzo della carta di credito...

coschizza
09-10-2012, 10:44
il menu avvio classico era una PENA, ogni volta che dovevo sfogliare "tutti i programmi" era una bestemmia (e non bestemmio). Non so quante volte mi si sarà chiuso da solo quando non ci prendevo nel cliccare quelle minuscole icone una sotto l'altra... e programmo da 10 anni e gioco a quake da altrettanti con un razer ma in quel cacchio di menù non ci ho mai preso!


mi capitava la stessa cosa, talmente fastidioso che non usamo mail il menu start tanto mi faceva venire l'ansia in queste operazione, quindi o mettevo tutto ancorato nel menu principale o me li copiavo da altre parti o nella barra delle applicazioni. Il motivo che hai citato è quello che mi hanno fatto passare al nuovo start/metro di 8 con finalmente un elenco programmi che funzionasse.

Goofy Goober
09-10-2012, 10:47
Beh non ci va molto a capire che è stata una scelta dettata da questioni di mercato, non fosse stato per questo magari l'avrebbero anche lasciata la scelta. Ne andava della sopravvivenza di tutta Metro in generale.

d'accordo.
ma capirai anche tu che se erano così preoccupati della sopravvivenza di Metro in caso avessero lasciato un opzione di scelta tra vecchia e nuova interfaccia, vuol dire che non sono così sicuri che Metro fosse pronta a soppiantare del tutto l'impostazione classica di Windows...

In ogni caso volersi accanire in questo modo lo trovo inutile.

io non mi accanisco contro Metro.
mi va benissimo, come dicevo in particolar modo per telefoni e tablet, e eventualmente per chi usa schermi touch su pc fissi.
io mi accanisco sulla scelta di imporlo A TUTTI, anche su sistemi SERVER, senza possibilità di scelta alcuna.

serfon
09-10-2012, 10:52
microsoft avrebbe dovuto far scegliere in fase di installazione se avviare l'interfaccia metro oppure passare direttamente al desktop così avrebbe fatto felici tutti quanti chissa che con un prossimo service pack la microsoft lo attui

Goofy Goober
09-10-2012, 10:59
microsoft avrebbe dovuto far scegliere in fase di installazione se avviare l'interfaccia metro oppure passare direttamente al desktop così avrebbe fatto felici tutti quanti chissa che con un prossimo service pack la microsoft lo attui

il problema non è il desktop, che c'è ancora, ma il fatto che METRO ti sta sempre nelle palle ogni volta che vuoi utilizzare il menù start (che non c'è più).

!fazz
09-10-2012, 11:00
Beh, perchè stavo parlando di WP :D e in ogni caso sul tuo vecchio desktop non c'erano forse delle statiche icone? :)

beh, se per quello anche su quello nuovo, tutto sobrio semplice e imho maggiormente funzionale per un uso desktop (diverso il discorso con sistemi touch in quel caso una gui come metro è a dir poco fantastica )



@Fazz:

ovviamente esageravo volutamente con peggiore di sempre. Di certo non è il peggiore di sempre.

Secondo me funzionalmente è ben fatto e funziona la pecca però è che forse è proprio troppo funzionale.

L'aspetto che mi ha colpito da un uso iniziale è che sia molto touch oriented e che sia estremamente "formale".

Per quanto io lavorando in ambiti finanziari non posso certo usare terminali "giocosi" la grafica di metro mi risulta estremamente formale e alla lunga mi da l'impressione proprio di annoiarmi (potrebbe benissimo essere un impressione personale eh... non pretendo di dire che abbia lo stesso effetto su tutti).

Nell'ambito desktop poi con le chiamate degli eseguibili indicizzati e le icone IMHO francamente non percepisco proprio la necessità di metro. Ormai son anni che non cerco gli applicativi da start ma semplicemente ne scrivo il nome.

IMHO metro mi lascia quel retrogusto amaro di una novità imposta più per ragioni di mercato che altro nel tentativo di unificare le piattaforme e da una posizione dominante in ambito desktop promuovere metro mobile.

Alla fine dei giochi una mossa che non sembra, almeno per ora, funzionare molto in quanto non mi sembra che l'accoglienza media in ambito desktop sia così calorosa rischiando a mio modo di vedere un nuovo effetto "vista" in cui un OS tutto sommato buono per ragioni di impatto viene bistrattato dalla massa.

formale? a me pare tutto tranne che formale, se metro è formale allora il mio desktop cosa è? win 2008r2 senza effetti grafici,( per intenderci barra delle applicazioni stile win 98) e sfondo a tinta unita azzurro
tornando IT

Comunque tornando IT, che era la prima cosa che volevo scrivere e poi mi sono perso, non mi piace sta cosa dei Microsoft Point! Magari sarò l'unico che li difende ma voglio vedere che prezzi metteranno in valuta reale. I Microsoft Point si trovano anche a meno su internet quindi si risparmia rispetto all'utilizzo della carta di credito...
boh, a me pare solo un inutile giro che ti porta ad anticipare soldi a microsoft (qualche € per milioni di utenti fanno uno $stonfo di liquidità anticipata) con gli sconti su acquisti rilevanti di MP gli utenti sono invogliati a caricarne parecchi per un uso futuro, alla fine lo scopo di queste valute virtuali è solo quello

Darkon
09-10-2012, 11:31
tralasciando i tuoi problemi con le forme quadrate...

Nessun problema con le forme quadrate... semplicemente nella mia vita ci sono anche ALTRE forme e non vorrei avere tutto in quadratini.

il menu avvio classico era una PENA, ogni volta che dovevo sfogliare "tutti i programmi" era una bestemmia (e non bestemmio). Non so quante volte mi si sarà chiuso da solo quando non ci prendevo nel cliccare quelle minuscole icone una sotto l'altra... e programmo da 10 anni e gioco a quake da altrettanti con un razer ma in quel cacchio di menù non ci ho mai preso!


Questo mi sa che è soprattutto un problema tuo che se sei un programmatore è anche preoccupante in quanto da ANNI andare alla ricerca di un eseguibile nel menù è un'operazione del tutto superflua e inutile. Io, e sottolineo che non sono un programmatore quindi la reputo un'operazione alla portata di tutti, semplicemente scrivo il nome dell'applicativo nella barra esegui e l'OS cerca e "clicca" per me. Come minimo saranno 4/5 anni che non scorro più all'interno dei menù da start.

P.S.: Giocare a quake per 10 anni... oh tutti i gusti son gusti ma dopo tutti questi anni non ti è venuto a noia!?

Ora hai un organizzazione bidimensionale che ti permettere di organizzare le cose come meglio credi, e se vuoi/se serve puoi anche ricevere piu info dall'app invece che utilizzare solo l'icona.

Torniamo principalmente all'ambito mobile e qui posso anche darti parzialmente ragione ma nel desktop percepisci tutta questa esigenza di informazioni aggiuntive? In generale anche in ambito mobile per quanto lo usi per lavoro più che per piacere lo smartphone io non sento chissà che necessità di informazioni aggiuntive. Ripeto poi son gusti... non pretendo di importi la mia visione delle cose ma non venirmi a dire che metro sia sta gran bellezza estetica.

Metro è l'interfaccia migliore che abbia mai provato. Sicuramente per il mobile è la più funzionale ed elegante. Non riesco neanche più a prendere in mano un altro terminale senza sclerare e volerlo scagliare contro il muro.

Appunto... quello che ho sottolineato. Metro è fin troppo come lo hai descritto. È formale... troppo formale. Come ho risposto ad altri pur essendo un professionista un telefono così formale tende a stancarmi figuriamoci un desktop. Per anni ho combattuto contro gli ambienti di lavoro spigolosi e geometrici che secondo me uccidono la creatività portando tutto a schemi rigidi e adesso mi ritrovo cellulare e desktop a quadrati?! IMHO è un errore... un po' più di brio nella gui IMHO non avrebbe che giovato anche all'usabilità per chi al pc ci deve stare molte ore al giorno.

Sono dell'idea che chi si ostina a bollare Metro come "quadrettoni inguardabili" non l'abbia mai provato se non pistolettato in qualche centro commerciale.
Oppure non capisce una mazza di UI. Non ci sono altre ipotesi.

O magari ha una testa pensante che ha un'opinione diversa dalla tua. No perché altrimenti sembra che debba piacere a tutti la stessa identica cosa altrimenti si è cretini. Io l'ho provato discretamente, certo non approfonditamente come altri OS anche per semplice anzianità del progetto, ma non penso di averlo semplicemente pistolettato in un centro commerciale e mi son fatto un'idea precisa e dettagliata come ho esposto sopra.

Unrealizer
09-10-2012, 11:39
io mi accanisco sulla scelta di imporlo A TUTTI, anche su sistemi SERVER, senza possibilità di scelta alcuna.

Ma su server hai la possibilità di scelta :asd:

Comunque secondo me per fare contenti tutti basterebbe dare la possibilità di avviare direttamente al desktop senza dover premere win+d o cliccare sulla tile desktop, perché per il resto la start screen è molto più funzionale del vecchio menu

Tornando IT: era una mossa già annunciata, il marketplace musica di Zune su WP7 usa da sempre valuta reale invece che MSP, e anche nel marketplace giochi on demand di xbox360 tutti i giochi della console attuale si acquistano con valuta reale, mentre quelli della prima xbox si acquistano con MSP

Darkon
09-10-2012, 12:04
formale? a me pare tutto tranne che formale, se metro è formale allora il mio desktop cosa è? win 2008r2 senza effetti grafici,( per intenderci barra delle applicazioni stile win 98) e sfondo a tinta unita azzurro

È una roba che uccide... Fazz non te la prendere eh... sarà che lavorando in finanza io devo avere anche una certa dose di creatività ma stare 8 ore con un desktop come immagino il tuo (poi magari mi sbaglio, mi baso sulla descrizione) letteralmente mi farebbe morire di un colpo.

Tornando IT:

è vero che i punti puoi comprarli anche sotto-prezzo online e come avviene per tante altre cose così facendo puoi anche rischiare di incappare in delle amabili truffe.
IMHO soprattutto per chi non è abituato a fare transazioni e cercare approfonditamente online è molto meglio pagare direttamente con carta di credito piuttosto che cercare l'offerta dei points online che se 99 volte ti va bene e alla 100sima sbagli ti mangi tutto quello che hai risparmiato e anche molto di più.

Secondo me il fatto di offrire un'alternativa ai point è proprio per facilitare a chiunque il pagamento senza per forza incappare in strade strane.

Non dimentichiamoci che al mondo ci sono anche quelli che ossessionati dal complottismo e vedendo in microsoft il male assoluto son capaci di comprare per interposta persona pur di non passare da microsoft dando numeri di carta o facendo ricariche postepay a "terzi". Le truffe fatte in questo modo sono ormai innumerevoli e la cosa sorprendente non è tanto che truffino questa gente ma quanta gente che quantomeno è un po' ingenua (per esser molto buoni) al mondo.

LORENZ0
09-10-2012, 12:05
...ma chi glielo fa fare di togliere i POINTS su XBOX? i pts. sono una "fregatura" tipo quella degli scatti anticipati nella telefonia...già, perchè così uno vuole fare un acquisto, esmepio, da 500 pts. ma è costretto ad acquistare 800 pts. spendendo ovviamente di più per dei ppts. che non utilizzerà o che comunque dovrà integrare con altri per un ulteriore acquisto...intanto i pts. in esubero stanno lì e li hai pagati (fortuna vuole che almeno penso non scadano)
Cioè, è la scoperta dlel'acqua calda! ovvio che alla gente non piace: è una mezza fregatura! e forse si sono resi conto che l'utente di Windows non è sempr eil ragazzino che si fa regalare i pts. per il compleanno ma è gente che a cui questi giochetti di comprare i pts. potrebbe non piacere, essere molto scomoda e rendere le cose complicate facendo magari passare la voglia dell'acquisto...
Senza contare il fatto che parlare di acquisti in euro rende immediatamente l'ottica del prezzo e di quanto bisogna tirare fuori in soldoni, parlando in POINTS, uno dice "beh, solo 800 pts.!", poi scopri che sono quasi 10 euro!

Marketing!

(i rapporti pts./euro negli esempi qui sopra sono asoslutamente campati in aria non ricordando esattamente la conversione...ma l'idea di base quella rimane)

Goofy Goober
09-10-2012, 12:10
Ma su server hai la possibilità di scelta :asd:


da quello che avevo letto su articoli in internet vari su win server "nuovo" metro sarà presente proprio come è presente sulle versioni commerciali... se dici che invece non c'è e si può scegliere di avere il menù start vecchio tipo allora chiedo venia non sapevo.

Unrealizer
09-10-2012, 12:12
da quello che avevo letto su articoli in internet vari su win server "nuovo" metro sarà presente proprio come è presente sulle versioni commerciali... se dici che invece non c'è e si può scegliere di avere il menù start vecchio tipo allora chiedo venia non sapevo.

No, no, intendevo che puoi scegliere installando un'edizione Core con solo la riga di comando :asd:

Goofy Goober
09-10-2012, 12:55
No, no, intendevo che puoi scegliere installando un'edizione Core con solo la riga di comando :asd:

ottima scelta! :stordita: :fagiano: :D

*Pegasus-DVD*
09-10-2012, 13:54
parlate per voi, a me i quadratoni non piacciono :O

e il menù start, che per inciso non è un menù start, pieno di collegamenti resta comunque pieno di quadrati :rolleyes:

infatti stavano parlando per loro

Unrealizer
09-10-2012, 14:04
ottima scelta! :stordita: :fagiano: :D

Comunque a me Metro piace, lo trovo molto più pratico e veloce, anche su WinServer ha il suo perché (anche se il mio server domestico quando possibile, e quando so farlo :D, lo gestisco tramite PowerShell)

gaxel
09-10-2012, 14:16
Grande cosa l'eliminazione dei punti, era un passaggio in più, che tra l'altro di fregava sempre soldi, visto che non potevi comprare mai il numero esatto.

Su Metro... a me piace ed è perfetta, su qualsiasi dispositivo, con qualsiasi sistema di controllo, per usufruire di servizi. Per "produrre" c'è ancora il desktop che funziona come prima. Manca lo start menu, manco me ne sono accorto, mai usato da Win7 in su. Preferisco un sistema che mi offra tutte le possibilità su qualsiasi dispositivo, che un sistema che si adatta al dispositivo (per mille mila motivi che basta pensarci un attimo e vengono in mente).

Non vedo dove sia il problema di averci Metro in un Windows 8 usato su PC... lo Start Screen è comunque più funzionale e ordinato dello Start Menù (che poi uno, deve customizzarselo, se no diventa un insieme disordinato di Tile, come poi succedeva allo Start Menu)... la ricerca è stata notevolmente migliorata e ora dovrebbe essere lo strumento principale per avviare applicazioni o aprire file e impostazioni.

AlanBoo
09-10-2012, 15:02
Questo mi sa che è soprattutto un problema tuo che se sei un programmatore è anche preoccupante in quanto da ANNI andare alla ricerca di un eseguibile nel menù è un'operazione del tutto superflua e inutile. Io, e sottolineo che non sono un programmatore quindi la reputo un'operazione alla portata di tutti, semplicemente scrivo il nome dell'applicativo nella barra esegui e l'OS cerca e "clicca" per me. Come minimo saranno 4/5 anni che non scorro più all'interno dei menù da start.

le app piu utilizzate le ho in task bar, ma ne ho moltissime che uso 1 volta all'anno di cui non ricordo bene neanche il nome proprio per questo motivo, oppure che devo utilizzare per qualche giorno e poi buttare.

Ora con Metro nella taskbar ho tolto tutti i programmi che non sono strettamente legati col lavoro (tipo musica, etc) e ne ho fatta una sezione apposta su metro (l'equivalente di fare una cartella nel vecchio menu avvio)

Penso che quando usciranno APP + o - utili fatte in Metro con live-tile fatte per bene piu persone lo accoglieranno, anche perchè i "programmi" standard che svolgono piccoli compiti difficilmente sono fatti bene

gaxel
09-10-2012, 15:08
le app piu utilizzate le ho in task bar, ma ne ho moltissime che uso 1 volta all'anno di cui non ricordo bene neanche il nome proprio per questo motivo, oppure che devo utilizzare per qualche giorno e poi buttare.

Ora con Metro nella taskbar ho tolto tutti i programmi che non sono strettamente legati col lavoro (tipo musica, etc) e ne ho fatta una sezione apposta su metro (l'equivalente di fare una cartella nel vecchio menu avvio)

Penso che quando usciranno APP + o - utili fatte in Metro con live-tile fatte per bene piu persone lo accoglieranno, anche perchè i "programmi" standard che svolgono piccoli compiti difficilmente sono fatti bene

Quelli integrati hanno ricevuto proprio oggi i primi aggiornamenti... per me Contatti, Mail, SkyDrive, Mappe, News, Calendario, ecc... sono ottimi per usufruire di quei servizi, meglio che aprire il browser sicuramente.

Poi vero che finché non ci saranno app più "utili" o complesse, che sfruttino al massimo Contracts e tutte le peculiarità di Metro, la gente lo troverà inutile... come trovava inutile Vista senza driver aggiornati per le proprie periferiche.

killercode
09-10-2012, 15:38
http://i.imgur.com/AvqBS.jpg

Comunque siamo un po' off-topic o sbaglio? :D

Unrealizer
09-10-2012, 19:53
Comunque siamo un po' off-topic o sbaglio? :D

Quell'immagine è più demotivante del suo stesso significato... Comunque si, siamo OT

serfon
09-10-2012, 20:39
il problema non è il desktop, che c'è ancora, ma il fatto che METRO ti sta sempre nelle palle ogni volta che vuoi utilizzare il menù start (che non c'è più).

bè certo io intendevo che dovrebbe fare in modo che non si vedano proprio i quadrettoni anche perché un desktop con schermo da 24 pollici touch sarebbe davvero stancante lavorarci sempre con le braccia in movimento picchettando sui quadrati :muro:

gaxel
09-10-2012, 21:12
bè certo io intendevo che dovrebbe fare in modo che non si vedano proprio i quadrettoni anche perché un desktop con schermo da 24 pollici touch sarebbe davvero stancante lavorarci sempre con le braccia in movimento picchettando sui quadrati :muro:

Se è un touch come vuoi interagire? Comunque col mouse funzionano anche meglio che le icone e soprattutto i pessimi menù, almeno per quanto mi riguarda... son belli grandi, non sbaglio a cliccare o non mi si chiudono perché ho spostato di 2mm in basso il mouse mentre spostato il cursore in orizzontale.