PDA

View Full Version : Samsung verso un file system specifico per SSD chiamato F2FS


Redazione di Hardware Upg
09-10-2012, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-verso-un-file-system-specifico-per-ssd-chiamato-f2fs_44117.html

Secondo voci vicine al colosso koreano, Samsung sarebbe al lavoro su un file system specifico per dispositivi dotati di chip NAND Flash, chiamato Flash Friendly File System, abbreviato in F2FS

Click sul link per visualizzare la notizia.

solmer88
09-10-2012, 08:11
meno male che qualcuno ci pensa... Samsung docet...

djmatrix619
09-10-2012, 08:23
"I vantaggi promessi da F2FS sono molteplici."

E speriamo pure il prezzo! :rolleyes:

GByTe87
09-10-2012, 08:23
Sento puzza di RFS. :asd:

nickmot
09-10-2012, 08:30
Sento puzza di RFS. :asd:

Mi hai rubato il commento...

Meglio che Samsung produca solo componenti...

ShinjiIkari
09-10-2012, 08:45
Sarebbe interessante se con questo fs non servisse più il TRIM..

coschizza
09-10-2012, 09:09
Sarebbe interessante se con questo fs non servisse più il TRIM..

in realtà sarebbe piu interesasnte usare tecnologie che non necessitini di comandi assurdi come il trim per mantenere le performance dell'ssd, il fatto di dover cancellare una cella prima di riscriverla è assurdo per un unità di storage per fortuna con le future pram o i memristori che ancdranno a sostituire le nand attuali questo cambierà.

Per il trim, qualcuno deve comunque lanciarlo, che si il so o un processo in backgroubnd nel disco, non dipende dal FS utilizzato.

demon77
09-10-2012, 09:13
mmm.. la vedo dura che un file system di terze parti prenda piede nel mercato..

JackZR
09-10-2012, 09:13
In parecchi si erano posti il problema, per ora solo Samsung sembra aver proposto qualcosa, speriamo che sia un progetto Open, che vi partecipino anche altri e che si arrivi a un FS standard per SSD.

Proprio dal fatto che sia Open o meno secondo me dipendono i tempi d'adozione, se il progetto sarà libero non ci vorrà molto perché gli OS ci guadagneranno in prestazioni e se necessario le Software house potranno fare le loro modifiche; se sarà chiuso e basato su royalties (ma non credo visto che lo vogliono portare su Linux) l'adozione sarà sicuramente più lenta.

Flash Friendly File System, abbreviato in F2FSMa che abbreviazione è?
A casa mia Flash Friendly File System si abbrevia FFFS, al massimo potevano fare 3FS.

ArteTetra
09-10-2012, 10:10
E speriamo pure il prezzo! :rolleyes:

"Due etti di F2FS, per favore!"
"Sono 2 e 2, che faccio, lascio?"

Scherzi a parte, di solito un file system non è una cosa del cui prezzo ci si deve preoccupare. Viene semplicemente integrato il supporto nel sistema operativo.

opt3ron
09-10-2012, 10:10
nooooooooo!!!!!
l‘ultimo file system samsung dava dei lag mostruosi


www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2594/galaxy-s-lag-e-file-system-la-posizione-di-samsung_index.html

bluv
09-10-2012, 10:27
[...]
Ma che abbreviazione è?
A casa mia Flash Friendly File System si abbrevia FFFS, al massimo potevano fare 3FS.

le prime due F sono legate da un trattino
da qui F2 :)
ed FS è giusto metterlo separatamente in quanto File System
FFFS è parecchio pesante come acronimo
un pò di fantasia ci vuole :fagiano:

!fazz
09-10-2012, 10:30
In parecchi si erano posti il problema, per ora solo Samsung sembra aver proposto qualcosa, speriamo che sia un progetto Open, che vi partecipino anche altri e che si arrivi a un FS standard per SSD.

Proprio dal fatto che sia Open o meno secondo me dipendono i tempi d'adozione, se il progetto sarà libero non ci vorrà molto perché gli OS ci guadagneranno in prestazioni e se necessario le Software house potranno fare le loro modifiche; se sarà chiuso e basato su royalties (ma non credo visto che lo vogliono portare su Linux) l'adozione sarà sicuramente più lenta.

Ma che abbreviazione è?
A casa mia Flash Friendly File System si abbrevia FFFS, al massimo potevano fare 3FS.

che cosa c'è di strano nell'acronimo? scusa lo trovo prettamente logico calcolando un acronimo deve avere uno scopo mnemonico FS deve rimanere per indicare che si parla di un file system, rimangono le 2f quindi f2fs mi pare più che logico

riguardo al 2 dopo è tutta matematica, F*F= F^2=F2 (esattamente come già fatto per altri sistemi)

recoil
09-10-2012, 10:33
Ma che abbreviazione è?
A casa mia Flash Friendly File System si abbrevia FFFS, al massimo potevano fare 3FS.

3FS, che suona simile a free FS
non era male come acronimo

Oramaodnom
09-10-2012, 10:36
In parecchi si erano posti il problema, per ora solo Samsung sembra aver proposto qualcosa, speriamo che sia un progetto Open, che vi partecipino anche altri e che si arrivi a un FS standard per SSD.

Proprio dal fatto che sia Open o meno secondo me dipendono i tempi d'adozione, se il progetto sarà libero non ci vorrà molto perché gli OS ci guadagneranno in prestazioni e se necessario le Software house potranno fare le loro modifiche; se sarà chiuso e basato su royalties (ma non credo visto che lo vogliono portare su Linux) l'adozione sarà sicuramente più lenta.

Se sarà prestazionale e royalties free ben venga, anzi prima arriva meglio è.
Visto che Samsung ha proposto il nuovo file system al gruppo di sviluppo del kernel Linux, se lo dovessero adottare, molto probabilmente sarà open, anche se non è detto ... speriamo in bene.

JackZR
09-10-2012, 10:55
che cosa c'è di strano nell'acronimo? scusa lo trovo prettamente logico calcolando un acronimo deve avere uno scopo mnemonico FS deve rimanere per indicare che si parla di un file system, rimangono le 2f quindi f2fs mi pare più che logico

riguardo al 2 dopo è tutta matematica, F*F= F^2=F2 (esattamente come già fatto per altri sistemi)Un acronimo è un acronimo, le F sono 3, se vogliamo dividere la prima parte della seconda OK, ma in tal caso dovrebbe essere 2FFS e non F2FS, aggiungere delle F è una somma non una moltiplicazione quindi F+F=2F e poi F^2=!F2.
A parte ste pignolerie matematiche che senso ha mettere un 2 per ridurre il numero di F se poi ci sono ancora 2 F? Inoltre in entrambi i modi suona male, 3FS è più breve e semplice da ricordare senza contare che suona molto meglio, sopratutto se royalty free.

Cloud76
09-10-2012, 11:02
Mi sembra un po' tardi...
Da quanti anni esiste l'SSD? Intendo proprio quando è nato, non quando è stato reso disponibile per i comuni mortali.
Le cose erano da studiare nel medesimo istante, unità di nuova concezione, FS nuovo dedicato... non ora che è entrato in massa sul mercato :rolleyes:

Avatar0
09-10-2012, 11:08
Ma che abbreviazione è?
A casa mia Flash Friendly File System si abbrevia FFFS, al massimo potevano fare 3FS.
quoto :stordita:

!fazz
09-10-2012, 11:11
Un acronimo è un acronimo, le F sono 3, se vogliamo dividere la prima parte della seconda OK, ma in tal caso dovrebbe essere 2FFS e non F2FS, aggiungere delle F è una somma non una moltiplicazione quindi F+F=2F e poi F^2=!F2.
A parte ste pignolerie matematiche che senso ha mettere un 2 per ridurre il numero di F se poi ci sono ancora 2 F? Inoltre in entrambi i modi suona male, 3FS è più breve e semplice da ricordare senza contare che suona molto meglio, sopratutto se royalty free.

pignoleria on

Non so che studi hai fatto tu ma in analisi l'operatore che può essere sottointeso è la moltiplicazione, (scrivere Y=5AB significa Y= 5*A*B) quindi FF= F*F, poi come detto è una abbastanza comune mettere il numero dopo

pignoleria off
per il resto chissenefrega del nome quello che interessa sono le performance del file system :D :D :D :D

djmatrix619
09-10-2012, 11:21
"Due etti di F2FS, per favore!"
"Sono 2 e 2, che faccio, lascio?"

Scherzi a parte, di solito un file system non è una cosa del cui prezzo ci si deve preoccupare. Viene semplicemente integrato il supporto nel sistema operativo.

Il perché di quel commento è dovuto al fatto che ben vengano si le migliorie e le innovazioni in questo campo, ma io aspetto ancora SSD un po' più abbordabili... tutto qui. Vorrei che si facciano passi avanti anche in questa direzione.. :rolleyes:

ArteTetra
09-10-2012, 11:24
Il perché di quel commento è dovuto al fatto che ben vengano si le migliorie e le innovazioni in questo campo, ma io aspetto ancora SSD un po' più abbordabili... tutto qui. Vorrei che si facciano passi avanti anche in questa direzione.. :rolleyes:

A suo tempo presi un Intel X25-M G2 160 GB a più di 500 franchi. Adesso ho preso il Samsung 830 256 GB per esattamente la metà. I prezzi stanno cadendo come pere mature, certo non puoi pretendere che te li regalino.

coschizza
09-10-2012, 11:57
A suo tempo presi un Intel X25-M G2 160 GB a più di 500 franchi. Adesso ho preso il Samsung 830 256 GB per esattamente la metà. I prezzi stanno cadendo come pere mature, certo non puoi pretendere che te li regalino.

da un po la samsung sta svendendo i suoi 830 per distribuire la nuova serie, quindi trovi il tuo/mio Samsung 830 256 a meno del 50% rispetto a solo 3 mesi fa, quindi direi che è un ottimo momento per comprare.

JackZR
09-10-2012, 12:02
pignoleria on

Non so che studi hai fatto tu ma in analisi l'operatore che può essere sottointeso è la moltiplicazione, (scrivere Y=5AB significa Y= 5*A*B) quindi FF= F*F, poi come detto è una abbastanza comune mettere il numero dopo

pignoleria off
per il resto chissenefrega del nome quello che interessa sono le performance del file system :D :D :D :DPignoleria Mode ON
Per correttezza di stile si mette sempre prima il numero e poi le lettere in ordine alfabetico (non che cambi qualcosa), quindi se vogliamo essere ancora più pignoli FFFS=F^3S (che in l33t non suona molto bene) ma non mi sembra questo il modo migliore di fare acronimi, questi derivano da parole, non da numeri quindi bisogna ragionare per stringhe e non per interi, ho 3 stringhe che iniziano per F e una per S quindi o faccio "F"+"F"+"F"+"S" o 3*"F"+"S".
Pignoleria Mode OFFConcordo, chissene, quello che importa è ottener più prestazioni e che durino nel tempo!

A suo tempo presi un Intel X25-M G2 160 GB a più di 500 franchi. Adesso ho preso il Samsung 830 256 GB per esattamente la metà. I prezzi stanno cadendo come pere mature, certo non puoi pretendere che te li regalino.Un anno fa circa ho preso su Amazon l'SSD della Samsung Serie 830 da 128GB a 180€, ora si trova a 90€ da Marco Polo...

da un po la samsung sta svendendo i suoi 830 per distribuire la nuova serie, quindi trovi il tuo/mio Samsung 830 256 a meno del 50% rispetto a solo 3 mesi fa, quindi direi che è un ottimo momento per comprare.Appunto.

ArteTetra
09-10-2012, 12:13
Sulla questione del nome:

È piuttosto comune usare quel tipo di indicazione. Il numero va inteso a pedice, come in una formula chimica (es. H2O). Per quello va dopo la lettera.

rb1205
09-10-2012, 13:11
In effetti mi chiedo come mai non sia ancora nato nessun progetto del genere nella community linux.

coschizza
09-10-2012, 13:32
In effetti mi chiedo come mai non sia ancora nato nessun progetto del genere nella community linux.

perche ogni modello ogni firmware ogni tipo di nand avrebbe bisogno di un tipo di ottimizzazione specifica rendendo il file system non facile e nemmeno utile da implementare perche non andrebbe bene per tutti i modelli. Ora è il firmware che controlla come vengono scritti i dati cosa che rende molto piu versatile il sistema.

Samsung quindi farò un file system per aumentare le prestazioni dei loro modelli non certo quelli degli altri, sarebbe assurdo altrimenti. Anche perche per fare un sistema realmente utilizzabile da tutti dovrebbe conoscere in dettaglio i firmware degli altri modelli cosa che invece è un segreto industriale e nessuno si sognerebbe di divulgare tali informazioni, sarebbe come regalare al mondo il proprio know how senza poi averne nessun vantaggio.

Opteranium
09-10-2012, 13:47
Ora è il firmware che controlla come vengono scritti i dati cosa che rende molto piu versatile il sistema.
scusa, questa frase non mi è chiara.

Io finora pensavo che il file system fosse qualcosa di "separato" dall'hardware nudo e crudo. Cioè, prima le unità di memoria e il controller, poi il firmware a dirigere il tutto e sopra a questi le varie partizioni e file system dell' OS, non so se mi spiego..
Questo progetto di samsung si inserisce a livello del sistema operativo, quindi non ci vedrei grosse difficoltà a farne uno standard per i supporti con memoria flash.
O no?

coschizza
09-10-2012, 13:52
scusa, questa frase non mi è chiara.

Io finora pensavo che il file system fosse qualcosa di "separato" dall'hardware nudo e crudo. Cioè, prima le unità di memoria e il controller, poi il firmware a dirigere il tutto e sopra a questi le varie partizioni e file system dell' OS, non so se mi spiego..
Questo progetto di samsung si inserisce a livello del sistema operativo, quindi non ci vedrei grosse difficoltà a farne uno standard per i supporti con memoria flash.
O no?

esatto è separato dell'hardware, ma se samsung vuole farne uno otimizzato per le flash mi chiedo come puo farlo se sa come funziona solo il suo hardware e non quello degli altri, insomma non puoi creare qualcosa se mai potrai sapere come lavora il controller e il firmware degli altri produttori, alla fine quindi sarebbe un file system che potrebbe anche migliorare la situazione degli ssd ma a vantaggio di samsung non degli altri.

Opteranium
09-10-2012, 14:01
guarda cosa dicono in mailing list http://www.tuttoandroid.net/news/samsung-crea-il-file-system-f2fs-e-lo-dona-alla-comunita-linux-68444/

Cioè, mi pare che vogliano creare qualcosa di adattabile a molteplici configurazioni, in linea con quanto hai detto sulla variabilità delle memorie a stato solido.
Per cui dovrebbe essere una gran cosa, secondo me :)

coschizza
09-10-2012, 15:31
Quando avremo flash->controler flash->pcie->ram ? .

qualcuno deve fare da controller e il pcie non è un controller ma solo un messo di trasmissione, quindi potresti fare che il controller del flash comunichi direttamente con il pcie ma poi come la gestisci la compatibilità ? i driver dello storage ecc, non è un problema di sata si sata no ma qualcuno deve avere le api per far in modo che il sistema operativo li veda questi dati e li gestisca anche. la stessa cosa vale per il sas per i sistemi enterprise se lo togli mica guadagni perche poi chi fa il lavoro che faceva lui prima? nessuno.

E come la scala ISO/OSI non puoi eliminate i livelli intermedi cosi guadagni in semplicità e velocità perche poi chi fa il lavoro che era preposto a quei livelli specifici?

Gnubbolo
09-10-2012, 16:14
Un acronimo è un acronimo, le F sono 3, se vogliamo dividere la prima parte della seconda OK, ma in tal caso dovrebbe essere 2FFS e non F2FS, aggiungere delle F è una somma non una moltiplicazione quindi F+F=2F e poi F^2=!F2.
A parte ste pignolerie matematiche che senso ha mettere un 2 per ridurre il numero di F se poi ci sono ancora 2 F? Inoltre in entrambi i modi suona male, 3FS è più breve e semplice da ricordare senza contare che suona molto meglio, sopratutto se royalty free.

"FF.SS." – Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?"

ice.man
09-10-2012, 20:43
exFAT
Samsung sta sviluppando una versione OPEN
anche perchè con xdSD da oltre 64GB, il fs FAT32 è al limite

Tony.Montana
10-10-2012, 01:03
Infatti sembrava strano che ce ne fosse solo uno.....e iniziò la guerra al miglior file system

JackZR
10-10-2012, 09:06
exFAT
Samsung sta sviluppando una versione OPEN
anche perchè con xdSD da oltre 64GB, il fs FAT32 è al limiteSpero però che sia meglio dell'exFAT, per quanto in teoria sia meglio sotto l'aspetto delle prestazioni non permette di installarci sopra Windows, in pratica è un FAT64 per SSD esterni.

coschizza
10-10-2012, 09:29
Spero però che sia meglio dell'exFAT, per quanto in teoria sia meglio sotto l'aspetto delle prestazioni non permette di installarci sopra Windows, in pratica è un FAT64 per SSD esterni.

lo scopo di samsung non è sostituire fat exfat o altro, il loro file system nasce per altro, per esempio per essere usato nei cellulari android o altri tablet, ma non per essere usato come standard di interscambio anche perche poi nessuno lo potrebbe leggere ne pc ne mac ne lettori esterni tv ecc sarebbe un sistema di nicchia e quindi relegato a usi specifici.