View Full Version : [Consiglio] PC per gamers
fpsgamer
08-10-2012, 23:42
Ciao a tutti :) , vorrei cambiare PC e molti miei amici mi hanno consigliato di assemblarlo da solo comprando i pezzi online ( da un sito che dubito sia possibile citare ma molti di voi conosceranno :D ). Mi servirebbe un PC abbastanza potente da poter giocare a tutti i giochi ora in commercio con grafica "Ultra" (massima) e ho un badget di massimo 1200 euro. Ho dato un'occhiata su quel sito che ho citato prima e provato a fare una lista di tutti gli elementi necessari per l'assemblaggio, sapete dirmi se sono compatibili tra loro?
*Case Big Tower LC-Power 971B Infiltrator Gaming ATX Nero
€ 98,80
*CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K
€ 289,00
*Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
€ 104,40
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 570 Core 732MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort
€ 245,90
*.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
€ 36,00
*Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W
€ 49,40
*SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
€ 89,20
*Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
€ 124,00
*Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero bulk
€ 43,30
Questi sono solo alcuni esempi, sono aperto ad ogni tipo di proposta/consiglio e soprattutto mi scuso in anticipo se ho postato nella sezione sbagliata del forum :p Grazie in anticipo per quei pochi che avranno voglia di leggere il mio posto per intero ;)
Discussione spostata nella sezione più adatta.
macchia nera
09-10-2012, 09:16
A che risoluzione giochi?
Hai intenzione di fare OC?
ti serve Windows o lo hai già, monti tu?
fpsgamer
09-10-2012, 15:00
A che risoluzione giochi?
Hai intenzione di fare OC?
ti serve Windows o lo hai già, monti tu?
Risoluzione: 1980 x 1080 ,solitamente
No , non intendo fare OC
Riguardo il sistema operativo avevo intenzione di comprare Windows 7
Alimentatore PC Modulare ENERMAX EM6525AWT II 625W MODU 82+ € 112,40 € 112,40 0,00%
Case Midi Antec DF-35 ATX Nero € 90,00 € 90,00 0,00%
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 33,90 € 33,90 0,00%
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 84,20 € 84,20 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 84,30 € 84,30 0,00%
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 21,70 € 21,70 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 47,50 € 47,50 0,00%
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 204,00 € 204,00 0,00%
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,60 € 71,60 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 87,00 € 87,00 0,00%
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 670 Phantom Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2Gb DVI HDMI DP € 347,20 € 347,20 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.183,80 €
una bomba:D :cool: :read:
Ciao,
ti faccio una proposta in base alle tue esigenze.
http://i46.tinypic.com/2cejjm8.png
Per cominciare, sono passato ad architettura Ivy Bridge per la cpu (a parita' di costo +10/15% di prestazioni), considerando che non farai overclock.
Come motherboard, ho messo una mATX con chipset H77. Se hai bisogno di molta espandibilita' potresti passare ad una full ATX. Per il chipset, e' una versione limitata del Z77 ma visto che non prevedi doppia scheda grafica ne overclock, e' un risparmio significativo e ben accetto.
Ho mantenuto l'hard disk da 3 tera, ma ho messo un Caviar Green, che per esperienza trovo una serie silenziosa, ma vedi tu dovrebbe andare bene anche il Seagate.
Ho messo un case ed un alimentatore di qualita' :)
Come cpu, sul lato gaming, tra un i5 e un i7 non cambia nulla, pero' se ci tieni nel budget ci sta ancora.
Con la scheda video gioci liscio anche a 2560x1440... pero' mi son tenuto largo visto il budget. Potresti tranquillamente risparmiare 80 euro prendendo una 7950 overclockata di fabbrica.
EDIT: scusa, mi sono dimenticato windows! +87 euro
fpsgamer
09-10-2012, 17:11
Grazie a tutti per le risposte, gentilissimi :D
Comunque , quei componenti nel mio primo post sono compatibili tra loro?
si sono compatibili, ma nn sono proprio tutti ottime scelte, ad esempio hai detto di nn fare overclocking eppure quella cpu è studiata (e costa proprio di più) per essere usata in overclocking, quindi dovresti sostituirla, un i5 ha prestazioni identiche nel gaming, per cui risparmieresti nn poco con un I5 3450, la scheda madre ha il precedente chipset, ci sono le più aggiornate, vedi Asrock Z77 Extreme4, lo stesso per la vga ormai è di una generazione fà, nn è molto competitiva su quei prezzi, direi che preferisco una sapphire o XfX o gigabyte HD7950, l'alimentatore è di fascia bassa, meglio trovare un adeguato sostituto, vedi Enermax EPR525AWT II, oppure se prevedi di utilizzare un sistema multi-vga un XFX XXX Edition ProSeries 750W 80+ Silver, infine al post del crucial come ssd potresti impiegare un samsung 830
fpsgamer
09-10-2012, 22:32
Capisco... e parlando dell'overclocking, in poche parole, conviene farlo oppure no? Non è pericoloso per il pc e soprattutto a cosa serve a me se voglio semplicemente giorcarci?
l'overclocking aumenta le prestazioni, perchè fa andare più veloce il componente cpu, o la vga, come "truccare" un motorino :D
nn è dannoso per il pc, ma bisogna comunque seguire guide e tutorial se nn si ha un pò di pratica, servono poi componenit più adeguati (una cpu adatta, perchè purtroppo con questa serie i modelli standard sono bloccati, lo stessa scelta sulla scheda madre, infine serve un sistema di raffreddamento maggiorato)
fpsgamer
10-10-2012, 21:11
Capisco, altre opinioni?
fpsgamer
17-10-2012, 14:45
Scusate ancora , sapete dirmi se questi componenti sono compatibili tra loro ? Tra l'altro vorrei mettere linux + windows quindi ho bisogno di una memoria decente
SSD
Crucial 256 GB m4 2.5-Inch Solid State Drive SATA 6Gb/s CT256M4SSD2
HDD ( supplementare al SSD)
Western Digital Caviar Black 1 TB SATA III 7200 RPM 64 MB Cache Internal Desktop Hard Drive Bulk/OEM - WD1002FAEX
CPU
Intel Core i7-3770 Quad-Core Processor 3.4 GHz 4 Core LGA 1155 - BX80637I73770
Mainboard
Gigabyte Intel Z77 LGA 1155 AMD CrossFireX/NVIDIA SLI Dual LAN Dual UEFI BIOS ATX Motherboard GA-Z77X-UD5H
Ram
Corsair Vengeance Blue 16 GB DDR3 SDRAM Dual Channel Memory Kit CMZ16GX3M4A1600C9B
Alimentatore
Corsair Enthusiast Series 850-Watt 80 Plus Bronze Certified Power Supply Compatible with Intel Core i3, i5, i7 and AMD platforms - CMPSU-850TXV2
Cooler/Ventilatore
Cooler Master V6 GT CPU Cooler with Two 120mm PWM Fans and Six Heat Pipes (RR-V6GT-22PK-R1)
Scheda grafica
MSI GTX 660 Ti Power Edition Graphics Card with Triple Overvoltage and Enhanced PWM Design (N660TI PE 2GD5/OC)
overclocking si oppure no?
la ram è perchè virtualizzi il sistema operativo?
fpsgamer
18-10-2012, 11:07
Come ho già risposto precedentemente , non credo di voler fare l'overclocking, ho solo chiesto se quei componenti sono , secondo voi, compatibili
[QUOTE=fpsgamer;38312579]Scusate ancora , sapete dirmi se questi componenti sono compatibili tra loro ? Tra l'altro vorrei mettere linux + windows quindi ho bisogno di una memoria decente
SSD
Crucial 256 GB m4 2.5-Inch Solid State Drive SATA 6Gb/s CT256M4SSD2
HDD ( supplementare al SSD)
seagate 1tb ST1000DM003
CPU
I5 3450
Mainboard
asrock Z77 extreme4
Ram
Corsair Vengeance Blue 16 GB DDR3 SDRAM Dual Channel Memory Kit CMZ16GX3M4A1600C9B
Alimentatore
XFX XXX Edition ProSeries 750W 80+ Silver
Cooler/Ventilatore
Cooler Master V6 GT CPU Cooler with Two 120mm PWM Fans and Six Heat Pipes (RR-V6GT-22PK-R1)
basta meno se nn effettui overclocking
Scheda grafica
XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Black Edition Double Dissipation Core 900MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVIQUOTE]
sono compatiibli ma alcuni componenti sono migliorabili per aumentare le prestazioni pur lasciando invariato il costo, anzi se nn fai overclocking diminuisce la spesa :) vedi appunti in alto
macchia nera
18-10-2012, 12:42
Come ho già risposto precedentemente , non credo di voler fare l'overclocking, ho solo chiesto se quei componenti sono , secondo voi, compatibili
Per essere compatibili sono compatibili tranne forse il dissipatore, però ci sarebbero alcune considerazioni da fare:
per il gaming l'i7 è sprecato ha le stesse prestazioni di un i5 e costa un botto di più.
Se non fai OC e non hai intenzione di fare SLI o Crossfire la scheda madre puoi prenderla tranquillamente con chipset H77 risparmi qualcosa senza perdere nulla.
Di nuovo se non pensi di fare una configurazione multivga l'alimentatore è sovradimensionato, basterebbe uno da 550W.
Allo stesso prezzo della 660 Ti trovi la HD 7950 che ha delle prestazioni migliori.
Per il dissipatore sulla lista dei socket compatibili manca il 1155, verificherei bene potrebbe non essere compatibile.
Poi vedi tu cosa vuoi fare.
EDIT
ho controllato sul sito americano della Cooler Master, il dissipatore è compatibile con la 1155
fpsgamer
18-10-2012, 18:54
Ok ultima domanda di compatibilità e poi basta giuro :D dopo una lunga ricerca sono arrivato al punto che come performance voglio qualcosa del genere, sono compatibili secondo voi? e soprattuto vi sembrano decenti per un gamer?
Scheda Madre Asus P8H61-M LE/USB3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 Micro ATX
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk Interno Hitachi 5400 500GB 2.5" 8MB Sata Z5K500
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 650 Superclocked Core 1202MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI MiniHDMI
OPPURE
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Case Midi LC-Power PRO-919B Aequitas_2099 ATX Nero
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus
macchia nera
18-10-2012, 20:14
Ok ultima domanda di compatibilità e poi basta giuro :D dopo una lunga ricerca sono arrivato al punto che come performance voglio qualcosa del genere, sono compatibili secondo voi? e soprattuto vi sembrano decenti per un gamer?
Scheda Madre Asus P8H61-M LE/USB3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 Micro ATX
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk Interno Hitachi 5400 500GB 2.5" 8MB Sata Z5K500
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 650 Superclocked Core 1202MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI MiniHDMI
OPPURE
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Case Midi LC-Power PRO-919B Aequitas_2099 ATX Nero
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus
Scusa, ma a non sembri ascoltare molto i consigli che chiedi :confused: , comunque la scheda madre ha il chipset di una generazione fa' ti conviene prenderne una H77 (tipo Asrock H77 pro4 MVP), inoltre è formato micro ATX mentre hai preso un case ATX, ce la puoi montare sopra, ma non ne vedo il senso.
L'HDD scelto è lento ed ha poca cache ed è Sata II allo stesso prezzo trovi
Hard Disk Interno Hitachi DeskStar 500GB 3.5" HDS721050CLA662 7200rpm 16MB Sata3
che è decisamente meglio, e spendendo poco di più ne trovi di ancora meglio.
Se vuoi fare gaming tra le due schede video non c'è paragone prendi la 670, ma a quel prezzo ti consiglio la 7970, o ancora meglio risparmia e prendi la 7950, che va benissimo.
fpsgamer
18-10-2012, 21:21
In realtà sto segnando ogni consiglio che mi è stato dato finora, però nel frattempo mi vengono proposte altre cose da altre persone e quindi chiedo qui se hanno ragione :) , non sono ancora convinto del fatto che non farò mai Overclock
nn sapendo in altri posti costa ti hanno chiesto e se hai dato informazioni differenti nn possiamo correggerli, però posso dirti che la scheda madre è pessima (nn ha nememno il sata III), nn permette l'overclock, lo stesso quella cpu è bloccata in frequenza (serve la versione cappa, ad esempio 2500K), l'hdd secondario è da 2,5" perchè?
la GTX 650 ha la metà delle prestazioni di una HD7950, il case è carino ma se effettui overclocking meglio sostituirlo almeno con un Aerocool Strike-X Advance
PS
chi ti ha consigliato quella configurazione nn ha seguito per nulla le tue esigenze e nn ha bene in mente un budget di spesa a cui far fronte (oltre al fatto che alcni componenti sono proprio fuori logica :D vorrei proprio sapere se ti hanno dato una speigazione per averteli suggeriti :confused: )
fpsgamer
19-10-2012, 08:25
nn sapendo in altri posti costa ti hanno chiesto e se hai dato informazioni differenti nn possiamo correggerli, però posso dirti che la scheda madre è pessima (nn ha nememno il sata III), nn permette l'overclock, lo stesso quella cpu è bloccata in frequenza (serve la versione cappa, ad esempio 2500K), l'hdd secondario è da 2,5" perchè?
la GTX 650 ha la metà delle prestazioni di una HD7950, il case è carino ma se effettui overclocking meglio sostituirlo almeno con un Aerocool Strike-X Advance
PS
chi ti ha consigliato quella configurazione nn ha seguito per nulla le tue esigenze e nn ha bene in mente un budget di spesa a cui far fronte (oltre al fatto che alcni componenti sono proprio fuori logica :D vorrei proprio sapere se ti hanno dato una speigazione per averteli suggeriti :confused: )
Ho chiesto ad un negozio in periferia, e semplicemente come qua ho chiesto un pc principalmente per il gaming e ho anche dato un badget massimo..... proprio per questo adesso non ci capisco più nulla :stordita:
NighTGhosT
19-10-2012, 08:37
Deus....io non ho detto nulla....pero' ho letto questo:
"Come ho già risposto precedentemente , non credo di voler fare l'overclocking, ho solo chiesto se quei componenti sono , secondo voi, compatibili "
;)
Ho chiesto ad un negozio in periferia, e semplicemente come qua ho chiesto un pc principalmente per il gaming e ho anche dato un badget massimo..... proprio per questo adesso non ci capisco più nulla :stordita:
Ciao,
probabilmente hanno fatto un mix cercando di mettere roba che hanno in magazzino.
Ovviamente non si puo' pretendere che un negozio abbia lo stesso assortimento di un negozio online, ma credo che la compentenza e la serieta' siano da esigere lo stesso, ed in questo caso non sono presenti - in base a quella configurazione.
A forza di ripetere cose che ti sono gia' state dette nelle pagine precedenti, vediamo un attimo cosa ti hanno proposto.
Scheda Madre Asus P8H61-M LE/USB3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 Micro ATX
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
Dato che vuoi tenerti aperta la porta dell'overclock, sono entrambe scelte sbagliate.
La scheda madre, fatto salvo che non e' una cattiva scheda in assoluto, non risponde alle tue esigenze. Il chipset H61 fa parte della serie di chipset che sono usciti nel 2010 insieme alle cpu Sandy Bridge, ed e' pure quello piu' scarso della serie.
Intel da alcuni anni a questa parte suddivide le fasce di mercato in base al chipset, e ogni livello si aggiungono delle funzionalita'. Quelli della passata generazione sono H61, H67, Z68 e P67. Le differenze principali sono il supporto all'overclock della cpu o meno, il supporto alla scheda grafica integrata del processore, all'overclock di questa e all'uso combinato di vga interna alla cpu e dedicata.
Dovresti esigere un chipset di nuova generazione, ovvero: H77, Z77 (ce ne sono altri ma al momento non li considero). Fortunatamente questo giro le differenze sono piu' semplici da ricordare: H77 -> no overclock / Z77 -> si overclock.
Per quanto riguarda la cpu, devi prenderne una con K finale, che indica il moltiplicatore sbloccato. Per overclockare la cpu puoi agire (principalmente) sul clock base interno (BCLK) e sul moltiplicatore di questa frequenza, che ti da poi quella operativa. Dato che da diversi anni per Intel aumentare il clock base e' praticamente impossibile, l'unico parametro modificabile e' il moltiplicatore: ma non su tutte le cpu. Quelle con la K lo hanno sbloccato, mentre tutte le altre possono aumentare solo di pochi punti (Intel Turbo Boost).
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Niente da dire
Hard Disk Interno Hitachi 5400 500GB 2.5" 8MB Sata Z5K500
Come gia' detto, che senso ha installare un hard disk da portatile in un fisso? Perdi in prestazioni e capienza per un guadagno di spazio... ma in questo caso non e' una scelta corretta!
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Niente da dire
VGA
Il best buy in full HD continua ad essere la 7950, anche considerato i notevoli tagli di prezzo che sono stati fatti recentemente ed il fatto che e' overclockabile molto molto facilmente fino a raggiungere quasi le prestazioni della sorella maggiore
Case Midi LC-Power PRO-919B Aequitas_2099 ATX Nero
Io quando leggo LC-Power comincio a girare gli occhi al cielo. Questo non e' per dire che non abbiamo dei prodotti, pochi, che nella loro fascia di prezzo sono validi, ma che spesso ci sono alternative decisamente migliori e di qualita' provata.
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus
Qui io considerei un XFX ProPower da 550 o da 650 watt, miglior qualita' per il prezzo. Mi raccomando di non trascurare l'alimentatore che e' un componente fondamentale e di non cader preda della corsa al millemila watt. Il pc cosi' come pensato (i7 + HD7950) potra' consumare a pieno carico tra i 300 e i 400 watt. Teniamoci pure larghi sull'overclock e compriamo un 500-550 watt.
Considera che man mano che la tecnologia si evolve, consuma sempre di meno - o al massimo consuma lo stesso con un aumento di prestazioni. Quindi non e' che devi prendere un alimentatore grande per essere sicuro nel futuro.
Infine, per il processore, l'i7 in confronto all'i5 ha degli scenari di utilizzo molto limitati (considera che la principale - quasi unica - differenza fra i due e' l'hyper threading, ovvero la simulazione logica di due core da un solo core fisico. Ma questa tecnologia non sempre porta vantaggi, e sicuramente non nei giochi). Un risparmio immediato di 80 - 100 euro senza perdita di prestazioni va considerato.
NighTGhosT
19-10-2012, 09:23
Posso farvi solo un piccolo appunto?
Se uno non ha particolari problemi di budget o vuole un I7, perche' sconsigliarglielo SEMPRE dicendo che nei games l'I5 ha le stesse identiche prestazioni?
Per l'amor del cielo......e' verissimo........ORA COME ORA, l'I5 e' quanto basta per i games.....ma lo ripeto.....ora come ora.
Io pero', potendo scegliere la config dell'X51, ho preso l'I7 per una questione piu' di lungimiranza che altro.
Se uno ha intenzione di fare una certa spesa adesso per poi mantenere quella config per diverso tempo, aggiornando magari solo la scheda video.....l'I7 non perde poi tutto questo senso dal mio punto di vista.
ORA i giochi non lo usano.....ma fra 1 anno e mezzo/due, siete poi cosi' sicuri che cio' non avvenga?
Ecco perche' non vedo poi il motivo di sconsigliare a tutte le config gaming l'I7. ;)
fpsgamer
19-10-2012, 09:30
Posso farvi solo un piccolo appunto?
Se uno non ha particolari problemi di budget o vuole un I7, perche' sconsigliarglielo SEMPRE dicendo che nei games l'I5 ha le stesse identiche prestazioni?
Per l'amor del cielo......e' verissimo........ORA COME ORA, l'I5 e' quanto basta per i games.....ma lo ripeto.....ora come ora.
Io pero', potendo scegliere la config dell'X51, ho preso l'I7 per una questione piu' di lungimiranza che altro.
Se uno ha intenzione di fare una certa spesa adesso per poi mantenere quella config per diverso tempo, aggiornando magari solo la scheda video.....l'I7 non perde poi tutto questo senso dal mio punto di vista.
ORA i giochi non lo usano.....ma fra 1 anno e mezzo/due, siete poi cosi' sicuri che cio' non avvenga?
Ecco perche' non vedo poi il motivo di sconsigliare a tutte le config gaming l'I7. ;)
Esattamente, il fatto che la maggioranza degli utenti mi sconsigli l'I7 mi lascia non pochi dubbi.... e poi come dici tu, io per qualche anno vorrei solo aggiornare la scheda grafica e non cambiare nessun altro componente.
@ Esse09: No, non hanno prodotti in magazzino , ordinano tutto online e hanno la stessa quantità di prodotti che ha yek-e ( nome censurato , ma capisci di cosa parlo) comunque grazie per la risposta
Io lo sconsiglio perche' la mia filosofia, in campo di assemblaggio, e' componentistica di ragionevoli prestazioni evitando la cresta sui prodotti premium.
Non e' che l'i7 al momento e' sottoutilizzato nei giochi! E' ESATTAMENTE uguale all'i5, perche' non da prestazioni maggiori, ma quasi identiche.
Soprattutto, se fosse un otto core nativo, capirei il tuo discorso sulla longevita' (ma dubito vedremo il giorno in cui un gioco usera' otto core prima di 10-15 anni), ma e' lo stesso silicone presente nell'i5 con una logica aggiuntiva.
Ti faccio anche notare che in base ai bench, il distacco tra i due (in questo caso sandy bridge) non e' abissale, ed io non ritengo che valga 100 euro di sovrapprezzo.
http://www.anandtech.com/bench/Product/287?vs=288
Inoltre discutere di longevita' in informatica e' futile. Non stiamo parlando di motori a scoppio, la cui architettura e' la stessa da alcuni secoli. Stiamo parlando di un mercato dove le architetture vengono regolarmente riviste annualmente e cambiate piu' o meno significativamente ogni due.
In questa ottica, per me e' stupido comprare un pc con l'idea di usarlo otto anni e spenderci una cifra troppo elevata. E' molto piu' logico accettare dei piccoli compromessi di prestazione a fronte di una spesa minore, preventivando un refresh o un cambio totale ogni 2/4 anni.
macchia nera
19-10-2012, 09:50
Posso farvi solo un piccolo appunto?
Se uno non ha particolari problemi di budget o vuole un I7, perche' sconsigliarglielo SEMPRE dicendo che nei games l'I5 ha le stesse identiche prestazioni?
Per l'amor del cielo......e' verissimo........ORA COME ORA, l'I5 e' quanto basta per i games.....ma lo ripeto.....ora come ora.
Io pero', potendo scegliere la config dell'X51, ho preso l'I7 per una questione piu' di lungimiranza che altro.
Se uno ha intenzione di fare una certa spesa adesso per poi mantenere quella config per diverso tempo, aggiornando magari solo la scheda video.....l'I7 non perde poi tutto questo senso dal mio punto di vista.
ORA i giochi non lo usano.....ma fra 1 anno e mezzo/due, siete poi cosi' sicuri che cio' non avvenga?
Ecco perche' non vedo poi il motivo di sconsigliare a tutte le config gaming l'I7. ;)
Ti ha già risposto bene esse09, aggiungerei che i 100 € risparmiati ti permettono di prendere una VGA molto più prestante che per il gaming pesa di più del processore tutto qui.
EDIT
@ FPS
se non stanno cercando di far fuori il magazzino è ancora più grave, perché fa' sorgere seri dubbi sulla loro competenza.
per il discorso i5 vs i7 se cerchi in rete qualche benchmark di confronto per i giochi a parità di scheda video vedrai che le prestazioni sono praticamente identiche
NighTGhosT
19-10-2012, 09:52
Io lo sconsiglio perche' la mia filosofia, in campo di assemblaggio, e' componentistica di ragionevoli prestazioni evitando la cresta sui prodotti premium.
Non e' che l'i7 al momento e' sottoutilizzato nei giochi! E' ESATTAMENTE uguale all'i5, perche' non da prestazioni maggiori, ma quasi identiche.
Soprattutto, se fosse un otto core nativo, capirei il tuo discorso sulla longevita' (ma dubito vedremo il giorno in cui un gioco usera' otto core prima di 10-15 anni), ma e' lo stesso silicone presente nell'i5 con una logica aggiuntiva.
Ti faccio anche notare che in base ai bench, il distacco tra i due (in questo caso sandy bridge) non e' abissale, ed io non ritengo che valga 100 euro di sovrapprezzo.
http://www.anandtech.com/bench/Product/287?vs=288
Inoltre discutere di longevita' in informatica e' futile. Non stiamo parlando di motori a scoppio, la cui architettura e' la stessa da alcuni secoli. Stiamo parlando di un mercato dove le architetture vengono regolarmente riviste annualmente e cambiate piu' o meno significativamente ogni due.
In questa ottica, per me e' stupido comprare un pc con l'idea di usarlo otto anni e spenderci una cifra troppo elevata. E' molto piu' logico accettare dei piccoli compromessi di prestazione a fronte di una spesa minore, preventivando un refresh o un cambio totale ogni 2/4 anni.
Si ma in 2 anni, non credo che l'architettura venga stravolta. (anche per il 2013 le sk video saranno sullo stesso processo produttivo.....indice sempre significativo)....per me invece e' molto piu' probabile che venga sfruttato l'hyperthreading nei games......parola di programmatore. ;)
@Macchia
Ho specificato.....per chi non ha problemi di budget.....e chi non ne ha, quei 100 euro spesi in piu' sul procio non li toglie di certo alla spesa della sk video ;)
Io ho preso l'I7 e la 660 perche' sull'X51 quello mi danno al massimo......ma ho gia' il progetto 680 in corso. :D
macchia nera
19-10-2012, 10:09
@Macchia
Ho specificato.....per chi non ha problemi di budget.....
Non avevo visto scusa. ;)
Comunque solitamente chi chiede consiglio nel forum ha un budget predefinito, per cui deve stare attento ad impegnare i soldi dove più li da benefici.
NighTGhosT
19-10-2012, 10:36
Non avevo visto scusa. ;)
Comunque solitamente chi chiede consiglio nel forum ha un budget predefinito, per cui deve stare attento ad impegnare i soldi dove più li da benefici.
E questo e' giustissimo e fa parte del buon senso.....se hai il budget X, ovvio che devi scegliere oculatamente senza sovrabbondare dove non serve. ;)
Ma se non c'e' il budget X da rispettare e uno vuole mettersi davvero avanti per avere meno rogne in futuro.......allora puo' anche optare per qualcosa che dovrebbe garantirgli una prospettiva di vita piu' lunga, anche se sovrabbonda.
Per dire....se uno vuole davvero esaggerare, prende su una 690 e via........cosa che, con una ottima GTX 680 in circolazione, non ha molto senso spendere quasi il doppio per una 690 :asd:
Pero....sei sicuro che con la 690 ci campi probabilmente fino alla serie 900 se continuano su questi processi produttivi :asd:
Ecco perche' quando c'e' il no budget, allora si guarda alla lungimiranza anche sovrabbondando dove non ce ne sarebbe bisogno......ma se un domani ce ne fosse, tu ce l'hai gia' li'.....pronto sulla linea di partenza. ;)
fpsgamer
19-10-2012, 12:37
Il mio budget ( fino a 1200-1300) adesso c'è, questo non vuol dire che li voglia spendere tutti e quindi cerco un pc per gamer medio-alto e longevo
Riassiumendo un po' le tue esigenze, e i desideri espressi nel thread.
Versione OK overclock
http://i50.tinypic.com/jp7d5z.png
Version NO overclock
http://i46.tinypic.com/2nlbv4j.png
fpsgamer
19-10-2012, 15:28
Grazie !!! Un riepilogo è quello che ci voleva ! Però preferirei un altro case meno "serio" e poi non mi sembra molto arieggiato
E' uno dei case piu' freschi a quel prezzo, trovi molte recensioni.
Se vuoi qualcosa di piu' gaudio potresti vedere l'AeroCool Strike-X Advance, l'Enermax Hoplite ST.
per il case da overlcokcing valuta il Cooler Master 690 II
le configurazione sono ottime, ma l'i7 messo lì solo per sperare che in futuro i giochi lo vadano a sfruttare è un utopia, e sulle utopie io nn consiglio di sprecare denaro (dall'uscita dei penitum IV che esiste l'HT ma nei giochi nn porta vantaggi, anzi il alcuni casi, negli engine meno recenti si perde anche qualche fps)
per il case da overlcokcing valuta il Cooler Master 690 II
:doh: non so perche' non ci ho pensato... l'ho usato per parecchio tempo! sicuramente uno dei migliori case della CM.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.