View Full Version : Come si crea uno screen saver da un filmatino?
Ciao a tutti!
Domandona (per me che non so la risposta è in effetti una domandona ne?)
Con che SW posso creare uno screen saver con tanto di audio partendo da un mio filmato? Voglio dire, se io creo un file .avi, da Media Studio, come posso fare per ottenere uno screen saver?
Già che ci sono l'altra domanda è: che lunghezza massima di cavo con i tre spinotti (non mai ricordo mai il nome "scientifico" di questo cavo) posso utilizzare se voglio acquisire con la marvel dal decoder satellitare che ho in un'altra stanza, dato che non posso spostare nè il decoder, nè il computer?
Grazie per le eventuali risposte.;)
Originariamente inviato da tiffany
[B]Ciao a tutti!
Domandona (per me che non so la risposta è in effetti una domandona ne?)
Con che SW posso creare uno screen saver con tanto di audio partendo da un mio filmato? Voglio dire, se io creo un file .avi, da Media Studio, come posso fare per ottenere uno screen saver?
Già che ci sono l'altra domanda è: che lunghezza massima di cavo con i tre spinotti (non mai ricordo mai il nome "scientifico" di questo cavo) posso utilizzare se voglio acquisire con la marvel dal decoder satellitare che ho in un'altra stanza, dato che non posso spostare nè il decoder, nè il computer?
Grazie per le eventuali risposte.;)
Ciao.
Per la prima domanda non posso aiutarti. Per la seconda SI.
Ho appena fatto un cavo dalla lunghezza di 20 metri per acquisire da satellite direttamente su PC e non ho ne perdite ne disturbi. Funziona tutto alla meraviglia. Mi hanno spiegato che sino a 50 metri non hai problemi, sempre che il cavo sia tra i migliori cioè... non badare a spese per non pentirti dopo. Comunque a me tutto compreso è costato circa 55€.
Ciao Grunge
PER GRUNGE,
Grazie per l'info, per essere sicura di capire giusto e non spargere euro come lacrime, (poeta ne?) ti dico questo:
attualmente il mio satellite entra nel videoregistratore tramite la scart posteriore, il videoreg. entra nella tv. Ho anche un lettore DVD che, per assenza di entrata scart (il mio TV ha 9 anni ed è provvisto di una sola scart...:( ) entra nel videoregistratore dall'ingresso anteriore tramite il cavo con i tre spinotti giallo rosso e bianco (scusa, qual'è il nome corretto di questo cavo?). Se io facessi un cavo della lunghezza che mi occorre, che tipo di cavo devo fare? Ovvero, fermo restando che devo entrare nel B.O.B. della Marvel quindi con i tre spinotti colorati, e per non dover ribaltare o continuamente cambiare i collegamenti di cui sopra, come mi devo muovere? (insomma, per avere una cosina agile da utilizzare senza ribaltare i mobili del soggiorno visto che tutti i cavi restano dietro...:D )
A presto
Ciao.
Allora i tre spinotti di cui non ti ricordi il nome si chiamano COMPOSITO: VIDEO/AUDIO/AUDIO.
Ti conviene acquistare un buon cavo video con uscita ed entrata compositi (meglio se te lo fai fare e non badare a spese perche ne va a discapito la qualità) ed acquistare 1 spinotto SCART in/out separato da collegare ai 3 spinotti compositi (qualora tu volessi uscire direttamente da una scart della tua TV o del satellite).
Inoltre ti conviene collegare direttamente il satellite alla tua Marvel.
Ciao Grunge
Per quanto riguarda la tua prima domanda (creare screen saver con filmati) , su "Chip" del mese scorso c'era un programma free si chiama "2Flyer" e serve a questo .Prova a cercarlo in rete e fammi sapere , che non ho avuto tempo per provarlo.....
Scusa grunge ma invece del filo di tot metri non è possibile usare quei ripetitori wireless che permettono di vedere il satellite in più tv dello stesso appartamento?(mi pare costi 100 euro)
Originariamente inviato da nuntro
[B]Scusa grunge ma invece del filo di tot metri non è possibile usare quei ripetitori wireless che permettono di vedere il satellite in più tv dello stesso appartamento?(mi pare costi 100 euro)
Lo ho provato: si chiama SENDER. Se devi guardare solo la TV lo puoi utilizzare ma se devi registrare, il primo disturbo che ti capita (e ce ne sono) perdi tutte la registrazione.
Ciao Grunge
Fisico73
06-05-2002, 12:46
visto che hai il televisore con una sola scart sei un po' incasinata...Nel senso che se colleghi il satellite all Bob della marvell il satellite non lo "vedi piu'" sul televisore. Ti consiglio quindi di comperare una ciabatta multiscart (http://mall.shopla.it/aservice/prodotto5.html) in modo da poter collegare il Tv color ed il computer ENTRAMBI a tutte le periferiche di ricezione immagine (DVD, SATELLITE, e Videoregistartore).
Quella che ti ho lincato (ho fatto una semplice ricerca con google) ti da la possibilità di essere comandata direttamente da PC e ha 4 ingressi e due uscite (una per pc e l'altra per la TV). Costicchia un po' (77€) ma mi pare veramente ottima (e sicuramente fa al caso tuo :D).
Il cavo che ti serve in questo caso e' un composito--->composito oppure (se vuoi una qualità maggiore) un SVHS+Audio stereo--->SVHS+Audio stereo. Se vuoi comandarla da Pc devi prevedere anche il cavo "di comando", che non so quale sia, ma ci saranno sicuramente le istruzioni.
Fisico 73, come è poi finita la tua ricerca di soluzione al problema dei trmolii nei video? Era effettivamente una questione di Field order?
Ciao e grazie per le info sulle multi scart.;)
Fisico73
07-05-2002, 16:46
ciao tiffany...si, penso fosse un problema di quel genere, ma non ho avuto tempo di testare a fondo la soluzione, ho cambiato un po' di settaggi da te suggeritimi (oltre a quelli relativi all'overlay della scheda video) e quando tutto sembrava funzionare.....ho venduto le schede per passare alla DV500plus :D:D:D
...non ho parole...
Sai, la cosa bella è che mi diverto un sacco in questo forum e nel sito videoin. Siete tutti grandiosi, e soprattutto curiosando nei post ho imparato un sacco di cose. Per me che sono e resto comunque una dilettante allo sbaraglio, (tipo quelli della mitica corrida, quelli da urlo insomma) i risultati che ho sinora ottenuto sono soddisfacenti, ma sono certa che si può migliorare, per cui ogni tanto (già stresso raptor) potrà capitare che stresserò anche te.
Anche io stavo meditando di cambiare la macchina, tutta la macchina (il mio pentium II però mi soddisfa ancora:( ), ma temo che dovrò aspettare Babbo Natale, non so di che anno però...
Nel frattempo "catturo" idee qui e metto in parte, si sa mai.
Ciao
Fisico73
07-05-2002, 17:08
ahemmmm.......il mio vecchio PII350@466, che ho passato alla morosa, funziona DECISAMENTE meglio del tb 1200 (probabilmente colpa del chipset della mobo).
Se fai una ricerca dei miei 3d vedrai che piu' e piu' volte mi sono scervellato (ed ho rotto i maroni alla gente del forum) per far andare le schede di acquisizione sulla macchina piu' potente...
Se non ti serve per giocare, upgrada il PII (magari ci aggiungi un controller scsi ed un bel disco) che per fare video editing per "passione" è piu' che suff.
Se guardi in giro ci sono delle p2b con controlle scsi uw2 integrato...:D:D
Perbacco!
Tutto sommato a me non interessa fare cose alla Spielberg, mi diletto a montare le riprese di gite, vacanze etc., faccio qualche servizio di matrimonio e cosine simili, niente di eccezionale per cui mi basta la macchina che ho anche se devo dire che è un pochino lenta, qualche volta. Risolto il problemino che avevo dei tremolii che rendevano i titoli scorrevoli e le transizioni uno schifo, trovato (grazie ai conigli di raptor:D ) il modo di aggirare le flashate verdi e le distorsioni in acquisizione da adattatori vhs per videocamera, imparato (grazie alle guide del sito e al mitico raptor:D ) il modo di creare i VCD con risulotati soddisfacenti; COSA MAI POTREI DESIDERARE DI PIU'?
Mah, forse più velocità nella creazione dei file video, la possibilità di creare file video più lunghi di 10 minuti a 704 x 576, la visualizzazione in tempo reale delle anteprime in fase di montaggio, un po' più di effetti di transizione, la possibilità di intervenire sugli spezzoni video da montare (mi piacerebbe poter creare degli effetti tipo seppiature, bicromie come faccio per le fotografie, degli invecchiamenti di pellicola.......)...può bastare come desiderio?
Ma non fa niente, imparerò. A proposito già che rompo lo faccio per bene: 1 - ho sentito parlare in un post di un programma che si chiama Hollywood, cosa è e a che cosa serve?
2 - Se voglio creare un VCD a 352 x 288, e acquisisco gli spezzoni a questa risoluzione anzichè a 704 x 576 come faccio abitualmente passando il tutto a TMPGENC, mi pare di avere meno qualità. E' così o me lo sono sognato?
3 - e ultima rottura. Mi è stato chiesto da un amico se esistonoin commercio degli adattatori per le cassette video8 da utilizzare nei videoregistratori. esitono?
Scusa la lungaggine, ma stasera eri tu la vittima prescelta
:p
Ciao
Fisico73
07-05-2002, 22:04
hihih, rispondo come posso (mica sono un dio come raptor o altri :D)
1: Forse ti riferisci ai plug in di hollywood fx le cui versioni sono gold, silver bronze e copper. Beh questi sono plugin per premiere per creare transizioni in 3d multi traccia (due o piu' fino a 18 mi pare)....se li vuoi ;)
2: è meglio che risponda qualcuno che ha più pratica di me sui vcd ecc ecc
3: in commercio esistono degli adattatori per VHSc--->VHS che "trasformano" le cassettine vhscompact in vhs normali. Con tali adattatori puoi vedere le tue riprese con il videoregistratore SOLAMENTE se le cassette della tua telecamera sono VHSc. se hai telecamere video 8, videoHi8, digital8 o dv NON PUOI VEDERE LE cassette da videoregistratori VHS. Non e' spolo una questione "meccanica", è prorpio il nastro registrato in modo differente ;):D
Per quel che riguarda la "macchina" la possibilità di creare file di lunghezza maggiore di 2 Gb NON dipende dalla macchina, ma dal sys operativo. Se ti installi win2000 in NTFS (formato non supportato da win98,win 98se e win Me) puoi praticamente riepire l'hd con un unico file...:D:D:D
non so che programma per il montaggio usi, MA la possibilità di intervenire sulle clip dipende solamente dal software che usi (premiere 5 o 6,ma non e' l'unico, ti da questa possibilità anche su PII).
...sono tentata di provare premiere, da qualche parte devo avere una trial, quindi per quei plugin di hollywood...:D
Grazie mille!!!
Fisico73
08-05-2002, 22:00
spetttttaaaaa...pronta....ecco mi sto concentrando per mandarti via telepatica il programma..........
ma come non ti arriva??? beh, forse è meglio se proviamo via e-mail che ne dici???? :D:D:D
mandami in pvt un "indirizzo" :D:D:D
ciao
Ahem:p
sbadatona!
Ho provveduto.
Ciao e grazie, ma fammi sapere come devo fare ne?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.