View Full Version : Chassis intrude, system halted
Ho la scheda madre Asus P8B75-M LX.
Per sbaglio ho tolto il jumper dello chassis intruder anziché quello per cancellare l RTC RAM, subito dopo essermi accorto dell'errore ho rimesso il jumper nella posizione originaria e ora non mi parte più il pc. Appena acceso mi compare il messaggio dello chassis intrude.
Ecco la situazione dei 2 jumper
http://i50.tinypic.com/2zrzyw8.jpg
Navigando su google ho scoperto che questo messaggio compare se:
1) Tolto il jumper dello chassis intrude
2) Il pannello laterale del case è stato rimosso (non è il mio caso dato che non ho nessun case col pulsante di rilevamento dello chassis intrude.
Sono certo che non ho piegato nessun pin
Ho già provato a ripristinare il bios tramite aggiornamento del suddetto.
Ho anche provato a rimuovere la batteria
Mi continua a dare questo problema.
Qualche soluzione?
Nel bios non ho alcuna opzione per disabilitare lo chassis intrude? Non so se magari è sotto qualche alias.
Se la configurazione attuale è quella della foto allora il jumper è collegato male.
Secondo il manuale, il jumper dovrebbe stare su i due pin di destra, o almeno questo mi è parso di capire leggendo qui (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8B75-M_LX/E7741_P8B75-M_LX.pdf) a pagina 41 di 76
Se la configurazione attuale è quella della foto allora il jumper è collegato male.
Secondo il manuale, il jumper dovrebbe stare su i due pin di destra, o almeno questo mi è parso di capire leggendo qui (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8B75-M_LX/E7741_P8B75-M_LX.pdf) a pagina 41 di 76
Allora sotto ho 6-1 pin.
4-1 per lo chassis intruder, poi ho uno spazio e ho altri 4 pin per il DRCT (che non so cosa sia)
Leggendo il manuale il jumper deve stare nel 3 e 4 pin dello chassis intruder, quindi in teoria così dovrebbero stare bene.
romanetto
09-10-2012, 01:37
Se la configurazione attuale è quella della foto allora il jumper è collegato male.
Secondo il manuale, il jumper dovrebbe stare su i due pin di destra, o almeno questo mi è parso di capire leggendo qui (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8B75-M_LX/E7741_P8B75-M_LX.pdf) a pagina 41 di 76
quoto
Allora sotto ho 6-1 pin.
4-1 per lo chassis intruder, poi ho uno spazio e ho altri 4 pin per il DRCT (che non so cosa sia)
Leggendo il manuale il jumper deve stare nel 3 e 4 pin dello chassis intruder, quindi in teoria così dovrebbero stare bene.
Non ho capito bene cosa hai scritto, ma cmq, guardando l'immagine del manuale, alla pagina che ti ho detto, sembrerebbe proprio che il pin del chassis sia il DRCT e che debba essere collegato come è riportato sul manuale e cioè sui pin di destra
Nel manuale in realtà non c'è proprio il disegno del DRCT.
Il DRCT ha 2 pin, mentre lo chassis intrude ne ha 4, infatti a pagina 1-31 dice chiaramente di mettere il jumper nei 2 ultimi pin della zona chassis, nell'immagine non si legge dato che è scuro ma a sinistra del 2° jumper puoi leggere a malapena chassis.
Ah se metto il jumper in DRCT, non parte nemmeno.
Scusami, ho sbagliato.
Ho visto male la foto, non avevo visto i pin a sinistra del jumper.
Secondo il manuale dovresti metterlo in quel modo e non avere problemi.
Sicuro che non sia danneggiato il jumper? è un pò improbabile ma non si sa mai.
Sinceramente non saprei che fare, aspetta il parere di qualcuno più esperto.
Scusami, ho sbagliato.
Ho visto male la foto, non avevo visto i pin a sinistra del jumper.
Secondo il manuale dovresti metterlo in quel modo e non avere problemi.
Sicuro che non sia danneggiato il jumper? è un pò improbabile ma non si sa mai.
Sinceramente non saprei che fare, aspetta il parere di qualcuno più esperto.
Non credo che il jumper sia danneggiato, dato che ho provato a invertire i 2 jumper, con lo stesso esito e pure ad usare un vecchio jumper che usavo per un hard disk.
Sarei veramente curioso di sapere questo tizio cosa sta facendo all'alloggiamento della batteria http://www.youtube.com/watch?v=fMS3KkJZ8nA
antonio338
09-10-2012, 15:32
Se ho capito bene:
1- togli la batteria
2- accendi il pc senza batteria
3- spegni il pc e rimetti la batteria
Praticamente è come dice antonio338;
1-toglie batteria
2-schiaccia un paio di volte il cacciavite contro la levetta della batteria
3-accende il pc e poi preme f2, il pc si riavvia in automatico e parte
Poi immagino che quando lo spegne rimetta la batteria, nel video non lo fa vedere, ma prima o poi dovrà metterla :D
Se ho capito bene:
1- togli la batteria
2- accendi il pc senza batteria
3- spegni il pc e rimetti la batteria
Già provato a fare così.
Quando accendo senza batteria mi compare il messaggio per riparare il bios entrando nelle impostazioni, spengendo e reinseriendo la batteria mi compare il messaggio di chassis intrude.
Stamattina ho tolto la batteria per circa 5-6 orette, l'ho rimessa e dopo il primo avvio dove mi chiedeva di reimpostare il bios, al 2° avvio mi ha dato lo chassis intrude, credo ormai che sia la scheda madre difettosa. Non vorrei che quei 2 pin dello chassis intrude erano già semidifettosi e magari togliendo quello jumper siano andati.
Devo però ancora provare la soluzione applicata da quell'utente del video su youtube, gentilmente tradotta da zugno88 anche se ho scoperto che quell'errore è un errore generico che compare per qualche malfunzionamento vario, magari quel tizio aveva un problema con la batteria.
Cercando su google ho scoperto che alcune persone hanno avuto quel problema perché avevano messo male le ram.
Ultimo tentativo è provare a staccare tutti i componenti con i relativi fili e ricollegarli, male che vada la mando in assistenza.
Niente, ho staccato tutti i componenti e rimessi, dà lo stesso problema, manderò la scheda in assistenza
Non riesci a procurarti un connettore per il chassis intruder? Così provi a vedere se con quello, ed il case chiuso, hai o no quel problema
romanetto
09-10-2012, 23:50
Il jumper nero si vede molto male ed anche io sono stato tratto in inganno dalla foto. Quindi il quote fatto a tarda notte era leggemente fuori luogo.
Prova a togliere solo il jumper nero a sinistra del blu che e' in posizione giusta
antonio338
11-10-2012, 03:19
Disattiva il supporto per il risparmio energetico C1E nel bios. Non chiedermi perchè, ma un utente nel forum asus dice di aver risolto così. Altri invece hanno risolto addirittura dissaldando un pezzo dalla scheda... non avessi mai toccato quel jumper! :D
Disattiva il supporto per il risparmio energetico C1E nel bios. Non chiedermi perchè, ma un utente nel forum asus dice di aver risolto così. Altri invece hanno risolto addirittura dissaldando un pezzo dalla scheda... non avessi mai toccato quel jumper! :D
Anche io avevo letto di disattivare quel supporto, infatti ci avevo già provato ma niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.