PDA

View Full Version : Dell Inspiron 15R SE 7520: Core i7 e full HD a meno di 900 Euro


Redazione di Hardware Upg
08-10-2012, 16:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3390/dell-inspiron-15r-se-7520-core-i7-e-full-hd-a-meno-di-900-euro_index.html

Dell Inspiron 15R SE 7520 è un notebook dalle caratteristiche hardware interessanti: è dotato di processore Intel Core i7, 8GB di memoria ram, display full HD e hard disk da 1TB. Disponibili varie configurazioni anche con SSD cache

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Lifew@ter
08-10-2012, 17:37
Primo!
Articolo davvero interessante... questo dell è una valida alternativa per molti, ma specialmente per quella categoria di persone, la maggior parte pensionate, che acquista un portatile per tenerselo a casa su di un mobile per pc, muovendolo esattamente come un pc fisso... ecco questa povera(?) gente che chissa perché non si piglia un fisso per molto di meno proverà attrazione da questo modello o forse propenderà per un bel netbook acer all'Auchan?
Sicuramente sceglierà la strada del netbook, in offerta, e poi chiedendosi da dove arriva l'estrema ed esasperata lentezza di calcolo chiamerà un tecnico, magari uno studente appassionato.. a quel punto arriverò io.. e la via della verità sarà loro aperta.

(master)
08-10-2012, 17:44
Primo!
Articolo davvero interessante... questo dell è una valida alternativa per molti, ma specialmente per quella categoria di persone, la maggior parte pensionate, che acquista un portatile per tenerselo a casa su di un mobile per pc, muovendolo esattamente come un pc fisso... ecco questa povera(?) gente che chissa perché non si piglia un fisso per molto di meno proverà attrazione da questo modello o forse propenderà per un bel netbook acer all'Auchan?
Sicuramente sceglierà la strada del netbook, in offerta, e poi chiedendosi da dove arriva l'estrema ed esasperata lentezza di calcolo chiamerà un tecnico, magari uno studente appassionato.. a quel punto arriverò io.. e la via della verità sarà loro aperta.

consumi, ingombro?

PS
hai ragione cmq :-)

PS2
sto Dell è orrendo!

davo30
08-10-2012, 18:40
Ho ordinato settimana scorsa per la mia ragazza questo modello (quello con i7) per fare video editing e grafica per l'università. Secondo me ha un ottimo rapporto hardware /prezzo a differenza di altri che ti propinano modelli a 1600 euro e grafica integrata intel! Unica pecca l'hd da 1Tb che non centra niente, soprattutto perchè a 5400 rpm, ma per il prezzo offerto posso anche chiudere un occhio

Eyes Technology
08-10-2012, 18:44
Ma quanto è brutto mamma mia. Ultrabook non è sinonimo di design ed eleganza?
questo al massimo lo uso come vassoio per appoggiarci la colazione.
quando si spendono determinati soldi l'occhio vuole sicuramente la sua parte.
Cmq continuo ad aspettare ultrabook con gpu dedicata...

HariSeldon85
08-10-2012, 19:03
Da possessore del portatile posso dire che è eccezionale. Non riesco davvero a trovargli un difetto.
Ho comprato la versione più prestante (senza blu-ray) a 799 euro tramite un coupon DELL. Ben meno dei 900 euro preventivati del titolo.

Lo uso per lavoro (sviluppo linux su device embedded) e lo schermo full-hd e gli 8 core logici quando si deve lavorare con una certa potenza, sono una manna dal cielo. Passando da una classico 1366x768 ad un full-hd si lavoro decisamente meglio, e posso finalmente tenere aperti 4 terminali senza problemi.

La qualità delle casse è mediocre se confrontata con dei buoni set desktop. Rispetto alle "casse" integrati negli asus,hp o acer, queste sono davvero ottimo, la rifroduzione del bassi è falsata in quanto non è presente il subwoofer, ma per il resto sono davvero buone. Nessuna distorsione, alti puliti e "crisp".

L'univa vera pecca forse è l'hard disk da 5400 che fa da collo di bottiglia. Da questo punto di vista ho inserito un ssd samsung 830, e tramite adattatore utilizzo l'hard disk di un 1TB al posto del Mast DVD. (Ed il mast DVD lo utilizzo esternamente le poche volte che serve tramite un altro, apposito, adattore. Entrambi acquistati per 30 euro).

Lo schermo dopo calibrato è davvero ottimo. Nero intenso, nessuna backlight, rivestimento opaco che non da fastidio alla lettura. Il miglior schermo mai visto su un notebook sotto i 1300 euro.

Ho poi anche ordinato la tastiera retroilluminata ed ho completato l'opera ;)

HariSeldon85
08-10-2012, 19:05
Ma quanto è brutto mamma mia. Ultrabook non è sinonimo di design ed eleganza?
questo al massimo lo uso come vassoio per appoggiarci la colazione.
quando si spendono determinati soldi l'occhio vuole sicuramente la sua parte.
Cmq continuo ad aspettare ultrabook con gpu dedicata...

Non è un ultrabook.

C'è chi un computer lo compra per il rapporto performance/prestazioni/qualità costruttiva, e chi lo compra per l'estetica.

Evidentemente fai parte della seconda tipologia.

HariSeldon85
08-10-2012, 19:11
Primo!


:rolleyes:
Sorvoliamo che è meglio
:rolleyes:


Articolo davvero interessante... questo dell è una valida alternativa per molti, ma specialmente per quella categoria di persone, la maggior parte pensionate, che acquista un portatile per tenerselo a casa su di un mobile per pc, muovendolo esattamente come un pc fisso... ecco questa povera(?) gente che chissa perché non si piglia un fisso per molto di meno proverà attrazione da questo modello o forse propenderà per un bel netbook acer all'Auchan?
Sicuramente sceglierà la strada del netbook, in offerta, e poi chiedendosi da dove arriva l'estrema ed esasperata lentezza di calcolo chiamerà un tecnico, magari uno studente appassionato.. a quel punto arriverò io.. e la via della verità sarà loro aperta.

Da possessore ti posso dire che pesa ed è spesso esattamente come l'acer da 600 euro da centro commerciale. La base alta poco meno di 2 centimetri, e lo schermo poco più di mezzo centimetro. Schermo che però è RIALZATO ed ha un riverstimento in gomma intorno che serve per evitare che i TASTI si IMPRIMONO sullo schermo lasciandolo graffiato permamentemente.
Come succede ad esempio al Macbookpro...che è figo,è fino fino, costa 2000 euro, ed ha lo schermo perennemente graffiato :/

Io il portatile lo porto in giro d'appertutto, Casa, ufficio, azienda. Pesa come un normale 15".

Purtroppo c'è chi il portatile lo compra come oggetto estetico, e c'è chi il portatile lo usa.

quicksilver
08-10-2012, 20:09
Come succede ad esempio al Macbookpro...che è figo,è fino fino, costa 2000 euro, ed ha lo schermo perennemente graffiato :/


cos'è questa storia del macbook pro che avrebbe i tasti impressi sullo schermo?
mai sentito un difetto simile: tutto gli puoi dire a quei portatili tranne che abbiamo simili difetti di progettazione dello chassis

Barbutus
08-10-2012, 20:24
Da possessore del portatile posso dire che è eccezionale. Non riesco davvero a trovargli un difetto.
Ho comprato la versione più prestante (senza blu-ray) a 799 euro tramite un coupon DELL. Ben meno dei 900 euro preventivati del titolo.

Lo uso per lavoro (sviluppo linux su device embedded) e lo schermo full-hd e gli 8 core logici quando si deve lavorare con una certa potenza, sono una manna dal cielo. Passando da una classico 1366x768 ad un full-hd si lavoro decisamente meglio, e posso finalmente tenere aperti 4 terminali senza problemi.

La qualità delle casse è mediocre se confrontata con dei buoni set desktop. Rispetto alle "casse" integrati negli asus,hp o acer, queste sono davvero ottimo, la rifroduzione del bassi è falsata in quanto non è presente il subwoofer, ma per il resto sono davvero buone. Nessuna distorsione, alti puliti e "crisp".

L'univa vera pecca forse è l'hard disk da 5400 che fa da collo di bottiglia. Da questo punto di vista ho inserito un ssd samsung 830, e tramite adattatore utilizzo l'hard disk di un 1TB al posto del Mast DVD. (Ed il mast DVD lo utilizzo esternamente le poche volte che serve tramite un altro, apposito, adattore. Entrambi acquistati per 30 euro).

Lo schermo dopo calibrato è davvero ottimo. Nero intenso, nessuna backlight, rivestimento opaco che non da fastidio alla lettura. Il miglior schermo mai visto su un notebook sotto i 1300 euro.

Ho poi anche ordinato la tastiera retroilluminata ed ho completato l'opera ;)

anche io ho acquistato il notebook in questione, e la soluzione che hai adottato per l'hd ssd mi sembra geniale !
che tipo di adattatore hai utilizzato per inserire l'hd al posto del masterizzatore ?
ultima domanda... dove hai ordinato la tastiera retroilluminata ? sul sito ufficiale non era disponibile al momento dell'acquisto.

Ansem_93
08-10-2012, 20:37
purtroppo in quanto studente questo portatile è davvero troppo pesante e con una autonomia minuscola :( Infatti sto guardando alla serie XPS della dell,che per le mie esigenze è molto migliore!

HariSeldon85
08-10-2012, 20:40
purtroppo in quanto studente questo portatile è davvero troppo pesante e con una autonomia minuscola :( Infatti sto guardando alla serie XPS della dell,che per le mie esigenze è molto migliore!

In quanto studente in 5 anni di ingegneria mi sono portato un HP quasi 3 kili in giro.
Questo pesa 2.7 kg, come il 90% dei 15".

Che è sta moda oggi che se il portatile non pesa meno di 1 kg non va bene??

HariSeldon85
08-10-2012, 20:40
anche io ho acquistato il notebook in questione, e la soluzione che hai adottato per l'hd ssd mi sembra geniale !
che tipo di adattatore hai utilizzato per inserire l'hd al posto del masterizzatore ?
ultima domanda... dove hai ordinato la tastiera retroilluminata ? sul sito ufficiale non era disponibile al momento dell'acquisto.

NE ho ordinate due dalla DELL con layout in inglese.
Se ti interessa info (ne vendo una nuova imballata) piemmami :)

tonyxx
08-10-2012, 21:05
l' asus n56vz è ihmo una spanna sopra, sia per cpu e gpu + potenti, case migliore, audio e schermo ben migliore

HariSeldon85
08-10-2012, 21:14
l' asus n56vz è ihmo una spanna sopra, sia per cpu e gpu + potenti, case migliore, audio e schermo ben migliore

Schermo BEN migliore se leggi le review di notebookcheck, NO.

La cpu è praticamente la stessa, cambiano 100 mhz di differenza, capirai.
La

L'asus throttla, in special modo la GPU, andando a degradare di molto le prestazioni.

costa più di 1000 euro, per un notebook che scalda troppo e soffre di throttling, no grazie.

Barbutus
08-10-2012, 23:51
NE ho ordinate due dalla DELL con layout in inglese.
Se ti interessa info (ne vendo una nuova imballata) piemmami :)

grazie per l'offerta HariSeldon, ero quasi tentato di prenderla con layout inglese... poi su ebay ho trovato un venditore tedesco molto affidabile, che ne vende 2 con layout ita ed è pure retroilluminata !, ovviamente ne ho presa soltanto 1, se interessa ne ha ancora una disponibile :).

p.s complimenti per il THREAD UFFICIALE che hai aperto, ben dettagliato e utile :).

byez

rombecchi
09-10-2012, 01:11
@HariSeldon85
L'asus throttla, in special modo la GPU, andando a degradare di molto le prestazioni
"Il prototipo dell'N56VM che abbiamo testato in simultanea con il più potente i7-3720QM e la GeForce GT630M non subisce throttling[...]A 24.5°C di temperatura ambientale, l'N56VM dovrebbe essere pronto ad ogni situazione, senza problemi di throttling."
tratto da: http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78984.0.html

Per quanto riguarda lo scaldare l'N56VZ arriva a 47° nella parte inferiore (stesso link di sopra), metre questo DELL arriva a 55°

Non so dove hai tratto queste informazioni...ma sono sbagliate!

unsafe
09-10-2012, 01:28
Buon pc, é un ottimo compromesso per le persone che ci lavorano col pc, ogni tanto in aula studio vedi certi fighetti con il 15 pro apple o con l'alienware, (2 ottime macchine, per carità) e dirai mammamia, chissà che cosa ci stan facendo con il pc? FB e twitter! poi ti giri e vedi uno con un dell di 4-5 anni fa con un render bellissimo.., questo é saperci fare!

(master)
09-10-2012, 03:13
l' asus n56vz

visto dal vivo... secondo me, esteticamente OSCENO! Poi cha il subwoofer ESTERNO! Ma per favore! I notebook decenti ormai hanno tutti audio 2.1, questo ha 2.0 + sub esterno... MAH!

A volte mi chiedo chi disegna ste opere d'arte... sembra facciano a gara a chi fa il computer più brutto.

E non venitemi a dire pataccate, perchè anche l'occhio vuole la sua parte.

(master)
09-10-2012, 03:19
Buon pc, é un ottimo compromesso per le persone che ci lavorano col pc, ogni tanto in aula studio vedi certi fighetti con il 15 pro apple o con l'alienware, (2 ottime macchine, per carità) e dirai mammamia, chissà che cosa ci stan facendo con il pc? FB e twitter! poi ti giri e vedi uno con un dell di 4-5 anni fa con un render bellissimo.., questo é saperci fare!

il Macbook è stiloso e fighetto, ma l'Alienware non mi sembra prediligere l'eleganza :rolleyes:

ziozetti
09-10-2012, 07:47
visto dal vivo... secondo me, esteticamente OSCENO! Poi cha il subwoofer ESTERNO! Ma per favore! I notebook decenti ormai hanno tutti audio 2.1, questo ha 2.0 + sub esterno... MAH!
...
Un subwoofer, per essere degno di tale nome, non può fisicamente trovare spazio all'interno di un case per notebook.
Forse è meglio l'onestà di Asus piuttosto che spacciare per 2.1 un notebook con uno pseudo subwoofer. :)

ziozetti
09-10-2012, 07:51
C'è chi un computer lo compra per il rapporto performance/prestazioni/qualità costruttiva, e chi lo compra per l'estetica.

Evidentemente fai parte della seconda tipologia.
Ti scrivo dal mio Asus X53S, non proprio un a meraviglia del design... ma questo Dell mi pare proprio brutto!
Ha un design (giudicando dalle foto) obsoleto ed economico.

Sinceramente ad un prezzo adeguato l'avrei comprato anche io, ma mi stupisce la scelta di Dell di produrre un notebook consumer senza curare minimamente l'aspetto estetico.

FullHD1080
09-10-2012, 08:32
per chi dice che anche l'occhio vuole la sua parte ha perfettamente ragione... questo dell per esempio non riesco proprio a farmelo piacere, e mi dispiace perchè dell è un ottimo marchio! l'ho anche provato e toccato con mano quindi non mi baso solo sulle foto viste online.

(master)
09-10-2012, 08:58
Un subwoofer, per essere degno di tale nome, non può fisicamente trovare spazio all'interno di un case per notebook.
Forse è meglio l'onestà di Asus piuttosto che spacciare per 2.1 un notebook con uno pseudo subwoofer. :)

ma hai mai usato un portatile 2.1?
il subwoofer fa egregiamente il suo lavoro, e per essere delle casse da notebook, si sente divinamente.

(master)
09-10-2012, 09:10
l'ultimo portatile della Dell esteticamente bello, sobrio ed elegante (anche ottimo hw) è stato l'XPS 1640 (o 1645)... da lì in poi sono tornati indietro col design di 6-7 anni assomigliando sempre più a degli Acer "del supermercato": grossi, spessi, pacchiani.... e col cd drive ancora a cassettino!!! :cry: :D

E come se non bastasse, da dopo l'XPS 1640/1645, non montano più tastiere ITA retroilluminate.

:doh:

ziozetti
09-10-2012, 09:19
ma hai mai usato un portatile 2.1?
il subwoofer fa egregiamente il suo lavoro, e per essere delle casse da notebook, si sente divinamente.
Ecco il problema.
Le casse hanno bisogno di volume (intendo cm3), che su un notebook non c'è.
Per ascoltare gli mp3 o vedere un divx saranno ottime, ma la Qualità con la Q maiuscola è comunque un'altra cosa.

sgsgsfgsgsfgsg
09-10-2012, 16:14
cos'è questa storia del macbook pro che avrebbe i tasti impressi sullo schermo?
mai sentito un difetto simile: tutto gli puoi dire a quei portatili tranne che abbiamo simili difetti di progettazione dello chassis

Se vabbè ma glie lo chiedi anche?
E' chiaro che:
1)non ha mai avuto un macbook pro
2)crede che a Cupertino ci siano 4 scimmie a progettare un macbook pro.

Certe gente per me è esperta nel trollaggio,gli viene naturale...:asd:

(master)
09-10-2012, 19:04
Se vabbè ma glie lo chiedi anche?
E' chiaro che:
1)non ha mai avuto un macbook pro
2)crede che a Cupertino ci siano 4 scimmie a progettare un macbook pro.

Certe gente per me è esperta nel trollaggio,gli viene naturale...:asd:

a qualcuno è successo di trovarsi i segni dei tasti sullo schermo

(master)
09-10-2012, 19:08
Ecco il problema.
Le casse hanno bisogno di volume (intendo cm3), che su un notebook non c'è.
Per ascoltare gli mp3 o vedere un divx saranno ottime, ma la Qualità con la Q maiuscola è comunque un'altra cosa.

è ovvio che non farai un dj set, ma per mp3 e film da 1 metro di distanza, sono ottime. Il volume non lo tengo mai al massimo, sempre sotto la metà, pensa te quanto ne hanno!

efewfew
10-10-2012, 14:26
l'abito non fa il monaco, ma sto dell qui è brutto forte!

efewfew
10-10-2012, 14:31
volevo chiedere ora una cosa seria :D
con le soluzioni che offrono anche un ssd msata come caching possono essere configurate installando il s.o tutto nel ssd msata e usare il disco nel vano da 2,5 come volume non di sistema? oppure si è obbligati a installare il sistema nel disco da 2,5 e l'ssd msata viene usato come cache forzatamente?

heavyrain84
14-10-2012, 20:01
Bruttino ma dal prezzo e dalle prestazioni davvero intessanti . Peccato che DELL si trovi molto difficilmente in Italia se non su Internet .

ziozetti
14-10-2012, 22:30
Bruttino ma dal prezzo e dalle prestazioni davvero intessanti . Peccato che DELL si trovi molto difficilmente in Italia se non su Internet .
Nei Carrefour c'è/c'era e se non erro anche nei Mediaworld.