View Full Version : Accessori Lightning, nuovo processo di certificazione da Apple
Redazione di Hardware Upg
08-10-2012, 14:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/accessori-lightning-nuovo-processo-di-certificazione-da-apple_44106.html
La Mela sta elaborando un nuovo processo di approvazione per gli accessori Lightning, che imporrà ai produttori terzi l'acquisto di uno speciale chip per la compatibilità dei dispositivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
UAAAH! HA! HA! HA!
Ebbrava la nostra eppol che con sto giochino della nuova connessione guadagnerà una marea di soldini dalle aziende per aggiornare i loro prodotti "made for Iphone" e tutti gli allegri apple boys doneranno alla causa altrettanti soldini per aggiornare tutto ciò che hanno a colpi di adattatori da TRENTA EURO!!!
E ancora più complimenti per il tocco di classe del chip.. sono GENIALI!
In questo modo niente aggeggi o cavi cinesi a basso costo, tutto sarà meravigliosamente strutturato per un inchiappettamento intenso e doloroso!!
Me la rido di gusto.. aspetta.. cell scarico..
ma dove ho messo quel maledetto CAVETTO MICRO USB STANDARD da tre euro del cinese?
mmmm.. perso un'altra volta.. vabbeh pace, ne ho un cassetto pieno..
:asd: :asd:
*Pegasus-DVD*
08-10-2012, 14:55
incredibile
qualcosa non mi quadra... lasciando stare i discorsi "ma perchè c***o devono farsi i loro cavi", che esulano dall news... quello che mi chiedo è: ma se iPhone 5 funziona sui vecchi accessori con l'adattatore, perchè non dovrebbe funzionare un accessorio non certificato? cos'è, il chip l'hanno messo nel convertitore nuovo/vecchio?
qualcosa non mi quadra... lasciando stare i discorsi "ma perchè c***o devono farsi i loro cavi", che esulano dall news... quello che mi chiedo è: ma se iPhone 5 funziona sui vecchi accessori con l'adattatore, perchè non dovrebbe funzionare un accessorio non certificato? cos'è, il chip l'hanno messo nel convertitore nuovo/vecchio?
Eh si per forza.
Così l'adattatore DEVI pagarlo trenta euro per la cara gioia di Apple! :D
Mi torna in mente un detto che in questo caso mi pare ottimo:
"La vita è una tempesta.. e prenderlo in c*lo E' UN LAMPO!!!!"
anzi.. UN LIGHTING!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sbonk:
Il non adottare il micro usb, lo vedo come un atto che esprime questo concetto:
"Ce ne fottiamo degli utenti e degli standard, metto il cavetto proprietario perchè ci posso guadagnare di più"
Sopratutto è prova del fatto che alla apple sono convinti di poter permettersi qualsiasi malefatta, che i loro FEDELI saranno sempre pronti con il portafogli aperto.
Francamente stavolta è troppo, non voglio fare l'hater, ma stanno davvero imbrogliando i loro clienti, prima si diceva che il micro-usb non andava bene per poi non rendere gli acccessori incompatibili, e ora se ne escono con un connettore proprietario, con pure un chip dentro.
SVEGLIAMOCI. :mad:
Oramaodnom
08-10-2012, 15:07
Eh si per forza.
Così l'adattatore DEVI pagarlo trenta euro per la cara gioia di Apple! :D
Mi torna in mente un detto che in questo caso mi pare ottimo:
"La vita è una tempesta.. e prenderlo in c*lo E' UN LAMPO!!!!"
anzi.. UN LIGHTING!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sbonk:
Bhuaaaaaaaaaaaaaa
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
Mi hai devastato ahhaahahhahahaahh
Eh si per forza.
Così l'adattatore DEVI pagarlo trenta euro per la cara gioia di Apple! :D
Mi torna in mente un detto che in questo caso mi pare ottimo:
"La vita è una tempesta.. e prenderlo in c*lo E' UN LAMPO!!!!"
anzi.. UN LIGHTING!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sbonk:
quindi mi stai dicendo che non esisteranno adattatori a lighting che non siano apple o che cmq non siano certificati apple?
son convinto che in cina si inventeranno qualcosa vedrai
Il non adottare il micro usb, lo vedo come un atto che esprime questo concetto:
"Ce ne fottiamo degli utenti e degli standard, metto il cavetto proprietario perchè ci posso guadagnare di più"
Sopratutto è prova del fatto che alla apple sono convinti di poter permettersi qualsiasi malefatta, che i loro FEDELI saranno sempre pronti con il portafogli aperto.
Francamente stavolta è troppo, non voglio fare l'hater, ma stanno davvero imbrogliando i loro clienti, prima si diceva che il micro-usb non andava bene per poi non rendere gli acccessori incompatibili, e ora se ne escono con un connettore proprietario, con pure un chip dentro.
SVEGLIAMOCI. :mad:
beh io son sempre stato sveglio e non ho mai comprato apple, mica te lo ordina il medico. se non ti piace, non lo compri... e come portare una ferrari alla midas, non puoi farlo perchè ci vogliono i meccanici certificati
E' una progressione:
Non uso il vecchio connettore ma ne faccio uno nuovo
Aspetto a rilasciare specifiche che DEVO approvare
Intanto solo io li vendo
Quando permetterò ai mortali di fare accessori, ci metto pure un chip che vendo io
A quando l'autorizzazione online per utilizzare un accessorio?
Eh si per forza.
Così l'adattatore DEVI pagarlo trenta euro per la cara gioia di Apple! :D
Mi torna in mente un detto che in questo caso mi pare ottimo:
"La vita è una tempesta.. e prenderlo in c*lo E' UN LAMPO!!!!"
anzi.. UN LIGHTING!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sbonk:
evitiamo di scatenare flame, ammonizione
Apple ha messo un chip di autenticazione all'interno dell'adattatore per rendere la vita più dura a chi vuol produrre gli accessori.
In pratica, vogliono espandere il loro controllo su questo settore, dal loro punto di vista non fa' una piega.
Qui:
http://www.melablog.it/post/34243/un-chip-di-autenticazione-nel-connettore-lightning
c'è una stima di un costo industriale di 3.5$ ad adattatore contro gli scarsi 0.50$ del precedente.
evitiamo di scatenare flame, ammonizione
Eh va beh. Chiedo scusa!
Era una battuta che mi calzava troppo a pennello.. non ho resistito.
Però per apple zero tolleranza, sta cosa del cavo certifcato col chip è veramente ai limiti della truffa. Di questo bisogna prenderne atto. (anche se lo dico io che tradizionalmente non sono proprio un estimatore della mela)
E' una progressione:
Non uso il vecchio connettore ma ne faccio uno nuovo
Aspetto a rilasciare specifiche che DEVO approvare
Intanto solo io li vendo
Quando permetterò ai mortali di fare accessori, ci metto pure un chip che vendo io
A quando l'autorizzazione online per utilizzare un accessorio?
Purtroppo è un processo iniziato svariati anni fà, prima con gli auricolari, successivamente con il bluetooth per gli accessori wireless e adesso con gli accessori cablati
son convinto che in cina si inventeranno qualcosa vedrai
Sta volta la vedo dura.
Fare un pezzo di plastica son buoni tutti, quindi facile facile fare tutti gli attacchi del mondo "non certificati" che tanto vai alla grande.
Ma un chip di controllo proprietario CONTRAFFATTO è un lavoro notevole.. ci vuole un pesce grosso per una cosa del genere.
E non va bene perchè tempo zero si beccherebbe una citazione in giudizio.
Apple sta facendo gioco veramente sporco facendo perno sul grande bacino di utenti che la seguono..
Sta volta la vedo dura.
Fare un pezzo di plastica son buoni tutti, quindi facile facile fare tutti gli attacchi del mondo "non certificati" che tanto vai alla grande.
Ma un chip di controllo proprietario CONTRAFFATTO è un lavoro notevole.. ci vuole un pesce grosso per una cosa del genere.
E non va bene perchè tempo zero si beccherebbe una citazione in giudizio.
Apple sta facendo gioco veramente sporco facendo perno sul grande bacino di utenti che la seguono..
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
citazione in giudizio ai cinesi??? scherzi vero??? a samsung hanno fatto sborsare una sfracca di soldi per un telefono "troppo simile", ma hai mai sentito di una causa per i telefoni CLONI IDENTICI?
semmai il problema sarà per le ditte "serie", penso a cellular line & co...
domandina: per la ricarica? voglio dire, alla mia ragazza di accessori o collegamenti al pc etc non frega niente, però le servirebbero un paio di cavi SOLO per caricarlo... per quelli c'è speranza? o devo spendere 19.9€ per l'originale?
matrix83
08-10-2012, 15:49
Sta volta la vedo dura.
Fare un pezzo di plastica son buoni tutti, quindi facile facile fare tutti gli attacchi del mondo "non certificati" che tanto vai alla grande.
Ma un chip di controllo proprietario CONTRAFFATTO è un lavoro notevole.. ci vuole un pesce grosso per una cosa del genere.
E non va bene perchè tempo zero si beccherebbe una citazione in giudizio.
Apple sta facendo gioco veramente sporco facendo perno sul grande bacino di utenti che la seguono..
Senta contare che secondo me son stati cosi furbi da mettere un controllo a livello iOS per "validare" il cavo/accessorio messo. Del tipo, anche se i cinesi clonano il chip, il telefono riconoscerà i codici di chip originali dai falsi (un pò tipo un attivazione di windows detta terra terra) ed eventualmente bloccarne l'uso o, ancora peggio, permetterne l'uso comunque ma salvare l'esito del test per negare la garanzia nel caso qualcosa si rompa con la scusa "lei non ha usato hardware originale apple, ma un accrocchio cinese, colpa sua".
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
citazione in giudizio ai cinesi??? scherzi vero??? a samsung hanno fatto sborsare una sfracca di soldi per un telefono "troppo simile", ma hai mai sentito di una causa per i telefoni CLONI IDENTICI?
semmai il problema sarà per le ditte "serie", penso a cellular line & co...
domandina: per la ricarica? voglio dire, alla mia ragazza di accessori o collegamenti al pc etc non frega niente, però le servirebbero un paio di cavi SOLO per caricarlo... per quelli c'è speranza? o devo spendere 19.9€ per l'originale?
Boh, magari hai ragione.. ma con sto gioco del chip io dico che i cinesi se la passano brusca.. staremo a vedere!
La cosa brutta è che chi ci smena (nel senso più pecuniario del termine) sono gli utenti..
Paganetor
08-10-2012, 15:55
dovrebbero bloccarne la vendita in Europa: ci sono leggi, vanno fatte rispettare (così come vieterei la vendita di TUTTI i prodotti Apple finchè non mettono in chiaro la questione dei due anni di garanzia).
dovrebbero bloccarne la vendita in Europa: ci sono leggi, vanno fatte rispettare (così come vieterei la vendita di TUTTI i prodotti Apple finchè non mettono in chiaro la questione dei due anni di garanzia).
la legge permette l'uso di adattatori quindi non viene infranta nessuna legge
dovrebbero bloccarne la vendita in Europa: ci sono leggi, vanno fatte rispettare (così come vieterei la vendita di TUTTI i prodotti Apple finchè non mettono in chiaro la questione dei due anni di garanzia).
No per me il discorso di bloccare la vendita è SBAGLIATO di fondo.
Se c'è chi lo compra son fatti suoi, non vedo perchè negargli la possibilità.
Certo che se uno si trova davanti a determinate cose dovrebbe snobbare il prodotto, se ciò non accade e la gente lo compra lo stesso.. vuoldire che Apple ha fatto bene e si godrà una marea di soldini extra!
Paganetor
08-10-2012, 16:10
sarà, ma allora tanto vale fare la legge sui caricatori tutti uguali... tanto si possono usare gli adattatori!
E comunque se mi vincoli con l'adattatore proprietario siamo punto e a capo... ma se la gente è contenta di spendere un botto per un cellulare, figuriamoci se si fa problemi per 30 euro di adattatore...
dopo circa un decennio ci poteva stare un cambio di adattatore ma se proprio volevano farne uno proprietario potevano fornire l'adattatore al vecchio gratis, almeno con questo iphone!
c'è gente che ha parecchi accessori e che sicuramente comprerà l'adattatore
è vero che dopo che hai speso 700 euro spenderne altri 30 non è la fine del mondo ma dovevano darlo gratuitamente tanto per loro ha un costo irrisorio
speriamo che anche questo duri una decina d'anni almeno...
jokerpunkz
08-10-2012, 16:33
la legge permette l'uso di adattatori quindi non viene infranta nessuna legge
OT
in effetti, hai ragionissima, ed anche la legge in realtà è un pò una "hahata": lo scopo era quello di eliminare i caricabatterie venduti col cellulare....
bastava imporre (come gia faceva apple) di "staccare" cavetto (e relativo attacco proprietario) dal caricatore stesso e usare una usb come ponte (cosa che poi hanno fatto essendo costretti ad usare micro-usb)...
___IT
beh, qui apple mi è caduta molto in basso, a livelli della Nokia direi....
(molti fanboy non ricordano, ma faceva anche lei porcate simili con i cavetti dati inserendo chip e vendendo i cavetti a 20€).... per non dire che ho avuto nokia e51 con presa usb ma NON x alimentare il device)
Raghnar-The coWolf-
08-10-2012, 16:36
la legge permette l'uso di adattatori quindi non viene infranta nessuna legge
beh oddio... vedremo l'antitrust cosa dice...
Boh, magari hai ragione.. ma con sto gioco del chip io dico che i cinesi se la passano brusca.. staremo a vedere!
La cosa brutta è che chi ci smena (nel senso più pecuniario del termine) sono gli utenti..
Penso proprio di si, accadrà come per gli auricolari dove in commercio non si trovano auricolari cloni compatibili apple (al massimo si trovano sono quelli con cuffie microfono e tasto per rispondere)
dovrebbero bloccarne la vendita in Europa: ci sono leggi, vanno fatte rispettare (così come vieterei la vendita di TUTTI i prodotti Apple finchè non mettono in chiaro la questione dei due anni di garanzia).
sarà, ma allora tanto vale fare la legge sui caricatori tutti uguali... tanto si possono usare gli adattatori!
E comunque se mi vincoli con l'adattatore proprietario siamo punto e a capo... ma se la gente è contenta di spendere un botto per un cellulare, figuriamoci se si fa problemi per 30 euro di adattatore...
Non è stata infranta nessuna legge, non esiste nessuna legge che regolamenti gli accessori e pure per i caricatori la legge dice solo che deve essere possibile ricaricare il dispositivo da una connessione usb, non parla di connettori o di possibile interfacce digitali di comunicazione, alla fine è solo scelta di mercato, mettono questi vincoli per aumentare gli introiti dati dagli accessori consumer ma si mangiano una fetta di mercato data dalle applicazioni specifiche con bassi numeri dove una certificazione MFI non è agevole, esattamente come fà con il BT dove l'unico profilo libero è l'a2dp (che a dire il vero è comunque l'unico veramente utile)
comunque a parte il chip di decodifica poco cambia già prima un accessorio doveva essere certificato mfi se era appena più complicato del caricatore (che penso che comunque rimanga libero, sarebbe difficile gestire l'autenticazione su un dispositivo a secco di batteria) così a occhio il chip andrà a gestire le linee di IO digitali per riconfigurarle, alla fine tra il connettore dock e il nuovo lighting ci sono 22 pin di differenza se ne levi 2-3 per l'alimentazione rimangono un paio di bus di comunicazione e uno di controllo, questo spiega anche il costo dell'adattatore che non poteva essere passivo
Dragon2002
08-10-2012, 17:03
La legge dice deve esserci l'uscita micro usb,la legge di apple invece dice deve esserci il connettore lightning,tanto basta un adattatore da 30 euro e hai risolto.
Per non parlare del fatto che questo nuovo connettore non funziona su nessuno dei milioni di accessori creati da terze aziende per i vecchi iphone.
La legge dice deve esserci l'uscita micro usb,la legge di apple invece dice deve esserci il connettore lightning,tanto basta un adattatore da 30 euro e hai risolto.
Per non parlare del fatto che questo nuovo connettore non funziona su nessuno dei milioni di accessori creati da terze aziende per i vecchi iphone.
non facciamo disinformazione gratuita
toni.bacan
08-10-2012, 18:12
Mah, secondo me è la classica tempesta nel bicchiere.
Voglio dire: ma chi se ne frega se serviranno adattatori certificati o meno.
1) Chi non ha mai avuto un iPhone non ha nemmeno gli accessori vecchi per cui il problema non si pone. Nella scatola c'è cavo USB ed alimentatore e tanto basta.
2) Chi ha speso (minimo) 750€ ed ha pure avuto la boria di farsi 24h di coda per acquistare l'iPhone al DayOne ha anche 30€ per prendersi un adattatore e poi
3) preso UN adattatore si possono utilizzare tutti gli accessori vecchi acquistati in precedenza.
Se poi tutta sta storia del chip e delle certificazioni serve anche per evitare che si commercino tonnellate di cineserie (come da voci circolanti) al fine di tornare a produrre tutto in casa dello Zio Sam, buon per gli americani che si vedranno girare maggiormente l'economia anche verso i più piccoli e non solo verso la Big Apple (che comunque si fa produrre la merce dagli stessi che poi li commercializzano senza marchio a 3€)
Dubito che i Cinesi faranno un adattatore clone, entro breve, ne che terzi possano fare accessori cloni, il chip, come minimo, contiene dati crittati.
Il problema di fondo di tutta questa manfrina è che la licenza addizionale e il chip, che i produttori dovranno acquisire/implementare, è un costo aggiunto all'utente finale, e naturalmente, un introito in più per Apple.
Comunque, niente di nuovo dai.
Di sicuro non avrà impatto economico su coloro che si vanno a comprare l'ultimo impianto audio della B&W, ma lo avrà per i caricabatterie da auto o accessori economici, che alla fine... tanto economici non saranno più.
Però spezziamo anche una lancia (vabbè... una lancetta dai..) per la Apple. E' comunque un modo per controllare la qualità dei propri accessori, e non far "bruciare" iPhone, da caricabatteria da bancarella da 2 euro senza nemmeno uno straccio di fusibile.. ed ecco che cosi' cè anche un controllo di guasti e rientri dovuti a causa di accessori di terzi costruiti alla pipino di cagnolino..
birmarco
08-10-2012, 20:05
Mah, secondo me è la classica tempesta nel bicchiere.
Voglio dire: ma chi se ne frega se serviranno adattatori certificati o meno.
1) Chi non ha mai avuto un iPhone non ha nemmeno gli accessori vecchi per cui il problema non si pone. Nella scatola c'è cavo USB ed alimentatore e tanto basta.
2) Chi ha speso (minimo) 750€ ed ha pure avuto la boria di farsi 24h di coda per acquistare l'iPhone al DayOne ha anche 30€ per prendersi un adattatore e poi
3) preso UN adattatore si possono utilizzare tutti gli accessori vecchi acquistati in precedenza.
Se poi tutta sta storia del chip e delle certificazioni serve anche per evitare che si commercino tonnellate di cineserie (come da voci circolanti) al fine di tornare a produrre tutto in casa dello Zio Sam, buon per gli americani che si vedranno girare maggiormente l'economia anche verso i più piccoli e non solo verso la Big Apple (che comunque si fa produrre la merce dagli stessi che poi li commercializzano senza marchio a 3€)
Guarda che la Apple le sue cose le fa produrre comunque ai cinesi...
L'uscita del primo iphone ha segnato un punto di non ritorno, i concorrenti si sono dovuti impegnare realmente per offrire un prodotto altrettando valido e finalmente, da qualche tempo, questo obbiettivo è stato raggiunto (i fan apple ovviamente non saranno d'accordo).
Non è accettabile da parte di un'azienda del genere spremere in questo modo i suoi utenti.
Il costo iniziale dell'iphone è già troppo alto, voler speculare ulteriormente su un accessorio è una caduta di immagine che spero possa ripercuotersi contro.
Purtroppo il dover avere un oggetto trendy e la fidelizzazione sono due fette di salame troppo spesse.
Per non parlare anche di questo (http://www.tomshw.it/cont/news/apple-chiede-un-iphone-5-migliore-e-i-lavoratori-scioperano/40181/1.html).
Il chip patriota per combattere i cinesi cattivi ancora mi mancava :-)
Ogni thread su Apple è fonte di infinita allegria, o tristezza, mi è veramente difficile scegliere.
NOn ci credo, quattro pagine di commenti di gente che dovrebbe saperne a pacchi sull'hardware, e nessuno, dico NESSUNO che abbia scritto "ma che dite, già ora nei cavi Apple c'è un chip di certificazione che i cinesi hanno clonato con risultati alternanti, quando non risponde bene il dispositivo risponde "questo iPhone non può essere ricaricato con questo cavo"... Il nuovo chip serve per riarrangiare dinamicamente l'allocazione dei pin che sono di meno, il controllo sulla licenza c'è dai tempi dell'iPhone 3G ormai...
Questa è la schermata visualizzata sui cavi dove manca il suddetto chip:
http://appstouse.com/wp-content/uploads/other/Solved_B48A/This-Accessory-Is-Not-Made-To-Work-With-iPhone_thumb.png
O ancora:
http://appstouse.com/wp-content/uploads/other/Solved_B48A/Charging-Stopped-On-iPhone.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.