View Full Version : Warner Bros blocca mod di Skyrim su Il Signore degli Anelli
Redazione di Hardware Upg
08-10-2012, 11:26
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/warner-bros-blocca-mod-di-skyrim-su-il-signore-degli-anelli_44110.html
Middle-earth Roleplaying Project è una delle mod più promettenti per Skyrim. Gli utenti hanno lanciato una petizione dopo che Warner Bros ha intimato agli sviluppatori di bloccare lo sviluppo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eccheccaz, solo perchè probabilmente diverrebbe meglio di qualsiasi prodotto che potrebbero sviluppare loro.
poverini, alla warner hanno pochi soldi..
una mod sul signore degli anelli li manderebbe in rovina in men che non si dica..
:rolleyes:
che poi.. tutte le mod che sono uscite, escono ed usciranno? star wars, conan il barbaro, witcher, ecc ecc..
com'è che nessun'altro si è sentito in 'bisogno di proteggere le sue proprietà intellettuali'?
Non sia mai che qualche briciola possa sfuggire alle fameliche bocche di questi squali affamati ...
Goofy Goober
08-10-2012, 12:28
non ho capito perchè un progetto gratuito come una mod potrebbe danneggiarli.
che poi originariamente le ambientazioni del signore degli anelli sono descritte a parole su un libro, intepretare queste parole e creare ambientazioni di conseguenza può essere "riservato" alla sola Warner? :stordita:
No perchè ci vuole poco a crerare una Minas Tirith leggermente diversa da come è ricreata nei film warner e chiamarla Mingas Tarath.
II ARROWS
08-10-2012, 12:31
Vostra proprietà intellettuale?
L'unica persona che può dichiarare di possedelo intellettualmente è morto povero 40 anni fa.
L'accanimento che porta il Signore degli Anelli è quanto di più spregevole abbia generato il "diritto d'autore", costringendo alla creazione di "mithral" o "halfling".
Oltretutto questo dovrebbe essere protetto dal fair use, visto che non è loro intenzione vendere la mod.
II ARROWS
08-10-2012, 12:40
Ho lasciato una frase a metà. Intendevo che è morto povero rispetto ai milioni che hanno fatto sfruttando lavori altrui.
alla Warner possiedono i diritti su di un libro di 60 anni fa? Mi sembra strano.
Probabilmente per film e videogiochi, si.
Una "petizione" per far cambiare idea a quei mafiosi della WB? Divertente tentativo...
Boicottaggio e pirateria dei prossimi titoli su LOTR invece li danneggerebbe.
Se viene concesso ad uno si dovrebbe concedere a tutti.
Se una casa paga fior di quattrini per una esclusiva e' giusto rispettarla.
Eccheccaz, solo perchè probabilmente diverrebbe meglio di qualsiasi prodotto che potrebbero sviluppare loro.
Eh ma loro hanno in sviluppo quel capolavoro assoluto di LEGO il signore degli anelli :asd:
Cmq, non vedo in che modo una mod distribuita gratuitamente possa danneggiarli.
paulgazza
08-10-2012, 13:42
"ehi, sono ossessionato dal Signore degli Anelli, che giochi ci sono in giro ambientati in quell'universo? Lego? mah quasi quasi... ah, davvero c'è un mod gratuito che uscirà tra poco? bella grafica? allora lascio stare il lego e aspetto..."
non mi sembra un esempio campato in aria
secondo me warner ha ragione, se una società detiene i diritti (qualcuno glieli avrà venduti poi, che siano gli eredi di Tolkien o la società Bilbo&Frodo Spa) ha il "diritto" di proteggerli
coschizza
08-10-2012, 13:59
Non sia mai che qualche briciola possa sfuggire alle fameliche bocche di questi squali affamati ...
è una questione di serietà non di briciole, se io ho i diritti e li ho pagati e ovvie che nessun altro li puo usare gratis, mi sembra palese, parli cosi solo perche i diritti non sono tuoi altrimenti immagino che avresti alzato subito le barricate per difenderli come è ovvio che sia.
Sakurambo
08-10-2012, 14:12
Concordo con WB; mi pare patetico che si situpiscano della loro richiesta e peggio ancora che cerchino di sobillare gli utenti gamer e appasionati del SdA e ridicolizzare una richiesta legittima.
Inoltre noto con grande disappunto che su questo forum, sempre più con il passare degli anni, prolificano i "benpensanti bravi a fare i Foeniculum vulgare con il sedere degli altri". :rolleyes:
l'unica soluzione è di essere bene informati e di scegliere cosa comprare quando questi signori metteranno il loro pessimo prodotto fatto senza passione sugli scaffali a prezzi ridicoli.
non ho capito però se la mod è a pagamento o meno....
l'unica soluzione è di essere bene informati e di scegliere cosa comprare quando questi signori metteranno il loro pessimo prodotto fatto senza passione sugli scaffali a prezzi ridicoli.
non ho capito però se la mod è a pagamento o meno....
è free ma ciò non toglie che qualcun altro ha pagato milioni di dollari per avere il diritto di essere l'unico a poter utilizzare i contenuti del libro di Tolkien nei videogiochi
Guardate comunque che è una cosa normale e abbastanza scontata, non immaginate quanti progetti di total conversion sono stati bloccati per questo negli anni, senza andar troppo indietro coi ricordi (che poi viene il magone), basta farsi un giro su Moddb per rendersene conto.
In genere sono cose che riguardano di più il mondo degli FPS, potrei citarvi ad esempio i vari mod a tema cinematografico per Unreal, Crysis e Half-Life 1&2 (Star Wars, Jurassic Park, Predator, etc... solo per citare quelli più conosciuti). Anche il recente a tema Stargate per Crysis non so quanto possa durare prima che venga bloccato (se volete provarlo, meglio che vi sbrigate ;) ), anche quella goliardata di Skyrim Bros non durerà tanto...
Molte volte riguarda anche il mondo dei videogame per eventuali remake (Black Mesa è in fin dei conti un caso abbastanza isolato). Che poi ad altre software house (come CDP in questo caso) non freghi una cippa che i loro modelli e texture vengano riconvertiti per altri videogiochi è un altro paio di maniche e comunque anche questo non è che sia sempre ben accetto o tollerato.
non mi sembra un esempio campato in aria
Dando per scontato che un normale videogiocatore conosca un mod gratuito di un gioco che magari neppure ha.
Ipotesi che si verificherà per un videogiocatore su cento.
L'impatto economico di un simile mod è approssimabile a 0, d'altronde non è che solo LotR sia preso come spunto dai mod (c'è n'è uno sulle cronache del ghiaccio e del fuoco, ad esempio).
E per altro è tutto da dimostrare che questa eventuale perdita sarebbe stata maggiore dello sputtanamento a cui stanno andando in contro ora.
Ben fatto, WB.
P.S. Chiedo agli utenti che sono d'accordo con la mossa della WB se hanno i diritti relativi alle immagini che usano come avatar, e nel caso non li avessero se sarebbero ben contenti di cambiarli nel caso chi di dovere reclamasse il copyright sulle suddette immagini.
In genere sono cose che riguardano di più il mondo degli FPS, potrei citarvi ad esempio i vari mod a tema cinematografico per Unreal, Crysis e Half-Life 1&2 (Star Wars, Jurassic Park, Predator, etc... solo per citare quelli più conosciuti). Anche il recente a tema Stargate per Crysis non so quanto possa durare prima che venga bloccato (se volete provarlo, meglio che vi sbrigate ;) ), anche quella goliardata di Skyrim Bros non durerà tanto...
Beh, però se vai in giro a dare un'occhiata un po' di mod di Star Wars ci sono.
E Skyrim Bros ha fatto 7000 download in 4 giorni.
A quanto potrà mai arrivare, 50000?
A fronte dei giochi ufficiali che vendono 100 volte tanto?
A meno che non siano mod strafamosi francamente il danno generato è 0, e non si capisce cosa dovrebbero guadagnarci a interrompere progetti dei fan del genere (come se si mettessero a rimuovere gli "honest trailer" o "how should have ended" e balle varie solo perché usano personaggi noti, certo, non si potrebbero fare, ma ci vuole anche un po' di elasticità).
Fire-Dragon-DoL
08-10-2012, 14:34
Dando per scontato che un normale videogiocatore conosca un mod gratuito di un gioco che magari neppure ha.
Ipotesi che si verificherà per un videogiocatore su cento.
L'impatto economico di un simile mod è approssimabile a 0, d'altronde non è che solo LotR sia preso come spunto dai mod (c'è n'è uno sulle cronache del ghiaccio e del fuoco, ad esempio).
E per altro è tutto da dimostrare che questa eventuale perdita sarebbe stata maggiore dello sputtanamento a cui stanno andando in contro ora.
Ben fatto, WB.
P.S. Chiedo agli utenti che sono d'accordo con la mossa della WB se hanno i diritti relativi alle immagini che usano come avatar, e nel caso non li avessero se sarebbero ben contenti di cambiarli nel caso chi di dovere reclamasse il copyright sulle suddette immagini.
E' una follia questa cosa di bloccare una mod.
Tanto per cominciare esistono decine di milioni di persone che fanno disegni riguardanti il signore degli anelli e non vedo nessuno che glie lo vieti. Poi c'è da aggiungere che con tutta la pubblicità gratuita che gli fanno, direi che sono sicuramente in vantaggio invece che in perdita.
Oltre a ciò, la mod è gratuita, non solo, ha come target una SELEZIONE di giocatori (solo quelli possedenti skyrim), ed oltre a ciò è una mod appunto, del gioco. Sono sicuro che la cosa è legalissima, altrimenti molto probabilmente sarebbe vietato parlare del signore degli anelli.
Non solo, loro non stanno creando un videogioco ma una mod non ufficiale in un prodotto non venduto, quindi il copyright non sono neanche sicuro che sia valido in questo caso, sarebbe come dire "sto scrivendo del signore degli anelli", in versione digitale è vero, ma è sempre libertà d'espressione.
E tutti i video che prendono in giro il film? Quelli non vengono rimossi ma hanno le scende del film stesse.
Ma hai idea di quante mod siano state bloccate, senza far notizia per altro, per questioni di copyright? Un macello! Tecnicamente possono farlo, come non tra l'altro non si potrebbe nemmeno riconvertire texture e modelli da un gioco ad un altro.
@Sapo84:
Che ce ne siano in giro non implica necessariamente che vada a tutti liscia. Ricordo ai tempi che furono una mod di SW per Unreal Tournament (il primo) che per bloccarla si mosse pure il buon George Lucas.
I recenti progetti per Crysis su Jurassic Park / The Lost World (tranne alcuni che sono stati abbandonati dagli stessi autori) sono stati chiusi per questioni legali con Universal (senza far per altro notizia). La cosa fa notizia perché Skyrim e LotR fanno già notizia per conto loro e per questo se ne parla.
Non dico di essere pro o contro queste cose, dico solo che i buoi hanno già lasciato la stalla da un pezzo ;)
kelendil
08-10-2012, 14:57
Guardate comunque che è una cosa normale e abbastanza scontata, non immaginate quanti progetti di total conversion sono stati bloccati per questo negli anni, senza andar troppo indietro coi ricordi (che poi viene il magone), basta farsi un giro su Moddb per rendersene conto.
In genere sono cose che riguardano di più il mondo degli FPS, potrei citarvi ad esempio i vari mod a tema cinematografico per Unreal, Crysis e Half-Life 1&2 (Star Wars, Jurassic Park, Predator, etc... solo per citare quelli più conosciuti). Anche il recente a tema Stargate per Crysis non so quanto possa durare prima che venga bloccato (se volete provarlo, meglio che vi sbrigate ;) ), anche quella goliardata di Skyrim Bros non durerà tanto...
Molte volte riguarda anche il mondo dei videogame per eventuali remake (Black Mesa è in fin dei conti un caso abbastanza isolato). Che poi ad altre software house (come CDP in questo caso) non freghi una cippa che i loro modelli e texture vengano riconvertiti per altri videogiochi è un altro paio di maniche e comunque anche questo non è che sia sempre ben accetto o tollerato.
Interessante, potresti postare un link? Non riesco a trovarlo...
kelendil
08-10-2012, 15:04
Cosa intendi di preciso?
Il mod di Stargate, non riuscito a trovarlo :D. Ma penso sia questo:
http://www.moddb.com/mods/starcry/news
Ma una mod non rientra nell'ambito del fair use ed è quindi esente dagli obblighi di copyright?
nostradamus1915
08-10-2012, 15:17
Possano uccidermi se acquisterò un altro titolo WB in vita mia.
Ma una mod non rientra nell'ambito del fair use ed è quindi esente dagli obblighi di copyright?
Forse si, forse no.
Quello che è sicuro è che una causa ti costa 100000 $$ se la vinci, di più ancora se la perdi.
Comunque questa è una di quelle cose che fa capire come il copyright sia sempre più uno strumento per controllare il mercato e non una salvaguardia per gli autori, voglio dire ... che senso ha proteggere le opere di uno morto 40 anni fa ?
Bisogna salvaguardare gli introiti della famiglia fino al quinto grado di discendenza ?
Fire-Dragon-DoL
08-10-2012, 15:42
Forse si, forse no.
Quello che è sicuro è che una causa ti costa 100000 $$ se la vinci, di più ancora se la perdi.
Comunque questa è una di quelle cose che fa capire come il copyright sia sempre più uno strumento per controllare il mercato e non una salvaguardia per gli autori, voglio dire ... che senso ha proteggere le opere di uno morto 40 anni fa ?
Bisogna salvaguardare gli introiti della famiglia fino al quinto grado di discendenza ?
Ma anche se non fosse morto, fammi capire i fan possono travestirsi da personaggi del signore degli anelli, possono farne disegni, possono parlarne, scrivere "storie fantasiose" e non possono fare una mod? A me pare che qua qualcuno si sta rigirando il tutto come preferisce...
Forse si, forse no.
Quello che è sicuro è che una causa ti costa 100000 $$ se la vinci, di più ancora se la perdi.
Comunque questa è una di quelle cose che fa capire come il copyright sia sempre più uno strumento per controllare il mercato e non una salvaguardia per gli autori, voglio dire ... che senso ha proteggere le opere di uno morto 40 anni fa ?
Bisogna salvaguardare gli introiti della famiglia fino al quinto grado di discendenza ?
Se vinci una causa, come minimo ti fai rimborsare le spese processuali ;)
II ARROWS
08-10-2012, 16:59
(come se si mettessero a rimuovere gli "honest trailer" o "how should have ended" e balle varie solo perché usano personaggi noti, certo, non si potrebbero fare, ma ci vuole anche un po' di elasticità).No, si possono fare.
Prima di scrivere affermazioni del genere, ti consiglio di leggere qualcosa sul fair use.
Tanto per cominciare: http://en.m.wikipedia.org/wiki/Fair_use
La stessa Wikipedia si basa sul fair use, e molti dei video di cui parli citano, in fondo o nella descrizione, la legge.
E visto che qua parliamo di un'azienda americana, è valida.
Tecnicamente possono farlo, come non tra l'altro non si potrebbe nemmeno riconvertire texture e modelli da un gioco ad un altro.Il tuo esempio ediverso. Recuperare materiali da un software è una cosa. Questa mod si "limita" a usare il software e gli elementi di Skyrim, più aggiungerne di propri non presi da altri giochi.
Che ce ne siano in giro non implica necessariamente che vada a tutti liscia. Ricordo ai tempi che furono una mod di SW per Unreal Tournament (il primo) che per bloccarla si mosse pure il buon George Lucas.Il "buon" George Lucas? Quel ciccione affamato di soldi che ridicolizza la sua opera più famosa per una conversione 3D e che ha bloccato la produzione della replica della spada laser di Darth Vader solo per far lievitare il prezzo di quelle già sul mercato? :asd:
PESSIMO esempio...e scelta anche degli aggettivi in questo caso.
Affatto, in quanto l'esempio di SW era per rispondere al precedente intervento di Sapo84, così come la questione sul riutilizzo di modelli e texture era per completare il precedente intervento legato a CDP e i modelli di TW2 in Skyrim. Ovvio che qui non si tratta di riutilizzo dei modelli da altri giochi, ma di questioni legate all'opera di Tolkien, penso che a questo punto (leggendosi le mail) a WB faccia poca differenza se cinematografica o letteraria.
Ultima cosa, la scelta dell'aggettivo era "sarcastica" e voluta, chi mi conosce sa che non ho una buona opinione del personaggio ;)
Schernitore_Di_Paguri
08-10-2012, 18:07
Azioni come questa rovinano la reputazione dell'azienda molto più di quanto non farebbe accettare la cosa in santa pace. Sul lungo termini sono estremamente controproducenti...
Se fossero stati saggi si sarebbero invece ACCORDATI con i modder per incoraggiarli e al limite (a costi irrisori) sponsorizzarli anche. Avrebbero fatto una figura con i fan migliore di qualsiasi trovata di marketing da costi multimilionari.
sintopatataelettronica
08-10-2012, 21:43
Che razza di barboni speculatori lucratori maledetti.
Ma prendete esempio da quei SIGNORI di Valve, che il team di Black Mesa gli ha rifatto (in un MOD) Half Life 1 (di cui ovviamente detengono i diritti, ma non solo: ce l'hanno pure in vendita nel catalogo!) e non hanno rotto le palle a nessuno, anche se il gioco è GRATUITO e ci giochi senza possedere l'originale né sborsare un soldo.
Ma imparassero cos'è la dignità e il rispetto per l'utenza, invece che voler cavare il sangue dalle rape o lamentarsi a vanvera della pirateria.
sintopatataelettronica
08-10-2012, 21:46
Se vinci una causa, come minimo ti fai rimborsare le spese processuali ;)
Il PICCOLO problema è averci i 100.000$ per arrivarci, alla sentenza.
Questo è il grosso limite, oggi, della giustizia: anch'essa funziona solo nel tutelare i forti e i ricchi, pure se c'hanno torto.
Se avessero trovato un accordo, e magari dato il beneplacido al tutto avrebbero avuto una grande pubblicità a costo 0.
Concordo con chi dice che non giova alla reputazione della casa. capisco la preoccupazione di un prodotto sotto tono che possa danneggiare il brand, ma avrebbero potuto sempre riservarsi il diritto di decidere se il lavoro finale era all'altezza.
Non sono molto furbi.
Lasciano fare racconti e travestimenti perchè alimentano il mercato dei gadget, hanno paura della qualita di questi mod, temono di non poter arrivare alla qualità di un gruppo di modder (fra 4 o 5 anni se va bene)
Assurdi. Piuttosto che sfruttare una possibilità di guadagno la troncano. Avrebbero potuto dire: Fatevi pagare e mi tengo il 90% invece di buttare all'aria mesi di lavoro, sarebbe stato meglio. O meglio ancora avrebbero potuto trovare un'accordo e venderlo sugli scaffali. Ma no, perché mai?
Non li capirò mai.
Strano, Matt Groening non ha mai fatto causa alle mod e skin di Unreal e Quake sui Simpson e su Futurama...
Cioe' piuttosto che controllare come si evolve la mod, guardando i feedback degli utenti, le loro richieste, osservazioni e commenti in modo da realizzare un gioco migliore dove la gente si scuoierebbe per averne una copia, vanno a bloccare la mod.
http://digilander.libero.it/baboo85/bravo.gif
Cosi' come stanno facendo, invece che (nella mia ipotesi qui sopra) ottenere fiducia dagli utenti, otterranno l'effetto contrario.
Che poi, avessero bisogno di soldi...
Azioni come questa rovinano la reputazione dell'azienda molto più di quanto non farebbe accettare la cosa in santa pace. Sul lungo termini sono estremamente controproducenti...
Se fossero stati saggi si sarebbero invece ACCORDATI con i modder per incoraggiarli e al limite (a costi irrisori) sponsorizzarli anche. Avrebbero fatto una figura con i fan migliore di qualsiasi trovata di marketing da costi multimilionari.
cioè, secondo te io ditta X dovrei cedere i miei diritti (pagati $catervadi soldi) e per di più finanziare un gruppo di persone che hanno creato una mod per un gioco della ditta Y mia concorrente in maniera di farla diventare una concorrente ancora più agguerrita visto che facendo così perdo pure l'esclusiva pagata a caro prezzo....
direi che il tuo ragionamento ha parecchie falle
cioè, secondo te io ditta X dovrei cedere i miei diritti (pagati $catervadi soldi) e per di più finanziare un gruppo di persone che hanno creato una mod per un gioco della ditta Y mia concorrente in maniera di farla diventare una concorrente ancora più agguerrita visto che facendo così perdo pure l'esclusiva pagata a caro prezzo....
direi che il tuo ragionamento ha parecchie falle
E' questo il punto. Se la mod fosse stata realizzata per un gioco warner la musica sarebbe stata parecchio diversa... fidatevi.
Secondo voi valve avrebbe lasciato fare al team di Black Mesa se fosse stata una MOD per l'UE 3 è qualsiasi altro engine/gioco ? Non credo ...
sintopatataelettronica
09-10-2012, 18:19
cioè, secondo te io ditta X dovrei cedere i miei diritti (pagati $catervadi soldi) e per di più finanziare un gruppo di persone che hanno creato una mod per un gioco della ditta Y mia concorrente in maniera di farla diventare una concorrente ancora più agguerrita visto che facendo così perdo pure l'esclusiva pagata a caro prezzo....
direi che il tuo ragionamento ha parecchie falle
Son d'accordo che finanziarli o mettere il prodotto a pagamento era un controsenso e lì il problema dei diritti si sarebbe posto sul serio.
Nel caso in questione, però, semplicemente non dovevano fare niente: lasciare che facessero la mod..
Penso che il problema vero infatti non siano i diritti (ma che concorrenza, era una mod gratuita del tutto innocua); è che ormai, come molti hanno sottolineato, la qualità dei giochi è così scrausa che dei mod amatoriali rischiano di apparire più validi dei prodotti commerciali.. e ciò la dice lunga!
Per il resto, come ho scritto più volte, in questo XXI secolo tutta la legislazione sul diritto d'autore è diventata follemente obsoleta e tutela solo investimenti finanziari speculativi, non certo autori morti da decenni (tolkien ??????) e andrebbe aggiornata e riscritta da capo.. ma questo è un altro discorso.
sintopatataelettronica
09-10-2012, 18:26
E' questo il punto. Se la mod fosse stata realizzata per un gioco warner la musica sarebbe stata parecchio diversa... fidatevi.
Secondo voi valve avrebbe lasciato fare al team di Black Mesa se fosse stata una MOD per l'UE 3 è qualsiasi altro engine/gioco ? Non credo ...
Bhe, sottovaluti l'intelligenza di quei SIGNORI della valve..
Ci son un sacco di loro prodotti usati da developer indie e rilasciati gratuitamente, non han mai rotto le scatole a nessuno..
Tra cui questo, fatto proprio con l'unreal engine :D
http://www.cs2d.com/about.php
E di quello c'è pure il mod per team fortress..
http://www.moddb.com/mods/team-fortress-2d
Per cui, non diciamo eresie.
E' un discorso di serietà, apertura mentale, intelligenza, rispetto.. non di diritti e alta finanza.
C'è solo da capire che una MOD gratuita non danneggia un bel niente ma, al massimo, può farti un minimo di pubblicità (in quanto, proprio per i diritti che detieni, vieni comunque citato).
PS: senza contare che Valve, avendo half-life 1 ancora in vendita su steam, avrebbe avuto motivi BEN PIU' SERI per rompere le scatole ai developer di Black Mesa, se avesse voluto.
Ma, come ho detto, è tutta questione di intelligenza e decoro..
è free ma ciò non toglie che qualcun altro ha pagato milioni di dollari per avere il diritto di essere l'unico a poter utilizzare i contenuti del libro di Tolkien nei videogiochi
l'unico a sfruttarlo commercialmente. questo dovrebbe garantire la licenza semmai.
quel poveraccio non ci guadagna una lira, ANZI lo dovrebbero pagare loro... è solo amore e creatività che ci voleva regalare e che invece viene ingabbiato per un eventuale profitto futuro che avrebbe potuto essere intaccato quando (forse) il proprietario dei diritti invece piscerà sul lavoro di tolkien, realizzando un prodotto (anale) non all'altezza dell'amore di questi fan, ma un bel calcio nel sedere... io su warner ci metto una BELLA CROCE SOPRA, quando vedo un loro prodotto so che mi devo abbassare le mutande e eseguire la loro stessa "operazione commerciale".
sono dei lerci miopi indegni
eticamente lo trovo vergognoso. ma poi da quanto è morto tolkien? 40 anni? quando è stato scritto il romanzo 60 anni fa?? quante generazioni ci devono campare?
libertà di espressione, l'interesse e il profitto è un'altra cosa e non può stare sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.