PDA

View Full Version : SimCity: chat in tempo reale con Maxis


Redazione di Hardware Upg
08-10-2012, 09:57
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/simcity-chat-in-tempo-reale-con-maxis_44107.html

Martedì 9 ottobre 2012, dalle 19 alle 21 CET, Maxis ha organizzato una trasmissione in diretta in cui si potrà vedere Simcity giocato in diretta per la prima volta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Red Baron 80
08-10-2012, 12:30
In tanti lo stanno aspettando da anni. Dalle immagini è davvero un bel passo avanti. Penso sia anche la dimostrazione di come certi titoli PC exclusive siano davvero fenomenali..:)

gigablaster83
08-10-2012, 12:52
Sto contando i giorni che mancano all'uscita di Sim City 5. Non vedo l'ora :sbav:

yukon
08-10-2012, 13:03
In tanti lo stanno aspettando da anni. Dalle immagini è davvero un bel passo avanti. Penso sia anche la dimostrazione di come certi titoli PC exclusive siano davvero fenomenali..:)



sei proprio poco informato, ti sarebbe bastata una veloce consultazione su wikipedia per scorire che tutti i titoli simcity, escluso il quarto episodio, sono apparsi su quasi tutte le console.

Red Baron 80
08-10-2012, 13:07
sei proprio poco informato, ti sarebbe bastata una veloce consultazione su wikipedia per scorire che tutti i titoli simcity, escluso il quarto episodio, sono apparsi su quasi tutte le console.

Perchè quelli si potevano chiamare SimCity? Non erano certo a livello di quelli PC visto che è un tipo di gioco non da consolle..

yukon
08-10-2012, 13:22
Perchè quelli si potevano chiamare SimCity? Non erano certo a livello di quelli PC visto che è un tipo di gioco non da consolle..

non capisco perchè non si potevano chiamare simcity, visto che sulla confezione c'era scritto proprio simcity :asd:

e non capisco nemmeno cosa significhi "tipo di gioco da console" visto che io a sc2000 ci ho passato veramente tanto tempo giocandoci con lo snes


però guarda non mi sento proprio di riniziare la solita noiosissima diatriba su pad e mouse, il mio intervento era solo per dire che i simcity, fi dall'origine, sono usciti anche per console, tutto qui

piererentolo
08-10-2012, 14:22
e non capisco nemmeno cosa significhi "tipo di gioco da console" visto che io a sc2000 ci ho passato veramente tanto tempo giocandoci con lo snes

Anche io! (però mi sà che non era il 2k) e l'esperienza di gioco non era male.
Ti devo però avvertire che sei un misero niubbo se non hai giocato (come me) a Civilization 2 su PSX, quello sì che era un'esperienza "extreme"! :D (ricordo che quando si avevano molte città tra un turno e l'altro riuscivo a preparare e mangiare una fetta biscottata con burro e zucchero.. ed ecco perchè divenni poi obeso fino all'avvento di Dance Dance Revolution).

p4ever
08-10-2012, 14:25
non capisco perchè non si potevano chiamare simcity, visto che sulla confezione c'era scritto proprio simcity :asd:

e non capisco nemmeno cosa significhi "tipo di gioco da console" visto che io a sc2000 ci ho passato veramente tanto tempo giocandoci con lo snes


però guarda non mi sento proprio di riniziare la solita noiosissima diatriba su pad e mouse, il mio intervento era solo per dire che i simcity, fi dall'origine, sono usciti anche per console, tutto qui

penso intendesse dire che Simcity è un progetto nato e sviluppato prevalentemente per PC, e quindi ottimizzato per tale piattaforma e come in ogni gioco fatto per PC i risultati positivi sono evidenti, mentre su console sono stati dei semplici porting tanto per tappare un buco di genere che veniva a mancare sui tanto odiati botoli inferiori in tutto e per tutto, ecco questo era il succo, senza considerare che giocare a simcity con il joypad è come giocare a Pes con il trackball...:D

Red Baron 80
08-10-2012, 16:30
penso intendesse dire che Simcity è un progetto nato e sviluppato prevalentemente per PC, e quindi ottimizzato per tale piattaforma e come in ogni gioco fatto per PC i risultati positivi sono evidenti, mentre su console sono stati dei semplici porting tanto per tappare un buco di genere che veniva a mancare sui tanto odiati botoli inferiori in tutto e per tutto, ecco questo era il succo, senza considerare che giocare a simcity con il joypad è come giocare a Pes con il trackball...:D

Intendevo esattamente questo. Forse non mi sono spiegato sufficientemente bene..:)

vipermario
08-10-2012, 16:36
la mia domanda è: dopo aver speso parecchie ore (per non dire giorni e mesi :) ) a 2000, 3 e 4...il 5 sarà sul livello di profondità/simulazione/difficoltà almeno del 4 o sarà semplificato come è accaduto a moltissimi seguiti di giochi di successo su pc negli ultimi anni?

non ho letto molti rumors al riguardo in questi mesi ed è l'unica cosa che mi preoccupa visti i tempi che corrono...

biffuz
08-10-2012, 18:35
Da fan accanito della serie, ce l'ho io una bella domanda: ci sarà o no la modalità offline per giocare in treno? Se non c'è, sarà il primo Simcity che lascerò sullo scaffale...

DevilTyphoon
08-10-2012, 21:50
Davvero carino questo nuovo Sim City. Verrà fuori una bella cosa ne sono convinto.

Red Baron 80
09-10-2012, 00:53
Da fan accanito della serie, ce l'ho io una bella domanda: ci sarà o no la modalità offline per giocare in treno? Se non c'è, sarà il primo Simcity che lascerò sullo scaffale...

Non penso faranno questa cavolata. Anche se con Origin..

UnicoPCMaster
09-10-2012, 09:59
Da fan accanito della serie, ce l'ho io una bella domanda: ci sarà o no la modalità offline per giocare in treno? Se non c'è, sarà il primo Simcity che lascerò sullo scaffale...

Io so che bisogna stare sempre online, infatti era uno dei motivi che mi sta facendo dubitare...

Neofreedom
09-10-2012, 10:14
A me pareva ci fosse solo l'obbligo iniziale per fare il check e poi basta. Spero sia così se no che scatole !! ( ed ho già fatto il pre-order lol )

Asterion
09-10-2012, 11:11
La grafica è impressionante ma anche il prezzo fa paura!

Red Baron 80
09-10-2012, 11:59
La grafica è impressionante ma anche il prezzo fa paura!

Molti giochi al Dayone costano un botto. Anche se ci sono alcuni, come Diablo III, che ancora stanno ad un prezzo altino.

Goofy Goober
09-10-2012, 13:46
la mia domanda è: dopo aver speso parecchie ore (per non dire giorni e mesi :) ) a 2000, 3 e 4...il 5 sarà sul livello di profondità/simulazione/difficoltà almeno del 4 o sarà semplificato come è accaduto a moltissimi seguiti di giochi di successo su pc negli ultimi anni?

non ho letto molti rumors al riguardo in questi mesi ed è l'unica cosa che mi preoccupa visti i tempi che corrono...

oddio se fosse sul livello di difficoltà-profondità del 4 versione Deluxe sarebbe fin quasi esagerato.

tenete a mente che fare un nuovo Sim City che risulti meno complesso e profondo del 4 è facilissimo, proprio perchè il 4 DE era un gioco estremamente complesso con tonnellate di cose da fare e gestire, per cui non prendete subito come un "male" il fatto che il 5 possa apparire più semplice all'inizio, Sim City 4 era davvero su un livello estremo di simulazione-difficoltà.

Per me ci vuole una via di mezzo tra Sim City 3000 e 4 Deluxe Ed.
Devo dire che sono un po' in dubbio sul fatto che le condutture idriche vadano di pari passo con le strade, le avrei preferite separate, anche se devo dire che in tutte le città che costruivo la maggiorparte delle condutture le costruivo sotto le strade proprio per portar acqua ovunque senza dimenticarmi luoghi remoti...
C'era però un certo "fascino" nel poter farsi una rete idrica separata da quella stradale e elettrica.

Della rete elettrica si sente meno la mancanza, già in Sim City 4 i pali dell'alta tensione venivano usati solo inizialmente per i collegamenti zona industriale-zona residenziale, e andavano mano mano scomparendo quando si riempiva la mappa.

Staremo a vedere.

Per me una parte importante la giocheranno sempre i trasporti, che personalmente mi aspetto di vedere numerosi come in Sim City 4 Deluxe, ma con una gestione più semplificata e user friendly del tutto.

Red Baron 80
09-10-2012, 16:00
oddio se fosse sul livello di difficoltà-profondità del 4 versione Deluxe sarebbe fin quasi esagerato.

tenete a mente che fare un nuovo Sim City che risulti meno complesso e profondo del 4 è facilissimo, proprio perchè il 4 DE era un gioco estremamente complesso con tonnellate di cose da fare e gestire, per cui non prendete subito come un "male" il fatto che il 5 possa apparire più semplice all'inizio, Sim City 4 era davvero su un livello estremo di simulazione-difficoltà.

Per me ci vuole una via di mezzo tra Sim City 3000 e 4 Deluxe Ed.
Devo dire che sono un po' in dubbio sul fatto che le condutture idriche vadano di pari passo con le strade, le avrei preferite separate, anche se devo dire che in tutte le città che costruivo la maggiorparte delle condutture le costruivo sotto le strade proprio per portar acqua ovunque senza dimenticarmi luoghi remoti...
C'era però un certo "fascino" nel poter farsi una rete idrica separata da quella stradale e elettrica.

Della rete elettrica si sente meno la mancanza, già in Sim City 4 i pali dell'alta tensione venivano usati solo inizialmente per i collegamenti zona industriale-zona residenziale, e andavano mano mano scomparendo quando si riempiva la mappa.

Staremo a vedere.

Per me una parte importante la giocheranno sempre i trasporti, che personalmente mi aspetto di vedere numerosi come in Sim City 4 Deluxe, ma con una gestione più semplificata e user friendly del tutto.

Il 4 DE con Rush Hour era spettacolare ma in certi casi la città soffriva della ristrettezza della mappa. Speriamo qui abbiamo ovviato. Cmq ho notato che hano preso spunto da Cities XL per molte cose come la libertà nell'angolazione delle strade, il posizionamento delle aree urbane ecc. Però mi sembra più evoluto. Penso che sarà un gran titolo e pensate che cmq non è ancora nella fase finale per vendita..

Goofy Goober
09-10-2012, 17:45
Il 4 DE con Rush Hour era spettacolare ma in certi casi la città soffriva della ristrettezza della mappa. Speriamo qui abbiamo ovviato. Cmq ho notato che hano preso spunto da Cities XL per molte cose come la libertà nell'angolazione delle strade, il posizionamento delle aree urbane ecc. Però mi sembra più evoluto. Penso che sarà un gran titolo e pensate che cmq non è ancora nella fase finale per vendita..

quoto, una cosa insopportabile per me del 4 era la suddivisione in regioni che obbligava a fare "mini città" una a fianco all'altra. anche il quadrato regionale più grande di tutti era cmq molto limitato.

gigablaster83
09-10-2012, 20:18
quoto, una cosa insopportabile per me del 4 era la suddivisione in regioni che obbligava a fare "mini città" una a fianco all'altra. anche il quadrato regionale più grande di tutti era cmq molto limitato.

Ma ti ricordo che sim city 4 è un gioco del 2004 che girava su pc con 128 MB di ram. Era probabilmente questa la causa per la quale le mappe erano di grandezza limitata. Certo è che nel nuovo sim city 5 le mappe dovranno poter essere molto più grandi, dato che i computer di oggi sono "sensibilmente" più prestanti.

Goofy Goober
09-10-2012, 21:51
Ma ti ricordo che sim city 4 è un gioco del 2004 che girava su pc con 128 MB di ram. Era probabilmente questa la causa per la quale le mappe erano di grandezza limitata. Certo è che nel nuovo sim city 5 le mappe dovranno poter essere molto più grandi, dato che i computer di oggi sono "sensibilmente" più prestanti.

mah, nel 2004 viaggiavo con 512mega e 1gb di ram non era raro da vedersi, e XP ringraziava.
la mancanza di un'opzione di configurazione per tenere una mappa unica invece della configurazione a regioni per me era grave...

Red Baron 80
09-10-2012, 22:03
mah, nel 2004 viaggiavo con 512mega e 1gb di ram non era raro da vedersi, e XP ringraziava.
la mancanza di un'opzione di configurazione per tenere una mappa unica invece della configurazione a regioni per me era grave...

Concordo in pieno. I pc non erano così scrausi come si pensa. Avrebbero potuto anche mettere regioni più grandi perché alla fine progettare diventava difficile.

biffuz
10-10-2012, 10:41
mah, nel 2004 viaggiavo con 512mega e 1gb di ram non era raro da vedersi, e XP ringraziava.
la mancanza di un'opzione di configurazione per tenere una mappa unica invece della configurazione a regioni per me era grave...

Io avevo un Athlon 1.4 (che era ancora un buon processore) e ricordo che cominciava a faticare quando arrivavo verso i 100k abitanti. Non oso pensare se fosse stata una regione unica...
Ci ho rigiocato un po' sul netbook (Atom 1.6, se ci fosse bisogno di specificarlo) e se possibile andava anche peggio :D

Sul MacBook con C2D 2.0 invece va ovviamente meglio, ma usa un solo core. Incredibilmente invece in tre anni non l'ho mai installato sul desktop, forse è ora di vedere se gradisce un C2Q 3.0 e Win7 x64 :)