View Full Version : Consiglio assemblaggio computer - Budget € 700/800
frankie2788
07-10-2012, 19:27
Salve ragazzi, come da titolo ho intenzione di acquistare un nuovo pc e assemblarlo, come ho sempre fatto, entro fine anno.
Attualmente posseggo questo pc:
Case NZXT NEMESIS con alimentatore standard da 400 Watts
Alimentatore standard 400W
Madre ASUS M4N68T-M V2 Socket AM3
CPU AMD Athlon X2 II X3 450 3.20 Ghz
Ram 4GB (2x2GB) Kingston DDR3 1333 Mhz
HD 300 GB Maxtor 7200RPM + Western Digital 2TB 7200 rpm USB 2.0
Video ATI Sapphire HD 5830 EXTREME 1GB GDDR5 256 bit
Masterizzatore DVD LG 22x
Kit Tastiera & Mouse Microsoft Wireless Optical Desktop
Monitor Acer S235HLBII 23" FullHD LED 100.000.000:1
Kit audio Trust 2.1 Tytan 60 Watts RMS (potenza di picco 120 Watts RMS)
Sostanzialmente il pc lo uso per guardare film, giochi e grafica. Non mi definisco un gamer ma i giochi che ho usato negli ultimi mesi sono stati: Battlefield 3, Mass effect 3, Batman: Arkham City e tutti i titoli di Assassin's Creed. Tutti eseguiti senza problemi alla massima prestazione della scheda grafica.
L'assemblaggio che vorrei fare è questo che vi elenco qui sotto ma premetto che da qui a dicembre/gennaio visto che usciranno sicuramente prodotti nuovi e aggiornati, potrei variare nelle scelte. Inoltre vorrei consigli in base all'utilizzo che faccio (vedi sopra). Comunque eccovi l'assemblaggio che ho scelto:
Case NZXT Phantom White Full Tower Steel € 158,70
Alimentatore Corsair Entusiast Series TX550M € 77.60
Madre ASROCK Z77 Pro4 Socket 1155 € 88,90
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 191,20
Ram DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 € 88,70
Hard Disk esterno Western Digital 2TB 7200 rpm USB 2.0 (Già in mio possesso)
Video Sapphire Radeon HD5830 EXTREME 1GB GDDR5 256 bit (Già in mio possesso)
Masterizzatore Combo Blu-ray Lite-On IHES112 € 52,90
Kit Tastiera & Mouse Microsoft Wireless Optical Desktop (Già in mio possesso)
Monitor Acer S235HLBII 23" FullHD LED 100.000.000:1 (Già in mio possesso)
Kit audio Trust 2.1 Tytan 60 Watts RMS (potenza di picco 120 Watts RMS) (Già in mio possesso)
Totale € 692,30
Se avete consigli migliori sono pronto ad ascoltarvi ;)
Mister D
08-10-2012, 09:22
Ciao,
direi che per giocare in fullhd ti converrebbe puntare di più su una scheda grafica migliore o su affiancare a quella che hai un'altra uguale per fare il crossfire. Mio fratello ha fatto così con il suo pc e ha quasi raddoppiato gli fps in tutti i giochi (2 5850 in CF). Ha speso una cavolata per la seconda schede video prendendola usata qua sul mercatino.
Ti aiuterebbe di più che il solo cambio del processore.
Per il processore andrei su un i5 2500k che è pure sbloccato e ti permette buoni oc ad aria al contrario del i5 3570 che hai scelto. Per l'alimentatore andrei su un alimentatore PC Modulare Be-Quiet L8-630W Pure Power 80+ Bronze che costa un euro in più del corsair ed è modulare e ha 2 linee da 12volt 30A (max 47A combinato).
Le ram dal prezzo dovrebbero essere il kit da 8 giga (4x2) e sono più che sufficienti. 16 giga sono troppi per giocare.
Aggiungi un buon dissipatore come il Dissipatore CPU Spire Gemini Rev.3 Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/940/939/AM2/AM3 da 46,5 euro.
frankie2788
08-10-2012, 12:27
Ciao,
direi che per giocare in fullhd ti converrebbe puntare di più su una scheda grafica migliore o su affiancare a quella che hai un'altra uguale per fare il crossfire. Mio fratello ha fatto così con il suo pc e ha quasi raddoppiato gli fps in tutti i giochi (2 5850 in CF). Ha speso una cavolata per la seconda schede video prendendola usata qua sul mercatino.
Ti aiuterebbe di più che il solo cambio del processore.
Per il processore andrei su un i5 2500k che è pure sbloccato e ti permette buoni oc ad aria al contrario del i5 3570 che hai scelto. Per l'alimentatore andrei su un alimentatore PC Modulare Be-Quiet L8-630W Pure Power 80+ Bronze che costa un euro in più del corsair ed è modulare e ha 2 linee da 12volt 30A (max 47A combinato).
Le ram dal prezzo dovrebbero essere il kit da 8 giga (4x2) e sono più che sufficienti. 16 giga sono troppi per giocare.
Aggiungi un buon dissipatore come il Dissipatore CPU Spire Gemini Rev.3 Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/940/939/AM2/AM3 da 46,5 euro.
Grazie dei consigli ma non punto sull'o.c. del pc, quindi non modifico le prestazioni. Utenti di altri forum mi hanno consigliato di tenermi il dissi che mi viene fornito con la cpu visto che non overclocko e va più che bene per l'uso che faccio del pc.
Per quanto riguarda la ram ho scelto di prendere il kit da 16gb perchè il kit da 8gb costa lo stesso prezzo, quindi mi conviene.
Non mi ritengo un gamer incallito e quindi non mi servono due schede video, al massimo posso comprare un modello più recente, ma questa è una spesa che affronterò più in là altrimenti sforo con il budget.
Sull'alimentatore mi hanno detto di puntare su enermax o corsair che sono le migliori marche, altrimenti xfx e seasonic.
Inizialmente avevo scelto un xfx proseries 550w core edition ma mi hanno detto che non è modulare e quindi avrei il problema dei cavi mentre invece il corsair che ho scelto è semimodulare e quindi ho la possibilità di eliminare i cavi in eccesso.
SilentGhost
08-10-2012, 12:56
Ciao, anche se nn vuoi fare overcllock ti consiglio di lasciare la z77, perché per una 10ina di € di differenza ha qualche funzione in più, che forse nn userai mai, ma è sempre utile avere, poi ti lasci aperta la soluzione di overclock in futuro se ne vorrai fare.
Ho visto il case e mi pare abbia qualche porta usb ed altro in alto, ma mi sembra che la z77 asrock nn ha porte usb interne e presumo debba averne per collegarci quelle del case che altrimenti rimarrebbero inutilizzate ( chiedo conferma a qualcuno più esperto :) ) e se così fosse ti consiglio una asus p8z77 che ha le porte interne.
Mi sembra troppo buono il prezzo delle ram, a quel prezzo ci sono le 8gb se compri dalla chiave vedi che quello è il prezzo delle 8 gb le 16 gb costano quasi il doppio. Con 8 gb vai alla grande :)
Alimentatore ed ssd sono ok tutti e 2 di ottima qualità
Aspettiamo solo il parere di qualcuno per quanto riguarda le porte usb interne
Mister D
08-10-2012, 14:32
Grazie dei consigli ma non punto sull'o.c. del pc, quindi non modifico le prestazioni. Utenti di altri forum mi hanno consigliato di tenermi il dissi che mi viene fornito con la cpu visto che non overclocko e va più che bene per l'uso che faccio del pc.
Per quanto riguarda la ram ho scelto di prendere il kit da 16gb perchè il kit da 8gb costa lo stesso prezzo, quindi mi conviene.
Non mi ritengo un gamer incallito e quindi non mi servono due schede video, al massimo posso comprare un modello più recente, ma questa è una spesa che affronterò più in là altrimenti sforo con il budget.
Sull'alimentatore mi hanno detto di puntare su enermax o corsair che sono le migliori marche, altrimenti xfx e seasonic.
Inizialmente avevo scelto un xfx proseries 550w core edition ma mi hanno detto che non è modulare e quindi avrei il problema dei cavi mentre invece il corsair che ho scelto è semimodulare e quindi ho la possibilità di eliminare i cavi in eccesso.
Ok, se non punti all'oc puoi benissimo fare anche così:
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,40
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 77,60 € 77,60 0,00%
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 86,20
Case Tower Cooler Master Storm Trooper XL-ATX Black € 151,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
Combo Lettore Bluray Masterizzatore CD/DVD Interno Lite-On iHES112 Black Blk € 52,90 € 52,90 0,00%
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 204,00
TOTALE IVA COMPRESA : 678,30 €
Per le porte usb interne sia questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Specifications&Model=H77%20Pro4/MVP
che la z77 pro4 le hanno:
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Specifications&Model=Z77%20Pro4
Ti consiglio questa perché, è vero che di solito le Z77 hanno più features, tra cui il software delle lucid Virtu che ti permette di utilizzare il QuickSync anche quando è presente una scheda video dedicata, ma questa H77 Pro4 di asrock ha le stesse identiche caratteristiche tranne per l'oc che non lo permette.
frankie2788
08-10-2012, 14:41
Ciao, anche se nn vuoi fare overcllock ti consiglio di lasciare la z77, perché per una 10ina di € di differenza ha qualche funzione in più, che forse nn userai mai, ma è sempre utile avere, poi ti lasci aperta la soluzione di overclock in futuro se ne vorrai fare.
Ho visto il case e mi pare abbia qualche porta usb ed altro in alto, ma mi sembra che la z77 asrock nn ha porte usb interne e presumo debba averne per collegarci quelle del case che altrimenti rimarrebbero inutilizzate ( chiedo conferma a qualcuno più esperto :) ) e se così fosse ti consiglio una asus p8z77 che ha le porte interne.
Mi sembra troppo buono il prezzo delle ram, a quel prezzo ci sono le 8gb se compri dalla chiave vedi che quello è il prezzo delle 8 gb le 16 gb costano quasi il doppio. Con 8 gb vai alla grande :)
Alimentatore ed ssd sono ok tutti e 2 di ottima qualità
Aspettiamo solo il parere di qualcuno per quanto riguarda le porte usb interne
Si hai ragione, il kit delle ram è quello da 8gb e non da 16gb.
Eppure fino a ieri mi era sembrato di aver visto il kit da 16 a quel prezzo :mbe:
Come mobo vorrei tenere la z77, sperando che abbia le usb interne.
frankie2788
08-10-2012, 14:45
Ok, se non punti all'oc puoi benissimo fare anche così:
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,40
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 77,60 € 77,60 0,00%
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 86,20
Case Tower Cooler Master Storm Trooper XL-ATX Black € 151,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
Combo Lettore Bluray Masterizzatore CD/DVD Interno Lite-On iHES112 Black Blk € 52,90 € 52,90 0,00%
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 204,00
TOTALE IVA COMPRESA : 678,30 €
Per le porte usb interne sia questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Specifications&Model=H77%20Pro4/MVP
che la z77 pro4 le hanno:
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Specifications&Model=Z77%20Pro4
Ti consiglio questa perché, è vero che di solito le Z77 hanno più features, tra cui il software delle lucid Virtu che ti permette di utilizzare il QuickSync anche quando è presente una scheda video dedicata, ma questa H77 Pro4 di asrock ha le stesse identiche caratteristiche tranne per l'oc che non lo permette.
Grazie delle info, ma come ha detto @SilentGhost anche se non overclocko il pc comunque mi troverei qualche vantaggio in futuro semmai cambiassi idea.
Quindi scelgo la z77.
Come ssd mi hanno consigliato il crucial m4 su tutti perchè a differenza degli altri mantiene le stesse prestazioni anche se lo spazio diminuisce mentre altri calano.
Mister D
08-10-2012, 19:02
Grazie delle info, ma come ha detto @SilentGhost anche se non overclocko il pc comunque mi troverei qualche vantaggio in futuro semmai cambiassi idea.
Quindi scelgo la z77.
Come ssd mi hanno consigliato il crucial m4 su tutti perchè a differenza degli altri mantiene le stesse prestazioni anche se lo spazio diminuisce mentre altri calano.
In generale vi darei ragione (quasi tutte le schede madri H77 hanno meno features rispetto alle Z77 oltre il supporto all'oc) ma in questo caso se guardi i 2 link che ti ho postato si vede benissimo come le due schede differiscano solo per il supporto all'oc. Tutto il resto è identico, compreso il reparto di alimentazione. Non vedo quindi il motivo di spendere di più per avere le stesse identiche cose e non voler in futuro occare. Avrebbe senso se tu dicessi che in futuro per l'oc ci faresti un pensierino. Cmq i soldi sono tuoi, spendili come vuoi.;)
Per il ssd guarda questo post di un altro utente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38196030&postcount=13
Sia samsung che crucial non hanno di questi problemi perché non hanno mai usato il controller sandforce. Anche i corsair pro, basati sullo stesso controller del crucial M4, non hanno questo problema. Il samsung 830 oltre a costare di meno è pure più veloce del crucial M4 e per cui per me è più conveniente.
frankie2788
08-10-2012, 20:08
In generale vi darei ragione (quasi tutte le schede madri H77 hanno meno features rispetto alle Z77 oltre il supporto all'oc) ma in questo caso se guardi i 2 link che ti ho postato si vede benissimo come le due schede differiscano solo per il supporto all'oc. Tutto il resto è identico, compreso il reparto di alimentazione. Non vedo quindi il motivo di spendere di più per avere le stesse identiche cose e non voler in futuro occare. Avrebbe senso se tu dicessi che in futuro per l'oc ci faresti un pensierino. Cmq i soldi sono tuoi, spendili come vuoi.;)
Per il ssd guarda questo post di un altro utente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38196030&postcount=13
Sia samsung che crucial non hanno di questi problemi perché non hanno mai usato il controller sandforce. Anche i corsair pro, basati sullo stesso controller del crucial M4, non hanno questo problema. Il samsung 830 oltre a costare di meno è pure più veloce del crucial M4 e per cui per me è più conveniente.
Infatti io inizialmente avevo puntato su un samsung 830 da 128gb, poi in un secondo momento al Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 che costa € 97,40 per via dell'altissima velocità.
Ma poi ho sentito del fatto che alcuni ssd calano nelle prestazioni e mi hanno detto di puntare sull'm4.
Se il corsair Force GT (che non vedo nella griglia che mi hai passato) mantiene le stesse prestazioni e non ha il controller sandforce a sto punto prendo il corsair, che ne dici ?
Mister D
08-10-2012, 21:09
Infatti io inizialmente avevo puntato su un samsung 830 da 128gb, poi in un secondo momento al Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 che costa € 97,40 per via dell'altissima velocità.
Ma poi ho sentito del fatto che alcuni ssd calano nelle prestazioni e mi hanno detto di puntare sull'm4.
Se il corsair Force GT (che non vedo nella griglia che mi hai passato) mantiene le stesse prestazioni e non ha il controller sandforce a sto punto prendo il corsair, che ne dici ?
Purtroppo il controller del force GT è il sandforce. Gli unici corsair ad avere il controller marvell, come crucial M4, ocz vertex4 e altri, è la serie PERFORMANCE PRO:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-corsair-crucial-ocz-e-plextor-con-controller-marvell-a-confronto/38336/1.html
Anche nell'utimo vertex4:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ocz-vertex-4-e-indilinx-everest-2-buone-prestazioni-con-il-trucco-vertex-4-ssd-basati-su-everest-2/36943/2.html
Per cui rimani tra crucial M4, samsung 830 e vertex4. Sul sito dove abbiamo visto i prezzi il meno caro è il samsung 830, poi il crucial M4 e vertex4 che con l'ultimo aggiornamento è migliorato tanto:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ocz-vertex-4-e-firmware-1-5-miglioramenti-delle-prestazioni/39238/1.html
Vedi te quale prendere;)
frankie2788
08-10-2012, 21:31
Purtroppo il controller del force GT è il sandforce. Gli unici corsair ad avere il controller marvell, come crucial M4, ocz vertex4 e altri, è la serie PERFORMANCE PRO:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-corsair-crucial-ocz-e-plextor-con-controller-marvell-a-confronto/38336/1.html
Anche nell'utimo vertex4:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ocz-vertex-4-e-indilinx-everest-2-buone-prestazioni-con-il-trucco-vertex-4-ssd-basati-su-everest-2/36943/2.html
Per cui rimani tra crucial M4, samsung 830 e vertex4. Sul sito dove abbiamo visto i prezzi il meno caro è il samsung 830, poi il crucial M4 e vertex4 che con l'ultimo aggiornamento è migliorato tanto:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ocz-vertex-4-e-firmware-1-5-miglioramenti-delle-prestazioni/39238/1.html
Vedi te quale prendere;)
A sto punto mi prendo il samsung 830 da 128gb :D
frankie2788
08-10-2012, 21:36
Quindi la configurazione sarebbe così:
Case NZXT Phantom White Full Tower Steel € 158,70
Alimentatore Corsair Entusiast Series TX550M € 77.60
Madre ASROCK Z77 Pro4 Socket 1155 € 88,90
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 191,20
Ram DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 84,50
Hard Disk esterno Western Digital 2TB 7200 rpm USB 2.0 (Già in mio possesso)
Video Sapphire Radeon HD5830 EXTREME 1GB GDDR5 256 bit (Già in mio possesso)
Masterizzatore Combo Blu-ray Lite-On IHES112 € 52,90
Kit Tastiera & Mouse Microsoft Wireless Optical Desktop (Già in mio possesso)
Monitor Acer S235HLBII 23" FullHD LED 100.000.000:1 (Già in mio possesso)
Kit audio Trust 2.1 Tytan 60 Watts RMS (potenza di picco 120 Watts RMS) (Già in mio possesso)
Totale € 688,10
Anche se sulla chiave non specifica se l'ssd ha la staffa per montarlo nel case, dice solo che è interno.
Mentre quello compreso di staffa costa € 99,40. Che dici ?
Mister D
08-10-2012, 22:02
Quindi la configurazione sarebbe così:
Case NZXT Phantom White Full Tower Steel € 158,70
Alimentatore Corsair Entusiast Series TX550M € 77.60
Madre ASROCK Z77 Pro4 Socket 1155 € 88,90
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 191,20
Ram DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 84,50
Hard Disk esterno Western Digital 2TB 7200 rpm USB 2.0 (Già in mio possesso)
Video Sapphire Radeon HD5830 EXTREME 1GB GDDR5 256 bit (Già in mio possesso)
Masterizzatore Combo Blu-ray Lite-On IHES112 € 52,90
Kit Tastiera & Mouse Microsoft Wireless Optical Desktop (Già in mio possesso)
Monitor Acer S235HLBII 23" FullHD LED 100.000.000:1 (Già in mio possesso)
Kit audio Trust 2.1 Tytan 60 Watts RMS (potenza di picco 120 Watts RMS) (Già in mio possesso)
Totale € 688,10
Anche se sulla chiave non specifica se l'ssd ha la staffa per montarlo nel case, dice solo che è interno.
Mentre quello compreso di staffa costa € 99,40. Che dici ?
Che 15 euro per un staffa e cavetto sono troppi:D Se guardi negli "acessori hd" trovi l'adattatore della ocz che costa 8,40. Nel tuo caso cmq non serve:
http://www.nzxt.com/new/products/crafted_series/phantom
Extensive Compatibility and Expandability – Features support for larger heat sinks, graphics cards, and E-ATX motherboards enabling enthusiasts to include any of today’s hottest components. Vast space within the enclosure allows for 7 hard drives with SDD support and up to five 5.25” bays.
frankie2788
08-10-2012, 22:07
Che 15 euro per un staffa e cavetto sono troppi:D Se guardi negli "acessori hd" trovi l'adattatore della ocz che costa 8,40. Nel tuo caso cmq non serve:
http://www.nzxt.com/new/products/crafted_series/phantom
Extensive Compatibility and Expandability – Features support for larger heat sinks, graphics cards, and E-ATX motherboards enabling enthusiasts to include any of today’s hottest components. Vast space within the enclosure allows for 7 hard drives with SDD support and up to five 5.25” bays.
Perfetto, non sapevo di sta cosa :D
Ottimo, ottimo.
SilentGhost
08-10-2012, 22:12
grazie per le info sulle mobo Mister D, guardando attentamente ho letto che ci sono le usb interne, grazie mille :)
frankie2788
08-10-2012, 23:24
grazie per le info sulle mobo Mister D, guardando attentamente ho letto che ci sono le usb interne, grazie mille :)
Si infatti, grazie !
frankie2788
08-10-2012, 23:41
Ragazzi una domanda: ma perchè all'ssd bisogna affiancare un hdd per i file temp etc ? Mi hanno consigliato di comprare anche un hdd interno altrimenti l'ssd mi dura poco. Se ne sapete di più, fatemi sapere :stordita:
Mister D
08-10-2012, 23:46
Ragazzi una domanda: ma perchè all'ssd bisogna affiancare un hdd per i file temp etc ? Mi hanno consigliato di comprare anche un hdd interno altrimenti l'ssd mi dura poco. Se ne sapete di più, fatemi sapere :stordita:
Semplicemente perché gli ssd sono composti da celle di memoria flash che si usurano a forza di essere scritte e riscritte, per cui spostare i file temporanei dei programmi o il file di paging su un hd secondario tradizionale consente di aumentare la vita del tuo ssd, o anche non eseguire la deframmentazione.
Qua cè una bella raccolta di trucchi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352
Dacci una bella letta.;)
per un numero più limitato di scritture/letture, comunque nn è indispensaible è vedo che hai già un hdd di storage, comuqnue quale sarà lo scopo a cui è destinato il pc? farai mai dell'overclocking?
frankie2788
08-10-2012, 23:52
Semplicemente perché gli ssd sono composti da celle di memoria flash che si usurano a forza di essere scritte e riscritte, per cui spostare i file temporanei dei programmi o il file di paging su un hd secondario tradizionale consente di aumentare la vita del tuo ssd, o anche non eseguire la deframmentazione.
Qua cè una bella raccolta di trucchi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352
Dacci una bella letta.;)
Grazie mille :D
per un numero più limitato di scritture/letture, comunque nn è indispensaible è vedo che hai già un hdd di storage, comuqnue quale sarà lo scopo a cui è destinato il pc? farai mai dell'overclocking?
Il pc è destinato ad un uso multimediale perchè non mi ritengo un gamer.
Per quanto riguarda l'o.c. per adesso non sono pratico e quindi lo evito, ma in futuro non si sà mai :D
Visto che ho un hdd esterno i file temp etc potrei metterli lì senza dover comprare un hdd interno ?
Un'ultima domanda sull'ssd: può essere formattato senza problemi (ovviamente oltre la prima volta) oppure c'è il rischio che duri poco ?
solo la deframmentazione nn vai mai fatta sull'ssd, quella lo rovina;
visto l'uso puoi risparmaire quasi la metà:
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,60 € 18,60 0,00%
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 84,50 € 84,50 0,00%
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 74,80 € 74,80 0,00%
Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Bianco € 71,30 € 71,30 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00 € 89,00 0,00%
Combo Lettore Bluray Masterizzatore CD/DVD Interno Lite-On iHES112 Black Blk € 52,90 € 52,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 391,10 €
tenendo la tua scheda madre, la tua vga e le tue ram, con questa cpu puoi fare overclocking (basta poi aggiungere un dissipatore)
frankie2788
09-10-2012, 00:11
solo la deframmentazione nn vai mai fatta sull'ssd, quella lo rovina;
visto l'uso puoi risparmaire quasi la metà:
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,60 € 18,60 0,00%
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 84,50 € 84,50 0,00%
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 74,80 € 74,80 0,00%
Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Bianco € 71,30 € 71,30 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00 € 89,00 0,00%
Combo Lettore Bluray Masterizzatore CD/DVD Interno Lite-On iHES112 Black Blk € 52,90 € 52,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 391,10 €
tenendo la tua scheda madre, la tua vga e le tue ram, con questa cpu puoi fare overclocking (basta poi aggiungere un dissipatore)
Grazie del consiglio ma preferisco tenermi sulla configurazione che ho scelto.
l'unico dubbio che potrsti avere è il fatto di sfruttare un ssd sata III su una scheda madre sata II, un pò verrebbe limitato, ma sarebbe comunque 5 volte più rapido dell'hdd che stai usando attualmente, il resto della configurazione è ben dimensionato all'uso che ne farai per cui al momento nn vedo in cosa aumentare la spesa
frankie2788
09-10-2012, 07:12
l'unico dubbio che potrsti avere è il fatto di sfruttare un ssd sata III su una scheda madre sata II, un pò verrebbe limitato, ma sarebbe comunque 5 volte più rapido dell'hdd che stai usando attualmente, il resto della configurazione è ben dimensionato all'uso che ne farai per cui al momento nn vedo in cosa aumentare la spesa
La madre è sata 3
- 4 x connettori SATA3 6.0 Go/s
vedi sopra, potresti tenere la tua scheda madre, fare il pc nuovo e spendere quasi metà budget :)
frankie2788
09-10-2012, 21:26
vedi sopra, potresti tenere la tua scheda madre, fare il pc nuovo e spendere quasi metà budget :)
Si si, lo so ma voglio cambiare completamente tutto.
E poi non ho mai assemblato una cpu intel, sono curioso :D
perchè se puoi spendere meno, nn ti interessa? :)
frankie2788
10-10-2012, 07:13
perchè se puoi spendere meno, nn ti interessa? :)
Ovviamente spendere meno fà sempre piacere, ma voglio cambiare tutti i componenti e non solo alcuni.
Cambio totale e i componenti vecchi li vendo in modo da risparmiare qualcosa :D
spenderesti comunque quasi la metà, i componenti che sostituisci puoi sempre venderli anche in questo caso, per cui il guadagno cè ed è anche abbastanza consistente
frankie2788
10-10-2012, 18:39
spenderesti comunque quasi la metà, i componenti che sostituisci puoi sempre venderli anche in questo caso, per cui il guadagno cè ed è anche abbastanza consistente
Si lo so, ma voglio un computer nuovo.
Sia esteticamente che internamente, e poi alcuni pezzi che ho attualmente non li sostituisco. Come ad esempio la scheda video che è molto buona, almeno per me.
infatti potresti tenere la scheda madre, come la scheda video e le ram, mi sembra un buon vantaggio che uno svantaggio
frankie2788
10-10-2012, 23:40
infatti potresti tenere la scheda madre, come la scheda video e le ram, mi sembra un buon vantaggio che uno svantaggio
So che lo fai per farmi risparmiare, ma eccetto la scheda video, voglio che tutto il resto sia nuovo.
Le ram che ho ora sono da 1333 mhz mentre quelle che userò per il pc nuovo sono da 1600 mhz e sono delle vengeance con dissipatore a differenza di quelle attuali che sono semplicissime barrette.
La madre che ho adesso è una m-atx, poi è socket amd mentre io voglio montare un intel.
L'unica cosa che mi rimane è la scheda video che non cambio ancora perchè con giochi recenti (battlefield3, batman: arkham city, mass effect 3, crysis 2, e tutti gli assassin's creed) non mi ha mai deluso, avendo impostato sempre al max la risoluzione grafica così come la qualità.
Magari in primavera 2013 potrò cambiarla se ne sentirò la necessità, per ora è l'unico componente interno che non voglio cambiare.
Per il resto cambio/vendo tutto :D
le ram nn scaldano per nulla, il dissipatore è praticamente solo per estetica e distunguere i vari modelli/marchi, la tua scheda madre è aggiornabile, nn sai quanti pagherebbe per poter aggiornare la cpu senza cambiare scheda madre e ram, quindi se il tuo scopo è rinnovare l'estetica ed aumentare le prestazioni ti basta una spesa contenuta in:
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 84,50 € 84,50 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
€ 64,80 € 64,80 0,00%
Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Bianco € 71,30 € 71,30 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00 € 89,00 0,00%
Combo Lettore Bluray Masterizzatore CD/DVD Interno Lite-On iHES112 Black Blk € 52,90 € 52,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 362,50 €
quindi con poco più di 350 euro avresti un pc rinnovato, nn vedo altri motivi (a parte il sata III) di fare delle altre modifiche :)
frankie2788
11-10-2012, 07:18
le ram nn scaldano per nulla, il dissipatore è praticamente solo per estetica e distunguere i vari modelli/marchi, la tua scheda madre è aggiornabile, nn sai quanti pagherebbe per poter aggiornare la cpu senza cambiare scheda madre e ram, quindi se il tuo scopo è rinnovare l'estetica ed aumentare le prestazioni ti basta una spesa contenuta in:
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 84,50 € 84,50 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
€ 64,80 € 64,80 0,00%
Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Bianco € 71,30 € 71,30 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00 € 89,00 0,00%
Combo Lettore Bluray Masterizzatore CD/DVD Interno Lite-On iHES112 Black Blk € 52,90 € 52,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 362,50 €
quindi con poco più di 350 euro avresti un pc rinnovato, nn vedo altri motivi (a parte il sata III) di fare delle altre modifiche :)
Lo so lo so, però purtroppo son fatto così. Se devo cambiare devo cambiare tutto.
nn l'ho capisco, perchè devi cambiare tutto o quasi? (tieni la vga che su un pc da gioco è la prima cosa che si sostituisce, insomma il tuo è un upgrade molto strano :D )
frankie2788
11-10-2012, 17:17
nn l'ho capisco, perchè devi cambiare tutto o quasi? (tieni la vga che su un pc da gioco è la prima cosa che si sostituisce, insomma il tuo è un upgrade molto strano :D )
La rimango perchè è ancora buona per l'uso che ci faccio e poi perchè sforerei il budget. Se avessi più soldi a disposizione cambierei anche quella, ovviamente.
beh ma puoi risparmiare ora, lasciandoti un buno budget per fare degli upgrade mirati nel tempo, ad esempio potrai cambiare man mano la vga, la scheda madre, le ram, ecc...
frankie2788
11-10-2012, 22:39
beh ma puoi risparmiare ora, lasciandoti un buno budget per fare degli upgrade mirati nel tempo, ad esempio potrai cambiare man mano la vga, la scheda madre, le ram, ecc...
No grazie, voglio cambiare :D
si ma nn mi hai saputo dare una motivazione di ciò, nellamaggioranza dei casi se nn sai perchè fai una cosa nn è una buona idea farla fino in fondo
frankie2788
12-10-2012, 07:11
si ma nn mi hai saputo dare una motivazione di ciò, nellamaggioranza dei casi se nn sai perchè fai una cosa nn è una buona idea farla fino in fondo
Scsua ma che motivazione devo darti ? Il cambio è una cosa che ho scelto io, mica devo spiegarlo a qualcuno ?
Cambio un processore dual core con uno quad core uscito a giugno di quest'anno, quindi nuovo. Tra l'altro stiamo paragonando un intel con un amd.
Raddoppio la memoria ram e aumento la frequenza della stessa.
Prendo una madre nuova perchè quella attuale ha il socket amd che è incompatibile con intel, quindi non posso tenerla.
Il masterizzatore combo blu-ray mi è utile sia per masterizzare che per guardarmi i film in alta definizione.
Il case che ho attualmente seppur bello esteticamente ormai ce l'ho da 5 anni e mezzo.
Voglio cambiare tutto e prendere un pc che mi duri altri 5 anni e non cambiare qualche componente.
L'unica cosa che non cambio è la scheda video, sia perchè non riesco per via del budget e sia perchè con giochi attuali se la cava abbastanza bene.
Come ho detto anche prima, preferisco cambiare tutto piuttosto che qualcosa soltanto. Ormai così ho deciso e non cambio idea.
volevo sapere perche cambia quasi tutto ma nn tutto e se e possibile salvare la scheda madre perche nn vuoi farlo, e questo che nn capisco;
con un piccolo aggiornamento avresti comunque queste prestazioni lato cpu:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_10.html
(se vuoi aumentare quelle generali poi dovresti aggiornare la vga)
frankie2788
12-10-2012, 12:15
volevo sapere perche cambia quasi tutto ma nn tutto e se e possibile salvare la scheda madre perche nn vuoi farlo, e questo che nn capisco;
con un piccolo aggiornamento avresti comunque queste prestazioni lato cpu:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_10.html
(se vuoi aumentare quelle generali poi dovresti aggiornare la vga)
Non voglio aggiornare e aumentare le prestazioni per questi motivi: voglio cambiare cpu da amd a intel e voglio dei componenti all'avanguardia.
Quindi visto che mi trovo a cambiare madre e cpu, faccio la spesa come si deve.
Non ho più motivazioni da dare e non devo darle a nessuno, solo a me stesso.
Basta insistere sul fatto di voler aggiornare i componenti, perchè ho preso la mia decisione e non la cambio.
Spero ti basti, se così non fosse allora non so che dirti ;)
io ti ho dato un consiglio, avesti speso la metà, le prestazioni sarebbero state molto molto buone, ma se nn ti convince sei libero di nn seguirlo (anche se in 11000 messaggi che ho lasciato sul forum nn mi pare che ci sia qualcuno che si sia lamentato :D )
frankie2788
12-10-2012, 16:11
io ti ho dato un consiglio, avesti speso la metà, le prestazioni sarebbero state molto molto buone, ma se nn ti convince sei libero di nn seguirlo (anche se in 11000 messaggi che ho lasciato sul forum nn mi pare che ci sia qualcuno che si sia lamentato :D )
Io ti ringrazio del consiglio, ma ho già preso la mia decisione :yeah:
frankie2788
14-10-2012, 12:53
Ragazzi come case sono indeciso tra il phantom e lo zalman z11 plus, voi che dite ?
Qualitativamente il phantom mi pare migliore e infatti la qualità si paga visto che lo zalman costa meno della metà del phantom !
In pratica il phantom costa 159 mentre lo zalman solo 70 :mbe:
Sarebbe un gran bel risparmio, anche se il phantom mi piace un pò di piu' esteticamente. Che dite voi ?
frankie2788
25-10-2012, 16:20
Sono indeciso sulla ram: meglio le RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 oppure le G.Skill Ripjaws F3-8500CL7D-8GBRL 1066MHz 8GB (2x4GB) RAM DDR3 CL7-7-7-18.
La latenza delle g.skill è minore e quindi sono più performanti. Voi quali mi consigliate ?
mi sono perso il post del case, il meglio è il phantom; ram migliori sono quelle con frequenze alte e latenza basse, le 1066 hanno pochi mhz, quindi meglio rimanere sulle 1600mhz qualunque latenza da cl9 in giù è accettabile
frankie2788
26-10-2012, 13:37
mi sono perso il post del case, il meglio è il phantom; ram migliori sono quelle con frequenze alte e latenza basse, le 1066 hanno pochi mhz, quindi meglio rimanere sulle 1600mhz qualunque latenza da cl9 in giù è accettabile
Ora posto le due configurazioni che preferisco, ditemi voi quali delle due devo scegliere:
Case NZXT Phantom White Full Tower Steel € 147,99
Alimentatore Corsair Entusiast Series TX550M € 77,60
Madre ASROCK Z77 Pro4 Socket 1155 € 88,40
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 204,00
Ram Corsair Vengeance Blue Low Profile DDR3 1600MHz 8Gb (2x4GB) CL9 € 34,10
SSD Samsung 830 Series MZ-ZPC128B 128GB PC Basic 2,5'' Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA 3 Retail € 85,70
Hard Disk esterno Western Digital 2TB 7200 rpm USB 2.0 (Già in mio possesso)
Video Sapphire Radeon HD5830 EXTREME 1GB GDDR5 256 bit (Già in mio possesso)
Masterizzatore Combo Blu-ray Lite-On IHES112 € 52,90
Kit Tastiera & Mouse Microsoft Wireless Optical Desktop (Già in mio possesso)
Monitor Acer S235HLBII 23" FullHD LED 100.000.000:1 (Già in mio possesso)
Kit audio Trust 2.1 Tytan 60 Watts RMS (potenza di picco 120 Watts RMS) (Già in mio possesso)
Totale € 700,69
Case NZXT Phantom 410 White € 99,00
Alimentatore Corsair Entusiast Series TX550M € 77,60
Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 117,80
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 271,72
Ram Corsair Vengeance Blue Low Profile DDR3 1600MHz 8Gb (2x4GB) CL9 € 34,10
SSD Samsung 830 Series MZ-ZPC128B 128GB PC Basic 2,5'' Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA 3 Retail € 85,70
Hard Disk esterno Western Digital 2TB 7200 rpm USB 2.0 (Già in mio possesso)
Video Sapphire Radeon HD5830 EXTREME 1GB GDDR5 256 bit (Già in mio possesso)
Masterizzatore Combo Blu-ray Lite-On IHES112 € 52,90
Kit Tastiera & Mouse Microsoft Wireless Optical Desktop (Già in mio possesso)
Monitor Acer S235HLBII 23" FullHD LED 100.000.000:1 (Già in mio possesso)
Kit audio Trust 2.1 Tytan 60 Watts RMS (potenza di picco 120 Watts RMS) (Già in mio possesso)
Totale € 748,82
Quale configurazione mi consigliate ? Dovrei modificare qualcosa oppure vanno bene così ?
Sulle g.skill sono indeciso perchè nella lista delle madri non figurava la mia (anche se la lista era abbastanza esigua), ma il socket è il 1155 e nella descrizione delle ram c'era scritto che sono compatibili con le madri con socket 1155. Che dite, andranno bene ?
Mister D
26-10-2012, 13:48
La prima va benissimo per gaming e uso generale! L'i7 non ti darebbe niente in più.;)
frankie2788
26-10-2012, 14:39
La prima va benissimo per gaming e uso generale! L'i7 non ti darebbe niente in più.;)
E sulle g.skill ? Cosa mi consigli ?
Mister D
26-10-2012, 15:50
E sulle g.skill ? Cosa mi consigli ?
Le g.skill di solito con intel vanno molto bene, hanno più problemi con i sistemi amd anche se con le ultime versioni sia di modelli ram che di schede madri sembra che anche g.skill facci attenzione anche al mondo amd.;)
frankie2788
26-10-2012, 16:39
Le g.skill di solito con intel vanno molto bene, hanno più problemi con i sistemi amd anche se con le ultime versioni sia di modelli ram che di schede madri sembra che anche g.skill facci attenzione anche al mondo amd.;)
Semmai le montassi e dovessi avere problemi di incompatibilità con la scheda madre cosa accade ?
Mister D
26-10-2012, 17:16
Semmai le montassi e dovessi avere problemi di incompatibilità con la scheda madre cosa accade ?
Al 90% che vanno ma ad una frequenza ridotta che di solito è lo std jedec più basso, 1333 MHz o 1066 a seconda dei moduli. Che non vadano completamente è difficile.;) Cmq considera che quasi sempre partono di default a 1333 appena installate, poi devi settare te manualmente la frequenza giusta (1600 in questo caso). Nei casi di ram oltre i 1600 c'è caso che per farcele arrivare non basti selezionare da bios la velocità più elevata (moltiplicatore più alto) ma dovrai ricorrere all'oc del bus di riferimento. Non è il tuo caso perché le 1600 si impostano da bios senza nessun oc del bus.;)
frankie2788
26-10-2012, 18:08
Al 90% che vanno ma ad una frequenza ridotta che di solito è lo std jedec più basso, 1333 MHz o 1066 a seconda dei moduli. Che non vadano completamente è difficile.;) Cmq considera che quasi sempre partono di default a 1333 appena installate, poi devi settare te manualmente la frequenza giusta (1600 in questo caso). Nei casi di ram oltre i 1600 c'è caso che per farcele arrivare non basti selezionare da bios la velocità più elevata (moltiplicatore più alto) ma dovrai ricorrere all'oc del bus di riferimento. Non è il tuo caso perché le 1600 si impostano da bios senza nessun oc del bus.;)
Ok e grazie di queste utilissime informazioni che non conoscevo.
Quindi non devo settare nulla dal bios, appena installate hanno già la frequenza a 1600 ?
Mister D
27-10-2012, 11:59
Ok e grazie di queste utilissime informazioni che non conoscevo.
Quindi non devo settare nulla dal bios, appena installate hanno già la frequenza a 1600 ?
No, dovrai solo impostare da bios il giusto moltiplicatore ram per farle partire a 1600. In alcuni casi è proprio un numero in altri è la frequenza delle ram stesse. Se vuoi saperlo in anticipo prendi il Manuale della scheda madre sul sito e vedi.
frankie2788
27-10-2012, 12:27
No, dovrai solo impostare da bios il giusto moltiplicatore ram per farle partire a 1600. In alcuni casi è proprio un numero in altri è la frequenza delle ram stesse. Se vuoi saperlo in anticipo prendi il Manuale della scheda madre sul sito e vedi.
Ok, farò così. Ma mi sono imbattuto in un altro dubbio.
Come madre quale mi consigliate tra queste due: MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX o Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX.
Voi quale scegliereste ?
Mister D
27-10-2012, 13:14
Ok, farò così. Ma mi sono imbattuto in un altro dubbio.
Come madre quale mi consigliate tra queste due: MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX o Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX.
Voi quale scegliereste ?
Sono molto simili, la MSI ha un connettore per ventole in più e 2 porte SATAIII in meno, per il resto sono identiche come caratteristiche. Per l'oc dovrebbe essere forse meglio la MSI se la voce che dava Oscar Wu essere passato da DFI a MSI. Oscar Wu per chi non lo conoscesse è il programmatore dei BIOS sulle DFI che per gli smanettoni (come me) erano il meglio del meglio, altro che ASUS formula o maximum extreme. La DFI che sto usando attualmente solo per le latenze delle DDR ha oltre 25 settaggi. Ci ho messo un paio di mesi per trovare la giusta configurazione all'epoca ma ora è da 5 anni che va che è una meraviglia, tutti i giorni in oc.;)
frankie2788
27-10-2012, 15:04
Sono molto simili, la MSI ha un connettore per ventole in più e 2 porte SATAIII in meno, per il resto sono identiche come caratteristiche. Per l'oc dovrebbe essere forse meglio la MSI se la voce che dava Oscar Wu essere passato da DFI a MSI. Oscar Wu per chi non lo conoscesse è il programmatore dei BIOS sulle DFI che per gli smanettoni (come me) erano il meglio del meglio, altro che ASUS formula o maximum extreme. La DFI che sto usando attualmente solo per le latenze delle DDR ha oltre 25 settaggi. Ci ho messo un paio di mesi per trovare la giusta configurazione all'epoca ma ora è da 5 anni che va che è una meraviglia, tutti i giorni in oc.;)
Quindi che mi consigli ?
Mister D
27-10-2012, 15:29
Quindi che mi consigli ?
Io prenderei l'asrock per le 2 porte sataIII in più che possono sempre servire in futuro.;)
frankie2788
27-10-2012, 17:00
Io prenderei l'asrock per le 2 porte sataIII in più che possono sempre servire in futuro.;)
Aggiudicato.
Per il resto ? C'è altro che mi consiglieresti o la configurazione va bene com'è ?
Mister D
27-10-2012, 17:26
Aggiudicato.
Per il resto ? C'è altro che mi consiglieresti o la configurazione va bene com'è ?
Va benissimo! L'unica cosa che cambierei io al tuo posto è l'ali con questo:
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus da 90 euro
Vero che costa di più ma è silenziosissimo, non si sente proprio ed è certificato 80 plus silver.
Ci sarebbe anche la versione gold dello stesso alimentatore ma ha solo 450 watt e viene 74 euro:
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold
Per una scheda solo è più che sufficiente ma se in futuro volessi mettere una seconda scheda video gemella in crossfire meglio la versione da 580 watt.
Io prenderei uno di quei 2, la tua scheda consuma circa 175 watt a pieno carico a cui devi aggiungere i 77 del processore e un'altra 30 di watt per tutto il resto. Il tuo pc ipoteticamente stressando sia processore che scheda video dovrebbe andare a consumare 282 watt:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/ati-radeon-hd-5830-la-nuova-fascia-medio-alta_7.html
Loro riportano un picco di 272 e ricorda che loro hanno stressato solo la gpu in full, il processore sarà rimasto tra un 50% e un 70% massimo ma dipende la bench che hanno utilizzato. Il loro processore poi era un i7 965 Extreme con TDP quasi doppio rispetto all'i5 Ivy. Forse mi sa che ce la faresti pure con 2 5830 in crossfire con il be-quiet modulare da 450 watt.
In effetti riportano ben 18 ampere sulle 3 linee da 12volt con un max combinato di 36 ampere:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/278
Vedi te cosa fare, io prenderei uno dei 2 be-quiet!
frankie2788
27-10-2012, 23:45
Va benissimo! L'unica cosa che cambierei io al tuo posto è l'ali con questo:
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus da 90 euro
Vero che costa di più ma è silenziosissimo, non si sente proprio ed è certificato 80 plus silver.
Ci sarebbe anche la versione gold dello stesso alimentatore ma ha solo 450 watt e viene 74 euro:
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold
Per una scheda solo è più che sufficiente ma se in futuro volessi mettere una seconda scheda video gemella in crossfire meglio o la versione da 580 watt.
Io prenderei uno di quei 2, la tua scheda consuma circa 175 watt a pieno carico a cui devi aggiungere i 77 del processore e un'altra 30 di watt per tutto il resto. Il tuo pc ipoteticamente stressando sia processore che scheda video dovrebbe andare a consumare 282 watt:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/ati-radeon-hd-5830-la-nuova-fascia-medio-alta_7.html
Loro riportano un picco di 272 e ricorda che loro hanno stressato solo la gpu in full, il processore sarà rimasto tra un 50% e un 70% massimo ma dipende la bench che hanno utilizzato. Il loro processore poi era un i7 965 Extreme con TDP quasi doppio rispetto all'i5 Ivy. Forse mi sa che ce la faresti pure con 2 5830 in crossfire con il be-quiet modulare da 450 watt.
In effetti riportano ben 18 ampere sulle 3 linee da 12volt con un max combinato di 36 ampere:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/278
Vedi te cosa fare, io prenderei uno dei 2 be-quiet!
Cosa cambia a differenza del corsair ? E' rumoroso ?
Mister D
28-10-2012, 07:28
Sì il corsair è un pò più rumoroso ed meno efficiente essendo 80 plus bronze:
http://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus
Ripeto, io prenderei quello da 450w 80 plus gold che per una sola scheda video basta e avanza.
frankie2788
28-10-2012, 07:43
Sì il corsair è un pò più rumoroso ed meno efficiente essendo 80 plus bronze:
http://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus
Ripeto, io prenderei quello da 450w 80 plus gold che per una sola scheda video basta e avanza.
Ok, prenderò questo. Grazie del consiglio :yeah:
La configurazione sarà questa:
Case NZXT Phantom White Full Tower Steel € 147,99
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold € 74,10
Madre ASROCK Z77 Pro4 Socket 1155 € 88,80
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 206,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 40,40
SSD Samsung 830 Series MZ-ZPC128B 128GB PC Basic 2,5'' Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA 3 Retail € 86,80
Hard Disk esterno Western Digital 2TB 7200 rpm USB 2.0 (Già in mio possesso)
Video Sapphire Radeon HD5830 EXTREME 1GB GDDR5 256 bit (Già in mio possesso)
Masterizzatore Combo Blu-ray Lite-On IHES112 € 52,90
Kit Tastiera & Mouse Microsoft Wireless Optical Desktop (Già in mio possesso)
Monitor Acer S235HLBII 23" FullHD LED 100.000.000:1 (Già in mio possesso)
Kit audio Trust 2.1 Tytan 60 Watts RMS (potenza di picco 120 Watts RMS) (Già in mio possesso)
Totale € 706,99
frankie2788
28-10-2012, 14:07
Il Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold non è modulare, sulla chiave hanno sbagliato la descrizione.
Purtroppo a me serve uno modulare in modo da recuperare spazio nel case.
In questo caso dovrò scegliere per forza il corsair.
Altrimenti se ce ne sono altri che si aggirano sulla settantina (max 80 euro) puoi consigliarmi ?
Mister D
28-10-2012, 14:24
Il Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold non è modulare, sulla chiave hanno sbagliato la descrizione.
Purtroppo a me serve uno modulare in modo da recuperare spazio nel case.
In questo caso dovrò scegliere per forza il corsair.
Altrimenti se ce ne sono altri che si aggirano sulla settantina (max 80 euro) puoi consigliarmi ?
Hai ragione, scusa. E dire che sono andato pure sul sito del produttore e non mi sono accorto che mancasse la diciture Cable Management! Direi che allora ti conviene tornare sul corsair, perché quelli con efficienza più alta costano tutti di più di 80 euro.
frankie2788
28-10-2012, 15:36
Hai ragione, scusa. E dire che sono andato pure sul sito del produttore e non mi sono accorto che mancasse la diciture Cable Management! Direi che allora ti conviene tornare sul corsair, perché quelli con efficienza più alta costano tutti di più di 80 euro.
Si infatti. E' un peccato però :muro:
frankie2788
10-11-2012, 09:55
Ieri ho assemblato il pc, ragazzi è MOSTRUOSO !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.