PDA

View Full Version : Vecchie Console collegate ad un televisore LCD di ultima generazione: come si vedono?


MiloZ
07-10-2012, 13:10
Ciao a tutti vorrei un vostro consiglio.

Mi chiedo: collegando una vecchia console , tipo la Playstation 1 o Playstation 2, ad un monitor LCD\LED di ultima generazione, un modello degli ultimi anni, diciamo di fascia media che può costare sui 500-800€, la resa visiva sarà accettabile o un mezzo pastrocchio come sui vecchi televisori LCD di parecchi anni fa?
Perchè, l'unico motivo per cui ancora non ho buttato via alcuni televisori CRT è proprio questo, e quindi mi chiedevo se ad oggi ci fossero dei buoni modelli di TV, con degli scaler in grando di renderizzare in maniera discreta anche le immagini a risoluzioni molto più basse delle FullHd ed HD.

Grazie a chi mi saprà dare qualche delucidazione. :)

*sasha ITALIA*
07-10-2012, 14:01
fanno cagare tutte anche perchè scaler o no sono praticamente tutte connesse in scart o composito.

predator87
07-10-2012, 14:32
Evita, ti giuro, ho provato saturn e ps1, sono un disastro!

Giant Lizard
07-10-2012, 16:01
dipende anche molto da cosa ci fai girare. Per dire, i vecchi Final Fantasy o Resident Evil hanno i fondali prerender che continuano a fare una bella figura, mentre ad esempio i vecchi Tomb Raider sono un pastrugno di pixel incomprensibile.

Anche i giochi in 2D si vedono bene (io gioco spesso a Street Fighter Alpha Anthology per PS2).

Il resto si vede davvero male :D

3D Prophet III
08-10-2012, 08:22
Ho un Sony Bravia 40" KDL-40EX600 e ci gioco a tutte le console in mio possesso, a partire dal NES 8-bit fino alla PS3. Nessun problema.

*sasha ITALIA*
08-10-2012, 18:22
Ho un Sony Bravia 40" KDL-40EX600 e ci gioco a tutte le console in mio possesso, a partire dal NES 8-bit fino alla PS3. Nessun problema.

hai fegato. :D

tecnologico
08-10-2012, 18:33
si infatti. al limite passa tramite emulatore per pc

Gefferson
08-10-2012, 20:42
L'unica console che faceva bella figura sul mio lcd è stato il Gamecube

Giant Lizard
08-10-2012, 21:21
Ho un Sony Bravia 40" KDL-40EX600 e ci gioco a tutte le console in mio possesso, a partire dal NES 8-bit fino alla PS3. Nessun problema.

come fa ad essere tutto ok? :mbe: si dovrebbe vedere davvero male.

Anche se, come ho già detto, vecchie console come il NES potrebbero anche vedersi bene visto che era tutto in 2D e il 2D si vede bene anche su televisori HD.

Ma la PSX...oddio, alcuni giochi sono ingiocabili perché non distingui il personaggio dallo sfondo..

predator87
09-10-2012, 08:05
come fa ad essere tutto ok? :mbe: si dovrebbe vedere davvero male.

Anche se, come ho già detto, vecchie console come il NES potrebbero anche vedersi bene visto che era tutto in 2D e il 2D si vede bene anche su televisori HD.

Ma la PSX...oddio, alcuni giochi sono ingiocabili perché non distingui il personaggio dallo sfondo..

Quoto, difatti ho riesumato un vecchio mivar 14" quando mi vien voglia di giocare con la psx..

samfisher
09-10-2012, 12:08
Salve a tutti, volevo collegare il Nintendo Game Boy prima generazione alla tv LED Samsung 46", solo che il cavo HDMI non c'entrava sul connettore laterale, l'ho quindi piegato con una pinza e poi ho dato due colpetti di mazza. Adesso c'entra perfettamente, ma non riesco a vedere nulla pur selezionando la sorgente corretta (HDMI2). Posso risolvere il problema comprando un altro televisore? Che marca consigliate?

John Foxx
10-10-2012, 11:30
Il procedimento da te effettuato è giusto, in parte, perchè devi aprire il cavo e staccare qualche filo, così facendo (dopo un po' di prove) dovresti riuscire ad isolare i fili giusti e creare un bypass collegandoci una resistenza da 10 ohm e il gioco è quasi fatto, perchè il tutto renderebbe troppo spesso il connettore che tu hai già giustamente modificato, quindi ripassalo nuovamente con la tua tecnica finchè non diventa della dimensione voluta. Ricorda che con questo procedimento puoi inviare anche il segnale 3d della tua piccola console e goderti la terza dimensione sul divano di casa tua...come vedi ti ho fatto risparmiare l'acquisto di un nuovo Tv Lcd.

Giant Lizard
10-10-2012, 12:12
Salve a tutti, volevo collegare il Nintendo Game Boy prima generazione alla tv LED Samsung 46", solo che il cavo HDMI non c'entrava sul connettore laterale, l'ho quindi piegato con una pinza e poi ho dato due colpetti di mazza. Adesso c'entra perfettamente, ma non riesco a vedere nulla pur selezionando la sorgente corretta (HDMI2). Posso risolvere il problema comprando un altro televisore? Che marca consigliate?

Il procedimento da te effettuato è giusto, in parte, perchè devi aprire il cavo e staccare qualche filo, così facendo (dopo un po' di prove) dovresti riuscire ad isolare i fili giusti e creare un bypass collegandoci una resistenza da 10 ohm e il gioco è quasi fatto, perchè il tutto renderebbe troppo spesso il connettore che tu hai già giustamente modificato, quindi ripassalo nuovamente con la tua tecnica finchè non diventa della dimensione voluta. Ricorda che con questo procedimento puoi inviare anche il segnale 3d della tua piccola console e goderti la terza dimensione sul divano di casa tua...come vedi ti ho fatto risparmiare l'acquisto di un nuovo Tv Lcd.

:mbe:


:eek:


:rotfl:

samfisher
11-10-2012, 13:42
Il procedimento da te effettuato è giusto, in parte, perchè devi aprire il cavo e staccare qualche filo, così facendo (dopo un po' di prove) dovresti riuscire ad isolare i fili giusti e creare un bypass collegandoci una resistenza da 10 ohm e il gioco è quasi fatto, perchè il tutto renderebbe troppo spesso il connettore che tu hai già giustamente modificato, quindi ripassalo nuovamente con la tua tecnica finchè non diventa della dimensione voluta. Ricorda che con questo procedimento puoi inviare anche il segnale 3d della tua piccola console e goderti la terza dimensione sul divano di casa tua...come vedi ti ho fatto risparmiare l'acquisto di un nuovo Tv Lcd.

Grazie, ho provato come hai detto tu e funziona perfettamente!! Non ci crederai mai ma non ho dovuto neanche collegare la resistenza da 10 Ohm!!! Mi sto godendo Dr.Mario a 1080p senza un minimo di scalettature ed indossando gli occhiali 3D sembra che le pillole mi si conficchino negli occhi!!!! L'ho pure fatto giocare ad un amico mio ed ha messo inspiegabilmente gli occhiali sul deretano, poi mi ha solo detto che non ha ottenuto il risultato voluto... mah:confused: Questa non l'ho capita:mbe:
Appena posso faccio una guida passo-passo, nel frattempo vedo se è possibile semplificare la procedura e magari far diventare l'hdmi da me modificato uno standard internazionale, un po' come ha fatto Apple con il connettore del nuovo iPhone5, è quello del 4 preso a colpi di mazza non c'è altra spiegazione.

samfisher
11-10-2012, 14:04
Il procedimento da te effettuato è giusto, in parte, perchè devi aprire il cavo e staccare qualche filo, così facendo (dopo un po' di prove) dovresti riuscire ad isolare i fili giusti e creare un bypass collegandoci una resistenza da 10 ohm e il gioco è quasi fatto, perchè il tutto renderebbe troppo spesso il connettore che tu hai già giustamente modificato, quindi ripassalo nuovamente con la tua tecnica finchè non diventa della dimensione voluta. Ricorda che con questo procedimento puoi inviare anche il segnale 3d della tua piccola console e goderti la terza dimensione sul divano di casa tua...come vedi ti ho fatto risparmiare l'acquisto di un nuovo Tv Lcd.

Grazie, ho provato come hai detto tu e funziona perfettamente!! Non ci crederai mai ma non ho dovuto neanche collegare la resistenza da 10 Ohm!!! Mi sto godendo Dr.Mario a 1080p senza un minimo di scalettature ed indossando gli occhiali 3D sembra che le pillole mi si conficchino negli occhi!!!! L'ho pure fatto giocare ad un amico mio ed ha messo inspiegabilmente gli occhiali sul deretano, poi mi ha solo detto che non ha ottenuto il risultato voluto... mah:confused: Questa non l'ho capita:mbe:
Appena posso faccio una guida passo-passo, nel frattempo vedo se è possibile semplificare la procedura e magari far diventare l'hdmi da me modificato uno standard internazionale, un po' come ha fatto Apple con il connettore del nuovo iPhone5, è quello del 4 preso a colpi di mazza non c'è altra spiegazione.

Edit: FINE OT, si scherzava ovviamente XD

3D Prophet III
17-10-2012, 17:44
come fa ad essere tutto ok? :mbe: si dovrebbe vedere davvero male.

Anche se, come ho già detto, vecchie console come il NES potrebbero anche vedersi bene visto che era tutto in 2D e il 2D si vede bene anche su televisori HD.

Ma la PSX...oddio, alcuni giochi sono ingiocabili perché non distingui il personaggio dallo sfondo..

Probabilmente lo scaler che monta il mio tv fa bene il suo lavoro. :boh:

Le vecchie console (dal NES alla PS2) le collego tutte tramite connettori RCA e, come ripeto, non ho mai avuto il benché minimo problema.

Ponzio 16:9
23-10-2012, 22:03
Io sul plasma 42 ci attacco di tutto, il televisore che usi FA TANTO. Su un vecchio lcd gli stessi giochi facevano pena.
Certo se passi da pc puoi aumentare la risoluzione e in generale migliorare la resa, ma finchè si tratta di ps1 ok, ma se inizi a far girare qualcosa di più pesante e perdi anche solo qualche frame o qualche noia di qualsiasi tipo, allora non ne vale più la pena.
Se un gioco di vede pixeloso, scalettato etc... è perchè era così anche prima! LOL
Comunque un crt tienilo è comunque la scelta migliore sotto praticamente quasi tutti i punti di vista.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ReValeX
24-10-2012, 00:07
Non sono proprio inguardabili ma sono pur sempre giochi di 10anni fa e con uscita scart

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

kwolverine
18-01-2013, 18:01
Ho da poco provato il megadrive e rigiocato sonic su un 40" HD Ready...che emozione...

Marci
18-01-2013, 19:37
Io ho di recente provato a riesumare la PS2 collegandola col component all'LCD da 50" e devo dire che non è malaccio, con la scart fa molto più schifo. Ad avere la versione NTSC si potrebbe giocare a Gran Turismo 4 in FullHD:D (la versione Pal non lo supporta:muro: )

arcofreccia
28-12-2014, 13:38
Riprendo questo post

Ho ricollegato dopo anni la ps1 su una tv Sony a led, è normale che la grafica sia un pò scadente rispetto ai vecchi televisori?

Io non l'ho collegata via scart ma tramite i cavi audio video e pensavo migliorasse la situazione.

grazie :)