View Full Version : ASUS G51 Bsod, slowdown e riavvi. HD Rotto?
Feyd-Rautha
07-10-2012, 09:53
Ho un Asus G51Vx-Rx05 comprato da bestbuy tre anni fa durante un mio viaggio negli stati uniti. Fino a tre giorni fa non ho mai avuto problemi, giovedi notte, al momento di spegnere il pc, invece di arrestare il sistema, il portatile si riavvia e al rientro in windows, di una lentezza disarmante, mi ritrovo un bel bsod codice F4.
Ho provato e riporvato riavviare, tramite anche modalità provvisoria, ma il pc, con una lentezza disarmante, una volta caricato windows, mi riproponeva il bsod.
Sconsolato venerdi pomeriggio ho formattato il pc e iniziato a reinstallare tutti i programmi e i giochi. Ieri, quasi a metà dell'opera, durante l'installazione di dota su steam, il pc si riavvia e mi ritrovo di nuovo con il bsod.
A questo punto l'errore si presenta sempre, anche quando windows update prova ad installare degli aggiornamenti
Ho fatto un test con la diagnostica memorie di windows, ma non ho avuto errori.
Ho scaricato allora due programmi, Hd tune e Crystal Disk e questi sono stati i risultati poco confortanti
http://imageshack.us/f/198/crystalvj.jpg/
http://imageshack.us/f/193/hdtunenm.jpg/
A questo punto chiedo se effettivamente l'origine dei miei problemi sia l'hard disk e se posso fare qualcosa per recuperarlo.
in caso contrario ho trovato su ekey questo hd
http://www.e-key.it/prod-hard-disk-interno-seagate-momentus-320gb-25-7200rpm-16mb-sata2-st9320423as-14301.htm
Dovrebbe essere esattamente quello che monta il mio asus.
Resto in attesa, grazie
alecomputer
07-10-2012, 14:23
Il disco fisso ha sicuramente dei problemi , sia di settori danneggiati , e forse anche di altro tipo . Gia da soli i settori danneggiati possono causare i problemi che hai descritto .
Io ti consiglio di cambiare disco fisso , il modello che hai scelto va bene , anche se volendo puoi installare anche altri modelli di dischi fissi .
MaXxXx85
07-10-2012, 15:39
Ciao Feyd.
Ultimamente anche il mio HDD mi sta dando delle noie.
Tuttavia, dal tuo screen, dubito che il problema sia dovuto ad un danneggiamento cluster (anche se non lo escluderei del tutto)...se cosi' fosse la voce "Reallocated Sector Count" di HDTune doveva apparirti in rosso con il quantitativo di errori rilevati...e dall'immagine cosi' non è.
Pero', la voce "End-To-End Error Detection" mi fa pensare ad un problema di "congestionamento dati" ovvero, il tuo HDD (vuoi per usura, vuoi per difetti ecc) non è piu' ingrado di memorizzare/leggere correttamente i dati che devono essere scritti/letti.
Per tagliare la testa al toro, se non l'hai già fatto, lancia uno scandisk (ti consiglio di farlo dal DoS, il comando da dare è: chkdsk c: /f /r).
Fatto questo verifica i risultati e controlla se i problemi persistono.
In caso i problemi persistono, un altro tentativo è quello di procedere con la formattazione a basso livello (non la classica formattazione, ma la formattazione profonda dell'HDD in scrittura di zeri).
Per effettuarla, puoi andare sul sito del produttore del tuo HDD e scaricarti l'utility necessaria (oppure in rete ci sono diverse utility che fanno al caso tuo come DBAN oppure una suite di programmi come Ultimate Boot CD che oltre ai vari tools di diagnostica hanno anche programmi che eseguono la formattazione low level).
Nota: Attenzione, il processo di Formattazione Low Level è molto piu' lungo del normale format...a seconda del tuo HDD, ci vogliono diverse ore per portarlo a termine.
Se neanche in questo caso risolvi, allora devi perforza sostituire il tuo HD, in quanto a questo punto sicuramente avrà problemi fisici/meccanici e non logici...quindi, devi sostituirlo.
MaXxXx
Feyd-Rautha
07-10-2012, 16:37
Ciao Feyd.
Ultimamente anche il mio HDD mi sta dando delle noie.
Tuttavia, dal tuo screen, dubito che il problema sia dovuto ad un danneggiamento cluster (anche se non lo escluderei del tutto)...se cosi' fosse la voce "Reallocated Sector Count" di HDTune doveva apparirti in rosso con il quantitativo di errori rilevati...e dall'immagine cosi' non è.
Pero', la voce "End-To-End Error Detection" mi fa pensare ad un problema di "congestionamento dati" ovvero, il tuo HDD (vuoi per usura, vuoi per difetti ecc) non è piu' ingrado di memorizzare/leggere correttamente i dati che devono essere scritti/letti.
Per tagliare la testa al toro, se non l'hai già fatto, lancia uno scandisk (ti consiglio di farlo dal DoS, il comando da dare è: chkdsk c: /f /r).
Fatto questo verifica i risultati e controlla se i problemi persistono.
In caso i problemi persistono, un altro tentativo è quello di procedere con la formattazione a basso livello (non la classica formattazione, ma la formattazione profonda dell'HDD in scrittura di zeri).
Per effettuarla, puoi andare sul sito del produttore del tuo HDD e scaricarti l'utility necessaria (oppure in rete ci sono diverse utility che fanno al caso tuo come DBAN oppure una suite di programmi come Ultimate Boot CD che oltre ai vari tools di diagnostica hanno anche programmi che eseguono la formattazione low level).
Nota: Attenzione, il processo di Formattazione Low Level è molto piu' lungo del normale format...a seconda del tuo HDD, ci vogliono diverse ore per portarlo a termine.
Se neanche in questo caso risolvi, allora devi perforza sostituire il tuo HD, in quanto a questo punto sicuramente avrà problemi fisici/meccanici e non logici...quindi, devi sostituirlo.
MaXxXx
Grazie della preziosa informazione. Al momento MaX, pur senza leggerti ho seguito il tuo consiglio. Ho fatto partire uno scandisk spuntando sia correggi automaticamente gli errori del file system sia cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino. Fatto questo ho riavviato il pc e da dos il sistema mi ha fatto tutti i controlli. Da quel momento, incrociando le dita, non ho ancora avuto problemi. Ho finalmente installato i vari driver di windows update senza avere errori e ora sto continuando scaricando un paio di giochi da steam, giusto per occupare un po'di memoria e vedere come va.
Nel caso si presentassero ulteriori problemi provvedo ad una formattazione di low level.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.